SlideShare a Scribd company logo
Emanuele Macciola, 3°E
QUARZO
AFFUMICATO
QUARZO AFFUMICATO - Emanuele
Macciola, 3°E
FORMULA
CHIMICA
SISTEMA
CRISTALLIN
O
DUREZZA
(MOHS)
SFALDATU
RA
FRATTURA
SiO2 Trigonale 7 Nessuna Concoide
COLORE
LUCENTEZ
ZA
OPACITA’ STRISCIO
DIFFUSSIO
NE
Da bruno a
grigio a nero
Vitrea
Da
trasparente a
traslucida
Bianco
Relativament
e comune
QUARZO AFFUMICATO - Emanuele
Macciola, 3°E
Il quarzo affumicato di colore nero viene detto anche morione ma
questa varietà di quarzo può arrivare fino ad essere quasi del tutto
incolore.
Le inclusioni più frequenti, oltre quelle di alluminio, sono quelle di
rutilo color biondo o rame.
Qualche campione può avere delle fessurazioni o delle pareti
riflettenti.
Il quarzo ha la stessa genesi del cristallo di rocca. Una volta
formatosi come cristallo di rocca, viene irradiato da radioattività che
gli dona la particolare coloratura.

More Related Content

More from Emanuele915564

UniversitàDiChieti.pdf
UniversitàDiChieti.pdfUniversitàDiChieti.pdf
UniversitàDiChieti.pdfEmanuele915564
 
IL SERPENTE - recensione libro.pptx
IL SERPENTE - recensione libro.pptxIL SERPENTE - recensione libro.pptx
IL SERPENTE - recensione libro.pptxEmanuele915564
 
Napoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.pptNapoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.pptEmanuele915564
 
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptxSOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptxEmanuele915564
 
TERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptx
TERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptxTERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptx
TERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptxEmanuele915564
 
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptxSOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptxEmanuele915564
 
L'evoluzione delle stelle - scienze.pptx
L'evoluzione delle stelle - scienze.pptxL'evoluzione delle stelle - scienze.pptx
L'evoluzione delle stelle - scienze.pptxEmanuele915564
 
LE CONGIUNZIONI - grammatica.pptx
LE CONGIUNZIONI - grammatica.pptxLE CONGIUNZIONI - grammatica.pptx
LE CONGIUNZIONI - grammatica.pptxEmanuele915564
 
LA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptx
LA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptxLA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptx
LA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptxEmanuele915564
 
L’ENERGIA - ed.civica.pptx
L’ENERGIA - ed.civica.pptxL’ENERGIA - ed.civica.pptx
L’ENERGIA - ed.civica.pptxEmanuele915564
 
IL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptx
IL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptxIL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptx
IL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptxEmanuele915564
 

More from Emanuele915564 (15)

Premio_Asimov.pdf
Premio_Asimov.pdfPremio_Asimov.pdf
Premio_Asimov.pdf
 
ACG_crediti.pdf
ACG_crediti.pdfACG_crediti.pdf
ACG_crediti.pdf
 
UniversitàDiChieti.pdf
UniversitàDiChieti.pdfUniversitàDiChieti.pdf
UniversitàDiChieti.pdf
 
IL SERPENTE - recensione libro.pptx
IL SERPENTE - recensione libro.pptxIL SERPENTE - recensione libro.pptx
IL SERPENTE - recensione libro.pptx
 
Napoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.pptNapoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.ppt
 
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptxSOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
 
TERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptx
TERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptxTERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptx
TERRA, LUNA E LITOSFERA - scienze.pptx
 
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptxSOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE - ppt di scienze.pptx
 
L'evoluzione delle stelle - scienze.pptx
L'evoluzione delle stelle - scienze.pptxL'evoluzione delle stelle - scienze.pptx
L'evoluzione delle stelle - scienze.pptx
 
LE CONGIUNZIONI - grammatica.pptx
LE CONGIUNZIONI - grammatica.pptxLE CONGIUNZIONI - grammatica.pptx
LE CONGIUNZIONI - grammatica.pptx
 
LA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptx
LA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptxLA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptx
LA STORIA DI STEVE JOBS (Emanuele Macciola).pptx
 
L’ENERGIA - ed.civica.pptx
L’ENERGIA - ed.civica.pptxL’ENERGIA - ed.civica.pptx
L’ENERGIA - ed.civica.pptx
 
IDROSFERA.pptx
IDROSFERA.pptxIDROSFERA.pptx
IDROSFERA.pptx
 
GNEISS DIORITICO.pptx
GNEISS DIORITICO.pptxGNEISS DIORITICO.pptx
GNEISS DIORITICO.pptx
 
IL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptx
IL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptxIL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptx
IL_PRIMO_PRINCIPIO_DELLA_TERMODINAMICA_fisica.pptx
 

QUARZO AFFUMICATO.pptx

  • 2. QUARZO AFFUMICATO - Emanuele Macciola, 3°E FORMULA CHIMICA SISTEMA CRISTALLIN O DUREZZA (MOHS) SFALDATU RA FRATTURA SiO2 Trigonale 7 Nessuna Concoide COLORE LUCENTEZ ZA OPACITA’ STRISCIO DIFFUSSIO NE Da bruno a grigio a nero Vitrea Da trasparente a traslucida Bianco Relativament e comune
  • 3. QUARZO AFFUMICATO - Emanuele Macciola, 3°E Il quarzo affumicato di colore nero viene detto anche morione ma questa varietà di quarzo può arrivare fino ad essere quasi del tutto incolore. Le inclusioni più frequenti, oltre quelle di alluminio, sono quelle di rutilo color biondo o rame. Qualche campione può avere delle fessurazioni o delle pareti riflettenti. Il quarzo ha la stessa genesi del cristallo di rocca. Una volta formatosi come cristallo di rocca, viene irradiato da radioattività che gli dona la particolare coloratura.