SlideShare a Scribd company logo
COPIA OMAGGIO                                                                                                                                                                                   In caso di mancato recapito restituire a Poste Roma Romanina
                         Abb. sostenitore da E 1000 - Abb. annuale E 500 - Abb. semestrale E 250 - Num. arr. doppio prezzo di copertina                                                        per la restituzione al mittente previo addebito - TAXE PERCUE tass. riscoss Roma-Italy




                                                                       LA PIAZZA                                                                                             D’ITALIA
                                                                                                                                                    — Fondato da Turchi —



                                                                                                                                                                                             1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2 - € 0,25 (Quindicinale)
                         Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D. L. 353/2003 (conv. in L27/02/2004 num. 46) art. 1 - DCB-Roma




                                                                                                                         ESTERI                                               ATTUALITA’


                               La fine di                                                                                                                                                                          LA PIAZZA                          D’ITALIA
                                                                                                                             UNA FRANCIA                                        DISAVANZO, IL
                                                                                                                             POST-GOLLISTA                                      GRANDE BLUFF                           Per la vostra pubblicità
                                Saddam                                                                                                                                                                               telefonare allo 800.574.727
                                                                                                                    — a pagina 3—                                           — a pagina 4 —




                                                                                  Vacanza a Caserta
                               di FRANCESCO DI ROSA
                           .
www.lapiazzaditalia.it




                           Saddam è morto senza una
                           lacrima - da uomo o da
                           bestia, a seconda dei punti
                           di vista - e l’Iraq volta uffi-
                           cialmente pagina.
                           Eppure c’è ancora chi, con
                           mani nei capelli e ipocrite
                           lacrime, si spende nel
                           dolore per la fine del ditta-
                           tore.
                           Perché, come volete che
                           finisca un dittatore? Nella
                           stragrande maggioranza
                           dei casi, appeso.
                           Cosa si aspettavano i mae-
                           stri di „bon ton“ che il tri-
                           bunale si trovasse a giudi-
                           care un ladro di caramelle
                           forse, o un dittatore sangui-
                           nario che ha affamato, ster-
                           minato e costretto almeno
                           a due guerre il suo popolo
                           (contro Iran e prima guerra
                           del Golfo)?
                           Stiamo parlando del gasa-
                           tore di curdi o di una vitti-
                           ma del „grande satana
                           americano“?
                           Premesso che si può essere
                           contrari o favorevoli alla
                           pena di morte con argo-
                           menti del pari convincenti,
                           dobbiamo sottolineare che
                           in caso di guerra, in caso di
                                                                                 Il Governo Prodi si riunisce nella reggia di Caserta ma ne esce
                           rovesciamento di un regi-
                           me tirannico la situazione -
                           e la giustizia - da ordinaria
                                                                                        ancora più diviso e schiavo dell’ala massimalista.
                           diventa straordinaria e lad-
                           dove si possa prevedere il
                           carcere a vita per alcuni
                                                                                   Franz Turchi, intervistato da “il Giornale”, boccia il summit
                           reati ecco che la ipotesi
                           della morte come giusta
                           pena si fa strada e diviene
                                                                                                                                                                                                                                                                   A pagina 2
                           la soluzione più ragionevo-
                           le.
                           D’altra parte, abbiamo assi-
                                                                                 LA VIGNETTA
                           stito a un processo - pre-
                           scindendo dalla composi-                                                                                                                                                                                 Friedrich August von Hayek
                           zione della Corte - che è
                                                                                                                                                                                                                                    (1899–1992)
                           stato aperto per giudicare
                           l’operato di un uomo che
                           per anni ha dominato il
                           suo popolo con metodi
                                                                                                                                                                                                                 “Le nostre tradizioni
                           barbari, riservando tortura
                           e morte ai propri opposito-                                                                                                                                                           morali si sono svilup-
                           ri, arricchendosi con il traf-
                                                                                                                                                                                                                 pate in concomitanza
                           fico di petrolio sottobanco,
                           consentendo che l’Iraq
                                                                                                                                                                                                                 con la ragione, non
                           divenisse un immenso
                                                                                                                                                                                                  come un suo prodotto.”
                           parco giochi per i suoi
                           figlioli psicolabili - Uday e
                           Qusay - (noti per la turpe
                           consuetudine di rapire gio-
                           vinette scelte a caso per
                           poi violentarle ed uccider-
                                                                                                                                                                                                             ACTON INSITUTE For the study of Religion and Libert
                           le), provvidenzialmente
                                                                                                                                                                                                                          http://www.acton.org/research/libtrad/
                           accoppati da una bomba
                           intelligente „Made in Usa“.


                                            Continua a pag. 2
                                                                                                                                                                                                   www.lapiazzaditalia.it
                                                                                                                                                                                                    Una Piazza di confronto aperta al
                                     ISSN 1722-120X
                                                             50009 >
                                                                                                                                                                                                    dibattito su tutti i temi dell’agenda
                                                                                                                                                                                                  politica e sociale per valorizzare nuove
                                                                                                                                                                                                            idee e nuovi contenuti
                          9 771722 120000
Pag. 2                                                                                                                                                                                                                                      1-31 gennaio 2007

                                                                                                    LA PIAZZA                                                  - INTERNI
                                                                                                                                   D’ITALIA

    Mastella: più rigore per crimini gravi                                                           Allarme siccità                                                                    Disobbedienti rinviati a giudizio
                                                                                                     Inverno caldo ma anche senza piogge e neve. l’Italia e’ sempre più a secco. Le
    Roma. Il ministro Mastella, durante una trasmissione televisiva su Rai Uno                                                                                                          Per la “spesa proletaria” dei disobbedienti nel novembre 2004 a Roma duran-
                                                                                                     precipitazioni, a dicembre, sono calate dell’86%. Calo eccezionale in sei regio-
    ha dichiarato che per chi si macchia di delitti feroci non ci debba essere nes-                                                                                                     te una manifestazione sul precariato sono stati chiesti 39 rinvii a giudizio. Lo
                                                                                                     ni, quelle più a rischio sono Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto. In diffi-
    suno sconto di pena. Riferendosi alla strage di Erba, il ministro ha detto di                                                                                                       ha deciso il gup Marco Patarnello, che ha prosciolto altri 66 imputati. Tra gli
                                                                                                     coltà anche Toscana, Marche e Calabria. L’allarme e’ dell’Associazione
    voler rivedere la legge sui benefici premiali, come previsto attualmente per                                                                                                        indagati Nunzio D’Erme, Luca Casarini e Guido Lutrario, che dovranno
                                                                                                     Nazionale Bonifiche e Irrigazioni dopo aver elaborato i dati dell’Ufficio
    i mafiosi, in modo da escludere coloro che si sono macchiati di delitti par-                                                                                                        rispondere di rapina aggravata e lesioni per il blitz in una libreria Feltrinelli e
                                                                                                     Centrale Ecologia Agraria. Per la fine del mese è prevista una rigida inversio-
    ticolarmente gravi. Il ministro Mastella ha anche affermato che va garantita                                                                                                        in un supermercato ‘Panorama’. I legali dei disobbedienti sostengono che fu
                                                                                                     ne di tendenza.
    l’incolumita’ dei colpevoli.                                                                                                                                                        una iniziativa pacifica e nulla fu rubato.




   “La montagna ha partorito il topolino”
                                  Vertice dell’unione a Caserta, “il Gior nale” intervista Franz Turchi,
                              direttore de “La Piazza d’Italia” e membro dell’Assemblea Nazionale di AN

                                                                     fare e a disfare la tela di
quot;I Borboni erano su un al-
                                                                     Penelope. Non potrà con-
tro livello e i paragoni con
                                                                     seguire nessun risultato
il conclave di Caserta non
                                                                     perché raggiungere un
reggono perché da quel
                                                                     obiettivo significa intacca-
seminario è giunta al
                                                                     re i privilegi di qualche
Paese solo la pochezza
                                                                     categoria o di qualche sin-
degli intenti, dei risultati e
                                                                     dacato. E se il sindacato
della cassaquot;. Franz Turchi,
                                                                     alza la voce e blocca
componente dell’assem-
                                                                     tutto, il nostro Paese sarà
blea nazionale di An, è
                                                                     sempre
lapidario sugli esiti del
                                                                     condannato all’arretratez-
vertice governativo liqui-
                                                                     zaquot;.
dato come quot;la montagna
                                                                     Eppure,aggiunge,quot;baste-
che ha partorito il topoli-
                                                                     rebbe pocoquot; perché alcuni
noquot;,un       rassemblement
                                                                     semplici interventi nel
inconcludente sia in mate-
                                                                     comparto dei pubblici
ria di apertura dei mercati
                                                                     esercizi e la semplifica-
che sul versante pensioni-
                                                                     zione della burocrazia
stico.
                                                                     potrebbero risolvere alcni
quot;Il vertice - dice al
                                                                     problemi delle problemi
Giornale non ha deciso
                                                                     per le famiglie italiane.
nulla sulle liberalizzazio-
                                                                     quot;Credo che tutto questo
n               i            .
                                                                     non si farà - si rammarica
IlpresidentedelConsiglio,
                                                                     e non si coglierà l’occasio-
Romano Prodi, ha addirit-
                                                                     ne di godere di 20 miliar-
tura rovesciato il suo
                                                                     di di euro di risorse
ruolo istituzionale, ossia
                                                                     aggiuntive recuperati gra-
una sorta di primus inter
                                                                     zie alle manovre dell’ex
pares e si è rivelato un
                                                                     ministro Tremonti e alla
decisionista avocando la                                                                              Sopra, Franz Turchi. A destra il Presidente del Consiglio Romano Prodi
                                                                     collaborazione       dell’ex
questione a sé e rifiutan-
                                                                     vicepremier
do l’istituzione di una
                                                                                                      Maroni           e       di                blemi con la sinistra mas-
                                                                     Finiquot;.Risorseche,secondo-
cabinadiregiaquot;. Insomma,
                                                                                                      Tremontipercercare di far-                 simalista sull’opposizione.
                                                                     l’esponente di An, rischia-
su trasporti, energia, pub-
                                                                                                      partire la previdenza inte-                quot;Noi-conclude-abbiamo
                                                                     no di perdersi in mille
blica      amministrazione
                                                                                                      grati-va sono stati impor-                 proposto una collabora-
                                                                     rivoli clientelari.
tutto è rimasto come
                                                                                                      tanti,ma oggi come oggi la                 zione      mirata      sulla
                                                                     I diktat di Rifondazione,
prima in quanto ogni
                                                                                                      sinistra massimalista ha                   Finanziaria e non se n’è
                                                                     Pdci e Verdi sull’abolizio-
discussione è stata blocca-
                                                                                                      bloccato tuttoquot;.                           fatto nulla. Dialogare è
                                                                     ne dello quot;scalonequot; e gli
tadallasinistra radicale. La
                                                                                                      Turchi non coltiva speran-                 auspicabile su previdenza,
                                                                     altolà alla revisione dei
cosiddetta quot;dicotomiaquot; tr a
                                                                                                      ze nemmeno nella con-                      liberalizzazioni e legge
                                                                     coefficienti di trasforma-
riformisti ulivisti e conser-
                                                                                                      vergenza delle istanze                     elettorale ma non mi sem-
                                                                     zione non lasciano ben
vatori     dell’ultrasinistra
                                                                                                      riformiste vagheggiata dal                 bra che arrivino risposte
                                                                     sperare neanche in ambi-
non esaurisce il dibattito
                                                                                                      leader Udc Casini.                         alle nostre proposte su
                                                                     to previdenziale. quot;Non
perché c’è sepre un terzo
                                                                                                      quot;Primum vivere deinde                      trasporti    ed    energia.
                                                                     vedo proposte serie -
in terlocutore di peso con
                                                                                                      philosophare (prima vive-                  Allora non si vuole trova-
                                                                     afferma-ma solo un tenta-
facoltà di veto: il sindaca-
                                                                                                      re e poi far filosofia,ndr).               re una soluzione, ma solo
                                                                     tivo di difendere la realtà
to. quot;Il governo sottolinea
                                                                                                      Vogliono scaricare i pro-                  strumentalizzarequot;.
                                                                     esistente. Gli interventi di
Turchi - è condannato a


  LA PIAZZA                           D’ITALIA
                                                                      DALLA PRIMA PAGINA
                 fondato da TURCHI
                    Via E. Q. Visconti, 20
                        00193 - Roma


         Luigi Turchi                                                  Mancava lui, il regista di questo film horror:                                                                                   Ebbene, sia l’una che l’altra si pronunciano
                        Direttore                                      Saddam Hussein.                                                                                                                  chiaro e tondo per la morte.
                                                                       Ora, volendo dire due parole sulla giustezza o                                                                                   Alla prima domanda - se il criminale Saddam
               Franz Turchi                                            meno della pena capitale, spieghiamo: due                                                                                        fosse o meno irrecuperabile - infatti, il no era
                       Co-Direttore
                                                                       sono le ragioni addotte dagli avversari storici                                                                                  scontato (visti tanti fattori, non ultimi l’età, il
             Lucio Vetrella                                            del patibolo. Esse sono rispettivamente una pra-                                                                                 pretendere in ogni caso di esser nel giusto,
                                                                       tica ed una dogmatica.                                                                                                           etc.);
                Direttore Responsabile
                                                                       1) La società ha l’obbligo civile e morale di redi-                                                                              Alla seconda domanda - se l’Islam consentireb-
                                                                       mere e tentare un recupero del condannato.                                                                                       be o meno una pena come la morte - la rispo-
       Proprietaria: Soc. EDITRICE EUROPEA s.r.l.
                                                                       2) La morte è un atto barbaro che va a privare                                                                                   sta è altrettanto scontata.
         Registrato al Tribunale di Roma n.
                                                                       di ciò che solo Dio puòconcedere e puòprivare:                                                                                   Perciò, possiamo affermare che il verdetto della
                9111 - 12 marzo 1963
  Concessionaria esclusiva per la vendita: S.E.E. s.r.l.
                                                                       la vita.                                                                                                                         giuria è legittimo ancorché giusto.
       Via S. Carlo da Sezze, 1 - 00178 Roma
                                                                       Per quanto concerne la prima motivazione,                                                                                        Quanto alla spettacolarizzazione che se ne è
       www.lapiazzaditalia.it
                                                                       dobbiamo dire che - in teoria - è l’unica degna                                                                                  fatta immediatamente dopo l’esecuzione, si
    E-mail: info@lapiazzaditalia.it                                    di esser presa in considerazione dalla Giusitzia                                                                                 poteva/doveva evitare certo, ma qui esuliamo
                                                                       (in un contesto occidentale ovviamente).                                                                                         dalla Giustizia, sconfinando nel galateo e nel-
 Manoscritti e foto anche non pubblicati, e libri anche
  non recensiti, non si restituiscono. Cod. ISSN 1722-120X
                                                                       Non si discute.                                                                                                                  l’opportunità politica.
                                                                       Quando una società ha la possibilità di recupe-                                                                                  Si è cercato in tutti i modi strumentalizzare l’e-
               Stampa: EUROSTAMPE s.r.l.
             Via Tiburtina, 912 - 00156 Roma
                                                                       rare un individuo che ha sbagliato (anche                                                                                        vento per creare più caos di quanto non ve ne
  FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI GENNAIO 2007
                                                                       pesantemente) è bene che tenti, evitando così                                                                                    sia già, agitando lo spettro di nasciture “brigate-
GARANZIA DI RISERVATEZZA PER GLI ABBONATI:
                                                                       di spargere altro sangue che - a prescindere dai                                                                                 Saddam”, facendo circolare per il web filmati
L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti
dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente
                                                                       casi - è cosa sempre dolorosa.                                                                                                   iperdettagliati del corpo senza vita dell’ex ditta-
la rettifica o la cancellazione scrivendo a S.E.E. s.r.l. - Via S.
Carlo da Sezze, 1 - 00178 Roma. Le informazioni custodite
                                                                       Resta da vedere se l’individuo è recuperabile. In                                                                                tore - pratica esecrabile - nel tentativo di accen-

                                                                                                                                            La fine di Saddam
nell’archivio dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di
inviare copie del giornale (Legge 675/96 tutela dati perso-
                                                                       riferimento alla seconda ragione, in generale,                                                                                   dere gli animi.
nali). La responsabilità delle opinioni espresse negli articoli
firmati è degli autori.
                                                                       uno stato nuovo - se vuol “partire bene” -                                                                                       Si è addirittura fantasticato che uno dei boia
                                                                       dovrebbe subito badare al sodo, spogliandosi                                                                                     incappucciati fosse il leader sciita Moqtada Al
     Per informazioni e abbonamenti
                                                                                                                                    ha nulla da eccepire alla morte, anzi.
                                                                       dell’abito confessionale, che peraltro minaccia                                                                                  Sadr. Tutto questo doveva essere evitato ma
        chiamare il numero verde:
                                                                                                                                    Nel processo a Saddam, ci vengono in soccorso
                                                                       di prendere possesso dell’intero Paese a colpi di                                                                                non sposta di una virgola la validità del ragio-
                                                                                                                                    entrambe le categorie d’analisi: quella pratica e
                                                                       bombe e attentati.                                                                                                               namento che vuole la rinascita dell’Iraq passare
                                                                                                                                    quella dogmatica (ineliminabile, ahinoi, a quel-
                                                                       Va pur detto che nel caso dell’Iraq, l’abito con-                                                                                inevitabilmente per la morte di chi lo ha affos-
                                                                                                                                    le latitudini).
                                                                       fessionale - a differenza di quello cristiano - non                                                                              sato.
1-31 gennaio 2007                                                                                                                                                                                                                             Pag. 3

                                                                                     LA PIAZZA                                               - ESTERI
                                                                                                                   D’ITALIA

  L’Iran blocca gli ispettori dell’Aiea                                              Stop al nucleare in cambio di aiuti                                              Iran e Siria sull’Iraq
                                                                                     La Corea del Nord ha proposto agli Stati Uniti di metter fine al programma
  L’Iran ha negato il visto d’ingresso a 38 ispettori dell’Aiea, l’Agenzia inter-                                                                                      Iran e Siria propongono una conferenza regionale a Baghdad per discutere la
                                                                                     nucleare in cambio di aiuti economici, secondo quanto riferisce il quotidiano
  nazionale per l’enrgia atomica. Lo ha reso noto l’agenzia stampa iraniana                                                                                           situazione in Iraq.
                                                                                     sudcoreano ‘Chosun Ibo’, citando fonti diplomatiche a Seul e Pechino.
  Isna, che cita il responsabile parlamentare per gli affari esteri e la sicurezza                                                                                    Lo hanno annunciato il ministro degli Esteri iraniano, ed il suo collega siriano,
                                                                                     Pyongyang sarebbe disponibile a permettere il monitoraggio sul posto da parte
  nazionale Aladdin Broujerdi, secondo il quale ‘’cio’ e’ stato ufficialmente                                                                                         spiegando che chiederanno al governo iracheno ed ai suoi vicini di tenere l’in-
                                                                                     dell’Agenzia internazionale per l’energia Atomica in cambio di aiuto econo-
  comunicato all’Aiea’’ Per Washington ‘’E’ un’altra indicazione del fatto che                                                                                        contro, a livello di ministri degli Esteri, a Bagdad. I due ministri considerano
                                                                                     mico e dello scongelamento di 24 milioni di dollari di fondi nordcoreani bloc-
  l’Iran mantiene il suo atteggiamento di sfida nei confronti della comunita’                                                                                         che il ritiro delle forze straniere ed il pieno trasferimento dei poteri al governo
                                                                                     cati al Banco Delta Asia di Macao.
  internazionale’’.                                                                                                                                                   iracheno sia l’unica via per la stabilizzazione del paese.



                                                                                                                                                                                                                 Damasco, ha dichiarato che
Il medioriente continua ad
                                                                                                                                                                                                                 Israele è un dato di fatto e
essere il luogo preferito per
                                                                                                                                                                                                                 non potrà essere tolto e che il
un teatro tragico in cui mette-
                                                                                                                                                                                                                 problema è la mancanza di
re in scena discutibili rappre-
                                                                                                                                                                                                                 uno Stato palestinese. Un
sentazioni: ce ne è un po’ per
                                                                                                                                                                                                                 riconoscimento de facto del-
tutti i gusti, gli integralisti, i
                                                                                                                                                                                                                 l’entità sionista smentita da un
guerrafondai, i pacifisti, e gli
                                                                                                                                                                                                                 portavoce da Gaza poche ore
inguaribili ottimisti.
                                                                                                                                                                                                                 dopo con un rinnovato appel-
Purtroppo tutti trovano di che
                                                                                                                                                                                                                 lo ad unirsi per combattere
soddisfarsi.
                                                                                                                                                                                                                 l’occupazione sionista.
Quanto è accaduto nelle ulti-
                                                                                                                                                                                                                 Nel frattempo gli USA pianifi-
me settimane riassume ciò
                                                                                                                                                                                                                 cano un tour di consultazioni
che una platea eterogenea
                                                                                                                                                                                                                 tra Condoleeza Rice e i lea-
vuole. Ogni singolo atto sod-
                                                                                                                                                                                                                 der. Inutile pensare con pre-
disfa le aspettative di ciascuna
                                                                                                                                                                                                                 sunzione       che      l’apporto
fazione, denotando una scar-
                                                                                                                                                                                                                 dell’UE sia determinante,
sa decisione in una sceneg-
                                                                                                                                                                                                                 senza gli Stati Uniti la regione
giatura scritta a troppe mani.
                                                                                                                                                                                                                 è immobile, questo perché la
Mentre l’Iran continua a per-
                                                                                                                                                                                                                 linea americana ha dimostrato
seguire i suoi obiettivi nuclea-
                                                                                                                                                                                                                 una coerenza, anche negli
ri “civili”, l’ONU è riuscita ad
                                                                                                                                                                                                                 errori che la nostra dirigenza
emettere una risoluzione atta
                                                                                                                                                                                                                 non ha tenuto.
ad impedire ulteriori sviluppi
                                                                                                                                                                                                                 I contatti sembrano aver frutta-
del progetto bloccando qual-
                                                 Di nuovo caldo in Medio Oriente                                                                                                                                 to una nuova spinta alle tratta-
siasi tipo di traffico inerente
                                                                                                                                                                                                                 tive, Israele continua a dire di
l’arricchimento di uranio sia
                                                                                                                                                                                                                 voler vivere in pace con tutti i
strutturale che economico.
                                                                                                                                                                                                                 suoi confinanti, dall’altra parte
Una “punizione” ritenuta
                                                                                                                                                                      colpo.
                                                                                                                              immobili di fronte al continuo
                                                                                     re contatti e aiuti ad organiz-
                                          nel computo delle testate                                                                                                                                              Abu Mazen spinge per una
troppo leggera da molti osser-
                                                                                                                                                                      Si continua a parlare di invia-
                                                                                                                              deteriorarsi della situazione
                                                                                     zazioni terroristiche, rimango-
                                          nucleari Israele è sempre stata                                                                                                                                        soluzione rifiutando una fase
vatori e soprattutto lasciata
                                                                                                                                                                      re i caschi blu a Gaza, Israele
                                                                                                                              istituzionale palestinese che è
                                                                                     no senza seguito.
                                          compresa anche se con un                                                                                                                                               transitoria e vuole arrivare ad
cadere nel vuoto dalla diri-
                                                                                                                                                                      ovviamente si oppone, volen-
                                                                                                                              l’unico grande freno ad un
                                                                                     L’Egitto, realmente l’unico
                                          punto interrogativo.                                                                                                                                                   uno Stato palestinese diretta-
genza iraniana, che la ritiene
                                                                                                                                                                      do evitare di dover sparare su
                                                                                                                              qualsiasi moto evolutivo della
                                                                                     paese che ha possibilità di
                                          Abu Mazen, in lotta per il                                                                                                                                             mente ed in tempi brevi. I tre si
illegittima.
                                                                                                                                                                      soldati amici che non potran-
                                                                                                                              situazione. Si continua a criti-
                                                                                     mediare tra le parti, aspetta e
                                          potere con Hamas, viene rice-                                                                                                                                          incontreranno a breve.
Contemporaneamente              il
                                                                                                                                                                      no contrapporsi alle milizie
                                                                                                                              care gli Stati Uniti e si perde
                                                                                     ascolta i leader della regione
                                          vuto in casa dal premier                                                                                                                                               Improvvisamente si accelera
Governo israeliano ha fatto
                                                                                                                                                                      che lanciano razzi quotidiana-
                                                                                                                              occasione su occasione per
                                                                                     per trovare una strada percor-
                                          Olmert con saluti e accoglien-                                                                                                                                         anche se non tutti nell’identica
pressioni per ottenere mag-
                                                                                                                                                                      mente, e che saranno usati
                                                                                                                              accreditarsi come un arbitro
                                                                                     ribile, anche perché il conte-
                                          ze fin troppo calorosi, stona                                                                                                                                          direzione, è possibile che que-
giori restrizioni ed ha fatto
                                                                                                                                                                      come scudi alla minima rea-
                                                                                                                              imparziale tra una democrazia
                                                                                     sto attuale mina i suoi equili-
                                          vedere due “nemici”, anche                                                                                                                                             sto sia il momento giusto per
una dichiarazione sibillina:
                                                                                                                                                                      zione dello Stato ebraico,
                                                                                                                              che vuole sopravvivere e un
                                                                                     bri interni, con la continua
                                          se con obiettivi simili, abbrac-                                                                                                                                       essere ottimisti, dopo tante
non potrà permettere ad uno
                                                                                                                                                                      cosa che è stata dimostrata in
                                                                                                                              contesto potenzialmente peri-
                                                                                     minaccia di una più decisa
                                          ciarsi per dimostrare un’ami-                                                                                                                                          delusioni? Esserlo è d'obbligo
Stato che dichiara di volere la
                                                                                                                                                                      Libano anche nel recente pas-
                                                                                                                              coloso che dovrebbe vedere
                                                                                     ascesa del movimento inte-
                                          cizia che ci sarà solamente                                                                                                                                            anche perché un fallimento in
sua distruzione di dotarsi di
                                                                                                                                                                      sato. Ma siamo sicuri che non
                                                                                                                              nell’imparzialità le prospettive
                                                                                     gralista      dei        Fratelli
                                          alla firma di una vera pace.                                                                                                                                           questa fase storica non potreb-
materiale nucleare ma che
                                                                                                                                                                      ci sia anche la parte estremi-
                                                                                                                              per una fruttuosa cooperazio-
                                                                                     Musulmani.
                                          La Siria apparentemente si                                                                                                                                             be essere altro che la premessa
non sarà Israele a portare per
                                                                                                                                                                      sta palestinese ad opporsi? E’
                                                                                                                              ne futura. Non si può dialoga-
                                                                                     L’Europa invece è sempre la
                                          vuole dimostrare propensa al                                                                                                                                           ad una guerra regionale che
primo armi atomiche nell’a-
                                                                                                                                                                      più fruttuosa una zona senza
                                                                                                                              re senza mettere dei punti
                                                                                     stessa: parole tante, fatti
                                          dialogo, intravedendo tempi                                                                                                                                            contrapporrà i moderati ed
rea. Questa dichiarazione,
                                                                                                                                                                      legge e controlli.
                                                                                                                              fermi imprescindibili per
                                                                                     pochi. Si continua a senten-
                                          difficili per il suo alleato                                                                                                                                           Israele contro l’Iran e i suoi affi-
apparentemente di routine,
                                                                                                                                                                      Hamas continua a barcame-
                                                                                                                              qualsiasi interlocutore serio.
                                                                                     ziare su decisioni che riguar-
                                          Ahmadinejad, cercando di                                                                                                                                               liati. Qualcosa da evitare. Ma
ha innescato una polemica
                                                                                                                                                                      narsi, addirittura in una inter-
                                                                                                                              Ipotizzare di trattare con
                                                                                     dano singoli fatti, come la
                                          avvicinare il nemico Israele,                                                                                                                                          non a tutti i costi.
che periodicamente ritorna e
                                                                                                                                                                      vista alla Reuters, Meshall,
                                                                                                                              l’Iran attuale non fa che sco-
                                                                                     condanna per un raid che ha
                                          con dichiarazioni che, di fron-
cioè se Israele sia dotato o no
                                                                                                                                                                                                                                    GABRIELE POLGAR
                                                                                                                                                                      capo di Hamas in esilio a
                                                                                                                              prire il fianco in attesa del
                                                                                     provocato morti civili, ma si è
                                          te alla richiesta di interrompe-
di armi nucleari. Fino ad ora



   CORSA ALL’ELISEO - Ecco come le elezioni transalpine potranno cambiare la linea di politica estera

  Dalle urne delle presidenziali una Francia post-gollista
                                                                                                                                                                      Bin Laden ha
                                                                                                                              Bush – durezza nel condurre le
L’attesa crescente per le elezio-
                                                                                                                                                                      colpito New
                                                                                                                              trattative sul nucleare iraniano
ni presidenziali francesi della
                                                                                                                                                                      York, ma pote-
                                                                                                                              all’interno dell’EU-3 (Gran
prossima primavera trova sì
                                                                                                                                                                      va benissimo
                                                                                                                              Bretagna, Germania e appunto
ragione nella speranza della
                                                                                                                                                                      colpire Parigi.”
                                                                                                                              Francia). Durezza bipartisan e
cittadinanza da una parte e
                                                                                                                                                                      (Glenn Kesserl,
                                                                                                                              sotto la benedizione di Chirac
della comunità internazionale
                                                                                                                                                                      “Visiting
                                                                                                                              che non ha perdonato alla Siria
dall’altra, di arrivare finalmente
                                                                                                                                                                      French
                                                                                                                              e al socio finanziatore iraniano
ad un superamento della
                                                                                                                                                                      Presidential
                                                                                                                              le responsabilità legate all’as-
impasse politica in cui è spro-
                                                                                                                                                                      Hopeful Laud
                                                                                                                              sassinio dell’ex premier libane-
fondata la Repubblica, ma
                                                                                                                                                                      U     .    S    .
                                                                                                                              se nonché amico Hariri.
anche nella “scandalosa” pro-
                                                                                                                                                                      Speech”).”, e
                                                                                                                              Sul centro-destra qualcosa si
babilità di un riallineamento
                                                                                                                                                                      ancora dal suo
                                                                                                                              muove, il candidato fresco di
nelle posizioni in politica este-
                                                                                                                                                                      libro
                                                                                                                              incoronamento Sarkozy, se
ra tra le due sponde dell’atlan-
                                                                                                                                                                      Testimony di
                                                                                                                              trattando di tematiche socio-
tico.
                                                                                                                                                                      prossima uscita
                                                                                                                              economiche sceglie spesso un
Infatti, a partire dallo strappo
                                                                                                                                                                      per            la
                                                                                                                              approccio buonista ma respon-
che si consumò a seguito delle
                                                                                                                                                                      Pantheon
                                                                                                                              sabile, una versione aggiornata
dispute diplomatiche sull’inva-
                                                                                                                                                                      Books:
                                                                                                                              di conservatorismo compassio-
sione statunitense dell’Iraq di
                                                                                                                                                                      “Io non sono
                                                                                                                              nevole alla Bush, cui già il lea-
Saddam Hussein voluta da
                                                                                                                                                                      un codardo,
                                                                                                                              der dell’opposizione tories
G.W. Bush, vale la pena di
                                                                                                                                                                      sono orgoglio-
                                                                                                                              Cameron ha dato mostra, sul
ricordare come l’acme delle
                                                                                                                                                                      so di questa
                                                                                                                              futuro delle relazioni interna-
tensioni bilaterali raggiunse
                                                                                                                                                                      amicizia e lo
                                                                                                                              zionali e delle alleanze strategi-
livelli oltre la guardia allor-
                                                                                                                                                                      proclamo feli-
                                                                                                                              che mostra i muscoli, non per-
quando il Presidente in carica
                                                                                                                                                                      cemente.        I                           U.S.A.-U.E. che chiede sola-
                                                                                                                              dendo occasione per marcare
francese Jacques Chirac,
                                                                                                                                                                      sono per questa amicizia, sono
                                           In alto Nicolas Sarkozy. A destra Ségolène Royal.                                                                                                                      mente di essere riempito.
                                                                                                                              le distanze dalla realpolitik di
durante un incontro tra i verti-
                                                                                                                                                                      orgoglioso di essa, e non ho                Pantano libanese a parte infat-
                                                                                                                              De Villepin, non a caso uscito
ci delle due amministrazioni,                                                         contro il governo di Sua
                                           d’Arco, indossati in difesa dei                                                                                            intenzione di scusarmi per il               ti, con l’indebolimento di G.W.
                                                                                                                              sbattendo la porta dalle prima-
chiedendo dove trovassero gli                                                         Maestà, a suo dire obbligato ad
                                           diritti civili e di uno stato socia-                                                                                       sentimento di affinità con la               Bush dopo le elezioni di mid-
                                                                                                                              rie che lo hanno visto sconfitto
Stati Uniti la legittimità per                                                        una scelta: la Gran Bretagna
                                           le cui anche l’Economist consi-                                                                                            più grande democrazia del                   term, l’Unione appare piatta-
                                                                                                                              e sconfessato proprio sul terre-
compiere ciò che dichiaravano                                                         dovrebbe decidersi se superare
                                           glia di mettere tatcherianamen-                                                                                            m     o     n     d    o     ”  .           mente chiracchiana pur essen-
                                                                                                                              no dei risultati del suo
di voler compiere, si sentì                                                           le molte ambiguità, scegliendo
                                           te mano, nonché per una rin-                                                                                               Una distanza siderale dalle                 do il tempo di questi già felice-
                                                                                                                              Governo in politica estera.
rispondere dal Segretario alla                                                        di continuare ad essere “il
                                           novata attenzione alla qualità                                                                                             posizioni di Chirac che ricono-             mente liquidato dagli stessi
                                                                                                                              Sarkozy ribadisce continua-
Giustizia John Ashcroft che                                                           cavallo di Troia” statunitense
                                           dell’esercizio della giustizia                                                                                             sceva candidamente come                     cugini d’oltralpe, mostrando
                                                                                                                              mente come il legame che uni-
essa proveniva dalla stessa                                                           nell’Unione Europea o di essa
                                           nella Repubblica Transalpina,                                                                                              nelle scelte di politica estera             così l’Europa ancora una volta
                                                                                                                              sce la Francia agli U.S.A. nasca
Costituzione statunitense.                                                                                                                                            lui avesse un unico principio
                                                                                      un membro a tutti gli effetti.
                                           posizione che coniugata con la                                                                                                                                         tutta la sua debolezza politica,
                                                                                                                              da una visione comune della
Ma è realistico pensare ad una                                                                                                                                        guida per non sbagliarsi: quel-
                                                                                      Nulla di nuovo quindi sotto il
                                           sua discutibile ammirazione,                                                                                                                                           il suo velleitarismo e la sua
                                                                                                                              democrazia e della libertà,             lo di fare esattamente il con-
Francia post-gollista, con la                                                         sole nel caso all’Eliseo andasse
                                           recentemente esternata, per la                                                                                                                                         mancanza di visione, di inter-
                                                                                                                                                                      trario di ciò che faceva
                                                                                                                              valori ben più importanti e da
voglia di farsi carico, di spiega-                                                    a finire proprio la Royal? Fino
                                           velocità dei processi nella                                                                                                                                            pretazione e penetrazione degli
                                                                                                                                                                      Washington. Quanto la durez-
                                                                                                                              tutelare che una irrealistica
re al vecchio continente le                                                           ad un certo punto. Infatti la
                                           Repubblica Popolare Cinese                                                                                                                                             spazi strategici sensibili. Uno
                                                                                                                                                                      za anti-Iran di Parigi può quin-
                                                                                                                              politica di potenza per una
ragioni dell’amministrazione                                                                                                                                                                                      spazio che Sarkozy sembra
                                                                                      stessa Royal aldilà di un indi-
                                           lascia perplessi, quanto alla
                                                                                                                                                                      di essere considerata preludio
                                                                                                                              realtà da media-potenza regio-
Bush?                                                                                                                                                                                                             voler sfruttare per ridare alla
                                                                                      retto antiamericanismo di fac-
                                           politica estera si dice convinta
                                                                                                                                                                      per una svolta bipartisan in                Francia il lustro perduto in que-
                                                                                                                              nale quale deve essere consi-
La già ufficialmente candidata                                                        ciata, nei mesi scorsi ha appog-
                                           di voler rilanciare nel paese l’i-
                                                                                                                                                                      politica estera lo dirà il tempo,           sti anni buttati.
                                                                                                                              derata a tutti gli effetti la
per il partito socialista,                                                            giato incondizionatamente una
                                           dea di Europa dopo il no al
                                                                                                                                                                      certamente il cambio del
                                                                                                                              Francia di oggi.
Ségolène Royal, al di là dei                                                          inaspettata – anche da parte
                                           referendum, abbandonandosi
                                                                                                                                                                      Governo in Italia ha lasciato
panni, da novella Giovanna                                                            della stessa amministrazione
                                           quindi a spigolosità populiste                                                     “Abbiamo gli stessi avversari,                                                                         GIAMPIERO RICCI
                                                                                                                                                                      un vuoto nelle relazioni
Pag. 4                                                                                                                                                                                                                   1-31 gennaio 2007

                                                                          LA PIAZZA                                                   - ECONOMIA
                                                                                                           D’ITALIA

 Air France - Klm non vuole Alitalia                                               Benzinai scioperi in vista                                                               Bce per ora non alza i tassi
                                                                                                                                                                      .La

 ‘La Tribune’ ha rilevato che Air France - Klm rinuncerebbe a partecipare           I sindacati dei benzinai confermano lo sciopero di 48 ore contro le ipotesi di    La Bce è pronta ad intervenire sui tassi di interesse per assicurare la stabilità
 alla gara indetta dal governo italiano e quindi a presentare un’offerta per       favorire le vendite di carburanti negli ipermercati. Se l’esecutivo procedesse     dei prezzi. E’ quanto si legge nel bollettino mensile dell’Istituto di Francoforte
 acquistare almeno il 30,1% del capitale sociale di Alitalia. Per ora i dirigen-   comunque con un provvedimento di legge, l’astensione scatterebbe ‘’imme-           ricordando che l’11 gennaio il Consiglio direttivo decise di lasciare invariati i
 ti si trincerano dietro un no comment, ma l’indiscrezione dice che solo in        diatamente gia’ dalla prima settimana di febbraio’’. Ad annunciarlo in una nota    tassi di riferimento. La politica monetaria della Banca centrale europea,
 caso di interessamento da parte di diretti concorrenti potrebbe far cambiare      la Fegica-Cisl, Faib-Aisa e Figisc-Anisa in un’Ordine del giorno congiunto         ‘’seguita a essere accomodante’’. In prospettiva, ‘’intervenire con tempestivi-
 la strategia. Al moment l’operazione è ritenuta eccessivamente onerosa.           predisposto al termine di una riunione unitaria degli organismi dirigenti questa   tà e fermezza è giustificato per assicurare la stabilità dei prezzi nel medio
 Anche i sindacati francesi si dicono contrari.                                    mattina.                                                                           periodo’’.




           Da gennaio 2007 si può cominciare a raccogliere nei fondi pensione il Tfr

  Tfr, rivoluzione in arrivo
Ad alcune direttive elabo-               grativo oppure lasciarlo                  Tfr. Se entro giugno 2007                 Va spiegato al dipendente                somma versata. Se dopo                     oltre, sappiate che quei
rate dalla Covip viene                   in azienda a propria                      non arriva una dichiara-                  che nel caso in cui scelga               48 mesi sarà ancora                        soldi comunque non
data forza di norma legis-               disposizione.                             zione dal                                              di versare i                disoccupato, il lavoratore                 rimarranno in azienda ma
lativa, in base alla riforma             Dal primo gennaio del                     dipendente,                                            soldi accan-                può chiedere al fondo la                   saranno trasferiti in un
Maroni sulla previdenza                  2007 ci sono sei mesi di                  scatta allora                                          tonati del Tfr              liquidazione totale.                       fondo istituito presso
integrativa.                             tempo perché il lavorato-                 il cosiddet-                                           alla pensio-                Quando il dipendente                       l’Inps. Che dovrà compor-
Siete imprenditori e avete               re decida cosa fare.                      to silenzio                                            ne integrati-               andrà in pensione potrà                    tarsi come prima faceva il
dei lavoratori dipendenti?               Prima ipotesi: il lavorato-               assenso, il                                            va potrà, se                scegliere come i fondi                     vostro datore di lavoro:
Allora in questi giorni la               re sceglie di versare i                   Tfr sarà tra-                                          ne ha biso-                 devono ridargli i soldi. O                 ve li darà in caso di inter-
vostra azienda deve man-                 soldi a un fondo integrati-               sferito                                                gno, chiede-                una rendita vitalizia men-                 ruzione del rapporto di
dare una lettera per chie-               vo.                                       comunque                                               re una liqui-               sile, che integra la pen-                  lavoro.
dere ai vostri dipendenti                In questo caso come                       a un fondo                                             dazione par-                sione Inps, oppure una                     Perfino per la richiesta di
che cosa vogliono fare                   impresa dovrete fornire                   integrativo                                            ziale antici-               liquidazione del 50% di                    un anticipo non cambierà
del Trattamento di fine                  una dichiarazione fornita                 contrattato                                            pata        al              tutti i soldi che ha versato               nulla: il lavoratore dovrà
rapporto, ovvero la liqui-               da compilare e firmare.                   con i sinda-                                           fondo pen-                  mentre il restante 50%                     rivolgersi al titolare come
dazione. Sono i primi                    L’alternativa per il lavora-              cati.                                                  sione solo                  rimane come vitalizio.                     faceva prima, e voi come
passaggi della riforma                   tore è scegliere tra un                   Comunque                                               dopo      5/6               Seconda ipotesi: il vostro                 imprenditore        dovrete
della previdenza comple-                 fondo pensione di cate-                   a ridosso                                              anni di ver-                dipendente vuole avere i                   girare la richiesta all’Inps.
mentare, che prevede                     goria o una previdenza                    della sca-                                             samenti,                    soldi a disposizione e non                 Infine vale la pena ripete-
novità per il Tfr che si                 individuale     o     anche               denza      di                                          come acca-                  li vuole versare ai fondi.                 re che qualsiasi scelta fac-
matura dal 2007 in poi.                  un’assicurazione       sulla              giugno la                                              de per gli                  Se la vostraazienda non                    ciate, la riforma riguarda
Fino a oggi rimaneva                     vita.                                     vostra                                                 altri lavora-               supera i 49 dipendenti                     solo i soldi accantonati
custodito presso l’azien-                Se il dipendente ha inizia-               azienda                                                tori.                       non cambierà nulla, voi                    dal primo gennaio 2007
da, ora dovete offrire ai                to a versare contributi                   deve impegnarsi a man-                    Inoltre nel caso di cassa                imprenditore continuere-                   in poi.
vostri dipendenti una                    prima del 29 aprile del ’93               dare un’altra lettera al                  integrazione o disoccupa-                te a custodirli.                           Mentre per i soldi messi
scelta: o versarlo a un                  può scegliere anche di                    lavoratore per sollecitare                zione, dopo 6 mesi può                   Ma se la vostra impresa                    da parte fino al 31 dicem-
fondo pensionistico inte-                versare solo una parte del                una scelta.                               chiedere il 50% della                    arriva a 50 dipendenti e                   bre non cambierà nulla.




  Padoa Schioppa, come un giocatore di poker senza punti in mano, ora si è giocato anche la credibilità


         Disavanzo, il grande bluff
Dai dati forniti questo                  della sentenza europea                    diretto da Romano Prodi                   Paese allo stremo                        state le dichiarazioni del                 19,3% attribuisce il merito
mese dall’Istat si evince                sull’Iva delle auto.In que-               annunciare agli italiani                  Lamentazioni, cioè che                   senatore di Forza Italia,                  di questa ripresa al gover-
che c’è stato un crollo                  sta maniera infatti il rap-               che quest’anno si sarebbe                 come fa notare il parla-                 Maurizio Sacconi, che sot-                 no Prodi, mentre il 36,5%
record del fabbisogno di                 porto deficit-pil dell’anno               rientrati nei limiti imposti              mentare     di    alleanza               tolinea di come i dati Istat               pensa che ciò dipenda
cassa delle amministrazio-               appena trascorso non                      dalla Banca Centrale                      Nazionale,     Baldassarri,              confermino il lascito posi-                dalla congiuntura econo-
ni pubbliche arrivato a                  avrebbe superato la soglia                Europea grazie alla finan-                sono servite solo a giusti-              tivo       del       governo               mica mondiale e il 31,6%
35,2 miliardi di euro con                del 3%, bensì si sarebbe                  ziaria voluta dal prece-                  ficare una Finanziaria                   Berlusconi smentendo chi,                  si dice convinto che il
una conseguente diminu-                  fermato a circa il 2,9%, al               dente Governo di Silvio                   “tasse e sangue” da circa                come l’attuale ministro                    risultato positivo sia dovu-
zione di ben il 41% rispet-              di sotto quindi del limite                                                                                                   dell’economia Tommaso                      to all’azione del governo
to allo stesso periodo del-              imposto dal trattato di                                                                                                      Padoa Schioppa, parlava-                   Berlusconi. Comunque sia
l’anno scorso, e questo,                 Maastricht.                                                                                                                  no di una situazione ana-                  anche gli ultimi sondaggi
evidentemente grazie alla                I dati reali sono quindi                                                                                                     loga a quella del’92.                      riguardanti il gradimento
manovra finanziaria varata               ben diversi da quelli                                                                                                        Ma la cosa che infine a                    del governo in generale
a dicembre 2005 dal                      segnalati dall’economista                                                                                                    noi piace sottolineare è                   sono in picchiata, infatti
governo Berlusconi.                      Riccardo Faini in una rela-                                                                                                  che il rivelarsi trimestre                 da queste interviste emer-
Per quanto riguarda il rap-              zione sullo stato dei conti                                                                                                  per trimestre di questi dati               ge che circa 6 italiani su
porto deficit-Pil nei primi              pubblici italiani commis-                                                                                                    finanziari sullo stato dei                 10, nel caso in cui si rivo-
nove mesi dell’anno scor-                sionatagli     all’indomani                                                                                                  conti pubblici, fa venire,                 tasse, preferirebbe espri-
so, esso è calato sino al                dell’elezione a Palazzo                                                                                                      finalmente, alla luce del                  mersi a favore del centro-
2,5% rispetto al 4,3% dello              Chigi di Romano Prodi.                                                                                                       sole le responsabilità poli-               destra, con Forza Italia ad
stesso periodo del 2005 e                Infatti quella relazione                                                                                                     tiche di questa maggioran-                 oltre il 32% delle eventua-
solo la decisione di                     segnalava, non più di                                                                                                        za, infatti come si nota                   li preferenze, AN a circa il
aggiungere al deficit di                 sette mesi fa, la concretis-                                                                                                 leggendo i dati pubblicati                 12,5% e Democratici di
quest’anno i rimborsi Iva                sima possibilità che il rap-                                                                                                 proprio in questi giorni                   Sinistra e Margherita,
sulle auto, più di 17                    porto deficit-Pil del 2006                                                                                                   dall’istituto di ricerca stati-            insieme,        al      26%.
miliardi di euro a causa                 sarebbe stato compreso                                                                                                       stica, Euromedia, la fidu-                 Evidentemente i primissi-
della sentenza della corte               tra il 4,1% e il 4,6%, su                                                                                                    cia nei confronti del                      mi atti del governo Prodi
europea di giustizia, ha                 questi dati è stata poi cali-                                                                                                governo guidato            dal             e la sua rissosità interna,
portato il deficit al 4,1%               brata tutta la manovra                                                                                                       Professore resta ai minimi                 unita a una finanziaria di
del prodotto interno                     finanziaria di ben 35                                                                                                        storici : il 27,5% contro il               “lacrime e sangue” ha già
lordo.                                   miliardi di Euro da parte                                                                                                    41,55 del 7 luglio scorso.                 convinto gli elettori italia-
Decisione questa tutta                   del governo di centro-sini-                                                                                                  Inoltre come risulta sem-                  ni a voltare le spalle alla
politica in quanto il mini-              stra.    Come dicevamo                    Berlusconi. Sarebbe stato                 35 miliardi, che è del tutto             pre da questo sondaggio,                   compagine di centro-sini-
stro        dell’economia,               prima, la decisione di                    cioè un autogol imperdo-                  inutile per il consegui-                 la fiducia degli italiani                  stra, e le amministrative
Tommaso              Padoa               “drogare” i dati sul deficit              nabile dopo che per due                   mento dei parametri euro-                nella ripresa economica                    della prossima primavera,
Schioppa, avrebbe potuto                 pubblico è stata solo una                 anni i maggiori rappresen-                pei, poiché essi sarebbero               continua a scendere pas-                   quando si recheranno a
spalmare la cifra relativa               decisione presa per motivi                tanti politici del centro-                stati ugualmente raggiunti               sando da circa il 38% all’i-               votare circa 11 milioni di
ai rimborsi auto in un                   politici e non per cause                  sinistra e la stampa “indi-               con una manovra di meno                  nizio del 2006 al 29,5% di                 italiani, sarà già un primo
decennio e non imputare                  tecniche, evidentemente                   pendente” a loro assog-                   di 15 miliardi di euro.                  questi ultimissimi giorni.                 vero test sulla tenuta della
al solo 2006 l’intero onere              non poteva l’Esecutivo                    gettata ha descritto un                   Dello stesso tenore sono                 E tra gli ottimisti solo il                maggioranza di governo.
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2

More Related Content

What's hot

LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
La Piazza d'Italia
 
La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007
La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007
La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007
La Signora in GialloRosso
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
La Piazza d'Italia
 
Caro Obama Natale
Caro Obama NataleCaro Obama Natale
Caro Obama Natale
Domenico Attanasii
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
La Piazza d'Italia
 
Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]
Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]
Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]guest966d482
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11
La Piazza d'Italia
 
Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009
pecoranera
 
Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92
Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92
Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92
La Piazza d'Italia
 
Masseria Solito Corgiorno2410
Masseria Solito Corgiorno2410Masseria Solito Corgiorno2410
Masseria Solito Corgiorno2410letizia Secondo
 
Corte Grande N° 13 - Luglio 2006
 Corte Grande N° 13 - Luglio 2006 Corte Grande N° 13 - Luglio 2006
Corte Grande N° 13 - Luglio 2006Corte Grande
 
Maserati speciale cozza
Maserati speciale cozzaMaserati speciale cozza
Maserati speciale cozza
Massimo Zilioli
 
Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...
Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...
Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...
La Piazza d'Italia
 
Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008
pecoranera
 
4152456
41524564152456
4152456
furlen
 

What's hot (20)

LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 marzo -15/31 marzo 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
 
La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007
La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007
La Signora in Giallo Rosso Gennaio 2007
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
 
Caro Obama Natale
Caro Obama NataleCaro Obama Natale
Caro Obama Natale
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
 
Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]
Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]
Gazzetta.Dello.Sport.19.06.2009.I Ta Li An.E Boo K.[Pa Ni C]
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 giugno 2006 - Anno XLIII - NN. 11
 
Piazzasalento n 20
Piazzasalento n 20Piazzasalento n 20
Piazzasalento n 20
 
Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009Roma_per_il_Goloso_2009
Roma_per_il_Goloso_2009
 
Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92
Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92
Il nuovo terrorismo - 1-15/16-30 Novembre 2010 - Anno XLV - NN. 91-92
 
Piazzasalento n2
Piazzasalento n2Piazzasalento n2
Piazzasalento n2
 
Masseria Solito Corgiorno2410
Masseria Solito Corgiorno2410Masseria Solito Corgiorno2410
Masseria Solito Corgiorno2410
 
Corte Grande N° 13 - Luglio 2006
 Corte Grande N° 13 - Luglio 2006 Corte Grande N° 13 - Luglio 2006
Corte Grande N° 13 - Luglio 2006
 
Maserati speciale cozza
Maserati speciale cozzaMaserati speciale cozza
Maserati speciale cozza
 
Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...
Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...
Il fine non giustifichi i mezzi - 1-15/16-31 Settembre/Ottobre 2011 - AnnoXLV...
 
Piazzasalento n25
Piazzasalento n25Piazzasalento n25
Piazzasalento n25
 
Piazzasalento n4
Piazzasalento n4Piazzasalento n4
Piazzasalento n4
 
Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008Roma_nel_Piatto_2008
Roma_nel_Piatto_2008
 
4152456
41524564152456
4152456
 
Piazzasalento n24
Piazzasalento n24Piazzasalento n24
Piazzasalento n24
 

Similar to LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2

LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
La Piazza d'Italia
 
1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 6
1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 61/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 6
1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 6
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…
1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…
1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…
La Piazza d'Italia
 
1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-31-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
La Piazza d'Italia
 
LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
La Piazza d'Italia
 
1-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-20
1-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-201-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-20
1-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-20
La Piazza d'Italia
 
15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 215 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
La Piazza d'Italia
 
LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
La Piazza d'Italia
 

Similar to LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2 (9)

LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
LA PIAZZA D'ITALIA 1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5,6
 
1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 6
1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 61/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 6
1/15 aprile -15/30 aprile 2006 - Anno XLIII - NN. 5, 6
 
1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…
1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…
1-15/16-30 aprile 2010 - Anno XLV - NN. 77 - 78 – Tu quoque Fini…
 
1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-31-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
1-15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
 
LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
LA PIAZZA D'ITALIA -15/15-28 Febbraio 2007 - Anno XLIV - NN. 2-3
 
Piazza 19
Piazza 19Piazza 19
Piazza 19
 
1-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-20
1-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-201-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-20
1-15/15-31 Ottobre 2006 - Anno XLIII - NN. 19-20
 
15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 215 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
 
LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
LA PIAZZA D'ITALIA 15 gennaio - 28 febbraio 2006 - Anno XLIII - N. 2
 

More from La Piazza d'Italia

Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...
Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...
Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...
La Piazza d'Italia
 
Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126
Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126
Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126
La Piazza d'Italia
 
Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126
Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126
Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126
La Piazza d'Italia
 
L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...
L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...
L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...
La Piazza d'Italia
 
68.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-114
68.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-11468.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-114
68.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-114
La Piazza d'Italia
 
Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...
Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...
Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...
La Piazza d'Italia
 
Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...
Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...
Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...
La Piazza d'Italia
 
Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...
Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...
Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...
La Piazza d'Italia
 
Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...
Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...
Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...
La Piazza d'Italia
 
Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...
Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...
Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...
La Piazza d'Italia
 
La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...
La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...
La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE
1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE
1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti
1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti
1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...
1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...
1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile
1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile
1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...
1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...
1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto
1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto
1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza
1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza
1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma
1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma
1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma
La Piazza d'Italia
 
1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!
1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!
1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!
La Piazza d'Italia
 

More from La Piazza d'Italia (20)

Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...
Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...
Non c'è crescita senza occupazione - 1-15/16-31 Febbraio-Marzo-Aprile 2012 - ...
 
Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126
Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126
Svolta mancata - 1-15/16-31 Gennaio 2012 - AnnoXLVI-NN. 125-126
 
Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126
Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126
Fiducia a Monti - 1-15/16-31Novembre-Dicembre2011-AnnoXLV-NN.123-124-125-126
 
L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...
L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...
L’Italia ai tempi della crisi economica mondiale - 1-15/16-31 Luglio-Agosto 2...
 
68.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-114
68.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-11468.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-114
68.000.000.000 - 1-15/16-30Giugno2011-AnnoXLV-NN.113-114
 
Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...
Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...
Amministrative 2011 e il rilancio del centrodestra - 1-15/16-31 Maggio 2011 -...
 
Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...
Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...
Giovanni Paolo II - 1-15/16-30 Aprile 2011 - Anno XLV - NN. 107 - 108 - 109 -...
 
Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...
Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...
Catastrofe giapponese - 1-15/16-31 Marzo 2011 - AnnoXLV - NN. 103 - 104 - 105...
 
Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...
Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...
Ripartire si può e si deve - 1-14/16-28 Febbraio 2011 - Anno XLV - NN. 99-100...
 
Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...
Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...
Ripartire si può e si deve - 1-15/16-31 Gennaio 2011 - Anno XLV - NN. 95-96-9...
 
La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...
La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...
La camera vota la sfiducia... a Fini - 1-15/16-31 Dicembre 2010 - Anno XLV - ...
 
1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE
1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE
1-15/16-31 ottobre 2010 - Anno XLV - NN. 89 - 90 - Nuovo patto di stabilità UE
 
1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti
1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti
1-15/16-30 settembre 2010 - Anno XLV - NN. 87 - 88 - Andare avanti
 
1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...
1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...
1-15/16-31 luglio - 1-15/16-31 agosto 2010 - Anno XLV - NN. 83 - 84 - 85 - 86...
 
1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile
1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile
1-15/16-30 giugno 2010 - Anno XLV - NN. 81 - 82 – Italia, una e indivisibile
 
1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...
1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...
1-15/16-31 maggio 2010 - Anno XLV - NN. 79 - 80 – In Europa occorrono organi ...
 
1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto
1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto
1-15/16-31 marzo 2010 - Anno XLV - NN. 75 - 76 - Malgrado tutto
 
1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza
1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza
1-15/16-28 febbraio 2010 - Anno XLV - NN. 73 - 74 - Ai blocchi di partenza
 
1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma
1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma
1-15/16-31 gennaio 2010 - Anno XLV - NN. 71 - 72 - Il Papa alla Sinagoga di Roma
 
1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!
1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!
1-15/16-31 dicembre 2009 - Anno XLV - NN. 69 - 70 - Basta!
 

LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2

  • 1. COPIA OMAGGIO In caso di mancato recapito restituire a Poste Roma Romanina Abb. sostenitore da E 1000 - Abb. annuale E 500 - Abb. semestrale E 250 - Num. arr. doppio prezzo di copertina per la restituzione al mittente previo addebito - TAXE PERCUE tass. riscoss Roma-Italy LA PIAZZA D’ITALIA — Fondato da Turchi — 1-15/15-31 Gennaio 2007 - Anno XLIV - NN. 1-2 - € 0,25 (Quindicinale) Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D. L. 353/2003 (conv. in L27/02/2004 num. 46) art. 1 - DCB-Roma ESTERI ATTUALITA’ La fine di LA PIAZZA D’ITALIA UNA FRANCIA DISAVANZO, IL POST-GOLLISTA GRANDE BLUFF Per la vostra pubblicità Saddam telefonare allo 800.574.727 — a pagina 3— — a pagina 4 — Vacanza a Caserta di FRANCESCO DI ROSA . www.lapiazzaditalia.it Saddam è morto senza una lacrima - da uomo o da bestia, a seconda dei punti di vista - e l’Iraq volta uffi- cialmente pagina. Eppure c’è ancora chi, con mani nei capelli e ipocrite lacrime, si spende nel dolore per la fine del ditta- tore. Perché, come volete che finisca un dittatore? Nella stragrande maggioranza dei casi, appeso. Cosa si aspettavano i mae- stri di „bon ton“ che il tri- bunale si trovasse a giudi- care un ladro di caramelle forse, o un dittatore sangui- nario che ha affamato, ster- minato e costretto almeno a due guerre il suo popolo (contro Iran e prima guerra del Golfo)? Stiamo parlando del gasa- tore di curdi o di una vitti- ma del „grande satana americano“? Premesso che si può essere contrari o favorevoli alla pena di morte con argo- menti del pari convincenti, dobbiamo sottolineare che in caso di guerra, in caso di Il Governo Prodi si riunisce nella reggia di Caserta ma ne esce rovesciamento di un regi- me tirannico la situazione - e la giustizia - da ordinaria ancora più diviso e schiavo dell’ala massimalista. diventa straordinaria e lad- dove si possa prevedere il carcere a vita per alcuni Franz Turchi, intervistato da “il Giornale”, boccia il summit reati ecco che la ipotesi della morte come giusta pena si fa strada e diviene A pagina 2 la soluzione più ragionevo- le. D’altra parte, abbiamo assi- LA VIGNETTA stito a un processo - pre- scindendo dalla composi- Friedrich August von Hayek zione della Corte - che è (1899–1992) stato aperto per giudicare l’operato di un uomo che per anni ha dominato il suo popolo con metodi “Le nostre tradizioni barbari, riservando tortura e morte ai propri opposito- morali si sono svilup- ri, arricchendosi con il traf- pate in concomitanza fico di petrolio sottobanco, consentendo che l’Iraq con la ragione, non divenisse un immenso come un suo prodotto.” parco giochi per i suoi figlioli psicolabili - Uday e Qusay - (noti per la turpe consuetudine di rapire gio- vinette scelte a caso per poi violentarle ed uccider- ACTON INSITUTE For the study of Religion and Libert le), provvidenzialmente http://www.acton.org/research/libtrad/ accoppati da una bomba intelligente „Made in Usa“. Continua a pag. 2 www.lapiazzaditalia.it Una Piazza di confronto aperta al ISSN 1722-120X 50009 > dibattito su tutti i temi dell’agenda politica e sociale per valorizzare nuove idee e nuovi contenuti 9 771722 120000
  • 2. Pag. 2 1-31 gennaio 2007 LA PIAZZA - INTERNI D’ITALIA Mastella: più rigore per crimini gravi Allarme siccità Disobbedienti rinviati a giudizio Inverno caldo ma anche senza piogge e neve. l’Italia e’ sempre più a secco. Le Roma. Il ministro Mastella, durante una trasmissione televisiva su Rai Uno Per la “spesa proletaria” dei disobbedienti nel novembre 2004 a Roma duran- precipitazioni, a dicembre, sono calate dell’86%. Calo eccezionale in sei regio- ha dichiarato che per chi si macchia di delitti feroci non ci debba essere nes- te una manifestazione sul precariato sono stati chiesti 39 rinvii a giudizio. Lo ni, quelle più a rischio sono Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto. In diffi- suno sconto di pena. Riferendosi alla strage di Erba, il ministro ha detto di ha deciso il gup Marco Patarnello, che ha prosciolto altri 66 imputati. Tra gli coltà anche Toscana, Marche e Calabria. L’allarme e’ dell’Associazione voler rivedere la legge sui benefici premiali, come previsto attualmente per indagati Nunzio D’Erme, Luca Casarini e Guido Lutrario, che dovranno Nazionale Bonifiche e Irrigazioni dopo aver elaborato i dati dell’Ufficio i mafiosi, in modo da escludere coloro che si sono macchiati di delitti par- rispondere di rapina aggravata e lesioni per il blitz in una libreria Feltrinelli e Centrale Ecologia Agraria. Per la fine del mese è prevista una rigida inversio- ticolarmente gravi. Il ministro Mastella ha anche affermato che va garantita in un supermercato ‘Panorama’. I legali dei disobbedienti sostengono che fu ne di tendenza. l’incolumita’ dei colpevoli. una iniziativa pacifica e nulla fu rubato. “La montagna ha partorito il topolino” Vertice dell’unione a Caserta, “il Gior nale” intervista Franz Turchi, direttore de “La Piazza d’Italia” e membro dell’Assemblea Nazionale di AN fare e a disfare la tela di quot;I Borboni erano su un al- Penelope. Non potrà con- tro livello e i paragoni con seguire nessun risultato il conclave di Caserta non perché raggiungere un reggono perché da quel obiettivo significa intacca- seminario è giunta al re i privilegi di qualche Paese solo la pochezza categoria o di qualche sin- degli intenti, dei risultati e dacato. E se il sindacato della cassaquot;. Franz Turchi, alza la voce e blocca componente dell’assem- tutto, il nostro Paese sarà blea nazionale di An, è sempre lapidario sugli esiti del condannato all’arretratez- vertice governativo liqui- zaquot;. dato come quot;la montagna Eppure,aggiunge,quot;baste- che ha partorito il topoli- rebbe pocoquot; perché alcuni noquot;,un rassemblement semplici interventi nel inconcludente sia in mate- comparto dei pubblici ria di apertura dei mercati esercizi e la semplifica- che sul versante pensioni- zione della burocrazia stico. potrebbero risolvere alcni quot;Il vertice - dice al problemi delle problemi Giornale non ha deciso per le famiglie italiane. nulla sulle liberalizzazio- quot;Credo che tutto questo n i . non si farà - si rammarica IlpresidentedelConsiglio, e non si coglierà l’occasio- Romano Prodi, ha addirit- ne di godere di 20 miliar- tura rovesciato il suo di di euro di risorse ruolo istituzionale, ossia aggiuntive recuperati gra- una sorta di primus inter zie alle manovre dell’ex pares e si è rivelato un ministro Tremonti e alla decisionista avocando la Sopra, Franz Turchi. A destra il Presidente del Consiglio Romano Prodi collaborazione dell’ex questione a sé e rifiutan- vicepremier do l’istituzione di una Maroni e di blemi con la sinistra mas- Finiquot;.Risorseche,secondo- cabinadiregiaquot;. Insomma, Tremontipercercare di far- simalista sull’opposizione. l’esponente di An, rischia- su trasporti, energia, pub- partire la previdenza inte- quot;Noi-conclude-abbiamo no di perdersi in mille blica amministrazione grati-va sono stati impor- proposto una collabora- rivoli clientelari. tutto è rimasto come tanti,ma oggi come oggi la zione mirata sulla I diktat di Rifondazione, prima in quanto ogni sinistra massimalista ha Finanziaria e non se n’è Pdci e Verdi sull’abolizio- discussione è stata blocca- bloccato tuttoquot;. fatto nulla. Dialogare è ne dello quot;scalonequot; e gli tadallasinistra radicale. La Turchi non coltiva speran- auspicabile su previdenza, altolà alla revisione dei cosiddetta quot;dicotomiaquot; tr a ze nemmeno nella con- liberalizzazioni e legge coefficienti di trasforma- riformisti ulivisti e conser- vergenza delle istanze elettorale ma non mi sem- zione non lasciano ben vatori dell’ultrasinistra riformiste vagheggiata dal bra che arrivino risposte sperare neanche in ambi- non esaurisce il dibattito leader Udc Casini. alle nostre proposte su to previdenziale. quot;Non perché c’è sepre un terzo quot;Primum vivere deinde trasporti ed energia. vedo proposte serie - in terlocutore di peso con philosophare (prima vive- Allora non si vuole trova- afferma-ma solo un tenta- facoltà di veto: il sindaca- re e poi far filosofia,ndr). re una soluzione, ma solo tivo di difendere la realtà to. quot;Il governo sottolinea Vogliono scaricare i pro- strumentalizzarequot;. esistente. Gli interventi di Turchi - è condannato a LA PIAZZA D’ITALIA DALLA PRIMA PAGINA fondato da TURCHI Via E. Q. Visconti, 20 00193 - Roma Luigi Turchi Mancava lui, il regista di questo film horror: Ebbene, sia l’una che l’altra si pronunciano Direttore Saddam Hussein. chiaro e tondo per la morte. Ora, volendo dire due parole sulla giustezza o Alla prima domanda - se il criminale Saddam Franz Turchi meno della pena capitale, spieghiamo: due fosse o meno irrecuperabile - infatti, il no era Co-Direttore sono le ragioni addotte dagli avversari storici scontato (visti tanti fattori, non ultimi l’età, il Lucio Vetrella del patibolo. Esse sono rispettivamente una pra- pretendere in ogni caso di esser nel giusto, tica ed una dogmatica. etc.); Direttore Responsabile 1) La società ha l’obbligo civile e morale di redi- Alla seconda domanda - se l’Islam consentireb- mere e tentare un recupero del condannato. be o meno una pena come la morte - la rispo- Proprietaria: Soc. EDITRICE EUROPEA s.r.l. 2) La morte è un atto barbaro che va a privare sta è altrettanto scontata. Registrato al Tribunale di Roma n. di ciò che solo Dio puòconcedere e puòprivare: Perciò, possiamo affermare che il verdetto della 9111 - 12 marzo 1963 Concessionaria esclusiva per la vendita: S.E.E. s.r.l. la vita. giuria è legittimo ancorché giusto. Via S. Carlo da Sezze, 1 - 00178 Roma Per quanto concerne la prima motivazione, Quanto alla spettacolarizzazione che se ne è www.lapiazzaditalia.it dobbiamo dire che - in teoria - è l’unica degna fatta immediatamente dopo l’esecuzione, si E-mail: info@lapiazzaditalia.it di esser presa in considerazione dalla Giusitzia poteva/doveva evitare certo, ma qui esuliamo (in un contesto occidentale ovviamente). dalla Giustizia, sconfinando nel galateo e nel- Manoscritti e foto anche non pubblicati, e libri anche non recensiti, non si restituiscono. Cod. ISSN 1722-120X Non si discute. l’opportunità politica. Quando una società ha la possibilità di recupe- Si è cercato in tutti i modi strumentalizzare l’e- Stampa: EUROSTAMPE s.r.l. Via Tiburtina, 912 - 00156 Roma rare un individuo che ha sbagliato (anche vento per creare più caos di quanto non ve ne FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI GENNAIO 2007 pesantemente) è bene che tenti, evitando così sia già, agitando lo spettro di nasciture “brigate- GARANZIA DI RISERVATEZZA PER GLI ABBONATI: di spargere altro sangue che - a prescindere dai Saddam”, facendo circolare per il web filmati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente casi - è cosa sempre dolorosa. iperdettagliati del corpo senza vita dell’ex ditta- la rettifica o la cancellazione scrivendo a S.E.E. s.r.l. - Via S. Carlo da Sezze, 1 - 00178 Roma. Le informazioni custodite Resta da vedere se l’individuo è recuperabile. In tore - pratica esecrabile - nel tentativo di accen- La fine di Saddam nell’archivio dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare copie del giornale (Legge 675/96 tutela dati perso- riferimento alla seconda ragione, in generale, dere gli animi. nali). La responsabilità delle opinioni espresse negli articoli firmati è degli autori. uno stato nuovo - se vuol “partire bene” - Si è addirittura fantasticato che uno dei boia dovrebbe subito badare al sodo, spogliandosi incappucciati fosse il leader sciita Moqtada Al Per informazioni e abbonamenti ha nulla da eccepire alla morte, anzi. dell’abito confessionale, che peraltro minaccia Sadr. Tutto questo doveva essere evitato ma chiamare il numero verde: Nel processo a Saddam, ci vengono in soccorso di prendere possesso dell’intero Paese a colpi di non sposta di una virgola la validità del ragio- entrambe le categorie d’analisi: quella pratica e bombe e attentati. namento che vuole la rinascita dell’Iraq passare quella dogmatica (ineliminabile, ahinoi, a quel- Va pur detto che nel caso dell’Iraq, l’abito con- inevitabilmente per la morte di chi lo ha affos- le latitudini). fessionale - a differenza di quello cristiano - non sato.
  • 3. 1-31 gennaio 2007 Pag. 3 LA PIAZZA - ESTERI D’ITALIA L’Iran blocca gli ispettori dell’Aiea Stop al nucleare in cambio di aiuti Iran e Siria sull’Iraq La Corea del Nord ha proposto agli Stati Uniti di metter fine al programma L’Iran ha negato il visto d’ingresso a 38 ispettori dell’Aiea, l’Agenzia inter- Iran e Siria propongono una conferenza regionale a Baghdad per discutere la nucleare in cambio di aiuti economici, secondo quanto riferisce il quotidiano nazionale per l’enrgia atomica. Lo ha reso noto l’agenzia stampa iraniana situazione in Iraq. sudcoreano ‘Chosun Ibo’, citando fonti diplomatiche a Seul e Pechino. Isna, che cita il responsabile parlamentare per gli affari esteri e la sicurezza Lo hanno annunciato il ministro degli Esteri iraniano, ed il suo collega siriano, Pyongyang sarebbe disponibile a permettere il monitoraggio sul posto da parte nazionale Aladdin Broujerdi, secondo il quale ‘’cio’ e’ stato ufficialmente spiegando che chiederanno al governo iracheno ed ai suoi vicini di tenere l’in- dell’Agenzia internazionale per l’energia Atomica in cambio di aiuto econo- comunicato all’Aiea’’ Per Washington ‘’E’ un’altra indicazione del fatto che contro, a livello di ministri degli Esteri, a Bagdad. I due ministri considerano mico e dello scongelamento di 24 milioni di dollari di fondi nordcoreani bloc- l’Iran mantiene il suo atteggiamento di sfida nei confronti della comunita’ che il ritiro delle forze straniere ed il pieno trasferimento dei poteri al governo cati al Banco Delta Asia di Macao. internazionale’’. iracheno sia l’unica via per la stabilizzazione del paese. Damasco, ha dichiarato che Il medioriente continua ad Israele è un dato di fatto e essere il luogo preferito per non potrà essere tolto e che il un teatro tragico in cui mette- problema è la mancanza di re in scena discutibili rappre- uno Stato palestinese. Un sentazioni: ce ne è un po’ per riconoscimento de facto del- tutti i gusti, gli integralisti, i l’entità sionista smentita da un guerrafondai, i pacifisti, e gli portavoce da Gaza poche ore inguaribili ottimisti. dopo con un rinnovato appel- Purtroppo tutti trovano di che lo ad unirsi per combattere soddisfarsi. l’occupazione sionista. Quanto è accaduto nelle ulti- Nel frattempo gli USA pianifi- me settimane riassume ciò cano un tour di consultazioni che una platea eterogenea tra Condoleeza Rice e i lea- vuole. Ogni singolo atto sod- der. Inutile pensare con pre- disfa le aspettative di ciascuna sunzione che l’apporto fazione, denotando una scar- dell’UE sia determinante, sa decisione in una sceneg- senza gli Stati Uniti la regione giatura scritta a troppe mani. è immobile, questo perché la Mentre l’Iran continua a per- linea americana ha dimostrato seguire i suoi obiettivi nuclea- una coerenza, anche negli ri “civili”, l’ONU è riuscita ad errori che la nostra dirigenza emettere una risoluzione atta non ha tenuto. ad impedire ulteriori sviluppi I contatti sembrano aver frutta- del progetto bloccando qual- Di nuovo caldo in Medio Oriente to una nuova spinta alle tratta- siasi tipo di traffico inerente tive, Israele continua a dire di l’arricchimento di uranio sia voler vivere in pace con tutti i strutturale che economico. suoi confinanti, dall’altra parte Una “punizione” ritenuta colpo. immobili di fronte al continuo re contatti e aiuti ad organiz- nel computo delle testate Abu Mazen spinge per una troppo leggera da molti osser- Si continua a parlare di invia- deteriorarsi della situazione zazioni terroristiche, rimango- nucleari Israele è sempre stata soluzione rifiutando una fase vatori e soprattutto lasciata re i caschi blu a Gaza, Israele istituzionale palestinese che è no senza seguito. compresa anche se con un transitoria e vuole arrivare ad cadere nel vuoto dalla diri- ovviamente si oppone, volen- l’unico grande freno ad un L’Egitto, realmente l’unico punto interrogativo. uno Stato palestinese diretta- genza iraniana, che la ritiene do evitare di dover sparare su qualsiasi moto evolutivo della paese che ha possibilità di Abu Mazen, in lotta per il mente ed in tempi brevi. I tre si illegittima. soldati amici che non potran- situazione. Si continua a criti- mediare tra le parti, aspetta e potere con Hamas, viene rice- incontreranno a breve. Contemporaneamente il no contrapporsi alle milizie care gli Stati Uniti e si perde ascolta i leader della regione vuto in casa dal premier Improvvisamente si accelera Governo israeliano ha fatto che lanciano razzi quotidiana- occasione su occasione per per trovare una strada percor- Olmert con saluti e accoglien- anche se non tutti nell’identica pressioni per ottenere mag- mente, e che saranno usati accreditarsi come un arbitro ribile, anche perché il conte- ze fin troppo calorosi, stona direzione, è possibile che que- giori restrizioni ed ha fatto come scudi alla minima rea- imparziale tra una democrazia sto attuale mina i suoi equili- vedere due “nemici”, anche sto sia il momento giusto per una dichiarazione sibillina: zione dello Stato ebraico, che vuole sopravvivere e un bri interni, con la continua se con obiettivi simili, abbrac- essere ottimisti, dopo tante non potrà permettere ad uno cosa che è stata dimostrata in contesto potenzialmente peri- minaccia di una più decisa ciarsi per dimostrare un’ami- delusioni? Esserlo è d'obbligo Stato che dichiara di volere la Libano anche nel recente pas- coloso che dovrebbe vedere ascesa del movimento inte- cizia che ci sarà solamente anche perché un fallimento in sua distruzione di dotarsi di sato. Ma siamo sicuri che non nell’imparzialità le prospettive gralista dei Fratelli alla firma di una vera pace. questa fase storica non potreb- materiale nucleare ma che ci sia anche la parte estremi- per una fruttuosa cooperazio- Musulmani. La Siria apparentemente si be essere altro che la premessa non sarà Israele a portare per sta palestinese ad opporsi? E’ ne futura. Non si può dialoga- L’Europa invece è sempre la vuole dimostrare propensa al ad una guerra regionale che primo armi atomiche nell’a- più fruttuosa una zona senza re senza mettere dei punti stessa: parole tante, fatti dialogo, intravedendo tempi contrapporrà i moderati ed rea. Questa dichiarazione, legge e controlli. fermi imprescindibili per pochi. Si continua a senten- difficili per il suo alleato Israele contro l’Iran e i suoi affi- apparentemente di routine, Hamas continua a barcame- qualsiasi interlocutore serio. ziare su decisioni che riguar- Ahmadinejad, cercando di liati. Qualcosa da evitare. Ma ha innescato una polemica narsi, addirittura in una inter- Ipotizzare di trattare con dano singoli fatti, come la avvicinare il nemico Israele, non a tutti i costi. che periodicamente ritorna e vista alla Reuters, Meshall, l’Iran attuale non fa che sco- condanna per un raid che ha con dichiarazioni che, di fron- cioè se Israele sia dotato o no GABRIELE POLGAR capo di Hamas in esilio a prire il fianco in attesa del provocato morti civili, ma si è te alla richiesta di interrompe- di armi nucleari. Fino ad ora CORSA ALL’ELISEO - Ecco come le elezioni transalpine potranno cambiare la linea di politica estera Dalle urne delle presidenziali una Francia post-gollista Bin Laden ha Bush – durezza nel condurre le L’attesa crescente per le elezio- colpito New trattative sul nucleare iraniano ni presidenziali francesi della York, ma pote- all’interno dell’EU-3 (Gran prossima primavera trova sì va benissimo Bretagna, Germania e appunto ragione nella speranza della colpire Parigi.” Francia). Durezza bipartisan e cittadinanza da una parte e (Glenn Kesserl, sotto la benedizione di Chirac della comunità internazionale “Visiting che non ha perdonato alla Siria dall’altra, di arrivare finalmente French e al socio finanziatore iraniano ad un superamento della Presidential le responsabilità legate all’as- impasse politica in cui è spro- Hopeful Laud sassinio dell’ex premier libane- fondata la Repubblica, ma U . S . se nonché amico Hariri. anche nella “scandalosa” pro- Speech”).”, e Sul centro-destra qualcosa si babilità di un riallineamento ancora dal suo muove, il candidato fresco di nelle posizioni in politica este- libro incoronamento Sarkozy, se ra tra le due sponde dell’atlan- Testimony di trattando di tematiche socio- tico. prossima uscita economiche sceglie spesso un Infatti, a partire dallo strappo per la approccio buonista ma respon- che si consumò a seguito delle Pantheon sabile, una versione aggiornata dispute diplomatiche sull’inva- Books: di conservatorismo compassio- sione statunitense dell’Iraq di “Io non sono nevole alla Bush, cui già il lea- Saddam Hussein voluta da un codardo, der dell’opposizione tories G.W. Bush, vale la pena di sono orgoglio- Cameron ha dato mostra, sul ricordare come l’acme delle so di questa futuro delle relazioni interna- tensioni bilaterali raggiunse amicizia e lo zionali e delle alleanze strategi- livelli oltre la guardia allor- proclamo feli- che mostra i muscoli, non per- quando il Presidente in carica cemente. I U.S.A.-U.E. che chiede sola- dendo occasione per marcare francese Jacques Chirac, sono per questa amicizia, sono In alto Nicolas Sarkozy. A destra Ségolène Royal. mente di essere riempito. le distanze dalla realpolitik di durante un incontro tra i verti- orgoglioso di essa, e non ho Pantano libanese a parte infat- De Villepin, non a caso uscito ci delle due amministrazioni, contro il governo di Sua d’Arco, indossati in difesa dei intenzione di scusarmi per il ti, con l’indebolimento di G.W. sbattendo la porta dalle prima- chiedendo dove trovassero gli Maestà, a suo dire obbligato ad diritti civili e di uno stato socia- sentimento di affinità con la Bush dopo le elezioni di mid- rie che lo hanno visto sconfitto Stati Uniti la legittimità per una scelta: la Gran Bretagna le cui anche l’Economist consi- più grande democrazia del term, l’Unione appare piatta- e sconfessato proprio sul terre- compiere ciò che dichiaravano dovrebbe decidersi se superare glia di mettere tatcherianamen- m o n d o ” . mente chiracchiana pur essen- no dei risultati del suo di voler compiere, si sentì le molte ambiguità, scegliendo te mano, nonché per una rin- Una distanza siderale dalle do il tempo di questi già felice- Governo in politica estera. rispondere dal Segretario alla di continuare ad essere “il novata attenzione alla qualità posizioni di Chirac che ricono- mente liquidato dagli stessi Sarkozy ribadisce continua- Giustizia John Ashcroft che cavallo di Troia” statunitense dell’esercizio della giustizia sceva candidamente come cugini d’oltralpe, mostrando mente come il legame che uni- essa proveniva dalla stessa nell’Unione Europea o di essa nella Repubblica Transalpina, nelle scelte di politica estera così l’Europa ancora una volta sce la Francia agli U.S.A. nasca Costituzione statunitense. lui avesse un unico principio un membro a tutti gli effetti. posizione che coniugata con la tutta la sua debolezza politica, da una visione comune della Ma è realistico pensare ad una guida per non sbagliarsi: quel- Nulla di nuovo quindi sotto il sua discutibile ammirazione, il suo velleitarismo e la sua democrazia e della libertà, lo di fare esattamente il con- Francia post-gollista, con la sole nel caso all’Eliseo andasse recentemente esternata, per la mancanza di visione, di inter- trario di ciò che faceva valori ben più importanti e da voglia di farsi carico, di spiega- a finire proprio la Royal? Fino velocità dei processi nella pretazione e penetrazione degli Washington. Quanto la durez- tutelare che una irrealistica re al vecchio continente le ad un certo punto. Infatti la Repubblica Popolare Cinese spazi strategici sensibili. Uno za anti-Iran di Parigi può quin- politica di potenza per una ragioni dell’amministrazione spazio che Sarkozy sembra stessa Royal aldilà di un indi- lascia perplessi, quanto alla di essere considerata preludio realtà da media-potenza regio- Bush? voler sfruttare per ridare alla retto antiamericanismo di fac- politica estera si dice convinta per una svolta bipartisan in Francia il lustro perduto in que- nale quale deve essere consi- La già ufficialmente candidata ciata, nei mesi scorsi ha appog- di voler rilanciare nel paese l’i- politica estera lo dirà il tempo, sti anni buttati. derata a tutti gli effetti la per il partito socialista, giato incondizionatamente una dea di Europa dopo il no al certamente il cambio del Francia di oggi. Ségolène Royal, al di là dei inaspettata – anche da parte referendum, abbandonandosi Governo in Italia ha lasciato panni, da novella Giovanna della stessa amministrazione quindi a spigolosità populiste “Abbiamo gli stessi avversari, GIAMPIERO RICCI un vuoto nelle relazioni
  • 4. Pag. 4 1-31 gennaio 2007 LA PIAZZA - ECONOMIA D’ITALIA Air France - Klm non vuole Alitalia Benzinai scioperi in vista Bce per ora non alza i tassi .La ‘La Tribune’ ha rilevato che Air France - Klm rinuncerebbe a partecipare I sindacati dei benzinai confermano lo sciopero di 48 ore contro le ipotesi di La Bce è pronta ad intervenire sui tassi di interesse per assicurare la stabilità alla gara indetta dal governo italiano e quindi a presentare un’offerta per favorire le vendite di carburanti negli ipermercati. Se l’esecutivo procedesse dei prezzi. E’ quanto si legge nel bollettino mensile dell’Istituto di Francoforte acquistare almeno il 30,1% del capitale sociale di Alitalia. Per ora i dirigen- comunque con un provvedimento di legge, l’astensione scatterebbe ‘’imme- ricordando che l’11 gennaio il Consiglio direttivo decise di lasciare invariati i ti si trincerano dietro un no comment, ma l’indiscrezione dice che solo in diatamente gia’ dalla prima settimana di febbraio’’. Ad annunciarlo in una nota tassi di riferimento. La politica monetaria della Banca centrale europea, caso di interessamento da parte di diretti concorrenti potrebbe far cambiare la Fegica-Cisl, Faib-Aisa e Figisc-Anisa in un’Ordine del giorno congiunto ‘’seguita a essere accomodante’’. In prospettiva, ‘’intervenire con tempestivi- la strategia. Al moment l’operazione è ritenuta eccessivamente onerosa. predisposto al termine di una riunione unitaria degli organismi dirigenti questa tà e fermezza è giustificato per assicurare la stabilità dei prezzi nel medio Anche i sindacati francesi si dicono contrari. mattina. periodo’’. Da gennaio 2007 si può cominciare a raccogliere nei fondi pensione il Tfr Tfr, rivoluzione in arrivo Ad alcune direttive elabo- grativo oppure lasciarlo Tfr. Se entro giugno 2007 Va spiegato al dipendente somma versata. Se dopo oltre, sappiate che quei rate dalla Covip viene in azienda a propria non arriva una dichiara- che nel caso in cui scelga 48 mesi sarà ancora soldi comunque non data forza di norma legis- disposizione. zione dal di versare i disoccupato, il lavoratore rimarranno in azienda ma lativa, in base alla riforma Dal primo gennaio del dipendente, soldi accan- può chiedere al fondo la saranno trasferiti in un Maroni sulla previdenza 2007 ci sono sei mesi di scatta allora tonati del Tfr liquidazione totale. fondo istituito presso integrativa. tempo perché il lavorato- il cosiddet- alla pensio- Quando il dipendente l’Inps. Che dovrà compor- Siete imprenditori e avete re decida cosa fare. to silenzio ne integrati- andrà in pensione potrà tarsi come prima faceva il dei lavoratori dipendenti? Prima ipotesi: il lavorato- assenso, il va potrà, se scegliere come i fondi vostro datore di lavoro: Allora in questi giorni la re sceglie di versare i Tfr sarà tra- ne ha biso- devono ridargli i soldi. O ve li darà in caso di inter- vostra azienda deve man- soldi a un fondo integrati- sferito gno, chiede- una rendita vitalizia men- ruzione del rapporto di dare una lettera per chie- vo. comunque re una liqui- sile, che integra la pen- lavoro. dere ai vostri dipendenti In questo caso come a un fondo dazione par- sione Inps, oppure una Perfino per la richiesta di che cosa vogliono fare impresa dovrete fornire integrativo ziale antici- liquidazione del 50% di un anticipo non cambierà del Trattamento di fine una dichiarazione fornita contrattato pata al tutti i soldi che ha versato nulla: il lavoratore dovrà rapporto, ovvero la liqui- da compilare e firmare. con i sinda- fondo pen- mentre il restante 50% rivolgersi al titolare come dazione. Sono i primi L’alternativa per il lavora- cati. sione solo rimane come vitalizio. faceva prima, e voi come passaggi della riforma tore è scegliere tra un Comunque dopo 5/6 Seconda ipotesi: il vostro imprenditore dovrete della previdenza comple- fondo pensione di cate- a ridosso anni di ver- dipendente vuole avere i girare la richiesta all’Inps. mentare, che prevede goria o una previdenza della sca- samenti, soldi a disposizione e non Infine vale la pena ripete- novità per il Tfr che si individuale o anche denza di come acca- li vuole versare ai fondi. re che qualsiasi scelta fac- matura dal 2007 in poi. un’assicurazione sulla giugno la de per gli Se la vostraazienda non ciate, la riforma riguarda Fino a oggi rimaneva vita. vostra altri lavora- supera i 49 dipendenti solo i soldi accantonati custodito presso l’azien- Se il dipendente ha inizia- azienda tori. non cambierà nulla, voi dal primo gennaio 2007 da, ora dovete offrire ai to a versare contributi deve impegnarsi a man- Inoltre nel caso di cassa imprenditore continuere- in poi. vostri dipendenti una prima del 29 aprile del ’93 dare un’altra lettera al integrazione o disoccupa- te a custodirli. Mentre per i soldi messi scelta: o versarlo a un può scegliere anche di lavoratore per sollecitare zione, dopo 6 mesi può Ma se la vostra impresa da parte fino al 31 dicem- fondo pensionistico inte- versare solo una parte del una scelta. chiedere il 50% della arriva a 50 dipendenti e bre non cambierà nulla. Padoa Schioppa, come un giocatore di poker senza punti in mano, ora si è giocato anche la credibilità Disavanzo, il grande bluff Dai dati forniti questo della sentenza europea diretto da Romano Prodi Paese allo stremo state le dichiarazioni del 19,3% attribuisce il merito mese dall’Istat si evince sull’Iva delle auto.In que- annunciare agli italiani Lamentazioni, cioè che senatore di Forza Italia, di questa ripresa al gover- che c’è stato un crollo sta maniera infatti il rap- che quest’anno si sarebbe come fa notare il parla- Maurizio Sacconi, che sot- no Prodi, mentre il 36,5% record del fabbisogno di porto deficit-pil dell’anno rientrati nei limiti imposti mentare di alleanza tolinea di come i dati Istat pensa che ciò dipenda cassa delle amministrazio- appena trascorso non dalla Banca Centrale Nazionale, Baldassarri, confermino il lascito posi- dalla congiuntura econo- ni pubbliche arrivato a avrebbe superato la soglia Europea grazie alla finan- sono servite solo a giusti- tivo del governo mica mondiale e il 31,6% 35,2 miliardi di euro con del 3%, bensì si sarebbe ziaria voluta dal prece- ficare una Finanziaria Berlusconi smentendo chi, si dice convinto che il una conseguente diminu- fermato a circa il 2,9%, al dente Governo di Silvio “tasse e sangue” da circa come l’attuale ministro risultato positivo sia dovu- zione di ben il 41% rispet- di sotto quindi del limite dell’economia Tommaso to all’azione del governo to allo stesso periodo del- imposto dal trattato di Padoa Schioppa, parlava- Berlusconi. Comunque sia l’anno scorso, e questo, Maastricht. no di una situazione ana- anche gli ultimi sondaggi evidentemente grazie alla I dati reali sono quindi loga a quella del’92. riguardanti il gradimento manovra finanziaria varata ben diversi da quelli Ma la cosa che infine a del governo in generale a dicembre 2005 dal segnalati dall’economista noi piace sottolineare è sono in picchiata, infatti governo Berlusconi. Riccardo Faini in una rela- che il rivelarsi trimestre da queste interviste emer- Per quanto riguarda il rap- zione sullo stato dei conti per trimestre di questi dati ge che circa 6 italiani su porto deficit-Pil nei primi pubblici italiani commis- finanziari sullo stato dei 10, nel caso in cui si rivo- nove mesi dell’anno scor- sionatagli all’indomani conti pubblici, fa venire, tasse, preferirebbe espri- so, esso è calato sino al dell’elezione a Palazzo finalmente, alla luce del mersi a favore del centro- 2,5% rispetto al 4,3% dello Chigi di Romano Prodi. sole le responsabilità poli- destra, con Forza Italia ad stesso periodo del 2005 e Infatti quella relazione tiche di questa maggioran- oltre il 32% delle eventua- solo la decisione di segnalava, non più di za, infatti come si nota li preferenze, AN a circa il aggiungere al deficit di sette mesi fa, la concretis- leggendo i dati pubblicati 12,5% e Democratici di quest’anno i rimborsi Iva sima possibilità che il rap- proprio in questi giorni Sinistra e Margherita, sulle auto, più di 17 porto deficit-Pil del 2006 dall’istituto di ricerca stati- insieme, al 26%. miliardi di euro a causa sarebbe stato compreso stica, Euromedia, la fidu- Evidentemente i primissi- della sentenza della corte tra il 4,1% e il 4,6%, su cia nei confronti del mi atti del governo Prodi europea di giustizia, ha questi dati è stata poi cali- governo guidato dal e la sua rissosità interna, portato il deficit al 4,1% brata tutta la manovra Professore resta ai minimi unita a una finanziaria di del prodotto interno finanziaria di ben 35 storici : il 27,5% contro il “lacrime e sangue” ha già lordo. miliardi di Euro da parte 41,55 del 7 luglio scorso. convinto gli elettori italia- Decisione questa tutta del governo di centro-sini- Inoltre come risulta sem- ni a voltare le spalle alla politica in quanto il mini- stra. Come dicevamo Berlusconi. Sarebbe stato 35 miliardi, che è del tutto pre da questo sondaggio, compagine di centro-sini- stro dell’economia, prima, la decisione di cioè un autogol imperdo- inutile per il consegui- la fiducia degli italiani stra, e le amministrative Tommaso Padoa “drogare” i dati sul deficit nabile dopo che per due mento dei parametri euro- nella ripresa economica della prossima primavera, Schioppa, avrebbe potuto pubblico è stata solo una anni i maggiori rappresen- pei, poiché essi sarebbero continua a scendere pas- quando si recheranno a spalmare la cifra relativa decisione presa per motivi tanti politici del centro- stati ugualmente raggiunti sando da circa il 38% all’i- votare circa 11 milioni di ai rimborsi auto in un politici e non per cause sinistra e la stampa “indi- con una manovra di meno nizio del 2006 al 29,5% di italiani, sarà già un primo decennio e non imputare tecniche, evidentemente pendente” a loro assog- di 15 miliardi di euro. questi ultimissimi giorni. vero test sulla tenuta della al solo 2006 l’intero onere non poteva l’Esecutivo gettata ha descritto un Dello stesso tenore sono E tra gli ottimisti solo il maggioranza di governo.