SlideShare a Scribd company logo
Bisogna sempre alla luna, mal che vada si è comunque arrivati tra le stelle.
emotività
1
TESI DI LAUREA
a.a. 2012/2013
LE CERAMICHE
VIETRESI
PROJECT
2
TESI DI LAUREA
MAGISTRALE A.A. 2015/2016
Sicurezza e contesti di vita
e sistema degli oggetti
THINKING
THINKERS OBJECTS
PROJECT
HOME TECNOLOGIA COMMUNITY
I.O.T. PEOPLENETWORK
SICUREZZA
OBJECT CONtROL
PC wearables smartphone/
tablet
smart
appliances
lavoroin viaggio
3
Progettazione di un App
per il Workshop HYRID-ISM
and MULTYETNICITY
in collaborazione con l’Università di San
Francisco e Città della Scienza
SKY TAG
WORKS
4
IMMAGINE COORDINATA
PER LA SUN DI INGEGNERIA
- CONCEPT-
progetto della segnaletica, brochure
e app dei percorsi
POLISCIBA
PROJECT
POLISCIBA
Portineria
Aula Magna
Cortile
Mensa
Sala
del Consiglio
Polisciba
POLISCIBA
La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
è nata nel 2013 dall'unione di: Dipartimento di
Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente;
Dipartimento di Ingegneria Industriale e
dell’Informazione; Dipartimento di Matematica e
Fisica. La Scuola ha come missione l’eccellenza
della didattica nei settori dell’Ingegneria, del Design
che include numerosi corsi di Laurea Triennale e
Magistrale. Le attività didattiche della Scuola si
fondano sulla dedizione dei suoi docenti e sulla
elevata qualità della ricerca dei tre Dipartimenti.
sue strutture nelle sedi dislocate nell’area Aversa-
Caserta, è ideale per l’approfondimento e il
.contatto diretto con docenti e ricercatori
5
SISTEMA INNOVATIVO PER
UNA PRESA ELETTRICA
piastrella in ceramica
WORKSHOP con SINTESI SUD.
CHECK
PROJECT
6
SISTEMA IDROPONICO DWG
struttura stamapata in 3D con la colla-
borazione di “3Dfactory” Città della
Scienza
RAISE
PROJECT
7
Logo cialde per
Italcialde s.r.l.
Progettazione del marchio e del packaging
Rondò e Veganosì, per l’azienda Italcialde, pro-
duttori di cilade per gelato.
ROND0’
PROJECT
8
Progettazione del logo
Nelema
Progettazione del marchio Nelema, resort
4 stelle sito in Calabria.
NELEMA
works
9
Restyling del marchio
Studio Eureka, consulenza del Lavoro
anche la Gestione Legale, Fiscale e il
Patronato.
STUDIO EUREKA
WORKS
10
Progettazione naming e
marchio D.Sign.
Identità Visiva| Elaborazioni grafiche.
Progettato e sviluppato : Ilas Designer
School
D.SIGN
PROJECT
11
Progettazione e naming per
un etichetta di Aglianico
Identità Visiva| Elaborazioni grafiche.
Progettato e sviluppato : Ilas Designer
School
SUMMA
PROJECT
12
Progettazione e naming
studio NUFAR
Identità Visiva| Elaborazioni grafiche.
NUFAR
PROJECT
ILLUSTRATOR / CREATIVE & DESIGNER

More Related Content

Similar to Portfolio Valentina Santoro

Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...
Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...
Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...
GIOVANNI LARICCIA
 
Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)
Stefano Palumbo
 
Smart city ... in azione
Smart city ... in azioneSmart city ... in azione
Smart city ... in azione
Germano Paini
 
Un grande attrattore open source
Un grande attrattore open sourceUn grande attrattore open source
Un grande attrattore open source
VoD_group
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
CSP Scarl
 
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Iandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffusoIandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffusoNiccolò Iandelli
 
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArtFABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FabLab Pisa
 
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola RosaL'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
Angelo Gino Varrati
 
Share your mood (abstract)_Katarzyna Leszczynska
Share your mood (abstract)_Katarzyna LeszczynskaShare your mood (abstract)_Katarzyna Leszczynska
Share your mood (abstract)_Katarzyna LeszczynskaCATTID "Sapienza"
 
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
Progetto Open Téchne
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
Marco Pedrelli
 
CUbRIK Press Release
CUbRIK Press ReleaseCUbRIK Press Release
CUbRIK Press Release
Franco Marra
 
Un progetto complesso per il grande attrattore del sapere
Un progetto complesso per il grande attrattore del sapereUn progetto complesso per il grande attrattore del sapere
Un progetto complesso per il grande attrattore del sapere
nicola preti
 
Settimana del PNSD
Settimana del PNSDSettimana del PNSD
Settimana del PNSD
Andrea Maddalena
 
Weld-VR-Realtà-Virtuale-news
Weld-VR-Realtà-Virtuale-newsWeld-VR-Realtà-Virtuale-news
Weld-VR-Realtà-Virtuale-news
Segreteria Skills4u
 
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca BioinformaticaGiacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformaticaeventi-ITBbari
 
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDIPRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroAREA Science Park
 
Presentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vrPresentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vr
Apulian ICT Living Labs
 

Similar to Portfolio Valentina Santoro (20)

Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...
Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...
Curriculum della Sisco Srl "Sistemi cognitivi" e della Media lab del 15 ottob...
 
Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)
 
Smart city ... in azione
Smart city ... in azioneSmart city ... in azione
Smart city ... in azione
 
Un grande attrattore open source
Un grande attrattore open sourceUn grande attrattore open source
Un grande attrattore open source
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
 
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
 
Iandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffusoIandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffuso
 
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArtFABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
 
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola RosaL'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
 
Share your mood (abstract)_Katarzyna Leszczynska
Share your mood (abstract)_Katarzyna LeszczynskaShare your mood (abstract)_Katarzyna Leszczynska
Share your mood (abstract)_Katarzyna Leszczynska
 
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
 
CUbRIK Press Release
CUbRIK Press ReleaseCUbRIK Press Release
CUbRIK Press Release
 
Un progetto complesso per il grande attrattore del sapere
Un progetto complesso per il grande attrattore del sapereUn progetto complesso per il grande attrattore del sapere
Un progetto complesso per il grande attrattore del sapere
 
Settimana del PNSD
Settimana del PNSDSettimana del PNSD
Settimana del PNSD
 
Weld-VR-Realtà-Virtuale-news
Weld-VR-Realtà-Virtuale-newsWeld-VR-Realtà-Virtuale-news
Weld-VR-Realtà-Virtuale-news
 
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca BioinformaticaGiacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
 
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDIPRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
 
Presentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vrPresentazione e learning object ar-vr
Presentazione e learning object ar-vr
 

Portfolio Valentina Santoro

  • 1.
  • 2. Bisogna sempre alla luna, mal che vada si è comunque arrivati tra le stelle.
  • 3.
  • 5. 1 TESI DI LAUREA a.a. 2012/2013 LE CERAMICHE VIETRESI PROJECT
  • 6.
  • 7. 2 TESI DI LAUREA MAGISTRALE A.A. 2015/2016 Sicurezza e contesti di vita e sistema degli oggetti THINKING THINKERS OBJECTS PROJECT
  • 8.
  • 9. HOME TECNOLOGIA COMMUNITY I.O.T. PEOPLENETWORK SICUREZZA OBJECT CONtROL PC wearables smartphone/ tablet smart appliances lavoroin viaggio
  • 10. 3 Progettazione di un App per il Workshop HYRID-ISM and MULTYETNICITY in collaborazione con l’Università di San Francisco e Città della Scienza SKY TAG WORKS
  • 11.
  • 12. 4 IMMAGINE COORDINATA PER LA SUN DI INGEGNERIA - CONCEPT- progetto della segnaletica, brochure e app dei percorsi POLISCIBA PROJECT
  • 13. POLISCIBA Portineria Aula Magna Cortile Mensa Sala del Consiglio Polisciba POLISCIBA La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base è nata nel 2013 dall'unione di: Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente; Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione; Dipartimento di Matematica e Fisica. La Scuola ha come missione l’eccellenza della didattica nei settori dell’Ingegneria, del Design che include numerosi corsi di Laurea Triennale e Magistrale. Le attività didattiche della Scuola si fondano sulla dedizione dei suoi docenti e sulla elevata qualità della ricerca dei tre Dipartimenti. sue strutture nelle sedi dislocate nell’area Aversa- Caserta, è ideale per l’approfondimento e il .contatto diretto con docenti e ricercatori
  • 14. 5 SISTEMA INNOVATIVO PER UNA PRESA ELETTRICA piastrella in ceramica WORKSHOP con SINTESI SUD. CHECK PROJECT
  • 15.
  • 16. 6 SISTEMA IDROPONICO DWG struttura stamapata in 3D con la colla- borazione di “3Dfactory” Città della Scienza RAISE PROJECT
  • 17.
  • 18. 7 Logo cialde per Italcialde s.r.l. Progettazione del marchio e del packaging Rondò e Veganosì, per l’azienda Italcialde, pro- duttori di cilade per gelato. ROND0’ PROJECT
  • 19.
  • 20.
  • 21. 8 Progettazione del logo Nelema Progettazione del marchio Nelema, resort 4 stelle sito in Calabria. NELEMA works
  • 22.
  • 23.
  • 24. 9 Restyling del marchio Studio Eureka, consulenza del Lavoro anche la Gestione Legale, Fiscale e il Patronato. STUDIO EUREKA WORKS
  • 25.
  • 26.
  • 27. 10 Progettazione naming e marchio D.Sign. Identità Visiva| Elaborazioni grafiche. Progettato e sviluppato : Ilas Designer School D.SIGN PROJECT
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. 11 Progettazione e naming per un etichetta di Aglianico Identità Visiva| Elaborazioni grafiche. Progettato e sviluppato : Ilas Designer School SUMMA PROJECT
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36. 12 Progettazione e naming studio NUFAR Identità Visiva| Elaborazioni grafiche. NUFAR PROJECT
  • 37.
  • 38.