SlideShare a Scribd company logo
QUALE DIPENDENZA DA INTERNET ?
"Per determinare il livello della vostra dipendenza rispondete alle seguenti domande dando un
punteggio alle vostre risposte in base a questa scala:
• 1 = mai • 2 = raramente • 3 = ogni tanto • 4 = spesso • 5 = sempre
1. Quante volte vi siete accorti di essere rimasti on line più a lungo di quanto intendevate?
1 2 3 4 5
2. Vi capita di trascurare le faccende domestiche per passare più tempo on line?
1 2 3 4 5
3. Vi capita di preferire l’eccitazione offerta da Internet all’intimità con il vostro partner?
1 2 3 4 5
4. Vi capita di stabilire nuovi rapporti con altri utenti on line?
1 2 3 4 5
5. Accade che le persone attorno a voi si lamentino per la quantità di tempo che passate on
line?
1 2 3 4 5
6. Accade che i vostri studi risentano negativamente della quantità di tempo che passate on
line?
1 2 3 4 5
7. Vi capita di controllare la vostra e.mail prima di fare qualche altra cosa importante?
1 2 3 4 5
8. La vostra resa sul lavoro o la vostra produttività sono influenzate negativamente da Internet?
1 2 3 4 5
9. Vi capita di stare sulla difensiva o di minimizzare quando qualcuno vi chiede cosa fate on
line?
1 2 3 4 5
10. Quante volte vi ritrovate a scacciare pensieri negativi sulla vostra vita con il pensiero
consolatorio di Internet?
1 2 3 4 5
11. Vi capita di scoprirvi a pregustare il momento in cui andrete nuovamente on line?
1 2 3 4 5
12. Vi succede di temere che la vita senza Internet sarebbe noiosa, vuota e senza gioia?
1 2 3 4 5
13. Vi capita di scattare, alzare la voce o rispondere male se qualcuno vi disturba mentre siete
collegati?
1 2 3 4 5
14. Perdete ore di sonno perché restate alzati fino a tardi davanti al computer?
1 2 3 4 5
15. Vi capita di concentrarvi col pensiero su Internet quando non siete al computer, o di
fantasticare di essere collegati?
1 2 3 4 5
16. Vi capita di scoprirvi a dire “ancora qualche minuto e spengo”quando siete on line?
1 2 3 4 5
17. Avete già tentato di ridurre la quantità di tempo che passate on line senza riuscirvi?
1 2 3 4 5
18. Cercate di nascondere quanto tempo passate on line?
1 2 3 4 5
19. Vi capita di scegliere di passare più tempo on line anziché uscire con gli altri?
1 2 3 4 5
20. Vi capita di sentirvi depressi, irritabili o nervosi quando non siete collegati, mentre state
benissimo quando siete nuovamente davanti al computer?
1 2 3 4 5
Dopo aver risposto a tutte le domande, fate la somma delle cifre assegnate ad ogni risposta per il vostro punteggio. Più
alto è il punteggio, maggiore è il livello di dipendenza e più numerosi i problemi causati dall’abuso di Internet. Questa
scala vi aiuterà a misurare il vostro punteggio:
20 – 39 punti: siete utenti ‘normali’A volte vi può capitare di navigare in rete un po’ troppo a lungo, ma avete il
controllo della situazione
40 – 69 punti: avete già diversi problemi a causa di Internet. Dovreste soffermarvi a riflettere sull’impatto di questa
tecnologia nella vostra vita.
70 – 100 punti: il vostro abuso di Internet sta causando problemi notevoli nella vostra vita. È opportuno che li
affrontiate adesso"
Il test è tratto da YOUNG S. Kimberly, Presi nella rete. Intossicazione e dipendenza da Internet, Calderoni edagricole,
Bologna, 2000, pp. 18 -20

More Related Content

Similar to Questionario per adulti

nuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenzenuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenze
michele carannante
 
Figli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
SectorNoLimits
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
claudiopasqua
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
Claudia Zarabara
 
Tutto Quello Che Non Ti Insegnano A Scuola
Tutto Quello Che Non Ti Insegnano A ScuolaTutto Quello Che Non Ti Insegnano A Scuola
Tutto Quello Che Non Ti Insegnano A Scuolaguest02dde1a
 
Famiglie in rete: consapevolmente nel web
Famiglie in rete: consapevolmente nel webFamiglie in rete: consapevolmente nel web
Famiglie in rete: consapevolmente nel web
Associazione Culturale PlacEvent [HUB]
 
Guida al computer - Premessa
Guida al computer  - PremessaGuida al computer  - Premessa
Guida al computer - Premessa
caioturtle
 
Guadagnare su internet
Guadagnare su internetGuadagnare su internet
Guadagnare su internettbtoyl
 
Digital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja Academy
Digital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja AcademyDigital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja Academy
Digital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja Academy
Ninja Academy
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
FattoreMamma Srl
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
Mattia Davì
 
Econocattolica
EconocattolicaEconocattolica
Econocattolica
Lucio Bragagnolo
 
Econocattolica
EconocattolicaEconocattolica
Econocattolica
Lucio Bragagnolo
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
Gianni Locatelli
 
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successoI 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
Salvatore Castro
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
FattoreMamma Srl
 

Similar to Questionario per adulti (16)

nuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenzenuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenze
 
Figli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
 
Tutto Quello Che Non Ti Insegnano A Scuola
Tutto Quello Che Non Ti Insegnano A ScuolaTutto Quello Che Non Ti Insegnano A Scuola
Tutto Quello Che Non Ti Insegnano A Scuola
 
Famiglie in rete: consapevolmente nel web
Famiglie in rete: consapevolmente nel webFamiglie in rete: consapevolmente nel web
Famiglie in rete: consapevolmente nel web
 
Guida al computer - Premessa
Guida al computer  - PremessaGuida al computer  - Premessa
Guida al computer - Premessa
 
Guadagnare su internet
Guadagnare su internetGuadagnare su internet
Guadagnare su internet
 
Digital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja Academy
Digital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja AcademyDigital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja Academy
Digital Detox: Scopri la Free Masterclass Ninja Academy
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
 
Econocattolica
EconocattolicaEconocattolica
Econocattolica
 
Econocattolica
EconocattolicaEconocattolica
Econocattolica
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
 
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successoI 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
 

Questionario per adulti

  • 1. QUALE DIPENDENZA DA INTERNET ? "Per determinare il livello della vostra dipendenza rispondete alle seguenti domande dando un punteggio alle vostre risposte in base a questa scala: • 1 = mai • 2 = raramente • 3 = ogni tanto • 4 = spesso • 5 = sempre 1. Quante volte vi siete accorti di essere rimasti on line più a lungo di quanto intendevate? 1 2 3 4 5 2. Vi capita di trascurare le faccende domestiche per passare più tempo on line? 1 2 3 4 5 3. Vi capita di preferire l’eccitazione offerta da Internet all’intimità con il vostro partner? 1 2 3 4 5 4. Vi capita di stabilire nuovi rapporti con altri utenti on line? 1 2 3 4 5 5. Accade che le persone attorno a voi si lamentino per la quantità di tempo che passate on line? 1 2 3 4 5 6. Accade che i vostri studi risentano negativamente della quantità di tempo che passate on line? 1 2 3 4 5 7. Vi capita di controllare la vostra e.mail prima di fare qualche altra cosa importante? 1 2 3 4 5 8. La vostra resa sul lavoro o la vostra produttività sono influenzate negativamente da Internet? 1 2 3 4 5 9. Vi capita di stare sulla difensiva o di minimizzare quando qualcuno vi chiede cosa fate on line? 1 2 3 4 5 10. Quante volte vi ritrovate a scacciare pensieri negativi sulla vostra vita con il pensiero consolatorio di Internet? 1 2 3 4 5 11. Vi capita di scoprirvi a pregustare il momento in cui andrete nuovamente on line? 1 2 3 4 5
  • 2. 12. Vi succede di temere che la vita senza Internet sarebbe noiosa, vuota e senza gioia? 1 2 3 4 5 13. Vi capita di scattare, alzare la voce o rispondere male se qualcuno vi disturba mentre siete collegati? 1 2 3 4 5 14. Perdete ore di sonno perché restate alzati fino a tardi davanti al computer? 1 2 3 4 5 15. Vi capita di concentrarvi col pensiero su Internet quando non siete al computer, o di fantasticare di essere collegati? 1 2 3 4 5 16. Vi capita di scoprirvi a dire “ancora qualche minuto e spengo”quando siete on line? 1 2 3 4 5 17. Avete già tentato di ridurre la quantità di tempo che passate on line senza riuscirvi? 1 2 3 4 5 18. Cercate di nascondere quanto tempo passate on line? 1 2 3 4 5 19. Vi capita di scegliere di passare più tempo on line anziché uscire con gli altri? 1 2 3 4 5 20. Vi capita di sentirvi depressi, irritabili o nervosi quando non siete collegati, mentre state benissimo quando siete nuovamente davanti al computer? 1 2 3 4 5 Dopo aver risposto a tutte le domande, fate la somma delle cifre assegnate ad ogni risposta per il vostro punteggio. Più alto è il punteggio, maggiore è il livello di dipendenza e più numerosi i problemi causati dall’abuso di Internet. Questa scala vi aiuterà a misurare il vostro punteggio: 20 – 39 punti: siete utenti ‘normali’A volte vi può capitare di navigare in rete un po’ troppo a lungo, ma avete il controllo della situazione 40 – 69 punti: avete già diversi problemi a causa di Internet. Dovreste soffermarvi a riflettere sull’impatto di questa tecnologia nella vostra vita. 70 – 100 punti: il vostro abuso di Internet sta causando problemi notevoli nella vostra vita. È opportuno che li affrontiate adesso" Il test è tratto da YOUNG S. Kimberly, Presi nella rete. Intossicazione e dipendenza da Internet, Calderoni edagricole, Bologna, 2000, pp. 18 -20