SlideShare a Scribd company logo
 

Primo risultato dopo lo sciopero
Venerdì 20 incontro sul Fondo di Solidarietà
L'Abi ha convocato le Organizzazioni Sindacali il prossimo venerdì 20 dicembre per
discutere dell’adeguamento del Fondo di Solidarietà alle novità introdotte dalla legge
Fornero.
Dopo lo sciopero generale del 31 ottobre, l’ABI rivede le proprie posizioni unilaterali e
perentorie assunte con la disdetta unilaterale del contratto nazionale, che avvenne
proprio in occasione di una riunione per la discussione sul rinnovo del Fondo di
sostegno al reddito.
 
Alla luce di questo primo passo verso la possibile ripresa delle relazioni
sindacali, abbiamo deciso di partecipare alla riunione, sospendendo la
vertenza in atto e la realizzazione delle relative iniziative già previste.
In ragione di questo nuovo scenario considereremo in termini positivi anche la ripresa
degli incontri, valutando le specifiche situazioni, a livello aziendale e territoriale,
sebbene l'agitazione sia solo interrotta e riprenderà se il confronto sul rinnovo del
Fondo non andasse a buon fine.
 
Questo atteggiamento conferma la nostra ferma volontà di mantenere nel settore il
Fondo di Solidarietà, con tutte le sue peculiari caratteristiche, che lo hanno reso uno
strumento idoneo alla gestione non traumatica dei profondi processi di ristrutturazione
vissuti dal settore del credito negli ultimi anni.
 
Venerdì 20 dicembre valuteremo quindi senza logiche pregiudiziali e con spirito
costruttivo, con grande attenzione, le posizioni dell'Abi, verificandone le reali
intenzioni e con l’obiettivo di evitare la confluenza del nostro Fondo di solidarietà nella
parte residuale gestita dall’INPS, prevista per i settori senza accordo che, a partire
dall1/1/2014, godranno solo del trattamento di cassa integrazione.
Siamo pronti a recuperare un costruttivo dialogo, ma anche a riprendere senza
indugio la mobilitazione della categoria, se permarranno le logiche di penalizzazione
delle lavoratrici e dei lavoratori messe in atto dalla controparte.
 
L'altissima adesione allo sciopero dello scorso 31 ottobre dimostra che la
categoria dei bancari è unita ed estremamente determinata a rivendicare la
sua esistenza, i diritti che le competono, i riconoscimenti che merita e la pari
dignità alterata dalla disdetta unilaterale del CCNL data da ABI.
 
Le lavoratrici e i lavoratori chiedono risposte concrete, auspichiamo che l'Abi intenda
utilizzare l'incontro di venerdì 20 dicembre in tal senso e non sprechi questa
importante occasione.
Roma, 11 dicembre 2013
LE SEGRETERIE NAZIONALE

More Related Content

Similar to Primo risultato dopo lo sciopero dei bancari. Venerdì 20 incontro sul Fondo di Solidarietà

Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013
Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013
Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013Fabio Bolo
 
Circolare abi 23 aprile 2020 consumatori moratoria
Circolare abi  23 aprile 2020 consumatori moratoriaCircolare abi  23 aprile 2020 consumatori moratoria
Circolare abi 23 aprile 2020 consumatori moratoria
Raffaele Greco
 
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
Fisac-Cgil Varese
 
Convenzione ABI, Ministero del Lavoro e Sindacati
Convenzione ABI, Ministero del Lavoro e SindacatiConvenzione ABI, Ministero del Lavoro e Sindacati
Convenzione ABI, Ministero del Lavoro e Sindacati
Vincenzo Coluccio
 
Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012Fabio Bolo
 
CCNL ABI: riprende la trattativa
CCNL ABI: riprende la trattativaCCNL ABI: riprende la trattativa
CCNL ABI: riprende la trattativa
Fisac-Cgil Varese
 
Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013
Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013
Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013Fabio Bolo
 

Similar to Primo risultato dopo lo sciopero dei bancari. Venerdì 20 incontro sul Fondo di Solidarietà (7)

Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013
Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013
Comunicato fondo di solidarietà 27 giugno 2013
 
Circolare abi 23 aprile 2020 consumatori moratoria
Circolare abi  23 aprile 2020 consumatori moratoriaCircolare abi  23 aprile 2020 consumatori moratoria
Circolare abi 23 aprile 2020 consumatori moratoria
 
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
5 giugno 2012 i bancari presidiano le banche
 
Convenzione ABI, Ministero del Lavoro e Sindacati
Convenzione ABI, Ministero del Lavoro e SindacatiConvenzione ABI, Ministero del Lavoro e Sindacati
Convenzione ABI, Ministero del Lavoro e Sindacati
 
Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012
 
CCNL ABI: riprende la trattativa
CCNL ABI: riprende la trattativaCCNL ABI: riprende la trattativa
CCNL ABI: riprende la trattativa
 
Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013
Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013
Nota cgil accordo_detassazione_confindustria_24aprile2013
 

More from Fisac-Cgil Varese

CCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinato
CCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinatoCCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinato
CCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinato
Fisac-Cgil Varese
 
Ubi esuberi e piano industriale
Ubi esuberi e piano industrialeUbi esuberi e piano industriale
Ubi esuberi e piano industriale
Fisac-Cgil Varese
 
Guida alla Busta Paga ABI 2016
Guida alla Busta Paga ABI 2016Guida alla Busta Paga ABI 2016
Guida alla Busta Paga ABI 2016
Fisac-Cgil Varese
 
Guida mamma e papà che lavorano 2016
Guida mamma e papà che lavorano 2016Guida mamma e papà che lavorano 2016
Guida mamma e papà che lavorano 2016
Fisac-Cgil Varese
 
Carta Servizi 2016 - Cgil Varese
Carta Servizi 2016 - Cgil VareseCarta Servizi 2016 - Cgil Varese
Carta Servizi 2016 - Cgil Varese
Fisac-Cgil Varese
 
Vademecum Abitare per gli studenti universitari
Vademecum Abitare per gli studenti universitariVademecum Abitare per gli studenti universitari
Vademecum Abitare per gli studenti universitari
Fisac-Cgil Varese
 
Contro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNA
Contro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNAContro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNA
Contro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNA
Fisac-Cgil Varese
 
Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2
Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2
Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2Fisac-Cgil Varese
 
Ispezioni inps
Ispezioni inpsIspezioni inps
Ispezioni inps
Fisac-Cgil Varese
 
Comunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto Assicurativo
Comunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto AssicurativoComunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto Assicurativo
Comunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto AssicurativoFisac-Cgil Varese
 
Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP"
Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP" Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP"
Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP" Fisac-Cgil Varese
 
Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.
Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.
Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.Fisac-Cgil Varese
 
Volantino 5 - Orario di lavoro
Volantino 5 - Orario di lavoroVolantino 5 - Orario di lavoro
Volantino 5 - Orario di lavoro
Fisac-Cgil Varese
 
Volantino 4 Inquadramenti
Volantino 4 InquadramentiVolantino 4 Inquadramenti
Volantino 4 Inquadramenti
Fisac-Cgil Varese
 
Volantino 3 Contratto Nazionale
Volantino 3 Contratto NazionaleVolantino 3 Contratto Nazionale
Volantino 3 Contratto Nazionale
Fisac-Cgil Varese
 
Volantino 2 - Salario
Volantino 2 - SalarioVolantino 2 - Salario
Volantino 2 - Salario
Fisac-Cgil Varese
 
Volantino 1 - Area Contrattuale
Volantino 1 - Area ContrattualeVolantino 1 - Area Contrattuale
Volantino 1 - Area Contrattuale
Fisac-Cgil Varese
 
Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015
Fisac-Cgil Varese
 
Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015
Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015
Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015Fisac-Cgil Varese
 
ABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTRO
ABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTROABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTRO
ABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTRO
Fisac-Cgil Varese
 

More from Fisac-Cgil Varese (20)

CCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinato
CCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinatoCCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinato
CCNL ABI 31 marzo 2015 - Testo coordinato
 
Ubi esuberi e piano industriale
Ubi esuberi e piano industrialeUbi esuberi e piano industriale
Ubi esuberi e piano industriale
 
Guida alla Busta Paga ABI 2016
Guida alla Busta Paga ABI 2016Guida alla Busta Paga ABI 2016
Guida alla Busta Paga ABI 2016
 
Guida mamma e papà che lavorano 2016
Guida mamma e papà che lavorano 2016Guida mamma e papà che lavorano 2016
Guida mamma e papà che lavorano 2016
 
Carta Servizi 2016 - Cgil Varese
Carta Servizi 2016 - Cgil VareseCarta Servizi 2016 - Cgil Varese
Carta Servizi 2016 - Cgil Varese
 
Vademecum Abitare per gli studenti universitari
Vademecum Abitare per gli studenti universitariVademecum Abitare per gli studenti universitari
Vademecum Abitare per gli studenti universitari
 
Contro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNA
Contro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNAContro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNA
Contro la disinformazione sulla polizza sanitaria del contratto SNA
 
Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2
Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2
Guida Fisac-cgil-maternità-2015.2
 
Ispezioni inps
Ispezioni inpsIspezioni inps
Ispezioni inps
 
Comunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto Assicurativo
Comunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto AssicurativoComunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto Assicurativo
Comunicato sindacale su Nota Ministeriale CCNL Appalto Assicurativo
 
Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP"
Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP" Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP"
Agenzie Assicurazione: vade retro "trattenuta EBISEP"
 
Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.
Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.
Fidarsi è bene, CAAF CGIL è meglio.
 
Volantino 5 - Orario di lavoro
Volantino 5 - Orario di lavoroVolantino 5 - Orario di lavoro
Volantino 5 - Orario di lavoro
 
Volantino 4 Inquadramenti
Volantino 4 InquadramentiVolantino 4 Inquadramenti
Volantino 4 Inquadramenti
 
Volantino 3 Contratto Nazionale
Volantino 3 Contratto NazionaleVolantino 3 Contratto Nazionale
Volantino 3 Contratto Nazionale
 
Volantino 2 - Salario
Volantino 2 - SalarioVolantino 2 - Salario
Volantino 2 - Salario
 
Volantino 1 - Area Contrattuale
Volantino 1 - Area ContrattualeVolantino 1 - Area Contrattuale
Volantino 1 - Area Contrattuale
 
Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015Carta Servizi CGIL Varese 2015
Carta Servizi CGIL Varese 2015
 
Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015
Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015
Volantino Bancari in Sciopero il 30 gennaio 2015
 
ABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTRO
ABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTROABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTRO
ABI DISDETTA IL CCNL DI CATEGORIA SALE IL LIVELLO DELLO SCONTRO
 

Primo risultato dopo lo sciopero dei bancari. Venerdì 20 incontro sul Fondo di Solidarietà

  • 1.   Primo risultato dopo lo sciopero Venerdì 20 incontro sul Fondo di Solidarietà L'Abi ha convocato le Organizzazioni Sindacali il prossimo venerdì 20 dicembre per discutere dell’adeguamento del Fondo di Solidarietà alle novità introdotte dalla legge Fornero. Dopo lo sciopero generale del 31 ottobre, l’ABI rivede le proprie posizioni unilaterali e perentorie assunte con la disdetta unilaterale del contratto nazionale, che avvenne proprio in occasione di una riunione per la discussione sul rinnovo del Fondo di sostegno al reddito.   Alla luce di questo primo passo verso la possibile ripresa delle relazioni sindacali, abbiamo deciso di partecipare alla riunione, sospendendo la vertenza in atto e la realizzazione delle relative iniziative già previste. In ragione di questo nuovo scenario considereremo in termini positivi anche la ripresa degli incontri, valutando le specifiche situazioni, a livello aziendale e territoriale, sebbene l'agitazione sia solo interrotta e riprenderà se il confronto sul rinnovo del Fondo non andasse a buon fine.   Questo atteggiamento conferma la nostra ferma volontà di mantenere nel settore il Fondo di Solidarietà, con tutte le sue peculiari caratteristiche, che lo hanno reso uno strumento idoneo alla gestione non traumatica dei profondi processi di ristrutturazione vissuti dal settore del credito negli ultimi anni.   Venerdì 20 dicembre valuteremo quindi senza logiche pregiudiziali e con spirito costruttivo, con grande attenzione, le posizioni dell'Abi, verificandone le reali intenzioni e con l’obiettivo di evitare la confluenza del nostro Fondo di solidarietà nella parte residuale gestita dall’INPS, prevista per i settori senza accordo che, a partire dall1/1/2014, godranno solo del trattamento di cassa integrazione. Siamo pronti a recuperare un costruttivo dialogo, ma anche a riprendere senza indugio la mobilitazione della categoria, se permarranno le logiche di penalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori messe in atto dalla controparte.   L'altissima adesione allo sciopero dello scorso 31 ottobre dimostra che la categoria dei bancari è unita ed estremamente determinata a rivendicare la sua esistenza, i diritti che le competono, i riconoscimenti che merita e la pari dignità alterata dalla disdetta unilaterale del CCNL data da ABI.   Le lavoratrici e i lavoratori chiedono risposte concrete, auspichiamo che l'Abi intenda utilizzare l'incontro di venerdì 20 dicembre in tal senso e non sprechi questa importante occasione. Roma, 11 dicembre 2013 LE SEGRETERIE NAZIONALE