SlideShare a Scribd company logo
Convegno 6 dicembre 2013
Giornata internazionale dei diritti
delle persone con disabilità

“Italia per Tutti”
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale
per il Turismo Accessibile

Direzione Generale per la Valorizzazione
del Patrimonio Culturale
Direttore Generale Anna Maria Buzzi
Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma

Biblioteca Nazionale Centrale
V.le Castro Pretorio 105, Roma
Sala delle Conferenze

T

www.beniculturali.it
www.valorizzazione.beniculturali.it
numero verde 800 99 11 99
Seguici su
Ore 9.00 Accrediti - Welcome coffee
Ore 9.30
Saluti
Massimo Bray, On. le Ministro dei Beni e delle Attività Culturali
e del Turismo
Introduzioni
Anna Maria Buzzi, Direttore Generale per la Valorizzazione
del patrimonio culturale MiBACT
Roberto Rocca, Direttore Generale per il Turismo MiBACT
Ore 10.00 Prima sessione: Buone pratiche per l’accessibilità
al patrimonio culturale
Coordina
Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario di Stato al Ministero dei
Beni e delle Attività culturali e del Turismo
Osvaldo Avallone, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di
Roma MiBACT “Lettura e disabilità: la Biblioteca Nazionale Centrale
di Roma aperta a tutti”
Fabrizio Vescovo, Direttore del Corso di Formazione Post Lauream
“Progettare per tutti senza barriere” - Facoltà di Architettura,
Università La Sapienza, Roma “Turismo, beni culturali e “utenza
ampliata”. Salvaguardia e valorizzazione secondo la Legge 18/09 Convenzione N.U. sui diritti delle persone con disabilità”
Giuseppe Petrucci, Presidente dell’Ente Nazionale Sordi (ENS)
“Accessibilità al patrimonio culturale per le persone sorde“
con proiezione del filmato “Progetto Google Glass 4 LIS al Museo
Egizio di Torino”
Dino Barlaam, Presidente della Federazione Italiana per il
Superamento dell’Handicap (FISH) Lazio, “Partecipazione alle attività
culturali e ricreative su base di uguaglianza. Accoglienza,
accessibilità e fruibilità”
Giuseppe Bilotti, Componente di Direzione dell’Unione Italiana
Ciechi e Ipovedenti (UICI) “Beni culturali, mezzo per un turismo
accessibile”
Anna Contardi, Coordinatrice Nazionale dell’Associazione Italiana
Persone Down (AIPD) “Tutti alla scoperta di Roma.
Una guida ad alta comprensibilità”
Alfonsina Russo, Soprintendente per i Beni Archeologici
dell’Etruria Meridionale “Un percorso accessibile per l’area
archeologica di Tarquinia - Patrimonio UNESCO”
Cristina Acidini - Vincenzo Vaccaro, Soprintendente per il
Polo Museale della città di Firenze e Soprintendenza per i Beni
Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici
per le Province di Firenze, Pistoia e Prato MiBACT “Un ascensore
per Michelangelo. Progetto di una nuova accessibilità e servizi per il
museo delle Cappelle Medicee di Firenze”.

Luca Caburlotto - Maurizio Anselmi, Soprintendenza per i Beni
Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia
MiBACT. “Il Castello di Miramare a Trieste: una realizzazione
e un progetto di fattibilità ”
Ore 13.30 - Light lunch
Ore14.30 “I sentieri dell’anima”. Performance teatrale
dell’attore Vincenzo Bocciarelli
Ore 15.30 Seconda sessione: Turismo accessibile:
aspetti e prospettive
Coordina
Simonetta Giordani, Sottosegretario di Stato al Ministero dei
Beni e delle Attività culturali e del Turismo
Pier Luigi Celli, Presidente ENIT, Agenzia Nazionale per il Turismo
“Dalle frontiere alle barriere”
Annagrazia Laura, Presidente di European Network for Accessible
Tourism (ENAT) “Il turismo accessibile e la visione europea:
prospettive e criticità”
Gabriella Cetorelli, Direzione Generale per la Valorizzazione
del patrimonio culturale MiBACT “La formazione degli operatori
pubblici nella fruizione ampliata del patrimonio culturale:
un valore strategico per il turismo accessibile”
Giovanni Sansone, Presidente della Cooperativa Sociale
Integrata Tandem “Turismo accessibile e cultura senza barriere:
opportunità e strategie dell’impresa sociale per l’inclusione
lavorativa delle persone con disabilità”
Francesca Tulli, Consorzio Sociale COIN “Il turismo accessibile
nell’ambito di SuperAbile INAIL, il Contact Center Integrato
per la disabilità”
Francesca Giorgi, Conservatore Museo Civico “Amedeo Lia”,
Comune della Spezia, “La Bellezza Accessibile: progetti per un
patrimonio fruibile”
Conclude Anna Maria Buzzi
Visita guidata alla mostra “I libri degli altri. Il lavoro editoriale
di Italo Calvino” presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Sono previste la traduzione in LIS e la sottotitolazione
simultanea

More Related Content

What's hot

MATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLOMATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLO
Pianeta Azzurro
 
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonScheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonSalvatore [Sasa'] Barresi
 
Sovana, Pitigliano e Sorano
Sovana, Pitigliano e Sorano   Sovana, Pitigliano e Sorano
Sovana, Pitigliano e Sorano
Pianeta Azzurro
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for childrenNOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children
COMUNE DI VIAREGGIO
 
MATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLOMATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLO
Pianeta Azzurro
 
Esercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbrEsercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbr
macripur
 

What's hot (8)

MATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLOMATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLO
 
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica krotonScheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
Scheda progetto ricostruzione virtuale dell’antica kroton
 
Sovana, Pitigliano e Sorano
Sovana, Pitigliano e Sorano   Sovana, Pitigliano e Sorano
Sovana, Pitigliano e Sorano
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for childrenNOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA for children
 
MATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLOMATERA E ALBEROBELLO
MATERA E ALBEROBELLO
 
PROGRAMMA
PROGRAMMAPROGRAMMA
PROGRAMMA
 
Esercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbrEsercizi Lab2010 12febbr
Esercizi Lab2010 12febbr
 

Viewers also liked

UplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewear
UplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewearUplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewear
UplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewear
Satya Harish
 
Csd 2013 sso_session_2_14112013
Csd 2013 sso_session_2_14112013Csd 2013 sso_session_2_14112013
Csd 2013 sso_session_2_14112013Nozumu Tee
 
財經Morning call 2015年05月19日星期二
財經Morning call  2015年05月19日星期二財經Morning call  2015年05月19日星期二
財經Morning call 2015年05月19日星期二
至元 朱
 
Michael T Eaves Resume
Michael T Eaves ResumeMichael T Eaves Resume
Michael T Eaves ResumeMike Eaves
 
UplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing cameras
UplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing camerasUplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing cameras
UplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing cameras
Satya Harish
 
Whats the time
Whats the timeWhats the time
Whats the time
Begoña Vicente
 
UplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everything
UplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everythingUplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everything
UplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everything
Satya Harish
 
Csd 2013 sso_session_1_14112013
Csd 2013 sso_session_1_14112013Csd 2013 sso_session_1_14112013
Csd 2013 sso_session_1_14112013Nozumu Tee
 
Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...
Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...
Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...
B&R Consultoria Empresarial
 

Viewers also liked (10)

UplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewear
UplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewearUplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewear
UplinQ - bringing mobile vision to wearables digital eyewear
 
Csd 2013 sso_session_2_14112013
Csd 2013 sso_session_2_14112013Csd 2013 sso_session_2_14112013
Csd 2013 sso_session_2_14112013
 
財經Morning call 2015年05月19日星期二
財經Morning call  2015年05月19日星期二財經Morning call  2015年05月19日星期二
財經Morning call 2015年05月19日星期二
 
Michael T Eaves Resume
Michael T Eaves ResumeMichael T Eaves Resume
Michael T Eaves Resume
 
UplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing cameras
UplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing camerasUplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing cameras
UplinQ - smart terrain™ feature for depth sensing cameras
 
Whats the time
Whats the timeWhats the time
Whats the time
 
UplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everything
UplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everythingUplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everything
UplinQ - wireless audio a killer app for the internet of everything
 
Csd 2013 sso_session_1_14112013
Csd 2013 sso_session_1_14112013Csd 2013 sso_session_1_14112013
Csd 2013 sso_session_1_14112013
 
Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...
Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...
Come and do business at the largest hospital gathering North and Northeast re...
 
REVISTA AENOR NOVIEMBRE 2013
REVISTA AENOR NOVIEMBRE 2013REVISTA AENOR NOVIEMBRE 2013
REVISTA AENOR NOVIEMBRE 2013
 

Similar to Convegno 6 dicembre 2013 Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Giornate del Patrimonio 2013 - Cividale del Friuli
Giornate del Patrimonio 2013 - Cividale del FriuliGiornate del Patrimonio 2013 - Cividale del Friuli
Giornate del Patrimonio 2013 - Cividale del Friuli
Comunicatecivi
 
Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
mauvet52
 
Presentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdf
Presentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdfPresentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdf
Presentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdf
alegrifa72
 
Locandina 9 9 16
Locandina 9 9 16Locandina 9 9 16
Locandina 9 9 16
ostemi
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014
Comunicatecivi
 
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
Officina Turistica
 
Musei come libri aperti
Musei come libri apertiMusei come libri aperti
Musei come libri apertiFederica Pucci
 
UN POMERIGGIO CON PAOLINA
UN POMERIGGIO CON PAOLINAUN POMERIGGIO CON PAOLINA
UN POMERIGGIO CON PAOLINA
COMUNE DI VIAREGGIO
 
I meet (it) - poster A3
I meet (it) - poster A3I meet (it) - poster A3
I meet (it) - poster A3watershapes eu
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Comunicatecivi
 
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a CuneoProgramma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Quotidiano Piemontese
 
Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014
Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014
Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014
Comunicatecivi
 
Festival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programmaFestival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programma
Quotidiano Piemontese
 
Il programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-MuseiIl programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-Musei
Estensecom
 
Magia del legno 2016
Magia del legno 2016Magia del legno 2016
Magia del legno 2016
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014
Comunicatecivi
 
Programma Torino che legge
Programma Torino che legge Programma Torino che legge
Programma Torino che legge
Quotidiano Piemontese
 

Similar to Convegno 6 dicembre 2013 Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità (20)

Progetto theta locandina
Progetto theta locandinaProgetto theta locandina
Progetto theta locandina
 
Giornate del Patrimonio 2013 - Cividale del Friuli
Giornate del Patrimonio 2013 - Cividale del FriuliGiornate del Patrimonio 2013 - Cividale del Friuli
Giornate del Patrimonio 2013 - Cividale del Friuli
 
Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
 
Presentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdf
Presentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdfPresentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdf
Presentazione_Scavi_UniUD_2017_programma_Def2_yLfpW9f.pdf
 
Locandina 9 9 16
Locandina 9 9 16Locandina 9 9 16
Locandina 9 9 16
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Novembre 2014
 
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
#BMO15 | Di archeologia, Maremma, internet e altre amenità | Alessandro Fichera
 
Musei come libri aperti
Musei come libri apertiMusei come libri aperti
Musei come libri aperti
 
UN POMERIGGIO CON PAOLINA
UN POMERIGGIO CON PAOLINAUN POMERIGGIO CON PAOLINA
UN POMERIGGIO CON PAOLINA
 
Settimanadellacultura
SettimanadellaculturaSettimanadellacultura
Settimanadellacultura
 
I meet (it) - poster A3
I meet (it) - poster A3I meet (it) - poster A3
I meet (it) - poster A3
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
 
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a CuneoProgramma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
 
Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014
Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014
Orari musei Cividale - 20 & 21 settembre 2014
 
Festival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programmaFestival dell'oralità Popolare - programma
Festival dell'oralità Popolare - programma
 
Il programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-MuseiIl programma di Restauro-Musei
Il programma di Restauro-Musei
 
Magia del legno 2016
Magia del legno 2016Magia del legno 2016
Magia del legno 2016
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2014
 
Programma Torino che legge
Programma Torino che legge Programma Torino che legge
Programma Torino che legge
 

More from agimus

A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00
 A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00 A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00
A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00
agimus
 
a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018
a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018
a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018
agimus
 
Maremma 2017
Maremma 2017Maremma 2017
Maremma 2017
agimus
 
1° concorso il polifemo d'oro maggio 2017
1° concorso il polifemo d'oro maggio   20171° concorso il polifemo d'oro maggio   2017
1° concorso il polifemo d'oro maggio 2017
agimus
 
Genova Palazzo Reale
Genova Palazzo RealeGenova Palazzo Reale
Genova Palazzo Reale
agimus
 
A.gi.mus. Lombardia - Milano
A.gi.mus. Lombardia - MilanoA.gi.mus. Lombardia - Milano
A.gi.mus. Lombardia - Milano
agimus
 
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTEA.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
agimus
 
A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte
A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte
A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte
agimus
 
Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45
Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45
Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45
agimus
 
Brenzio 26 giugno 2016 ore 21.00
Brenzio  26 giugno 2016 ore 21.00Brenzio  26 giugno 2016 ore 21.00
Brenzio 26 giugno 2016 ore 21.00
agimus
 
My Caracalla
My Caracalla My Caracalla
My Caracalla
agimus
 
VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30
VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30
VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30
agimus
 
Varenna Chiesa San Giorgio 2016
Varenna Chiesa San Giorgio 2016Varenna Chiesa San Giorgio 2016
Varenna Chiesa San Giorgio 2016
agimus
 
Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
agimus
 
Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
agimus
 
Montevecchia2016
Montevecchia2016Montevecchia2016
Montevecchia2016
agimus
 
Sabina guzzanti "Come ne venimmo fuori" PROMOZIONE
Sabina guzzanti "Come ne venimmo fuori"   PROMOZIONESabina guzzanti "Come ne venimmo fuori"   PROMOZIONE
Sabina guzzanti "Come ne venimmo fuori" PROMOZIONE
agimus
 
Agimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa Torlonia
Agimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa TorloniaAgimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa Torlonia
Agimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa Torlonia
agimus
 
L'organo di Mose
L'organo di MoseL'organo di Mose
L'organo di Mose
agimus
 
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
agimus
 

More from agimus (20)

A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00
 A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00 A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00
A.Gi.Mus. PERUGIA 8 marzo 2018 ore 18.00
 
a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018
a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018
a.gi.mus sezione di Perugia - musica dal mondo 2018
 
Maremma 2017
Maremma 2017Maremma 2017
Maremma 2017
 
1° concorso il polifemo d'oro maggio 2017
1° concorso il polifemo d'oro maggio   20171° concorso il polifemo d'oro maggio   2017
1° concorso il polifemo d'oro maggio 2017
 
Genova Palazzo Reale
Genova Palazzo RealeGenova Palazzo Reale
Genova Palazzo Reale
 
A.gi.mus. Lombardia - Milano
A.gi.mus. Lombardia - MilanoA.gi.mus. Lombardia - Milano
A.gi.mus. Lombardia - Milano
 
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTEA.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
 
A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte
A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte
A.gi.mus. Firenze stagione concertistica 2017 I parte
 
Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45
Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45
Toline Chiesa S.Gregorio Magno - sabato 25 giugno ore 20.45
 
Brenzio 26 giugno 2016 ore 21.00
Brenzio  26 giugno 2016 ore 21.00Brenzio  26 giugno 2016 ore 21.00
Brenzio 26 giugno 2016 ore 21.00
 
My Caracalla
My Caracalla My Caracalla
My Caracalla
 
VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30
VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30
VENERDI' 6 MAGGIO 2016 - ore 18.30
 
Varenna Chiesa San Giorgio 2016
Varenna Chiesa San Giorgio 2016Varenna Chiesa San Giorgio 2016
Varenna Chiesa San Giorgio 2016
 
Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
 
Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
 
Montevecchia2016
Montevecchia2016Montevecchia2016
Montevecchia2016
 
Sabina guzzanti "Come ne venimmo fuori" PROMOZIONE
Sabina guzzanti "Come ne venimmo fuori"   PROMOZIONESabina guzzanti "Come ne venimmo fuori"   PROMOZIONE
Sabina guzzanti "Come ne venimmo fuori" PROMOZIONE
 
Agimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa Torlonia
Agimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa TorloniaAgimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa Torlonia
Agimus Roma 28.02.16 CASINA DELLE CIVETTE - Musei Villa Torlonia
 
L'organo di Mose
L'organo di MoseL'organo di Mose
L'organo di Mose
 
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
Casina delle Civette - Musei Villa Torlonia
 

Convegno 6 dicembre 2013 Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

  • 1. Convegno 6 dicembre 2013 Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità “Italia per Tutti” La Valorizzazione del Patrimonio Culturale per il Turismo Accessibile Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Direttore Generale Anna Maria Buzzi Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma Biblioteca Nazionale Centrale V.le Castro Pretorio 105, Roma Sala delle Conferenze T www.beniculturali.it www.valorizzazione.beniculturali.it numero verde 800 99 11 99 Seguici su
  • 2. Ore 9.00 Accrediti - Welcome coffee Ore 9.30 Saluti Massimo Bray, On. le Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Introduzioni Anna Maria Buzzi, Direttore Generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale MiBACT Roberto Rocca, Direttore Generale per il Turismo MiBACT Ore 10.00 Prima sessione: Buone pratiche per l’accessibilità al patrimonio culturale Coordina Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Osvaldo Avallone, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma MiBACT “Lettura e disabilità: la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma aperta a tutti” Fabrizio Vescovo, Direttore del Corso di Formazione Post Lauream “Progettare per tutti senza barriere” - Facoltà di Architettura, Università La Sapienza, Roma “Turismo, beni culturali e “utenza ampliata”. Salvaguardia e valorizzazione secondo la Legge 18/09 Convenzione N.U. sui diritti delle persone con disabilità” Giuseppe Petrucci, Presidente dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) “Accessibilità al patrimonio culturale per le persone sorde“ con proiezione del filmato “Progetto Google Glass 4 LIS al Museo Egizio di Torino” Dino Barlaam, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) Lazio, “Partecipazione alle attività culturali e ricreative su base di uguaglianza. Accoglienza, accessibilità e fruibilità” Giuseppe Bilotti, Componente di Direzione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) “Beni culturali, mezzo per un turismo accessibile” Anna Contardi, Coordinatrice Nazionale dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) “Tutti alla scoperta di Roma. Una guida ad alta comprensibilità” Alfonsina Russo, Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale “Un percorso accessibile per l’area archeologica di Tarquinia - Patrimonio UNESCO” Cristina Acidini - Vincenzo Vaccaro, Soprintendente per il Polo Museale della città di Firenze e Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Firenze, Pistoia e Prato MiBACT “Un ascensore per Michelangelo. Progetto di una nuova accessibilità e servizi per il museo delle Cappelle Medicee di Firenze”. Luca Caburlotto - Maurizio Anselmi, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia MiBACT. “Il Castello di Miramare a Trieste: una realizzazione e un progetto di fattibilità ” Ore 13.30 - Light lunch Ore14.30 “I sentieri dell’anima”. Performance teatrale dell’attore Vincenzo Bocciarelli Ore 15.30 Seconda sessione: Turismo accessibile: aspetti e prospettive Coordina Simonetta Giordani, Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Pier Luigi Celli, Presidente ENIT, Agenzia Nazionale per il Turismo “Dalle frontiere alle barriere” Annagrazia Laura, Presidente di European Network for Accessible Tourism (ENAT) “Il turismo accessibile e la visione europea: prospettive e criticità” Gabriella Cetorelli, Direzione Generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale MiBACT “La formazione degli operatori pubblici nella fruizione ampliata del patrimonio culturale: un valore strategico per il turismo accessibile” Giovanni Sansone, Presidente della Cooperativa Sociale Integrata Tandem “Turismo accessibile e cultura senza barriere: opportunità e strategie dell’impresa sociale per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità” Francesca Tulli, Consorzio Sociale COIN “Il turismo accessibile nell’ambito di SuperAbile INAIL, il Contact Center Integrato per la disabilità” Francesca Giorgi, Conservatore Museo Civico “Amedeo Lia”, Comune della Spezia, “La Bellezza Accessibile: progetti per un patrimonio fruibile” Conclude Anna Maria Buzzi Visita guidata alla mostra “I libri degli altri. Il lavoro editoriale di Italo Calvino” presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Sono previste la traduzione in LIS e la sottotitolazione simultanea