SlideShare a Scribd company logo
Published on L'Elettronica Open Source (http://it.emcelettronica.com)


Home > Blog > blog di Rossella De Marchi > Contenuto




Quando arriverà il successo di Linux?
By Rossella De Marchi
Created 08/11/2010 - 18:15


Il successo di Linux viene periodicamente annunciato dai suoi sostenitori, che vorrebbero vedere il
mondo free e open source trionfare su Microsoft. Finora, però, questo non è mai successo e
Windows continua ad essere il sistema operativo mainstream più venduto e usato. Forse uno dei
problemi principali è che gli utenti continuano a fare confronti tra i sistemi operativi, faticando ad
abituarsi alle caratteristiche di Linux.


Il successo di Linux e l?esperienza Linspire

Molte volte si è detto che era giunto l?anno del successo di Linux, che finalmente avrebbe battuto
Microsoft. Per anni, queste dichiarazioni sono state prive di senso. Non a causa di caratteristiche negative
del desktop Linux, ma a causa delle differenze intrinseche del modo in cui Linux è commercializzato nel
mondo, dato che il pubblico mira ancora in primo luogo ai prodotti mainstream come Windows di Microsoft.

L'idea dietro la distribuzione di Linux Linspire (detto anche Lindows) è stata quello di creare un ambiente
desktop in concorrenza per gli utenti di PC non inclini a mollare tutto e passare al Mac, nonostante i
problemi con Windows. Detta così, sembra un'idea interessante. Purtroppo, in quel momento la tecnologia
del desktop Linux non era pronta per il mercato di riferimento di Linspire.

Con un'esperienza desktop più matura, il modello di Linspire avrebbe fatto più breccia senza ostacoli. Ma
il problema principale era che Linspire ha preso una tipo di offerta desktop rivolta a coloro che cercano
prodotti free e open source e ha cercato di farne un?alternativa al sistema operativo Windows. Con scarso
successo.

Linspire non è stato l?unico a cercare di sostituire Windows con prodotti simili a Linux. Altre
distribuzioni Linux di quel periodo hanno puntato a conquistare nuovi utenti. Purtroppo per chi usa queste
distribuzioni Linux, alcune funzionalità come il Bluetooth e altri elementi importanti non sono ancora
disponibili sul desktop Linux. Questo non ha impedito di creare molte distribuzioni appositamente
realizzate per i nuovi utenti. Comunque, una delle principali motivazioni per cui passare a Linux è ancora il
fatto di non volere più usare Windows.


Da Windows a Linux: quali problemi?

Quando si effettua questo cambio, la prima tentazione è ovviamente quella di fare un confronto tra la
nuova esperienza desktop e le precedenti esperienze con Windows. Si tratta di un insieme di
circostanze completamente diverse. Alcune cose sono più facili, altre funzioni con il desktop Linux sono un
po? più complicate. Entrambi i sistemi operativi hanno dei punti di forza e dei punti di debolezza.

A volte alcuni utenti Linux si lamentano perché qualcosa che ha funzionato bene con Windows non
funziona come previsto con il desktop Linux
. Questo, naturalmente, porta verso la strada del confronto tra Windows e Linux.

Una buona tecnica può essere quella di acquistare prodotti di quelle aziende che supportano la propria
piattaforma Linux. Certo, ci sono alcune eccezioni a questa regola, ma in genere esistono molti fornitori
che offrono Linux e periferiche compatibili con Linux, come le stampanti HP e le webcam Logitech.

Usando questo approccio per l?hardware e per le periferiche, si evita la prospettiva di essere vittima della
non compatibilità di cui si parla (e ci si lamenta) spesso nei vari forum di
                                                                           Linux [1]. Anche se non esclude il
fatto di trovare qualche errore, sostenere i venditori che supportano Linux riduce il rischio di vivere
esperienze negative.

Un altro problema con il confronto tra i desktop Linux e Windows è che alcuni utenti decidono di usare
Linux imparando l?uso di una nuova piattaforma da zero, altri invece cercando di trasformare la loro
esperienze con Linux per renderla più simile a Windows, ignorando ed escludendo alcune funzioni tipiche
di Linux, che lo rendono migliore rispetto ad altre piattaforme.

                                                                    Linux linspire successo di linux windows
                                   EMCelettronica Srl - P.iva 06433601009

Source URL: http://it.emcelettronica.com/quando-arriver%C3%A0-successo-di-linux

Links:
[1] http://itmanagement.earthweb.com/osrc/article.php/3911906/Linux-Does-Being-Competitive-with-Windows-Matter.htm

More Related Content

Similar to Quando arriverà il successo di linux 2010-11-10

Linux nelle PMI
Linux nelle PMILinux nelle PMI
Linux nelle PMI
vittoriomz
 
Reportage Delphi Day 2012
Reportage Delphi Day 2012Reportage Delphi Day 2012
Reportage Delphi Day 2012
Marco Breveglieri
 
LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?
LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?
LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?
Fabio Mora
 
Sistemi operativi
Sistemi operativiSistemi operativi
Sistemi operativi
AlessioBarretta
 
Workshop sul Free Software Ordine degli Ingegneri
Workshop sul Free Software Ordine degli IngegneriWorkshop sul Free Software Ordine degli Ingegneri
Workshop sul Free Software Ordine degli Ingegneri
Angelo Giordano
 
Presentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi OperativiPresentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi Operativi
Michele Simonetti
 
this = that
this = that this = that
this = that
Luca Ferretti
 
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Andrea Grandi
 
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsBeni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Caterina Policaro
 
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs   storia e caratteristiche vincentiLinux e fs   storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
Maurizio Antonelli
 
Foss ieri e oggi
Foss ieri e oggiFoss ieri e oggi
Foss ieri e oggi
Antonio Sanfelice
 
Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007
jekil
 
Il dibattito sul copyright open source vs prodotti mainstream 2010-10-24
Il dibattito sul copyright  open source vs prodotti mainstream   2010-10-24Il dibattito sul copyright  open source vs prodotti mainstream   2010-10-24
Il dibattito sul copyright open source vs prodotti mainstream 2010-10-24Ionela
 
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincentiLinux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Maurizio Antonelli
 
Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2
Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2
Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2
caioturtle
 
Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)
Piergiorgio Borgogno
 
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...Maurizio Antonelli
 
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Janhu Silvio Crispiatico
 
Introduzione al mondo GNU\Linux
Introduzione al mondo GNU\LinuxIntroduzione al mondo GNU\Linux
Introduzione al mondo GNU\Linux
Galliate Linux User Group
 

Similar to Quando arriverà il successo di linux 2010-11-10 (20)

Linux nelle PMI
Linux nelle PMILinux nelle PMI
Linux nelle PMI
 
Reportage Delphi Day 2012
Reportage Delphi Day 2012Reportage Delphi Day 2012
Reportage Delphi Day 2012
 
Linuxday2007
Linuxday2007Linuxday2007
Linuxday2007
 
LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?
LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?
LinuxDay 2009 - Cos'è Linux?
 
Sistemi operativi
Sistemi operativiSistemi operativi
Sistemi operativi
 
Workshop sul Free Software Ordine degli Ingegneri
Workshop sul Free Software Ordine degli IngegneriWorkshop sul Free Software Ordine degli Ingegneri
Workshop sul Free Software Ordine degli Ingegneri
 
Presentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi OperativiPresentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi Operativi
 
this = that
this = that this = that
this = that
 
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
 
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsBeni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
 
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs   storia e caratteristiche vincentiLinux e fs   storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
 
Foss ieri e oggi
Foss ieri e oggiFoss ieri e oggi
Foss ieri e oggi
 
Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007
 
Il dibattito sul copyright open source vs prodotti mainstream 2010-10-24
Il dibattito sul copyright  open source vs prodotti mainstream   2010-10-24Il dibattito sul copyright  open source vs prodotti mainstream   2010-10-24
Il dibattito sul copyright open source vs prodotti mainstream 2010-10-24
 
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincentiLinux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
 
Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2
Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2
Guida al Computer - Lezione 52 - Il Sistema Operativo Parte 2
 
Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)
 
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
 
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
 
Introduzione al mondo GNU\Linux
Introduzione al mondo GNU\LinuxIntroduzione al mondo GNU\Linux
Introduzione al mondo GNU\Linux
 

More from Ionela

IoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus FlyportIoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus Flyport
Ionela
 
Flyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration pageFlyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration page
Ionela
 
openPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetopenPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetIonela
 
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
Ionela
 
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud servicesOpenpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Ionela
 
Flyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheetFlyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheet
Ionela
 
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18Ionela
 
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Ionela
 
Utente premium 2010-10-17
Utente premium   2010-10-17Utente premium   2010-10-17
Utente premium 2010-10-17Ionela
 
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01Ionela
 
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10Ionela
 
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29Ionela
 
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ionela
 
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
Ubuntu passa a wayland   2010-11-08Ubuntu passa a wayland   2010-11-08
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08Ionela
 
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10Ionela
 
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Ionela
 
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02
Thread o processo quale usare - 2010-11-02Ionela
 
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03Ionela
 
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Ionela
 
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Ionela
 

More from Ionela (20)

IoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus FlyportIoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus Flyport
 
Flyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration pageFlyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration page
 
openPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetopenPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest Datasheet
 
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
 
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud servicesOpenpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
 
Flyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheetFlyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheet
 
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
 
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
 
Utente premium 2010-10-17
Utente premium   2010-10-17Utente premium   2010-10-17
Utente premium 2010-10-17
 
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
 
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
 
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29
 
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
 
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
Ubuntu passa a wayland   2010-11-08Ubuntu passa a wayland   2010-11-08
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
 
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
 
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
 
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
 
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
 
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
 
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
 

Quando arriverà il successo di linux 2010-11-10

  • 1. Published on L'Elettronica Open Source (http://it.emcelettronica.com) Home > Blog > blog di Rossella De Marchi > Contenuto Quando arriverà il successo di Linux? By Rossella De Marchi Created 08/11/2010 - 18:15 Il successo di Linux viene periodicamente annunciato dai suoi sostenitori, che vorrebbero vedere il mondo free e open source trionfare su Microsoft. Finora, però, questo non è mai successo e Windows continua ad essere il sistema operativo mainstream più venduto e usato. Forse uno dei problemi principali è che gli utenti continuano a fare confronti tra i sistemi operativi, faticando ad abituarsi alle caratteristiche di Linux. Il successo di Linux e l?esperienza Linspire Molte volte si è detto che era giunto l?anno del successo di Linux, che finalmente avrebbe battuto Microsoft. Per anni, queste dichiarazioni sono state prive di senso. Non a causa di caratteristiche negative del desktop Linux, ma a causa delle differenze intrinseche del modo in cui Linux è commercializzato nel mondo, dato che il pubblico mira ancora in primo luogo ai prodotti mainstream come Windows di Microsoft. L'idea dietro la distribuzione di Linux Linspire (detto anche Lindows) è stata quello di creare un ambiente desktop in concorrenza per gli utenti di PC non inclini a mollare tutto e passare al Mac, nonostante i problemi con Windows. Detta così, sembra un'idea interessante. Purtroppo, in quel momento la tecnologia del desktop Linux non era pronta per il mercato di riferimento di Linspire. Con un'esperienza desktop più matura, il modello di Linspire avrebbe fatto più breccia senza ostacoli. Ma il problema principale era che Linspire ha preso una tipo di offerta desktop rivolta a coloro che cercano prodotti free e open source e ha cercato di farne un?alternativa al sistema operativo Windows. Con scarso successo. Linspire non è stato l?unico a cercare di sostituire Windows con prodotti simili a Linux. Altre distribuzioni Linux di quel periodo hanno puntato a conquistare nuovi utenti. Purtroppo per chi usa queste distribuzioni Linux, alcune funzionalità come il Bluetooth e altri elementi importanti non sono ancora disponibili sul desktop Linux. Questo non ha impedito di creare molte distribuzioni appositamente realizzate per i nuovi utenti. Comunque, una delle principali motivazioni per cui passare a Linux è ancora il fatto di non volere più usare Windows. Da Windows a Linux: quali problemi? Quando si effettua questo cambio, la prima tentazione è ovviamente quella di fare un confronto tra la nuova esperienza desktop e le precedenti esperienze con Windows. Si tratta di un insieme di circostanze completamente diverse. Alcune cose sono più facili, altre funzioni con il desktop Linux sono un po? più complicate. Entrambi i sistemi operativi hanno dei punti di forza e dei punti di debolezza. A volte alcuni utenti Linux si lamentano perché qualcosa che ha funzionato bene con Windows non funziona come previsto con il desktop Linux
  • 2. . Questo, naturalmente, porta verso la strada del confronto tra Windows e Linux. Una buona tecnica può essere quella di acquistare prodotti di quelle aziende che supportano la propria piattaforma Linux. Certo, ci sono alcune eccezioni a questa regola, ma in genere esistono molti fornitori che offrono Linux e periferiche compatibili con Linux, come le stampanti HP e le webcam Logitech. Usando questo approccio per l?hardware e per le periferiche, si evita la prospettiva di essere vittima della non compatibilità di cui si parla (e ci si lamenta) spesso nei vari forum di Linux [1]. Anche se non esclude il fatto di trovare qualche errore, sostenere i venditori che supportano Linux riduce il rischio di vivere esperienze negative. Un altro problema con il confronto tra i desktop Linux e Windows è che alcuni utenti decidono di usare Linux imparando l?uso di una nuova piattaforma da zero, altri invece cercando di trasformare la loro esperienze con Linux per renderla più simile a Windows, ignorando ed escludendo alcune funzioni tipiche di Linux, che lo rendono migliore rispetto ad altre piattaforme. Linux linspire successo di linux windows EMCelettronica Srl - P.iva 06433601009 Source URL: http://it.emcelettronica.com/quando-arriver%C3%A0-successo-di-linux Links: [1] http://itmanagement.earthweb.com/osrc/article.php/3911906/Linux-Does-Being-Competitive-with-Windows-Matter.htm