SlideShare a Scribd company logo
PONGO, DIDÒ, PASTA DI SALE A CONFRONTO…  Presentazione a cura di Martina Groppi e Simona Maisano Per i partecipanti al laboratorio di Didattica della matematica condotto dal Prof. Giovanni Lariccia, Corso di Scienze della Formazione Primaria Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Anno Accademico 2010 - 2011 DIDALAB 2010 - 2011
PONGO ,[object Object],[object Object],[object Object]
PONGO: I PRO E I CONTRO  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DIDO’ Didò  è il nome commerciale della  “plastichina” prodotta dalla  Fila . Nato  nel 1985 ancora oggi é largamente usato e ci giocano  bambini  dai due ai cinque anni ed anche più. Qunate volte lo abbiamo visto al supermercato e non abbiamo resistito al desiderio di toccarlo? Se poi avete un bambino sicuramente sarà arrivata la richiesta di comprarlo.
DIDO’: I PRO E I CONTRO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PASTA DI SALE ,[object Object]
PASTA DI SALE: I PRO E I CONTRO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

More from GIOVANNI LARICCIA

2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
GIOVANNI LARICCIA
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
GIOVANNI LARICCIA
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
GIOVANNI LARICCIA
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
GIOVANNI LARICCIA
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerGIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
GIOVANNI LARICCIA
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica feliceGIOVANNI LARICCIA
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
GIOVANNI LARICCIA
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
GIOVANNI LARICCIA
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
GIOVANNI LARICCIA
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
GIOVANNI LARICCIA
 
Info capranica
Info capranicaInfo capranica
Info capranica
GIOVANNI LARICCIA
 

More from GIOVANNI LARICCIA (20)

2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini2019 07-30 qq.storie per noi bambini
2019 07-30 qq.storie per noi bambini
 
2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice2016 10-17 programma corso matematica felice
2016 10-17 programma corso matematica felice
 
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
2015-12-07 Matematica felice a 4-5 anni
 
Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3Spirale.esagonale.ricol3
Spirale.esagonale.ricol3
 
Spirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricoloreSpirale.quadrata.tricolore
Spirale.quadrata.tricolore
 
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
Piccoli matematici crescono…dialogando con gli automi 01 del 2012 04-12 ore 0...
 
Piccoli matematici crescono
Piccoli matematici cresconoPiccoli matematici crescono
Piccoli matematici crescono
 
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computerAlcune cose che dobbiamo sapere sul computer
Alcune cose che dobbiamo sapere sul computer
 
Qq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambiniQq.storie per noi bambini
Qq.storie per noi bambini
 
2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi2015 03-15 giochi
2015 03-15 giochi
 
2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina2015 03-12 cristina
2015 03-12 cristina
 
2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice2015 03-12 matematica felice
2015 03-12 matematica felice
 
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
Presentazione della matematica felice ai genitori della Piccinini del 24 magg...
 
2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico2014-12-01 curriculum accademico
2014-12-01 curriculum accademico
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.01 la qq.storia colore
QQ.01   la qq.storia coloreQQ.01   la qq.storia colore
QQ.01 la qq.storia colore
 
QQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambiniQQ.storie per noi bambini
QQ.storie per noi bambini
 
Impa-Impa
Impa-ImpaImpa-Impa
Impa-Impa
 
Info capranica 00
Info capranica 00Info capranica 00
Info capranica 00
 
Info capranica
Info capranicaInfo capranica
Info capranica
 

Pongo, didò, pasta di sale a confronto

  • 1. PONGO, DIDÒ, PASTA DI SALE A CONFRONTO… Presentazione a cura di Martina Groppi e Simona Maisano Per i partecipanti al laboratorio di Didattica della matematica condotto dal Prof. Giovanni Lariccia, Corso di Scienze della Formazione Primaria Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Anno Accademico 2010 - 2011 DIDALAB 2010 - 2011
  • 2.
  • 3.
  • 4. DIDO’ Didò è il nome commerciale della “plastichina” prodotta dalla Fila . Nato nel 1985 ancora oggi é largamente usato e ci giocano bambini dai due ai cinque anni ed anche più. Qunate volte lo abbiamo visto al supermercato e non abbiamo resistito al desiderio di toccarlo? Se poi avete un bambino sicuramente sarà arrivata la richiesta di comprarlo.
  • 5.
  • 6.
  • 7.