SlideShare a Scribd company logo
Liceo S. S. “A. Labriola” – Roma
                   A. S. 2012/’13



Esiti delle prove INVALSI 2012
   Relazione al Collegio Docenti del 20 Febbraio 2012



           Marco Litterio
       Funzione strumentale
   Gruppo autovalutazione d’Istituto
SNV 2011/2012
                      Risultato complessivo della prova di
                Matematica - Classe II secondaria di II grado - LICEI

65
                                                                    Al netto del cheating
60


55


50


45


40
           Labriola                   Lazio                    Centro              Italia

 Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto            2
SNV 2011/2012
                    Risultato complessivo della prova di Italiano
                       Classe II secondaria di II grado - LICEI

85
                                                                   Al netto del cheating
80


75


70


65


60
           Labriola                  Lazio                   Centro               Italia

Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto            3
NOTA BENE
Alla somministrazione della prova 2012
  erano presenti gli osservatori INVALSI
  dato che il Labriola era stato selezionato
  come scuola campione




Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto   4
CHEATING
“È stato adottato un approccio cosiddetto sfuocato (fuzzy logic) in grado di
fornire per ogni studente un coefficiente di correzione del dato anomalo. I
predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione,
con pesi opportuni, di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe: la
media e la varianza delle risposte corrette, la quota delle risposte mancanti
e il grado di omogeneità delle risposte, anche di quelle errate.”
 La prova di Italiano di due classi del Labriola è stata annullata per cheating


“L'ESCS è l'indice di status socio – economico – culturale. Esso misura il
livello del background dello studente, considerando principalmente il titolo di
studio dei genitori, la loro condizione occupazionale e la disponibilità di
risorse economiche.
Il confronto è fatto rispetto al risultato medio delle 200 classi/scuole
con background socio – economico – culturale (ESCS) più simile a quello
della classe/scuola considerata. “


 SNV 2012 - RILEVAZIONI NAZIONALI SUGLI APPRENDIMENTI 2011/12
 Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto   5
Una variabilità superiore al 10% è già da considerarsi anomala
                                                                 SNV 2011/2012
                             Grafico 2a: Incidenza della variabilità TRA le classi rispetto alla variabilità totale, nel
                                punteggio della prova di Italiano e nell'indice di background familiare (ESCS)
                                                    Classe II secondaria di II grado - LICEI
                     100,0

                      90,0

                      80,0

                      70,0
Valori percentuali




                      60,0

                      50,0

                      40,0

                      30,0
                                            21,2
                      20,0
                                                           11,0
                                                                                                               9,3
                      10,0
                                                                                                4,6

                       0,0
                                          TRA/TOT (punteggio)                                  TRA/TOT (ESCS)
                                                                   RMPS010004    Italia



                     Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                       6
SNV2012 Italiano - parti del testo
Punteggio medio

                  90
                  85
                  80                                                                                     Labriola
                  75                                                                                     Italia
                  70
                  65
                                        ic a




                                                         o



                                                                   ic o
                             o




                                                                                     o




                                                                                                     o
                                                     ti v
                            t iv




                                                                                    is t




                                                                                                 ti v
                                        at




                                                                  et
                                                    la
                       rra




                                                                                -M




                                                                                                 ta
                                       m




                                                                 Po
                                                    go




                                                                                                en
                                   m
                       na




                                                                             iv o
                                                re
                                   ra




                                                             o




                                                                                            om
                                                             st



                                                                          s it
                   o



                                   G




                                               o
                  st




                                                            Te
                                               st




                                                                                           rg
                                                                          po
                  Te




                                           Te




                                                                                       -A
                                                                       Es



                                                                                     iv o
                                                                      o
                                                                   st



                                                                                    s it
                                                                  Te




                                                                                po
                                                                               Es
                                                                            o
                                                                          st
                                                                        Te




    Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                            7
Punteggio medio                   SNV2012 Italiano - processi

                             86
                             84
                             82
                             80
                             78
                             76
                             74
                             72                                                                                               Labriola
                             70
                             68                                                                                               Italia
                             66




                                                                                            ni




                                                                                                                         re
                                                                     a
                                              to




                                                                                          io
                                                                   gu




                                                                                                                      ta
                                            es




                                                                                        az




                                                                                                                   lu
                                                                lin
                                          lt




                                                                                      rm




                                                                                                                va
                                        de




                                                             lla




                                                                                    fo




                                                                                                           e
                                                           su
                                     o




                                                                                  in




                                                                                                           re
                                  at




                                                                                                         ta
                                                           ne




                                                                                 re
                                  fic




                                                                                                       re
                                                                               ua
                                                        sio
                               ni




                                                                                                     rp
                                                                            id
                             ig




                                                     es




                                                                                                   te
                                                                              v
                         il s




                                                                           di
                                                      fl




                                                                                                 In
                                                   Ri




                                                                         In
                       rei
                     tru
            c     os
         Ri




    Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                                                 8
?




Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto   9
Le differenze fra gli indirizzi sono poco significative rispetto alla variabilità
 interna e comunque i valori medi sono superiori a quelli regionali
Rielaborazione a cura del Gruppo autovalutazione d'Istituto

                                    Italiano SNV2012                       ST = Tradizionale
                                                                           SA = Scienze Applicate
 85


 80


 75                                                                                                 min
                                                                                                    max
 70                                                                                                 medie


 65


 60
            ST             SA          Labriola        Lazio        Centro           Italia


   Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                    10
Differenza rispetto alla media nazionale

 10,0
  8,0
  6,0
  4,0                                                                                      SA
  2,0                                                                                      ST
  0,0
  -2,0




                                                                                      a
             o




                                                                       .
                                        ico
                            o




                                                       to



                                                                     m



                                                                                      ic
         ti v



                        tiv




                                                      is



                                                                    go



                                                                                    at
                                     et
         la



                      rra




  -4,0
                                                       m




                                                                               m
                                   po




                                                                  ar
       go




                                                    o-
                   na




                                                                              m
                                                               p.
     re




                                                tiv
                                 o




                                                                            ra
                                st




                                                             es
                  o




                                              si
    o




                                                                          G
               st



                             Te



                                           po
 st




                                                              o
              Te
Te




                                                           st
                                         es


                                                      Te
                                         o
                                      st
                                   Te




  Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto          11
SNV 2011/2012
                      Risultato complessivo della prova di
                Matematica - Classe II secondaria di II grado - LICEI

65
                                                                    Al netto del cheating
60


55


50


45


40
           Labriola                   Lazio                    Centro              Italia

 Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto            12
Una variabilità superiore al 10% è già da considerarsi anomala
                                                                  SNV 2011/2012
                              Grafico 2b: Incidenza della variabilità TRA le classi rispetto alla variabilità totale, nel
                               punteggio della prova di Matematica e nell'indice di background familiare (ESCS)
                                                     Classe II secondaria di II grado - LICEI

                     100,0

                      90,0

                      80,0

                      70,0
Valori percentuali




                      60,0
                                            53,8

                      50,0

                      40,0

                      30,0

                      20,0
                                                           13,9                                              12,5
                      10,0
                                                                                               4,0

                       0,0
                                         TRA/TOT (punteggio)                                   TRA/TOT (ESCS)
                                                                  RMPS010004     Italia



                Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                             13
Area di
intervento               SNV 2012 Matematica - ambiti

                   80
                   70
 Punteggio medio




                   60
                   50
                                                                                   Labriola
                   40
                                                                                   Italia
                   30
                   20
                   10
                    0
                        Numeri     Dati e   Spazio e                 Relazioni
                                 previsioni  figure                  e funzioni

 Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto        14
SNV 2012 Matematica - processi

                                  80
                                  70
   Punteggio medio


                                  60
                                  50
                                                                                      Labriola
                                  40
                                  30                                                  Italia
                                  20
                                  10
                                   0
                                                    e




                                                   e


                                                   e
                                                    i
                                                  on
                                                 ur




                                                on


                                                on
                                                                                    Area di
                                             ed



                                               zi


                                              zi


                                             zi
                                            ta


                                          za


                                           ta
                                          oc




                                                                                  intervento
                                        en




                                       en
                                       liz
                                      pr


                                    es




                                    m
                                    el
                              e


                                  pr


                                 od


                                go
                          tti


                              ap


                              M


                              Ar
                        ce


                             R
                      on
                     C




Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                15
?



Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto       16
Diff classe-Italia _ _ _
Media punteggi classe                                                       SNV 2011/2012
per ambito ________
                                          Grafico 5b - Confronto tra risultato di classe e risultato nazionale (item per item)__ __ __ __ __
                                                                                                                          Italia
                                               nella prova di Matematica - Classe II secondaria di II grado (Classe XX)
                                                                                 LICEI
                                  60,0

                                  50,0
                                                                                                                              Area di
                                                                                                                            intervento
Differenza in punti percentuali




                                  40,0

                                  30,0

                                  20,0


                                  10,0

                                   0,0

                                  -10,0

                                  -20,0

                                  -30,0
                                           M1_b


                                          M11_b




                                          M23_b


                                           M4_b

                                           M6_b

                                           M9_b
                                           M9_d
                                          M14_b




                                          M26_b

                                          M29_b

                                           M2_b
                                           M2_d

                                           M7_b
                                          M10_b
                                           M1_a
                                           M1_c
                                             M5
                                          M11_a
                                          M11_c
                                            M12
                                            M15
                                            M18
                                            M19
                                            M20
                                            M21
                                          M23_a
                                            M25
                                            M28
                                           M4_a
                                           M4_c
                                           M6_a
                                           M6_c
                                           M9_a
                                           M9_c
                                          M14_a
                                          M14_c
                                            M16
                                             M3
                                             M8
                                            M13
                                            M17
                                            M22
                                            M24
                                          M26_a
                                          M26_c
                                          M29_a
                                          M29_c
                                           M2_a
                                           M2_c
                                           M2_e
                                           M7_a
                                          M10_a
                                            M27
                                            M30
                                                    Numeri                   Dati e previsioni         Spazio e figure     Relazioni e funzioni

                                  Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                                17
Diff classe-Italia _ _
  Media punteggi classe                                                             SNV 2011/2012                                 _
  per ambito ________
                   Grafico                               5a - Confronto tra risultato di classe e risultato nazionale (item per item)
                                                                                                                                  Italia __ __ __ __ __
                                                         nella prova di Italiano - Classe II secondaria di II grado (Classe x)
                                                                                         LICEI
                                    30,0

                                    20,0
  Differenza in punti percentuali




                                    10,0

                                     0,0

                                    -10,0

                                    -20,0

                                    -30,0

                                    -40,0

                                    -50,0

                                    -60,0

                                    -70,0
                                               A1
                                             A2_a
                                             A2_c
                                               A3
                                               A4
                                               A5
                                             A2_b
                                             A2_d




                                             B9_f




                                            C12_f




                                              F3_f
                                               B1
                                               B2
                                               B3
                                               B4
                                               B5
                                               B6
                                               B7
                                               B8
                                             B9_a
                                             B9_c
                                             B9_e
                                              B10
                                              B11
                                              B12
                                            B14_a
                                              B13
                                            B15_a
                                            B15_c
                                              B16
                                               C1
                                            C2a_1
                                            C2a_2
                                            C2a_3
                                            C2a_4
                                            C2a_5
                                            C2a_6
                                               C3
                                             C4_a
                                               C5
                                               C6
                                               C7
                                               C8
                                              C10
                                               C9
                                              C11
                                            C12_a
                                            C12_c
                                            C12_e

                                              C13
                                               D1
                                               D2
                                               D3
                                               D4
                                               D5
                                             D6_a
                                               D7
                                               D8
                                            D10_a
                                               D9
                                            D10_c
                                            D10_e
                                               E1
                                             E3_a
                                               E2
                                             E3_c
                                               E4
                                               E5
                                               F1
                                             F3_a
                                               F2
                                             F3_c
                                             F3_e
                                               F4
                                               F5
                                               F6
                                             F7_a
                                             F7_c
                                             F8_a
                                             F8_c
                                               F9
                                              F10
                                             B9_b
                                             B9_d



                                            B14_b
                                            B15_b
                                            B15_d



                                              C2b
                                             C4_b



                                            C12_b
                                            C12_d
                                            C12_g
                                            C12_h



                                             D6_b

                                            D10_b
                                            D10_d

                                             E3_b
                                             E3_d


                                             F3_b
                                             F3_d


                                             F7_b
                                             F7_d
                                             F8_b
                                              Testo            Testo                       Testo                 Testo     Testo esp.     Grammatica
                                            regolativo        narrativo                   poetico           espositivo-misto argom.


Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                                                                                  18
Le differenze fra gli indirizzi sono irrilevanti rispetto alla variabilità e
 comunque i livelli minimi sono nettamente superiori alla media nazionale
Rielaborazione a cura del Gruppo autovalutazione d'Istituto

                                 Matematica SNV2012
                                                                             ST = Tradizionale
                                                                             SA = Scienze Applicate
80

75

70

65
                                                                                                min
60                                                                                              max
                                                                                                medie
55

50

45

40
            ST              SA          Labriola          Lazio      Centro            Italia


     Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                  19
Iscritti in funzione del voto finale di scuola media a.s. 10/11

40%
                                37%                                                  Media ST = 8,2
35%                                                                                  Media SA = 8,0
                                        31%
30%                          28%
                     27%
25%
                  22%
                                                                                                 ST
20%                                         18%
                                                                                                 SA

15%

                                                    9%
10%
                                                         7%
       6% 6%
5%                                                                   3%
                                                                2%         2%
                                                                                1%
0%
        SEI       SETTE       OTTO       NOVE        DIECI     DIECI L.      R

  Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto                20
Possibili ulteriori analisi
Incidenza di:
• Cittadinanza
• Regolarità
• Genere




Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto   21
Conclusioni generali
• Media generale sia in Italiano che in Matematica
  superiore a quella regionale dei Licei e a quella
  del campione ESCS
• Media in Matematica nettamente superiore
  anche a quella nazionale
• Le differenze fra gli indirizzi (classi della riforma)
  si sono enormemente attenuate rispetto all’anno
  precedente (classi pre – riforma) e ora risultano
  statisticamente irrilevanti

 Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto   22
Criticità
• Italiano
    – Grammatica, testo regolativo
    – Discordanza fra i risultati scolastici e quelli INVALSI
    – Variabilità interna
• Matematica (si può sempre migliorare!)
    – Ambito: numeri (?). Processi: argomentazione
    – Discordanza fra i risultati scolastici e quelli INVALSI
    – Variabilità interna



 Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto   23
Possibili azioni all’attenzione dei
       Dipartimenti disciplinari
• Interventi di potenziamento negli ambiti e
  nei processi critici
• Prove e griglie di correzione comuni per
  classi parallele con l’obiettivo di ridurre la
  variabilità interna
• Maggior coordinamento fra gli insegnanti
  nello sviluppo dei piani di lavoro individuali
  nelle classi parallele

Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto   24

More Related Content

More from Savina Ieni

Tutti insieme per un mondo migliore
Tutti insieme per un mondo miglioreTutti insieme per un mondo migliore
Tutti insieme per un mondo miglioreSavina Ieni
 
Petrolio definitivo
Petrolio definitivoPetrolio definitivo
Petrolio definitivoSavina Ieni
 
L’energia fotovoltaica
L’energia fotovoltaicaL’energia fotovoltaica
L’energia fotovoltaicaSavina Ieni
 
Ombrelloni fotovoltaici
Ombrelloni fotovoltaiciOmbrelloni fotovoltaici
Ombrelloni fotovoltaiciSavina Ieni
 
Esempio di storyboard
Esempio di storyboardEsempio di storyboard
Esempio di storyboardSavina Ieni
 
Web2.0 E Didattica
Web2.0 E DidatticaWeb2.0 E Didattica
Web2.0 E Didattica
Savina Ieni
 

More from Savina Ieni (6)

Tutti insieme per un mondo migliore
Tutti insieme per un mondo miglioreTutti insieme per un mondo migliore
Tutti insieme per un mondo migliore
 
Petrolio definitivo
Petrolio definitivoPetrolio definitivo
Petrolio definitivo
 
L’energia fotovoltaica
L’energia fotovoltaicaL’energia fotovoltaica
L’energia fotovoltaica
 
Ombrelloni fotovoltaici
Ombrelloni fotovoltaiciOmbrelloni fotovoltaici
Ombrelloni fotovoltaici
 
Esempio di storyboard
Esempio di storyboardEsempio di storyboard
Esempio di storyboard
 
Web2.0 E Didattica
Web2.0 E DidatticaWeb2.0 E Didattica
Web2.0 E Didattica
 

Presentazione invalsi 2012

  • 1. Liceo S. S. “A. Labriola” – Roma A. S. 2012/’13 Esiti delle prove INVALSI 2012 Relazione al Collegio Docenti del 20 Febbraio 2012 Marco Litterio Funzione strumentale Gruppo autovalutazione d’Istituto
  • 2. SNV 2011/2012 Risultato complessivo della prova di Matematica - Classe II secondaria di II grado - LICEI 65 Al netto del cheating 60 55 50 45 40 Labriola Lazio Centro Italia Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 2
  • 3. SNV 2011/2012 Risultato complessivo della prova di Italiano Classe II secondaria di II grado - LICEI 85 Al netto del cheating 80 75 70 65 60 Labriola Lazio Centro Italia Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 3
  • 4. NOTA BENE Alla somministrazione della prova 2012 erano presenti gli osservatori INVALSI dato che il Labriola era stato selezionato come scuola campione Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 4
  • 5. CHEATING “È stato adottato un approccio cosiddetto sfuocato (fuzzy logic) in grado di fornire per ogni studente un coefficiente di correzione del dato anomalo. I predetti coefficienti di correzione sono ottenuti attraverso la combinazione, con pesi opportuni, di quattro indicatori calcolati per ciascuna classe: la media e la varianza delle risposte corrette, la quota delle risposte mancanti e il grado di omogeneità delle risposte, anche di quelle errate.” La prova di Italiano di due classi del Labriola è stata annullata per cheating “L'ESCS è l'indice di status socio – economico – culturale. Esso misura il livello del background dello studente, considerando principalmente il titolo di studio dei genitori, la loro condizione occupazionale e la disponibilità di risorse economiche. Il confronto è fatto rispetto al risultato medio delle 200 classi/scuole con background socio – economico – culturale (ESCS) più simile a quello della classe/scuola considerata. “ SNV 2012 - RILEVAZIONI NAZIONALI SUGLI APPRENDIMENTI 2011/12 Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 5
  • 6. Una variabilità superiore al 10% è già da considerarsi anomala SNV 2011/2012 Grafico 2a: Incidenza della variabilità TRA le classi rispetto alla variabilità totale, nel punteggio della prova di Italiano e nell'indice di background familiare (ESCS) Classe II secondaria di II grado - LICEI 100,0 90,0 80,0 70,0 Valori percentuali 60,0 50,0 40,0 30,0 21,2 20,0 11,0 9,3 10,0 4,6 0,0 TRA/TOT (punteggio) TRA/TOT (ESCS) RMPS010004 Italia Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 6
  • 7. SNV2012 Italiano - parti del testo Punteggio medio 90 85 80 Labriola 75 Italia 70 65 ic a o ic o o o o ti v t iv is t ti v at et la rra -M ta m Po go en m na iv o re ra o om st s it o G o st Te st rg po Te Te -A Es iv o o st s it Te po Es o st Te Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 7
  • 8. Punteggio medio SNV2012 Italiano - processi 86 84 82 80 78 76 74 72 Labriola 70 68 Italia 66 ni re a to io gu ta es az lu lin lt rm va de lla fo e su o in re at ta ne re fic re ua sio ni rp id ig es te v il s di fl In Ri In rei tru c os Ri Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 8
  • 9. ? Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 9
  • 10. Le differenze fra gli indirizzi sono poco significative rispetto alla variabilità interna e comunque i valori medi sono superiori a quelli regionali Rielaborazione a cura del Gruppo autovalutazione d'Istituto Italiano SNV2012 ST = Tradizionale SA = Scienze Applicate 85 80 75 min max 70 medie 65 60 ST SA Labriola Lazio Centro Italia Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 10
  • 11. Differenza rispetto alla media nazionale 10,0 8,0 6,0 4,0 SA 2,0 ST 0,0 -2,0 a o . ico o to m ic ti v tiv is go at et la rra -4,0 m m po ar go o- na m p. re tiv o ra st es o si o G st Te po st o Te Te st es Te o st Te Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 11
  • 12. SNV 2011/2012 Risultato complessivo della prova di Matematica - Classe II secondaria di II grado - LICEI 65 Al netto del cheating 60 55 50 45 40 Labriola Lazio Centro Italia Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 12
  • 13. Una variabilità superiore al 10% è già da considerarsi anomala SNV 2011/2012 Grafico 2b: Incidenza della variabilità TRA le classi rispetto alla variabilità totale, nel punteggio della prova di Matematica e nell'indice di background familiare (ESCS) Classe II secondaria di II grado - LICEI 100,0 90,0 80,0 70,0 Valori percentuali 60,0 53,8 50,0 40,0 30,0 20,0 13,9 12,5 10,0 4,0 0,0 TRA/TOT (punteggio) TRA/TOT (ESCS) RMPS010004 Italia Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 13
  • 14. Area di intervento SNV 2012 Matematica - ambiti 80 70 Punteggio medio 60 50 Labriola 40 Italia 30 20 10 0 Numeri Dati e Spazio e Relazioni previsioni figure e funzioni Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 14
  • 15. SNV 2012 Matematica - processi 80 70 Punteggio medio 60 50 Labriola 40 30 Italia 20 10 0 e e e i on ur on on Area di ed zi zi zi ta za ta oc intervento en en liz pr es m el e pr od go tti ap M Ar ce R on C Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 15
  • 16. ? Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 16
  • 17. Diff classe-Italia _ _ _ Media punteggi classe SNV 2011/2012 per ambito ________ Grafico 5b - Confronto tra risultato di classe e risultato nazionale (item per item)__ __ __ __ __ Italia nella prova di Matematica - Classe II secondaria di II grado (Classe XX) LICEI 60,0 50,0 Area di intervento Differenza in punti percentuali 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 -10,0 -20,0 -30,0 M1_b M11_b M23_b M4_b M6_b M9_b M9_d M14_b M26_b M29_b M2_b M2_d M7_b M10_b M1_a M1_c M5 M11_a M11_c M12 M15 M18 M19 M20 M21 M23_a M25 M28 M4_a M4_c M6_a M6_c M9_a M9_c M14_a M14_c M16 M3 M8 M13 M17 M22 M24 M26_a M26_c M29_a M29_c M2_a M2_c M2_e M7_a M10_a M27 M30 Numeri Dati e previsioni Spazio e figure Relazioni e funzioni Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 17
  • 18. Diff classe-Italia _ _ Media punteggi classe SNV 2011/2012 _ per ambito ________ Grafico 5a - Confronto tra risultato di classe e risultato nazionale (item per item) Italia __ __ __ __ __ nella prova di Italiano - Classe II secondaria di II grado (Classe x) LICEI 30,0 20,0 Differenza in punti percentuali 10,0 0,0 -10,0 -20,0 -30,0 -40,0 -50,0 -60,0 -70,0 A1 A2_a A2_c A3 A4 A5 A2_b A2_d B9_f C12_f F3_f B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9_a B9_c B9_e B10 B11 B12 B14_a B13 B15_a B15_c B16 C1 C2a_1 C2a_2 C2a_3 C2a_4 C2a_5 C2a_6 C3 C4_a C5 C6 C7 C8 C10 C9 C11 C12_a C12_c C12_e C13 D1 D2 D3 D4 D5 D6_a D7 D8 D10_a D9 D10_c D10_e E1 E3_a E2 E3_c E4 E5 F1 F3_a F2 F3_c F3_e F4 F5 F6 F7_a F7_c F8_a F8_c F9 F10 B9_b B9_d B14_b B15_b B15_d C2b C4_b C12_b C12_d C12_g C12_h D6_b D10_b D10_d E3_b E3_d F3_b F3_d F7_b F7_d F8_b Testo Testo Testo Testo Testo esp. Grammatica regolativo narrativo poetico espositivo-misto argom. Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 18
  • 19. Le differenze fra gli indirizzi sono irrilevanti rispetto alla variabilità e comunque i livelli minimi sono nettamente superiori alla media nazionale Rielaborazione a cura del Gruppo autovalutazione d'Istituto Matematica SNV2012 ST = Tradizionale SA = Scienze Applicate 80 75 70 65 min 60 max medie 55 50 45 40 ST SA Labriola Lazio Centro Italia Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 19
  • 20. Iscritti in funzione del voto finale di scuola media a.s. 10/11 40% 37% Media ST = 8,2 35% Media SA = 8,0 31% 30% 28% 27% 25% 22% ST 20% 18% SA 15% 9% 10% 7% 6% 6% 5% 3% 2% 2% 1% 0% SEI SETTE OTTO NOVE DIECI DIECI L. R Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 20
  • 21. Possibili ulteriori analisi Incidenza di: • Cittadinanza • Regolarità • Genere Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 21
  • 22. Conclusioni generali • Media generale sia in Italiano che in Matematica superiore a quella regionale dei Licei e a quella del campione ESCS • Media in Matematica nettamente superiore anche a quella nazionale • Le differenze fra gli indirizzi (classi della riforma) si sono enormemente attenuate rispetto all’anno precedente (classi pre – riforma) e ora risultano statisticamente irrilevanti Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 22
  • 23. Criticità • Italiano – Grammatica, testo regolativo – Discordanza fra i risultati scolastici e quelli INVALSI – Variabilità interna • Matematica (si può sempre migliorare!) – Ambito: numeri (?). Processi: argomentazione – Discordanza fra i risultati scolastici e quelli INVALSI – Variabilità interna Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 23
  • 24. Possibili azioni all’attenzione dei Dipartimenti disciplinari • Interventi di potenziamento negli ambiti e nei processi critici • Prove e griglie di correzione comuni per classi parallele con l’obiettivo di ridurre la variabilità interna • Maggior coordinamento fra gli insegnanti nello sviluppo dei piani di lavoro individuali nelle classi parallele Marco Litterio, Liceo S. S. 'Labriola' - Roma Gruppo autovalutazione d'Istituto 24