SlideShare a Scribd company logo
3 luglio 2014
PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 2
OGGI IN AGENDA…
sommario
Scenario web mercato turistico
Il turismo religioso
Presentazione di MONDOUTILE
Il portale
Le referenze
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 3
SCENARIO WEB
MERCATO TURISTICO
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 4
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
dove va il mercato del Turismo?
... caratterizzato da uno straordinario scenario
fatto di continui cambiamenti, evoluzioni, cambi di rotta e ...
Previsioni di direzione:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 5
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
attraverso quali canali
si prenota oggi?
Canali:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 6
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Canali (fonte Affilinet 2012):
57%
purchase holidays online
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 7
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Canali (fonte Affilinet 2012):
23%
book via travel agencies
- down from 28% -
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 8
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Canali (fonte Affilinet 2012):
16%
of all travellers use
mobile devices to book trips
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 9
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Da quali fonti si vende?
Fonti di vendita (fonte Affilinet 2012):
49%
13%
12%
9%
8%
5% 3%
Content sites like TripAdvisor
Search
Price comparison
Cashback sites
Voucher code sites
Display
Email
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 10
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Cosa influenza l’acquisto on-line?
Influenzamenti (fonte Affilinet 2012):
22
websites are visited in
multiple shopping session
before the typical travel shopper
books a trip
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 11
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Cosa influenza l’acquisto on-line?
Influenzamenti (fonte Affilinet 2012):
38%
recommendations
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 12
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Cosa influenza l’acquisto on-line?
Influenzamenti (fonte:Affilinet 2012):
55%
photos
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 13
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Cosa influenza l’acquisto on-line?
Influenzamenti (fonte:Affilinet 2012):
64%
deals and promotions
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 14
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Cosa influenza l’acquisto on-line?
Influenzamenti (fonte:Affilinet 2012):
450% +
increase in leisure travellers using their
mobile for travel information
since 2009
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 15
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
entro il 2014 …
il 20% delle prenotazioni
avverrà da mobile
Mobile:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 16
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012):
70%
update their Facebook status
while on vacation
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 17
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012):
50%
of Travel companies surveyed agreed
that direct bookings
where generated from social media
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 18
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012):
52%
of travelers have change
their original travel plans
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 19
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Cosa fanno i viaggiatori on-line
durante la vacanza?
Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012):
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
post travel
experiences on social
channel
review hotels share trip details
39%
46%
52%
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 20
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Cosa fanno i viaggiatori on-line
al termine del soggiorno?
Reviews (fonte Affilinet 2012):
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
post travel
experiences on
social channel
review hotels share trip details liked Facebook
pages related to
their trip
shared photos
39%
46%
52% 55%
76%
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 21
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Fonte Google Italia 2013:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 22
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Fonte Google Italia 2013:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 23
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Fonte Google Italia 2013:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 24
SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
Le strutture alberghiere che non possiedono un sito web
e che non sono iscritte ad alcun portale turistico
sono meno del 20%.
Fonte Google Italia 2013:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 25
IL TURISMO
RELIGIOSO
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 26
IL TURISMO RELIGIOSO
In Italia il turismo religioso pesa l'1,5% sul totale dei flussi
turistici: il 2% sulla domanda internazionale e l'1,1% sulla
clientela italiana per un
totale di 5,6 milioni di presenze turistiche.
Il turismo religioso è dunque maggiormente legato alla
clientela straniera che ne costituisce circa il 60%: il 45,3%
arriva dall’Europa ed il 14,9% dai Paesi extraeuropei.
Adulto ma non senior, il 41,4% ha tra i 30 e i 50
anni, il 32,7% viaggia in compagnia del proprio partner il 20%
invece fa parte di un tour organizzato ed in alternativa è
accompagnato da un gruppo di amici (19,7%), il 13,3% sceglie
di muoversi con la famiglia, mentre pochi sono i turisti che
viaggiano da soli (9,8%).
Dati sul turismo religioso emersi dal BITREL (Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini)
Scenario:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 27
IL TURISMO RELIGIOSO
Accanto alle motivazioni religiose
(71,9%), il bene religioso è considerato
risorsa per lo sviluppo sostenibile del
territorio. L'attenzione ai santuari e ai
luoghi di culto rappresenta la possibilità
di conoscenza del territorio, diventando
la destinazione di un turismo colto e di
qualità.
Scenario:
Il 42% dei turisti sceglie infatti le località italiane
anche per la ricchezza del patrimonio artistico e
monumentale esprimendo il desiderio di conoscenza di
nuovi luoghi (26,3%) oltre che gli usi e i costumi della
popolazione locale (21,1%).
Dati sul turismo religioso emersi dal BITREL (Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini)
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 28
IL TURISMO RELIGIOSO
Il pellegrino viaggia principalmente in
bassa stagione e, come buona parte
della domanda di turismo sociale,
contribuisce alla destagio
nalizzazione delle destinazioni.
In Italia i turisti motivati da convinzioni
religiose spendono mediamente 51
euro pro-capite al giorno, una spesa
che risulta complessivamente più alta
per i turisti italiani (59 euro) rispetto
agli stranieri che spendono 46 euro al
giorno (47 euro per gli europei e 43
euro per chi proviene da oltre i confini
europei).
Dati sul turismo religioso emersi dal BITREL (Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei
Pellegrinaggi e dei Cammini)
Scenario:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 29
PRESENTAZIONE DI
MONDOUTILE
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 30
IL TURISMO RELIGIOSO
In tempo di profondi cambiamenti socio-economici, abbiamo
sentito la necessità di creare una “Rete di Accoglienza
Religiosa“ in grado di preservare e valorizzare l’identità, i
significati ed il ruolo delle “Case per Ferie”, dove
l’ospitalità va oltre l’accoglienza.
www.mondoutile.it è il primo portale in Italia che racconta le
Case per Ferie, esprimendo esattamente cosa sono, che ruolo
ricoprono e cosa rappresentano.
www.mondoutile.it è lo strumento di comunicazione
dell’azione pastorale delle case per ferie.
Scenario:
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 31
IL PORTALE
WWW.MONDOUTILE.IT
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 32
IL PORTALE WWW.MODOUTILE.IT
Presentazione:
In modo semplice e
immediato il portale
consente di scoprire
cosa sono le case per
ferie e che tipo di
ospitalità offrono, ma
anche di accedere
direttamente all’area di
booking on-line.
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 33
IL PORTALE WWW.MODOUTILE.IT
Presentazione:
Prenotare on-line è
facile e sicuro. Tutta la
procedura è stata
studiata e ottimizzata
per garantire il miglior
tasso di conversione tra
visita e prenotazione.
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 34
LE REFERENZE
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 35
LE REFERENZE
MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 36
grazie per l’attenzione

More Related Content

What's hot

Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
FTourism & Marketing
 
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_managementAbstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
FTourism & Marketing
 
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
FTourism & Marketing
 
marketing innovativo per il turismo
marketing innovativo per il turismomarketing innovativo per il turismo
marketing innovativo per il turismo
ULRICO HOEPLI EDITORE, MILAN
 
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grandeEjarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
FTourism & Marketing
 
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Scoop Travel Service Srl
 
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce AicelEzio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ass_AICEL
 
Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009
Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009
Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009
Zoover.it
 
Cicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilitàCicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilità
Giorgia Serra
 

What's hot (9)

Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 provincia di Siena modulo 2
 
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_managementAbstrac four tourism_valle_susa_destination_management
Abstrac four tourism_valle_susa_destination_management
 
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
Corso di formazione Informazione e Accoglienza 2.0 di Four Tourism 2012
 
marketing innovativo per il turismo
marketing innovativo per il turismomarketing innovativo per il turismo
marketing innovativo per il turismo
 
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grandeEjarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
Ejarque_Parma_ Nel_tuo_piccolo_pensa_in_grande
 
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
 
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce AicelEzio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
Ezio Limonta Convegno E-Commerce Aicel
 
Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009
Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009
Cartella Stampa di Zoover Ottobre 2009
 
Cicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilitàCicloturismo e sostenibilità
Cicloturismo e sostenibilità
 

Similar to Presentazione Iniziativa Web MONDO UTILE

Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Marco Vismara
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
laboratoridalbasso
 
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoiaIl turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoialaprovadelprof
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep EjarqueSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
SardiniaTourismC2A
 
Life Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del Bianco
Life Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del BiancoLife Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del Bianco
Life Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del Bianco
BTO Educational
 
+Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico +Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico
Marinella Scarico
 
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
Comune di Saluzzo
 
BTO 2013 - Presentazione
BTO 2013 - PresentazioneBTO 2013 - Presentazione
BTO 2013 - Presentazione
BTO Educational
 
Sviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territoriale
Sviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territorialeSviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territoriale
Sviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territoriale
Silvia Pierdicca
 
Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"
Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"
Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"
MTM IULM
 
Innovazione e Turismo enogastronomico
Innovazione e Turismo enogastronomico Innovazione e Turismo enogastronomico
Innovazione e Turismo enogastronomico
Roberta Milano
 
Turismo & Web | Lions Club Amiata
Turismo & Web | Lions Club AmiataTurismo & Web | Lions Club Amiata
Turismo & Web | Lions Club Amiata
Officina Turistica
 
LED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenariLED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenari
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social networkTbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Travel Blogger Destination Italy
 
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
Officina Turistica
 
Mercato spagnolo
Mercato spagnoloMercato spagnolo
Mercato spagnolo
SardiniaTourismC2A
 
Promuovere l'agriturismo online
Promuovere l'agriturismo onlinePromuovere l'agriturismo online
Promuovere l'agriturismo online
Fabrizio Begossi
 
Turismo
TurismoTurismo
Turismo
Marco Ferrari
 
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
BTO Educational
 
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
Andrea Rossi
 

Similar to Presentazione Iniziativa Web MONDO UTILE (20)

Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
 
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoiaIl turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
 
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep EjarqueSardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
Sardinia Tourism C2A: Turismo Culturale e Archeologia - Josep Ejarque
 
Life Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del Bianco
Life Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del BiancoLife Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del Bianco
Life Beyond Tourism | BTO 2016 | Paolo Del Bianco | Carlotta Del Bianco
 
+Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico +Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo mettiamo in rete il turismo ecologico
 
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
+Turismo: mettiamo in rete il turismo ecologico
 
BTO 2013 - Presentazione
BTO 2013 - PresentazioneBTO 2013 - Presentazione
BTO 2013 - Presentazione
 
Sviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territoriale
Sviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territorialeSviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territoriale
Sviluppo di progetti integrati per la valorizzazione turistica e territoriale
 
Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"
Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"
Business Plan "Un nuovo modello di hospitality"
 
Innovazione e Turismo enogastronomico
Innovazione e Turismo enogastronomico Innovazione e Turismo enogastronomico
Innovazione e Turismo enogastronomico
 
Turismo & Web | Lions Club Amiata
Turismo & Web | Lions Club AmiataTurismo & Web | Lions Club Amiata
Turismo & Web | Lions Club Amiata
 
LED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenariLED Centenaries L'Italia dei centenari
LED Centenaries L'Italia dei centenari
 
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social networkTbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
 
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
#BMO15 | Turismo ricchezza d'Italia | Antonio Pezzano & dmi
 
Mercato spagnolo
Mercato spagnoloMercato spagnolo
Mercato spagnolo
 
Promuovere l'agriturismo online
Promuovere l'agriturismo onlinePromuovere l'agriturismo online
Promuovere l'agriturismo online
 
Turismo
TurismoTurismo
Turismo
 
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
FLAVIA COCCIA | Accessibile | Meet Forum 2019
 
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
La profilazione dinamica per l'innovazione delle esperienze turistiche e per ...
 

Presentazione Iniziativa Web MONDO UTILE

  • 1. 3 luglio 2014 PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA
  • 2. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 2 OGGI IN AGENDA… sommario Scenario web mercato turistico Il turismo religioso Presentazione di MONDOUTILE Il portale Le referenze
  • 3. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 3 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO
  • 4. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 4 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO dove va il mercato del Turismo? ... caratterizzato da uno straordinario scenario fatto di continui cambiamenti, evoluzioni, cambi di rotta e ... Previsioni di direzione:
  • 5. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 5 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO attraverso quali canali si prenota oggi? Canali:
  • 6. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 6 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Canali (fonte Affilinet 2012): 57% purchase holidays online
  • 7. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 7 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Canali (fonte Affilinet 2012): 23% book via travel agencies - down from 28% -
  • 8. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 8 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Canali (fonte Affilinet 2012): 16% of all travellers use mobile devices to book trips
  • 9. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 9 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Da quali fonti si vende? Fonti di vendita (fonte Affilinet 2012): 49% 13% 12% 9% 8% 5% 3% Content sites like TripAdvisor Search Price comparison Cashback sites Voucher code sites Display Email
  • 10. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 10 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Cosa influenza l’acquisto on-line? Influenzamenti (fonte Affilinet 2012): 22 websites are visited in multiple shopping session before the typical travel shopper books a trip
  • 11. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 11 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Cosa influenza l’acquisto on-line? Influenzamenti (fonte Affilinet 2012): 38% recommendations
  • 12. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 12 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Cosa influenza l’acquisto on-line? Influenzamenti (fonte:Affilinet 2012): 55% photos
  • 13. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 13 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Cosa influenza l’acquisto on-line? Influenzamenti (fonte:Affilinet 2012): 64% deals and promotions
  • 14. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 14 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Cosa influenza l’acquisto on-line? Influenzamenti (fonte:Affilinet 2012): 450% + increase in leisure travellers using their mobile for travel information since 2009
  • 15. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 15 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO entro il 2014 … il 20% delle prenotazioni avverrà da mobile Mobile:
  • 16. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 16 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012): 70% update their Facebook status while on vacation
  • 17. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 17 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012): 50% of Travel companies surveyed agreed that direct bookings where generated from social media
  • 18. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 18 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012): 52% of travelers have change their original travel plans
  • 19. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 19 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Cosa fanno i viaggiatori on-line durante la vacanza? Influenzamenti Social Media (fonte Funsherpa 2012): 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% post travel experiences on social channel review hotels share trip details 39% 46% 52%
  • 20. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 20 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Cosa fanno i viaggiatori on-line al termine del soggiorno? Reviews (fonte Affilinet 2012): 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% post travel experiences on social channel review hotels share trip details liked Facebook pages related to their trip shared photos 39% 46% 52% 55% 76%
  • 21. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 21 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Fonte Google Italia 2013:
  • 22. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 22 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Fonte Google Italia 2013:
  • 23. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 23 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Fonte Google Italia 2013:
  • 24. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 24 SCENARIO WEB MERCATO TURISTICO Le strutture alberghiere che non possiedono un sito web e che non sono iscritte ad alcun portale turistico sono meno del 20%. Fonte Google Italia 2013:
  • 25. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 25 IL TURISMO RELIGIOSO
  • 26. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 26 IL TURISMO RELIGIOSO In Italia il turismo religioso pesa l'1,5% sul totale dei flussi turistici: il 2% sulla domanda internazionale e l'1,1% sulla clientela italiana per un totale di 5,6 milioni di presenze turistiche. Il turismo religioso è dunque maggiormente legato alla clientela straniera che ne costituisce circa il 60%: il 45,3% arriva dall’Europa ed il 14,9% dai Paesi extraeuropei. Adulto ma non senior, il 41,4% ha tra i 30 e i 50 anni, il 32,7% viaggia in compagnia del proprio partner il 20% invece fa parte di un tour organizzato ed in alternativa è accompagnato da un gruppo di amici (19,7%), il 13,3% sceglie di muoversi con la famiglia, mentre pochi sono i turisti che viaggiano da soli (9,8%). Dati sul turismo religioso emersi dal BITREL (Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini) Scenario:
  • 27. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 27 IL TURISMO RELIGIOSO Accanto alle motivazioni religiose (71,9%), il bene religioso è considerato risorsa per lo sviluppo sostenibile del territorio. L'attenzione ai santuari e ai luoghi di culto rappresenta la possibilità di conoscenza del territorio, diventando la destinazione di un turismo colto e di qualità. Scenario: Il 42% dei turisti sceglie infatti le località italiane anche per la ricchezza del patrimonio artistico e monumentale esprimendo il desiderio di conoscenza di nuovi luoghi (26,3%) oltre che gli usi e i costumi della popolazione locale (21,1%). Dati sul turismo religioso emersi dal BITREL (Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini)
  • 28. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 28 IL TURISMO RELIGIOSO Il pellegrino viaggia principalmente in bassa stagione e, come buona parte della domanda di turismo sociale, contribuisce alla destagio nalizzazione delle destinazioni. In Italia i turisti motivati da convinzioni religiose spendono mediamente 51 euro pro-capite al giorno, una spesa che risulta complessivamente più alta per i turisti italiani (59 euro) rispetto agli stranieri che spendono 46 euro al giorno (47 euro per gli europei e 43 euro per chi proviene da oltre i confini europei). Dati sul turismo religioso emersi dal BITREL (Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini) Scenario:
  • 29. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 29 PRESENTAZIONE DI MONDOUTILE
  • 30. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 30 IL TURISMO RELIGIOSO In tempo di profondi cambiamenti socio-economici, abbiamo sentito la necessità di creare una “Rete di Accoglienza Religiosa“ in grado di preservare e valorizzare l’identità, i significati ed il ruolo delle “Case per Ferie”, dove l’ospitalità va oltre l’accoglienza. www.mondoutile.it è il primo portale in Italia che racconta le Case per Ferie, esprimendo esattamente cosa sono, che ruolo ricoprono e cosa rappresentano. www.mondoutile.it è lo strumento di comunicazione dell’azione pastorale delle case per ferie. Scenario:
  • 31. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 31 IL PORTALE WWW.MONDOUTILE.IT
  • 32. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 32 IL PORTALE WWW.MODOUTILE.IT Presentazione: In modo semplice e immediato il portale consente di scoprire cosa sono le case per ferie e che tipo di ospitalità offrono, ma anche di accedere direttamente all’area di booking on-line.
  • 33. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 33 IL PORTALE WWW.MODOUTILE.IT Presentazione: Prenotare on-line è facile e sicuro. Tutta la procedura è stata studiata e ottimizzata per garantire il miglior tasso di conversione tra visita e prenotazione.
  • 34. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 34 LE REFERENZE
  • 35. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 35 LE REFERENZE
  • 36. MONDOUTILE – 3 LUGLIO 2014 Copyright ® WinTrade S.r.l. - All rights reserved 36 grazie per l’attenzione