SlideShare a Scribd company logo
Gestione
         Interventi Centralizzata
   Portale Unico che Integra e Centralizza i dati
Flotte NLT, Flotte Private, Assicurazione e Network
Authority & Pre-Authority

Tipologia manutenzione     Servizi di call centre a
      Pneumatici           disposizione della Flotta
      Meccanica                  Pre-Authority
      Carrozzeria                Authority
      Auto Sostitutiva           On Demand
Authority Automatizzata

Oltre 70% manutenzione programmata (tagliandi)
Fatturazione
    Centralizzata
Fattura per intervento /quattro fatture
riepilogative mese /fattura riepilogativa mensile
Fornitore unico / migliaia di punti di assistenza
Fattura emessa automaticamente dal sistema
Gestione Centralizzazione Dati

Flusso informativo di tutte le pratiche gestito dal server
web
Dato sempre disponibile, protetto e consistente nel tempo
(certificati, denunce, foto, fatture, documentazione...)
Tracciatura Interventi

• Visione completa fermi tecnici Flotta
• Analisi dettagliata e puntuale dei costi associati
• Controllo automatico fatture ricevute dalle singole società di
    noleggio a breve
•   Gestione del Comodato (veicoli di proprietà dati in comodato
    d’uso alle officine)
Database

    Listini prezzi ricambi e pneumatici sempre aggiornati
•   Tempi di manodopera e programmi di manutenzione ufficiali
    delle case produttrici di veicoli e di ricambi
•   Il motore del programma predisposto per attingere
    informazioni contemporaneamente da più banche dati
Localizzazione Geografica


  Pneumatici

  Meccanica

  Carrozzeria

  Auto Sostitutiva



Mappa ed elenco Centri assistenza convenzionati TT Point
SAOL e fornitori diretti della Flotta ordinati per tipologia di
servizi e distanza Km.
Il nostro data center la vostra garanzia.
L’infrastruttura SAOL si trova all’interno dell’Internet Data Center Telecom Italia di
Pomezia. Un edificio all’interno del quale arriva direttamente la banda dati Telecom.
Il data center è fornito delle seguenti attrezzature accessorie:
•montacarichi per il sollevamento e l’agevolazione nel trasporto e installazione di
macchine e server di grandi dimensioni
•ascensore per la movimentazione del personale
•ampio magazzino per il posizionamento temporaneo delle merci in ingresso e in
uscita
•parcheggio auto per il personale interno ed esterno

Certificazioni
I principali processi operativi relativi all'erogazione dei servizi dei Data Center sono
certificati BS7799 (novembre 2005) e ISO27001 (maggio 2006), a garanzia
dell'efficacia del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e dell'integrità
del dato.




                                                                                             9
Struttura fisica di rete LAN
La distribuzione della rete di connessione dati avviene partendo dalla sala TLC (Centro
Stella) dove vengono attestati i flussi di comunicazione esterna di Telecom italia: le
dorsali che costituiscono il livello due sono realizzate in fibra ottica e attestate su
coppie di permutatori switch layer 2 di sala.
Da tali coppie parte il cablaggio strutturato verso gli apparati che vengono forniti da
patch panel con 24 punti lan, offrendo la possibilità per i server forniti da più di una
scheda di rete, di garantire la ridondanza del punto rete.
Lo standard di cablaggio è la Categoria 6 in cavo rame Ethernet Gigaspeed, fornito di
connettori RJ45. E’ comunque possibile, su base progetto, la possibilità di realizzare
cablaggi in fibra ottica o altro come fuori-standard.
Protezione fisica
Il comprensorio IT Telecom è completamente circondato da muro di cinta sormontato
da barre di acciaio, con due accessi carrai controllati da un servizio di guardia h24.
All’interno del comprensorio, il Data Center è ulteriormente protetto da una Muro di
cinta spesso 80 cm e sormontato da un reticolato Keller.
Un sistema TV CC è collegato con 5 telecamere DOM monitorate dal servizio di
guardia h24.      La sicurezza esterna è assicurata da un sistema antintrusione
perimetrale a microonde, mentre le sale server sono protette da un sistema di
controllo accessi tramite badge. L’accesso all’edificio è garantito da un servizio di
vigilanza h24 che verifica l’identità del personale esterno preventivamente autorizzato.
Un secondo sistema di telecamere a circuito chiuso, all’interno delle sale sistemi,        10
consente la registrazione delle immagini su VHS e CD-ROM
Impianto elettrico per l’alimentazione delle macchine
Tutto l’impianto elettrico (fino alla singola presa di alimentazione del rack) è
presidiato H24 per 365 giorni l’anno e controllato tramite Building Management
System centralizzato.
La distribuzione dell’energia elettrica è realizzata in doppio radiale completo A+B
derivata da apparati STS a valle degli UPS: tutti i quadri elettrici sono in doppia
sezione e la distribuzione di sala è realizzata tramite coppie di blindo sbarre con
passo di 180 cm (configurazione rack intensive).
Sono presenti 5 trasformatori da 1250 kVA, in ridondanza n+1. Alla continuità
energetica provvedono, in caso di black-out, 4 serie di batterie ermetiche che
garantiscono il funzionamento del Centro a pieno carico per 12 minuti in assenza di
alimentazione. La loro funzione è quella di gestire la fase transitoria fino all’entrata
a regime dei gruppi di continuità.
Sono inoltre presenti 3 gruppi elettrogeni con potenza disponibile di 1250 kVA.
Impianti rilevazione fumi, spegnimento e antiallagamento
Il Centro dispone di un impianto di rilevazione fumi ESSER con sensori ottici
posizionati sotto pavimento, in ambiente e nel controsoffitto, con un passo di 5 m
ortogonali.
Questo apparato comanda in maniera automatica l’impianto di spegnimento,
realizzato con FM200, un gas inerte che crea prevalenza di azoto nell’atmosfera ed
ha un’elevata efficacia nello spegnimento della fiamma, tollerabile dall’organismo
dell’uomo in modo da garantire l’evacuazione delle persone in tutta tranquillità e
senza danneggiamenti ai sistemi.
Dissipazione termica
Gli impianti di condizionamento e di raffreddamento sono concepiti per poter
smaltire tutta l’energia elettrica potenzialmente assorbita, garantendo
costantemente una temperatura che oscilla fra i 19° ed i 23° C.
La generazione del freddo è assicurata tramite un impianto di condensazione ad
acqua costituito da tre torri evaporative da 1163 kw ognuna cui sottendono 50
CDZ di sala di cui 15 in grado di produrre acqua refrigerata in maniera autonoma.
In tal modo si garantisce un ulteriore grado di ridondanza in caso di fault sulla
distribuzione idraulica proveniente dalle Torri.
L’acqua refrigerata viene distribuita tramite un doppio anello di circolazione
alimentato da 3 pompe, in ridondanza n+1, di cui una sotto gruppo di continuità
elettrica.




      15/04/2010                   Progetto SAOL per RapidGlass
Per maggiori informazioni:

         Franco Lana, Sales & Marketing Manager
         Mobile: 335 1293369
         Email: franco.lana@serviziauto.it
         Web: www.serviziauto.it    www.tt-point.com



SAOL S.p.A Servizi Auto On Line
Servizi & Soluzioni di Fleet Management Manutentivo

More Related Content

What's hot

Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Servizi a rete
 
Nidec asi energy storage
Nidec asi energy storageNidec asi energy storage
Nidec asi energy storage
Nidec Corporation
 
Realizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitaleRealizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitale
Agenda digitale Umbria
 

What's hot (6)

Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Panduit ita
Panduit itaPanduit ita
Panduit ita
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
 
Nidec asi energy storage
Nidec asi energy storageNidec asi energy storage
Nidec asi energy storage
 
Realizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitaleRealizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitale
 

Viewers also liked

Presentazione Saol New 231111 FL_ A
Presentazione Saol New 231111 FL_ APresentazione Saol New 231111 FL_ A
Presentazione Saol New 231111 FL_ A
Franco Lana
 
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Projectwork Leaseplan Italia ABSTRACT
Projectwork Leaseplan Italia ABSTRACTProjectwork Leaseplan Italia ABSTRACT
Projectwork Leaseplan Italia ABSTRACT
Salvatore Ferraiuolo
 
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...I.C. Studio
 
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lussoNoleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Consulting & Promotion
 
Uno a erre argenti
Uno a erre argentiUno a erre argenti
Uno a erre argenti
Andrea Moreschini
 
Concept of Allah in islam
Concept of Allah in islamConcept of Allah in islam
Concept of Allah in islam
عرفان محسن
 
конфликты в обществе
конфликты в обществеконфликты в обществе
конфликты в обществе
George Grigoriev
 
BUS1000_NETFLIX (1)
BUS1000_NETFLIX (1)BUS1000_NETFLIX (1)
BUS1000_NETFLIX (1)Felicia Alli
 
BT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT Yönetimi
BT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT YönetimiBT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT Yönetimi
BT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT Yönetimi
halilaksu
 
Reklam
ReklamReklam
ReklamBADbIk
 
Asimbolos con teclas
Asimbolos con teclasAsimbolos con teclas
Asimbolos con teclas
Diana Carbajal Arce de U
 
Fotografias I
Fotografias IFotografias I
Fotografias Ipodemi
 
Monitoria histo2 circulatório
Monitoria histo2 circulatórioMonitoria histo2 circulatório
Monitoria histo2 circulatórioGuilherme Bastos
 
"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”
"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”
"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”
Joha Issa Montalván
 
Enter соцсети и инновации
Enter соцсети и инновацииEnter соцсети и инновации
Enter соцсети и инновацииANROM Social Business
 

Viewers also liked (20)

Presentazione Saol New 231111 FL_ A
Presentazione Saol New 231111 FL_ APresentazione Saol New 231111 FL_ A
Presentazione Saol New 231111 FL_ A
 
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
 
Projectwork Leaseplan Italia ABSTRACT
Projectwork Leaseplan Italia ABSTRACTProjectwork Leaseplan Italia ABSTRACT
Projectwork Leaseplan Italia ABSTRACT
 
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
Guarda la presentazione del progetto al Salone Nautico di GenovaMgtd ernest p...
 
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lussoNoleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
 
Uno a erre argenti
Uno a erre argentiUno a erre argenti
Uno a erre argenti
 
Concept of Allah in islam
Concept of Allah in islamConcept of Allah in islam
Concept of Allah in islam
 
Páginas de filosofia
Páginas de filosofiaPáginas de filosofia
Páginas de filosofia
 
конфликты в обществе
конфликты в обществеконфликты в обществе
конфликты в обществе
 
BUS1000_NETFLIX (1)
BUS1000_NETFLIX (1)BUS1000_NETFLIX (1)
BUS1000_NETFLIX (1)
 
BT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT Yönetimi
BT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT YönetimiBT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT Yönetimi
BT Haber Platform - Kamu Zirvesi - Gartner BT Yönetimi
 
BiK B2B marketing
BiK B2B marketingBiK B2B marketing
BiK B2B marketing
 
Reklam
ReklamReklam
Reklam
 
Asimbolos con teclas
Asimbolos con teclasAsimbolos con teclas
Asimbolos con teclas
 
Fotografias I
Fotografias IFotografias I
Fotografias I
 
HR in the Cloud
HR in the CloudHR in the Cloud
HR in the Cloud
 
copy2
copy2copy2
copy2
 
Monitoria histo2 circulatório
Monitoria histo2 circulatórioMonitoria histo2 circulatório
Monitoria histo2 circulatório
 
"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”
"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”
"EXAMEN PRÁCTICO DE COMPUTACIÓN 2DO BIM”
 
Enter соцсети и инновации
Enter соцсети и инновацииEnter соцсети и инновации
Enter соцсети и инновации
 

Similar to Presentazione Saol New 231111 FL_ B

Mantova d@to sicuro forumpa2017
Mantova d@to sicuro forumpa2017Mantova d@to sicuro forumpa2017
Mantova d@to sicuro forumpa2017
Andrea Piscopo
 
Evolution Farm Company Overview
Evolution Farm Company OverviewEvolution Farm Company Overview
Evolution Farm Company Overview
Alessandro Ometto
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembrecanaleenergia
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembrecanaleenergia
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre canaleenergia
 
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...
Cristian Randieri PhD
 
Vodafone cloud data center
Vodafone cloud data center Vodafone cloud data center
Vodafone cloud data center
SamuelMarangi
 
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
SELTA
 
Unicredit Bank office automation
Unicredit Bank office automationUnicredit Bank office automation
Unicredit Bank office automation
Alex Cabella
 
Crouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla sceltaCrouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet
 
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
Tiziano Sartori
 
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Agenda digitale Umbria
 
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + LacroixServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a rete
 
Brochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srlBrochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srl
Silvano Vantaggio
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
Servizi a rete
 
Aruba Data Center
Aruba Data CenterAruba Data Center
Aruba Data Center
Aruba S.p.A.
 
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Sardegna Ricerche
 
Smart Sun
Smart SunSmart Sun
Smart Sun
Luciano Minerva
 

Similar to Presentazione Saol New 231111 FL_ B (20)

Mantova d@to sicuro forumpa2017
Mantova d@to sicuro forumpa2017Mantova d@to sicuro forumpa2017
Mantova d@to sicuro forumpa2017
 
Evolution Farm Company Overview
Evolution Farm Company OverviewEvolution Farm Company Overview
Evolution Farm Company Overview
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembre
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembre
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre
 
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016  - Cris...
122 Ispezione di linee aeree - Automazione Oggi N. 393 – Ottobre 2016 - Cris...
 
Vodafone cloud data center
Vodafone cloud data center Vodafone cloud data center
Vodafone cloud data center
 
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
 
Unicredit Bank office automation
Unicredit Bank office automationUnicredit Bank office automation
Unicredit Bank office automation
 
Crouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla sceltaCrouzet Automation - em4 Guida alla scelta
Crouzet Automation - em4 Guida alla scelta
 
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
 
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Infrastrutture fisiche e sicurezza ICT - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
 
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + LacroixServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | ABC Napoli + Lacroix
 
Brochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srlBrochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srl
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
 
Aruba Data Center
Aruba Data CenterAruba Data Center
Aruba Data Center
 
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
Problematiche nel controllore centrale d'impianto CEI 0-16 (Fabrizio Pilo)
 
Smart Sun
Smart SunSmart Sun
Smart Sun
 

Presentazione Saol New 231111 FL_ B

  • 1. Gestione Interventi Centralizzata Portale Unico che Integra e Centralizza i dati Flotte NLT, Flotte Private, Assicurazione e Network
  • 2. Authority & Pre-Authority Tipologia manutenzione Servizi di call centre a Pneumatici disposizione della Flotta Meccanica Pre-Authority Carrozzeria Authority Auto Sostitutiva On Demand
  • 3. Authority Automatizzata Oltre 70% manutenzione programmata (tagliandi)
  • 4. Fatturazione Centralizzata Fattura per intervento /quattro fatture riepilogative mese /fattura riepilogativa mensile Fornitore unico / migliaia di punti di assistenza Fattura emessa automaticamente dal sistema
  • 5. Gestione Centralizzazione Dati Flusso informativo di tutte le pratiche gestito dal server web Dato sempre disponibile, protetto e consistente nel tempo (certificati, denunce, foto, fatture, documentazione...)
  • 6. Tracciatura Interventi • Visione completa fermi tecnici Flotta • Analisi dettagliata e puntuale dei costi associati • Controllo automatico fatture ricevute dalle singole società di noleggio a breve • Gestione del Comodato (veicoli di proprietà dati in comodato d’uso alle officine)
  • 7. Database Listini prezzi ricambi e pneumatici sempre aggiornati • Tempi di manodopera e programmi di manutenzione ufficiali delle case produttrici di veicoli e di ricambi • Il motore del programma predisposto per attingere informazioni contemporaneamente da più banche dati
  • 8. Localizzazione Geografica Pneumatici Meccanica Carrozzeria Auto Sostitutiva Mappa ed elenco Centri assistenza convenzionati TT Point SAOL e fornitori diretti della Flotta ordinati per tipologia di servizi e distanza Km.
  • 9. Il nostro data center la vostra garanzia. L’infrastruttura SAOL si trova all’interno dell’Internet Data Center Telecom Italia di Pomezia. Un edificio all’interno del quale arriva direttamente la banda dati Telecom. Il data center è fornito delle seguenti attrezzature accessorie: •montacarichi per il sollevamento e l’agevolazione nel trasporto e installazione di macchine e server di grandi dimensioni •ascensore per la movimentazione del personale •ampio magazzino per il posizionamento temporaneo delle merci in ingresso e in uscita •parcheggio auto per il personale interno ed esterno Certificazioni I principali processi operativi relativi all'erogazione dei servizi dei Data Center sono certificati BS7799 (novembre 2005) e ISO27001 (maggio 2006), a garanzia dell'efficacia del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e dell'integrità del dato. 9
  • 10. Struttura fisica di rete LAN La distribuzione della rete di connessione dati avviene partendo dalla sala TLC (Centro Stella) dove vengono attestati i flussi di comunicazione esterna di Telecom italia: le dorsali che costituiscono il livello due sono realizzate in fibra ottica e attestate su coppie di permutatori switch layer 2 di sala. Da tali coppie parte il cablaggio strutturato verso gli apparati che vengono forniti da patch panel con 24 punti lan, offrendo la possibilità per i server forniti da più di una scheda di rete, di garantire la ridondanza del punto rete. Lo standard di cablaggio è la Categoria 6 in cavo rame Ethernet Gigaspeed, fornito di connettori RJ45. E’ comunque possibile, su base progetto, la possibilità di realizzare cablaggi in fibra ottica o altro come fuori-standard. Protezione fisica Il comprensorio IT Telecom è completamente circondato da muro di cinta sormontato da barre di acciaio, con due accessi carrai controllati da un servizio di guardia h24. All’interno del comprensorio, il Data Center è ulteriormente protetto da una Muro di cinta spesso 80 cm e sormontato da un reticolato Keller. Un sistema TV CC è collegato con 5 telecamere DOM monitorate dal servizio di guardia h24. La sicurezza esterna è assicurata da un sistema antintrusione perimetrale a microonde, mentre le sale server sono protette da un sistema di controllo accessi tramite badge. L’accesso all’edificio è garantito da un servizio di vigilanza h24 che verifica l’identità del personale esterno preventivamente autorizzato. Un secondo sistema di telecamere a circuito chiuso, all’interno delle sale sistemi, 10 consente la registrazione delle immagini su VHS e CD-ROM
  • 11. Impianto elettrico per l’alimentazione delle macchine Tutto l’impianto elettrico (fino alla singola presa di alimentazione del rack) è presidiato H24 per 365 giorni l’anno e controllato tramite Building Management System centralizzato. La distribuzione dell’energia elettrica è realizzata in doppio radiale completo A+B derivata da apparati STS a valle degli UPS: tutti i quadri elettrici sono in doppia sezione e la distribuzione di sala è realizzata tramite coppie di blindo sbarre con passo di 180 cm (configurazione rack intensive). Sono presenti 5 trasformatori da 1250 kVA, in ridondanza n+1. Alla continuità energetica provvedono, in caso di black-out, 4 serie di batterie ermetiche che garantiscono il funzionamento del Centro a pieno carico per 12 minuti in assenza di alimentazione. La loro funzione è quella di gestire la fase transitoria fino all’entrata a regime dei gruppi di continuità. Sono inoltre presenti 3 gruppi elettrogeni con potenza disponibile di 1250 kVA. Impianti rilevazione fumi, spegnimento e antiallagamento Il Centro dispone di un impianto di rilevazione fumi ESSER con sensori ottici posizionati sotto pavimento, in ambiente e nel controsoffitto, con un passo di 5 m ortogonali. Questo apparato comanda in maniera automatica l’impianto di spegnimento, realizzato con FM200, un gas inerte che crea prevalenza di azoto nell’atmosfera ed ha un’elevata efficacia nello spegnimento della fiamma, tollerabile dall’organismo dell’uomo in modo da garantire l’evacuazione delle persone in tutta tranquillità e senza danneggiamenti ai sistemi.
  • 12. Dissipazione termica Gli impianti di condizionamento e di raffreddamento sono concepiti per poter smaltire tutta l’energia elettrica potenzialmente assorbita, garantendo costantemente una temperatura che oscilla fra i 19° ed i 23° C. La generazione del freddo è assicurata tramite un impianto di condensazione ad acqua costituito da tre torri evaporative da 1163 kw ognuna cui sottendono 50 CDZ di sala di cui 15 in grado di produrre acqua refrigerata in maniera autonoma. In tal modo si garantisce un ulteriore grado di ridondanza in caso di fault sulla distribuzione idraulica proveniente dalle Torri. L’acqua refrigerata viene distribuita tramite un doppio anello di circolazione alimentato da 3 pompe, in ridondanza n+1, di cui una sotto gruppo di continuità elettrica. 15/04/2010 Progetto SAOL per RapidGlass
  • 13. Per maggiori informazioni: Franco Lana, Sales & Marketing Manager Mobile: 335 1293369 Email: franco.lana@serviziauto.it Web: www.serviziauto.it www.tt-point.com SAOL S.p.A Servizi Auto On Line Servizi & Soluzioni di Fleet Management Manutentivo