SlideShare a Scribd company logo
L
A

N
O
S
T
R
A


S
C
U
O
L
    Anno scolastico 2012/13
A
La scuola dell’infanzia di Alano di Piave fa parte dell’Istituto Comprensivo di
                        Quero, diretto dalla dott.ssa Doro Gina.
            Accoglie gli alunni dal lunedì al venerdì, dalle 7.50 alle 17.00.


                      n°telefono della sede di Quero: 0439 787111

Operano nella scuola 6 insegnanti titolari di sezione, 1 insegnante di sostegno,
1 insegnante I.R.C. e d’ inglese




              m.      m.Emanu                                          m.Christi m.Nadi
   m.Lau                                 m.Bon m.Lau                             a
                                                                                                         m.Agne
              Pia     ela                      ra                      ana
   ra                                    a                                                               se
                                        CODICE COMUNE DI COMPORTAMENTO
                           Il buon clima che si stabilisce a scuola è il risultato di rapporti sereni,
                           rilassati e amichevoli.
                           Nasce da atteggiamenti di apertura allo scambio e al confronto, di
                           collaborazione e di aiuto reciproco.


                              Operano nella scuola 3 collaboratori scolastici:
                                      Carmela, Cristina e Valeria.
UTENTI   frequentano la scuola 80 bambini:
                                              16 di 5 anni


                                                     32 di 4 anni

                                                         24 di 3 anni


                                                                9 di 2,5 anni




         suddivisi in 3 sezioni eterogenee:


     sez. A                     Sez. B              Sez.C
     LE PERLE                   I DIAMANTI          GLI SMERALDI
Il salone




              Sez.C
                           Le sezioni




La palestra




                      La biblioteca
I bagni




                 LA SALA DA PRANZO




 IL DORMITORIO
IL GIARDINO
Le insegnanti intendono adottare una programmazione di
base per sfondo integratore completando l’offerta formativa
con progetti e laboratori.
P
R
O
G
E
T
T
  C
O
  O
  M
  U
  N
  E
l
a
b   (per i bambini di 3 anni)

o
r
a
t
                                         (per i bambini di 4 anni)
o
r                               (per i bambini di 5 anni)
i
I    Espressivo:

     “Attori si diventa”
p
r
o
g                          “Il teatro delle pupette”
e
t
t   Sicurezza:
i
I       Biblioteca

p
r
o
g
e
t
t Continuità:
i al fine di agevolare il
  passaggio dalla scuola
     dell’infanzia alla scuola
     primaria
R   i
a   l PROGETTO
p     BIBLIOTECA:
p t incontrianimate con
    letture
             periodici

o e
r r
                            ALPINI DI ALANO DI
t r
                                  PIAVE:
i i
                            organizzazione di momenti
  t                                 conviviali

c o CASA DI RIPOSO:
                               come la castagnata

    momenti di scambi
o r festosi
n i tra bambini e anziani
  o

More Related Content

Viewers also liked

Panel Internet IAB 15/12/10
Panel Internet IAB 15/12/10Panel Internet IAB 15/12/10
Panel Internet IAB 15/12/10
Ricardo Goldberger
 
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda DigitaleLa dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
Margot Bezzi
 
Bevi napoli e poi muori
Bevi napoli e poi muoriBevi napoli e poi muori
Bevi napoli e poi muori
Alessio Viscardi
 
Presentazione 2013 - 14
Presentazione 2013 - 14Presentazione 2013 - 14
Presentazione 2013 - 14primariaquero
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Margot Bezzi
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Queroprimariaquero
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alanoprimariaquero
 
presentazione Scuola Infanzia Alano di Piave
presentazione Scuola Infanzia Alano di Piavepresentazione Scuola Infanzia Alano di Piave
presentazione Scuola Infanzia Alano di Piaveprimariaquero
 
Apresentação apimec sp – maio 2010
Apresentação apimec sp – maio 2010Apresentação apimec sp – maio 2010
Apresentação apimec sp – maio 2010
BrasilEcodiesel
 
ApresentaçãO1
ApresentaçãO1ApresentaçãO1
ApresentaçãO1
Dryade
 
As politicas da globalização apresentação-final1
As politicas da globalização apresentação-final1As politicas da globalização apresentação-final1
As politicas da globalização apresentação-final1
20014
 
Cte primaria 28 de noviembre 2014
Cte primaria 28 de noviembre 2014Cte primaria 28 de noviembre 2014
Cte primaria 28 de noviembre 2014
Juanmanueltirso Meneses Cordero
 
Evaluacion 4 periodo
Evaluacion 4 periodoEvaluacion 4 periodo
Evaluacion 4 periodo
Natalia Giraldo Castrillon
 
Regivam bem estudado
Regivam bem  estudadoRegivam bem  estudado
Regivam bem estudado
pptmeirelles
 
Volume02
Volume02Volume02
Volume02
sueliteixeira
 
WEB 2.0
WEB 2.0WEB 2.0
WEB 2.0
gkm24
 
EJA INICIAL A
EJA INICIAL AEJA INICIAL A
EJA INICIAL A
theresinhatp
 
Los Principales Desayunos
Los Principales DesayunosLos Principales Desayunos
Los Principales Desayunos
COVI307
 
Atitudes corretas em grandes decisões
Atitudes corretas em grandes decisõesAtitudes corretas em grandes decisões
Atitudes corretas em grandes decisões
Tiago Silveira
 

Viewers also liked (20)

Panel Internet IAB 15/12/10
Panel Internet IAB 15/12/10Panel Internet IAB 15/12/10
Panel Internet IAB 15/12/10
 
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda DigitaleLa dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
 
Bevi napoli e poi muori
Bevi napoli e poi muoriBevi napoli e poi muori
Bevi napoli e poi muori
 
Presentazione 2013 - 14
Presentazione 2013 - 14Presentazione 2013 - 14
Presentazione 2013 - 14
 
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’EuropaCompetenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
Competenze digitali e inclusione sociale nell’Agenda digitale per l’Europa
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Quero
 
Presentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_AlanoPresentazione Primaria di_Alano
Presentazione Primaria di_Alano
 
presentazione Scuola Infanzia Alano di Piave
presentazione Scuola Infanzia Alano di Piavepresentazione Scuola Infanzia Alano di Piave
presentazione Scuola Infanzia Alano di Piave
 
Avaluació dels Plans Educatius d'Entorn / Francesc Pedró
Avaluació dels Plans Educatius d'Entorn / Francesc PedróAvaluació dels Plans Educatius d'Entorn / Francesc Pedró
Avaluació dels Plans Educatius d'Entorn / Francesc Pedró
 
Apresentação apimec sp – maio 2010
Apresentação apimec sp – maio 2010Apresentação apimec sp – maio 2010
Apresentação apimec sp – maio 2010
 
ApresentaçãO1
ApresentaçãO1ApresentaçãO1
ApresentaçãO1
 
As politicas da globalização apresentação-final1
As politicas da globalização apresentação-final1As politicas da globalização apresentação-final1
As politicas da globalização apresentação-final1
 
Cte primaria 28 de noviembre 2014
Cte primaria 28 de noviembre 2014Cte primaria 28 de noviembre 2014
Cte primaria 28 de noviembre 2014
 
Evaluacion 4 periodo
Evaluacion 4 periodoEvaluacion 4 periodo
Evaluacion 4 periodo
 
Regivam bem estudado
Regivam bem  estudadoRegivam bem  estudado
Regivam bem estudado
 
Volume02
Volume02Volume02
Volume02
 
WEB 2.0
WEB 2.0WEB 2.0
WEB 2.0
 
EJA INICIAL A
EJA INICIAL AEJA INICIAL A
EJA INICIAL A
 
Los Principales Desayunos
Los Principales DesayunosLos Principales Desayunos
Los Principales Desayunos
 
Atitudes corretas em grandes decisões
Atitudes corretas em grandes decisõesAtitudes corretas em grandes decisões
Atitudes corretas em grandes decisões
 

Similar to Presenta scuola 2013

Presentascuola13inf alano
Presentascuola13inf alanoPresentascuola13inf alano
Presentascuola13inf alanoprimariaquero
 
Il piccolo, marzo 2013
Il piccolo, marzo 2013Il piccolo, marzo 2013
Il piccolo, marzo 2013arpinogiovanni
 
Notiziario 7
Notiziario 7Notiziario 7
Notiziario 7
akivulka
 
P.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanziaP.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanzianeple
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Aglietti5
Aglietti5 Aglietti5
Aglietti5
imartini
 
OPEN DAY MTC 2022-23.pdf
OPEN DAY MTC 2022-23.pdfOPEN DAY MTC 2022-23.pdf
OPEN DAY MTC 2022-23.pdf
AgataTizianaDAmico
 
OPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdf
OPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdfOPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdf
OPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdf
agadam
 
Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019
Elisabetta Curcio
 
Novellando n2 1/12/2012
Novellando n2 1/12/2012Novellando n2 1/12/2012
Novellando n2 1/12/2012Davide Rancati
 
POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011
neple
 
Whimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head Start
Whimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head StartWhimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head Start
Whimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head StartGabriella Giudici
 
Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
Rita Dallolio
 
Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12imartini
 
Documentare la Matematica
Documentare la MatematicaDocumentare la Matematica
Documentare la Matematica
anafesto
 
P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014neple
 
La storia di guizzino
La storia di guizzinoLa storia di guizzino
La storia di guizzino
mtaristei
 

Similar to Presenta scuola 2013 (20)

Presentascuola13inf alano
Presentascuola13inf alanoPresentascuola13inf alano
Presentascuola13inf alano
 
Il piccolo, marzo 2013
Il piccolo, marzo 2013Il piccolo, marzo 2013
Il piccolo, marzo 2013
 
Notiziario 7
Notiziario 7Notiziario 7
Notiziario 7
 
P.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanziaP.o.f.2011 2012 - infanzia
P.o.f.2011 2012 - infanzia
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Aglietti5
Aglietti5 Aglietti5
Aglietti5
 
OPEN DAY MTC 2022-23.pdf
OPEN DAY MTC 2022-23.pdfOPEN DAY MTC 2022-23.pdf
OPEN DAY MTC 2022-23.pdf
 
OPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdf
OPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdfOPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdf
OPEN DAY "Madre Teresa di Calcutta".pdf
 
Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019Cortese's news gennaio 2019
Cortese's news gennaio 2019
 
Novellando n2 1/12/2012
Novellando n2 1/12/2012Novellando n2 1/12/2012
Novellando n2 1/12/2012
 
Presentazion erid
Presentazion eridPresentazion erid
Presentazion erid
 
POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011POF 2010 - 2011
POF 2010 - 2011
 
Progetto Accoglienza
Progetto AccoglienzaProgetto Accoglienza
Progetto Accoglienza
 
Whimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head Start
Whimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head StartWhimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head Start
Whimbey, sul concetto di codice limitato e il programma Head Start
 
Dato
DatoDato
Dato
 
Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18Libretto informativo 17 18
Libretto informativo 17 18
 
Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12Angoli triangoli.11,12
Angoli triangoli.11,12
 
Documentare la Matematica
Documentare la MatematicaDocumentare la Matematica
Documentare la Matematica
 
P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014P.o.f. 2013 . 2014
P.o.f. 2013 . 2014
 
La storia di guizzino
La storia di guizzinoLa storia di guizzino
La storia di guizzino
 

More from primariaquero

Colazioniamo
ColazioniamoColazioniamo
Colazioniamo
primariaquero
 
Giornata della Legalità
Giornata della LegalitàGiornata della Legalità
Giornata della Legalitàprimariaquero
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
primariaquero
 
Il piccolo albero di Natale
Il piccolo albero di NataleIl piccolo albero di Natale
Il piccolo albero di Natale
primariaquero
 
Appuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo NataleAppuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo Nataleprimariaquero
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione  Primaria QueroPresentazione  Primaria Quero
Presentazione Primaria Queroprimariaquero
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione  Primaria QueroPresentazione  Primaria Quero
Presentazione Primaria Queroprimariaquero
 
Presentazione Primaria di Alano di Piave
Presentazione Primaria di Alano di PiavePresentazione Primaria di Alano di Piave
Presentazione Primaria di Alano di Piaveprimariaquero
 
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vasprimariaquero
 
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vasprimariaquero
 
Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13
primariaquero
 
Incontro con l'autore
Incontro con l'autoreIncontro con l'autore
Incontro con l'autoreprimariaquero
 
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicaleSaggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicaleprimariaquero
 
Scuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado AlanoScuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado Alanoprimariaquero
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alanoprimariaquero
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alanoprimariaquero
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Queroprimariaquero
 
Saggio delle scuole ad indirizzo musicale
Saggio delle scuole ad indirizzo musicaleSaggio delle scuole ad indirizzo musicale
Saggio delle scuole ad indirizzo musicaleprimariaquero
 
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicaleSaggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicaleprimariaquero
 

More from primariaquero (20)

Colazioniamo
ColazioniamoColazioniamo
Colazioniamo
 
Giornata della Legalità
Giornata della LegalitàGiornata della Legalità
Giornata della Legalità
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
 
Il piccolo albero di Natale
Il piccolo albero di NataleIl piccolo albero di Natale
Il piccolo albero di Natale
 
Appuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo NataleAppuntamento con Babbo Natale
Appuntamento con Babbo Natale
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione  Primaria QueroPresentazione  Primaria Quero
Presentazione Primaria Quero
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione  Primaria QueroPresentazione  Primaria Quero
Presentazione Primaria Quero
 
Presentazione Primaria di Alano di Piave
Presentazione Primaria di Alano di PiavePresentazione Primaria di Alano di Piave
Presentazione Primaria di Alano di Piave
 
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
 
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
"Tutti insieme intorno ad un albero" sc. Infanzia Vas
 
Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13
 
Solidarietà
SolidarietàSolidarietà
Solidarietà
 
Incontro con l'autore
Incontro con l'autoreIncontro con l'autore
Incontro con l'autore
 
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicaleSaggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
 
Scuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado AlanoScuola Secondaria di I° grado Alano
Scuola Secondaria di I° grado Alano
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alano
 
Presentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di AlanoPresentazione Primaria di Alano
Presentazione Primaria di Alano
 
Presentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria QueroPresentazione Primaria Quero
Presentazione Primaria Quero
 
Saggio delle scuole ad indirizzo musicale
Saggio delle scuole ad indirizzo musicaleSaggio delle scuole ad indirizzo musicale
Saggio delle scuole ad indirizzo musicale
 
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicaleSaggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
Saggio delle Scuole Secondarie di I° grado ad indirizzo musicale
 

Presenta scuola 2013

  • 1. L A N O S T R A S C U O L Anno scolastico 2012/13 A
  • 2.
  • 3. La scuola dell’infanzia di Alano di Piave fa parte dell’Istituto Comprensivo di Quero, diretto dalla dott.ssa Doro Gina. Accoglie gli alunni dal lunedì al venerdì, dalle 7.50 alle 17.00. n°telefono della sede di Quero: 0439 787111 Operano nella scuola 6 insegnanti titolari di sezione, 1 insegnante di sostegno, 1 insegnante I.R.C. e d’ inglese m. m.Emanu m.Christi m.Nadi m.Lau m.Bon m.Lau a m.Agne Pia ela ra ana ra a se CODICE COMUNE DI COMPORTAMENTO Il buon clima che si stabilisce a scuola è il risultato di rapporti sereni, rilassati e amichevoli. Nasce da atteggiamenti di apertura allo scambio e al confronto, di collaborazione e di aiuto reciproco. Operano nella scuola 3 collaboratori scolastici: Carmela, Cristina e Valeria.
  • 4. UTENTI frequentano la scuola 80 bambini: 16 di 5 anni 32 di 4 anni 24 di 3 anni 9 di 2,5 anni suddivisi in 3 sezioni eterogenee: sez. A Sez. B Sez.C LE PERLE I DIAMANTI GLI SMERALDI
  • 5. Il salone Sez.C Le sezioni La palestra La biblioteca
  • 6. I bagni LA SALA DA PRANZO IL DORMITORIO
  • 8. Le insegnanti intendono adottare una programmazione di base per sfondo integratore completando l’offerta formativa con progetti e laboratori.
  • 9. P R O G E T T C O O M U N E
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. l a b (per i bambini di 3 anni) o r a t (per i bambini di 4 anni) o r (per i bambini di 5 anni) i
  • 15. I Espressivo: “Attori si diventa” p r o g “Il teatro delle pupette” e t t Sicurezza: i
  • 16. I Biblioteca p r o g e t t Continuità: i al fine di agevolare il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria
  • 17. R i a l PROGETTO p BIBLIOTECA: p t incontrianimate con letture periodici o e r r ALPINI DI ALANO DI t r PIAVE: i i organizzazione di momenti t conviviali c o CASA DI RIPOSO: come la castagnata momenti di scambi o r festosi n i tra bambini e anziani o