SlideShare a Scribd company logo
+R3: More Reality/Realization/Resilience
Giuseppe Orlando | Pasquale Fantasia | Piero Loconte
8.9 - Soluzioni per migliorare la comunicazione tra
amministratori locali e centrali e cittadini e imprese
ing. Giuseppe Orlando
Laurea in Ingegneria Edile, Master di II L. in "Nuovi strumenti di governo e gestione del territorio" c/o
Università della Basilicata, PhD in "Pianificazione territoriale e urbanistica" c/o Politecnico di Bari.
Già consulente e dipendente della Regione Puglia, oggi, dipendente del Comune di Monopoli (BA)
ing. Pasquale Fantasia
Laurea in Ingegneria Meccanica sez. Ambientale,.Libero professionista,.Docente di Discipline
Meccaniche e Tecnologiche, Consulente Tecnico presso il Tribunale Civile e Penale di Bari. Iscritto
all’Albo dei Consulenti Tecnici ARPA Puglia settore radiazioni ionizzanti, non ionizzanti, rumore e
vibrazioni, collaboratore Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA –
Roma.
dott. Piero Loconte
Laurea in Informatica. Abilitazione all’insegnamento (classe A042) Specializzazione all’attività
didattica di sostegno per la scuola secondaria. Project Manager Analista Programmatore Senior.
Consulente Informatico. Formatore LIM (Lavagna interattiva Multimediale) per casa editrice
Pearson. Docente Informatica e Esperto PON. Interprete lingua Inglese.
Presentazione del gruppo di lavoro
Il progetto +R3 prevede l'utilizzo della realtà aumentata (1 - more reality) per
favorire, attraverso la massima diffusione dell'informazione ambientale, la più ampia
percezione e comprensione degli effetti ambientali di piani/progetti/programmi (2 -
more realization). In tal modo aumenta la resilienza del sistema territoriale
esposto agli effetti del progetto/piano/programma (3 - more resilience), in quanto
vengono stimolati i processi di feedback tra le diverse componenti del sistema
territoriale (Autorità Pubblica e popolazione esposta).
+R3 prevede che le informazioni ambientali detenute dall’Autorità Pubblica nel
momento in cui la stessa è coinvolta a vario titolo in un procedimento di VIA o di
VAS vengano “restituite" attraverso la realtà aumentata e fornite direttamente al
cittadino potenzialmente esposto.
Presentazione dell’idea o soluzione 1/2
+R3 è sostanzialmente rivolto alle Pubbliche Amministrazioni che si interessate da
procedimenti di valutazione ambientale (Valutazione di Impatto ambientale,
Valutazione Ambientale Strategica) nel ruolo di autorità competente e/o procedente,
e che in quanto tali, sono tenuti alla pubblicazione ed alla diffusione delle
informazioni ambientali. Nel panorama nazionale, i soggetti in questione sono
quantomeno: il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (1), le
Regioni (20), le Città Metropolitane e gli Enti di Area Vasta (110), i Comuni (8101).
Inoltre, +R3 potrebbe interessare altri soggetti (es. Federazioni, Associazioni, ...)
interessate a dare massima trasparenza ed evidenza alle proprie attività in
occasione di eventi, campagne, ... in cui la comunicazione di determinate
informazioni assume particolare valore
Presentazione dell’idea o soluzione 2/2
Per ulteriori approfondimenti
www.more-r3.eu
ing. Giuseppe ORLANDO
beppeorlando@gmail.com

More Related Content

Viewers also liked

Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016
X-POP
 

Viewers also liked (20)

Sense4Green
Sense4GreenSense4Green
Sense4Green
 
ForumPA call4ideas 2016 greenBag
ForumPA call4ideas 2016 greenBagForumPA call4ideas 2016 greenBag
ForumPA call4ideas 2016 greenBag
 
Votofacile a2 e srls - premio forum pa 2017
Votofacile   a2 e srls - premio forum pa 2017Votofacile   a2 e srls - premio forum pa 2017
Votofacile a2 e srls - premio forum pa 2017
 
Premio innova s@lute2016 BiiHar
Premio innova s@lute2016   BiiHarPremio innova s@lute2016   BiiHar
Premio innova s@lute2016 BiiHar
 
Evergreen
EvergreenEvergreen
Evergreen
 
Astuto slide call4ideas2016
Astuto slide call4ideas2016Astuto slide call4ideas2016
Astuto slide call4ideas2016
 
Forum pa call4ideas 2016 progetto CostellazionEconomia
Forum pa call4ideas 2016 progetto CostellazionEconomiaForum pa call4ideas 2016 progetto CostellazionEconomia
Forum pa call4ideas 2016 progetto CostellazionEconomia
 
Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016
 
Zonzo Fox Forum PA - Call for Ideas 2016
Zonzo Fox Forum PA - Call for Ideas 2016Zonzo Fox Forum PA - Call for Ideas 2016
Zonzo Fox Forum PA - Call for Ideas 2016
 
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016 DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
DOC 24 per Premio Innova s@lute2016
 
EasyLine: call4ideas_2016
EasyLine: call4ideas_2016EasyLine: call4ideas_2016
EasyLine: call4ideas_2016
 
Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016Template forum pa call4ideas 2016
Template forum pa call4ideas 2016
 
Template premio forumpa2017_qrcode def
Template premio forumpa2017_qrcode defTemplate premio forumpa2017_qrcode def
Template premio forumpa2017_qrcode def
 
Chimpa: slides for forum_pa_challenge2016
Chimpa: slides for forum_pa_challenge2016Chimpa: slides for forum_pa_challenge2016
Chimpa: slides for forum_pa_challenge2016
 
My Meal Hospital - ForumPA2016
My Meal Hospital - ForumPA2016My Meal Hospital - ForumPA2016
My Meal Hospital - ForumPA2016
 
Farmosa forum pa call4ideas 2016
Farmosa forum pa call4ideas 2016Farmosa forum pa call4ideas 2016
Farmosa forum pa call4ideas 2016
 
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
GisHosting Gter forumpa_call4ideas_2016
 
Premio forum pa 2017, template mun01
Premio forum pa 2017, template mun01Premio forum pa 2017, template mun01
Premio forum pa 2017, template mun01
 
Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017
 
Forum pa call4ideas_2016_comunicherete
Forum pa call4ideas_2016_comunichereteForum pa call4ideas_2016_comunicherete
Forum pa call4ideas_2016_comunicherete
 

Similar to +R3 forum pa call4ideas 2016

Napoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
Napoli 14 dicembre 2011 MarcotulliNapoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
Napoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
progettoetica
 

Similar to +R3 forum pa call4ideas 2016 (20)

Che cosa è la vas
Che cosa è la vasChe cosa è la vas
Che cosa è la vas
 
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblicaLa rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
La rete delle agenzie di protezione ambientale: una cultura pubblica
 
Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.!
Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.! Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.!
Premio Forum PA 2017 Progetto Taranto-M.U.E.V.T.!
 
OpenCoesione: dove e come informarsi sulle risorse
OpenCoesione: dove e come informarsi sulle risorseOpenCoesione: dove e come informarsi sulle risorse
OpenCoesione: dove e come informarsi sulle risorse
 
Roma word premio_pa_sostenibile_2019
Roma word premio_pa_sostenibile_2019Roma word premio_pa_sostenibile_2019
Roma word premio_pa_sostenibile_2019
 
L’informazione ambientale: il ruolo dell’ente pubblico
L’informazione ambientale: il ruolo dell’ente pubblico L’informazione ambientale: il ruolo dell’ente pubblico
L’informazione ambientale: il ruolo dell’ente pubblico
 
Comunicare la citizen science: esperienze SNPA
Comunicare la citizen science: esperienze SNPAComunicare la citizen science: esperienze SNPA
Comunicare la citizen science: esperienze SNPA
 
Comunicazione e informazione: compito fondamentale delle agenzie ambientali
Comunicazione e informazione: compito fondamentale delle agenzie ambientaliComunicazione e informazione: compito fondamentale delle agenzie ambientali
Comunicazione e informazione: compito fondamentale delle agenzie ambientali
 
Report 23 Risk communication social mediation
Report 23 Risk communication social mediationReport 23 Risk communication social mediation
Report 23 Risk communication social mediation
 
Documento strategico Pug Ferrara
Documento strategico Pug FerraraDocumento strategico Pug Ferrara
Documento strategico Pug Ferrara
 
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019-def
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019-defTemplate pptx premio_pa_sostenibile_2019-def
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019-def
 
Giustizia prossima
Giustizia prossimaGiustizia prossima
Giustizia prossima
 
Progetto portovenere
Progetto portovenereProgetto portovenere
Progetto portovenere
 
010 teoria 3 2016
010 teoria 3 2016010 teoria 3 2016
010 teoria 3 2016
 
Napoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
Napoli 14 dicembre 2011 MarcotulliNapoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
Napoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
 
Giustizia semplice
Giustizia sempliceGiustizia semplice
Giustizia semplice
 
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
OpenCoesione e cantieri d'europa 2014
 
STUDIO DELLA QUALITA’ DELL’ ACQUA NELLA SACCA DEGLI SCARDOVARI E ANALISI LCA ...
STUDIO DELLA QUALITA’ DELL’ ACQUA NELLA SACCA DEGLI SCARDOVARI E ANALISI LCA ...STUDIO DELLA QUALITA’ DELL’ ACQUA NELLA SACCA DEGLI SCARDOVARI E ANALISI LCA ...
STUDIO DELLA QUALITA’ DELL’ ACQUA NELLA SACCA DEGLI SCARDOVARI E ANALISI LCA ...
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word (def)
Premio pa sostenibile_2019_template_word (def)Premio pa sostenibile_2019_template_word (def)
Premio pa sostenibile_2019_template_word (def)
 
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbanoXI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
XI rapporto Ispra qualita ambiente urbano
 

+R3 forum pa call4ideas 2016

  • 1. +R3: More Reality/Realization/Resilience Giuseppe Orlando | Pasquale Fantasia | Piero Loconte 8.9 - Soluzioni per migliorare la comunicazione tra amministratori locali e centrali e cittadini e imprese
  • 2. ing. Giuseppe Orlando Laurea in Ingegneria Edile, Master di II L. in "Nuovi strumenti di governo e gestione del territorio" c/o Università della Basilicata, PhD in "Pianificazione territoriale e urbanistica" c/o Politecnico di Bari. Già consulente e dipendente della Regione Puglia, oggi, dipendente del Comune di Monopoli (BA) ing. Pasquale Fantasia Laurea in Ingegneria Meccanica sez. Ambientale,.Libero professionista,.Docente di Discipline Meccaniche e Tecnologiche, Consulente Tecnico presso il Tribunale Civile e Penale di Bari. Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici ARPA Puglia settore radiazioni ionizzanti, non ionizzanti, rumore e vibrazioni, collaboratore Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA – Roma. dott. Piero Loconte Laurea in Informatica. Abilitazione all’insegnamento (classe A042) Specializzazione all’attività didattica di sostegno per la scuola secondaria. Project Manager Analista Programmatore Senior. Consulente Informatico. Formatore LIM (Lavagna interattiva Multimediale) per casa editrice Pearson. Docente Informatica e Esperto PON. Interprete lingua Inglese. Presentazione del gruppo di lavoro
  • 3. Il progetto +R3 prevede l'utilizzo della realtà aumentata (1 - more reality) per favorire, attraverso la massima diffusione dell'informazione ambientale, la più ampia percezione e comprensione degli effetti ambientali di piani/progetti/programmi (2 - more realization). In tal modo aumenta la resilienza del sistema territoriale esposto agli effetti del progetto/piano/programma (3 - more resilience), in quanto vengono stimolati i processi di feedback tra le diverse componenti del sistema territoriale (Autorità Pubblica e popolazione esposta). +R3 prevede che le informazioni ambientali detenute dall’Autorità Pubblica nel momento in cui la stessa è coinvolta a vario titolo in un procedimento di VIA o di VAS vengano “restituite" attraverso la realtà aumentata e fornite direttamente al cittadino potenzialmente esposto. Presentazione dell’idea o soluzione 1/2
  • 4. +R3 è sostanzialmente rivolto alle Pubbliche Amministrazioni che si interessate da procedimenti di valutazione ambientale (Valutazione di Impatto ambientale, Valutazione Ambientale Strategica) nel ruolo di autorità competente e/o procedente, e che in quanto tali, sono tenuti alla pubblicazione ed alla diffusione delle informazioni ambientali. Nel panorama nazionale, i soggetti in questione sono quantomeno: il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (1), le Regioni (20), le Città Metropolitane e gli Enti di Area Vasta (110), i Comuni (8101). Inoltre, +R3 potrebbe interessare altri soggetti (es. Federazioni, Associazioni, ...) interessate a dare massima trasparenza ed evidenza alle proprie attività in occasione di eventi, campagne, ... in cui la comunicazione di determinate informazioni assume particolare valore Presentazione dell’idea o soluzione 2/2