SlideShare a Scribd company logo
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

numero di persone ascoltate nei Centri d’Ascolto
27095
24153

25207
24832

22494
20277

16227

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

italiani - stranieri (%)
italiani
stranieri

76,1

21,9

2006

80,1

79,3

19,9

20,7

2007

2008

76,9

23,1

2009

74,5

25,5

2010

72,5

27,5

2011

68,9

31,1

2012
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

femmine - maschi

43,7%
56,3%

femmine
maschi
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

la presenza ai Centri
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

Le informazioni sul numero di visite ai Centri sono
disponibili per 21551 persone.
!

Per queste risultano 93283 presenze, con una media
di 4,33 visite a persona.

Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

numero medio visite ai Centri (%)
2012
4 33

2011
4 05
2010
37
2009
34
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

numero visite per cittadinanza (%)
44,9
italiani
stranieri

35,9

24,5
19,8
16,5 16,6
10,4

1

2

8,7

3

7,6

6,0
4

5,1 4,0
5

6 o più
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

anno di arrivo al centro (%)
46,6

13,9

11,7
3,3

prima del 2006 2006

4,7

5,4

2007

2008

6,8

7,6

2009

2010

2011

2012
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

alcuni riferimenti anagrafici
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

età (%)
meno di 19 anni

19-24

1,9
5,6
22,6

25-34

27,9

35-44

23,1

45-54

13,3

55-64

65 e oltre

5,6
eta’ media

Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

49

42
32

2004
italiani

39

2012
stranieri
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

stato civile per cittadinanza (%)
60,8

32,5

italiani
stranieri

31,7

27,8

25,5

8,0
celibe/nubile

coniugato/a

9,9
3,8

vedovo/a

separato/divorziato
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

tipo di convivenza per cittadinanza (%)

63,8

60,4

italiani
stranieri

29,9

26,8
11,6
4,9

a
lo/
o

r
ilia

s

in

n

le
uc

1,5 1,1
e
iar
il

e

fam
o

in

n

cle
u

no
o

fam
n

o

a
as
c

c
ac

e
gli

n

/i
za

s

o
tut
ti
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

alloggio di fortuna
8 0%

in affitto
51 4%

senza alloggio
5 7%
casa propria
5 8%
vive in casa di
proprieta’ il 13 3%
degli italiani
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

italiani in casa di proprietà (%)
13,2

13,4

13,3
12,2

11,3
9,7

2006

9,3

2007

2008

2009

2010

2011

2012
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

formazione e lavoro
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

titolo di studio per cittadinanza (%)
52,6

italiani
stranieri

37,5

36,7
25,6
16,8
11,4

7,8
1,6

licenza elementare

media inferiore

media superiore

laurea
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

condizione professionale per cittadinanza (%)
78,0
64,9
italiani
stranieri

12,8 13,7

11,9
0,2

disoccupato/a

occupato/a

pensionato/a

3,6

3,8

casalinga
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

disoccupati per cittadinanza (%)

76,9
74,1

76,5

74,3

71,6

italiani
stranieri

66,9

66,0

65,3

63,7

63,0

62,7

2006

76,8

78,0

2007

2008

2009

2010

2011

64,9

2012
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

alcuni dati specifici sugli stranieri
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

provenienza degli stranieri (%)

europei
50 2%

23 5%

romeni

15 9%

marocchini

10 8%

albanesi
peruviani

6 1%
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

stranieri per anno di arrivo in Italia (%)
52,9

8,3

6,4

d

pri
a

m

e
ad

l

0
20

6
da

l

0
20

6
da

l

0
20

7,5
7
da

l

0
20

5,8
8
da

l

0
20

7,8

5,0
9
da

l

1
20

0
da

l

1
01
2

6,4

da

l

1
20

2
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

problematiche e richieste
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

% sul totale
bisogni

problematiche
povertà economica

12764

39,9

lavoro

9265

28,9

famiglia

2042

6,4

dipendenze

336

1,0

salute

2444

7,6

istruzione

654

2,0

abitazione

3129

9,8

detenzione-giustizia

194

0,6

disabilità

93

0,3

immigrazione

589

1,8

altro

502

1,6

totale

32012

100,0
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

problemi economici e del lavoro sul totale (%)

2009
63 0%

2010
73 4%

2011
74 8%

2012
68 8%
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

% sul totale
richieste

richieste
beni/servizi materiali

18348

33,4

lavoro

10509

19,1

sussidi economici

3367

6,1

interventi di rete

1842

3,4

alloggio

2560

4,7

ascolto con progetto

7800

14,2

consulenza professionale

244

0,4

istruzione

748

1,4

sanità/igiene personale

6009

10,9

orientamento/segr. sociale

3545

6,4

totale

54972

100,0
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

richieste di alimenti sul totale (%)
2012
20 5%

2011
19 5%
2010
10 1%
2009
9%
Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

More Related Content

Similar to Presentazione Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Stefano Simoni
 
Antidoto borghi
Antidoto borghiAntidoto borghi
Antidoto borghi
Legambiente Onlus
 
Principali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana
Principali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in ToscanaPrincipali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana
Principali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana
Stefano Simoni
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Istituto nazionale di statistica
 
S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...
S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...
S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Istituto nazionale di statistica
 
Osservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ HoldingOsservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ Holding
Carmine Evangelista
 
BES Mantova e provincia
BES Mantova e provinciaBES Mantova e provincia
BES Mantova e provincia
Provincia di Mantova
 
La domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e socialiLa domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
Franco Pesaresi
 
L'assistenza agli anziani nella regione Marche
L'assistenza agli anziani nella regione MarcheL'assistenza agli anziani nella regione Marche
L'assistenza agli anziani nella regione Marche
Franco Pesaresi
 
condizione sociale della famiglia a Viterbo
condizione sociale della famiglia a Viterbocondizione sociale della famiglia a Viterbo
condizione sociale della famiglia a Viterbo
Alberto Castori
 
Migranti a Brescia Il quadro demografico
Migranti a Brescia Il quadro demograficoMigranti a Brescia Il quadro demografico
Migranti a Brescia Il quadro demografico
Marco Trentini
 
Indicatori di Povertà a Napoli
Indicatori di Povertà a NapoliIndicatori di Povertà a Napoli
Indicatori di Povertà a Napoli
Rebeggiani
 
Osservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ HoldingOsservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ Holding
Carmine Evangelista
 

Similar to Presentazione Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana (15)

Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in ToscanaPresentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
Presentazione Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana
 
Antidoto borghi
Antidoto borghiAntidoto borghi
Antidoto borghi
 
Principali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana
Principali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in ToscanaPrincipali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana
Principali dati Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...
S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...
S. Pollutri - La popolazione straniera in provincia di Macerata: presentazion...
 
Presentazione famiglia
Presentazione famigliaPresentazione famiglia
Presentazione famiglia
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
Osservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ HoldingOsservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Gennaio 2015_AZ Holding
 
BES Mantova e provincia
BES Mantova e provinciaBES Mantova e provincia
BES Mantova e provincia
 
La domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e socialiLa domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
La domiciliarità nei servizi sanitari e sociali
 
L'assistenza agli anziani nella regione Marche
L'assistenza agli anziani nella regione MarcheL'assistenza agli anziani nella regione Marche
L'assistenza agli anziani nella regione Marche
 
condizione sociale della famiglia a Viterbo
condizione sociale della famiglia a Viterbocondizione sociale della famiglia a Viterbo
condizione sociale della famiglia a Viterbo
 
Migranti a Brescia Il quadro demografico
Migranti a Brescia Il quadro demograficoMigranti a Brescia Il quadro demografico
Migranti a Brescia Il quadro demografico
 
Indicatori di Povertà a Napoli
Indicatori di Povertà a NapoliIndicatori di Povertà a Napoli
Indicatori di Povertà a Napoli
 
Osservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ HoldingOsservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ Holding
Osservatorio Statistico_Ottobre 2014_AZ Holding
 

More from Stefano Simoni

Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Stefano Simoni
 
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Stefano Simoni
 
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone BorghesiDossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Stefano Simoni
 
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertàDossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Stefano Simoni
 
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009Stefano Simoni
 
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009Stefano Simoni
 
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008Stefano Simoni
 
Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008Stefano Simoni
 
L’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In ToscanaL’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In Toscana
Stefano Simoni
 

More from Stefano Simoni (9)

Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
Presentazione Dati Dossier Caritas Pistoia 2011
 
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
Presentazione Dossier povertà Caritas Pistoia 2010
 
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone BorghesiDossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
Dossier Caritas 2010 sulle povertà in Toscana - Diapositive di Simone Borghesi
 
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertàDossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
 
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
Presentazione Capitolo Toscana del Dossier Immigrazione 2009
 
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
Capitolo Toscana Dossier Immigrazione 2009
 
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
Presentazione Dossier Caritas Pistoia-Pescia 2008
 
Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008Presentazione Dossier Immigrazione 2008
Presentazione Dossier Immigrazione 2008
 
L’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In ToscanaL’Immigrazione In Toscana
L’Immigrazione In Toscana
 

Presentazione Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana

  • 1. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana
  • 2. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana numero di persone ascoltate nei Centri d’Ascolto 27095 24153 25207 24832 22494 20277 16227 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012
  • 3. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana italiani - stranieri (%) italiani stranieri 76,1 21,9 2006 80,1 79,3 19,9 20,7 2007 2008 76,9 23,1 2009 74,5 25,5 2010 72,5 27,5 2011 68,9 31,1 2012
  • 4. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana femmine - maschi 43,7% 56,3% femmine maschi
  • 5. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana la presenza ai Centri
  • 6. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana Le informazioni sul numero di visite ai Centri sono disponibili per 21551 persone. ! Per queste risultano 93283 presenze, con una media di 4,33 visite a persona.

  • 7. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana numero medio visite ai Centri (%) 2012 4 33 2011 4 05 2010 37 2009 34
  • 8. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana numero visite per cittadinanza (%) 44,9 italiani stranieri 35,9 24,5 19,8 16,5 16,6 10,4 1 2 8,7 3 7,6 6,0 4 5,1 4,0 5 6 o più
  • 9. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana anno di arrivo al centro (%) 46,6 13,9 11,7 3,3 prima del 2006 2006 4,7 5,4 2007 2008 6,8 7,6 2009 2010 2011 2012
  • 10. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana alcuni riferimenti anagrafici
  • 11. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana età (%) meno di 19 anni 19-24 1,9 5,6 22,6 25-34 27,9 35-44 23,1 45-54 13,3 55-64 65 e oltre 5,6
  • 12. eta’ media Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana 49 42 32 2004 italiani 39 2012 stranieri
  • 13. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana stato civile per cittadinanza (%) 60,8 32,5 italiani stranieri 31,7 27,8 25,5 8,0 celibe/nubile coniugato/a 9,9 3,8 vedovo/a separato/divorziato
  • 14. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana tipo di convivenza per cittadinanza (%) 63,8 60,4 italiani stranieri 29,9 26,8 11,6 4,9 a lo/ o r ilia s in n le uc 1,5 1,1 e iar il e fam o in n cle u no o fam n o a as c c ac e gli n /i za s o tut ti
  • 15. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana alloggio di fortuna 8 0% in affitto 51 4% senza alloggio 5 7% casa propria 5 8% vive in casa di proprieta’ il 13 3% degli italiani
  • 16. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana italiani in casa di proprietà (%) 13,2 13,4 13,3 12,2 11,3 9,7 2006 9,3 2007 2008 2009 2010 2011 2012
  • 17. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana formazione e lavoro
  • 18. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana titolo di studio per cittadinanza (%) 52,6 italiani stranieri 37,5 36,7 25,6 16,8 11,4 7,8 1,6 licenza elementare media inferiore media superiore laurea
  • 19. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana condizione professionale per cittadinanza (%) 78,0 64,9 italiani stranieri 12,8 13,7 11,9 0,2 disoccupato/a occupato/a pensionato/a 3,6 3,8 casalinga
  • 20. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana disoccupati per cittadinanza (%) 76,9 74,1 76,5 74,3 71,6 italiani stranieri 66,9 66,0 65,3 63,7 63,0 62,7 2006 76,8 78,0 2007 2008 2009 2010 2011 64,9 2012
  • 21. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana alcuni dati specifici sugli stranieri
  • 22. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana provenienza degli stranieri (%) europei 50 2% 23 5% romeni 15 9% marocchini 10 8% albanesi peruviani 6 1%
  • 23. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana stranieri per anno di arrivo in Italia (%) 52,9 8,3 6,4 d pri a m e ad l 0 20 6 da l 0 20 6 da l 0 20 7,5 7 da l 0 20 5,8 8 da l 0 20 7,8 5,0 9 da l 1 20 0 da l 1 01 2 6,4 da l 1 20 2
  • 24. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana problematiche e richieste
  • 25. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana % sul totale bisogni problematiche povertà economica 12764 39,9 lavoro 9265 28,9 famiglia 2042 6,4 dipendenze 336 1,0 salute 2444 7,6 istruzione 654 2,0 abitazione 3129 9,8 detenzione-giustizia 194 0,6 disabilità 93 0,3 immigrazione 589 1,8 altro 502 1,6 totale 32012 100,0
  • 26. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana problemi economici e del lavoro sul totale (%) 2009 63 0% 2010 73 4% 2011 74 8% 2012 68 8%
  • 27. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana % sul totale richieste richieste beni/servizi materiali 18348 33,4 lavoro 10509 19,1 sussidi economici 3367 6,1 interventi di rete 1842 3,4 alloggio 2560 4,7 ascolto con progetto 7800 14,2 consulenza professionale 244 0,4 istruzione 748 1,4 sanità/igiene personale 6009 10,9 orientamento/segr. sociale 3545 6,4 totale 54972 100,0
  • 28. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana richieste di alimenti sul totale (%) 2012 20 5% 2011 19 5% 2010 10 1% 2009 9%
  • 29. Dossier Caritas 2013 sulle povertà in Toscana