SlideShare a Scribd company logo
PROGETTO
QUADRICOTTERO
Ruggero Savaia VB Informatica
ArduinoDay2015@ITI
VE3
Parte 1^ Programmazione
La programmazione del Quadricottero
avviene con Arduino, attraverso un
programma OpenSource chiamato
MultiWii. Con questo programma si può
riuscire a far volare un quadricottero. In
questo programma troviamo tutti gli
attributi che mi servono per programmare
il quadricottero adatto ai miei componenti.
Parte 2^ Assemblaggio
Successivamente devo assemblare il
drone. Ogni cosa deve essere messa al
posto giusto e in modo «tattico», l’arduino
in mezzo in modo da collegare tutti i cavi
semplicemente, la batteria sotto l’arduino,
gli ESC nelle «braccia» del quadricottero e
i motori alla fine delle braccia.
IMU
L’IMU è l’acronimo di Inertial
Measurement Unit o Unità di
Misura Inerziale ovvero l’insieme
dei sensori combinati su di una
scheda.
I giroscopi misurano la velocità
angolare su 3 assi.
Gli accelerometri misurano la
forza di gravità su 3 .
Il barometro misura la
temperatura e pressione
atmosferica che converte in
altitudine
Parte 3^ Movimenti
Non è tutto rose e fiori per far volare e stabilizzare il
quadricottero dobbiamo anche modificare il Roll, Pitch e
Yaw.
Pitch: Beccheggio ovvero la rotazione del proprio asse
trasversale del quadricottero.
Roll: Rollio termine usato per definire la rotazione del
modello nel proprio asse longitudinale
Yaw: Imbardata è la rotazione di coda, cioè la rotazione nel
proprio asse verticale.
Parte 4^ Stabilizzazione
Il PID è un sistema di retroazione negativa
ampiamente impegnato nei sistemi di controllo.
P sta per Proporzionale ed è il valore del segnale di
errore (potenza dei giroscopi), deve essere il più
alto possibile per avere un quadricottero stabile, il
parametro I sta per integrale, i valori passati del
segnale di errore, questo parametro determina
come il mezzo mantenga l’angolo di inclinazione
voluto, Il parametro D sta per Derivativo è la
potenza in cui i giroscopi interverranno su quanto
velocemente il segnale di errore varia.
Parte 5^ Programmazione
Radio
Quando abbiamo finito di fare tutto
dobbiamo configurare il Telecomando per i
canali delle eliche. Il channel 1 avrà un
elica, il 2 un’altra e cosi via. In oltre
dobbiamo cablare i cavi in modo da
collegare tutte cose.
Montaggio
Il drone dovrà esse collegato in questo
modo :
Gantt
1) Idealizzazione: Ho pensato all’idea e a quanto potrebbe costare
2) Ricerca: Ricerche sui programmi e su come potevo risparmiare il più
possibile
3) Acquisto Strumenti: Acquisto strumenti –Sito –Spedizioni
4) Montaggio Quadricottero: Saldature/Metodi su come impostare gli
strumenti
MOTORE
Model: NTM Prop Drive Series 28-
30S 900kv 
Kv: 900rpm/v
Max current: 18A
Max Power: 215W @ 12v (3S) /
270W @ 15v (4S)
ESC: 25~30A
Cell count: 3s~4s Lipoly
Connection: 3.5mm Bullet-connector
ESC
Spec.
Peso: 22g 
Formato: 24x52x6mm 
Cells: 2-3S (Auto Detect) 
Max corrente: 25A 
Tipo motore: Brushless 
Burst: 30A 
BEC: 3A
BATTERIA
Capacità: 3300mAh
Voltage: 3S1P / 3 celle / 11.1V
scarico: 35C Costante / 70C Burst
Peso: 270g (compreso filo e spina)
Dimensioni: 133x44x21mm
di scarico Spina: 4 mm connettore
RICEVITORE
Il sistema di radio scelto della Turnigy è stato
scelto in funzione della possibilità di usare una
comunicazione radio a 2.4Ghz a Spread
Spectrum, o espansione spettrale, con una
quasi totale
assenza di interferenza, differentemente da
quanto accade nei sistemi a trasmissione FM. In
questo tipo di trasmissione infatti la banda del
segnale da trasmettere è considerevolmente più
bassa rispetto a quella della banda in cui è
possible trasmettere e quindi si fa variare il
canale
di trasmissione all’interno della banda di
trasmissione in maniera random al fine di essere
meno sensibile alle interferenze
Progetto Quadricottero
Grazie dell’attenzione
Contatti : ruggerosavaia7@gmail.com

More Related Content

Viewers also liked

Arduino Tre reference
Arduino Tre referenceArduino Tre reference
Arduino Tre reference
Vincenzo Virgilio
 
PIC-18 Microcontroller
PIC-18 MicrocontrollerPIC-18 Microcontroller
PIC-18 MicrocontrollerASHISH RANJAN
 
Junaid Ahmed - Resume
Junaid Ahmed - ResumeJunaid Ahmed - Resume
Junaid Ahmed - ResumeJunaid Ahmed
 
Entrepreneurship for Artists
Entrepreneurship for ArtistsEntrepreneurship for Artists
Entrepreneurship for Artists
OwnerPress
 
Fys picture activity
Fys picture activityFys picture activity
Fys picture activity
dandelet1
 
Brief profile
Brief profileBrief profile
Brief profile
Amitava Mondal
 
Gwms expectations classroom presentation
Gwms expectations   classroom presentationGwms expectations   classroom presentation
Gwms expectations classroom presentation
St. James-Assiniboia School Division
 
Sept 11 grade level meetings
Sept 11 grade level meetingsSept 11 grade level meetings
Sept 11 grade level meetings
St. James-Assiniboia School Division
 
Arduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udooArduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udoo
Vincenzo Virgilio
 
Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)
Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)
Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)
Ristiani Pertiwi
 

Viewers also liked (13)

Arduino Tre reference
Arduino Tre referenceArduino Tre reference
Arduino Tre reference
 
Fys research paper
Fys research paperFys research paper
Fys research paper
 
PIC-18 Microcontroller
PIC-18 MicrocontrollerPIC-18 Microcontroller
PIC-18 Microcontroller
 
siva resume
siva resume siva resume
siva resume
 
Junaid Ahmed - Resume
Junaid Ahmed - ResumeJunaid Ahmed - Resume
Junaid Ahmed - Resume
 
Entrepreneurship for Artists
Entrepreneurship for ArtistsEntrepreneurship for Artists
Entrepreneurship for Artists
 
Fys picture activity
Fys picture activityFys picture activity
Fys picture activity
 
Karthik_4Y_Appium
Karthik_4Y_AppiumKarthik_4Y_Appium
Karthik_4Y_Appium
 
Brief profile
Brief profileBrief profile
Brief profile
 
Gwms expectations classroom presentation
Gwms expectations   classroom presentationGwms expectations   classroom presentation
Gwms expectations classroom presentation
 
Sept 11 grade level meetings
Sept 11 grade level meetingsSept 11 grade level meetings
Sept 11 grade level meetings
 
Arduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udooArduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udoo
 
Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)
Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)
Ristiani pertiwi 12.03.4095 (tugas 6)
 

Similar to Progetto quadricottero 1

LinoLab - Laboratorio di Arduino
LinoLab - Laboratorio di Arduino LinoLab - Laboratorio di Arduino
LinoLab - Laboratorio di Arduino
Matteo Troìa
 
Droni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aeree
Droni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aereeDroni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aeree
Droni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aeree
Enrico Bazan
 
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Mirco Piccin
 
06 Stima Costi E Componenti
06   Stima Costi E Componenti06   Stima Costi E Componenti
06 Stima Costi E Componenti
kamal82
 
06 Stima Costi E Componenti
06 Stima Costi E Componenti06 Stima Costi E Componenti
06 Stima Costi E Componenti
klide
 
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
anwarNazik
 
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 oreLezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
Mirko Mancin
 
Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...
Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...
Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...
Andrea Gulberti
 
Tesi
TesiTesi
Arduino&Raspberry
Arduino&RaspberryArduino&Raspberry
Arduino&Raspberry
Mirko Mancin
 
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3Daniele Costarella
 
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Salvatore Carotenuto
 
Car accident detector
Car accident detectorCar accident detector
Car accident detector
VladimirZitoli
 
Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]
Francesco Pascale
 
Come rendere Arduino professionale
Come rendere Arduino professionaleCome rendere Arduino professionale
Come rendere Arduino professionale
Emanuele Bonanni
 
Allarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfoAllarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfo
aaa bbbb
 
Arduino & raspberry pi - Un connubio stimolante
Arduino & raspberry pi - Un connubio stimolanteArduino & raspberry pi - Un connubio stimolante
Arduino & raspberry pi - Un connubio stimolante
Mirco Sbrollini
 
Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...
Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...
Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...mfurlanetto
 
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
anwarNazik
 
Progettare con Arduino come un Ingegnere
Progettare con Arduino come un IngegnereProgettare con Arduino come un Ingegnere
Progettare con Arduino come un Ingegnere
Emanuele Bonanni
 

Similar to Progetto quadricottero 1 (20)

LinoLab - Laboratorio di Arduino
LinoLab - Laboratorio di Arduino LinoLab - Laboratorio di Arduino
LinoLab - Laboratorio di Arduino
 
Droni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aeree
Droni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aereeDroni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aeree
Droni e multirotori, la nuova frontiera delle applicazioni aeree
 
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
 
06 Stima Costi E Componenti
06   Stima Costi E Componenti06   Stima Costi E Componenti
06 Stima Costi E Componenti
 
06 Stima Costi E Componenti
06 Stima Costi E Componenti06 Stima Costi E Componenti
06 Stima Costi E Componenti
 
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
 
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 oreLezione 2 arduino - corso 20 ore
Lezione 2 arduino - corso 20 ore
 
Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...
Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...
Sviluppo del sistema di controllo dell'assetto di un quadricottero con proces...
 
Tesi
TesiTesi
Tesi
 
Arduino&Raspberry
Arduino&RaspberryArduino&Raspberry
Arduino&Raspberry
 
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
 
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
 
Car accident detector
Car accident detectorCar accident detector
Car accident detector
 
Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]
 
Come rendere Arduino professionale
Come rendere Arduino professionaleCome rendere Arduino professionale
Come rendere Arduino professionale
 
Allarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfoAllarme antifurto gandolfo
Allarme antifurto gandolfo
 
Arduino & raspberry pi - Un connubio stimolante
Arduino & raspberry pi - Un connubio stimolanteArduino & raspberry pi - Un connubio stimolante
Arduino & raspberry pi - Un connubio stimolante
 
Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...
Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...
Realizzazione di una base di dati per la memorizzazione di dati provenienti d...
 
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
Realizzazione di un controllore basato su piattaforma robotica Thymio 2.
 
Progettare con Arduino come un Ingegnere
Progettare con Arduino come un IngegnereProgettare con Arduino come un Ingegnere
Progettare con Arduino come un Ingegnere
 

More from Vincenzo Virgilio

Theremino
ThereminoTheremino
Arduino starterkit
Arduino starterkitArduino starterkit
Arduino starterkit
Vincenzo Virgilio
 
Arduino day2015 Libertà a scuola
Arduino day2015 Libertà a scuolaArduino day2015 Libertà a scuola
Arduino day2015 Libertà a scuola
Vincenzo Virgilio
 
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferrara
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferraraTelemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferrara
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferrara
Vincenzo Virgilio
 
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marinoTelemetria dei parametri dinamici di un drone marino
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino
Vincenzo Virgilio
 
Slide windows no grazie
Slide windows no grazieSlide windows no grazie
Slide windows no grazie
Vincenzo Virgilio
 
Palermo ag id 68cad diritto costituzionale-legge134-2012
Palermo ag id 68cad   diritto costituzionale-legge134-2012Palermo ag id 68cad   diritto costituzionale-legge134-2012
Palermo ag id 68cad diritto costituzionale-legge134-2012
Vincenzo Virgilio
 
La disponibilita dei dati in azienda strategie di protezione
La disponibilita dei dati in azienda strategie di protezioneLa disponibilita dei dati in azienda strategie di protezione
La disponibilita dei dati in azienda strategie di protezione
Vincenzo Virgilio
 
Google per la formazione
Google per la formazioneGoogle per la formazione
Google per la formazione
Vincenzo Virgilio
 
Bpm 2015 03-21-v1
Bpm 2015 03-21-v1Bpm 2015 03-21-v1
Bpm 2015 03-21-v1
Vincenzo Virgilio
 
Badusb shot
Badusb shotBadusb shot
Badusb shot
Vincenzo Virgilio
 
Arduino tre tomcat
Arduino tre tomcatArduino tre tomcat
Arduino tre tomcat
Vincenzo Virgilio
 
Android insecurity
Android insecurityAndroid insecurity
Android insecurity
Vincenzo Virgilio
 
Android e sensori
Android e sensoriAndroid e sensori
Android e sensori
Vincenzo Virgilio
 

More from Vincenzo Virgilio (14)

Theremino
ThereminoTheremino
Theremino
 
Arduino starterkit
Arduino starterkitArduino starterkit
Arduino starterkit
 
Arduino day2015 Libertà a scuola
Arduino day2015 Libertà a scuolaArduino day2015 Libertà a scuola
Arduino day2015 Libertà a scuola
 
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferrara
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferraraTelemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferrara
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino paolo ferrara
 
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marinoTelemetria dei parametri dinamici di un drone marino
Telemetria dei parametri dinamici di un drone marino
 
Slide windows no grazie
Slide windows no grazieSlide windows no grazie
Slide windows no grazie
 
Palermo ag id 68cad diritto costituzionale-legge134-2012
Palermo ag id 68cad   diritto costituzionale-legge134-2012Palermo ag id 68cad   diritto costituzionale-legge134-2012
Palermo ag id 68cad diritto costituzionale-legge134-2012
 
La disponibilita dei dati in azienda strategie di protezione
La disponibilita dei dati in azienda strategie di protezioneLa disponibilita dei dati in azienda strategie di protezione
La disponibilita dei dati in azienda strategie di protezione
 
Google per la formazione
Google per la formazioneGoogle per la formazione
Google per la formazione
 
Bpm 2015 03-21-v1
Bpm 2015 03-21-v1Bpm 2015 03-21-v1
Bpm 2015 03-21-v1
 
Badusb shot
Badusb shotBadusb shot
Badusb shot
 
Arduino tre tomcat
Arduino tre tomcatArduino tre tomcat
Arduino tre tomcat
 
Android insecurity
Android insecurityAndroid insecurity
Android insecurity
 
Android e sensori
Android e sensoriAndroid e sensori
Android e sensori
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 

Progetto quadricottero 1

  • 1. PROGETTO QUADRICOTTERO Ruggero Savaia VB Informatica ArduinoDay2015@ITI VE3
  • 2. Parte 1^ Programmazione La programmazione del Quadricottero avviene con Arduino, attraverso un programma OpenSource chiamato MultiWii. Con questo programma si può riuscire a far volare un quadricottero. In questo programma troviamo tutti gli attributi che mi servono per programmare il quadricottero adatto ai miei componenti.
  • 3. Parte 2^ Assemblaggio Successivamente devo assemblare il drone. Ogni cosa deve essere messa al posto giusto e in modo «tattico», l’arduino in mezzo in modo da collegare tutti i cavi semplicemente, la batteria sotto l’arduino, gli ESC nelle «braccia» del quadricottero e i motori alla fine delle braccia.
  • 4. IMU L’IMU è l’acronimo di Inertial Measurement Unit o Unità di Misura Inerziale ovvero l’insieme dei sensori combinati su di una scheda. I giroscopi misurano la velocità angolare su 3 assi. Gli accelerometri misurano la forza di gravità su 3 . Il barometro misura la temperatura e pressione atmosferica che converte in altitudine
  • 5. Parte 3^ Movimenti Non è tutto rose e fiori per far volare e stabilizzare il quadricottero dobbiamo anche modificare il Roll, Pitch e Yaw. Pitch: Beccheggio ovvero la rotazione del proprio asse trasversale del quadricottero. Roll: Rollio termine usato per definire la rotazione del modello nel proprio asse longitudinale Yaw: Imbardata è la rotazione di coda, cioè la rotazione nel proprio asse verticale.
  • 6. Parte 4^ Stabilizzazione Il PID è un sistema di retroazione negativa ampiamente impegnato nei sistemi di controllo. P sta per Proporzionale ed è il valore del segnale di errore (potenza dei giroscopi), deve essere il più alto possibile per avere un quadricottero stabile, il parametro I sta per integrale, i valori passati del segnale di errore, questo parametro determina come il mezzo mantenga l’angolo di inclinazione voluto, Il parametro D sta per Derivativo è la potenza in cui i giroscopi interverranno su quanto velocemente il segnale di errore varia.
  • 7. Parte 5^ Programmazione Radio Quando abbiamo finito di fare tutto dobbiamo configurare il Telecomando per i canali delle eliche. Il channel 1 avrà un elica, il 2 un’altra e cosi via. In oltre dobbiamo cablare i cavi in modo da collegare tutte cose.
  • 8. Montaggio Il drone dovrà esse collegato in questo modo :
  • 9. Gantt 1) Idealizzazione: Ho pensato all’idea e a quanto potrebbe costare 2) Ricerca: Ricerche sui programmi e su come potevo risparmiare il più possibile 3) Acquisto Strumenti: Acquisto strumenti –Sito –Spedizioni 4) Montaggio Quadricottero: Saldature/Metodi su come impostare gli strumenti
  • 10. MOTORE Model: NTM Prop Drive Series 28- 30S 900kv  Kv: 900rpm/v Max current: 18A Max Power: 215W @ 12v (3S) / 270W @ 15v (4S) ESC: 25~30A Cell count: 3s~4s Lipoly Connection: 3.5mm Bullet-connector
  • 11. ESC Spec. Peso: 22g  Formato: 24x52x6mm  Cells: 2-3S (Auto Detect)  Max corrente: 25A  Tipo motore: Brushless  Burst: 30A  BEC: 3A
  • 12. BATTERIA Capacità: 3300mAh Voltage: 3S1P / 3 celle / 11.1V scarico: 35C Costante / 70C Burst Peso: 270g (compreso filo e spina) Dimensioni: 133x44x21mm di scarico Spina: 4 mm connettore
  • 13. RICEVITORE Il sistema di radio scelto della Turnigy è stato scelto in funzione della possibilità di usare una comunicazione radio a 2.4Ghz a Spread Spectrum, o espansione spettrale, con una quasi totale assenza di interferenza, differentemente da quanto accade nei sistemi a trasmissione FM. In questo tipo di trasmissione infatti la banda del segnale da trasmettere è considerevolmente più bassa rispetto a quella della banda in cui è possible trasmettere e quindi si fa variare il canale di trasmissione all’interno della banda di trasmissione in maniera random al fine di essere meno sensibile alle interferenze