SlideShare a Scribd company logo
www.concorsando.it Pagina 1 
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
Quiz in ordine alfabetico della prova preliminare 
? 1 2 4 9 81 
1 
? 10 20 27 54 
3 
? 12 20 15 23 
17 
? 12 4 2 2 
48 
? 12 7 16 11 
3 
? 13 17 21 
9 
? 13 7 11 8 9 
6 
? 15 12 11 8 
16 
? 15 9 13 7 
11 
? 20 11 55 46 
4 
? 21 39 50 24 35 
10 
? 24 23 46 45 
12 
? 24 31 40 47 
15 
? 25 50 52 104 
23 
? 27 14 14 6 22 
1 
? 30 90 450 1350 
6
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 2 
? 34 22 12 10 
56 
? 36 18 18 9 
36 
? 4 10 5 11 
8 
? 4 18 32 9 256 
36 
? 4 3 9 5 25 
2 
? 46 40 29 23 
57 
? 5 15 75 225 
1 
? 54 65 76 87 
43 
? 6 17 8 25 
11 
? 6 7 4 1 2 
9 
? 61 79 97 115 
43 
? 7 16 3 13 
23 
? 84 42 14 7 
252 
? 9 37 149 
2 
? 90 30 15 5 
180 
? allieve - - lieve avvento 
vento 
? aratro - - baratro serrare 
errare 
? arcata - - sfera sfora 
arcana 
? arsura - - ardore autore 
altura 
? bacca - - cassa balla 
cappa
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 3 
? balla - - bacca tonnata 
toccata 
? baluardo - - caposaldo accampamento 
bivacco 
? borsa - - supermercato ortaggi 
azioni 
? calo - - caso ramo 
rado 
? cattedrale - - maniglia porta 
guglia 
? cazzuola - - pennello vernice 
cemento 
? cela - - metratura alce 
tramutare 
? cencio - - cantone concio 
centone 
? chiatto - - brutto brullo 
chiasso 
? colma - - calmo violenti 
lenitivo 
? congiungere - - torcere avvolgere 
aggiuntare 
? continuo - - spezzato parallelo 
perpendicolare 
? contrario - - contrari condominii 
condominio 
? corsiero - - cavallo tasso 
percentuale 
? costa - - casto spostare 
pressato 
? costituzionale - - costituzione umano 
uomo 
? cromo - - promo pessimo 
dessimo 
? cromo - - soglia promo 
voglia 
? dannate - - donna danno 
andante 
? dei - - ai a 
di
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 4 
? dipinto - - schizzo contratto 
minuta 
? dissimulato - - alterco concordia 
malcelato 
? epilogo - - prologo protasi 
apodosi 
? esame - - scuola cena 
ristorante 
? fanciullo - - donna puerile 
muliebre 
? finire - - cessare cassare 
cancellare 
? flessibile - - insensato ragionevole 
rigido 
? foglie - - rastrello capelli 
pettine 
? fomentare - - castigare istigare 
correggere 
? galleria - - perforatrice aratro 
solco 
? gallo - - re gallina 
regina 
? genetista - - stilista stile 
genetica 
? giara - - verso vero 
gara 
? glassa - - torta pane 
crosta 
? gregge - - mulattiera mulo 
tratturo 
? immissione - - diffusione emissione 
inserimento 
? impostore - - pittrice pittore 
impostora 
? inedia - - inedito pubblicato 
sazietà 
? madre - - materno figlio 
filiale 
? marinaio - - musica musicale 
marinaresco
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 5 
? metallo - - metallifero calcareo 
calcare 
? molare - - dentatura metacarpo 
scheletro 
? occupazione - - sgombero tedio 
spasso 
? opposizione - - maggioranza dipendenza 
affrancamento 
? patire - - terno treno 
aperti 
? penna - - inchiostro argento 
vena 
? pollo - - bibita lattina 
stia 
? precedere - - recedere altare 
saltare 
? prede - - circo croci 
perde 
? produrre - - sottendere sotteso 
prodotto 
? quotidiano - - congeniale giornale 
connaturato 
? ragno - - ragnatela pescatore 
rete 
? retrocedere - - retrocesso conseguito 
conseguire 
? rifornimento - - provvista masserizia 
mobilia 
? rito - - rio sauna 
sana 
? rosso - - spartizione sorso 
prestazioni 
? sbagliare - - errare staccare 
sganciare 
? sbigottito - - allibito esercitato 
allenato 
? sinologo - - cina demologo 
folclore 
? spada - - pistola grilletto 
elsa
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 6 
? squama - - pesce cipolla 
velo 
? staffa - - sella staffetta 
frazione 
? stremata - - pagato palato 
stregata 
? sub - - muta saio 
frate 
? tardato - - attardo rimette 
termite 
? termico - - masse metrico 
messa 
? toro - - pasteggiare orto 
pareggiaste 
? transetto - - doti dito 
strattone 
? transito - - espulsione sosta 
immissione 
? trave - - censo cento 
trame 
? trio - - costante contaste 
irto 
? unicità - - molteplice molteplicità 
unico 
? uomo - - neonato farfalla 
bruco 
? villanzone - - bifolco groviglio 
viluppo 
? zucchero - - caffè tabacco 
pipa 
1 ? 10 10 12 8 
19 
1 ? 11 66 8 48 
6 
1 ? 18 54 324 
3 
1 ? 2 8 3 27 
1 
1 ? 2 8 4 64 
1
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 7 
1 ? 20 60 120 
5 
1 ? 4 8 9 27 
1 
1 ? 8 10 7 70 
8 
1 1 1 5 ? 125 
25 
1 1 2 6 ? 
24 
1 1 3 ? 105 
15 
1 1 4 8 ? 27 
9 
1 10 ? 110 9 90 
11 
1 2 ? 48 384 
8 
1 37 ? 23 11 27 
15 
1 5 13 25 ? 
41 
1 51 11 47 ? 43 
21 
1 9 10 ? 8 33 
25 
1 terabyte corrisponde a: 
1024 GB 
1/2 + 1/3 è uguale a: 
5/6 
1/2 + 1/4 è uguale a: 
3/4 
1/3 + 1/5 è uguale a: 
8/15 
1/3 + 1/6 è uguale a: 
1/2 
1/3 + 2/5 è uguale a: 
11/15 
1/4 + 3/2 è uguale a: 
7/4
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 8 
1/7 + 1/3 è uguale a: 
10/21 
10 9 18 17 ? 
34 
10 90 ? 45 6 54 
5 
100 ? 4 6 3 2 
25 
100 104 ? 109 110 
107 
100 25 24 ? 5 
6 
100 50 10 5 ? 
1 
105 ? 79 76 50 47 
102 
105 21 ? 4 3 
20 
11 13 17 23 31 ? 
41 
11 75 33 71 ? 67 
99 
11 elevato alla terza è uguale a: 
1331 
113 100 74 ? 
35 
114 112 16 14 ? 
2 
114 38 39 ? 14 
13 
12 17 14 19 ? 
16 
12 23 ? 37 40 
26 
12 36 6 18 3 ? 
9 
12 36 72 ? 0 
72 
12 elevato alla terza è uguale a: 
1728
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 9 
120 30 10 ? 5 
5 
1250 250 ? 10 2 
50 
128 36 16 18 ? 9 
2 
13 13 26 ? 312 
78 
13 13 26 78 ? 
312 
13 169 5 25 7 ? 
49 
13 17 ? 11 1 
7 
13 elevato alla terza è uguale a: 
2197 
135 138 147 150 ? 
159 
135 9 15 5 ? 
3 
14 ? 12 6 11 
7 
14 ? 20 27 37 44 
21 
14 ? 25 16 31 22 
5 
14 32 50 68 ? 
86 
14 38 52 ? 105 
53 
141 145 ? 153 157 
149 
144 24 12 2 ? 
1 
144 36 ? 6 6 
12 
15 ? 13 5 11 
7 
15 12 36 ? 99 
33
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 10 
150 30 35 ? 12 
7 
157 155 206 ? 87 85 
204 
16 ? 12 49 7 42 
4 
16 10 26 13 5 ? 
18 
16 19 ? 25 
22 
16 64 144 256 ? 
400 
16 80 ? 800 1600 
160 
17 ? 102 5 12 60 
6 
17 ? 32 37 11 16 
22 
18 15 11 30 ? 60 
4 
18 27 22 31 ? 
26 
18 27 35 44 ? 
52 
18 36 ? 80 84 
40 
18 elevato alla terza è uguale a: 
5832 
180 540 90 270 ? 
45 
184 192 16 24 ? 
2 
19 12 11 4 ? 24 
31 
19 190 ? 230 33 330 
23 
19 50 13 41 7 ? 
32 
2 ? 20 37 38 29 
45
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 11 
2 13 ? 8 4 3 
3 
2 14 ? 196 392 
28 
2 14 ? 294 882 
42 
2 150 10 ? 50 6 
30 
2 3 ? 10 16 
9 
2 6 ? 36 72 
12 
2 7 17 37 ? 
77 
2 8 ? 23 32 42 
15 
2/3 + 1/6 è uguale a: 
5/6 
2/3 + 3/4 è uguale a: 
17/12 
2/5 + 1/4 è uguale a: 
13/20 
20 ? 14 20 8 11 
29 
200 100 ? 10 2 
20 
200 40 ? 4 2 
20 
21 3 56 ? 63 9 
8 
216 ? 18 9 9 
54 
22 ? 17 13 12 
18 
22 14 ? 6 2 
8 
22 20 60 58 ? 
174 
22 30 ? 18 6 
10
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 12 
23 18 26 ? 29 
21 
24 ? 2 1 1 
6 
24 14 7 3 ? 
2 
25 ? 18 6 33 21 
13 
25 ? 34 7 41 
9 
25 16 9 4 ? 
1 
25 38 ? 31 11 24 
18 
25 5 64 ? 144 12 
8 
2500 500 100 ? 4 
20 
256 ? 124 117 7 0 
249 
256 16 196 ? 121 11 
14 
26 19 18 ? 10 
11 
27 3 216 6 ? 5 
125 
27 33 20 ? 13 17 
25 
27 41 50 ? 12 26 
64 
28 ? 21 13 2 
26 
28 4 70 10 84 ? 
12 
29 28 19 18 ? 
9 
29 32 ? 41 47 
36 
3 ? 12 2 6 4 
8
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 13 
3 12 ? 44 43 
11 
3 12 24 ? 192 
96 
3 200 18 40 ? 8 
108 
3 8 ? 2 24 1 
12 
3 8 18 38 ? 158 
78 
3 9 ? 45 51 
15 
3/2 + 2/3 è uguale a: 
13/6 
32 ? 58 3 47 14 
29 
320 ? 40 10 5 
80 
33 ? 16 22 4 18 
17 
33 25 ? 13 9 
21 
35 34 17 16 ? 
8 
36 ? 18 32 9 256 
4 
36 ? 72 20 144 4 
100 
36 4 99 11 ? 2 
18 
36 6 ? 39 15 24 
30 
36 96 18 24 9 ? 
6 
39 40 120 121 363 ? 
364 
39 elevato alla seconda è uguale a: 
1521 
4 ? 2 14 28 1 
7
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 14 
4 ? 27 135 142 
20 
4 13 40 121 ? 
364 
4 2 121 11 49 ? 
7 
4 8 16 ? 40 
20 
4 9 ? 6 18 3 
11 
4 9 17 ? 42 
28 
4/3 + 1/5 è uguale a: 
23/15 
4/3 + 3/2 è uguale a: 
17/6 
4/5 + 1/3 è uguale a: 
17/15 
40 51 62 73 ? 
84 
4000 800 ? 40 10 
200 
43 ? 29 17 12 
14 
43 42 80 ? 1 84 
5 
44 ? 22 30 11 180 
5 
44 175 22 35 11 ? 
7 
44 45 9 10 ? 
2 
45 9 55 ? 140 28 
11 
46 43 37 28 ? 
16 
48 23 ? 56 42 98 
71 
48 53 42 ? 36 
47
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 15 
49 47 44 40 ? 
35 
5 ? 11 110 17 170 
50 
5 15 ? 36 7 21 
12 
5 18 23 11 ? 20 
9 
5 20 ? 120 120 
60 
5 20 ? 120 120 
60 
5 5 ? 75 525 
15 
5/2 + 1/4 è uguale a: 
11/4 
5/2 + 2/3 è uguale a: 
19/6 
5/3 + 3/2 è uguale a: 
19/6 
50 ? 21 8 13 
29 
500 ? 200 100 50 
250 
51 46 ? 30 19 
39 
52 48 41 ? 18 
31 
52 6 ? 18 13 54 
26 
54 ? 18 35 6 245 
5 
55 46 ? 30 23 
39 
56 17 28 34 ? 68 
14 
56 69 ? 85 88 
72 
59 ? 44 28 31 41 
13
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 16 
6 ? 11 132 2 24 
72 
6 18 ? 63 66 
21 
6 4 18 ? 54 100 
20 
6 4 18 20 ? 100 
54 
6 4 30 32 150 ? 
256 
6 7 ? 11 9 99 
42 
6 elevato alla quarta è uguale a: 
1296 
61 ? 40 31 23 16 
50 
61 ? 88 35 25 60 
27 
62 60 20 ? 6 
18 
630 90 18 ? 6 
6 
64 60 ? 6 1 
10 
7 ? 14 18 28 36 
9 
7 ? 6 1 3 
2 
7 343 1 ? 5 125 
1 
7 4 9 8 ? 12 
11 
7 47 70 45 ? 43 
700 
70 ? 77 79 80 
74 
70 ? 77 79 80 
74 
70 72 18 ? 5 
20
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 17 
72 12 12 2 ? 
2 
76 19 16 ? 1 
4 
768 96 16 4 ? 
2 
77 7 121 ? 33 3 
11 
78 13 12 2 ? 
1 
78 81 ? 30 10 
27 
79 70 35 26 ? 
13 
8 ? 23 69 68 
24 
8 ? 256 512 512 
64 
8 10 ? 32 96 
30 
8 12 ? 29 42 
19 
8 2 ? 5 64 4 
125 
8 64 216 ? 1000 
512 
8 elevato alla quarta è uguale a: 
4096 
8 elevato alla terza è uguale a: 
512 
80 76 ? 71 70 
73 
81 72 ? 54 45 
63 
82 30 69 17 56 ? 
4 
84 21 20 ? 4 
5 
84 50 42 100 ? 200 
21
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 18 
84 71 58 45 ? 
32 
88 ? 24 6 8 2 
22 
88 67 ? 25 4 
46 
89 72 ? 113 45 68 
17 
89 82 70 ? 51 
63 
89 94 ? 93 87 
88 
9 ? 12 6 15 5 
7 
9 ? 24 31 39 
16 
9 ? 36 45 90 
18 
9 12 18 ? 54 
30 
9 12 18 ? 54 
30 
9 14 23 37 ? 
60 
9 18 ? 12 4 
6 
9 18 16 64 ? 216 
36 
9 45 13 ? 2 10 
65 
9 7 ? 6 15 5 
12 
A che cosa serve la magnitudine in astronomia? 
Misura la luminosità di un oggetto celeste 
A chi dobbiamo la prima moderna storia della letteratura italiana? 
De Sanctis 
A chi era dedicata la poesia del Leopardi che inizia con il verso "rimembri ancor"? 
Silvia 
A chi fu assegnato nel 1986 il premio Nobel per la Medicina? 
A Rita Levi Montalcini
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 19 
A chi il Presidente della Corte dei Conti trasmette le valutazioni della Corte in ordine alle conseguenze finanziarie che deriverebbero dall'emanazione di un decreto legislativo? 
Al Parlamento 
A chi spetta di vagliare la fondatezza di una questione di costituzionalità sollevata nel corso di un giudizio innanzi ad un'autorità giurisdizionale? 
Al giudice dinanzi al quale la questione è stata sollevata 
A chi spetta provvedere all'organizzazione ed al funzionamento dei servizi relativi alla giustizia? 
Al Ministro della Giustizia, ferme le competenze del CSM 
A chi spetta, ferme le competenze del CSM, il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia? 
Al Ministro della giustizia 
A chi, secondo la Costituzione, è riconosciuto il potere di istituire nuovi Comuni? 
Alla Regione 
A cosa è collegata la magnitudo di un terremoto? 
All'energia rilasciata 
A cosa è dovuto l'alternarsi delle stagioni sulla Terra? 
E' dovuto al fatto che nel corso dell'anno cambia l'inclinazione dei raggi solari che giungono sulla Terra 
A cosa ha dato il suo nome l'astronomo Halley? 
Una cometa 
A cosa portò la riforma elettorale approvata in Italia nel 1882? 
All'allargamento del suffragio al 7% della popolazione 
A cosa serve l'impianto di arricchimento di una miniera? 
A separare il minerale dalla roccia sterile 
A fianco della facciata delle chiese gotiche, venivano poste: 
Le torri campanarie 
A norma della Costituzione, a chi possono appartenere i beni economici? 
Allo Stato, ad enti o a privati 
A norma della Costituzione, a chi sono soggetti i giudici? 
Esclusivamente alla legge 
A norma della Costituzione, che durata deve avere l'istruzione inferiore? 
Almeno 8 anni 
A norma della Costituzione, chi è chiamato a funzioni pubbliche elettive: 
ha diritto di conservare il suo posto di lavoro 
A norma della Costituzione, chi può decidere la sospensione dei magistrati dal servizio? 
Il CSM 
A norma della Costituzione, come è definito l'esercizio del diritto di voto? 
Un dovere civico 
A norma della Costituzione, devono contribuire alle spese pubbliche: 
tutti i cittadini in ragione della loro capacità contributiva 
A norma della Costituzione, gli inabili al lavoro hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale? 
Sì, se sprovvisti dei mezzi necessari per vivere
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 20 
A norma della Costituzione, hanno diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge: 
gli stranieri a cui sia impedito nel loro paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana 
A norma della Costituzione, i cittadini possono accedere agli uffici pubblici: 
in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge 
A norma della Costituzione, i cittadini possono agire in giudizio per la tutela dei propri interessi legittimi? 
Sì, sempre 
A norma della Costituzione, i cittadini possono chiedere l'adozione di determinati provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità rivolgendo alle Camere: 
petizioni 
A norma della Costituzione, i cittadini possono essere distolti dal giudice naturale precostituito per legge? 
No, mai 
A norma della Costituzione, i cittadini possono riunirsi liberamente? 
Sì, ma pacificamente e senz'armi 
A norma della Costituzione, i giudici costituzionali possono essere eletti al Senato? 
No, mai 
A norma della Costituzione, i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali sono stabiliti: 
dalla legge 
A norma della Costituzione, il Consiglio di Stato è: 
organo di giustizia amministrativa 
A norma della Costituzione, il Consiglio di Stato nei confronti del Governo è in posizione di: 
indipendenza, assicurata da legge ordinaria 
A norma della Costituzione, il diritto dei cittadini di associarsi in partiti politici è: 
libero 
A norma della Costituzione, il diritto di voto può essere limitato: 
per effetto di sentenza penale irrevocabile 
A norma della Costituzione, il lavoratore può rinunziare al riposo settimanale? 
No, mai 
A norma della Costituzione, il rapporto tra il Consiglio di Stato e il Governo è regolato: 
dalla legge 
A norma della Costituzione, in che modo sono determinati gli organi di giurisdizione che possono annullare gli atti della Pubblica Amministrazione? 
Con legge 
A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi i cittadini possono associarsi liberamente senza autorizzazione? 
Se i fini perseguiti non sono vietati ai singoli dalla legge penale 
A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, il diritto di voto può essere limitato? 
In caso di incapacità civile 
A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, nell'ambito del processo penale è possibile la formazione della prova senza contraddittorio delle parti? 
In caso di accertata impossibilità di natura oggettiva, secondo quanto stabilito dalla legge
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 21 
A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, sono ammessi gli accertamenti domiciliari? 
Per ragioni di sanità e di incolumità pubblica 
A norma della Costituzione, in tempo di pace, i Tribunali militari hanno giurisdizione: 
solo per reati militari commessi da appartenenti alle forze armate 
A norma della Costituzione, la detenzione è ammessa: 
per atto motivato dell'autorità giudiziaria, nei soli casi e modi previsti dalla legge 
A norma della Costituzione, la legge assicura che la durata del processo : 
sia ragionevole 
A norma della Costituzione, la legge può disporre provvedimenti a favore delle zone montane? 
Sì, a norma dell'art.44 
A norma della Costituzione, la legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina di magistrati onorari? 
Sì, per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli 
A norma della Costituzione, la libertà di circolazione sul territorio nazionale: 
non può essere limitata per ragioni politiche 
A norma della Costituzione, la magistratura è: 
un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere 
A norma della Costituzione, la persona accusata di un reato: 
deve essere informata riservatamente, nel più breve tempo possibile, della natura e dei motivi dell'accusa 
A norma della Costituzione, la proprietà privata può essere espropriata per motivi di interesse generale? 
Sì, nei casi previsti dalla legge e salvo indennizzo 
A norma della Costituzione, la Repubblica riconosce il diritto al lavoro: 
a tutti i cittadini 
A norma della Costituzione, la Repubblica tutela il diritto al lavoro? 
Sì, in tutte le sue forme ed applicazioni 
A norma della Costituzione, le condizioni di proponibilità dei giudizi di legittimità costituzionale sono stabilite con: 
legge costituzionale 
A norma della Costituzione, le funzioni del CNEL sono determinate: 
dalla legge 
A norma della Costituzione, le leggi regionali possono essere sottoposte al giudizio di legittimità costituzionale? 
Sì 
A norma della Costituzione, le modifiche dei Patti Lateranensi: 
non richiedono il procedimento di revisione costituzionale, se accettate da Stato e Chiesa 
A norma della Costituzione, le norme sull'ordinamento giudiziario sono stabilite: 
con legge 
A norma della Costituzione, le pene: 
devono tendere alla rieducazione del condannato 
A norma della Costituzione, l'organizzazione sindacale è: 
libera 
A norma della Costituzione, nel domicilio si possono eseguire ispezioni? 
No, se non nei casi previsti dalla legge, secondo le garanzie prescritte per la libertà personale
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 22 
A norma della Costituzione, possono essere chiamati all'ufficio di consigliere di cassazione i professori ordinari di università in materie giuridiche? 
Sì, per meriti insigni e su designazione del CSM 
A norma della Costituzione, possono essere istituiti giudici straordinari? 
No 
A norma della Costituzione, possono gli avvocati essere nominati giudici costituzionali? 
Sì, dopo venti anni di esercizio della professione 
A norma della Costituzione, possono istituirsi presso gli organi giudiziari ordinari: 
sezioni specializzate per determinate materie 
A norma della Costituzione, quale delle seguenti funzioni, tra le altre, spetta al Consiglio di Stato? 
Consulenza giuridico - amministrativa 
A norma della Costituzione, quale fonte stabilisce l'età minima per il lavoro salariato? 
La legge 
A norma della Costituzione, quale organo delibera lo stato di guerra? 
Le Camere 
A norma della Costituzione, quale organo è competente a disporre le assunzioni dei magistrati? 
Il Consiglio Superiore della Magistratura 
A norma della Costituzione, quali delle seguenti controversie, tra le altre, devono essere giudicate dalla Corte Costituzionale? 
Le controversie relative alla legittimità costituzionale degli atti aventi forza di legge 
A norma della Costituzione, quali fonti regolano i rapporti tra Stato e Chiesa? 
I Patti Lateranensi 
A norma della Costituzione, sono consentite ispezioni domiciliari per motivi sanitari? 
Sì, nei casi previsti dalle leggi speciali 
A norma dell'art.109 della Costituzione, chi dispone direttamente della polizia giudiziaria? 
L'autorità giudiziaria 
A norma dell'art.111 della Costituzione, in che modo è attuata la giurisdizione? 
Mediante il giusto processo regolato dalla legge 
A norma dell'art.5 della Costituzione, la Repubblica riconosce e promuove: 
le autonomie locali 
A partire da quale età in Itralia si può essere eletti deputati? 
25 anni 
A quale anno risale il primo Governo di "centrosinistra organico" guidato da Aldo Moro? 
Al 1963 
A quale area ideologica apparteneva Giovanni Amendola? 
Liberale 
A quale area politica apparteneva Anna Kuliscioff, compagna di vita di Filippo Turati? 
All'area socialista 
A quale autore è legata la "poetica del fanciullino"? 
Giovanni Pascoli
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 23 
A quale catena montuosa italiana appartiene il Monte Rosa? 
Alpi Pennine 
A quale dei seguenti ambienti fa parte l'uomo? 
Alla biosfera 
A quale dei seguenti organi dello Stato, tra gli altri, spetta la nomina di un terzo dei componenti della Corte Costituzionale? 
Al Parlamento in seduta comune 
A quale dei seguenti scienziati italiani fu assegnato nel 1984 il premio Nobel per la Fisica? 
A Carlo Rubbia 
A quale delle seguenti categorie di cittadini venne esteso il diritto di voto nel 1912? 
A tutti i maschi che avessero compiuto trent'anni 
A quale delle seguenti categorie di organi appartiene il Parlamento? 
Agli organi costituzionali 
A quale delle seguenti regioni appartiene l'arcipelago delle isole Ponziane? 
Al Lazio 
A quale delle seguenti relazioni è applicata la proprietà commutativa? 
2+5=5+2=7 
A quale delle seguenti relazioni è applicata la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all'addizione? 
(7+4+2)·3=(7·3)+(4·3)+(2·3) 
A quale domanda risponde il complemento oggetto? 
Chi? Che cosa? 
A quale espediente ricorse Luigi Pelloux, fallito il tentativo di modifica del Regolamento della Camera, per far entrare in vigore le "leggi eccezionali"? 
Affidò i provvedimenti in questione allo strumento del decreto reale 
A quale esponente va elevata la base affinché il risultato sia la base stessa? 
1 
A quale esponente va elevata la base, diversa da 1, affinché il risultato sia l'unità? 
0 
A quale famoso architetto è attribuito il termine dei lavori di realizzazione della Basilica di San Pietro con la sistemazione dell'omonima piazza? 
Gian Lorenzo Bernini 
A quale frazione decimale corrisponde il numero 0,0021? 
21/10.000 
A quale giurisdizione è sottoposto il Presidente del Consiglio dei Ministri in carica per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni? 
Alla giurisdizione ordinaria 
A quale giurisdizione è sottoposto il Presidente del Consiglio dei Ministri, cessato dalla carica, per i reati commessi quando era Presidente? 
Alla giurisdizione ordinaria 
A quale giurisdizione sono sottoposti i Ministri in carica per i reati commessi nell'esercizio della loro funzione? 
Alla giurisdizione ordinaria
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 24 
A quale illustre scienziato è attribuita la frase: "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". 
Antoine Lavoisier 
A quale numero corrisponde la seguente frazione decimale 93/1.000? 
0,093 
A quale partito apparteneva Ferruccio Parri nel 1945? 
Al Partito d'Azione 
A quale periodo storico fanno riferimento le opere di Filippo Brunelleschi? 
Rinascimento 
A quale poeta Italiano è legato l'episodio denominato la "beffa di Buccari"? 
Gabriele D'Annunzio 
A quale potenza con esponente negativo equivale il numero 0,0001? 
Dieci alla meno quattro 
A quale protettorato l'Italia dovette rinunciare a seguito della Pace di Addis Abeba? 
Al protettorato dell'Etiopia 
A quale scopo nel 1887 il Governo italiano varò una nuova tariffa generale? 
Per proteggere dalla concorrenza straniera importanti settori industriali ed agricoli 
A quale scopo venne costruito il pendolo di Foucault? 
Per dimostrare che la Terra ruota su se stessa 
A quale scopo viene monitorata la posizione degli oggetti artificiali in orbita intorno alla Terra? 
Per evitare danni ai veicoli spaziali operativi 
A quale temperatura l'acqua in forma liquida congela? 
Temperatura di fusione 
A quali problemi si dedicava espressamente l'enciclica "Rerum novarum"? 
A quelli della condizione operaia 
A quali provvedimenti si fece ricorso per sedare i tumulti di Milano del 1898? 
Fu decretato lo stato d'assedio e la folla fu presa a cannonate 
A quanti centimetri cubi equivalgono 0,000001 metri cubi? 
Un centimetro cubo 
A quanti chilometri equivale un secondo luce? 
trecentomila 
A quanti chilometri quadri equivalgono 1.000.000 di metri quadri? 
Un chilometro quadro 
A quanti decilitri corrispondono 15 decalitri? 
1.500 
A quanto è uguale il prodotto di un rapporto per il suo inverso? 
1 
A quanto è uguale la somma degli angoli di un quadrangolo? 
360° 
A quanto equivale il quoziente di 3 elevato alla dodicesima con 3 elevato alla quarta? 
3 elevato alla ottava
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 25 
A quanto equivale la quarta potenza di 2 elevato alla terza? 
2 elevato alla dodicesima 
A seguito degli accordi del 1902 con la Francia, per la divisione delle sfere di influenza, su quale territorio l'Italia rinunciò ad esercitare le proprie mire? 
Sul Marocco 
A seguito della riforma del titolo V della Costituzione, le funzioni amministrative sono, di norma, attribuite: 
ai Comuni, salvo che siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato per assicurarne l'esercizio unitario 
A seguito delle prime elezioni politiche tenutesi con la nuova legge elettorale del 1882 fu eletto: 
il primo deputato socialista 
A seguito di quale accusa fu sciolto il Partito Socialista Italiano nel 1894? 
L'accusa di aver appoggiato i Fasci siciliani 
A seguito di quale avvenimento l'Italia divenne "cobelligerante" a fianco degli Alleati? 
Della dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania 
Abbondanti effusioni di lave molto fluide, che danno origine ai tipici vulcani a scudo, caratterizzano eruzioni di tipo: 
hawaiiano 
aborrire vigoroso - - ? energico 
detestare 
abrogare ungere - - cospargere ? 
invalidare 
accademia ? - - cattedratico cattedra 
accademico 
accerto cercasti - - ? accorte 
crescita 
acciottolio chioccia - - chiocciare ? 
stoviglia 
acqua ? - - fiore idrogeno 
corolla 
acume ricusare - - accettare ? 
ottusità 
Ad El Alamein nel novembre 1942: 
le truppe italo-tedesche furono sconfitte da quelle britanniche 
Ad ogni passaggio intorno al Sole le comete: 
perdono una parte di massa 
Ad un Comune, che ne faccia richiesta, si può consentire il distacco da una Regione e l'aggregazione ad un'altra, qualora intervengano: 
referendum e legge della Repubblica 
adepto iscritto - - ? assegnato 
adibito 
adulazione ? - - omologia calunnia 
diversità
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 26 
Ai poli di Marte sono visibili: 
due calotte di ghiaccio che si allargano e si restringono durante l'anno 
Ai sensi della Costituzione, con quale strumento normativo la Repubblica provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato? 
Con la legge 
Ai sensi dell'art. 117 della Costituzione, in quale delle seguenti materie le Regioni hanno potestà legislativa concorrente? 
Governo del territorio 
Ai sensi dell'art. 45 della Costituzione, la Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione: 
se ha il carattere della mutualità ed è senza fini di speculazione privata 
Ai sensi dell'art. 64 della Costituzione, il Senato può decidere di adunarsi in seduta segreta? 
Sì, con propria deliberazione 
Ai sensi dell'art. 73 della Costituzione, quando entrano in vigore le leggi, salvo che le leggi stesse stabiliscano un termine diverso? 
Il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione 
Ai sensi dell'art.117 della Costituzione, le Regioni hanno potestà legislativa concorrente in materia di: 
commercio con l'estero 
Al centro di Piazza del Popolo a Roma, è visibile: 
L'obelisco egizio fatto erigere da Papa Sisto V 
Al Circolo Polare Artico, durante il solstizio d'estate: 
il sole non tramonta mai 
Al Congresso di Berlino del 1878 l'Italia: 
non ottenne nessun vantaggio territoriale, nonostante l'espansione asburgica nei Balcani 
Al credito di quale Paese dovette ricorrere l'Italia, alla fine della Prima guerra mondiale, per risollevare l'economia e le finanze? 
Al credito degli Stati Uniti d'America 
Al fine di ridurre le importazioni cerealicole, in Italia nel 1925 fu adottata una campagna propagandistica definita: 
la battaglia del grano 
Al limite tra l'Europa e l'Asia, la Georgia a Ovest confina con: 
il Mar Nero 
Al mattino il Sole è: 
basso all'orizzonte ad oriente 
Al Presidente della Corte Costituzionale spetta: 
regolare la discussione e determinare i punti più importanti sui quali essa deve svolgersi 
Al quinto tentativo del lancio di un dado, qual è la probabilità che esca 4? 
1/6 
Al terzo tentativo del lancio di una moneta, qual è la probabilità che esca croce? 
1/2 
ala ? - - ero ermo 
sala 
Alessandria, importante piazzaforte militare, sulle rive di quale fiume sorge? 
Del Tanaro
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 27 
Alfonso La Marmora nel 1866 si dimise da Capo del Governo. Chi ottenne il nuovo incarico? 
Bettino Ricasoli 
Alfredo Germont è uno dei personaggi principali dell'opera verdiana: 
La Traviata 
Alla foce di quale fiume si trova Amburgo, il maggiore porto tedesco? 
Dell'Elba 
Alla porta parallela di un personal computer si collega: 
la stampante 
All'Alaska appartengono le isole: 
Aleutine 
All'Australia appartiene l'isola: 
della Tasmania 
Alle elezioni europee del 1984: 
il PCI superò la DC 
All'epoca del secondo tentativo di Garibaldi di occupare Roma, chi era Primo Ministro? 
Urbano Rattazzi 
All'epoca dell'ultima glaciazione, la Corsica era unita: 
alla Sardegna 
All'epoca dell'ultima glaciazione, la Sardegna era unita alla: 
Corsica 
All'epoca dell'ultima glaciazione, la Sicilia era unita: 
all'Isola di Pantelleria 
All'epoca dell'ultima glaciazione, l'isola d'Elba era unita alla: 
Toscana 
All'epoca dell'ultima glaciazione, Pantelleria era unita alla: 
Sicilia 
allieve ? - - vento avvento 
lieve 
All'interno del parco della maestosa Reggia di Caserta, si susseguono una serie di suggestive fontane, la prima delle quali, di incredibili dimensioni, è denominata: 
Fontana dei Delfini 
Allo scoppio della Prima guerra mondiale, Benito Mussolini era: 
contrario all'intervento 
Allo scoppio della seconda guerra mondiale l'Italia dichiarò la non belligeranza. Quale fu il motivo di tale decisione? 
L'impreparazione dell'esercito ad affrontare una guerra di lungo periodo 
alto ricchissimo - - ricco ? 
sommo 
alto vero - - altezza ? 
verità 
altro onirico - - ironico ? 
tarlo
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 28 
Amedeo Bordiga contribuì alla nascita di un nuovo partito. Quale? 
Il Partito Comunista d'Italia 
ammissibile ? - - ammaccato schiacciato 
plausibile 
amorfo amovibile - - informe ? 
movibile 
Andrea Camilleri è nativo di: 
Porto Empedocle 
Anima è un vocabolo: 
sdrucciolo 
antenna vibrissa - - ? telefono 
gatto 
apparire addurre - - ? apparso 
addotto 
apre aperte - - ? arpe 
parete 
aracnide tarantola - - ? polpo 
mollusco 
arcana arcata - - sposa ? 
spesa 
arcipelago ? - - isole pesci 
banco 
arco elsa - - spada ? 
circonferenza 
ARPANET è: 
un prototipo di rete 
assiduo pedissequo - - incostante ? 
originale 
Assorbendo più radiazione ultraviolette di quante ne emetta, l'anidride carbonica: 
si pone come il principale responsabile del riscaldamento globale 
assunto bisunto - - ? licenziato 
deterso 
assurdo ? - - astuto furbesco 
illogico 
astuto scaltrezza - - ? scaltro 
astuzia 
attore opera - - ? film 
cantante 
Attraverso quale organo il bolo (boccone masticato e insalivato) entra nello stomaco per la successiva trasformazione in chimo? 
esofago
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 29 
Attraverso quali parametri è possibile fissare la posizione relativa dei punti visibili sul piano dell'orizzonte, rispetto al punto in cui si trova l'osservatore? 
Orientamento e coordinate polari 
attuale referto - - ? attuare 
reperto 
autoctono indigeno - - obolo ? 
offerta 
autotreno treno - - terno ? 
nuotatore 
Avendo 816 litri di birra, quante botticelle da 12 litri dovremo acquistare? 
68 
Avendo acquistato merce del valore di 900 euro ed avendo ottenuto uno sconto del 5% per pagamento in contanti, quanto ho effettivamente pagato? 
855 euro 
Avendo acquistato merce per un valore di 700 euro ed avendo ottenuto uno sconto del 7% per pagamento in contanti, quanto ho risparmiato rispetto al valore effettivo della merce? 
49 euro 
avido moglie - - marito ? 
avida 
avvicinare adempiere - - ? ottemperare 
appressare 
bandiera simbolo - - ? complimento 
gentile 
baratro serrare - - errare ? 
aratro 
barone eroe - - ? baronessa 
eroina 
basco bosco - - radura ? 
capo 
benzina infiammabile - - solubile ? 
zucchero 
bergamasco orobico - - meneghino ? 
milanese 
bolla bollo - - ? bollire 
bollare 
bolla sapone - - gesso ? 
statua 
bonifico aratri - - aratro ? 
bonifici 
bonifico duca - - ? bonifici 
duchi
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 30 
boria bora - - ? verso 
vero 
bottone scarpa - - laccio ? 
asola 
Bradamante è un personaggio di quale delle seguenti opere? 
Orlando Furioso 
briciola ? - - legno pane 
segatura 
brioso ? - - irascibile collerico 
vispo 
brusio ? - - terso terzo 
brusco 
Bruxelles è la sede: 
della Commissione Europea 
Bruxelles non è la sede: 
della Banca Centrale Europea 
bullo rovo - - ? bello 
rivo 
caduco caduchi - - ? duchi 
duca 
calcare ? - - metallico calcareo 
metallo 
Calcolare il valore dell'espressione (2^n)³, con n = 1/3 
2 
Calcolare il valore dell'espressione (2³)º 
1 
Calcolare il valore dell'espressione (2º)³ 
1 
Calcolare il valore dell'espressione (3³)^n, con n = 1/3 
3 
Calcolare il valore dell'espressione (3³)º 
1 
Calcolare il valore dell'espressione (3º)³ 
1 
Calcolare il valore dell'espressione (5³)^n, con n = 1/3 
5 
Calcolare il valore dell'espressione (5³)º 
1 
Calcolare il valore dell'espressione (5º)³ 
1
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 31 
Calcolare il valore dell'espressione (6^n)³, con n = 1/3 
6 
Calcolare il valore dell'espressione (9º)³ 
1 
Calcolare il valore dell'espressione 27^n, con n = 1/3 
3 
Calcolare il valore dell'espressione 5³ / 5² 
5 
Calcolare il valore dell'espressione 64^n, con n = 1/3 
4 
Calcolare il valore dell'espressione: - 3a + 2b - c, per a = -2/3, b = 1/2, c = -1/4 
13/4 
Calcolare il valore dell'espressione: - 5a + 3b - 2 c, per a = -2, b = -3, c = -4 
9 
Calcolare il valore dell'espressione: (3a + 2b) / (5a - b), per a = 1, b = -1 
1/6 
Calcolare il valore dell'espressione: (3a + 2b) / (5a - b), per a = 1/3, b = 0 
3/5 
Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = 1/2, b = 1/3 
1/2 
Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = 1/2, b = -1/3 
0 
Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = -1/2, b = 1/3 
0 
Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = -1/2, b = 3 
2 
Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = -2, b = 1/3 
-12 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -1, b = 2 
15 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = 3, b = -2 
7 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -3, b = -2 
55 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -3, b = -3 
90 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -4, b = -2 
84 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b - ab + bc, per a = -1, b = 1, c = -1 
3
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 32 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b - ab + bc, per a = -1, b = 1, c = -3 
1 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b - ab + bc, per a = 3/4, b = 1, c = -3 
-33/16 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = -1, b = 1, c = -3 
0 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = -1, b = 1/3, c = 0 
1 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = 1, b = 1/3, c = -3 
0 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = 3, b = 1, c = -3 
24 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = -1, b = 3, c = 1 
-26 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = 2, b = 2, c = 1 
94 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = 2, b = 2, c = -1 
-98 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = -2, b = 2, c = 1 
-94 
Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = -2, b = 2, c = -1 
98 
Calcolare il valore dell'espressione: 4a - 2b + 3 c, per a = -2, b = 5, c = 2/5 
- 84/5 
Calcolare il valore dell'espressione: 4abc - 2ab - c², per a = 2, b = 1, c = 2 
8 
Calcolare il valore dell'espressione: 4abc - 2ab - c², per a = 2, b = 1, c = 2/3 
8/9 
Calcolare il valore dell'espressione: 5a - 7b - 2 c, per a = -3, b = 2, c = 3/5 
-151/5 
Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2abc, per a = 1, b = -1, c = 4 
-16 
Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2abc, per a = 1, b = -1, c = -4 
6 
Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2abc, per a = -1, b = -1, c = -4 
-6 
Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2ac, per a = 1, b = -1, c = 4 
0 
Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)b³c + 2abc, per a = 1, b = -1, c = 4 
-10
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 33 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 10x - 5 > 0 
x > 1/2 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 10x + 5 > 0 
x > 1/2 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 15x - 3 > 0 
x > 1/5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 15x + 3 > 0 
x > -1/5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 2x - 8 > 0 
x > 4 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 2x + 8 > 0 
x > -4 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 3x - 15 > 0 
x>5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 3x + 15 > 0 
x > -5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 4x - 16 > 0 
x>4 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 4x + 16 > 0 
x > -4 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 1/2 < 0 
x < 1/2 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 1/3 > 0 
x > 1/3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 1/8 > 0 
x > 1/8 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 16 < 3 
x < 19 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 16 < 5 
x < 21 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 3/5 > 0 
x > 3/5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 5/3 > 0 
x > 5/3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 8/3 < 0 
x < 8/3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 9/2 > 0 
x > 9/2 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/2 < 0 
x < -1/2
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 34 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/3 > 0 
x > -1/3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/4 < 0 
x < -1/4 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/8 > 0 
x > -1/8 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 16 < 3 
x < -13 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 16 < 5 
x < -11 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 3/5 > 0 
x > - 3/5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 5/3 > 0 
x > - 5/3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 8/3 < 0 
x < -8/3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 9/2 > 0 
x > -9/2 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+3<0 
x < -3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+5<0 
x < -5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+5<2 
x < -3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+8<3 
x < -5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+9<6 
x < -3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-3<0 
x < 3 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-5<0 
x < 5 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-5<2 
x<7 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-8<3 
x < 11 
Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-9<6 
x < 15 
Cambiando l'ordine degli addendi in un'addizione: 
la somma non cambia
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 35 
cane leonessa - - leone ? 
cagna 
canizie digiuno - - ? vecchiaia 
dimagrimento 
cantilena filastrocca - - farsa ? 
pagliacciata 
capitale capitello - - ? titolo 
colonna 
Capitale del Bangladesh, rappresenta il maggior centro economico del Paese ed è sede di una università islamica. Di quale città si tratta? 
Dhaka 
Capitale del Costa Rica, ospita la più importante università del Paese e un museo nazionale di arte precolombiana. Si tratta di: 
San José 
Capitale del Nepal, il suo nome in tibetano significa "casa di legno". Di quale città si tratta? 
Katmandu 
Capitale del Vietnam, il suo nome, assunto nel 1831, significa città "sulla sponda". Di quale città si tratta? 
Hanoi 
Capoluogo di provincia campano, fu fondata dagli Irpini; tra i suoi monumenti, la Torre dell'Orologio. Di quale città si tratta? 
Avellino 
cappella patta - - ? cannella 
palla 
cappello ? - - cappa canna 
cammello 
capra rapa - - arpa ? 
carpa 
Carlo Altoviti è il protagonista di: 
Le confessioni di un italiano 
carta ? - - laterizio albero 
argilla 
carta giornale - - ? asfalto 
catrame 
Centro culturale e città d'arte, sede di un'università, diede i natali al pittore Raffaello Sanzio. Si tratta di: 
Urbino 
certificare ? - - patrocinare sostenere 
garantire 
Che conseguenza ebbe nel 1869 l'inasprimento della politica fiscale da parte della Destra storica? 
Il verificarsi delle prime agitazioni sociali su scala nazionale 
Che cosa è il concordato? 
L'accordo stipulato tra due parti o due stati per regolamentare i rapporti
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 36 
Che cosa è il tempo sinodico? 
E' il tempo che intercorre fra il perielio e l'afelio 
Che cosa è la portata di un condotto nel quale scorre un fluido? 
è la quantità di fluido che attraversa in un secondo una sezione del condotto 
Che cosa è la selenografia? 
Lo studio della superficie lunare 
Che cosa è l'indulto? 
Una misura che condona in tutto o in parte la pena 
Che cosa è l'inerzia di un corpo? 
è la resistenza che un corpo oppone alle variazioni di velocità 
Che cosa è una meteora? 
Una scia di luce prodotta dall'ingresso di un meteoroide all'interno dell'atmosfera di un altro corpo celeste 
Che cosa era la "linea Maginot"? 
Una linea fortificata lungo il confine sudorientale francese 
Che cosa era la Cassa per il Mezzogiorno? 
Un ente per lo sviluppo economico del meridione 
Che cosa era l'OVRA? 
Una struttura di polizia segreta creata dal fascismo 
Che cosa erano le Corporazioni? 
Organismi nazionali di lavoratori e datori di lavoro 
Che cosa fa il sismografo? 
Trasforma il complesso movimento del suolo durante un terremoto in una registrazione permanente 
Che cosa si intende per "metrica barbara"? 
Una metrica che ripropone nella poesia italiana la versificazione della poesia classica 
Che cosa si intende per arte musiva? 
Il mosaico 
Che cosa si intende per corpi minori del Sistema Solare? 
Gli asteroidi e le comete 
Che cosa s'intende con l'espressione "inversione termica atmosferica"? 
Un'inversione del gradiente di temperatura atmosferica 
Che cosa sono i meridiani? 
Sono semicirconferenze massime, passanti per entrambi i poli 
Che cosa sono i meteoriti? 
Frammenti di corpi celesti che precipitano nella nostra atmosfera 
Che cosa sono le nebulose planetarie? 
Resti gassosi di stelle non più attive che somigliano a pianeti 
Che cosa sono le Pleiadi in astronomia? 
Un ammasso aperto nella costellazione del Toro 
Che cosa stabiliva l'Editto di Saint - Cloud, che diede a Foscolo l'occasione di comporre I Sepolcri? 
Che le sepolture avvenissero fuori dalle città e dalle chiese, e che le lapidi fossero uguali per tutti.
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 37 
Che cosa vuol dire che un oggetto celeste arriva al meridiano? 
Che arriva nel suo punto di massima altezza nella volta celeste 
Che cosa vuol dire in astronomia che un oggetto celeste è circumpolare? 
Che non sorge e non tramonta mai 
Che cos'è il grado di un polinomio? 
Il maggiore fra i gradi dei suoi termini 
Che cos'è il NAFTA? 
Un'istituzione economica del continente americano 
Che cos'è il tempo meteorologico? 
E' lo stato dell'atmosfera in un dato istante 
Che cos'è il WTO? 
L'Organizzazione internazionale del commercio 
Che cos'è la degradazione meteorica? 
La modificazione delle rocce ad opera degli agenti atmosferici 
Che cos'è la FAO? 
L'Organizzazione dell'ONU per l'Alimentazione e l'Agricoltura 
Che cos'è la radiazione cosmica? 
Alta energia proveniente dallo spazio 
Che cos'è la trasduzione? 
tecnica di ingegneria genetica per trasferire materiale genetico tra cellule 
Che cos'è l'anno luce? 
è una unità di misura di lunghezza 
Che cos'è l'asse terrestre? 
E' la retta immaginaria che interseca la superficie terrestre in corrispondenza del Polo Nord e del Polo Sud passando per il centro della Terra 
Che cos'è l'effetto fohn? 
Il forte riscaldamento di una massa d'aria che scende da un pendio 
Che cos'è l'effetto serra? 
E' il meccanismo attraverso il quale l'atmosfera trattiene, rimanda e distribuisce sulla superficie il calore ricevuto dal Sole 
Che cos'è l'OIL? 
L'Istituzione dell'ONU per la tutela del lavoro 
Che cos'è l'UNESCO? 
L'Organizzazione scientifica, culturale ed educativa dell'ONU 
Che cos'è l'UNICEF? 
Il Fondo per l'infanzia dell'ONU 
Che cos'è Titano in astronomia? 
Un grande satellite naturale che ruota attorno a Saturno 
Che cos'è un Ogm? 
un organismo geneticamente modificato
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 38 
Che cos'è una Query in MS Access? 
un elemento in grado di operare una selezione dei record presenti in una tabella. 
Che cos'è una sinestesia? 
L'unione di due termini normalmente riferiti a sfere sensoriali diverse 
Che differenza c'è tra assioma e teorema? 
L'assioma si dà per scontato e il teorema si dimostra 
Che differenza c'è tra le stalattiti e le stalagmiti? 
Le stalattiti sono le concrezioni che pendono dalla volta delle grotte. Le stalagmiti invece si alzano dal basso verso l'alto 
Che differenza c'è tra ortogonale e perpendicolare? 
Nessuna 
Che durata ha la carica di giudice della Corte Costituzionale? 
9 anni 
Che significa "Pop Art"? 
Arte "popular", fatta per la comunicazione a un pubblico più vasto 
Che tipo di complemento contiene la frase "Ai bordi del parco ci sono piccole aiuole di fiori"? 
Luogo 
Che tipo di complemento contiene la frase "Gianni ha regalato a sua moglie una giacca a quadri"? 
Di Termine 
Che tipo di elemento caratteristico della crosta terrestre sono gli scudi e i tavolati? 
Cratoni 
Che tipo di numero è Pi greco? 
Un numero reale 
Che tipo di strumento è un "globo celeste"? 
Una sfera che rappresenta il cielo stellato 
Che tipo di strumento è un "globo terrestre"? 
Una sfera che rappresenta la Terra 
Che valore assume l'espressione: 2a² - 5a + 5, per a = 2? 
3 
Che valore assume l'espressione: 2a² - 9a - 6, per a =5? 
-1 
Che valore assume l'espressione: 3a² - 7a - 8, per a = 3? 
-2 
Che valore assume l'espressione: 4a² - 8a - 28, per a = 4? 
4 
Che valore assume l'espressione: a² - 3a - 1, per a = 3? 
-1 
Che valore assume l'espressione: a² - 3a - 2, per a = 1? 
-4 
Che valore assume l'espressione: a² - 4a - 1, per a = -1? 
4
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 39 
Che valore assume l'espressione: a² + a + 1, per a = -2? 
3 
Che valore assume l'espressione: a² -3a - 2, per a = -2? 
8 
Chi accompagna Dante nella Divina commedia nel viaggio attraverso il paradiso? 
Beatrice e San Bernardo 
Chi assunse la carica di Capo del Governo dopo le dimissioni di Vittorio Emanuele Orlando nel 1919? 
Francesco Saverio Nitti 
Chi assunse la Presidenza del Consiglio nel maggio del 1957? 
Adone Zoli 
Chi assunse l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia alla morte di Cavour? 
Bettino Ricasoli 
Chi bloccò in Aspromonte l'avanzata delle truppe garibaldine verso Roma? 
Le truppe italiane 
Chi comandava le truppe italiane che entrarono in Addis Abeba il 5 maggio 1936? 
Pietro Badoglio 
Chi compose il melodramma "Cavalleria Rusticana" tratto dall'omonimo romanzo di Giovanni Verga? 
Mascagni 
Chi coniò l'espressione "vittoria mutilata"? 
Gabriele D'Annunzio 
Chi convoca le sedute della Corte Costituzionale? 
Il Presidente della Corte 
Chi diresse il quotidiano "Avanti!" dal 1912 al 1914? 
Benito Mussolini 
Chi diresse l'inchiesta sui contadini meridionali, i cui risultati furono pubblicati nel 1909? 
Francesco Saverio Nitti 
Chi divenne Re d'Italia alla morte di Vittorio Emanuele II? 
Umberto I 
Chi divenne segretario della CGIL nel 1988 al posto di Antonio Pizzinato? 
Bruno Trentin 
Chi è il compagno di Francesca nell'Inferno dantesco? 
Paolo 
Chi è il grande compositore tedesco, autore della "Pastorale"? 
Ludwig van Beethoven 
Chi è il protagonista del canto VI del Paradiso? 
Giustiniano 
Chi è l'autore considerato il creatore del genere "Poliziesco"? 
Edgar Allan Poe 
Chi è l'autore de "Il libro della giungla"? 
Kipling
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 40 
Chi è l'autore de "Il pendolo di Foucault"? 
Umberto Eco 
Chi è l'autore de "La figlia di Iorio"? 
Gabriele D'Annunzio 
Chi è l'autore de "L'estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale" (1902)? 
Benedetto Croce 
Chi è l'autore degli "Inni sacri"? 
Alessandro Manzoni 
Chi è l'autore dei cosiddetti "Quaderni dal carcere"? 
Antonio Gramsci 
Chi è l'autore del "Il nome della rosa"? 
Umberto Eco 
Chi è l'autore del "Manifesto del Futurismo"? 
Filippo Tommaso Marinetti 
Chi è l'autore del romanzo "1984" in cui il regime totalitario s'incarna nella figura del "Grande Fratello"? 
George Orwell 
Chi è l'autore del romanzo "la cognizione del dolore"? 
Carlo Emilio Gadda 
Chi è l'autore del romanzo "La luna e i falò"? 
Cesare Pavese 
Chi è l'autore del romanzo "Marco Visconti"? 
Tommaso Grossi 
Chi è l'autore del romanzo "Moby Dick"? 
Hermann Melville 
Chi è l'autore del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana"? 
Carlo Emilio Gadda 
Chi è l'autore del romanzo "Sorelle Materassi"? 
Aldo Palazzeschi 
Chi è l'autore del romanzo autobiografico "Le mie prigioni"? 
Silvio Pellico 
Chi è l'autore del romanzo epistolare "I dolori del giovane Werther"? 
Wolfgang Goethe 
Chi è l'autore del romanzo storico "Ivanhoe"? 
Walter Scott 
Chi è l'autore del trattato di linguistica "De vulgari eloquentia"? 
Dante Alighieri 
Chi è l'autore della commedia "Il sindaco del rione Sanità"? 
Eduardo De Filippo 
Chi è l'autore della lirica "ed è subito sera"? 
Salvatore Quasimodo
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 41 
Chi è l'autore della poesia " Cinque maggio"? 
Alessandro Manzoni 
Chi è l'autore della poesia "A Silvia"? 
Giacomo Leopardi 
Chi è l'autore della poesia "Il passero solitario"? 
Giacomo Leopardi 
Chi è l'autore della poesia "La pioggia nel pineto"? 
Gabriele D'Annunzio 
Chi è l'autore della poesia "Limoni"? 
Eugenio Montale 
Chi è l'autore della poesia "L'infinito"? 
Giacomo Leopardi 
Chi è l'autore della poesia "Pianto antico"? 
Giosuè Carducci 
Chi è l'autore della poesia "San Martino "? 
Giosuè Carducci 
Chi è l'autore della poesia "San Martino del Carso"? 
Giuseppe Ungaretti 
Chi è l'autore della poesia "Soldati"? 
Giuseppe Ungaretti 
Chi è l'autore della raccolta "Trieste e una donna"? 
Umberto Saba 
Chi è l'autore della raccolta poetica "Fiori del male"? 
Charles Baudelaire 
Chi è l'autore della raccolta poetica "Il dolore"? 
Giuseppe Ungaretti 
Chi è l'autore della raccolta poetica "Myricae"? 
Giovanni Pascoli 
Chi è l'autore della raccolta poetica "Odi barbare"? 
Giosuè Carducci 
Chi è l'autore della raccolta poetica "Ossi di seppia"? 
Eugenio Montale 
Chi è l'autore della tragedia "Adelchi"? 
Alessandro Manzoni 
Chi è l'autore delle "operette morali"? 
Giacomo Leopardi 
Chi è l'autore delle circa duemila composizioni poetiche che formano il canzoniere più importante del Cinquecento? 
Torquato Tasso 
Chi è l'autore dello "Zibaldone"? 
Giacomo Leopardi
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 42 
Chi è l'autore di "Fontamara"? 
Ignazio Silone 
Chi è l'autore di "Mastro Don Gesualdo"? 
Giovanni Verga 
Chi è l'autore di "Pensaci Giacomino"? 
Luigi Pirandello 
Chi è l'autore di "Sei personaggi in cerca d'autore"? 
Luigi Pirandello 
Chi è l'autore di "Uno, nessuno e centomila"? 
Luigi Pirandello 
Chi è l'autore latino del "De rerum natura"? 
Lucrezio 
Chi è l'autore, di origine cecoslovacca, de "La metamorfosi" e de "Il processo"? 
Franz Kafka 
Chi è Lorenzo Alderani? 
L'amico cui Jacopo Ortis invia le lettere che danno vita al romanzo 
Chi è responsabile della politica generale del Governo? 
Il Presidente del Consiglio dei Ministri 
Chi è stata l'unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura? 
Grazia Deledda 
Chi è stato il più giovane Presidente del Consiglio dei Ministri? 
Giovanni Goria 
Chi è stato Presidente dell'Eni fino al 1962, anno della sua tragica morte? 
Enrico Mattei 
Chi effettuò il primo volo umano nello spazio? 
Jurij Gagarin 
Chi elegge il Presidente della Repubblica? 
Il Parlamento in seduta comune, integrato con i delegati regionali 
Chi enunciò il cosiddetto "Programma di Stradella", in cui venivano esposte le linee direttive della politica che trovò sviluppo a partire dal 1876? 
Agostino Depretis 
Chi era alla guida della squadra che rapì Giacomo Matteotti? 
Amerigo Dumini 
Chi era Cesare Battisti? 
Un deputato trentino irredentista 
Chi era Che Guevara? 
Un rivoluzionario di origine argentina 
Chi era Felice Cavallotti? 
Un uomo politico 
Chi era Gaetano Bresci? 
Un anarchico
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 43 
Chi era Giovanni Minzoni? 
Un sacerdote ucciso dai fascisti 
Chi era il Capo del Governo all'epoca dell'episodio del ferimento di Garibaldi in Aspromonte? 
Urbano Rattazzi 
Chi era il grande amico di Achille? 
Patroclo 
Chi era il Ministro delle Finanze che nel 1947 dette avvio al risanamento del bilancio pubblico? 
Luigi Einaudi 
Chi era il Presidente della Repubblica italiana quando crollò il Muro di Berlino? 
Francesco Cossiga 
Chi era il segretario del Partito Popolare che si dimise nel 1923? 
Luigi Sturzo 
Chi era Libero Grassi, ucciso dalla mafia a Palermo il 29 agosto 1991 per aver denunciato il racket delle estorsioni? 
Un imprenditore 
Chi era Luigi Cadorna? 
Il generale che guidava l'esercito nella battaglia di Caporetto 
Chi era Luigi Sturzo? 
Un sacerdote 
Chi era Marco Minghetti? 
Uno statista 
Chi era Oreste Baratieri? 
Il generale che guidò l'esercito italiano nella battaglia di Adua 
Chi era Ottorino Gentiloni? 
Il Presidente dell'Unione Elettorale Cattolica 
Chi era Paolo Borsellino, ucciso in un attentato nel 1992 a Palermo? 
Un magistrato 
Chi era Papa al momento della proclamazione del Regno d'Italia? 
Pio IX 
Chi era Pontefice durante la seconda guerra mondiale? 
Pio XII 
Chi era Presidente del Consiglio nel 1904, all'epoca dell'"eccidio proletario" verificatosi nel corso di una manifestazione di minatori? 
Giovanni Giolitti 
Chi era Presidente della Repubblica quando Aldo Moro formò il primo governo di "centrosinistra organico"? 
Antonio Segni 
Chi era Yuri Gagarin? 
Nel 1961, è stato il primo uomo lanciato nello spazio a bordo della capsula Vostok 1 
Chi fece proclamare il dogma dell'infallibilità papale in materia di fede e di morale, alla fine del Concilio Vaticano I? 
Pio IX 
Chi firmò il nuovo Concordato tra Stato e Chiesa cattolica il 18 febbraio 1984? 
Il Presidente del Consiglio Bettino Craxi e il Segretario di Stato cardinale Agostino Casaroli
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 44 
Chi firmò per l'Italia il Trattato di Maastricht? 
Il Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, il Ministro degli Esteri Gianni De Michelis e il Ministro del Tesoro Guido Carli 
Chi fondò il movimento politico denominato "Fronte dell'uomo qualunque"? 
Guglielmo Giannini 
Chi fondò la rivista "La Critica", punto di riferimento degli antifascisti durante il Regime fascista? 
Benedetto Croce 
Chi fondò la rivista "L'Ordine Nuovo"? 
Antonio Gramsci 
Chi fondò nel 1943 il partito Democrazia del Lavoro? 
Ivanoe Bonomi 
Chi formò il nuovo Governo dopo la liberazione di Roma nel giugno del 1944? 
Ivanoe Bonomi 
Chi fu a capo dell'ultimo ministero liberale, prima del fascismo? 
Luigi Facta 
Chi fu autore della riforma, che impose per la prima volta l'obbligo della dichiarazione annuale dei redditi? 
Ezio Vanoni 
Chi fu condannato a morte, nel 1882, per aver cercato di attentare alla vita dell'Imperatore d'Austria - Ungheria? 
Guglielmo Oberdan 
Chi fu eletto il 15 luglio del 1976 nuovo segretario del Partito Socialista Italiano? 
Bettino Craxi 
Chi fu eletto nel 1978 Presidente della Repubblica, ricevendo il voto di tutti i partiti dell'arco costituzionale? 
Sandro Pertini 
Chi fu eletto Presidente della Repubblica nel 1962? 
Antonio Segni 
Chi fu eletto Presidente della Repubblica nel 1992? 
Oscar Luigi Scalfaro 
Chi fu il fondatore del Partito Popolare Italiano? 
Luigi Sturzo 
Chi fu il primo architetto incaricato di costruire la nuova Basilica di San Pietro a Roma? 
Donato Bramante 
Chi fu il primo Capo del Governo dopo la caduta della Destra storica? 
Agostino Depretis 
Chi fu il primo Deputato socialista eletto al Parlamento italiano? 
Andrea Costa 
Chi fu il primo esponente della tradizione politica di sinistra ad essere eletto Presidente della Repubblica? 
Giuseppe Saragat 
Chi fu il primo Presidente provvisorio della Repubblica Italiana? 
Enrico De Nicola 
Chi fu il relatore della riforma agraria del 1950? 
Antonio Segni
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 45 
Chi fu il successore di Giovanni Giolitti in seguito alle dimissioni da lui rassegnate nel 1921? 
Ivanoe Bonomi 
Chi fu incoronato primo Re d'Italia? 
Vittorio Emanuele II 
Chi fu insignito con il Nobel per la letteratura nel 1959? 
Salvatore Quasimodo 
Chi fu insignito con il premio Nobel per la letteratura nel 1975? 
Eugenio Montale 
Chi fu la prima donna a viaggiare nello spazio? 
La sovietica Valentina Tereskova, nel 1963 
Chi fu la prima Regina d'Italia? 
La Regina Margherita 
Chi fu l'architetto romano che progettò la celebre "Scalinata di Trinità dei Monti"? 
Francesco De Sanctis 
Chi fu l'artista del Novecento autore del quadro "I funerali di Togliatti"? 
Renato Guttuso 
Chi fu l'autore del romanzo "Il piacere"? 
Gabriele D'Annunzio 
Chi fu l'ideatore della Società delle Nazioni? 
Thomas W. Wilson 
Chi fu Ministro degli Interni del governo Zanardelli? 
Giovanni Giolitti 
Chi fu Segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1926 al 1930? 
Augusto Turati 
Chi fu segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1931 al 1939? 
Achille Starace 
Chi fu segretario della DC dal 1959 al 1964? 
Aldo Moro 
Chi furono i primi esseri umani a sbarcare sulla Luna? 
L'americano Armstrong, seguito poco dopo da Aldrin 
Chi furono, nel 1764, i fondatori del periodico "Il Caffè", punto di riferimento dei circoli illuministi milanesi? 
Cesare Beccaria e i fratelli Verri 
Chi giudica sui titoli di ammissione degli eletti a Deputato? 
La Camera dei Deputati 
Chi giudica sui titoli di ammissione degli eletti al Senato della Repubblica? 
Il Senato 
Chi giudica sulle cause sopraggiunte di incompatibilità degli eletti a Deputati? 
La Camera dei Deputati 
Chi giudica sulle cause sopraggiunte di ineleggibilità degli eletti al Senato della Repubblica? 
Il Senato
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 46 
Chi guidò il governo italiano nella difficile crisi che seguì all'assassinio di Umberto I? 
Giuseppe Saracco 
Chi guidò il Ministero degli Affari Esteri dal 1947 al 1950, sottoscrivendo l'adesione dell'Italia al Patto Atlantico? 
Carlo Sforza 
Chi ha elogiato la pazzia? 
Erasmo da Rotterdam 
Chi ha formulato la teoria della gravitazione universale ? 
Isaac Newton 
Chi ha il compito di assistere e difendere lo Stato in giudizio? 
L'Avvocatura dello Stato 
Chi ha ricoperto l'incarico di Governatore della Banca d'Italia dal 1960 al 1975? 
Guido Carli 
Chi ha scritto "Il sergente nella neve", romanzo autobiografico che narra della rovinosa ritirata dei soldati italiani in Russia? 
Mario Rigoni Stern 
Chi ha scritto "Le anime morte"? 
Gogol 
Chi ha scritto "Todo modo", romanzo in cui si parla di un convegno, in un eremo sperduto, di personaggi nel mirino di un misterioso killer? 
Leonardo Sciascia 
Chi ha scritto il romanzo "L'illusione del bene", finalista al Premio Strega 2008? 
Cristina Comencini 
Chi ha scritto la "Critica della ragion pura"? 
Kant 
Chi ha scritto la poesia "M'illumino d'immenso"? 
Giuseppe Ungaretti 
Chi ha vinto il Premio Bagutta nel 2009, con il romanzo "La lunga attesa dell'angelo"? 
Melania Mazzucco 
Chi ha vinto il Premio Bancarella nel 2009, con il romanzo "Il suggeritore"? 
Donato Carrisi 
Chi ha vinto il Premio Campiello nel 2009, con il romanzo "Venuto al mondo"? 
Margaret Mazzantini 
Chi ha vinto il Premio Strega nel 2009, con il romanzo "Stabat mater"? 
Tiziano Scarpa 
Chi ipotizzò per primo che le comete sono distribuite nello spazio a formare una specie di alone sferico intorno al Sole e ai suoi pianeti? 
L'astronomo J. Oort 
Chi istituì un'imposta straordinaria sui sovraprofitti realizzati dall'industria bellica nel 1920? 
Giovanni Giolitti 
Chi ordinò lo scioglimento del Partito Socialista Italiano nel 1894? 
Francesco Crispi
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 47 
Chi organizzò il tentativo di conquista dello Stato pontificio nel 1862? 
Giuseppe Garibaldi 
Chi partecipò nel 1867 al tentativo di insurrezione di Roma, fallito dopo lo scontro di Villa Glori? 
I fratelli Cairoli 
Chi passava le notti a disfare quello che aveva fatto durante il giorno? 
Penelope 
Chi presiedette i lavori della "Commissione dei settantacinque"? 
Meucci Ruini 
Chi presiedette i lavori della Commissione d'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2? 
Tina Anselmi 
Chi presiedette i lavori dell'Assemblea Costituente dopo Giuseppe Saragat? 
Umberto Terracini 
Chi presiedeva il Governo al momento della stipulazione del primo trattato di Rapallo, nel novembre 1920? 
Giovanni Giolitti 
Chi regnava in Etiopia al momento dell'aggressione italiana del 1935? 
Il Negus Hailé Selassié 
Chi ricoprì la carica di Presidente del Consiglio subito dopo l'ultimo Ministero Crispi? 
Antonio Starrabba, marchese di Rudinì 
Chi salì al soglio pontificio alla morte di Pio IX, nel 1878? 
Leone XIII 
Chi scrisse i "Quaderni del carcere"? 
Antonio Gramsci 
Chi sollecitò l'Italia ad uscire dall'isolamento diplomatico e a stipulare la Triplice Alleanza? 
Otto von Bismarck 
Chi sosteneva, anche con finanziamenti, il brigantaggio nell'Italia meridionale dopo l'unificazione? 
I Borbone appena spodestati 
Chi stipulò per l'Italia l'Asse Roma - Berlino? 
Galeazzo Ciano 
Chi successe a Luigi Einaudi nel 1955 alla Presidenza della Repubblica? 
Giovanni Gronchi 
Chi successe a Luigi Gerolamo Pelloux in qualità di Capo del Governo nel giugno del 1900? 
Giuseppe Saracco 
Chi successe al Re Umberto I? 
Vittorio Emanuele III 
Chi tornò sul trono dopo la caduta dell'Impero italiano d'Etiopia? 
Il Negus Hailé Selassié 
Chi venne eletto Presidente della Repubblica Italiana alla fine del 1964? 
Giuseppe Saragat 
Chi venne eletto segretario del Partito Comunista Italiano alla morte di Palmiro Togliatti nel 1964? 
Luigi Longo
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 48 
Chi viene considerato il più interessante esponente del Classicismo Italiano Settecentesco? 
Giuseppe Parini 
Chi, il 10 dicembre 1945, successe a Ferruccio Parri, dimessosi da Capo del Governo? 
Alcide De Gasperi 
chiave ? - - racchetta custodia 
toppa 
Chieti è un capoluogo di provincia della regione: 
Abruzzo 
Ci sono stati altri sbarchi sulla Luna dopo la missione americana del 1969? 
Si, altre 5 missioni NASA 
Ci sono sulla Terra circa: 
2000 tipi di minerali 
cinta tappeto - - frangia ? 
fibbia 
Circa il 70% del corpo umano è composto da: 
acqua 
Cirri, cirrocumuli e cirrostrati sono: 
nubi fredde composte essenzialmente da cristalli di ghiaccio 
Città dell'Umbria, famosa perché luogo di importanti manifestazioni culturali, tra cui il Festival dei due Mondi. Di quale città si tratta? 
Spoleto 
Città e capoluogo di provincia toscano, ospita il complesso architettonico di Piazza dei Miracoli. Di quale città si tratta? 
Pisa 
Claude Oscar Monet, famoso pittore francese, è stato tra i maggiori esponenti della corrente artistica denominata: 
Impressionismo 
cocchio ? - - cane slitta 
cavallo 
coi di - - dei ? 
con 
coi su - - ? con 
sui 
collana girocollo - - perla ? 
libro 
collega collegio - - ? collegi 
colleghi 
collegio frate - - ordine ? 
avvocato 
collerico ? - - ira collera 
irascibile
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 49 
colonna tempio - - merlo ? 
torre 
Come definisce il Manzoni la funzione dei cori nelle sue tragedie? 
Un "cantuccio" riservato all'autore per esprimervi il proprio commento etico-religioso sugli avvenimenti. 
Come devono ripartirsi un compenso di 2.400 euro tre operai che hanno lavorato rispettivamente per 12, 18 e 20 ore? 
576, 864 e 960 euro 
Come è altrimenti denominato l'European Recovery Program? 
Piano Marshall 
Come è chiamato un errore di stampa? 
Refuso 
Come è definita in astronomia una distorsione infinita dello spazio-tempo? 
Buco nero 
Come è definita la forma della Terra? 
Geoide 
Come è definita la teoria in base alla quale tutto l'Universo è formato da particelle che non sono altro che delle onde raggruppati in quanti? 
Meccanica quantistica 
Come è definito il prodotto dell'erosione di qualsiasi tipo di rocce? 
Sedimento 
Come è denominata la proprietà dell'addizione secondo la quale una somma non cambia se ad uno o più addendi si sostituiscono altri addendi aventi per somma l'addendo sostituito? 
Proprietà dissociativa 
Come è detto un angolo superiore a 90°? 
Ottuso 
Come è fatta la Luna? 
La superficie lunare ha dei crateri, montagne e i cosiddetti mari, che sono delle distese di rocce levigate e scure. Da un punto di vista geologico è un pianeta morto 
Come è fatto il nucleo della Terra? 
E' costituito prevalentemente da ferro e nichel, è diviso in due regioni, una più esterna di rocce fuse e una più interna solida 
Come è fatto il pianeta Venere? 
E' un pianeta caratterizzato dalla presenza di nubi, con una temperatura rovente, sconquassato continuamente da piogge acide, fulmini e fortissimi venti 
Come è fatto il Sole? 
E' formato da una parte esterna invisibile, la corona solare, al di sotto della quale si trova la cromosfera, il guscio esterno e, all'interno, l'involucro gassoso chiamato fotosfera 
Come è fatto Marte? 
Sulla sua superficie sono presenti canyon molto ampi e vulcani di grandi proporzioni 
Come è fatto Mercurio? 
E' un piccolo pianeta del Sistema Solare con la superficie cosparsa da numerosi crateri 
Come è il resto di una divisione tra numeri naturali? 
Sempre minore del divisore
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 50 
Come è possibile conoscere l'interno della Terra? 
Si possono formulare delle ipotesi basate sul comportamento delle onde sismiche 
Come era denominata la lista con la quale il PSI e il PCI si presentarono, in coalizione con altre formazioni minori, alle elezioni politiche del 18 aprile 1948? 
Fronte Democratico Popolare 
Come era denominato il primo Corpo militare italiano che venne inviato in Russia nella Seconda guerra mondiale? 
CSIR (Corpo di Spedizione Italiano in Russia) 
Come era il clima sulla Terra all'inizio della sua storia? 
La temperatura in superficie sfiorava i 900° C, poi scese sotto i 100° C, provocando piogge caldissime e cielo completamente coperto da nubi di gas che oscuravano il Sole 
Come erano i ragazzi di Pasolini? 
Di vita 
Come erano organizzati i Fasci dei lavoratori? 
In una fitta rete di associazioni popolari, urbane e contadine 
Come fu chiamato il piccolo Stato creato da Gabriele D'Annunzio a Fiume? 
Reggenza del Carnaro 
Come fu definita l'iniziativa presa dall'opposizione nel giugno del 1924? 
Secessione dell'Aventino 
Come fu definita l'intesa italo - tedesca del 1936? 
Asse Roma - Berlino 
Come fu denominata la campagna anticomunista in vigore negli USA nei primi anni '50? 
Maccartismo 
Come mai il profilo dell'America meridionale combacia con quello dell'Africa? 
Perché un tempo i due continenti erano uniti e solo successivamente si sono allontanati 
Come possono essere definiti i seguenti studiosi e politici: De Viti, De Marco, Fortunato, Salvemini? 
Meridionalisti 
Come pretesto per invadere la Polonia, Hitler richiese l'annessione della città di: 
Danzica 
Come può essere definita una sfera che rappresenta il cielo stellato? 
Globo celeste 
Come può essere definita una sfera rappresentante la Terra? 
Globo terrestre 
Come può essere rappresentata l'orbita che la Terra descrive intorno al Sole? 
Con un'ellisse 
Come reagì il governo Rudinì alle agitazioni popolari del 1898? 
Si affidò all'esercito 
Come reagì Vittorio Emanuele III all'indomani della "marcia su Roma"? 
Rifiutò di firmare il decreto che avrebbe proclamato lo stato d'assedio 
Come si calcola la potenza di una potenza? 
Elevando la base all'esponente che si ottiene moltiplicando gli esponenti
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 51 
Come si chiama il brocco del fantasioso Don Chisciotte de La Mancia, capolavoro della letteratura spagnola? 
Ronzinante 
Come si chiama il contenuto della parte centrale del dente, percorso da capillari sanguigni e da terminazioni nervose? 
Polpa dentaria 
Come si chiama il fenomeno in cui la Luna si pone fra il Sole e la Terra? 
Eclissi di Sole 
Come si chiama il fenomeno in cui la Terra si pone davanti al Sole e fa ombra alla Luna che non può più risplendere di luce riflessa? 
Eclissi di Luna 
Come si chiama il gruppo di isole di fronte alla costa siciliana, fra Trapani e Marsala? 
Egadi 
Come si chiama il liquido semidenso contenuto nelle cavità delle articolazioni con funzione di lubrificante 
Sinovia 
Come si chiama il punto della sfera celeste, opposto al Nadir, dato dall'intersezione della verticale innalzata dal luogo di osservazione? 
Zenit 
Come si chiama il vento caldo ed umido che spira da SE sul Mediterraneo? 
Scirocco 
Come si chiama il vento che spira da NW, tipico del Mediterraneo centro-occidentale? 
Maestrale 
Come si chiama il vento che spira vorticosamente attorno ad un centro di bassa pressione? Questa perturbazione si distingue in tropicale ed extratropicale. 
Ciclone 
Come si chiama il vento secco, freddo e impetuoso che spira da Nord? 
Tramontana 
Come si chiama la deformazione dovuta ad un'eccessiva curvatura dorsale della colonna vertebrale umana? 
Cifosi 
Come si chiama la fase iniziale della trasformazione di un seme in una pianta? 
Germinazione 
Come si chiama la figura retorica che consiste nella disposizione in modo incrociato e speculare dei membri corrispondenti di una o più frasi? 
Chiasmo 
Come si chiama la penisola sud-occidentale della Gran Bretagna? 
Cornovaglia 
Come si chiama la regione settentrionale della Sardegna? 
Gallura 
Come si chiama la ripetizione enfatica della stessa lettera o sillaba in due o tre parole consecutive? 
Allitterazione 
Come si chiama la scienza che studia i rilievi e la loro distribuzione in una data regione? 
Orografia
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 52 
Come si chiama la tipologia di isola corallina con al centro una laguna, in comunicazione col mare attraverso canali? 
Atollo 
Come si chiama la traiettoria percorsa da un corpo celeste attorno ad un altro? 
Orbita 
Come si chiama l'area di alta pressione atmosferica delimitata da linee isobariche chiuse, con valori decrescenti dal centro verso la periferia? 
Anticiclone 
Come si chiama l'azione di erosione del suolo effettuata dall'acqua? 
Dilavamento 
Come si chiama l'azione di erosione prodotta dai ghiacciai sui versanti vallivi? 
Esarazione 
Come si chiama l'insieme degli organismi(vegetali ed animali) che vivono negli strati superficiali del mare e che si spostano trasportati dal moto delle acque? 
Plancton 
Come si chiama l'insieme dei luoghi nei quali sono possibili delle forme di vita? 
Biosfera 
Come si chiama l'intero patrimonio di istruzioni genetiche per ogni creatura vivente, che controlla i processi di sviluppo dalle singole cellule ai complessi organismi adulti? 
Genoma 
Come si chiama lo strato di atmosfera più vicino alla superficie della Terra? 
Troposfera 
Come si chiama lo strumento di navigazione, usato per misurare l'altezza degli astri sull'orizzonte? 
Sestante 
Come si chiama l'uguaglianza di due rapporti? 
Proporzione 
Come si chiamano due grandezze il cui rapporto è un numero razionale? 
Commensurabili 
Come si chiamano gli approdi artificiali costituiti da strette insenature scavate perpendicolarmente alla costa e che penetrano nell'entroterra? 
porti-canali 
Come si chiamano i batteri patogeni, responsabili del colera? 
Vibrioni 
Come si chiamano i due termini di una divisione? 
Dividendo e divisore 
Come si chiamano i punti che delimitano un segmento? 
Estremi 
Come si chiamano i punti dell'eclittica in cui il Sole, nel suo moto apparente, transita per l'equatore celeste? 
Equinozi 
Come si chiamano le cellule nervose? 
Neuroni 
Come si chiamano le scogliere artificiali costruite per contenere l'impeto delle onde? 
frangiflutti
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 53 
Come si chiamava il primo missile europeo che fu lanciato nello spazio nel 1979? 
Ariane 
Come si chiamava il primo satellite artificiale lanciato in orbita dall'Unione Sovietica attorno alla terra? 
Sputnik 
Come si chiamava la "ragazza di Bube"? 
Mara 
Come si chiamava la cagnetta che ha viaggiato a bordo dello Sputnik 2? 
Laika 
Come si chiamava l'alleanza difensiva tra i Paesi dell'Europa occidentale firmata nel 1949? 
Patto Atlantico 
Come si chiamava sino al 1991 la città russa di San Pietroburgo? 
Leningrado 
Come si comportano le rocce investite dall'onda sismica? 
Si comportano come un corpo elastico 
Come si conclude il racconto "La metamorfosi" di Franz Kafka? 
Gregor si lascia morire nella sua stanza 
Come si conclude il romanzo "Il piacere" di D'Annunzio? 
Andrea Sperelli perde entrambe le donne amate 
Come si definisce il documento che ha natura di titolo di credito e rappresenta la più piccola parte del capitale sociale di una società? 
Azione 
Come si definisce il gruppo a cui sono iscritti Deputati e Senatori secondo il partito di appartenenza o le tendenze politiche? 
Gruppo parlamentare 
Come si definisce il regime politico nel quale la carica di capo dello Stato non è elettiva ma attribuita per via dinastica? 
Monarchia 
Come si definisce il rifiuto di sottostare a una legge dello Stato perché in grave contrasto con le proprie convinzioni? 
Obiezione di coscienza 
Come si definisce il sistema politico nel quale vi sono più partiti? 
Pluripartitismo 
Come si definisce la commissione parlamentare con il compito di indagare su materie di pubblico interesse per proporre iniziative legislative? 
Commissione di inchiesta 
Come si definisce la corrente di pensiero che propugna la libertà economica e il libero mercato? 
Liberismo 
Come si definisce la deviazione di un fiume a causa dell'erosione di un secondo corso d'acqua? 
Cattura fluviale 
Come si definisce la differenza tra due numeri naturali di cui il primo è il minuendo e il secondo è il sottraendo? 
Quel numero che addizionato al sottraendo dà per somma il minuendo 
Come si definisce la legge con la quale il Parlamento delega il Governo a emanare decreti? 
Legge delega
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 54 
Come si definisce la parte del costo del lavoro consistente nei contributi a carico del datore di lavoro? 
Onere sociale 
Come si definisce la raccolta di norme giuridiche relative a una determinata materia? 
Codice 
Come si definisce la regola che induce o costringe l'uomo a determinati comportamenti? 
Norma 
Come si definisce la tendenza ad applicare in modo eccessivamente rigoroso la propria ideologia in ogni aspetto della vita? 
Integralismo 
Come si definisce la zona posta in superficie sulla verticale dell'ipocentro? 
Epicentro 
Come si definisce l'insieme dei prestiti ottenuti dallo Stato mediante l'emissione di titoli per finanziare il deficit del bilancio? 
Debito pubblico 
Come si definisce l'insieme della domanda e dell'offerta di lavoro? 
Mercato del lavoro 
Come si definisce l'insieme di persone che svolgono una determinata funzione? 
Collegio 
Come si definisce l'organo della Comunità europea eletto a suffragio universale? 
Parlamento europeo 
Come si definiscono i corsi d'acqua artificiali utilizzati per la coltivazione dei campi? 
Canali irrigui 
Come si è formato il petrolio? 
Con l'accumularsi di sostanze organiche formatesi con la decomposizione di piante e animali acquatici antichi 
Come si forma la pioggia? 
I cristalli di ghiaccio presenti nelle nubi tendono ad assorbire le goccioline di acqua trattenute dal pulviscolo atmosferico, diventano pesanti e cadendo a terra si sciolgono 
Come si misurano le distanze astronomiche? 
Attraverso le Unità Astronomiche all'interno del Sistema Solare, con gli anni luce e i Parsec per distanze maggiori 
Come si opera per ridurre una frazione ai minimi termini? 
Si dividono i due termini per il loro Massimo Comun Divisore 
Come si ottiene il prodotto di due potenze aventi la stessa base? 
Calcolando la potenza che ha per base la stessa base e per esponente la somma degli esponenti 
Come si presentano le nuvole alte (cirri, cirrocumuli, cirrostrati)? 
Hanno un aspetto filamentoso 
Come si scrive in cifre il numero "trentasei e nove centesimi"? 
36,09 
Come si sono formati i continenti circa 250 milioni di anni fa? 
Dalla divisione di un unico e originario grande continente 
Come si trasferisce un numero negativo dal primo al secondo membro di una uguaglianza? 
Si somma al primo ed al secondo membro il reciproco del numero stesso
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 55 
Come sono chiamate quelle migliaia di corpi celesti facenti parte del Sistema Solare che si comportano come minuscoli pianeti? 
Asteroidi 
Come sono chiamati i resti gassosi di stelle non più attive che somigliano a pianeti? 
Nebuolose planetarie 
Come sono chiamti in vulcanologia i brandelli di lava di grandi dimensioni consolidatisi in superficie? 
Bombe vulcaniche 
Come sono definite le manifestazioni post vulcaniche tipiche dell'Islanda, concernenti l'emissione di aria e acqua calda dal terreno? 
Geyser 
Come sono definite le montagne di ghiaccio che raggiungono superfici di oltre 30.000 chilometri quadrati e che emergono per circa il 15% del loro volume? 
Iceberg 
Come sono denominati i termini di una moltiplicazione? 
Fattori 
Come sono determinati i casi di ineleggibilità all'ufficio di Deputato? 
Con legge 
Come sono le "Odi" di Carducci? 
Barbare 
Come sono regolati i rapporti tra lo Stato e le religioni diverse da quella cattolica? 
Con legge sulla base di intese con le relative rappresentanze 
Come vengono anche chiamate le rocce intrusive? 
Plutoniche 
Come vengono anche chiamate le rocce plutoniche? 
Intrusive 
Come vengono definite le aree ricoperte di acqua stagnante e poco profonda? 
Paludose 
Come vengono definite le civiltà sviluppatesi lungo i fiumi sfruttandone la navigabilità e la capacità di rendere fertili i terreni? 
potamiche 
Come vengono definiti i diversi apetti con cui ci appare la Luna? 
Fasi lunari 
Come vengono definiti i geyser? 
Manifestazioni postvulcaniche 
Come vengono definiti i movimenti di sprofondamento e sollevamento della costa? 
Bradisismi 
Come vengono detti i terreni caratterizzati da acque stagnanti, spesso ricoperte di erbe? 
Acquitrini 
Come viene chiamata la misurazione dell'umidità dell'aria? 
igrometria 
Come viene chiamata l'energia del vento sfruttata per produrre energia elettrica? 
L'energia eolica
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 56 
Come viene chiamato il plancton formato esclusivamente da organismi vegetali? 
Fitoplancton 
Come viene chiamato l'alone rarefatto e luminoso delle comete? 
Chioma 
Come viene chiamato lo sprofondamento della parte sommitale dell'edificio vulcanico dopo un'intensa fase di emissione di prodotti? 
Caldera 
Come viene chiamato quel veicolo spaziale con equipaggio, munito di ali, che viene lanciato come un razzo quando è in partenza, ma al rientro atterra su una pista come un aeroplano? 
Space Shuttle 
Come viene comunemente detto un calcolatore che può essere usato da centinaia (o anche più) utenti contemporaneamente? 
Mainframe 
Come viene definita i geologia la degradazione delle rocce dovuta all'azione abrasiva di particelle trasportate dal vento? 
Corrasione 
Come viene definita in geologia la disgregazione delle rocce ad opera del gelo? 
Crioclastismo 
Come viene definita la distanza angolare tra il meridiano che passa per un punto e il meridiano di Greenwich? 
Longitudine 
Come viene definita la distanza angolare tra un punto e l'equatore? 
Latitudine 
Come viene definita la forma di spettacolo le cui caratteristiche maggiori sono l'uso prevalente del linguaggio delle mani e del corpo? 
Pantomima 
Come viene definita la pressione esercitata dal peso delle rocce in geologia? 
Pressione litostatica 
Come viene definita la Terra solida (formata essenzialmente da rocce e minerali)? 
Litosfera 
Come viene definita l'età delle rocce calcolata attraverso la misurazione della radioattività di alcuni elementi presenti nei minerali? 
Età radiometrica 
Come viene definito convenzionalmente il periodo di tempo necessario per il movimento della terra intorno al sole (moto di rivoluzione) e che si compie in 365 giorni? 
anno civile 
Come viene definito il luogo della superficie terrestre, posto sulla verticale dell'ipocentro, dove le onde sismiche arrivano con intensità masssima? 
Epicentro 
Come viene definito il meridiano passante per l'osservatorio astronomico di Greenwich, presso Londra? 
meridiano zero 
Come viene definito il processo biologico che consente ad un organismo unicellulare di nutrirsi inglobandone un altro? 
Fagocitosi
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 57 
Come viene definito l'attrito dovuto allo strisciamento (ad es. quello tra due superfici piane che rimangono in contatto mentre scorrono l'una rispetto all'altra)? 
Radente 
Come viene definito l'insieme di tutte le acque marine e continentali? 
Idrosfera 
Come viene definito l'insieme di tutti gli organismi viventi, animali e vegetali, che si trovano sul pianeta Terra? 
Biosfera 
Come viene definito l'involucro gassoso che avvolge la Terra? 
Atmosfera 
Come viene definito un vento solare? 
Un flusso di particelle 
Come viene denominato il dipinto su tavola di legno di un soggetto sacro, tipico dell'arte bizantina? 
Icona 
Come viene ricordata l'uccisione di 335 civili da parte dei nazisti, a Roma, il 24 marzo del 1944? 
Eccidio delle Fosse Ardeatine 
comico efferatezza - - ? efferato 
comicità 
commissione ? - - commisto incarico 
mescolato 
compendio compenso - - ? stipendio 
sinossi 
compenso amnistia - - ? compensare 
amnistiare 
Completa la frase "Dopo aver cucinato la ragazza si tolse........." con il complemento oggetto più conveniente. 
Il grembiule 
Completa la frase "Ho perdonato........." con il complemento oggetto più conveniente. 
Sonia 
Completa la frase "Il cane del nonno dorme ................ al camino", con la parola più conveniente. 
Vicino 
Completa la frase "Il treno attraversò........." con il complemento oggetto più conveniente. 
La galleria 
Completa la frase "Katia...........ieri un bicchiere di limonata", con la forma verbale più conveniente. 
Bevve 
Completa la frase "Luigi venne.............con un abito elegante", con la parola più conveniente. 
Alla festa 
Completa la frase "Mio nonno ha acquistato ................ con l'orto", con la parola più conveniente. 
Una villetta 
Completare correttamente la seguente frase: "Ieri notte all'improvviso .... qualcosa in un angolo" 
ho visto 
Completare la frase "Il vento continuava a riempirmi.........di sabbia" con il complemento oggetto più conveniente. 
Gli occhi
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 58 
Completare la frase "Questa mattina................una fitta nebbia", con la forma verbale più conveniente. 
E' calata 
Completare la seguente frase con un complemento di causa: "Quei bambini hanno pianto .... " 
per delle sciocchezze 
Completare la seguente frase con un complemento di modo: "Discussero il problema ....". 
con serenità 
Completare la seguente frase con una proposizione subordinata: "Andremo al ristorante .... " 
perché siamo affamati 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Benché .... in ritardo, riuscì a prendere il treno". 
fosse 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Comportandovi così, vi .... nei guai" 
metterete 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "E' meglio che tu mi .... con franchezza di che cosa si tratta". 
dica 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Per tardi che ...., troveremo certo un posto dove mangiare" 
sia 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Pur lavorando fino a tarda sera, non .... a pulire tutta la villa". 
riuscimmo 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Sarebbe opportuno che tu non .... a metà questo lavoro". 
lasciassi 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Se avessi riformulato la domanda, .... risposto" 
avrei 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Se venisse, glielo ....". 
direi 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Se viene, glielo .... ". 
dico 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Sebbene fosse stato avvertito all'ultimo momento, .... che avrebbe fatto il possibile per venire" 
rispose 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Sebbene il semaforo fosse rosso, l'auto non si .... all'incrocio" 
fermò 
Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Si sa che in agosto i traghetti .... sempre affollatissimi" 
sono 
comprendere ? - - realizzare abbozzare 
ignorare 
Compreso tra la penisola di Pozzuoli e quella di Sorrento, è chiuso dalle isole vulcaniche di Ischia e Capri. Di quale golfo si tratta? 
Del golfo di Napoli
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 59 
Con chi l'Italia firmò la Pace di Addis Abeba nel 1896, a conclusione del primo periodo della sua politica coloniale? 
Con l'Etiopia 
Con cosa coincideva la Linea gotica? 
Con un fronte che andava da Pesaro a Massa - Carrara 
Con gli accordi De Gasperi - Gruber del 1946 l'Italia si impegnava: 
a concedere ampia autonomia amministrativa e linguistica alla provincia di Bolzano 
Con gli accordi di Locarno dell'ottobre del 1925 l'Italia si fece garante con la Gran Bretagna: 
delle frontiere comuni di Germania, Francia e Belgio 
Con i suoi 11.521 metri al di sotto del livello del mare è la più profonda tra le fosse oceaniche. Si tratta della: 
fossa delle Marianne 
Con il "Programma di Stradella" del 1876 la Sinistra storica si prefiggeva di: 
allargare il diritto di voto, riformare la scuola, abolire la tassa sul macinato 
Con il lancio della sonda Ulisse nel 1990 per la prima volta una navicella spaziale veniva: 
deliberatamente inviata fuori dall'eclittica 
Con il termine "ciborio" si indica: 
Un elemento architettonico a copertura di statue generalmente a forma di piccolo tempio 
Con il termine "Neoclassicismo" si usa indicare: 
Il periodo compreso approssimativamente tra la metà del Settecento e la metà dell'Ottocento 
Con il termine "stella doppia simbiotica" si identificano: 
due stelle che sono identiche e sono in contatto fra di loro 
Con il Trattato di Maastricht (1992) vengono poste le basi per la creazione della: 
UE 
Con il trattato di Parigi del 1947 l'Italia dovette, tra l'altro: 
rinunciare a tutte le colonie 
Con il trattato di Parigi del 1951 fu istituita la CECA. Quali compiti venivano attribuiti a questa nuova organizzazione? 
Creare un mercato comune nei settori del carbone e dell'acciaio 
Con il Trattato di Parigi del febbraio 1947, Trieste: 
fu dichiarata territorio libero 
Con la "svolta di Salerno", messa in atto da Palmiro Togliatti nell'aprile del 1944: 
fu accantonata ogni pregiudiziale contro la Corona e Pietro Badoglio 
Con la Legge delle Guarentigie si intendeva regolare: 
il problema dei rapporti fra lo Stato italiano e la Santa Sede 
Con la Pace di Parigi del 1946, Trieste provvisoriamente: 
fu divisa in due zone, sottoposte l'una all'amministrazione militare alleata e l'altra a quella jugoslava 
Con la riforma scolastica del 1963 venne istituita la scuola media unica con l'obbligo scolastico: 
fino a 14 anni 
Con l'espressione "questione meridionale" si è soliti indicare: 
lo squilibrio economico-sociale tra Nord e Sud dopo l'unificazione 
Con l'ingresso del chitarrista Roger Barret, un famoso gruppo rock cambiò definitivamente il proprio nome in: 
Pink Floyd
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 60 
Con l'invasione della Polonia cominciò la: 
seconda guerra mondiale 
Con l'invenzione di quali strumenti l'uomo iniziò a studiare l'atmosfera nel XVII secolo? 
Con l'invenzione del termometro e del barometro 
Con lo Statuto dei lavoratori gli operai ottennero: 
norme per la garanzia delle libertà sindacali e dei diritti all'interno delle fabbriche 
Con quale altro termine in vulcanologia si indica un bacino magmatico? 
Camera magmatica 
Con quale altro termine si indica il camino di un vulcano? 
Condotto vulcanico 
Con quale altro termine si indica il condotto vulcanico? 
Camino 
Con quale altro termine si indica l'ipocentro di un terremoto? 
Fuoco 
Con quale altro termine si indica un vulcano-strato? 
Vulcano composto 
Con quale altro termine si indica una camera magmatica? 
Bacino magmatico 
Con quale atto normativo, secondo la Costituzione, possono essere modificate le Circoscrizioni comunali? 
Con legge della Regione 
Con quale atto può essere disposto lo scioglimento del Consiglio regionale? 
Con decreto motivato del Presidente della Repubblica 
Con quale dei seguenti Paesi confina a Nord il Vietnam? 
Con la Cina 
Con quale dei seguenti Paesi confina a Nord la Bolivia? 
Con il Brasile 
Con quale dei seguenti Paesi confina a Nord lo Yemen? 
Con l'Arabia Saudita 
Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud la Bielorussia? 
Con l'Ucraina 
Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud la Danimarca? 
Con la Germania 
Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud l'Angola? 
Con la Namibia 
Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud l'Estonia? 
Con la Lettonia 
Con quale dei seguenti Paesi confina ad Ovest la Tunisia? 
Con l'Algeria 
Con quale dei seguenti Stati confina a Nord il Paraguay, situato nel cuore dell'America Meridionale? 
Con la Bolivia
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 61 
Con quale dei seguenti Stati confina a Nord la Bulgaria? 
Con la Romania 
Con quale dei seguenti Stati confina a Nord la Lettonia? 
Con l'Estonia 
Con quale dei seguenti Stati confina a Nord l'Ecuador? 
Con la Colombia 
Con quale dei seguenti Stati confina a Nord l'Ungheria, situata nell'Europa centrale? 
Con la Repubblica Slovacca 
Con quale dei seguenti Stati confina a Sud il Camerun? 
Con il Gabon 
Con quale dei seguenti Stati confina a Sud il Lussemburgo? 
Con la Francia 
Con quale dei seguenti Stati confina a Sud il Perù, situato nella sezione centro-occidentale dell'America Meridionale? 
Con il Cile 
Con quale dei seguenti Stati confina a Sud la Polonia, situata nell'Europa dell'Est? 
Con la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca 
Con quale dei seguenti Stati confina a Sud la Repubblica Slovacca, situata nell'Europa centro- orientale? 
Con l'Ungheria 
Con quale dei seguenti Stati confina a Sud la Romania? 
Con la Bulgaria 
Con quale dei seguenti Stati confina ad Est l'Uganda, situato nell'Africa centro-orientale? 
Con il Kenya 
Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest la Slovenia? 
Con l'Italia 
Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest la Svezia? 
Con la Norvegia 
Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest lo Zambia, Stato dell'Africa meridionale privo di sbocchi al mare? 
Con l'Angola 
Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest l'Uruguay? 
Con l'Argentina 
Con quale delle seguenti regioni confina a Nord l'Abruzzo? 
Con le Marche 
Con quale delle seguenti regioni confina a Nord-Est la Liguria? 
Con l'Emilia-Romagna 
Con quale legge furono soppresse in Italia le organizzazioni sindacali diverse da quelle fasciste? 
Con la legge sindacale del 1926 
Con quale navicella Gagarin ha percorso per la prima volta un'orbita intorno alla Terra? 
Con la Vostok 1 
Con quale nome Achille Ratti salì al soglio pontificio nel 1922? 
Pio XI
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 
www.concorsando.it Pagina 62 
Con quale nome è oggi denominata Littoria? 
Latina 
Con quale pace si concluse la Terza guerra d'indipendenza? 
Con la pace di Vienna 
Con quale Paese confina ad Ovest l'Algeria? 
Con il Marocco 
Con quale parte dell'elettorato Giovanni Giolitti concluse un accordo che prese il nome di Patto Gentiloni? 
Con l'elettorato cattolico 
Con quale pontefice Francesco Crispi tentò di instaurare una politica di conciliazione? 
Con Leone XIII 
Con quale romanzo lo scrittore Paolo Giordano ha vinto il Premio Strega nel 2008? 
La solitudine dei numeri primi 
Con quale Stato confina a Nord il Trentino Alto Adige? 
Con l'Austria 
Con quale Stato confina ad Est il Friuli-Venezia Giulia? 
Con la Slovenia 
Con quale Stato il Regno d'Italia strinse un'alleanza militare durante la Terza guerra d'indipendenza? 
Con la Prussia 
Con quale Stato l'Italia stipulò il Patto d'Acciaio? 
Con la Germania 
Con quale strumento normativo sono determinati i casi di incompatibilità con l'ufficio di Senatore? 
Con legge 
Con quale strumento vengono registrati i terremoti? 
Sismografo 
Con quale trattato si concluse la guerra italo - turca del 1911? 
La Pace di Losanna 
Con quali dei seguenti Paesi l'Italia stipulò il Patto di Londra? 
Con Francia, Inghilterra e Russia 
Con quali dei seguenti Stati confina a nord l'Argentina? 
Con la Bolivia e il Paraguay 
Con quali dei seguenti Stati confina a Nord l'Austria? 
Con la Repubblica Ceca e la Germania 
Con quali delle seguenti regioni confina ad Est la Lombardia? 
Il Veneto e il Trentino-Alto Adige 
Con quali Paesi l'Italia stipulò il Patto Tripartito? 
Con la Germania e il Giappone 
Con quali Stati confina la Valle d'Aosta? 
Con la Francia e la Svizzera 
concavo convesso - - rettilineo ? 
sinuoso
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014
Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014

More Related Content

Viewers also liked

Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminareConcorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
Concorsando.it
 

Viewers also liked (20)

Concorsi Accademie Militari 2016 - Bando
Concorsi Accademie Militari 2016 - BandoConcorsi Accademie Militari 2016 - Bando
Concorsi Accademie Militari 2016 - Bando
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - QuizConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - Quiz
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Banca dati Ufficiale
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Banca dati UfficialeConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Banca dati Ufficiale
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Banca dati Ufficiale
 
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 14° Corso Annuale 2016/2017
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 14° Corso Annuale 2016/2017Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 14° Corso Annuale 2016/2017
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 14° Corso Annuale 2016/2017
 
Concorso 60 coadiutori Banca d'Italia - Bando
Concorso 60 coadiutori Banca d'Italia - BandoConcorso 60 coadiutori Banca d'Italia - Bando
Concorso 60 coadiutori Banca d'Italia - Bando
 
Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale Carabinieri 2015 Quiz Banca Dati
Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale Carabinieri 2015 Quiz Banca DatiConcorso Sottotenenti Ruolo Speciale Carabinieri 2015 Quiz Banca Dati
Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale Carabinieri 2015 Quiz Banca Dati
 
Concorso Vigili del Fuoco 2009 - Banca dati quiz
Concorso Vigili del Fuoco 2009 - Banca dati quizConcorso Vigili del Fuoco 2009 - Banca dati quiz
Concorso Vigili del Fuoco 2009 - Banca dati quiz
 
Concorso Commissari Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Commissari Polizia di Stato 2014 - QuizConcorso Commissari Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Commissari Polizia di Stato 2014 - Quiz
 
Concorso Allievi Ufficiali Ruolo Normale Guardia di Finanza 2016 - Bando
Concorso Allievi Ufficiali Ruolo Normale Guardia di Finanza 2016 - BandoConcorso Allievi Ufficiali Ruolo Normale Guardia di Finanza 2016 - Bando
Concorso Allievi Ufficiali Ruolo Normale Guardia di Finanza 2016 - Bando
 
Bando Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2014
Bando Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2014 Bando Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2014
Bando Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2014
 
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Banca Dati Quz
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Banca Dati QuzConcorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Banca Dati Quz
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Banca Dati Quz
 
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminareConcorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
 
Concorso 350 allievi vicebrigadieri ruolo sovrintendenti arma dei carabinieri
Concorso 350 allievi vicebrigadieri ruolo sovrintendenti arma dei carabinieriConcorso 350 allievi vicebrigadieri ruolo sovrintendenti arma dei carabinieri
Concorso 350 allievi vicebrigadieri ruolo sovrintendenti arma dei carabinieri
 
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 6 Corso Triennale 2016/2019 - Quiz i...
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 6 Corso Triennale 2016/2019 - Quiz i...Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 6 Corso Triennale 2016/2019 - Quiz i...
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 6 Corso Triennale 2016/2019 - Quiz i...
 
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminareConcorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
Concorso allievi marescialli carabinieri banca dati prova preliminare
 
Concorso Informatici C3 INPS 2007 - Banca Dati
Concorso Informatici C3 INPS 2007 - Banca DatiConcorso Informatici C3 INPS 2007 - Banca Dati
Concorso Informatici C3 INPS 2007 - Banca Dati
 
Manuale Gratuito Concorso Vigili del Fuoco 2016 - 1 Volume
Manuale Gratuito Concorso Vigili del Fuoco 2016 - 1 VolumeManuale Gratuito Concorso Vigili del Fuoco 2016 - 1 Volume
Manuale Gratuito Concorso Vigili del Fuoco 2016 - 1 Volume
 
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2012 - Banca Dati Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2012 - Banca Dati QuizConcorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2012 - Banca Dati Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2012 - Banca Dati Quiz
 
Concorso Vigili del Fuoco - Prova motoria attitudinale
Concorso Vigili del Fuoco - Prova motoria attitudinaleConcorso Vigili del Fuoco - Prova motoria attitudinale
Concorso Vigili del Fuoco - Prova motoria attitudinale
 
Concorso VFP4 2016 - Bando
Concorso VFP4 2016 - BandoConcorso VFP4 2016 - Bando
Concorso VFP4 2016 - Bando
 

More from Concorsando.it

More from Concorsando.it (16)

Concorso Allievi Marescialli Carabinieri - Corso annuale 2017-2018 - Quiz in ...
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri - Corso annuale 2017-2018 - Quiz in ...Concorso Allievi Marescialli Carabinieri - Corso annuale 2017-2018 - Quiz in ...
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri - Corso annuale 2017-2018 - Quiz in ...
 
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2011 - Banca dati quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2011 - Banca dati quizConcorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2011 - Banca dati quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2011 - Banca dati quiz
 
Concorso Personale Amministrativo C3 - INPS - 2007
Concorso Personale Amministrativo C3 - INPS - 2007Concorso Personale Amministrativo C3 - INPS - 2007
Concorso Personale Amministrativo C3 - INPS - 2007
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - Banca Dati Ufficiale
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - Banca Dati UfficialeConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - Banca Dati Ufficiale
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2010 - Banca Dati Ufficiale
 
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 - BandoConcorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 - Bando
 
Manuale Gratuito Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - 1 Volume
Manuale Gratuito Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - 1 VolumeManuale Gratuito Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - 1 Volume
Manuale Gratuito Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - 1 Volume
 
Concorso Allievi Carabinieri 2016 - Quiz in ordine alfabetico
Concorso Allievi Carabinieri 2016 - Quiz in ordine alfabeticoConcorso Allievi Carabinieri 2016 - Quiz in ordine alfabetico
Concorso Allievi Carabinieri 2016 - Quiz in ordine alfabetico
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - Bando
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - BandoConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - Bando
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 - Bando
 
Concorso Allievi Carabinieri 2016 - Bando
Concorso Allievi Carabinieri 2016 - BandoConcorso Allievi Carabinieri 2016 - Bando
Concorso Allievi Carabinieri 2016 - Bando
 
Concorso Allievi Vicebrigadieri Carabinieri 21 Corso Trimestrale Quiz Banca Dati
Concorso Allievi Vicebrigadieri Carabinieri 21 Corso Trimestrale Quiz Banca DatiConcorso Allievi Vicebrigadieri Carabinieri 21 Corso Trimestrale Quiz Banca Dati
Concorso Allievi Vicebrigadieri Carabinieri 21 Corso Trimestrale Quiz Banca Dati
 
Concorso 65 Coadiutori Banca d'Italia - Bando
Concorso 65 Coadiutori Banca d'Italia - BandoConcorso 65 Coadiutori Banca d'Italia - Bando
Concorso 65 Coadiutori Banca d'Italia - Bando
 
Concorso Funzionari Amministrativi Contabili Vigili del Fuoco 2015 - Quiz Ban...
Concorso Funzionari Amministrativi Contabili Vigili del Fuoco 2015 - Quiz Ban...Concorso Funzionari Amministrativi Contabili Vigili del Fuoco 2015 - Quiz Ban...
Concorso Funzionari Amministrativi Contabili Vigili del Fuoco 2015 - Quiz Ban...
 
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2016 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2016 - BandoConcorso Allievi Marescialli Carabinieri 2016 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2016 - Bando
 
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - QuizConcorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2014 - Quiz
 
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Femminile - Bando ...
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Femminile - Bando ...Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Femminile - Bando ...
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Femminile - Bando ...
 
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Maschile - Bando d...
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Maschile - Bando d...Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Maschile - Bando d...
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2015 - Ruolo Maschile - Bando d...
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 

Quiz Concorso Pubblico Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale 2014

  • 1. www.concorsando.it Pagina 1 Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 Quiz in ordine alfabetico della prova preliminare ? 1 2 4 9 81 1 ? 10 20 27 54 3 ? 12 20 15 23 17 ? 12 4 2 2 48 ? 12 7 16 11 3 ? 13 17 21 9 ? 13 7 11 8 9 6 ? 15 12 11 8 16 ? 15 9 13 7 11 ? 20 11 55 46 4 ? 21 39 50 24 35 10 ? 24 23 46 45 12 ? 24 31 40 47 15 ? 25 50 52 104 23 ? 27 14 14 6 22 1 ? 30 90 450 1350 6
  • 2. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 2 ? 34 22 12 10 56 ? 36 18 18 9 36 ? 4 10 5 11 8 ? 4 18 32 9 256 36 ? 4 3 9 5 25 2 ? 46 40 29 23 57 ? 5 15 75 225 1 ? 54 65 76 87 43 ? 6 17 8 25 11 ? 6 7 4 1 2 9 ? 61 79 97 115 43 ? 7 16 3 13 23 ? 84 42 14 7 252 ? 9 37 149 2 ? 90 30 15 5 180 ? allieve - - lieve avvento vento ? aratro - - baratro serrare errare ? arcata - - sfera sfora arcana ? arsura - - ardore autore altura ? bacca - - cassa balla cappa
  • 3. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 3 ? balla - - bacca tonnata toccata ? baluardo - - caposaldo accampamento bivacco ? borsa - - supermercato ortaggi azioni ? calo - - caso ramo rado ? cattedrale - - maniglia porta guglia ? cazzuola - - pennello vernice cemento ? cela - - metratura alce tramutare ? cencio - - cantone concio centone ? chiatto - - brutto brullo chiasso ? colma - - calmo violenti lenitivo ? congiungere - - torcere avvolgere aggiuntare ? continuo - - spezzato parallelo perpendicolare ? contrario - - contrari condominii condominio ? corsiero - - cavallo tasso percentuale ? costa - - casto spostare pressato ? costituzionale - - costituzione umano uomo ? cromo - - promo pessimo dessimo ? cromo - - soglia promo voglia ? dannate - - donna danno andante ? dei - - ai a di
  • 4. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 4 ? dipinto - - schizzo contratto minuta ? dissimulato - - alterco concordia malcelato ? epilogo - - prologo protasi apodosi ? esame - - scuola cena ristorante ? fanciullo - - donna puerile muliebre ? finire - - cessare cassare cancellare ? flessibile - - insensato ragionevole rigido ? foglie - - rastrello capelli pettine ? fomentare - - castigare istigare correggere ? galleria - - perforatrice aratro solco ? gallo - - re gallina regina ? genetista - - stilista stile genetica ? giara - - verso vero gara ? glassa - - torta pane crosta ? gregge - - mulattiera mulo tratturo ? immissione - - diffusione emissione inserimento ? impostore - - pittrice pittore impostora ? inedia - - inedito pubblicato sazietà ? madre - - materno figlio filiale ? marinaio - - musica musicale marinaresco
  • 5. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 5 ? metallo - - metallifero calcareo calcare ? molare - - dentatura metacarpo scheletro ? occupazione - - sgombero tedio spasso ? opposizione - - maggioranza dipendenza affrancamento ? patire - - terno treno aperti ? penna - - inchiostro argento vena ? pollo - - bibita lattina stia ? precedere - - recedere altare saltare ? prede - - circo croci perde ? produrre - - sottendere sotteso prodotto ? quotidiano - - congeniale giornale connaturato ? ragno - - ragnatela pescatore rete ? retrocedere - - retrocesso conseguito conseguire ? rifornimento - - provvista masserizia mobilia ? rito - - rio sauna sana ? rosso - - spartizione sorso prestazioni ? sbagliare - - errare staccare sganciare ? sbigottito - - allibito esercitato allenato ? sinologo - - cina demologo folclore ? spada - - pistola grilletto elsa
  • 6. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 6 ? squama - - pesce cipolla velo ? staffa - - sella staffetta frazione ? stremata - - pagato palato stregata ? sub - - muta saio frate ? tardato - - attardo rimette termite ? termico - - masse metrico messa ? toro - - pasteggiare orto pareggiaste ? transetto - - doti dito strattone ? transito - - espulsione sosta immissione ? trave - - censo cento trame ? trio - - costante contaste irto ? unicità - - molteplice molteplicità unico ? uomo - - neonato farfalla bruco ? villanzone - - bifolco groviglio viluppo ? zucchero - - caffè tabacco pipa 1 ? 10 10 12 8 19 1 ? 11 66 8 48 6 1 ? 18 54 324 3 1 ? 2 8 3 27 1 1 ? 2 8 4 64 1
  • 7. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 7 1 ? 20 60 120 5 1 ? 4 8 9 27 1 1 ? 8 10 7 70 8 1 1 1 5 ? 125 25 1 1 2 6 ? 24 1 1 3 ? 105 15 1 1 4 8 ? 27 9 1 10 ? 110 9 90 11 1 2 ? 48 384 8 1 37 ? 23 11 27 15 1 5 13 25 ? 41 1 51 11 47 ? 43 21 1 9 10 ? 8 33 25 1 terabyte corrisponde a: 1024 GB 1/2 + 1/3 è uguale a: 5/6 1/2 + 1/4 è uguale a: 3/4 1/3 + 1/5 è uguale a: 8/15 1/3 + 1/6 è uguale a: 1/2 1/3 + 2/5 è uguale a: 11/15 1/4 + 3/2 è uguale a: 7/4
  • 8. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 8 1/7 + 1/3 è uguale a: 10/21 10 9 18 17 ? 34 10 90 ? 45 6 54 5 100 ? 4 6 3 2 25 100 104 ? 109 110 107 100 25 24 ? 5 6 100 50 10 5 ? 1 105 ? 79 76 50 47 102 105 21 ? 4 3 20 11 13 17 23 31 ? 41 11 75 33 71 ? 67 99 11 elevato alla terza è uguale a: 1331 113 100 74 ? 35 114 112 16 14 ? 2 114 38 39 ? 14 13 12 17 14 19 ? 16 12 23 ? 37 40 26 12 36 6 18 3 ? 9 12 36 72 ? 0 72 12 elevato alla terza è uguale a: 1728
  • 9. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 9 120 30 10 ? 5 5 1250 250 ? 10 2 50 128 36 16 18 ? 9 2 13 13 26 ? 312 78 13 13 26 78 ? 312 13 169 5 25 7 ? 49 13 17 ? 11 1 7 13 elevato alla terza è uguale a: 2197 135 138 147 150 ? 159 135 9 15 5 ? 3 14 ? 12 6 11 7 14 ? 20 27 37 44 21 14 ? 25 16 31 22 5 14 32 50 68 ? 86 14 38 52 ? 105 53 141 145 ? 153 157 149 144 24 12 2 ? 1 144 36 ? 6 6 12 15 ? 13 5 11 7 15 12 36 ? 99 33
  • 10. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 10 150 30 35 ? 12 7 157 155 206 ? 87 85 204 16 ? 12 49 7 42 4 16 10 26 13 5 ? 18 16 19 ? 25 22 16 64 144 256 ? 400 16 80 ? 800 1600 160 17 ? 102 5 12 60 6 17 ? 32 37 11 16 22 18 15 11 30 ? 60 4 18 27 22 31 ? 26 18 27 35 44 ? 52 18 36 ? 80 84 40 18 elevato alla terza è uguale a: 5832 180 540 90 270 ? 45 184 192 16 24 ? 2 19 12 11 4 ? 24 31 19 190 ? 230 33 330 23 19 50 13 41 7 ? 32 2 ? 20 37 38 29 45
  • 11. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 11 2 13 ? 8 4 3 3 2 14 ? 196 392 28 2 14 ? 294 882 42 2 150 10 ? 50 6 30 2 3 ? 10 16 9 2 6 ? 36 72 12 2 7 17 37 ? 77 2 8 ? 23 32 42 15 2/3 + 1/6 è uguale a: 5/6 2/3 + 3/4 è uguale a: 17/12 2/5 + 1/4 è uguale a: 13/20 20 ? 14 20 8 11 29 200 100 ? 10 2 20 200 40 ? 4 2 20 21 3 56 ? 63 9 8 216 ? 18 9 9 54 22 ? 17 13 12 18 22 14 ? 6 2 8 22 20 60 58 ? 174 22 30 ? 18 6 10
  • 12. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 12 23 18 26 ? 29 21 24 ? 2 1 1 6 24 14 7 3 ? 2 25 ? 18 6 33 21 13 25 ? 34 7 41 9 25 16 9 4 ? 1 25 38 ? 31 11 24 18 25 5 64 ? 144 12 8 2500 500 100 ? 4 20 256 ? 124 117 7 0 249 256 16 196 ? 121 11 14 26 19 18 ? 10 11 27 3 216 6 ? 5 125 27 33 20 ? 13 17 25 27 41 50 ? 12 26 64 28 ? 21 13 2 26 28 4 70 10 84 ? 12 29 28 19 18 ? 9 29 32 ? 41 47 36 3 ? 12 2 6 4 8
  • 13. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 13 3 12 ? 44 43 11 3 12 24 ? 192 96 3 200 18 40 ? 8 108 3 8 ? 2 24 1 12 3 8 18 38 ? 158 78 3 9 ? 45 51 15 3/2 + 2/3 è uguale a: 13/6 32 ? 58 3 47 14 29 320 ? 40 10 5 80 33 ? 16 22 4 18 17 33 25 ? 13 9 21 35 34 17 16 ? 8 36 ? 18 32 9 256 4 36 ? 72 20 144 4 100 36 4 99 11 ? 2 18 36 6 ? 39 15 24 30 36 96 18 24 9 ? 6 39 40 120 121 363 ? 364 39 elevato alla seconda è uguale a: 1521 4 ? 2 14 28 1 7
  • 14. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 14 4 ? 27 135 142 20 4 13 40 121 ? 364 4 2 121 11 49 ? 7 4 8 16 ? 40 20 4 9 ? 6 18 3 11 4 9 17 ? 42 28 4/3 + 1/5 è uguale a: 23/15 4/3 + 3/2 è uguale a: 17/6 4/5 + 1/3 è uguale a: 17/15 40 51 62 73 ? 84 4000 800 ? 40 10 200 43 ? 29 17 12 14 43 42 80 ? 1 84 5 44 ? 22 30 11 180 5 44 175 22 35 11 ? 7 44 45 9 10 ? 2 45 9 55 ? 140 28 11 46 43 37 28 ? 16 48 23 ? 56 42 98 71 48 53 42 ? 36 47
  • 15. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 15 49 47 44 40 ? 35 5 ? 11 110 17 170 50 5 15 ? 36 7 21 12 5 18 23 11 ? 20 9 5 20 ? 120 120 60 5 20 ? 120 120 60 5 5 ? 75 525 15 5/2 + 1/4 è uguale a: 11/4 5/2 + 2/3 è uguale a: 19/6 5/3 + 3/2 è uguale a: 19/6 50 ? 21 8 13 29 500 ? 200 100 50 250 51 46 ? 30 19 39 52 48 41 ? 18 31 52 6 ? 18 13 54 26 54 ? 18 35 6 245 5 55 46 ? 30 23 39 56 17 28 34 ? 68 14 56 69 ? 85 88 72 59 ? 44 28 31 41 13
  • 16. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 16 6 ? 11 132 2 24 72 6 18 ? 63 66 21 6 4 18 ? 54 100 20 6 4 18 20 ? 100 54 6 4 30 32 150 ? 256 6 7 ? 11 9 99 42 6 elevato alla quarta è uguale a: 1296 61 ? 40 31 23 16 50 61 ? 88 35 25 60 27 62 60 20 ? 6 18 630 90 18 ? 6 6 64 60 ? 6 1 10 7 ? 14 18 28 36 9 7 ? 6 1 3 2 7 343 1 ? 5 125 1 7 4 9 8 ? 12 11 7 47 70 45 ? 43 700 70 ? 77 79 80 74 70 ? 77 79 80 74 70 72 18 ? 5 20
  • 17. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 17 72 12 12 2 ? 2 76 19 16 ? 1 4 768 96 16 4 ? 2 77 7 121 ? 33 3 11 78 13 12 2 ? 1 78 81 ? 30 10 27 79 70 35 26 ? 13 8 ? 23 69 68 24 8 ? 256 512 512 64 8 10 ? 32 96 30 8 12 ? 29 42 19 8 2 ? 5 64 4 125 8 64 216 ? 1000 512 8 elevato alla quarta è uguale a: 4096 8 elevato alla terza è uguale a: 512 80 76 ? 71 70 73 81 72 ? 54 45 63 82 30 69 17 56 ? 4 84 21 20 ? 4 5 84 50 42 100 ? 200 21
  • 18. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 18 84 71 58 45 ? 32 88 ? 24 6 8 2 22 88 67 ? 25 4 46 89 72 ? 113 45 68 17 89 82 70 ? 51 63 89 94 ? 93 87 88 9 ? 12 6 15 5 7 9 ? 24 31 39 16 9 ? 36 45 90 18 9 12 18 ? 54 30 9 12 18 ? 54 30 9 14 23 37 ? 60 9 18 ? 12 4 6 9 18 16 64 ? 216 36 9 45 13 ? 2 10 65 9 7 ? 6 15 5 12 A che cosa serve la magnitudine in astronomia? Misura la luminosità di un oggetto celeste A chi dobbiamo la prima moderna storia della letteratura italiana? De Sanctis A chi era dedicata la poesia del Leopardi che inizia con il verso "rimembri ancor"? Silvia A chi fu assegnato nel 1986 il premio Nobel per la Medicina? A Rita Levi Montalcini
  • 19. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 19 A chi il Presidente della Corte dei Conti trasmette le valutazioni della Corte in ordine alle conseguenze finanziarie che deriverebbero dall'emanazione di un decreto legislativo? Al Parlamento A chi spetta di vagliare la fondatezza di una questione di costituzionalità sollevata nel corso di un giudizio innanzi ad un'autorità giurisdizionale? Al giudice dinanzi al quale la questione è stata sollevata A chi spetta provvedere all'organizzazione ed al funzionamento dei servizi relativi alla giustizia? Al Ministro della Giustizia, ferme le competenze del CSM A chi spetta, ferme le competenze del CSM, il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia? Al Ministro della giustizia A chi, secondo la Costituzione, è riconosciuto il potere di istituire nuovi Comuni? Alla Regione A cosa è collegata la magnitudo di un terremoto? All'energia rilasciata A cosa è dovuto l'alternarsi delle stagioni sulla Terra? E' dovuto al fatto che nel corso dell'anno cambia l'inclinazione dei raggi solari che giungono sulla Terra A cosa ha dato il suo nome l'astronomo Halley? Una cometa A cosa portò la riforma elettorale approvata in Italia nel 1882? All'allargamento del suffragio al 7% della popolazione A cosa serve l'impianto di arricchimento di una miniera? A separare il minerale dalla roccia sterile A fianco della facciata delle chiese gotiche, venivano poste: Le torri campanarie A norma della Costituzione, a chi possono appartenere i beni economici? Allo Stato, ad enti o a privati A norma della Costituzione, a chi sono soggetti i giudici? Esclusivamente alla legge A norma della Costituzione, che durata deve avere l'istruzione inferiore? Almeno 8 anni A norma della Costituzione, chi è chiamato a funzioni pubbliche elettive: ha diritto di conservare il suo posto di lavoro A norma della Costituzione, chi può decidere la sospensione dei magistrati dal servizio? Il CSM A norma della Costituzione, come è definito l'esercizio del diritto di voto? Un dovere civico A norma della Costituzione, devono contribuire alle spese pubbliche: tutti i cittadini in ragione della loro capacità contributiva A norma della Costituzione, gli inabili al lavoro hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale? Sì, se sprovvisti dei mezzi necessari per vivere
  • 20. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 20 A norma della Costituzione, hanno diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge: gli stranieri a cui sia impedito nel loro paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana A norma della Costituzione, i cittadini possono accedere agli uffici pubblici: in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge A norma della Costituzione, i cittadini possono agire in giudizio per la tutela dei propri interessi legittimi? Sì, sempre A norma della Costituzione, i cittadini possono chiedere l'adozione di determinati provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità rivolgendo alle Camere: petizioni A norma della Costituzione, i cittadini possono essere distolti dal giudice naturale precostituito per legge? No, mai A norma della Costituzione, i cittadini possono riunirsi liberamente? Sì, ma pacificamente e senz'armi A norma della Costituzione, i giudici costituzionali possono essere eletti al Senato? No, mai A norma della Costituzione, i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali sono stabiliti: dalla legge A norma della Costituzione, il Consiglio di Stato è: organo di giustizia amministrativa A norma della Costituzione, il Consiglio di Stato nei confronti del Governo è in posizione di: indipendenza, assicurata da legge ordinaria A norma della Costituzione, il diritto dei cittadini di associarsi in partiti politici è: libero A norma della Costituzione, il diritto di voto può essere limitato: per effetto di sentenza penale irrevocabile A norma della Costituzione, il lavoratore può rinunziare al riposo settimanale? No, mai A norma della Costituzione, il rapporto tra il Consiglio di Stato e il Governo è regolato: dalla legge A norma della Costituzione, in che modo sono determinati gli organi di giurisdizione che possono annullare gli atti della Pubblica Amministrazione? Con legge A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi i cittadini possono associarsi liberamente senza autorizzazione? Se i fini perseguiti non sono vietati ai singoli dalla legge penale A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, il diritto di voto può essere limitato? In caso di incapacità civile A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, nell'ambito del processo penale è possibile la formazione della prova senza contraddittorio delle parti? In caso di accertata impossibilità di natura oggettiva, secondo quanto stabilito dalla legge
  • 21. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 21 A norma della Costituzione, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, sono ammessi gli accertamenti domiciliari? Per ragioni di sanità e di incolumità pubblica A norma della Costituzione, in tempo di pace, i Tribunali militari hanno giurisdizione: solo per reati militari commessi da appartenenti alle forze armate A norma della Costituzione, la detenzione è ammessa: per atto motivato dell'autorità giudiziaria, nei soli casi e modi previsti dalla legge A norma della Costituzione, la legge assicura che la durata del processo : sia ragionevole A norma della Costituzione, la legge può disporre provvedimenti a favore delle zone montane? Sì, a norma dell'art.44 A norma della Costituzione, la legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina di magistrati onorari? Sì, per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli A norma della Costituzione, la libertà di circolazione sul territorio nazionale: non può essere limitata per ragioni politiche A norma della Costituzione, la magistratura è: un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere A norma della Costituzione, la persona accusata di un reato: deve essere informata riservatamente, nel più breve tempo possibile, della natura e dei motivi dell'accusa A norma della Costituzione, la proprietà privata può essere espropriata per motivi di interesse generale? Sì, nei casi previsti dalla legge e salvo indennizzo A norma della Costituzione, la Repubblica riconosce il diritto al lavoro: a tutti i cittadini A norma della Costituzione, la Repubblica tutela il diritto al lavoro? Sì, in tutte le sue forme ed applicazioni A norma della Costituzione, le condizioni di proponibilità dei giudizi di legittimità costituzionale sono stabilite con: legge costituzionale A norma della Costituzione, le funzioni del CNEL sono determinate: dalla legge A norma della Costituzione, le leggi regionali possono essere sottoposte al giudizio di legittimità costituzionale? Sì A norma della Costituzione, le modifiche dei Patti Lateranensi: non richiedono il procedimento di revisione costituzionale, se accettate da Stato e Chiesa A norma della Costituzione, le norme sull'ordinamento giudiziario sono stabilite: con legge A norma della Costituzione, le pene: devono tendere alla rieducazione del condannato A norma della Costituzione, l'organizzazione sindacale è: libera A norma della Costituzione, nel domicilio si possono eseguire ispezioni? No, se non nei casi previsti dalla legge, secondo le garanzie prescritte per la libertà personale
  • 22. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 22 A norma della Costituzione, possono essere chiamati all'ufficio di consigliere di cassazione i professori ordinari di università in materie giuridiche? Sì, per meriti insigni e su designazione del CSM A norma della Costituzione, possono essere istituiti giudici straordinari? No A norma della Costituzione, possono gli avvocati essere nominati giudici costituzionali? Sì, dopo venti anni di esercizio della professione A norma della Costituzione, possono istituirsi presso gli organi giudiziari ordinari: sezioni specializzate per determinate materie A norma della Costituzione, quale delle seguenti funzioni, tra le altre, spetta al Consiglio di Stato? Consulenza giuridico - amministrativa A norma della Costituzione, quale fonte stabilisce l'età minima per il lavoro salariato? La legge A norma della Costituzione, quale organo delibera lo stato di guerra? Le Camere A norma della Costituzione, quale organo è competente a disporre le assunzioni dei magistrati? Il Consiglio Superiore della Magistratura A norma della Costituzione, quali delle seguenti controversie, tra le altre, devono essere giudicate dalla Corte Costituzionale? Le controversie relative alla legittimità costituzionale degli atti aventi forza di legge A norma della Costituzione, quali fonti regolano i rapporti tra Stato e Chiesa? I Patti Lateranensi A norma della Costituzione, sono consentite ispezioni domiciliari per motivi sanitari? Sì, nei casi previsti dalle leggi speciali A norma dell'art.109 della Costituzione, chi dispone direttamente della polizia giudiziaria? L'autorità giudiziaria A norma dell'art.111 della Costituzione, in che modo è attuata la giurisdizione? Mediante il giusto processo regolato dalla legge A norma dell'art.5 della Costituzione, la Repubblica riconosce e promuove: le autonomie locali A partire da quale età in Itralia si può essere eletti deputati? 25 anni A quale anno risale il primo Governo di "centrosinistra organico" guidato da Aldo Moro? Al 1963 A quale area ideologica apparteneva Giovanni Amendola? Liberale A quale area politica apparteneva Anna Kuliscioff, compagna di vita di Filippo Turati? All'area socialista A quale autore è legata la "poetica del fanciullino"? Giovanni Pascoli
  • 23. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 23 A quale catena montuosa italiana appartiene il Monte Rosa? Alpi Pennine A quale dei seguenti ambienti fa parte l'uomo? Alla biosfera A quale dei seguenti organi dello Stato, tra gli altri, spetta la nomina di un terzo dei componenti della Corte Costituzionale? Al Parlamento in seduta comune A quale dei seguenti scienziati italiani fu assegnato nel 1984 il premio Nobel per la Fisica? A Carlo Rubbia A quale delle seguenti categorie di cittadini venne esteso il diritto di voto nel 1912? A tutti i maschi che avessero compiuto trent'anni A quale delle seguenti categorie di organi appartiene il Parlamento? Agli organi costituzionali A quale delle seguenti regioni appartiene l'arcipelago delle isole Ponziane? Al Lazio A quale delle seguenti relazioni è applicata la proprietà commutativa? 2+5=5+2=7 A quale delle seguenti relazioni è applicata la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all'addizione? (7+4+2)·3=(7·3)+(4·3)+(2·3) A quale domanda risponde il complemento oggetto? Chi? Che cosa? A quale espediente ricorse Luigi Pelloux, fallito il tentativo di modifica del Regolamento della Camera, per far entrare in vigore le "leggi eccezionali"? Affidò i provvedimenti in questione allo strumento del decreto reale A quale esponente va elevata la base affinché il risultato sia la base stessa? 1 A quale esponente va elevata la base, diversa da 1, affinché il risultato sia l'unità? 0 A quale famoso architetto è attribuito il termine dei lavori di realizzazione della Basilica di San Pietro con la sistemazione dell'omonima piazza? Gian Lorenzo Bernini A quale frazione decimale corrisponde il numero 0,0021? 21/10.000 A quale giurisdizione è sottoposto il Presidente del Consiglio dei Ministri in carica per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni? Alla giurisdizione ordinaria A quale giurisdizione è sottoposto il Presidente del Consiglio dei Ministri, cessato dalla carica, per i reati commessi quando era Presidente? Alla giurisdizione ordinaria A quale giurisdizione sono sottoposti i Ministri in carica per i reati commessi nell'esercizio della loro funzione? Alla giurisdizione ordinaria
  • 24. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 24 A quale illustre scienziato è attribuita la frase: "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Antoine Lavoisier A quale numero corrisponde la seguente frazione decimale 93/1.000? 0,093 A quale partito apparteneva Ferruccio Parri nel 1945? Al Partito d'Azione A quale periodo storico fanno riferimento le opere di Filippo Brunelleschi? Rinascimento A quale poeta Italiano è legato l'episodio denominato la "beffa di Buccari"? Gabriele D'Annunzio A quale potenza con esponente negativo equivale il numero 0,0001? Dieci alla meno quattro A quale protettorato l'Italia dovette rinunciare a seguito della Pace di Addis Abeba? Al protettorato dell'Etiopia A quale scopo nel 1887 il Governo italiano varò una nuova tariffa generale? Per proteggere dalla concorrenza straniera importanti settori industriali ed agricoli A quale scopo venne costruito il pendolo di Foucault? Per dimostrare che la Terra ruota su se stessa A quale scopo viene monitorata la posizione degli oggetti artificiali in orbita intorno alla Terra? Per evitare danni ai veicoli spaziali operativi A quale temperatura l'acqua in forma liquida congela? Temperatura di fusione A quali problemi si dedicava espressamente l'enciclica "Rerum novarum"? A quelli della condizione operaia A quali provvedimenti si fece ricorso per sedare i tumulti di Milano del 1898? Fu decretato lo stato d'assedio e la folla fu presa a cannonate A quanti centimetri cubi equivalgono 0,000001 metri cubi? Un centimetro cubo A quanti chilometri equivale un secondo luce? trecentomila A quanti chilometri quadri equivalgono 1.000.000 di metri quadri? Un chilometro quadro A quanti decilitri corrispondono 15 decalitri? 1.500 A quanto è uguale il prodotto di un rapporto per il suo inverso? 1 A quanto è uguale la somma degli angoli di un quadrangolo? 360° A quanto equivale il quoziente di 3 elevato alla dodicesima con 3 elevato alla quarta? 3 elevato alla ottava
  • 25. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 25 A quanto equivale la quarta potenza di 2 elevato alla terza? 2 elevato alla dodicesima A seguito degli accordi del 1902 con la Francia, per la divisione delle sfere di influenza, su quale territorio l'Italia rinunciò ad esercitare le proprie mire? Sul Marocco A seguito della riforma del titolo V della Costituzione, le funzioni amministrative sono, di norma, attribuite: ai Comuni, salvo che siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato per assicurarne l'esercizio unitario A seguito delle prime elezioni politiche tenutesi con la nuova legge elettorale del 1882 fu eletto: il primo deputato socialista A seguito di quale accusa fu sciolto il Partito Socialista Italiano nel 1894? L'accusa di aver appoggiato i Fasci siciliani A seguito di quale avvenimento l'Italia divenne "cobelligerante" a fianco degli Alleati? Della dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania Abbondanti effusioni di lave molto fluide, che danno origine ai tipici vulcani a scudo, caratterizzano eruzioni di tipo: hawaiiano aborrire vigoroso - - ? energico detestare abrogare ungere - - cospargere ? invalidare accademia ? - - cattedratico cattedra accademico accerto cercasti - - ? accorte crescita acciottolio chioccia - - chiocciare ? stoviglia acqua ? - - fiore idrogeno corolla acume ricusare - - accettare ? ottusità Ad El Alamein nel novembre 1942: le truppe italo-tedesche furono sconfitte da quelle britanniche Ad ogni passaggio intorno al Sole le comete: perdono una parte di massa Ad un Comune, che ne faccia richiesta, si può consentire il distacco da una Regione e l'aggregazione ad un'altra, qualora intervengano: referendum e legge della Repubblica adepto iscritto - - ? assegnato adibito adulazione ? - - omologia calunnia diversità
  • 26. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 26 Ai poli di Marte sono visibili: due calotte di ghiaccio che si allargano e si restringono durante l'anno Ai sensi della Costituzione, con quale strumento normativo la Repubblica provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato? Con la legge Ai sensi dell'art. 117 della Costituzione, in quale delle seguenti materie le Regioni hanno potestà legislativa concorrente? Governo del territorio Ai sensi dell'art. 45 della Costituzione, la Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione: se ha il carattere della mutualità ed è senza fini di speculazione privata Ai sensi dell'art. 64 della Costituzione, il Senato può decidere di adunarsi in seduta segreta? Sì, con propria deliberazione Ai sensi dell'art. 73 della Costituzione, quando entrano in vigore le leggi, salvo che le leggi stesse stabiliscano un termine diverso? Il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione Ai sensi dell'art.117 della Costituzione, le Regioni hanno potestà legislativa concorrente in materia di: commercio con l'estero Al centro di Piazza del Popolo a Roma, è visibile: L'obelisco egizio fatto erigere da Papa Sisto V Al Circolo Polare Artico, durante il solstizio d'estate: il sole non tramonta mai Al Congresso di Berlino del 1878 l'Italia: non ottenne nessun vantaggio territoriale, nonostante l'espansione asburgica nei Balcani Al credito di quale Paese dovette ricorrere l'Italia, alla fine della Prima guerra mondiale, per risollevare l'economia e le finanze? Al credito degli Stati Uniti d'America Al fine di ridurre le importazioni cerealicole, in Italia nel 1925 fu adottata una campagna propagandistica definita: la battaglia del grano Al limite tra l'Europa e l'Asia, la Georgia a Ovest confina con: il Mar Nero Al mattino il Sole è: basso all'orizzonte ad oriente Al Presidente della Corte Costituzionale spetta: regolare la discussione e determinare i punti più importanti sui quali essa deve svolgersi Al quinto tentativo del lancio di un dado, qual è la probabilità che esca 4? 1/6 Al terzo tentativo del lancio di una moneta, qual è la probabilità che esca croce? 1/2 ala ? - - ero ermo sala Alessandria, importante piazzaforte militare, sulle rive di quale fiume sorge? Del Tanaro
  • 27. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 27 Alfonso La Marmora nel 1866 si dimise da Capo del Governo. Chi ottenne il nuovo incarico? Bettino Ricasoli Alfredo Germont è uno dei personaggi principali dell'opera verdiana: La Traviata Alla foce di quale fiume si trova Amburgo, il maggiore porto tedesco? Dell'Elba Alla porta parallela di un personal computer si collega: la stampante All'Alaska appartengono le isole: Aleutine All'Australia appartiene l'isola: della Tasmania Alle elezioni europee del 1984: il PCI superò la DC All'epoca del secondo tentativo di Garibaldi di occupare Roma, chi era Primo Ministro? Urbano Rattazzi All'epoca dell'ultima glaciazione, la Corsica era unita: alla Sardegna All'epoca dell'ultima glaciazione, la Sardegna era unita alla: Corsica All'epoca dell'ultima glaciazione, la Sicilia era unita: all'Isola di Pantelleria All'epoca dell'ultima glaciazione, l'isola d'Elba era unita alla: Toscana All'epoca dell'ultima glaciazione, Pantelleria era unita alla: Sicilia allieve ? - - vento avvento lieve All'interno del parco della maestosa Reggia di Caserta, si susseguono una serie di suggestive fontane, la prima delle quali, di incredibili dimensioni, è denominata: Fontana dei Delfini Allo scoppio della Prima guerra mondiale, Benito Mussolini era: contrario all'intervento Allo scoppio della seconda guerra mondiale l'Italia dichiarò la non belligeranza. Quale fu il motivo di tale decisione? L'impreparazione dell'esercito ad affrontare una guerra di lungo periodo alto ricchissimo - - ricco ? sommo alto vero - - altezza ? verità altro onirico - - ironico ? tarlo
  • 28. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 28 Amedeo Bordiga contribuì alla nascita di un nuovo partito. Quale? Il Partito Comunista d'Italia ammissibile ? - - ammaccato schiacciato plausibile amorfo amovibile - - informe ? movibile Andrea Camilleri è nativo di: Porto Empedocle Anima è un vocabolo: sdrucciolo antenna vibrissa - - ? telefono gatto apparire addurre - - ? apparso addotto apre aperte - - ? arpe parete aracnide tarantola - - ? polpo mollusco arcana arcata - - sposa ? spesa arcipelago ? - - isole pesci banco arco elsa - - spada ? circonferenza ARPANET è: un prototipo di rete assiduo pedissequo - - incostante ? originale Assorbendo più radiazione ultraviolette di quante ne emetta, l'anidride carbonica: si pone come il principale responsabile del riscaldamento globale assunto bisunto - - ? licenziato deterso assurdo ? - - astuto furbesco illogico astuto scaltrezza - - ? scaltro astuzia attore opera - - ? film cantante Attraverso quale organo il bolo (boccone masticato e insalivato) entra nello stomaco per la successiva trasformazione in chimo? esofago
  • 29. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 29 Attraverso quali parametri è possibile fissare la posizione relativa dei punti visibili sul piano dell'orizzonte, rispetto al punto in cui si trova l'osservatore? Orientamento e coordinate polari attuale referto - - ? attuare reperto autoctono indigeno - - obolo ? offerta autotreno treno - - terno ? nuotatore Avendo 816 litri di birra, quante botticelle da 12 litri dovremo acquistare? 68 Avendo acquistato merce del valore di 900 euro ed avendo ottenuto uno sconto del 5% per pagamento in contanti, quanto ho effettivamente pagato? 855 euro Avendo acquistato merce per un valore di 700 euro ed avendo ottenuto uno sconto del 7% per pagamento in contanti, quanto ho risparmiato rispetto al valore effettivo della merce? 49 euro avido moglie - - marito ? avida avvicinare adempiere - - ? ottemperare appressare bandiera simbolo - - ? complimento gentile baratro serrare - - errare ? aratro barone eroe - - ? baronessa eroina basco bosco - - radura ? capo benzina infiammabile - - solubile ? zucchero bergamasco orobico - - meneghino ? milanese bolla bollo - - ? bollire bollare bolla sapone - - gesso ? statua bonifico aratri - - aratro ? bonifici bonifico duca - - ? bonifici duchi
  • 30. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 30 boria bora - - ? verso vero bottone scarpa - - laccio ? asola Bradamante è un personaggio di quale delle seguenti opere? Orlando Furioso briciola ? - - legno pane segatura brioso ? - - irascibile collerico vispo brusio ? - - terso terzo brusco Bruxelles è la sede: della Commissione Europea Bruxelles non è la sede: della Banca Centrale Europea bullo rovo - - ? bello rivo caduco caduchi - - ? duchi duca calcare ? - - metallico calcareo metallo Calcolare il valore dell'espressione (2^n)³, con n = 1/3 2 Calcolare il valore dell'espressione (2³)º 1 Calcolare il valore dell'espressione (2º)³ 1 Calcolare il valore dell'espressione (3³)^n, con n = 1/3 3 Calcolare il valore dell'espressione (3³)º 1 Calcolare il valore dell'espressione (3º)³ 1 Calcolare il valore dell'espressione (5³)^n, con n = 1/3 5 Calcolare il valore dell'espressione (5³)º 1 Calcolare il valore dell'espressione (5º)³ 1
  • 31. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 31 Calcolare il valore dell'espressione (6^n)³, con n = 1/3 6 Calcolare il valore dell'espressione (9º)³ 1 Calcolare il valore dell'espressione 27^n, con n = 1/3 3 Calcolare il valore dell'espressione 5³ / 5² 5 Calcolare il valore dell'espressione 64^n, con n = 1/3 4 Calcolare il valore dell'espressione: - 3a + 2b - c, per a = -2/3, b = 1/2, c = -1/4 13/4 Calcolare il valore dell'espressione: - 5a + 3b - 2 c, per a = -2, b = -3, c = -4 9 Calcolare il valore dell'espressione: (3a + 2b) / (5a - b), per a = 1, b = -1 1/6 Calcolare il valore dell'espressione: (3a + 2b) / (5a - b), per a = 1/3, b = 0 3/5 Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = 1/2, b = 1/3 1/2 Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = 1/2, b = -1/3 0 Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = -1/2, b = 1/3 0 Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = -1/2, b = 3 2 Calcolare il valore dell'espressione: 2a³ + 3a²b, per a = -2, b = 1/3 -12 Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -1, b = 2 15 Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = 3, b = -2 7 Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -3, b = -2 55 Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -3, b = -3 90 Calcolare il valore dell'espressione: 3a² - 2ab² + b², per a = -4, b = -2 84 Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b - ab + bc, per a = -1, b = 1, c = -1 3
  • 32. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 32 Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b - ab + bc, per a = -1, b = 1, c = -3 1 Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b - ab + bc, per a = 3/4, b = 1, c = -3 -33/16 Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = -1, b = 1, c = -3 0 Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = -1, b = 1/3, c = 0 1 Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = 1, b = 1/3, c = -3 0 Calcolare il valore dell'espressione: 3a²b + bc, per a = 3, b = 1, c = -3 24 Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = -1, b = 3, c = 1 -26 Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = 2, b = 2, c = 1 94 Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = 2, b = 2, c = -1 -98 Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = -2, b = 2, c = 1 -94 Calcolare il valore dell'espressione: 3a³b²c - a, per a = -2, b = 2, c = -1 98 Calcolare il valore dell'espressione: 4a - 2b + 3 c, per a = -2, b = 5, c = 2/5 - 84/5 Calcolare il valore dell'espressione: 4abc - 2ab - c², per a = 2, b = 1, c = 2 8 Calcolare il valore dell'espressione: 4abc - 2ab - c², per a = 2, b = 1, c = 2/3 8/9 Calcolare il valore dell'espressione: 5a - 7b - 2 c, per a = -3, b = 2, c = 3/5 -151/5 Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2abc, per a = 1, b = -1, c = 4 -16 Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2abc, per a = 1, b = -1, c = -4 6 Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2abc, per a = -1, b = -1, c = -4 -6 Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)a³c + 2ac, per a = 1, b = -1, c = 4 0 Calcolare il valore dell'espressione: 5a³b³ - (3/4)b³c + 2abc, per a = 1, b = -1, c = 4 -10
  • 33. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 33 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 10x - 5 > 0 x > 1/2 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 10x + 5 > 0 x > 1/2 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 15x - 3 > 0 x > 1/5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 15x + 3 > 0 x > -1/5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 2x - 8 > 0 x > 4 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 2x + 8 > 0 x > -4 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 3x - 15 > 0 x>5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 3x + 15 > 0 x > -5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 4x - 16 > 0 x>4 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: 4x + 16 > 0 x > -4 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 1/2 < 0 x < 1/2 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 1/3 > 0 x > 1/3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 1/8 > 0 x > 1/8 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 16 < 3 x < 19 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 16 < 5 x < 21 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 3/5 > 0 x > 3/5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 5/3 > 0 x > 5/3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 8/3 < 0 x < 8/3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x - 9/2 > 0 x > 9/2 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/2 < 0 x < -1/2
  • 34. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 34 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/3 > 0 x > -1/3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/4 < 0 x < -1/4 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 1/8 > 0 x > -1/8 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 16 < 3 x < -13 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 16 < 5 x < -11 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 3/5 > 0 x > - 3/5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 5/3 > 0 x > - 5/3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 8/3 < 0 x < -8/3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x + 9/2 > 0 x > -9/2 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+3<0 x < -3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+5<0 x < -5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+5<2 x < -3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+8<3 x < -5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x+9<6 x < -3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-3<0 x < 3 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-5<0 x < 5 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-5<2 x<7 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-8<3 x < 11 Calcolare quali valori di x soddisfano la disequazione: x-9<6 x < 15 Cambiando l'ordine degli addendi in un'addizione: la somma non cambia
  • 35. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 35 cane leonessa - - leone ? cagna canizie digiuno - - ? vecchiaia dimagrimento cantilena filastrocca - - farsa ? pagliacciata capitale capitello - - ? titolo colonna Capitale del Bangladesh, rappresenta il maggior centro economico del Paese ed è sede di una università islamica. Di quale città si tratta? Dhaka Capitale del Costa Rica, ospita la più importante università del Paese e un museo nazionale di arte precolombiana. Si tratta di: San José Capitale del Nepal, il suo nome in tibetano significa "casa di legno". Di quale città si tratta? Katmandu Capitale del Vietnam, il suo nome, assunto nel 1831, significa città "sulla sponda". Di quale città si tratta? Hanoi Capoluogo di provincia campano, fu fondata dagli Irpini; tra i suoi monumenti, la Torre dell'Orologio. Di quale città si tratta? Avellino cappella patta - - ? cannella palla cappello ? - - cappa canna cammello capra rapa - - arpa ? carpa Carlo Altoviti è il protagonista di: Le confessioni di un italiano carta ? - - laterizio albero argilla carta giornale - - ? asfalto catrame Centro culturale e città d'arte, sede di un'università, diede i natali al pittore Raffaello Sanzio. Si tratta di: Urbino certificare ? - - patrocinare sostenere garantire Che conseguenza ebbe nel 1869 l'inasprimento della politica fiscale da parte della Destra storica? Il verificarsi delle prime agitazioni sociali su scala nazionale Che cosa è il concordato? L'accordo stipulato tra due parti o due stati per regolamentare i rapporti
  • 36. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 36 Che cosa è il tempo sinodico? E' il tempo che intercorre fra il perielio e l'afelio Che cosa è la portata di un condotto nel quale scorre un fluido? è la quantità di fluido che attraversa in un secondo una sezione del condotto Che cosa è la selenografia? Lo studio della superficie lunare Che cosa è l'indulto? Una misura che condona in tutto o in parte la pena Che cosa è l'inerzia di un corpo? è la resistenza che un corpo oppone alle variazioni di velocità Che cosa è una meteora? Una scia di luce prodotta dall'ingresso di un meteoroide all'interno dell'atmosfera di un altro corpo celeste Che cosa era la "linea Maginot"? Una linea fortificata lungo il confine sudorientale francese Che cosa era la Cassa per il Mezzogiorno? Un ente per lo sviluppo economico del meridione Che cosa era l'OVRA? Una struttura di polizia segreta creata dal fascismo Che cosa erano le Corporazioni? Organismi nazionali di lavoratori e datori di lavoro Che cosa fa il sismografo? Trasforma il complesso movimento del suolo durante un terremoto in una registrazione permanente Che cosa si intende per "metrica barbara"? Una metrica che ripropone nella poesia italiana la versificazione della poesia classica Che cosa si intende per arte musiva? Il mosaico Che cosa si intende per corpi minori del Sistema Solare? Gli asteroidi e le comete Che cosa s'intende con l'espressione "inversione termica atmosferica"? Un'inversione del gradiente di temperatura atmosferica Che cosa sono i meridiani? Sono semicirconferenze massime, passanti per entrambi i poli Che cosa sono i meteoriti? Frammenti di corpi celesti che precipitano nella nostra atmosfera Che cosa sono le nebulose planetarie? Resti gassosi di stelle non più attive che somigliano a pianeti Che cosa sono le Pleiadi in astronomia? Un ammasso aperto nella costellazione del Toro Che cosa stabiliva l'Editto di Saint - Cloud, che diede a Foscolo l'occasione di comporre I Sepolcri? Che le sepolture avvenissero fuori dalle città e dalle chiese, e che le lapidi fossero uguali per tutti.
  • 37. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 37 Che cosa vuol dire che un oggetto celeste arriva al meridiano? Che arriva nel suo punto di massima altezza nella volta celeste Che cosa vuol dire in astronomia che un oggetto celeste è circumpolare? Che non sorge e non tramonta mai Che cos'è il grado di un polinomio? Il maggiore fra i gradi dei suoi termini Che cos'è il NAFTA? Un'istituzione economica del continente americano Che cos'è il tempo meteorologico? E' lo stato dell'atmosfera in un dato istante Che cos'è il WTO? L'Organizzazione internazionale del commercio Che cos'è la degradazione meteorica? La modificazione delle rocce ad opera degli agenti atmosferici Che cos'è la FAO? L'Organizzazione dell'ONU per l'Alimentazione e l'Agricoltura Che cos'è la radiazione cosmica? Alta energia proveniente dallo spazio Che cos'è la trasduzione? tecnica di ingegneria genetica per trasferire materiale genetico tra cellule Che cos'è l'anno luce? è una unità di misura di lunghezza Che cos'è l'asse terrestre? E' la retta immaginaria che interseca la superficie terrestre in corrispondenza del Polo Nord e del Polo Sud passando per il centro della Terra Che cos'è l'effetto fohn? Il forte riscaldamento di una massa d'aria che scende da un pendio Che cos'è l'effetto serra? E' il meccanismo attraverso il quale l'atmosfera trattiene, rimanda e distribuisce sulla superficie il calore ricevuto dal Sole Che cos'è l'OIL? L'Istituzione dell'ONU per la tutela del lavoro Che cos'è l'UNESCO? L'Organizzazione scientifica, culturale ed educativa dell'ONU Che cos'è l'UNICEF? Il Fondo per l'infanzia dell'ONU Che cos'è Titano in astronomia? Un grande satellite naturale che ruota attorno a Saturno Che cos'è un Ogm? un organismo geneticamente modificato
  • 38. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 38 Che cos'è una Query in MS Access? un elemento in grado di operare una selezione dei record presenti in una tabella. Che cos'è una sinestesia? L'unione di due termini normalmente riferiti a sfere sensoriali diverse Che differenza c'è tra assioma e teorema? L'assioma si dà per scontato e il teorema si dimostra Che differenza c'è tra le stalattiti e le stalagmiti? Le stalattiti sono le concrezioni che pendono dalla volta delle grotte. Le stalagmiti invece si alzano dal basso verso l'alto Che differenza c'è tra ortogonale e perpendicolare? Nessuna Che durata ha la carica di giudice della Corte Costituzionale? 9 anni Che significa "Pop Art"? Arte "popular", fatta per la comunicazione a un pubblico più vasto Che tipo di complemento contiene la frase "Ai bordi del parco ci sono piccole aiuole di fiori"? Luogo Che tipo di complemento contiene la frase "Gianni ha regalato a sua moglie una giacca a quadri"? Di Termine Che tipo di elemento caratteristico della crosta terrestre sono gli scudi e i tavolati? Cratoni Che tipo di numero è Pi greco? Un numero reale Che tipo di strumento è un "globo celeste"? Una sfera che rappresenta il cielo stellato Che tipo di strumento è un "globo terrestre"? Una sfera che rappresenta la Terra Che valore assume l'espressione: 2a² - 5a + 5, per a = 2? 3 Che valore assume l'espressione: 2a² - 9a - 6, per a =5? -1 Che valore assume l'espressione: 3a² - 7a - 8, per a = 3? -2 Che valore assume l'espressione: 4a² - 8a - 28, per a = 4? 4 Che valore assume l'espressione: a² - 3a - 1, per a = 3? -1 Che valore assume l'espressione: a² - 3a - 2, per a = 1? -4 Che valore assume l'espressione: a² - 4a - 1, per a = -1? 4
  • 39. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 39 Che valore assume l'espressione: a² + a + 1, per a = -2? 3 Che valore assume l'espressione: a² -3a - 2, per a = -2? 8 Chi accompagna Dante nella Divina commedia nel viaggio attraverso il paradiso? Beatrice e San Bernardo Chi assunse la carica di Capo del Governo dopo le dimissioni di Vittorio Emanuele Orlando nel 1919? Francesco Saverio Nitti Chi assunse la Presidenza del Consiglio nel maggio del 1957? Adone Zoli Chi assunse l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia alla morte di Cavour? Bettino Ricasoli Chi bloccò in Aspromonte l'avanzata delle truppe garibaldine verso Roma? Le truppe italiane Chi comandava le truppe italiane che entrarono in Addis Abeba il 5 maggio 1936? Pietro Badoglio Chi compose il melodramma "Cavalleria Rusticana" tratto dall'omonimo romanzo di Giovanni Verga? Mascagni Chi coniò l'espressione "vittoria mutilata"? Gabriele D'Annunzio Chi convoca le sedute della Corte Costituzionale? Il Presidente della Corte Chi diresse il quotidiano "Avanti!" dal 1912 al 1914? Benito Mussolini Chi diresse l'inchiesta sui contadini meridionali, i cui risultati furono pubblicati nel 1909? Francesco Saverio Nitti Chi divenne Re d'Italia alla morte di Vittorio Emanuele II? Umberto I Chi divenne segretario della CGIL nel 1988 al posto di Antonio Pizzinato? Bruno Trentin Chi è il compagno di Francesca nell'Inferno dantesco? Paolo Chi è il grande compositore tedesco, autore della "Pastorale"? Ludwig van Beethoven Chi è il protagonista del canto VI del Paradiso? Giustiniano Chi è l'autore considerato il creatore del genere "Poliziesco"? Edgar Allan Poe Chi è l'autore de "Il libro della giungla"? Kipling
  • 40. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 40 Chi è l'autore de "Il pendolo di Foucault"? Umberto Eco Chi è l'autore de "La figlia di Iorio"? Gabriele D'Annunzio Chi è l'autore de "L'estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale" (1902)? Benedetto Croce Chi è l'autore degli "Inni sacri"? Alessandro Manzoni Chi è l'autore dei cosiddetti "Quaderni dal carcere"? Antonio Gramsci Chi è l'autore del "Il nome della rosa"? Umberto Eco Chi è l'autore del "Manifesto del Futurismo"? Filippo Tommaso Marinetti Chi è l'autore del romanzo "1984" in cui il regime totalitario s'incarna nella figura del "Grande Fratello"? George Orwell Chi è l'autore del romanzo "la cognizione del dolore"? Carlo Emilio Gadda Chi è l'autore del romanzo "La luna e i falò"? Cesare Pavese Chi è l'autore del romanzo "Marco Visconti"? Tommaso Grossi Chi è l'autore del romanzo "Moby Dick"? Hermann Melville Chi è l'autore del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana"? Carlo Emilio Gadda Chi è l'autore del romanzo "Sorelle Materassi"? Aldo Palazzeschi Chi è l'autore del romanzo autobiografico "Le mie prigioni"? Silvio Pellico Chi è l'autore del romanzo epistolare "I dolori del giovane Werther"? Wolfgang Goethe Chi è l'autore del romanzo storico "Ivanhoe"? Walter Scott Chi è l'autore del trattato di linguistica "De vulgari eloquentia"? Dante Alighieri Chi è l'autore della commedia "Il sindaco del rione Sanità"? Eduardo De Filippo Chi è l'autore della lirica "ed è subito sera"? Salvatore Quasimodo
  • 41. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 41 Chi è l'autore della poesia " Cinque maggio"? Alessandro Manzoni Chi è l'autore della poesia "A Silvia"? Giacomo Leopardi Chi è l'autore della poesia "Il passero solitario"? Giacomo Leopardi Chi è l'autore della poesia "La pioggia nel pineto"? Gabriele D'Annunzio Chi è l'autore della poesia "Limoni"? Eugenio Montale Chi è l'autore della poesia "L'infinito"? Giacomo Leopardi Chi è l'autore della poesia "Pianto antico"? Giosuè Carducci Chi è l'autore della poesia "San Martino "? Giosuè Carducci Chi è l'autore della poesia "San Martino del Carso"? Giuseppe Ungaretti Chi è l'autore della poesia "Soldati"? Giuseppe Ungaretti Chi è l'autore della raccolta "Trieste e una donna"? Umberto Saba Chi è l'autore della raccolta poetica "Fiori del male"? Charles Baudelaire Chi è l'autore della raccolta poetica "Il dolore"? Giuseppe Ungaretti Chi è l'autore della raccolta poetica "Myricae"? Giovanni Pascoli Chi è l'autore della raccolta poetica "Odi barbare"? Giosuè Carducci Chi è l'autore della raccolta poetica "Ossi di seppia"? Eugenio Montale Chi è l'autore della tragedia "Adelchi"? Alessandro Manzoni Chi è l'autore delle "operette morali"? Giacomo Leopardi Chi è l'autore delle circa duemila composizioni poetiche che formano il canzoniere più importante del Cinquecento? Torquato Tasso Chi è l'autore dello "Zibaldone"? Giacomo Leopardi
  • 42. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 42 Chi è l'autore di "Fontamara"? Ignazio Silone Chi è l'autore di "Mastro Don Gesualdo"? Giovanni Verga Chi è l'autore di "Pensaci Giacomino"? Luigi Pirandello Chi è l'autore di "Sei personaggi in cerca d'autore"? Luigi Pirandello Chi è l'autore di "Uno, nessuno e centomila"? Luigi Pirandello Chi è l'autore latino del "De rerum natura"? Lucrezio Chi è l'autore, di origine cecoslovacca, de "La metamorfosi" e de "Il processo"? Franz Kafka Chi è Lorenzo Alderani? L'amico cui Jacopo Ortis invia le lettere che danno vita al romanzo Chi è responsabile della politica generale del Governo? Il Presidente del Consiglio dei Ministri Chi è stata l'unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura? Grazia Deledda Chi è stato il più giovane Presidente del Consiglio dei Ministri? Giovanni Goria Chi è stato Presidente dell'Eni fino al 1962, anno della sua tragica morte? Enrico Mattei Chi effettuò il primo volo umano nello spazio? Jurij Gagarin Chi elegge il Presidente della Repubblica? Il Parlamento in seduta comune, integrato con i delegati regionali Chi enunciò il cosiddetto "Programma di Stradella", in cui venivano esposte le linee direttive della politica che trovò sviluppo a partire dal 1876? Agostino Depretis Chi era alla guida della squadra che rapì Giacomo Matteotti? Amerigo Dumini Chi era Cesare Battisti? Un deputato trentino irredentista Chi era Che Guevara? Un rivoluzionario di origine argentina Chi era Felice Cavallotti? Un uomo politico Chi era Gaetano Bresci? Un anarchico
  • 43. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 43 Chi era Giovanni Minzoni? Un sacerdote ucciso dai fascisti Chi era il Capo del Governo all'epoca dell'episodio del ferimento di Garibaldi in Aspromonte? Urbano Rattazzi Chi era il grande amico di Achille? Patroclo Chi era il Ministro delle Finanze che nel 1947 dette avvio al risanamento del bilancio pubblico? Luigi Einaudi Chi era il Presidente della Repubblica italiana quando crollò il Muro di Berlino? Francesco Cossiga Chi era il segretario del Partito Popolare che si dimise nel 1923? Luigi Sturzo Chi era Libero Grassi, ucciso dalla mafia a Palermo il 29 agosto 1991 per aver denunciato il racket delle estorsioni? Un imprenditore Chi era Luigi Cadorna? Il generale che guidava l'esercito nella battaglia di Caporetto Chi era Luigi Sturzo? Un sacerdote Chi era Marco Minghetti? Uno statista Chi era Oreste Baratieri? Il generale che guidò l'esercito italiano nella battaglia di Adua Chi era Ottorino Gentiloni? Il Presidente dell'Unione Elettorale Cattolica Chi era Paolo Borsellino, ucciso in un attentato nel 1992 a Palermo? Un magistrato Chi era Papa al momento della proclamazione del Regno d'Italia? Pio IX Chi era Pontefice durante la seconda guerra mondiale? Pio XII Chi era Presidente del Consiglio nel 1904, all'epoca dell'"eccidio proletario" verificatosi nel corso di una manifestazione di minatori? Giovanni Giolitti Chi era Presidente della Repubblica quando Aldo Moro formò il primo governo di "centrosinistra organico"? Antonio Segni Chi era Yuri Gagarin? Nel 1961, è stato il primo uomo lanciato nello spazio a bordo della capsula Vostok 1 Chi fece proclamare il dogma dell'infallibilità papale in materia di fede e di morale, alla fine del Concilio Vaticano I? Pio IX Chi firmò il nuovo Concordato tra Stato e Chiesa cattolica il 18 febbraio 1984? Il Presidente del Consiglio Bettino Craxi e il Segretario di Stato cardinale Agostino Casaroli
  • 44. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 44 Chi firmò per l'Italia il Trattato di Maastricht? Il Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, il Ministro degli Esteri Gianni De Michelis e il Ministro del Tesoro Guido Carli Chi fondò il movimento politico denominato "Fronte dell'uomo qualunque"? Guglielmo Giannini Chi fondò la rivista "La Critica", punto di riferimento degli antifascisti durante il Regime fascista? Benedetto Croce Chi fondò la rivista "L'Ordine Nuovo"? Antonio Gramsci Chi fondò nel 1943 il partito Democrazia del Lavoro? Ivanoe Bonomi Chi formò il nuovo Governo dopo la liberazione di Roma nel giugno del 1944? Ivanoe Bonomi Chi fu a capo dell'ultimo ministero liberale, prima del fascismo? Luigi Facta Chi fu autore della riforma, che impose per la prima volta l'obbligo della dichiarazione annuale dei redditi? Ezio Vanoni Chi fu condannato a morte, nel 1882, per aver cercato di attentare alla vita dell'Imperatore d'Austria - Ungheria? Guglielmo Oberdan Chi fu eletto il 15 luglio del 1976 nuovo segretario del Partito Socialista Italiano? Bettino Craxi Chi fu eletto nel 1978 Presidente della Repubblica, ricevendo il voto di tutti i partiti dell'arco costituzionale? Sandro Pertini Chi fu eletto Presidente della Repubblica nel 1962? Antonio Segni Chi fu eletto Presidente della Repubblica nel 1992? Oscar Luigi Scalfaro Chi fu il fondatore del Partito Popolare Italiano? Luigi Sturzo Chi fu il primo architetto incaricato di costruire la nuova Basilica di San Pietro a Roma? Donato Bramante Chi fu il primo Capo del Governo dopo la caduta della Destra storica? Agostino Depretis Chi fu il primo Deputato socialista eletto al Parlamento italiano? Andrea Costa Chi fu il primo esponente della tradizione politica di sinistra ad essere eletto Presidente della Repubblica? Giuseppe Saragat Chi fu il primo Presidente provvisorio della Repubblica Italiana? Enrico De Nicola Chi fu il relatore della riforma agraria del 1950? Antonio Segni
  • 45. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 45 Chi fu il successore di Giovanni Giolitti in seguito alle dimissioni da lui rassegnate nel 1921? Ivanoe Bonomi Chi fu incoronato primo Re d'Italia? Vittorio Emanuele II Chi fu insignito con il Nobel per la letteratura nel 1959? Salvatore Quasimodo Chi fu insignito con il premio Nobel per la letteratura nel 1975? Eugenio Montale Chi fu la prima donna a viaggiare nello spazio? La sovietica Valentina Tereskova, nel 1963 Chi fu la prima Regina d'Italia? La Regina Margherita Chi fu l'architetto romano che progettò la celebre "Scalinata di Trinità dei Monti"? Francesco De Sanctis Chi fu l'artista del Novecento autore del quadro "I funerali di Togliatti"? Renato Guttuso Chi fu l'autore del romanzo "Il piacere"? Gabriele D'Annunzio Chi fu l'ideatore della Società delle Nazioni? Thomas W. Wilson Chi fu Ministro degli Interni del governo Zanardelli? Giovanni Giolitti Chi fu Segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1926 al 1930? Augusto Turati Chi fu segretario del Partito Nazionale Fascista dal 1931 al 1939? Achille Starace Chi fu segretario della DC dal 1959 al 1964? Aldo Moro Chi furono i primi esseri umani a sbarcare sulla Luna? L'americano Armstrong, seguito poco dopo da Aldrin Chi furono, nel 1764, i fondatori del periodico "Il Caffè", punto di riferimento dei circoli illuministi milanesi? Cesare Beccaria e i fratelli Verri Chi giudica sui titoli di ammissione degli eletti a Deputato? La Camera dei Deputati Chi giudica sui titoli di ammissione degli eletti al Senato della Repubblica? Il Senato Chi giudica sulle cause sopraggiunte di incompatibilità degli eletti a Deputati? La Camera dei Deputati Chi giudica sulle cause sopraggiunte di ineleggibilità degli eletti al Senato della Repubblica? Il Senato
  • 46. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 46 Chi guidò il governo italiano nella difficile crisi che seguì all'assassinio di Umberto I? Giuseppe Saracco Chi guidò il Ministero degli Affari Esteri dal 1947 al 1950, sottoscrivendo l'adesione dell'Italia al Patto Atlantico? Carlo Sforza Chi ha elogiato la pazzia? Erasmo da Rotterdam Chi ha formulato la teoria della gravitazione universale ? Isaac Newton Chi ha il compito di assistere e difendere lo Stato in giudizio? L'Avvocatura dello Stato Chi ha ricoperto l'incarico di Governatore della Banca d'Italia dal 1960 al 1975? Guido Carli Chi ha scritto "Il sergente nella neve", romanzo autobiografico che narra della rovinosa ritirata dei soldati italiani in Russia? Mario Rigoni Stern Chi ha scritto "Le anime morte"? Gogol Chi ha scritto "Todo modo", romanzo in cui si parla di un convegno, in un eremo sperduto, di personaggi nel mirino di un misterioso killer? Leonardo Sciascia Chi ha scritto il romanzo "L'illusione del bene", finalista al Premio Strega 2008? Cristina Comencini Chi ha scritto la "Critica della ragion pura"? Kant Chi ha scritto la poesia "M'illumino d'immenso"? Giuseppe Ungaretti Chi ha vinto il Premio Bagutta nel 2009, con il romanzo "La lunga attesa dell'angelo"? Melania Mazzucco Chi ha vinto il Premio Bancarella nel 2009, con il romanzo "Il suggeritore"? Donato Carrisi Chi ha vinto il Premio Campiello nel 2009, con il romanzo "Venuto al mondo"? Margaret Mazzantini Chi ha vinto il Premio Strega nel 2009, con il romanzo "Stabat mater"? Tiziano Scarpa Chi ipotizzò per primo che le comete sono distribuite nello spazio a formare una specie di alone sferico intorno al Sole e ai suoi pianeti? L'astronomo J. Oort Chi istituì un'imposta straordinaria sui sovraprofitti realizzati dall'industria bellica nel 1920? Giovanni Giolitti Chi ordinò lo scioglimento del Partito Socialista Italiano nel 1894? Francesco Crispi
  • 47. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 47 Chi organizzò il tentativo di conquista dello Stato pontificio nel 1862? Giuseppe Garibaldi Chi partecipò nel 1867 al tentativo di insurrezione di Roma, fallito dopo lo scontro di Villa Glori? I fratelli Cairoli Chi passava le notti a disfare quello che aveva fatto durante il giorno? Penelope Chi presiedette i lavori della "Commissione dei settantacinque"? Meucci Ruini Chi presiedette i lavori della Commissione d'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2? Tina Anselmi Chi presiedette i lavori dell'Assemblea Costituente dopo Giuseppe Saragat? Umberto Terracini Chi presiedeva il Governo al momento della stipulazione del primo trattato di Rapallo, nel novembre 1920? Giovanni Giolitti Chi regnava in Etiopia al momento dell'aggressione italiana del 1935? Il Negus Hailé Selassié Chi ricoprì la carica di Presidente del Consiglio subito dopo l'ultimo Ministero Crispi? Antonio Starrabba, marchese di Rudinì Chi salì al soglio pontificio alla morte di Pio IX, nel 1878? Leone XIII Chi scrisse i "Quaderni del carcere"? Antonio Gramsci Chi sollecitò l'Italia ad uscire dall'isolamento diplomatico e a stipulare la Triplice Alleanza? Otto von Bismarck Chi sosteneva, anche con finanziamenti, il brigantaggio nell'Italia meridionale dopo l'unificazione? I Borbone appena spodestati Chi stipulò per l'Italia l'Asse Roma - Berlino? Galeazzo Ciano Chi successe a Luigi Einaudi nel 1955 alla Presidenza della Repubblica? Giovanni Gronchi Chi successe a Luigi Gerolamo Pelloux in qualità di Capo del Governo nel giugno del 1900? Giuseppe Saracco Chi successe al Re Umberto I? Vittorio Emanuele III Chi tornò sul trono dopo la caduta dell'Impero italiano d'Etiopia? Il Negus Hailé Selassié Chi venne eletto Presidente della Repubblica Italiana alla fine del 1964? Giuseppe Saragat Chi venne eletto segretario del Partito Comunista Italiano alla morte di Palmiro Togliatti nel 1964? Luigi Longo
  • 48. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 48 Chi viene considerato il più interessante esponente del Classicismo Italiano Settecentesco? Giuseppe Parini Chi, il 10 dicembre 1945, successe a Ferruccio Parri, dimessosi da Capo del Governo? Alcide De Gasperi chiave ? - - racchetta custodia toppa Chieti è un capoluogo di provincia della regione: Abruzzo Ci sono stati altri sbarchi sulla Luna dopo la missione americana del 1969? Si, altre 5 missioni NASA Ci sono sulla Terra circa: 2000 tipi di minerali cinta tappeto - - frangia ? fibbia Circa il 70% del corpo umano è composto da: acqua Cirri, cirrocumuli e cirrostrati sono: nubi fredde composte essenzialmente da cristalli di ghiaccio Città dell'Umbria, famosa perché luogo di importanti manifestazioni culturali, tra cui il Festival dei due Mondi. Di quale città si tratta? Spoleto Città e capoluogo di provincia toscano, ospita il complesso architettonico di Piazza dei Miracoli. Di quale città si tratta? Pisa Claude Oscar Monet, famoso pittore francese, è stato tra i maggiori esponenti della corrente artistica denominata: Impressionismo cocchio ? - - cane slitta cavallo coi di - - dei ? con coi su - - ? con sui collana girocollo - - perla ? libro collega collegio - - ? collegi colleghi collegio frate - - ordine ? avvocato collerico ? - - ira collera irascibile
  • 49. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 49 colonna tempio - - merlo ? torre Come definisce il Manzoni la funzione dei cori nelle sue tragedie? Un "cantuccio" riservato all'autore per esprimervi il proprio commento etico-religioso sugli avvenimenti. Come devono ripartirsi un compenso di 2.400 euro tre operai che hanno lavorato rispettivamente per 12, 18 e 20 ore? 576, 864 e 960 euro Come è altrimenti denominato l'European Recovery Program? Piano Marshall Come è chiamato un errore di stampa? Refuso Come è definita in astronomia una distorsione infinita dello spazio-tempo? Buco nero Come è definita la forma della Terra? Geoide Come è definita la teoria in base alla quale tutto l'Universo è formato da particelle che non sono altro che delle onde raggruppati in quanti? Meccanica quantistica Come è definito il prodotto dell'erosione di qualsiasi tipo di rocce? Sedimento Come è denominata la proprietà dell'addizione secondo la quale una somma non cambia se ad uno o più addendi si sostituiscono altri addendi aventi per somma l'addendo sostituito? Proprietà dissociativa Come è detto un angolo superiore a 90°? Ottuso Come è fatta la Luna? La superficie lunare ha dei crateri, montagne e i cosiddetti mari, che sono delle distese di rocce levigate e scure. Da un punto di vista geologico è un pianeta morto Come è fatto il nucleo della Terra? E' costituito prevalentemente da ferro e nichel, è diviso in due regioni, una più esterna di rocce fuse e una più interna solida Come è fatto il pianeta Venere? E' un pianeta caratterizzato dalla presenza di nubi, con una temperatura rovente, sconquassato continuamente da piogge acide, fulmini e fortissimi venti Come è fatto il Sole? E' formato da una parte esterna invisibile, la corona solare, al di sotto della quale si trova la cromosfera, il guscio esterno e, all'interno, l'involucro gassoso chiamato fotosfera Come è fatto Marte? Sulla sua superficie sono presenti canyon molto ampi e vulcani di grandi proporzioni Come è fatto Mercurio? E' un piccolo pianeta del Sistema Solare con la superficie cosparsa da numerosi crateri Come è il resto di una divisione tra numeri naturali? Sempre minore del divisore
  • 50. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 50 Come è possibile conoscere l'interno della Terra? Si possono formulare delle ipotesi basate sul comportamento delle onde sismiche Come era denominata la lista con la quale il PSI e il PCI si presentarono, in coalizione con altre formazioni minori, alle elezioni politiche del 18 aprile 1948? Fronte Democratico Popolare Come era denominato il primo Corpo militare italiano che venne inviato in Russia nella Seconda guerra mondiale? CSIR (Corpo di Spedizione Italiano in Russia) Come era il clima sulla Terra all'inizio della sua storia? La temperatura in superficie sfiorava i 900° C, poi scese sotto i 100° C, provocando piogge caldissime e cielo completamente coperto da nubi di gas che oscuravano il Sole Come erano i ragazzi di Pasolini? Di vita Come erano organizzati i Fasci dei lavoratori? In una fitta rete di associazioni popolari, urbane e contadine Come fu chiamato il piccolo Stato creato da Gabriele D'Annunzio a Fiume? Reggenza del Carnaro Come fu definita l'iniziativa presa dall'opposizione nel giugno del 1924? Secessione dell'Aventino Come fu definita l'intesa italo - tedesca del 1936? Asse Roma - Berlino Come fu denominata la campagna anticomunista in vigore negli USA nei primi anni '50? Maccartismo Come mai il profilo dell'America meridionale combacia con quello dell'Africa? Perché un tempo i due continenti erano uniti e solo successivamente si sono allontanati Come possono essere definiti i seguenti studiosi e politici: De Viti, De Marco, Fortunato, Salvemini? Meridionalisti Come pretesto per invadere la Polonia, Hitler richiese l'annessione della città di: Danzica Come può essere definita una sfera che rappresenta il cielo stellato? Globo celeste Come può essere definita una sfera rappresentante la Terra? Globo terrestre Come può essere rappresentata l'orbita che la Terra descrive intorno al Sole? Con un'ellisse Come reagì il governo Rudinì alle agitazioni popolari del 1898? Si affidò all'esercito Come reagì Vittorio Emanuele III all'indomani della "marcia su Roma"? Rifiutò di firmare il decreto che avrebbe proclamato lo stato d'assedio Come si calcola la potenza di una potenza? Elevando la base all'esponente che si ottiene moltiplicando gli esponenti
  • 51. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 51 Come si chiama il brocco del fantasioso Don Chisciotte de La Mancia, capolavoro della letteratura spagnola? Ronzinante Come si chiama il contenuto della parte centrale del dente, percorso da capillari sanguigni e da terminazioni nervose? Polpa dentaria Come si chiama il fenomeno in cui la Luna si pone fra il Sole e la Terra? Eclissi di Sole Come si chiama il fenomeno in cui la Terra si pone davanti al Sole e fa ombra alla Luna che non può più risplendere di luce riflessa? Eclissi di Luna Come si chiama il gruppo di isole di fronte alla costa siciliana, fra Trapani e Marsala? Egadi Come si chiama il liquido semidenso contenuto nelle cavità delle articolazioni con funzione di lubrificante Sinovia Come si chiama il punto della sfera celeste, opposto al Nadir, dato dall'intersezione della verticale innalzata dal luogo di osservazione? Zenit Come si chiama il vento caldo ed umido che spira da SE sul Mediterraneo? Scirocco Come si chiama il vento che spira da NW, tipico del Mediterraneo centro-occidentale? Maestrale Come si chiama il vento che spira vorticosamente attorno ad un centro di bassa pressione? Questa perturbazione si distingue in tropicale ed extratropicale. Ciclone Come si chiama il vento secco, freddo e impetuoso che spira da Nord? Tramontana Come si chiama la deformazione dovuta ad un'eccessiva curvatura dorsale della colonna vertebrale umana? Cifosi Come si chiama la fase iniziale della trasformazione di un seme in una pianta? Germinazione Come si chiama la figura retorica che consiste nella disposizione in modo incrociato e speculare dei membri corrispondenti di una o più frasi? Chiasmo Come si chiama la penisola sud-occidentale della Gran Bretagna? Cornovaglia Come si chiama la regione settentrionale della Sardegna? Gallura Come si chiama la ripetizione enfatica della stessa lettera o sillaba in due o tre parole consecutive? Allitterazione Come si chiama la scienza che studia i rilievi e la loro distribuzione in una data regione? Orografia
  • 52. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 52 Come si chiama la tipologia di isola corallina con al centro una laguna, in comunicazione col mare attraverso canali? Atollo Come si chiama la traiettoria percorsa da un corpo celeste attorno ad un altro? Orbita Come si chiama l'area di alta pressione atmosferica delimitata da linee isobariche chiuse, con valori decrescenti dal centro verso la periferia? Anticiclone Come si chiama l'azione di erosione del suolo effettuata dall'acqua? Dilavamento Come si chiama l'azione di erosione prodotta dai ghiacciai sui versanti vallivi? Esarazione Come si chiama l'insieme degli organismi(vegetali ed animali) che vivono negli strati superficiali del mare e che si spostano trasportati dal moto delle acque? Plancton Come si chiama l'insieme dei luoghi nei quali sono possibili delle forme di vita? Biosfera Come si chiama l'intero patrimonio di istruzioni genetiche per ogni creatura vivente, che controlla i processi di sviluppo dalle singole cellule ai complessi organismi adulti? Genoma Come si chiama lo strato di atmosfera più vicino alla superficie della Terra? Troposfera Come si chiama lo strumento di navigazione, usato per misurare l'altezza degli astri sull'orizzonte? Sestante Come si chiama l'uguaglianza di due rapporti? Proporzione Come si chiamano due grandezze il cui rapporto è un numero razionale? Commensurabili Come si chiamano gli approdi artificiali costituiti da strette insenature scavate perpendicolarmente alla costa e che penetrano nell'entroterra? porti-canali Come si chiamano i batteri patogeni, responsabili del colera? Vibrioni Come si chiamano i due termini di una divisione? Dividendo e divisore Come si chiamano i punti che delimitano un segmento? Estremi Come si chiamano i punti dell'eclittica in cui il Sole, nel suo moto apparente, transita per l'equatore celeste? Equinozi Come si chiamano le cellule nervose? Neuroni Come si chiamano le scogliere artificiali costruite per contenere l'impeto delle onde? frangiflutti
  • 53. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 53 Come si chiamava il primo missile europeo che fu lanciato nello spazio nel 1979? Ariane Come si chiamava il primo satellite artificiale lanciato in orbita dall'Unione Sovietica attorno alla terra? Sputnik Come si chiamava la "ragazza di Bube"? Mara Come si chiamava la cagnetta che ha viaggiato a bordo dello Sputnik 2? Laika Come si chiamava l'alleanza difensiva tra i Paesi dell'Europa occidentale firmata nel 1949? Patto Atlantico Come si chiamava sino al 1991 la città russa di San Pietroburgo? Leningrado Come si comportano le rocce investite dall'onda sismica? Si comportano come un corpo elastico Come si conclude il racconto "La metamorfosi" di Franz Kafka? Gregor si lascia morire nella sua stanza Come si conclude il romanzo "Il piacere" di D'Annunzio? Andrea Sperelli perde entrambe le donne amate Come si definisce il documento che ha natura di titolo di credito e rappresenta la più piccola parte del capitale sociale di una società? Azione Come si definisce il gruppo a cui sono iscritti Deputati e Senatori secondo il partito di appartenenza o le tendenze politiche? Gruppo parlamentare Come si definisce il regime politico nel quale la carica di capo dello Stato non è elettiva ma attribuita per via dinastica? Monarchia Come si definisce il rifiuto di sottostare a una legge dello Stato perché in grave contrasto con le proprie convinzioni? Obiezione di coscienza Come si definisce il sistema politico nel quale vi sono più partiti? Pluripartitismo Come si definisce la commissione parlamentare con il compito di indagare su materie di pubblico interesse per proporre iniziative legislative? Commissione di inchiesta Come si definisce la corrente di pensiero che propugna la libertà economica e il libero mercato? Liberismo Come si definisce la deviazione di un fiume a causa dell'erosione di un secondo corso d'acqua? Cattura fluviale Come si definisce la differenza tra due numeri naturali di cui il primo è il minuendo e il secondo è il sottraendo? Quel numero che addizionato al sottraendo dà per somma il minuendo Come si definisce la legge con la quale il Parlamento delega il Governo a emanare decreti? Legge delega
  • 54. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 54 Come si definisce la parte del costo del lavoro consistente nei contributi a carico del datore di lavoro? Onere sociale Come si definisce la raccolta di norme giuridiche relative a una determinata materia? Codice Come si definisce la regola che induce o costringe l'uomo a determinati comportamenti? Norma Come si definisce la tendenza ad applicare in modo eccessivamente rigoroso la propria ideologia in ogni aspetto della vita? Integralismo Come si definisce la zona posta in superficie sulla verticale dell'ipocentro? Epicentro Come si definisce l'insieme dei prestiti ottenuti dallo Stato mediante l'emissione di titoli per finanziare il deficit del bilancio? Debito pubblico Come si definisce l'insieme della domanda e dell'offerta di lavoro? Mercato del lavoro Come si definisce l'insieme di persone che svolgono una determinata funzione? Collegio Come si definisce l'organo della Comunità europea eletto a suffragio universale? Parlamento europeo Come si definiscono i corsi d'acqua artificiali utilizzati per la coltivazione dei campi? Canali irrigui Come si è formato il petrolio? Con l'accumularsi di sostanze organiche formatesi con la decomposizione di piante e animali acquatici antichi Come si forma la pioggia? I cristalli di ghiaccio presenti nelle nubi tendono ad assorbire le goccioline di acqua trattenute dal pulviscolo atmosferico, diventano pesanti e cadendo a terra si sciolgono Come si misurano le distanze astronomiche? Attraverso le Unità Astronomiche all'interno del Sistema Solare, con gli anni luce e i Parsec per distanze maggiori Come si opera per ridurre una frazione ai minimi termini? Si dividono i due termini per il loro Massimo Comun Divisore Come si ottiene il prodotto di due potenze aventi la stessa base? Calcolando la potenza che ha per base la stessa base e per esponente la somma degli esponenti Come si presentano le nuvole alte (cirri, cirrocumuli, cirrostrati)? Hanno un aspetto filamentoso Come si scrive in cifre il numero "trentasei e nove centesimi"? 36,09 Come si sono formati i continenti circa 250 milioni di anni fa? Dalla divisione di un unico e originario grande continente Come si trasferisce un numero negativo dal primo al secondo membro di una uguaglianza? Si somma al primo ed al secondo membro il reciproco del numero stesso
  • 55. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 55 Come sono chiamate quelle migliaia di corpi celesti facenti parte del Sistema Solare che si comportano come minuscoli pianeti? Asteroidi Come sono chiamati i resti gassosi di stelle non più attive che somigliano a pianeti? Nebuolose planetarie Come sono chiamti in vulcanologia i brandelli di lava di grandi dimensioni consolidatisi in superficie? Bombe vulcaniche Come sono definite le manifestazioni post vulcaniche tipiche dell'Islanda, concernenti l'emissione di aria e acqua calda dal terreno? Geyser Come sono definite le montagne di ghiaccio che raggiungono superfici di oltre 30.000 chilometri quadrati e che emergono per circa il 15% del loro volume? Iceberg Come sono denominati i termini di una moltiplicazione? Fattori Come sono determinati i casi di ineleggibilità all'ufficio di Deputato? Con legge Come sono le "Odi" di Carducci? Barbare Come sono regolati i rapporti tra lo Stato e le religioni diverse da quella cattolica? Con legge sulla base di intese con le relative rappresentanze Come vengono anche chiamate le rocce intrusive? Plutoniche Come vengono anche chiamate le rocce plutoniche? Intrusive Come vengono definite le aree ricoperte di acqua stagnante e poco profonda? Paludose Come vengono definite le civiltà sviluppatesi lungo i fiumi sfruttandone la navigabilità e la capacità di rendere fertili i terreni? potamiche Come vengono definiti i diversi apetti con cui ci appare la Luna? Fasi lunari Come vengono definiti i geyser? Manifestazioni postvulcaniche Come vengono definiti i movimenti di sprofondamento e sollevamento della costa? Bradisismi Come vengono detti i terreni caratterizzati da acque stagnanti, spesso ricoperte di erbe? Acquitrini Come viene chiamata la misurazione dell'umidità dell'aria? igrometria Come viene chiamata l'energia del vento sfruttata per produrre energia elettrica? L'energia eolica
  • 56. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 56 Come viene chiamato il plancton formato esclusivamente da organismi vegetali? Fitoplancton Come viene chiamato l'alone rarefatto e luminoso delle comete? Chioma Come viene chiamato lo sprofondamento della parte sommitale dell'edificio vulcanico dopo un'intensa fase di emissione di prodotti? Caldera Come viene chiamato quel veicolo spaziale con equipaggio, munito di ali, che viene lanciato come un razzo quando è in partenza, ma al rientro atterra su una pista come un aeroplano? Space Shuttle Come viene comunemente detto un calcolatore che può essere usato da centinaia (o anche più) utenti contemporaneamente? Mainframe Come viene definita i geologia la degradazione delle rocce dovuta all'azione abrasiva di particelle trasportate dal vento? Corrasione Come viene definita in geologia la disgregazione delle rocce ad opera del gelo? Crioclastismo Come viene definita la distanza angolare tra il meridiano che passa per un punto e il meridiano di Greenwich? Longitudine Come viene definita la distanza angolare tra un punto e l'equatore? Latitudine Come viene definita la forma di spettacolo le cui caratteristiche maggiori sono l'uso prevalente del linguaggio delle mani e del corpo? Pantomima Come viene definita la pressione esercitata dal peso delle rocce in geologia? Pressione litostatica Come viene definita la Terra solida (formata essenzialmente da rocce e minerali)? Litosfera Come viene definita l'età delle rocce calcolata attraverso la misurazione della radioattività di alcuni elementi presenti nei minerali? Età radiometrica Come viene definito convenzionalmente il periodo di tempo necessario per il movimento della terra intorno al sole (moto di rivoluzione) e che si compie in 365 giorni? anno civile Come viene definito il luogo della superficie terrestre, posto sulla verticale dell'ipocentro, dove le onde sismiche arrivano con intensità masssima? Epicentro Come viene definito il meridiano passante per l'osservatorio astronomico di Greenwich, presso Londra? meridiano zero Come viene definito il processo biologico che consente ad un organismo unicellulare di nutrirsi inglobandone un altro? Fagocitosi
  • 57. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 57 Come viene definito l'attrito dovuto allo strisciamento (ad es. quello tra due superfici piane che rimangono in contatto mentre scorrono l'una rispetto all'altra)? Radente Come viene definito l'insieme di tutte le acque marine e continentali? Idrosfera Come viene definito l'insieme di tutti gli organismi viventi, animali e vegetali, che si trovano sul pianeta Terra? Biosfera Come viene definito l'involucro gassoso che avvolge la Terra? Atmosfera Come viene definito un vento solare? Un flusso di particelle Come viene denominato il dipinto su tavola di legno di un soggetto sacro, tipico dell'arte bizantina? Icona Come viene ricordata l'uccisione di 335 civili da parte dei nazisti, a Roma, il 24 marzo del 1944? Eccidio delle Fosse Ardeatine comico efferatezza - - ? efferato comicità commissione ? - - commisto incarico mescolato compendio compenso - - ? stipendio sinossi compenso amnistia - - ? compensare amnistiare Completa la frase "Dopo aver cucinato la ragazza si tolse........." con il complemento oggetto più conveniente. Il grembiule Completa la frase "Ho perdonato........." con il complemento oggetto più conveniente. Sonia Completa la frase "Il cane del nonno dorme ................ al camino", con la parola più conveniente. Vicino Completa la frase "Il treno attraversò........." con il complemento oggetto più conveniente. La galleria Completa la frase "Katia...........ieri un bicchiere di limonata", con la forma verbale più conveniente. Bevve Completa la frase "Luigi venne.............con un abito elegante", con la parola più conveniente. Alla festa Completa la frase "Mio nonno ha acquistato ................ con l'orto", con la parola più conveniente. Una villetta Completare correttamente la seguente frase: "Ieri notte all'improvviso .... qualcosa in un angolo" ho visto Completare la frase "Il vento continuava a riempirmi.........di sabbia" con il complemento oggetto più conveniente. Gli occhi
  • 58. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 58 Completare la frase "Questa mattina................una fitta nebbia", con la forma verbale più conveniente. E' calata Completare la seguente frase con un complemento di causa: "Quei bambini hanno pianto .... " per delle sciocchezze Completare la seguente frase con un complemento di modo: "Discussero il problema ....". con serenità Completare la seguente frase con una proposizione subordinata: "Andremo al ristorante .... " perché siamo affamati Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Benché .... in ritardo, riuscì a prendere il treno". fosse Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Comportandovi così, vi .... nei guai" metterete Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "E' meglio che tu mi .... con franchezza di che cosa si tratta". dica Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Per tardi che ...., troveremo certo un posto dove mangiare" sia Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Pur lavorando fino a tarda sera, non .... a pulire tutta la villa". riuscimmo Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Sarebbe opportuno che tu non .... a metà questo lavoro". lasciassi Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Se avessi riformulato la domanda, .... risposto" avrei Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Se venisse, glielo ....". direi Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Se viene, glielo .... ". dico Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Sebbene fosse stato avvertito all'ultimo momento, .... che avrebbe fatto il possibile per venire" rispose Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Sebbene il semaforo fosse rosso, l'auto non si .... all'incrocio" fermò Completare la seguente frase scegliendo l'esatta forma: "Si sa che in agosto i traghetti .... sempre affollatissimi" sono comprendere ? - - realizzare abbozzare ignorare Compreso tra la penisola di Pozzuoli e quella di Sorrento, è chiuso dalle isole vulcaniche di Ischia e Capri. Di quale golfo si tratta? Del golfo di Napoli
  • 59. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 59 Con chi l'Italia firmò la Pace di Addis Abeba nel 1896, a conclusione del primo periodo della sua politica coloniale? Con l'Etiopia Con cosa coincideva la Linea gotica? Con un fronte che andava da Pesaro a Massa - Carrara Con gli accordi De Gasperi - Gruber del 1946 l'Italia si impegnava: a concedere ampia autonomia amministrativa e linguistica alla provincia di Bolzano Con gli accordi di Locarno dell'ottobre del 1925 l'Italia si fece garante con la Gran Bretagna: delle frontiere comuni di Germania, Francia e Belgio Con i suoi 11.521 metri al di sotto del livello del mare è la più profonda tra le fosse oceaniche. Si tratta della: fossa delle Marianne Con il "Programma di Stradella" del 1876 la Sinistra storica si prefiggeva di: allargare il diritto di voto, riformare la scuola, abolire la tassa sul macinato Con il lancio della sonda Ulisse nel 1990 per la prima volta una navicella spaziale veniva: deliberatamente inviata fuori dall'eclittica Con il termine "ciborio" si indica: Un elemento architettonico a copertura di statue generalmente a forma di piccolo tempio Con il termine "Neoclassicismo" si usa indicare: Il periodo compreso approssimativamente tra la metà del Settecento e la metà dell'Ottocento Con il termine "stella doppia simbiotica" si identificano: due stelle che sono identiche e sono in contatto fra di loro Con il Trattato di Maastricht (1992) vengono poste le basi per la creazione della: UE Con il trattato di Parigi del 1947 l'Italia dovette, tra l'altro: rinunciare a tutte le colonie Con il trattato di Parigi del 1951 fu istituita la CECA. Quali compiti venivano attribuiti a questa nuova organizzazione? Creare un mercato comune nei settori del carbone e dell'acciaio Con il Trattato di Parigi del febbraio 1947, Trieste: fu dichiarata territorio libero Con la "svolta di Salerno", messa in atto da Palmiro Togliatti nell'aprile del 1944: fu accantonata ogni pregiudiziale contro la Corona e Pietro Badoglio Con la Legge delle Guarentigie si intendeva regolare: il problema dei rapporti fra lo Stato italiano e la Santa Sede Con la Pace di Parigi del 1946, Trieste provvisoriamente: fu divisa in due zone, sottoposte l'una all'amministrazione militare alleata e l'altra a quella jugoslava Con la riforma scolastica del 1963 venne istituita la scuola media unica con l'obbligo scolastico: fino a 14 anni Con l'espressione "questione meridionale" si è soliti indicare: lo squilibrio economico-sociale tra Nord e Sud dopo l'unificazione Con l'ingresso del chitarrista Roger Barret, un famoso gruppo rock cambiò definitivamente il proprio nome in: Pink Floyd
  • 60. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 60 Con l'invasione della Polonia cominciò la: seconda guerra mondiale Con l'invenzione di quali strumenti l'uomo iniziò a studiare l'atmosfera nel XVII secolo? Con l'invenzione del termometro e del barometro Con lo Statuto dei lavoratori gli operai ottennero: norme per la garanzia delle libertà sindacali e dei diritti all'interno delle fabbriche Con quale altro termine in vulcanologia si indica un bacino magmatico? Camera magmatica Con quale altro termine si indica il camino di un vulcano? Condotto vulcanico Con quale altro termine si indica il condotto vulcanico? Camino Con quale altro termine si indica l'ipocentro di un terremoto? Fuoco Con quale altro termine si indica un vulcano-strato? Vulcano composto Con quale altro termine si indica una camera magmatica? Bacino magmatico Con quale atto normativo, secondo la Costituzione, possono essere modificate le Circoscrizioni comunali? Con legge della Regione Con quale atto può essere disposto lo scioglimento del Consiglio regionale? Con decreto motivato del Presidente della Repubblica Con quale dei seguenti Paesi confina a Nord il Vietnam? Con la Cina Con quale dei seguenti Paesi confina a Nord la Bolivia? Con il Brasile Con quale dei seguenti Paesi confina a Nord lo Yemen? Con l'Arabia Saudita Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud la Bielorussia? Con l'Ucraina Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud la Danimarca? Con la Germania Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud l'Angola? Con la Namibia Con quale dei seguenti Paesi confina a Sud l'Estonia? Con la Lettonia Con quale dei seguenti Paesi confina ad Ovest la Tunisia? Con l'Algeria Con quale dei seguenti Stati confina a Nord il Paraguay, situato nel cuore dell'America Meridionale? Con la Bolivia
  • 61. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 61 Con quale dei seguenti Stati confina a Nord la Bulgaria? Con la Romania Con quale dei seguenti Stati confina a Nord la Lettonia? Con l'Estonia Con quale dei seguenti Stati confina a Nord l'Ecuador? Con la Colombia Con quale dei seguenti Stati confina a Nord l'Ungheria, situata nell'Europa centrale? Con la Repubblica Slovacca Con quale dei seguenti Stati confina a Sud il Camerun? Con il Gabon Con quale dei seguenti Stati confina a Sud il Lussemburgo? Con la Francia Con quale dei seguenti Stati confina a Sud il Perù, situato nella sezione centro-occidentale dell'America Meridionale? Con il Cile Con quale dei seguenti Stati confina a Sud la Polonia, situata nell'Europa dell'Est? Con la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca Con quale dei seguenti Stati confina a Sud la Repubblica Slovacca, situata nell'Europa centro- orientale? Con l'Ungheria Con quale dei seguenti Stati confina a Sud la Romania? Con la Bulgaria Con quale dei seguenti Stati confina ad Est l'Uganda, situato nell'Africa centro-orientale? Con il Kenya Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest la Slovenia? Con l'Italia Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest la Svezia? Con la Norvegia Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest lo Zambia, Stato dell'Africa meridionale privo di sbocchi al mare? Con l'Angola Con quale dei seguenti Stati confina ad Ovest l'Uruguay? Con l'Argentina Con quale delle seguenti regioni confina a Nord l'Abruzzo? Con le Marche Con quale delle seguenti regioni confina a Nord-Est la Liguria? Con l'Emilia-Romagna Con quale legge furono soppresse in Italia le organizzazioni sindacali diverse da quelle fasciste? Con la legge sindacale del 1926 Con quale navicella Gagarin ha percorso per la prima volta un'orbita intorno alla Terra? Con la Vostok 1 Con quale nome Achille Ratti salì al soglio pontificio nel 1922? Pio XI
  • 62. Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 4° corso triennale / 2014 www.concorsando.it Pagina 62 Con quale nome è oggi denominata Littoria? Latina Con quale pace si concluse la Terza guerra d'indipendenza? Con la pace di Vienna Con quale Paese confina ad Ovest l'Algeria? Con il Marocco Con quale parte dell'elettorato Giovanni Giolitti concluse un accordo che prese il nome di Patto Gentiloni? Con l'elettorato cattolico Con quale pontefice Francesco Crispi tentò di instaurare una politica di conciliazione? Con Leone XIII Con quale romanzo lo scrittore Paolo Giordano ha vinto il Premio Strega nel 2008? La solitudine dei numeri primi Con quale Stato confina a Nord il Trentino Alto Adige? Con l'Austria Con quale Stato confina ad Est il Friuli-Venezia Giulia? Con la Slovenia Con quale Stato il Regno d'Italia strinse un'alleanza militare durante la Terza guerra d'indipendenza? Con la Prussia Con quale Stato l'Italia stipulò il Patto d'Acciaio? Con la Germania Con quale strumento normativo sono determinati i casi di incompatibilità con l'ufficio di Senatore? Con legge Con quale strumento vengono registrati i terremoti? Sismografo Con quale trattato si concluse la guerra italo - turca del 1911? La Pace di Losanna Con quali dei seguenti Paesi l'Italia stipulò il Patto di Londra? Con Francia, Inghilterra e Russia Con quali dei seguenti Stati confina a nord l'Argentina? Con la Bolivia e il Paraguay Con quali dei seguenti Stati confina a Nord l'Austria? Con la Repubblica Ceca e la Germania Con quali delle seguenti regioni confina ad Est la Lombardia? Il Veneto e il Trentino-Alto Adige Con quali Paesi l'Italia stipulò il Patto Tripartito? Con la Germania e il Giappone Con quali Stati confina la Valle d'Aosta? Con la Francia e la Svizzera concavo convesso - - rettilineo ? sinuoso