SlideShare a Scribd company logo
Casa Sollievo della Sofferenza@Casa del paziente
Piattaforma integrata di tecnologie e servizi per rendere inclusivo il percorso di follow-up in televisita di
pazienti cronici
Ospedale «Casa Sollievo della Sofferenza» IRCCS – S. Giovanni
Rotondo (FG)
Citizen Journey
IL GRUPPO DI LAVORO
Il progetto è stato condotto e sviluppato da un team multidisciplinare composto da:
•Unità Operativa Complessa Sistemi Informativi: disegno del Citizen Journey, progettazione, co-sviluppo e
integrazione della piattaforma tecnologica con il sistema informativo sanitario, progettazione e conduzione corso di
formazione per i medici in modalità FaD su telemedicina e ambulatori virtuali, supporto specialistico e direzione lavori
•Direzione Sanitaria: revisione processi e loro integrazione nella pratica clinica quotidiana, consenso informato,
attivazione ambulatori virtuali
•Ufficio Legale e Privacy: aspetti legali e privacy
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
L’obiettivo della soluzione è assicurare l’inclusione digitale di pazienti cronici attraverso una piattaforma di servizi digitali, finalizzati a digitalizzare il
percorso di follow-up in televisita e focalizzati sull'esperienza del paziente, integrata con uno strato di servizi di facilitazione digitale erogati tramite Call
Center dedicato.
Guardando alla diffusione dei servizi digitali, oggi la vera sfida è renderli accessibili a tutti. Da questo punto di vista la nostra esperienza ci dice che la
tecnologia da sola non è sufficiente ma deve essere accompagnata dalla formazione dei medici e integrata con una piattaforma di servizi al paziente -
accoglienza online, informazioni, assistenza e supporto tecnico in tutte le fasi del processo – che nel caso dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza
sono erogati da facilitatori digitali tramite un Call Center dedicato, per aiutarlo a superare le barriere tecnologiche e a semplificare l’interazione con la
struttura sanitaria e i suoi medici nelle varie fasi del processo.
I destinatari sono tutti quei pazienti fragili e affetti da patologie croniche soggetti a trattamenti di lungo periodo che necessitano di visite periodiche
ravvicinate e accettano di essere seguiti in televisita dagli specialisti che li hanno in carico, in quanto risulterebbe difficoltoso e/o costoso raggiungere la
struttura sanitaria, considerando che una quota rilevante di essi vi giungono da fuori provincia e fuori regione.
In coerenza con lo spirito del progetto, l’accesso al percorso di follow-up in televisita è garantito a tutti, non sono richiesti prerequisiti particolari salvo il
consenso del paziente e un qualsiasi dispositivo connesso ad Internet - computer fisso o portatile dotato di webcam, altoparlante e microfono, oppure
uno smartphone o un tablet dotati di una versione aggiornata dei browser più diffusi.
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
ULTERIORI APPROFONDIMENTI
La piattaforma tecnologica utilizzata per implementare i servizi digitali finalizzati a digitalizzare il percorso di follow-up in televisita ai
pazienti cronici è di tipo web, multi-device, integrata con il sistema informativo sanitario e integrabile con l’FSE. In particolare, è costituita
da
• Sistema di messaggistica automatica SMS ed email
• Portale paziente* per prenotazione, registrazione impegnativa medica e pagamento, televisita**, scambio documentale medico-
paziente per acquisizione documentazione clinica, referti firmati digitalmente e prescrizioni mediche.
* GDPR-compliant, accessibile in modalità sicura con connessione cifrata e sistema di autenticazione a due fattori
**tramite software open source Jitsi Meet
Gli strumenti in campo prevedono inoltre:
• Una guida illustrata del paziente, disponibile online e scaricabile, con la spiegazione dettagliata delle procedure operative da seguire
nelle varie fasi processo.
• Un questionario di raccolta dati in forma anonima finalizzato a raccogliere il feedback dei pazienti per migliorarne l’esperienza utente.
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Nicola Bellucci
Email: n.bellucci@operapadrepio.it
Altre informazioni: Direttore Sistemi Informativi

More Related Content

Similar to Premio FORUM PA Sanità 2022 - presentazione progetto "Casa Sollievo della Sofferenza@Casa del paziente"

Videodialisi asl vco
Videodialisi asl vcoVideodialisi asl vco
Videodialisi asl vco
margheritabianchi2
 
Premio PA sostenibile 2019: Health-VdA
Premio PA sostenibile 2019: Health-VdAPremio PA sostenibile 2019: Health-VdA
Premio PA sostenibile 2019: Health-VdA
Erik Vizzi
 
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Francesco Bianchini
 
Premio forum pa sanita 2021 videodialisi asl vco bianchi m
Premio forum pa sanita 2021   videodialisi asl vco bianchi mPremio forum pa sanita 2021   videodialisi asl vco bianchi m
Premio forum pa sanita 2021 videodialisi asl vco bianchi m
margheritabianchi2
 
BIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA
BIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVABIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA
BIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA
convegnonazionaleaiic
 
«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»
«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»
«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»
convegnonazionaleaiic
 
Confirmo premio forumpa2017
Confirmo premio forumpa2017Confirmo premio forumpa2017
Confirmo premio forumpa2017
Marco Cappellini
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
convegnonazionaleaiic
 
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
I-Tel Srl
 
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
PMexpo
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
Olga Guastella
 
Visitami - premio innova s@lute2016
Visitami - premio innova s@lute2016 Visitami - premio innova s@lute2016
Visitami - premio innova s@lute2016
Alessandro Cordova
 
Ght premio forum PA sanita 2019 A
Ght premio forum PA sanita 2019 AGht premio forum PA sanita 2019 A
Ght premio forum PA sanita 2019 A
Ghtelemedicine
 
NESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRONESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRO
Marco Trombini
 
Veneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesSTUDIO BARONI
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Felice Paolo Arcuri
 
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
StefanoFaccioli2
 
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologiaPremio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
GiuliaMalfatti1
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Massimo Di Gennaro
 
Template doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_defTemplate doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_def
Teresa Fiorita
 

Similar to Premio FORUM PA Sanità 2022 - presentazione progetto "Casa Sollievo della Sofferenza@Casa del paziente" (20)

Videodialisi asl vco
Videodialisi asl vcoVideodialisi asl vco
Videodialisi asl vco
 
Premio PA sostenibile 2019: Health-VdA
Premio PA sostenibile 2019: Health-VdAPremio PA sostenibile 2019: Health-VdA
Premio PA sostenibile 2019: Health-VdA
 
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
Sistema accoglienza IFO premio pa sostenibile-2018
 
Premio forum pa sanita 2021 videodialisi asl vco bianchi m
Premio forum pa sanita 2021   videodialisi asl vco bianchi mPremio forum pa sanita 2021   videodialisi asl vco bianchi m
Premio forum pa sanita 2021 videodialisi asl vco bianchi m
 
BIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA
BIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVABIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA
BIOTRAC® – L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA
 
«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»
«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»
«BIOTRAC - L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO SAN MARTINO DI GENOVA»
 
Confirmo premio forumpa2017
Confirmo premio forumpa2017Confirmo premio forumpa2017
Confirmo premio forumpa2017
 
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
CORĒHEALTH - CENTRALE OPERATIVA REGIONALE DI TELEMEDICINA DELLE CRONICITÀ E D...
 
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
Comunicare la Sanità digitale nell’era Covid-19: l’esperienza della Regione P...
 
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
Claudia Curci | Change Management in sanità. L'esperienza di ASL Roma 1
 
Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017Clinicfolder s@lute 2017
Clinicfolder s@lute 2017
 
Visitami - premio innova s@lute2016
Visitami - premio innova s@lute2016 Visitami - premio innova s@lute2016
Visitami - premio innova s@lute2016
 
Ght premio forum PA sanita 2019 A
Ght premio forum PA sanita 2019 AGht premio forum PA sanita 2019 A
Ght premio forum PA sanita 2019 A
 
NESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRONESSUNO RESTI INDIETRO
NESSUNO RESTI INDIETRO
 
Veneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più files
 
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template wordNet hospital technoscience premio forum pa sanita 2021   template word
Net hospital technoscience premio forum pa sanita 2021 template word
 
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022_FPG.pdf
 
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologiaPremio forum pa sanita 2021   candidatura tre c cardiologia
Premio forum pa sanita 2021 candidatura tre c cardiologia
 
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
Campania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdfCampania in Salute  Portale Salute del Cittadino e Mobile App  Template_WORD.pdf
Campania in Salute Portale Salute del Cittadino e Mobile App Template_WORD.pdf
 
Template doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_defTemplate doc premio_salute2017_def
Template doc premio_salute2017_def
 

Premio FORUM PA Sanità 2022 - presentazione progetto "Casa Sollievo della Sofferenza@Casa del paziente"

  • 1.
  • 2. Casa Sollievo della Sofferenza@Casa del paziente Piattaforma integrata di tecnologie e servizi per rendere inclusivo il percorso di follow-up in televisita di pazienti cronici Ospedale «Casa Sollievo della Sofferenza» IRCCS – S. Giovanni Rotondo (FG) Citizen Journey
  • 3. IL GRUPPO DI LAVORO Il progetto è stato condotto e sviluppato da un team multidisciplinare composto da: •Unità Operativa Complessa Sistemi Informativi: disegno del Citizen Journey, progettazione, co-sviluppo e integrazione della piattaforma tecnologica con il sistema informativo sanitario, progettazione e conduzione corso di formazione per i medici in modalità FaD su telemedicina e ambulatori virtuali, supporto specialistico e direzione lavori •Direzione Sanitaria: revisione processi e loro integrazione nella pratica clinica quotidiana, consenso informato, attivazione ambulatori virtuali •Ufficio Legale e Privacy: aspetti legali e privacy
  • 4. PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 L’obiettivo della soluzione è assicurare l’inclusione digitale di pazienti cronici attraverso una piattaforma di servizi digitali, finalizzati a digitalizzare il percorso di follow-up in televisita e focalizzati sull'esperienza del paziente, integrata con uno strato di servizi di facilitazione digitale erogati tramite Call Center dedicato. Guardando alla diffusione dei servizi digitali, oggi la vera sfida è renderli accessibili a tutti. Da questo punto di vista la nostra esperienza ci dice che la tecnologia da sola non è sufficiente ma deve essere accompagnata dalla formazione dei medici e integrata con una piattaforma di servizi al paziente - accoglienza online, informazioni, assistenza e supporto tecnico in tutte le fasi del processo – che nel caso dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza sono erogati da facilitatori digitali tramite un Call Center dedicato, per aiutarlo a superare le barriere tecnologiche e a semplificare l’interazione con la struttura sanitaria e i suoi medici nelle varie fasi del processo. I destinatari sono tutti quei pazienti fragili e affetti da patologie croniche soggetti a trattamenti di lungo periodo che necessitano di visite periodiche ravvicinate e accettano di essere seguiti in televisita dagli specialisti che li hanno in carico, in quanto risulterebbe difficoltoso e/o costoso raggiungere la struttura sanitaria, considerando che una quota rilevante di essi vi giungono da fuori provincia e fuori regione. In coerenza con lo spirito del progetto, l’accesso al percorso di follow-up in televisita è garantito a tutti, non sono richiesti prerequisiti particolari salvo il consenso del paziente e un qualsiasi dispositivo connesso ad Internet - computer fisso o portatile dotato di webcam, altoparlante e microfono, oppure uno smartphone o un tablet dotati di una versione aggiornata dei browser più diffusi.
  • 6. ULTERIORI APPROFONDIMENTI La piattaforma tecnologica utilizzata per implementare i servizi digitali finalizzati a digitalizzare il percorso di follow-up in televisita ai pazienti cronici è di tipo web, multi-device, integrata con il sistema informativo sanitario e integrabile con l’FSE. In particolare, è costituita da • Sistema di messaggistica automatica SMS ed email • Portale paziente* per prenotazione, registrazione impegnativa medica e pagamento, televisita**, scambio documentale medico- paziente per acquisizione documentazione clinica, referti firmati digitalmente e prescrizioni mediche. * GDPR-compliant, accessibile in modalità sicura con connessione cifrata e sistema di autenticazione a due fattori **tramite software open source Jitsi Meet Gli strumenti in campo prevedono inoltre: • Una guida illustrata del paziente, disponibile online e scaricabile, con la spiegazione dettagliata delle procedure operative da seguire nelle varie fasi processo. • Un questionario di raccolta dati in forma anonima finalizzato a raccogliere il feedback dei pazienti per migliorarne l’esperienza utente.
  • 7. ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Nicola Bellucci Email: n.bellucci@operapadrepio.it Altre informazioni: Direttore Sistemi Informativi