SlideShare a Scribd company logo
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito dalla legge 6/8/2008 n.133 A cura della prof. ssa  Alessandra Seguri e della Commissione POF IS “Bonomi-Mazzolari” a.s.. 2010-2011
IDENTITÀ DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI SOLIDA BASE DI ISTRUZIONE GENERALE SOLIDA BASE TECNICO  PROFESSIONALE RISPOSTA ALLE ESIGENZE DEL SETTORE PRODUTTIVO ART. 2
L’ISTITUTO PROFESSIONALE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],DIPLOMA DI  STATO REGIONE CORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE ART. 2
ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI SETTORE SERVIZI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],SETTORE  INDUSTRIA E ARTIGIANATO PRODUZIONI INDUSTRIALI ED ARTIGIANALI (MODA) UFFICIO TECNICO ART. 4
ORGANIZZAZIONE DEI PERCORSI ,[object Object],[object Object],[object Object],ORARIO SETTIMANALE  LEZIONI 32 ORE Comprensive di: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI RELATIVI A: “ CITTADINANZA E COSTITUTZIONE” ASSI CULTURALI: Abilità  Conoscenze Competenze Quota riservata  all’insegnamento  della Religione Cattolica ART. 5
METODOLOGIE DEI PERCORSI DIDATTICA DI LABORATORIO ANALISI E SOLUZIONE  DI PROBLEMI RELATIVI AL SETTORE  PRODUTTIVO DI RIFERIMENTO LAVORO COOPERATIVO PER PROGETTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],APPRENDIMENTO INDUTTIVO PERSONALIZZAZIONE DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI GESTIONE  DI PROCESSI ART. 5
STRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI AUTONOMIA:  MODIFICA DEL CURRICOLO MAX 20% FLESSIBILITA': POSSIBILI OPZIONI IN  AREE DI INDIRIZZO MAX 35% 2° BIENNIO MAX 40% MONOENNIO FLESSIBILITÀ POSSIBILE  DELL'ORARIO ANNUALE DI LEZIONE DEL PRIMO BIENNIO MAX 25% DIPARTIMENTI COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CONTRATTI D'OPERA CON ESPERTI MONDO  DEL LAVORO ART. 5
ART. 6 TITOLI FINALI DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZO  COMPETENZE E OPZIONI
ART. 7 MONITORAGGIO DEI PERCORSI VALUTAZIONE PERIODICA DEGLI ESITI DI APPRENDIMENTO INVALSI AGGIORNAMENTO DEI PERCORSI
ART. 8 CLASSI  QUARTE E QUINTE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO MAX 132 ORE
LINEE GUIDA PER  IL PASSAGGIO  AL NUOVO ORDINAMENTO D.PR. 15/3/2010, N.87 ART. 8 COMMA 6
AZIONI PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO Rendere riconoscibile l’identità degli Istituti professionali Innovare l’organizzazione scolastica Motivare gli studenti  a costruire il proprio progetto di vita Realizzare  “ alleanze formative” sul territorio con il mondo del lavoro, delle  professioni e della ricerca Progettare e valutare per competenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ORIENTAMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE DEI CURRICOLI PROFILI GENERALI ASPETTI TRASVERSALI ASPETTI SPECIFICI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Laboratori tecnologici ed esercitazioni Scienze motorie
EQF:  quadro europeo delle qualifiche Strumento finalizzato alla trasparenza delle qualifiche anche  a livello europeo Che cosa propone? 1  livello base (obb. Scolastico)  2-3-4  livelli intermedi 5-6-7-8 istruzione post secondaria
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],COSA SVILUPPARE? COME? Con modalità didattiche più flessibili  (induttiva, partecipativa e diffusa didattica di laboratorio) PERCHÉ? Per favorire attitudini  All’autoapprendimento Al lavoro di gruppo Alla formazione continua
I DIPARTIMENTI Sono una articolazione del C.d.D. Partendo dalle competenze del profilo, definiscono la scansione annuale dei risultati attesi e le modalità di certificazione,  favorendo un maggiore raccordo tra I vari ambiti disciplinari
COMPETENZE CHIAVE:  capacità di usare conoscenze,  abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale  VALUTARE Accertare non ciò che lo studente sa ma ciò che sa fare  consapevolmente con ciò che sa
INDIVIDUARE  Le conoscenze ed abilità fondamentali che le varie competenze  implicano e il livello di profondità e padronanza da raggiungere tenendo in considerazione anche conoscenze pregresse  METODOLOGIA Di tipo laboratoriale integrando competenze  sviluppate nell’area generale e in quella di indirizzo
Come lavorare? Per progetti  nei laboratori  in contesti reali
Per sviluppare le competenze come devono essere le conoscenze? Significative  stabili  fruibili Saper fare in situazioni diverse
SU COSA SI BASA UN GIUDIZIO DI COMPETENZA? RISULTATI OTTENUTI COME SONO STATI CONSEGUITI I RISULTATI PERCEZIONE DEL  PROPRIO LAVORO
ASSI  CULTURALI DEI LINGUAGGI MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICO STORICO-SOCIALE
AREA  ISTRUZIONE GENERALE AREA D'INDIRIZZO DIPARTIMENTO 1° BIENNIO 2° BIENNIO + MONOENNIO

More Related Content

Viewers also liked

Repaso form org 1 jano
Repaso form org 1 janoRepaso form org 1 jano
Repaso form org 1 jano
VICTOR M. VITORIA
 
LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2
LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2
LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2
VICTOR M. VITORIA
 
Fotos epitelios
Fotos epiteliosFotos epitelios
Fotos epitelios
VICTOR M. VITORIA
 
LAMINAS DE HISTOLOGIA
LAMINAS DE HISTOLOGIALAMINAS DE HISTOLOGIA
LAMINAS DE HISTOLOGIA
VICTOR M. VITORIA
 
REPASO FORMULACION ORGANICA 1
REPASO FORMULACION ORGANICA 1REPASO FORMULACION ORGANICA 1
REPASO FORMULACION ORGANICA 1
VICTOR M. VITORIA
 
MAS LAMINAS DE TEJIDOS
MAS LAMINAS DE TEJIDOSMAS LAMINAS DE TEJIDOS
MAS LAMINAS DE TEJIDOS
VICTOR M. VITORIA
 

Viewers also liked (8)

Repaso form org 1 jano
Repaso form org 1 janoRepaso form org 1 jano
Repaso form org 1 jano
 
LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2
LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2
LAMINAS TEJIDO MUSCULAR 2
 
Inmunologia jano
Inmunologia janoInmunologia jano
Inmunologia jano
 
Fotos epitelios
Fotos epiteliosFotos epitelios
Fotos epitelios
 
áRboles filogenéticos
áRboles filogenéticosáRboles filogenéticos
áRboles filogenéticos
 
LAMINAS DE HISTOLOGIA
LAMINAS DE HISTOLOGIALAMINAS DE HISTOLOGIA
LAMINAS DE HISTOLOGIA
 
REPASO FORMULACION ORGANICA 1
REPASO FORMULACION ORGANICA 1REPASO FORMULACION ORGANICA 1
REPASO FORMULACION ORGANICA 1
 
MAS LAMINAS DE TEJIDOS
MAS LAMINAS DE TEJIDOSMAS LAMINAS DE TEJIDOS
MAS LAMINAS DE TEJIDOS
 

Similar to Riforma Professionali

S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF) S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
Istituto nazionale di statistica
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Simone Chiarelli
 
Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21
JA Italia
 
La certificazione per diventare Innovation Manager
La certificazione per diventare Innovation ManagerLa certificazione per diventare Innovation Manager
La certificazione per diventare Innovation Manager
LEF - Your Digital Revolution
 
Redditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendaleRedditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendalesoformpn
 
Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Amministrazione del Personale e Consulenza del LavoroAmministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Alma Laboris
 
Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...
Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...
Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...
Cultura Digitale
 
presentazione pw demaria
presentazione pw demariapresentazione pw demaria
presentazione pw demaria
facc8
 
Piemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzatiPiemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzatiAIF Piemonte
 
Certifica le tue competenze e diventa manager qualificato
Certifica le tue competenze e diventa manager qualificatoCertifica le tue competenze e diventa manager qualificato
Certifica le tue competenze e diventa manager qualificato
Simbiosofia Formazione
 
Manager H.R.
Manager H.R.Manager H.R.
Manager H.R.
Cristian Flaiani
 
La certificazione delle competenze in apprendistato
La certificazione delle competenze in apprendistatoLa certificazione delle competenze in apprendistato
La certificazione delle competenze in apprendistato
Cristina Belardi
 
Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareAgenzia Quec
 
Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del LavoroMaster in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Alma Laboris
 
Accordo stato regioni 2016 RSPP
Accordo stato regioni 2016 RSPPAccordo stato regioni 2016 RSPP
Accordo stato regioni 2016 RSPP
Pellegrino Albanese
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presentaimartini
 
Trasformazione Digitale - Le competenze
Trasformazione Digitale - Le competenzeTrasformazione Digitale - Le competenze
Trasformazione Digitale - Le competenze
ALESSANDRO CAPEZZUOLI
 
Storia della Pedagogia 09
Storia della Pedagogia 09Storia della Pedagogia 09
Storia della Pedagogia 09
Eleonora Guglielman
 

Similar to Riforma Professionali (20)

S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF) S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
S. D'Agostino - IL QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICAZIONI (EQF)
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
 
Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21
 
La certificazione per diventare Innovation Manager
La certificazione per diventare Innovation ManagerLa certificazione per diventare Innovation Manager
La certificazione per diventare Innovation Manager
 
Redditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendaleRedditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendale
 
Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Amministrazione del Personale e Consulenza del LavoroAmministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
 
Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...
Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...
Pietro Viotti - L’alta formazione in apprendistato: una sfida per il futuro -...
 
presentazione pw demaria
presentazione pw demariapresentazione pw demaria
presentazione pw demaria
 
Piemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzatiPiemonte 2010 competenze battezzati
Piemonte 2010 competenze battezzati
 
Certifica le tue competenze e diventa manager qualificato
Certifica le tue competenze e diventa manager qualificatoCertifica le tue competenze e diventa manager qualificato
Certifica le tue competenze e diventa manager qualificato
 
Manager H.R.
Manager H.R.Manager H.R.
Manager H.R.
 
La certificazione delle competenze in apprendistato
La certificazione delle competenze in apprendistatoLa certificazione delle competenze in apprendistato
La certificazione delle competenze in apprendistato
 
Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide share
 
Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del LavoroMaster in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro
 
Accordo stato regioni 2016 RSPP
Accordo stato regioni 2016 RSPPAccordo stato regioni 2016 RSPP
Accordo stato regioni 2016 RSPP
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presenta
 
CV fioravanti Palma
CV fioravanti PalmaCV fioravanti Palma
CV fioravanti Palma
 
CV Fioravanti Palma
CV Fioravanti PalmaCV Fioravanti Palma
CV Fioravanti Palma
 
Trasformazione Digitale - Le competenze
Trasformazione Digitale - Le competenzeTrasformazione Digitale - Le competenze
Trasformazione Digitale - Le competenze
 
Storia della Pedagogia 09
Storia della Pedagogia 09Storia della Pedagogia 09
Storia della Pedagogia 09
 

More from Vanni Savazzi

Offerta formativa scuole primarie e secondarie Sabbioneta
Offerta formativa scuole primarie e secondarie SabbionetaOfferta formativa scuole primarie e secondarie Sabbioneta
Offerta formativa scuole primarie e secondarie SabbionetaVanni Savazzi
 
Presentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie Gazzuolo
Presentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie GazzuoloPresentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie Gazzuolo
Presentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie GazzuoloVanni Savazzi
 
Stranieri Provincia di MN
Stranieri Provincia di MNStranieri Provincia di MN
Stranieri Provincia di MNVanni Savazzi
 
Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2Vanni Savazzi
 
Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Vanni Savazzi
 

More from Vanni Savazzi (7)

Offerta formativa scuole primarie e secondarie Sabbioneta
Offerta formativa scuole primarie e secondarie SabbionetaOfferta formativa scuole primarie e secondarie Sabbioneta
Offerta formativa scuole primarie e secondarie Sabbioneta
 
Presentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie Gazzuolo
Presentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie GazzuoloPresentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie Gazzuolo
Presentazione offerta formativa scuole primarie e secondarie Gazzuolo
 
Stranieri Provincia di MN
Stranieri Provincia di MNStranieri Provincia di MN
Stranieri Provincia di MN
 
Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2
 
Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1Secondo incontro Parte 1
Secondo incontro Parte 1
 
Licei Orientamento
Licei OrientamentoLicei Orientamento
Licei Orientamento
 
Dati Divabili
Dati DivabiliDati Divabili
Dati Divabili
 

Riforma Professionali

  • 1. REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito dalla legge 6/8/2008 n.133 A cura della prof. ssa Alessandra Seguri e della Commissione POF IS “Bonomi-Mazzolari” a.s.. 2010-2011
  • 2. IDENTITÀ DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI SOLIDA BASE DI ISTRUZIONE GENERALE SOLIDA BASE TECNICO PROFESSIONALE RISPOSTA ALLE ESIGENZE DEL SETTORE PRODUTTIVO ART. 2
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. STRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI AUTONOMIA: MODIFICA DEL CURRICOLO MAX 20% FLESSIBILITA': POSSIBILI OPZIONI IN AREE DI INDIRIZZO MAX 35% 2° BIENNIO MAX 40% MONOENNIO FLESSIBILITÀ POSSIBILE DELL'ORARIO ANNUALE DI LEZIONE DEL PRIMO BIENNIO MAX 25% DIPARTIMENTI COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CONTRATTI D'OPERA CON ESPERTI MONDO DEL LAVORO ART. 5
  • 8. ART. 6 TITOLI FINALI DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZO COMPETENZE E OPZIONI
  • 9. ART. 7 MONITORAGGIO DEI PERCORSI VALUTAZIONE PERIODICA DEGLI ESITI DI APPRENDIMENTO INVALSI AGGIORNAMENTO DEI PERCORSI
  • 10. ART. 8 CLASSI QUARTE E QUINTE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO MAX 132 ORE
  • 11. LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO D.PR. 15/3/2010, N.87 ART. 8 COMMA 6
  • 12.
  • 13.
  • 14. EQF: quadro europeo delle qualifiche Strumento finalizzato alla trasparenza delle qualifiche anche a livello europeo Che cosa propone? 1 livello base (obb. Scolastico) 2-3-4 livelli intermedi 5-6-7-8 istruzione post secondaria
  • 15.
  • 16. I DIPARTIMENTI Sono una articolazione del C.d.D. Partendo dalle competenze del profilo, definiscono la scansione annuale dei risultati attesi e le modalità di certificazione, favorendo un maggiore raccordo tra I vari ambiti disciplinari
  • 17. COMPETENZE CHIAVE: capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale VALUTARE Accertare non ciò che lo studente sa ma ciò che sa fare consapevolmente con ciò che sa
  • 18. INDIVIDUARE Le conoscenze ed abilità fondamentali che le varie competenze implicano e il livello di profondità e padronanza da raggiungere tenendo in considerazione anche conoscenze pregresse METODOLOGIA Di tipo laboratoriale integrando competenze sviluppate nell’area generale e in quella di indirizzo
  • 19. Come lavorare? Per progetti nei laboratori in contesti reali
  • 20. Per sviluppare le competenze come devono essere le conoscenze? Significative stabili fruibili Saper fare in situazioni diverse
  • 21. SU COSA SI BASA UN GIUDIZIO DI COMPETENZA? RISULTATI OTTENUTI COME SONO STATI CONSEGUITI I RISULTATI PERCEZIONE DEL PROPRIO LAVORO
  • 22. ASSI CULTURALI DEI LINGUAGGI MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICO STORICO-SOCIALE
  • 23. AREA ISTRUZIONE GENERALE AREA D'INDIRIZZO DIPARTIMENTO 1° BIENNIO 2° BIENNIO + MONOENNIO