SlideShare a Scribd company logo
Federnotai Genova 
Consiglio Notarile di Genova 
29 settembre 2014 
IL LAVORO DEL NOTAIO. 
NUOVE DOMANDE, VECCHIE RISPOSTE? 
Responsabile scientifico: Notaio Sara Bono 
La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo 
dell'usucapione 
Notaio Marco Krogh 
(Area scientifica – Studi civilistici CNN)
“Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contiene 
trenta anni le possette parte sancti 
Notaio Marco Krogh 
Benedecti“(Capua marzo 960) 
Vecchie 
esigenze Nuovi strumenti 
di accertamento 
2
DUPLICE RICADUTA 
POLITICA DEL DIRITTO 
CRITICITA’ DI 
ORDINE SISTEMATICO 
Notaio Marco Krogh 
3
CRITICITA’ DI ORDINE SISTEMATICO 
PUBBLICITA’ 
IMMOBILIARE 
USUCAPIONE 
AUTONOMIA 
PRIVATA 
Notaio Marco Krogh 
4
AUTONOMIA PRIVATA 
CAUSA DEL CONTRATTO 
• NEGOZI GRATUITI 
• RICOGNIZIONE DI DIRITTI REALI 
• TRANSAZIONE 
Notaio Marco Krogh 
5
LA GIURISPRUDENZA DI MERITO 
ante 12bis 
Non trascrivibile Trascrivibile 
1. Tassatività degli atti 
trascrivibili ex art. 2643 c. c. 
2. Nessun effetto modificativo, 
estintivo o costitutivo, ma 
mero negozio di 
accertamento non 
equiparabile, quanto agli 
effetti, alla sentenza di 
accertamento 
dell’usucapione trascrivibile 
ai sensi dell’art. 2651 c.c. 
Riqualificazione dell’accordo 
accertativo in termini di 
transazione in senso lato. Non 
mero negozio di accertamento 
(dichiarativo dell’intervenuta 
usucapione), ma transazione 
in senso lato configurabile, di 
volta in volta, nelle forme più 
varie scelte dalle parti per 
risolvere la lite (rinunzia al 
diritto di proprietà, rinunzia 
alla domanda di usucapione a 
fronte del pagamento di una 
somma di denaro, etc.). 
Notaio Marco Krogh 
6
SPACCHETTIAMO 
L’USUCAPIONE 
Possono le parti 
modificare gli 
elementi costitutivi 
dell’usucapione ? 
Chi partecipa ? 
Quale contenuto? 
Quali effetti ? Ruolo 
del Notaio ? 
Notaio Marco Krogh 
7
IL SIGNIFICATO DELLA 
COLLOCAZIONE DEL N.12 BIS 
ALL’INTERNO DELL’ART. 2643 C.C. 
Notaio Marco Krogh 
8
Usucapio libertatis e 
retroattivita’ 
Notaio Marco Krogh 
9
RUOLO DEL 
NOTAIO 
CONTROLLO DI LEGALITA’ 
DOVERE D’INFORMAZIONE 
RISPETTO DELLA LEGGE 
NOTARILE 
Notaio Marco Krogh 
10
CONTENUTO 
Notaio Marco Krogh 
URBANISTICA 
APE 
CONFORMITA’ 
CATASTALE 
• FABBRICATI 
• TERRENI 
• NON DOVUTO 
• OGGETTIVA 
• SOGGETTIVA 
11
MODALITA’ DI 
AUTENTICA 
NEGOZIO RIPETITIVO 
CONFORME 
CON CLAUSOLE INTEGRATIVE 
IN RINNOVAZIONE DI ACCORDO NULLO 
Notaio Marco Krogh 
12
MODALITA’ DI 
AUTENTICA 
VERBALE DI DEPOSITO 
AMMISSIBILITA’ 
INAMMISSIBILITA’ 
Notaio Marco Krogh 
13
MODALITA’ DI 
AUTENTICA 
AUTENTICA CONTESTUALE 
VANTAGGI 
RUOLO DEL NOTAIO 
Notaio Marco Krogh 
14
15 
TASSAZIONE 
ART. 17 
2. Tutti gli atti, 
documenti e 
provvedimenti relativi 
al procedimento di 
mediazione sono 
esenti dall'imposta di 
bollo e da ogni spesa, 
tassa o diritto di 
qualsiasi specie e 
natura ed al comma 
3. Il verbale di 
accordo e' esente 
dall'imposta di 
registro entro il limite 
di valore di 50.000 
euro, altrimenti 
l'imposta e' dovuta 
per la parte 
eccedente. 
 Imposta di registro esente fino 
ad euro 50.000 
 Aliquota dell’ 1 per cento se 
considerato mero atto 
dichiarativo diverso dalla 
sentenza accertativa di 
usucapione 
 Stessa aliquota dei 
trasferimenti se equiparata alle 
sentenze e, di conseguenza, 
spettano “prezzo valore”, 
agevolazioni 1° casa, etc. 
 Imposte ipotecaria e catastale: 
dubbio (cfr. Studio CNN 190- 
2010/T) 
Notaio Marco Krogh
BOZZA (Parte 1°) 
ACCORDO ACCERTATIVO DELL’USUCAPIONE 
(D.lgs. 10 marzo 2010 N. 28 – art. 2643 n. 12 bis cod. civ.) 
Il 
duemilaquattordici, in …, nella sede dell’Organismo di Conciliazione “ …“, in via… 
TRA 
TIZIO… assistito dall’avvocato CAIO … 
MEVIO assistito dall’avvocato SEMPRONIO… 
tutti con l’assistenza del dottor PROCOLO… Mediatore designato dal responsabile dell’Organismo di 
mediazione “…” con sede in…iscritto nel Registro istituito con decreto del Ministro della giustizia ai sensi 
dell'articolo 16 del d.lgs. 10 marzo 2010 n. 28, 
PREMESSO 
- che TIZIO, come sopra assistito, ha presentato istanza di mediazione depositata presso l’Organismo In data 
prot…. allo scopo di accertare, in contraddittorio con il costituito MEVIO: 
che il suddetto TIZIO è pieno proprietario della seguente consistenza immobiliare in …, nel fabbricato alla 
via…: (Descrizione) 
-che il suddetto è pieno proprietario della suddetta proprietà immobiliare perché la stessa è stata dal 
medesimo, per oltre venti anni, pacificamente posseduta a tale titolo; 
- che attualmente dalle risultanze dei Registri Immobiliari la suddetta proprietà risulta intestata a MEVIo in 
forza dei seguenti titoli: (…); 
- che, pertanto, l’unico soggetto che in base ai suddetti titoli, regolarmente trascritti può vantare diritti sulla 
consistenza immobiliare in oggetto è MEVIO; 
- che, essendo presenti tutti gli aventi diritto in base ad atti regolarmente pubblicati nei Registri immobiliari, 
la trascrizione del presente accordo integrerà la continuità delle trascrizioni in base al combinato disposto di 
cui agli artt. 2643 e 2644 cod. civ.; 
- che il mediatore ha chiarito alle parti la funzione e le modalità di svolgimento della mediazione ed ha invitato 
le parti e i loro avvocati a esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione; 
- che le costituite parti hanno raggiunto un accordo amichevole di definizione della controversia aderendo e 
condividendo le ragioni dell’istante TIZIO, 
Notaio Marco Krogh 
16
Bozza (parte 2°): 
TANTO PREMESSO 
I sottoscritti TIZIO e MEVIO, come sopra assistiti, definendo amichevolmente l’eventuale controversia di cui 
all’oggetto, accertano in via definitiva e senza alcuna riserva che TIZIO è esclusivo e pieno proprietario, in 
forza del possesso ultraventennale pacifico, inequivoco, pubblico, continuato e non interrottto della 
consistenza immobiliare descritta in premessa. 
Per quanto occorrer possa tutte le costituite parti, ai sensi del d.l. 78/2010 (conv. In l. 122/2010) 
dichiarano che la planimetria depositata in catasto ed i dati catastali dell'unità immobiliare oggetto del 
presente accordo conciliativo sono conformi alla situazione di fatto. 
Si attesta che la consistenza immobiliare in oggetto è in catasto intestata/già intestata… 
Le costituite parti/Tizio, altresì, per gli effetti dell'art. 46 del D.P.R. 6.6.2001 n. 380 e dell'art. 40 L. 
28.2.1985 n. 47 ed ai sensi degli artt. 3, 47 e 7 6 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, consapevoli delle 
responsabilità penali per le ipotesi di mendacio, dichiara/no: 
- che il fabbricato in (…) alla via (…) di cui costituisce porzione la consistenza immobiliare in oggetto è stato 
edificato anteriormente al 1^ settembre 1967. 
Ai sensi dell’art. 11 del d.lgs. 28/2010 le costituite parti si danno reciprocamente atto che il presente 
accordo, allegato al verbale di chiusura del procedimento di mediazione, sarà oggetto di autentica notarile, 
ai fini della trascrizione, ex art. 2643 n. 12 bis c.c. nei Registri Immobiliari, con esonero da ogni 
responsabilità per il Conservatore dei RR.II. 
Le costituite parti, ciascuno per quanto di sua spettanza, relativamente all'articolo 6 del d.lgs. 19 agosto 
2005, n. 19 2 (sue modifiche ed integrazioni), dichiarano che il presente accordo ha natura accertativa e, 
come tale, allo stesso non è obbligatorio allegare l’Attestato di Prestazione energetica. 
Le spese del presente verbale sono a carico di TIZIO. 
Notaio Marco Krogh 
17
Bozza (parte 3°) 
Si invocano tutte le esenzioni ed agevolazioni fiscali di cui all’art. 17 del d.lgs. 28/2010 
ed in particolare l’esenzione dall’imposta di bollo e da ogni altra spesa, tassa o diritto 
nonché l’esenzione dall’imposta di registro trattandosi di conciliazione avente ad 
oggetto immobile di valore inferiore ad euro 50.000,00 (cinquantamila virgola zero). 
Ai fini fiscali le costituite parti, chiedono comunque: 
-che un eventuale supero del valore dichiarato sia tassato con l’aliquota prevista per gli 
atti dichiarativi, non potendosi equiparare il presente accordo ad un provvedimento 
accertativi di usucapione; 
- in via gradata e, qualora, l’ufficio intenda applicare l’imposta propria dei trasferimenti 
le parti, in deroga alla disciplina di cui all'art. 43 T.U. 131 del 1986, trattandosi di 
accordo accertativo di immobile ad uso abitativo, che avviene nei confronti di persona 
fisiche che non agiscono nell'esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali 
chiedono che, ai sensi dell'art.1, comma 497 della legge 23 dicembre 2005 n. 266, sue 
modifiche ed integrazioni, la base imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecarie 
e catastali, sia costituita non dal corrispettivo come sopra convenuto ma dal valore 
delle unità immobiliari determinato ai sensi dell'art. 52, commi 4 e 5 del citato T.U. 131 
del 1986 ammontante ad euro… 
-(eventuali agevolazioni priima casa). 
Il presente accordo è sottoscritto dai legali come sopra costituiti ai fini dell’attestazione 
della conformità delle pattuizioiale norme imperative e di ordine pubblico ai sensi del 
d.lgs. 28/2010, modificato dal D.L. 69/2013 convertito in legge 9 agosto 2013 n. 98. 
Notaio Marco Krogh 
18
VERBALE DEL PRIMO INCONTRODI MEDIAZIONE IN DATA … ORE… 
DEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE N…./2014 DI PROTOCOLLO 
TRA 
Notaio Marco Krogh 
TIZIO… assistito dall’avvocato CAIO … 
MEVIO… assistito dall’avvocato SEMPRONIO 
PREMESSO 
1. che in data …. ore… veniva presentata presso questo organismo domanda di mediazione da parte di 
TIZIO avente ad oggetto controversia in merito ad acquisizione di unità immobiliare per usucapione; le 
ragioni della pretesa sono meglio esplicate nell’istanza di mediazione; 
2. che in pari data la domanda di mediazione veniva accettata, il responsabile dell’organismo determinava 
di affidare l’incarico al sottoscritto dottor PROCOLO e fissava il primo incontro di programmazione per il 
giorno… 
3. che oggi sono presenti: la parte istante TIZIO, assistita dall’avvocato CAIO; la parte convocata MEVIO, 
assistita dall’avvocato SEMPRONIO. Tutte le parti dichiarano di voler procedere nella mediazione; 
4. che, dopo ampia discussione, le parti sono addivenute alla determinazione di conciliare, come in effetti 
conciliano, la questione oggetto del presente procedimento di mediazione, ossia la dedotta usucapione d 
parte dell’istante TIZIO della Seguente unità immobiliare: (descrizione) 
Alle condizioni di cui all’accordo accertativo predisposto dalle parti con l’assistenza dei propri legali che, 
previa lettura alla presenza di tutti, viene allegato e forma quindi parte integrante del verbale medesimo. 
Ciò premesso, 
IL MEDIATORE 
Dichiara positivamente concluso il procedimento di mediazione alle condizioni contenute nell’allegato 
accordo accertativo di usucapione sopra menzionato e che forma parte integrante del presente verbale. 
Napoli, (data) 
Firma dell’istante - Firma dell’avvocato dell’istante 
della parte convocata - Firma dell’avvocato della parte convocata 
Firma del Mediatore 
19
Notaio Marco Krogh 20

More Related Content

What's hot

Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita kroghCnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Marco Krogh
 
STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...
STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...
STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...Marco Krogh
 
Notariato coppie di fatto e casa
Notariato coppie di fatto e casaNotariato coppie di fatto e casa
Notariato coppie di fatto e casa
Affittoprotetto.it
 
La negoziazione assistita
La negoziazione assistitaLa negoziazione assistita
La negoziazione assistita
Renato Savoia
 
Le mie pubblicazioni
Le mie pubblicazioniLe mie pubblicazioni
Le mie pubblicazioni
Cristina Menichino
 
Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...
Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...
Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...
idealistait
 
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...
ilenia filippetti
 
Trib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventi
Trib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventiTrib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventi
Trib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventi
Marco Krogh
 
Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018
Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018
Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018
Raffaele Greco
 

What's hot (11)

Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita kroghCnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
 
STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...
STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...
STUDIO CNN 107 2009 TRACCIABILITA’ DELLE MOVIMENTAZIONI FINANZIARIE NEL SISTE...
 
Notariato coppie di fatto e casa
Notariato coppie di fatto e casaNotariato coppie di fatto e casa
Notariato coppie di fatto e casa
 
La negoziazione assistita
La negoziazione assistitaLa negoziazione assistita
La negoziazione assistita
 
Le mie pubblicazioni
Le mie pubblicazioniLe mie pubblicazioni
Le mie pubblicazioni
 
Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...
Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...
Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni, lo studio del Consiglio...
 
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...
Corte conti e divieto di rinnovo negli appalti pubblici: articolo di Ilenia F...
 
Trib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventi
Trib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventiTrib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventi
Trib trieste2016nullitavincolodestinazione2645tertraconviventi
 
Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018
Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018
Corte dei Conti Toscana sentenza n. 41 del 12 febbraio 2018
 
Copia per la tipografia
Copia per la tipografiaCopia per la tipografia
Copia per la tipografia
 
Csm com legale
Csm com legaleCsm com legale
Csm com legale
 

Similar to Presentazione accordo accertativo usucapione krogh

2023 Milano usucapione.pptx
2023 Milano usucapione.pptx2023 Milano usucapione.pptx
2023 Milano usucapione.pptx
Marco Krogh
 
Rinnovo contratto wind20130140 g
Rinnovo contratto wind20130140 gRinnovo contratto wind20130140 g
Rinnovo contratto wind20130140 gredazione gioianet
 
Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...
Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...
Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...Pino Ciampolillo
 
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
Mario Di Carlo
 
Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...
Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...
Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...lasvolta
 
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
La giurisprudenza del mese   dicembre 2018La giurisprudenza del mese   dicembre 2018
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
Federico Fava
 
Licenza edilizia 2010 c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...
Licenza edilizia  2010   c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...Licenza edilizia  2010   c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...
Licenza edilizia 2010 c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...ifattidiisoladellefemmine
 
Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012
Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012
Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012
FocusLegale
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore c.e.s. n.17 del 13 0...
Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore  c.e.s. n.17 del 13 0...Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore  c.e.s. n.17 del 13 0...
Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore c.e.s. n.17 del 13 0...ifattidiisoladellefemmine
 
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
Avv. Francesco Barchielli
 
Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018
Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018
Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018
Affittoprotetto.it
 
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
PiccoloRinaldiStudio
 
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italiaAffitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
idealistait
 
20151127 Colloqui di Antigone
20151127 Colloqui di Antigone20151127 Colloqui di Antigone
20151127 Colloqui di Antigone
Federico Costantini
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo  c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo  c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]ifattidiisoladellefemmine
 
TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...
TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...
TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...
Gabriele Roberto
 
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014
Renato Savoia
 
Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....
Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....
Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....
Pino Ciampolillo
 
Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...
Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...
Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...Pino Ciampolillo
 

Similar to Presentazione accordo accertativo usucapione krogh (20)

2023 Milano usucapione.pptx
2023 Milano usucapione.pptx2023 Milano usucapione.pptx
2023 Milano usucapione.pptx
 
Rinnovo contratto wind20130140 g
Rinnovo contratto wind20130140 gRinnovo contratto wind20130140 g
Rinnovo contratto wind20130140 g
 
Al sindaco carlucci+altri (comune)
Al sindaco carlucci+altri (comune)Al sindaco carlucci+altri (comune)
Al sindaco carlucci+altri (comune)
 
Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...
Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...
Scioglimento c.c. isola edilizia scalici progettista lucido antonino ce n.04 ...
 
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
 
Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...
Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...
Licenza edilizia ce n.10 del 11 5 r.s. costruzioni srl di scalici damiano e r...
 
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
La giurisprudenza del mese   dicembre 2018La giurisprudenza del mese   dicembre 2018
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
 
Licenza edilizia 2010 c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...
Licenza edilizia  2010   c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...Licenza edilizia  2010   c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...
Licenza edilizia 2010 c.e n.10 2010 - gulizzi giuseppe-provvidenza-antonin...
 
Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012
Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012
Cass. civ. sent. n. 16549 del 28.09.2012
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore c.e.s. n.17 del 13 0...
Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore  c.e.s. n.17 del 13 0...Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore  c.e.s. n.17 del 13 0...
Licenza edilizia in sanatoria 2010 di grigoli salvatore c.e.s. n.17 del 13 0...
 
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
 
Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018
Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018
Risoluzione n 31 del 20 aprile 2018 risoluzione n. 31 e del 20042018
 
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
 
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italiaAffitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
Affitto con riscatto, le novità del decreto sblocca italia
 
20151127 Colloqui di Antigone
20151127 Colloqui di Antigone20151127 Colloqui di Antigone
20151127 Colloqui di Antigone
 
Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo  c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo  c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]
Licenza edilizia in sanatoria 2010 roma bartolo c.e.s. n.16 del 13 08-10[1]
 
TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...
TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...
TRAINATI privati, inseriti nella CILA-s in variante, seguono gli stessi benef...
 
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014
Le novità del D.L. Orlando dopo la conversione L.162/2014
 
Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....
Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....
Scioglimento consiglio comunale isola loiacono decreto ingiuntivo delibera g....
 
Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...
Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...
Scioglimento consiglio comunale isola lo iacono decreto ingiuntivo delibera g...
 

Presentazione accordo accertativo usucapione krogh

  • 1. Federnotai Genova Consiglio Notarile di Genova 29 settembre 2014 IL LAVORO DEL NOTAIO. NUOVE DOMANDE, VECCHIE RISPOSTE? Responsabile scientifico: Notaio Sara Bono La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione Notaio Marco Krogh (Area scientifica – Studi civilistici CNN)
  • 2. “Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contiene trenta anni le possette parte sancti Notaio Marco Krogh Benedecti“(Capua marzo 960) Vecchie esigenze Nuovi strumenti di accertamento 2
  • 3. DUPLICE RICADUTA POLITICA DEL DIRITTO CRITICITA’ DI ORDINE SISTEMATICO Notaio Marco Krogh 3
  • 4. CRITICITA’ DI ORDINE SISTEMATICO PUBBLICITA’ IMMOBILIARE USUCAPIONE AUTONOMIA PRIVATA Notaio Marco Krogh 4
  • 5. AUTONOMIA PRIVATA CAUSA DEL CONTRATTO • NEGOZI GRATUITI • RICOGNIZIONE DI DIRITTI REALI • TRANSAZIONE Notaio Marco Krogh 5
  • 6. LA GIURISPRUDENZA DI MERITO ante 12bis Non trascrivibile Trascrivibile 1. Tassatività degli atti trascrivibili ex art. 2643 c. c. 2. Nessun effetto modificativo, estintivo o costitutivo, ma mero negozio di accertamento non equiparabile, quanto agli effetti, alla sentenza di accertamento dell’usucapione trascrivibile ai sensi dell’art. 2651 c.c. Riqualificazione dell’accordo accertativo in termini di transazione in senso lato. Non mero negozio di accertamento (dichiarativo dell’intervenuta usucapione), ma transazione in senso lato configurabile, di volta in volta, nelle forme più varie scelte dalle parti per risolvere la lite (rinunzia al diritto di proprietà, rinunzia alla domanda di usucapione a fronte del pagamento di una somma di denaro, etc.). Notaio Marco Krogh 6
  • 7. SPACCHETTIAMO L’USUCAPIONE Possono le parti modificare gli elementi costitutivi dell’usucapione ? Chi partecipa ? Quale contenuto? Quali effetti ? Ruolo del Notaio ? Notaio Marco Krogh 7
  • 8. IL SIGNIFICATO DELLA COLLOCAZIONE DEL N.12 BIS ALL’INTERNO DELL’ART. 2643 C.C. Notaio Marco Krogh 8
  • 9. Usucapio libertatis e retroattivita’ Notaio Marco Krogh 9
  • 10. RUOLO DEL NOTAIO CONTROLLO DI LEGALITA’ DOVERE D’INFORMAZIONE RISPETTO DELLA LEGGE NOTARILE Notaio Marco Krogh 10
  • 11. CONTENUTO Notaio Marco Krogh URBANISTICA APE CONFORMITA’ CATASTALE • FABBRICATI • TERRENI • NON DOVUTO • OGGETTIVA • SOGGETTIVA 11
  • 12. MODALITA’ DI AUTENTICA NEGOZIO RIPETITIVO CONFORME CON CLAUSOLE INTEGRATIVE IN RINNOVAZIONE DI ACCORDO NULLO Notaio Marco Krogh 12
  • 13. MODALITA’ DI AUTENTICA VERBALE DI DEPOSITO AMMISSIBILITA’ INAMMISSIBILITA’ Notaio Marco Krogh 13
  • 14. MODALITA’ DI AUTENTICA AUTENTICA CONTESTUALE VANTAGGI RUOLO DEL NOTAIO Notaio Marco Krogh 14
  • 15. 15 TASSAZIONE ART. 17 2. Tutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione sono esenti dall'imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura ed al comma 3. Il verbale di accordo e' esente dall'imposta di registro entro il limite di valore di 50.000 euro, altrimenti l'imposta e' dovuta per la parte eccedente.  Imposta di registro esente fino ad euro 50.000  Aliquota dell’ 1 per cento se considerato mero atto dichiarativo diverso dalla sentenza accertativa di usucapione  Stessa aliquota dei trasferimenti se equiparata alle sentenze e, di conseguenza, spettano “prezzo valore”, agevolazioni 1° casa, etc.  Imposte ipotecaria e catastale: dubbio (cfr. Studio CNN 190- 2010/T) Notaio Marco Krogh
  • 16. BOZZA (Parte 1°) ACCORDO ACCERTATIVO DELL’USUCAPIONE (D.lgs. 10 marzo 2010 N. 28 – art. 2643 n. 12 bis cod. civ.) Il duemilaquattordici, in …, nella sede dell’Organismo di Conciliazione “ …“, in via… TRA TIZIO… assistito dall’avvocato CAIO … MEVIO assistito dall’avvocato SEMPRONIO… tutti con l’assistenza del dottor PROCOLO… Mediatore designato dal responsabile dell’Organismo di mediazione “…” con sede in…iscritto nel Registro istituito con decreto del Ministro della giustizia ai sensi dell'articolo 16 del d.lgs. 10 marzo 2010 n. 28, PREMESSO - che TIZIO, come sopra assistito, ha presentato istanza di mediazione depositata presso l’Organismo In data prot…. allo scopo di accertare, in contraddittorio con il costituito MEVIO: che il suddetto TIZIO è pieno proprietario della seguente consistenza immobiliare in …, nel fabbricato alla via…: (Descrizione) -che il suddetto è pieno proprietario della suddetta proprietà immobiliare perché la stessa è stata dal medesimo, per oltre venti anni, pacificamente posseduta a tale titolo; - che attualmente dalle risultanze dei Registri Immobiliari la suddetta proprietà risulta intestata a MEVIo in forza dei seguenti titoli: (…); - che, pertanto, l’unico soggetto che in base ai suddetti titoli, regolarmente trascritti può vantare diritti sulla consistenza immobiliare in oggetto è MEVIO; - che, essendo presenti tutti gli aventi diritto in base ad atti regolarmente pubblicati nei Registri immobiliari, la trascrizione del presente accordo integrerà la continuità delle trascrizioni in base al combinato disposto di cui agli artt. 2643 e 2644 cod. civ.; - che il mediatore ha chiarito alle parti la funzione e le modalità di svolgimento della mediazione ed ha invitato le parti e i loro avvocati a esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione; - che le costituite parti hanno raggiunto un accordo amichevole di definizione della controversia aderendo e condividendo le ragioni dell’istante TIZIO, Notaio Marco Krogh 16
  • 17. Bozza (parte 2°): TANTO PREMESSO I sottoscritti TIZIO e MEVIO, come sopra assistiti, definendo amichevolmente l’eventuale controversia di cui all’oggetto, accertano in via definitiva e senza alcuna riserva che TIZIO è esclusivo e pieno proprietario, in forza del possesso ultraventennale pacifico, inequivoco, pubblico, continuato e non interrottto della consistenza immobiliare descritta in premessa. Per quanto occorrer possa tutte le costituite parti, ai sensi del d.l. 78/2010 (conv. In l. 122/2010) dichiarano che la planimetria depositata in catasto ed i dati catastali dell'unità immobiliare oggetto del presente accordo conciliativo sono conformi alla situazione di fatto. Si attesta che la consistenza immobiliare in oggetto è in catasto intestata/già intestata… Le costituite parti/Tizio, altresì, per gli effetti dell'art. 46 del D.P.R. 6.6.2001 n. 380 e dell'art. 40 L. 28.2.1985 n. 47 ed ai sensi degli artt. 3, 47 e 7 6 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, consapevoli delle responsabilità penali per le ipotesi di mendacio, dichiara/no: - che il fabbricato in (…) alla via (…) di cui costituisce porzione la consistenza immobiliare in oggetto è stato edificato anteriormente al 1^ settembre 1967. Ai sensi dell’art. 11 del d.lgs. 28/2010 le costituite parti si danno reciprocamente atto che il presente accordo, allegato al verbale di chiusura del procedimento di mediazione, sarà oggetto di autentica notarile, ai fini della trascrizione, ex art. 2643 n. 12 bis c.c. nei Registri Immobiliari, con esonero da ogni responsabilità per il Conservatore dei RR.II. Le costituite parti, ciascuno per quanto di sua spettanza, relativamente all'articolo 6 del d.lgs. 19 agosto 2005, n. 19 2 (sue modifiche ed integrazioni), dichiarano che il presente accordo ha natura accertativa e, come tale, allo stesso non è obbligatorio allegare l’Attestato di Prestazione energetica. Le spese del presente verbale sono a carico di TIZIO. Notaio Marco Krogh 17
  • 18. Bozza (parte 3°) Si invocano tutte le esenzioni ed agevolazioni fiscali di cui all’art. 17 del d.lgs. 28/2010 ed in particolare l’esenzione dall’imposta di bollo e da ogni altra spesa, tassa o diritto nonché l’esenzione dall’imposta di registro trattandosi di conciliazione avente ad oggetto immobile di valore inferiore ad euro 50.000,00 (cinquantamila virgola zero). Ai fini fiscali le costituite parti, chiedono comunque: -che un eventuale supero del valore dichiarato sia tassato con l’aliquota prevista per gli atti dichiarativi, non potendosi equiparare il presente accordo ad un provvedimento accertativi di usucapione; - in via gradata e, qualora, l’ufficio intenda applicare l’imposta propria dei trasferimenti le parti, in deroga alla disciplina di cui all'art. 43 T.U. 131 del 1986, trattandosi di accordo accertativo di immobile ad uso abitativo, che avviene nei confronti di persona fisiche che non agiscono nell'esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali chiedono che, ai sensi dell'art.1, comma 497 della legge 23 dicembre 2005 n. 266, sue modifiche ed integrazioni, la base imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, sia costituita non dal corrispettivo come sopra convenuto ma dal valore delle unità immobiliari determinato ai sensi dell'art. 52, commi 4 e 5 del citato T.U. 131 del 1986 ammontante ad euro… -(eventuali agevolazioni priima casa). Il presente accordo è sottoscritto dai legali come sopra costituiti ai fini dell’attestazione della conformità delle pattuizioiale norme imperative e di ordine pubblico ai sensi del d.lgs. 28/2010, modificato dal D.L. 69/2013 convertito in legge 9 agosto 2013 n. 98. Notaio Marco Krogh 18
  • 19. VERBALE DEL PRIMO INCONTRODI MEDIAZIONE IN DATA … ORE… DEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE N…./2014 DI PROTOCOLLO TRA Notaio Marco Krogh TIZIO… assistito dall’avvocato CAIO … MEVIO… assistito dall’avvocato SEMPRONIO PREMESSO 1. che in data …. ore… veniva presentata presso questo organismo domanda di mediazione da parte di TIZIO avente ad oggetto controversia in merito ad acquisizione di unità immobiliare per usucapione; le ragioni della pretesa sono meglio esplicate nell’istanza di mediazione; 2. che in pari data la domanda di mediazione veniva accettata, il responsabile dell’organismo determinava di affidare l’incarico al sottoscritto dottor PROCOLO e fissava il primo incontro di programmazione per il giorno… 3. che oggi sono presenti: la parte istante TIZIO, assistita dall’avvocato CAIO; la parte convocata MEVIO, assistita dall’avvocato SEMPRONIO. Tutte le parti dichiarano di voler procedere nella mediazione; 4. che, dopo ampia discussione, le parti sono addivenute alla determinazione di conciliare, come in effetti conciliano, la questione oggetto del presente procedimento di mediazione, ossia la dedotta usucapione d parte dell’istante TIZIO della Seguente unità immobiliare: (descrizione) Alle condizioni di cui all’accordo accertativo predisposto dalle parti con l’assistenza dei propri legali che, previa lettura alla presenza di tutti, viene allegato e forma quindi parte integrante del verbale medesimo. Ciò premesso, IL MEDIATORE Dichiara positivamente concluso il procedimento di mediazione alle condizioni contenute nell’allegato accordo accertativo di usucapione sopra menzionato e che forma parte integrante del presente verbale. Napoli, (data) Firma dell’istante - Firma dell’avvocato dell’istante della parte convocata - Firma dell’avvocato della parte convocata Firma del Mediatore 19