SlideShare a Scribd company logo
Quantum bit
 Benjamin Schumacher coniò il termine Qubit per indicare il bit quantistico
ovvero l’unità di informazione quantistica , simili ai bit informatici.
 il qubit, “alter ego” del bit dell’informatica classica. Se quest’ultimo può
assumere solo due valori ben determinati (convenzionalmente indicati con
“0”e “1” e corrispondenti allo stato di carica di un transistor del chip), il bit
quantistico può assumere diversi valori (risponde al “Principio di
indeterminazione” di Heisenberg) ed essere contemporaneamente sia “0”
sia “1”. Proprio per questo il qubit è maggiormente versatile e più potente
rispetto alla sua alternativa “digitale”, permettendo di processare una
quantità maggiore di informazioni.
 Un computer quantistico realizzato dagli ingegneri e dagli scienziati di
Google sarebbe riuscito a risolvere in pochi secondi un problema
matematico che al computer tradizionale più potente attualmente in
esercizio avrebbe richiesto 10.000 anni di lavoro.

More Related Content

What's hot

Qubit
QubitQubit
Qubit
QubitQubit
Limite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt blocco note
Limite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt   blocco noteLimite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt   blocco note
Limite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt blocco note
santi caltabiano
 
Presentazione QuBit Iannucci
Presentazione QuBit IannucciPresentazione QuBit Iannucci
Presentazione QuBit Iannucci
francescaiannucci1
 
Qbit
QbitQbit
Qbit
gaiaa19
 
Il qubit
Il qubitIl qubit

What's hot (7)

Qubit
QubitQubit
Qubit
 
Qubit
QubitQubit
Qubit
 
Iq
IqIq
Iq
 
Limite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt blocco note
Limite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt   blocco noteLimite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt   blocco note
Limite numero nodi del treeview vb6 [santi caltabiano].txt blocco note
 
Presentazione QuBit Iannucci
Presentazione QuBit IannucciPresentazione QuBit Iannucci
Presentazione QuBit Iannucci
 
Qbit
QbitQbit
Qbit
 
Il qubit
Il qubitIl qubit
Il qubit
 

More from massimilianotanzi00

Crittografia massimiliano tanzi
Crittografia massimiliano tanziCrittografia massimiliano tanzi
Crittografia massimiliano tanzi
massimilianotanzi00
 
Pcto massimiliano tanzi
Pcto massimiliano tanzi Pcto massimiliano tanzi
Pcto massimiliano tanzi
massimilianotanzi00
 
PCTO Massimiliano Tanzi
PCTO Massimiliano TanziPCTO Massimiliano Tanzi
PCTO Massimiliano Tanzi
massimilianotanzi00
 
Casa la vita_alberto_savinio
Casa la vita_alberto_savinioCasa la vita_alberto_savinio
Casa la vita_alberto_savinio
massimilianotanzi00
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa bene La fisica che fa bene
La fisica che fa bene
massimilianotanzi00
 
Inglese
IngleseInglese
Esilio
Esilio Esilio
Calisthenics
CalisthenicsCalisthenics
Calisthenics
massimilianotanzi00
 
Henri cartier bresson
Henri cartier bressonHenri cartier bresson
Henri cartier bresson
massimilianotanzi00
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzione
massimilianotanzi00
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminali
massimilianotanzi00
 
Lezione di matematica
Lezione di matematicaLezione di matematica
Lezione di matematica
massimilianotanzi00
 
Epidemie
EpidemieEpidemie

More from massimilianotanzi00 (15)

Crittografia massimiliano tanzi
Crittografia massimiliano tanziCrittografia massimiliano tanzi
Crittografia massimiliano tanzi
 
Pcto massimiliano tanzi
Pcto massimiliano tanzi Pcto massimiliano tanzi
Pcto massimiliano tanzi
 
PCTO Massimiliano Tanzi
PCTO Massimiliano TanziPCTO Massimiliano Tanzi
PCTO Massimiliano Tanzi
 
Casa la vita_alberto_savinio
Casa la vita_alberto_savinioCasa la vita_alberto_savinio
Casa la vita_alberto_savinio
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa bene La fisica che fa bene
La fisica che fa bene
 
Inglese
IngleseInglese
Inglese
 
Esilio
Esilio Esilio
Esilio
 
Filosofia
FilosofiaFilosofia
Filosofia
 
Calisthenics
CalisthenicsCalisthenics
Calisthenics
 
Henri cartier bresson
Henri cartier bressonHenri cartier bresson
Henri cartier bresson
 
Cittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzioneCittadinanza e costituzione
Cittadinanza e costituzione
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminali
 
Lezione di matematica
Lezione di matematicaLezione di matematica
Lezione di matematica
 
topi knock-out
topi knock-outtopi knock-out
topi knock-out
 
Epidemie
EpidemieEpidemie
Epidemie
 

Quantum bit

  • 2.  Benjamin Schumacher coniò il termine Qubit per indicare il bit quantistico ovvero l’unità di informazione quantistica , simili ai bit informatici.
  • 3.  il qubit, “alter ego” del bit dell’informatica classica. Se quest’ultimo può assumere solo due valori ben determinati (convenzionalmente indicati con “0”e “1” e corrispondenti allo stato di carica di un transistor del chip), il bit quantistico può assumere diversi valori (risponde al “Principio di indeterminazione” di Heisenberg) ed essere contemporaneamente sia “0” sia “1”. Proprio per questo il qubit è maggiormente versatile e più potente rispetto alla sua alternativa “digitale”, permettendo di processare una quantità maggiore di informazioni.
  • 4.  Un computer quantistico realizzato dagli ingegneri e dagli scienziati di Google sarebbe riuscito a risolvere in pochi secondi un problema matematico che al computer tradizionale più potente attualmente in esercizio avrebbe richiesto 10.000 anni di lavoro.