SlideShare a Scribd company logo
Il ruolo docente nelle università: tra diritti e doveri del singolo e funzionamento del sistema Alessandro Pezzella -  Rete29Aprile 14 aprile 2011 Un incontro con il mondo dell’università e della ricerca
Sommario ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Da dove partiamo Dati OCSE a) Spesa annuale per studente: USA:  24370$  Inghilterra:  13506$ Germania: 12446$  Francia: 10995$ Media OCSE:  11512$ Italia: 8026$  (-30,2%) ‏ b) Spesa pubblica annuale per studente: USA:  8400$  Inghilterra:  9400$ Germania: 10200$  Francia: 9300$ Media OCSE:  8400$ Italia:  5400$  (-35,7%) ‏ c) numero studenti / numero docenti: USA:  15,1 Inghilterra:  16,4 Germania: 12,4  Francia: 17,0 Media OCSE:  15,3 Italia:  20,4  (+33,3%) ‏ Il confronto suggerisce che il numero di docenti universitari dovrebbe aumentare ! Correzioni Benadusi vs Perotti etc – variazioni poco significative restiamo sempre in posizione di bassa classifica –  Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Da dove partiamo OECD Family database www.oecd.org/els/social/family/database OECD - Social Policy Division - Directorate of Employment, Labour and Social Affairs Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Chi lavora nella università  Aspetti giuridici docenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Cosa è davvero ?  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Chi lavora nella università  Aspetti Anagrafici docenza – dati MIUR 50 50 50 50 Tutte le fasce: sommate (sopra) e per fascia (sotto) 18000 17000 25000 Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Il ruolo unico di fatto ma non di diritto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
La docenza con L. 240/2010    I fatti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Problemi aperti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Il Ruolo Unico – la proposta della R29A ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
[object Object],[object Object],[object Object],Scenario di una riforma improbabile Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
Azioni per una riforma condivisa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta

More Related Content

Similar to Presentazione di Alessandro Pezzella - Roma, 14/04/2011

Presentazione TA e CEL 20/5/13
Presentazione TA e CEL 20/5/13Presentazione TA e CEL 20/5/13
Presentazione TA e CEL 20/5/13
Guido Abbattista
 
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFNPaolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFNPaolo Valente
 
Marie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
Marie Skłodowska Curie Intra-European FellowshipMarie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
Marie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
Marco Benini
 
Discorso Rettore Ballio inaugurazione politecnico
Discorso Rettore Ballio inaugurazione politecnicoDiscorso Rettore Ballio inaugurazione politecnico
Discorso Rettore Ballio inaugurazione politecnicosigul
 
Controguida 2015
Controguida 2015Controguida 2015
Controguida 2015
alessio Algerini
 
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
istituto manzoni
 
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Beatrice Possidente
 
Relazione rettore eCampus 2012-2013
Relazione rettore eCampus 2012-2013Relazione rettore eCampus 2012-2013
Relazione rettore eCampus 2012-2013
Università online eCampus
 
Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli
Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli
Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli
Antonio De Poli
 
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
Quotidiano Piemontese
 
Progetto su orientamento matricole CORIS
Progetto su orientamento matricole CORIS Progetto su orientamento matricole CORIS
Progetto su orientamento matricole CORIS
Mauro Carlucci
 
Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi
Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi
Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi
Francesco Sylos Labini
 
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirociniReport unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
unimonitor
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11unimonitor
 
Abstract Unimonitor Chance, Prospettive, Aspirazioni
Abstract Unimonitor Chance, Prospettive, AspirazioniAbstract Unimonitor Chance, Prospettive, Aspirazioni
Abstract Unimonitor Chance, Prospettive, Aspirazioniunimonitor
 

Similar to Presentazione di Alessandro Pezzella - Roma, 14/04/2011 (20)

Presentazione TA e CEL 20/5/13
Presentazione TA e CEL 20/5/13Presentazione TA e CEL 20/5/13
Presentazione TA e CEL 20/5/13
 
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFNPaolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFN
 
DECRETO GELMINI
DECRETO GELMINI DECRETO GELMINI
DECRETO GELMINI
 
La Riforma della Governance delle Università - Angelo Riccaboni - Rettore del...
La Riforma della Governance delle Università - Angelo Riccaboni - Rettore del...La Riforma della Governance delle Università - Angelo Riccaboni - Rettore del...
La Riforma della Governance delle Università - Angelo Riccaboni - Rettore del...
 
Marie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
Marie Skłodowska Curie Intra-European FellowshipMarie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
Marie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
 
Discorso Rettore Ballio inaugurazione politecnico
Discorso Rettore Ballio inaugurazione politecnicoDiscorso Rettore Ballio inaugurazione politecnico
Discorso Rettore Ballio inaugurazione politecnico
 
Controguida 2015
Controguida 2015Controguida 2015
Controguida 2015
 
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
 
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
Assemblea ConScienze 16 giugno 2016
 
Relazione rettore eCampus 2012-2013
Relazione rettore eCampus 2012-2013Relazione rettore eCampus 2012-2013
Relazione rettore eCampus 2012-2013
 
Mviola
MviolaMviola
Mviola
 
Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli
Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli
Costruire oggi la scuola di domani - Antonio De Poli
 
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
Inaugurazione A.A 2013-2014 dell'Università di Torino: il discorso del rettor...
 
Progetto su orientamento matricole CORIS
Progetto su orientamento matricole CORIS Progetto su orientamento matricole CORIS
Progetto su orientamento matricole CORIS
 
NO 133 CSP
NO 133 CSPNO 133 CSP
NO 133 CSP
 
Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi
Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi
Università e Ricerca: trasformazioni e prospettive in tempo di crisi
 
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirociniReport unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
Report unimonitor autunno 2014 stage e tirocini
 
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11Abstract rapporto scienze.com_2010-11
Abstract rapporto scienze.com_2010-11
 
Valentina perozzo
Valentina perozzoValentina perozzo
Valentina perozzo
 
Abstract Unimonitor Chance, Prospettive, Aspirazioni
Abstract Unimonitor Chance, Prospettive, AspirazioniAbstract Unimonitor Chance, Prospettive, Aspirazioni
Abstract Unimonitor Chance, Prospettive, Aspirazioni
 

Presentazione di Alessandro Pezzella - Roma, 14/04/2011

  • 1. Il ruolo docente nelle università: tra diritti e doveri del singolo e funzionamento del sistema Alessandro Pezzella - Rete29Aprile 14 aprile 2011 Un incontro con il mondo dell’università e della ricerca
  • 2.
  • 3. Da dove partiamo Dati OCSE a) Spesa annuale per studente: USA: 24370$ Inghilterra: 13506$ Germania: 12446$ Francia: 10995$ Media OCSE: 11512$ Italia: 8026$ (-30,2%) ‏ b) Spesa pubblica annuale per studente: USA: 8400$ Inghilterra: 9400$ Germania: 10200$ Francia: 9300$ Media OCSE: 8400$ Italia: 5400$ (-35,7%) ‏ c) numero studenti / numero docenti: USA: 15,1 Inghilterra: 16,4 Germania: 12,4 Francia: 17,0 Media OCSE: 15,3 Italia: 20,4 (+33,3%) ‏ Il confronto suggerisce che il numero di docenti universitari dovrebbe aumentare ! Correzioni Benadusi vs Perotti etc – variazioni poco significative restiamo sempre in posizione di bassa classifica – Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
  • 4. Da dove partiamo OECD Family database www.oecd.org/els/social/family/database OECD - Social Policy Division - Directorate of Employment, Labour and Social Affairs Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
  • 5.
  • 6. Chi lavora nella università Aspetti Anagrafici docenza – dati MIUR 50 50 50 50 Tutte le fasce: sommate (sopra) e per fascia (sotto) 18000 17000 25000 Ricercatori Per una Università Pubblica, Libera, Aperta
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.