SlideShare a Scribd company logo
RIFLESSIONE SUL VANGELO DEL GIORNO
                           MARTEDI’ 26 MARZO


                           Dal Vangelo       secondo
                           Giovanni

                           In quel tempo, Gesù
                           disse ai farisei: «Io vado e
                           voi mi cercherete, ma
                           morirete nel vostro
peccato. Dove vado io, voi non potete venire».
Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal
momento che dice: “Dove vado io, voi non potete
venire”?».
E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di
lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di
questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri
peccati; se infatti non credete che Io Sono,
morirete         nei          vostri          peccati».
Gli dissero allora: «Tu, chi sei?». Gesù disse loro:
«Proprio ciò che io vi dico. Molte cose ho da dire di
voi, e da giudicare; ma colui che mi ha mandato è
veritiero, e le cose che ho udito da lui, le dico al
mondo». Non capirono che egli parlava loro del
Padre.
Disse allora Gesù: «Quando avrete innalzato il
Figlio dell’uomo, allora conoscerete che Io Sono e
che non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il
Padre mi ha insegnato. Colui che mi ha mandato è
con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio
sempre le cose che gli sono gradite». A queste sue
parole, molti credettero in lui.
                        
   L’affermazione di andare in un luogo
irraggiungibile appare come l’espressione di una
volontà suicida. Tutt’altro: il dove di cui parla Gesù
non è un luogo ma il Padre che lo invia e al quale
egli torna. Più volte nel IV Vangelo risuona l’IO
SONO assoluto di Gesù (Gv 8,24.28), auto-
rivelazione di divinità (in relazione alla rivelazione
del nome di Dio, «Io Sono», in Es 3,14); para-
dossalmente, Gesù paleserà il suo IO SONO quando
sarà innalzato sulla croce, come sul trono di gloria.
Gesù e gli increduli appartengono a due piani
diversi: Voi siete di quaggiù, io sono di lassù (Gv
8,23). Non si tratta di contrapposizione fra lo spirito
e la materia: la materia è buona, perché l’ha creata
Dio. E l’orgoglio umano, l’arroganza creaturale che
perverte ciò che Dio ha creato buono e dà luogo a
un mondo distorto, a una storia corrotta e
corruttrice. Questo mondo e il Cristo parlano due
linguaggi diversi, la lingua del potere e quella
dell’amore - la prima conduce alla morte, l’altra alla
vita. Lasciarsi attrarre dal Cristo è l’unica scelta di
vita: non solo per me. Teresa di Lisieux mi aiuta a
riflettere: «Stranamente il Cantico dice: “Attirami,
noicorreremo” [1,4]. Quanto più io sarò attirata dal
Signore, tanto più gli altri correranno anch’essi più
rapidamente dietro l’Amato».

More Related Content

What's hot

Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornohobo5
 
Liberi in Gesù da...
Liberi in Gesù da...Liberi in Gesù da...
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giornoRiflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giornohobo5
 
Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016
Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016
Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite
 
Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013
Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013
Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013Parrocchia Menà
 
Odiati dal mondo a motivo di Cristo
Odiati dal mondo a motivo di CristoOdiati dal mondo a motivo di Cristo
Odiati dal mondo a motivo di Cristo
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite
 
Cosa sventola sul tuo tempio?
Cosa sventola sul tuo tempio?Cosa sventola sul tuo tempio?
Cosa sventola sul tuo tempio?
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite
 
RIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGI
RIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGIRIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGI
RIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGIhobo5
 
Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013
Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013
Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013Parrocchia Menà
 
Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013
Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013
Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013Parrocchia Menà
 
Liberi in Gesù per...
 Liberi in Gesù per...  Liberi in Gesù per...
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giornoRiflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giornohobo5
 
Le feste profetiche di Israele (2)
Le feste profetiche di Israele (2)Le feste profetiche di Israele (2)
Le feste profetiche di Israele (2)seqpro
 
Riflessione sul vangelo di oggI
Riflessione sul vangelo di oggIRiflessione sul vangelo di oggI
Riflessione sul vangelo di oggIhobo5
 
Ginnastica Spirituale
Ginnastica SpiritualeGinnastica Spirituale
Ginnastica Spirituale68guns
 
Domenica prima settimana di quaresima
Domenica prima settimana di quaresimaDomenica prima settimana di quaresima
Domenica prima settimana di quaresimapasqualecaporusso
 
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembreLectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembreMaike Loes
 

What's hot (19)

Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giorno
 
Liberi in Gesù da...
Liberi in Gesù da...Liberi in Gesù da...
Liberi in Gesù da...
 
Vii domenica b
Vii domenica bVii domenica b
Vii domenica b
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giornoRiflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno
 
Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016
Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016
Seguire Colui che è vivente: Pasqua 2016
 
Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013
Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013
Avvisi villa d'adige 20 26.5.2013
 
5 domenica pasqua
5 domenica pasqua5 domenica pasqua
5 domenica pasqua
 
Odiati dal mondo a motivo di Cristo
Odiati dal mondo a motivo di CristoOdiati dal mondo a motivo di Cristo
Odiati dal mondo a motivo di Cristo
 
Cosa sventola sul tuo tempio?
Cosa sventola sul tuo tempio?Cosa sventola sul tuo tempio?
Cosa sventola sul tuo tempio?
 
RIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGI
RIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGIRIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGI
RIFLESSIONE SUL VANGELO DI OGGI
 
Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013
Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013
Avvisi villa d'adige 29 5.5.2013
 
Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013
Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013
Avvisi villa d'adige 8 14.4.2013
 
Liberi in Gesù per...
 Liberi in Gesù per...  Liberi in Gesù per...
Liberi in Gesù per...
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giornoRiflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno
 
Le feste profetiche di Israele (2)
Le feste profetiche di Israele (2)Le feste profetiche di Israele (2)
Le feste profetiche di Israele (2)
 
Riflessione sul vangelo di oggI
Riflessione sul vangelo di oggIRiflessione sul vangelo di oggI
Riflessione sul vangelo di oggI
 
Ginnastica Spirituale
Ginnastica SpiritualeGinnastica Spirituale
Ginnastica Spirituale
 
Domenica prima settimana di quaresima
Domenica prima settimana di quaresimaDomenica prima settimana di quaresima
Domenica prima settimana di quaresima
 
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembreLectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
 

More from hobo5

Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornohobo5
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornohobo5
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornohobo5
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornohobo5
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornohobo5
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno hobo5
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno hobo5
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno hobo5
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno hobo5
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggihobo5
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggihobo5
 
Riflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggiRiflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggihobo5
 
Riflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggiRiflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggihobo5
 
Riflessione sul vangelo di ogg2
Riflessione sul vangelo di ogg2Riflessione sul vangelo di ogg2
Riflessione sul vangelo di ogg2hobo5
 
Domenica IV di Pasqua
Domenica IV di PasquaDomenica IV di Pasqua
Domenica IV di Pasquahobo5
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggihobo5
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggihobo5
 
La riflessione sul vangelo di oggi
La riflessione sul vangelo di oggiLa riflessione sul vangelo di oggi
La riflessione sul vangelo di oggihobo5
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggihobo5
 
Terza domenica di Pasqua
Terza domenica di PasquaTerza domenica di Pasqua
Terza domenica di Pasquahobo5
 

More from hobo5 (20)

Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giorno
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giorno
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giorno
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giorno
 
Riflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giornoRiflessione sul Vangelo del giorno
Riflessione sul Vangelo del giorno
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno
 
Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno Riflessione sul vangelo del giorno
Riflessione sul vangelo del giorno
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggi
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggi
 
Riflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggiRiflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggi
 
Riflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggiRiflessione sul Vangelo di oggi
Riflessione sul Vangelo di oggi
 
Riflessione sul vangelo di ogg2
Riflessione sul vangelo di ogg2Riflessione sul vangelo di ogg2
Riflessione sul vangelo di ogg2
 
Domenica IV di Pasqua
Domenica IV di PasquaDomenica IV di Pasqua
Domenica IV di Pasqua
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggi
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggi
 
La riflessione sul vangelo di oggi
La riflessione sul vangelo di oggiLa riflessione sul vangelo di oggi
La riflessione sul vangelo di oggi
 
Riflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggiRiflessione sul vangelo di oggi
Riflessione sul vangelo di oggi
 
Terza domenica di Pasqua
Terza domenica di PasquaTerza domenica di Pasqua
Terza domenica di Pasqua
 

Riflessione sul vangelo del giorno

  • 1. RIFLESSIONE SUL VANGELO DEL GIORNO MARTEDI’ 26 MARZO Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: “Dove vado io, voi non potete venire”?». E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che Io Sono, morirete nei vostri peccati». Gli dissero allora: «Tu, chi sei?». Gesù disse loro: «Proprio ciò che io vi dico. Molte cose ho da dire di voi, e da giudicare; ma colui che mi ha mandato è
  • 2. veritiero, e le cose che ho udito da lui, le dico al mondo». Non capirono che egli parlava loro del Padre. Disse allora Gesù: «Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo, allora conoscerete che Io Sono e che non faccio nulla da me stesso, ma parlo come il Padre mi ha insegnato. Colui che mi ha mandato è con me: non mi ha lasciato solo, perché faccio sempre le cose che gli sono gradite». A queste sue parole, molti credettero in lui.  L’affermazione di andare in un luogo irraggiungibile appare come l’espressione di una volontà suicida. Tutt’altro: il dove di cui parla Gesù non è un luogo ma il Padre che lo invia e al quale egli torna. Più volte nel IV Vangelo risuona l’IO SONO assoluto di Gesù (Gv 8,24.28), auto- rivelazione di divinità (in relazione alla rivelazione del nome di Dio, «Io Sono», in Es 3,14); para- dossalmente, Gesù paleserà il suo IO SONO quando sarà innalzato sulla croce, come sul trono di gloria. Gesù e gli increduli appartengono a due piani diversi: Voi siete di quaggiù, io sono di lassù (Gv 8,23). Non si tratta di contrapposizione fra lo spirito
  • 3. e la materia: la materia è buona, perché l’ha creata Dio. E l’orgoglio umano, l’arroganza creaturale che perverte ciò che Dio ha creato buono e dà luogo a un mondo distorto, a una storia corrotta e corruttrice. Questo mondo e il Cristo parlano due linguaggi diversi, la lingua del potere e quella dell’amore - la prima conduce alla morte, l’altra alla vita. Lasciarsi attrarre dal Cristo è l’unica scelta di vita: non solo per me. Teresa di Lisieux mi aiuta a riflettere: «Stranamente il Cantico dice: “Attirami, noicorreremo” [1,4]. Quanto più io sarò attirata dal Signore, tanto più gli altri correranno anch’essi più rapidamente dietro l’Amato».