SlideShare a Scribd company logo
CORRIERE DEL GIORNO                                   Venerdì 2 aprile 2010                                                                                                                                                                  19

  AGORA'                                                                                                                                                      E-mail: direttore@corgiorno.it
                                                                                                                     Avvisiamo i lettori che non saranno pubblicate - per nessun motivo - missive che non contengano nome, cognome, indirizzo
                                                                                                                                    ed eventuale numero telefonico di chi scrive. Chi vorrà mantenere l'anonimato dovrà chiederlo espressamente.
                                                                                                                             Questa pagina è destinata agli affezionati lettori del “Corriere”: lettere inviate a più giornali non saranno pubblicate




La masseria Solito va tutelata dalla Soprintendenza                                                                                                                                Salviamo la
   Dopo aver letto le dichiarazioni dell'archi-
tetto Ressa sul Corriere del Giorno del 23 mar-
zo scorso, mi permetto di dissentire in maniera
                                                                                                                                                                                   masseria Solito
netta e totale dalle motivazioni che egli ha ad-                                                                                                                                   Questa mia, non è per rappresentare quella
dotto rispetto alla presunta inutilità di inserire                                                                                                                                 che tutti definiscono la lamentela quoti-
la masseria Solito tra i Beni tutelati dallo Sta-                                                                                                                                  diana, bensì per rivolgere una Pregheria
to.                                                                                                                                                                                accorata.
   A mio parere, nel massimo rispetto della                                                                                                                                           È noto quanto, nel tempo mi sia speso
persona e dell'istituzione rappresentata, non                                                                                                                                      per Salvare la Masseria Solito di via Pla-
ha alcun senso negare la tutela della masseria                                                                                                                                     teja.
Solito facendo riferimento alle omissioni del                                                                                                                                         Non si può accettare che detto manu-
passato.                                                                                                                                                                           fatto, povero sì... ma ricco di tanta storia,
   Sarebbe come dire che siccome si è sbagliato                                                                                                                                    possa essere eliminato per realizzare 8 in-
in passato, siamo autorizzati a sbagliare nel                                                                                                                                      sulsi alloggi che ben potrebbero essere spo-
presente!                                                                                                                                                                          stati altrove.
   Ma soprattutto, le motivazioni addotte dalla                                                                                                                                       In diverse occasioni, nel rispetto dello
Soprintendenza fanno riferimento probabil-                                                                                                                                         "jus aedificandi" dell'area e dunque della
mente a categorie di approccio culturale de-                                                                                                                                       proprietà, ho suggerito la possibilità di por-
rivanti solo dalla considerazione del contesto                                                                                                                                     tare i volumi, casomai con premialità ag-
urbanistico e non già, come si evince dalla stes-                                                                                                                                  giuntiva, tanto per rendere appetibile l'o-
sa denominazione della Soprintendenza per i                                                                                                                                        perazione... in altra zona della Città.
BAPSAE, da motivazioni storiche. Sciogliendo                                                                                                                                          Atteso la particolarità del manufatto
l'acronimo, infatti, si scopre che la Soprinten-                                                                                                                                   perchè la pratica inerente la demolizione,
denza rappresentata dall'arch. Ressa abbia tra i                                                                                                                                   pur munita di parere favorevole della So-
suoi compiti anche quello di tutelare i beni           non foss'altro (null'altra ragione) per la sua ve-   un clamoroso errore di valutazione da parte                            vrintendenza (non vincolante) non è stata
"storici", non solo quelli architettonici. Ecco        tustà, sia pure all'interno di un contesto urba-     dell'ente che più di tutti dovrebbe tutelarla.                         portata all'attenzione del Consiglio comu-
perchè a mio parere l'approccio conoscitivo nei        nistico degradato, come dichiara la Soprinten-       Certamente si tratta di una conclusione prov-                          nale?
confronti della masseria deve probabilmente            denza alle pagine del Corriere.                      visoria. Certamente andrebbero letti i docu-                              Quale ultimo provvedimento, prima di
avvenire con "attrezzi culturali" differenti, o           E fa specie e fa scaturire un amaro sorriso la    menti con attenzione. Se mai vi fosse una va-                          lasciare il servizio, il dirigente La Gioia, ha
almeno seguendo un punto di vista altro e tan-         circostanza che la stessa Soprintendenza, in-        lutazione storica negli atti della Soprintenden-                       infatti ritenuto firmare l'assurda condanna
gente rispetto alle semplici e in questa occa-         terrogata qualche anno fa sull'opportunità di        za, chiedo alla stessa che questa sia resa pub-                        a morte, basandola unicamente su un pa-
sione riduttive considerazioni sul contesto ur-        abbattere l'orribile muraglione dell'Arsenale,       blica, magari attraverso queste stesse pagine,                         rere opinabilissimo, amministrazione co-
banistico.                                             pose tra le argomentazioni ostative il fatto che     allo scopo di informarne i cittadini tutti e, per-                     munale, silente.
   Ora, è assodato da tutti i maggiori intellet-       esso abbia... più di 60 anni!                        chè no, riaprire un dibattito pubblico, finchè si                         Nonostante le Firme raccolte in passa-
tuali, studiosi e docenti della nostra città, senza       Individuare e definire il destino della mas-      è in tempo.                                                            to.
eccezione alcuna, che la masseria Solito rap-          seria Solito considerandola unicamente come             Fuor di polemica, parlando in generale del-                            Auspico che Enti, Associazioni, Istituti
presenta un bene storico di Taranto, così come         un bene architettonico, in special modo nelle        l'intera vicenda, sono convinto che qualora la                         di Credito, perchè nò.
si evince, per esempio, dalla dettagliata rico-        pessime condizioni di conservazione in cui ci è      masseria dovesse venire abbattuta, con molte                              Ordini Professionali, potranno, se vor-
struzione operata da Paolo Domenico Solito             pervenuta, non rende giustizia alla nostra sto-      probabilità la storia futura della nostra città                        ranno, spendere una buona parola quale
sul Corriere del Giorno di martedì 7 luglio            ria patria, e mostra un certo spregio del nostro     non avrà da incolpare il destino cinico e baro: la                     ultimo tentativo per salvare quel manufat-
2009.                                                  passato.                                             condanna a morte di questo bene storico por-                           to che, potrebbe essere concesso in como-
   Una storia che risale almeno al 1500, come             E' mio modesto parere, se le frasi riportate      terà, in calce, responsabilità ben individuate.                        dato a chi vorrà e saprà valorizzarlo, a fron-
dimostrano gli studi di Antonio Vincenzo Gre-          dal Corriere del 23 marzo riprendono i con-                                   prof. Gianluca Lovreglio                      te di una provvidenziale ristrutturazione.
co. In Italia - nel mondo, direi - nessuno so-         tenuti degli atti ufficiali, che forse il destino                               Socio ordinario Società                        Ringrazio per quanto sarà fatto.
gnerebbe mai di tirar giù un bene così antico,         della masseria Solito dipenda in gran parte da                             di Storia Patria per la Puglia                                                      Nevio Conte




Problemi della città “terra con fascino di storia antica”
Gentilissima direttrice,
    i nostri concittadini devono essere infor-
mati dei vari problemi della nostra Città, leg-
gendo il giornale “Corriere del Giorno” ven-
gono a conoscenza, iniziando dalle statisti-
che nazionali, che ci segnalano la posizione
di basso livello, il motivo va considerato al
primo posto principale per un gran numero
di disoccupati senza un lavoro e mancanza di
guadagni, con conseguenza di un grande
danno al settore commerciale che, sta an-
dando a rotoli, i bisogni delle famiglie pre-
sentano una tristezza, tutta la nuova gene-
razione è costretta di abbandonare la propria
residenza per cercare lavoro nelle Città del
Nord. Il periodo del benessere già passato è
durato soltanto dagli anni '60 fino agli anni
'80, con tanta occupazione, e guadagni buoni,
lavorando presso vane industrie, questo ha
un significato che al popolo tarantino, oc-
corre molta occupazione lavorativa per una
vita serena e felice, aiutando il commercio.
Basta con le chiacchiere durante le campa-
gne elettorali! Occorrono i fatti veri e urgen-
ti.
    Dopo tutto quello segnalato dal mio ca-
rissimo amico Gino Russano con il suo ar-
ticolo sul “Corriere del Giorno” del 7 marzo
c.a., desidero esprimere anch’io il mio giu-
dizio, anche accettando le varie notizie da            che fa vergogna, il disordine del traffico sen-      g u r a t o i l 2 2/0 5/ 1 8 8 7 e l ’ A r s e n a l e i l             zona di San Vito ed altri posti. Signori politici
parte dei nostri amministratori della Città            za vigili urbani e sporcizia per le strade. Ab-      21/08/1889 alla presenza del sindaco Vincen-                           e autorità è ora di dare ai Cittadini il rinnovo
che, stiamo uscendo dal dissesto con tanti             biamo vissuto con un periodo di speranza,            zo Sebastio, il capitano Giuseppe Messina e                            delle bellezze della Città, con centinaia di oc-
sforzi, agli stessi preghiamo di non trascu-           della consegna da parte del ministero della          tanti rappresentanti politici, simboli della                           cupazioni da non trascurare gli studi per il
rare i problemi urgenti e necessari che pos-           Marina per la nave “Vittorio Veneto” con la          Città nominati in tutto il mondo, Taranto ha                           risanamento dell’aria utile per la salute i tut-
sono contribuire per il risveglio della Città e        possibilità da usare sulla stessa, un museo di       dato alla Marina tanto, il ponte ha visto il                           ti. Si spera anche della collaborazione di tutti
renderla punto di riferimento allo sviluppo.           attrezzature marinare con vari ricordi della         transito di milioni di marinai, Ufficiali e Sot-                       gli abitanti ad un comportamento civico per
Con quale coraggio si parla di turismo, cosa           gloriosa Marina Militare come è stato fatto          toufficiali con base navale, principale per il                         la pulizia ed ordine nel traffico.
possono visitare, le rovine della Città antica,        per i sommergibili “E. Toti” e “Nazario Sau-         Mediterraneo nei suoi due mari con una bel-                                Con tanti ringraziamenti per l’ospitalità
il lungomare abbandonato con scarpate poco             ro” affidati a Milano e Genova, la nostra Città      la vista geografica. Inoltre abbiamo tante                             sul giornale, porgo distinti saluti.
curate e luogo abitativo di topi, la villa Pe-         merita il primo posto, forse non ricordiamo          possibilità di zone per il turismo, con le isole                                               cav. Oreste De Sanctis
ripato senza belle aiuole con fiori, la piscina        la costruzione del primo ponte girevole inau-        “San Pietro e Paolo” stazione torpediniera, la                                                      Maestro del Lavoro

More Related Content

What's hot

"Montanelli: l'uomo e il giornalista"
"Montanelli: l'uomo e il giornalista""Montanelli: l'uomo e il giornalista"
"Montanelli: l'uomo e il giornalista"
Georgie333
 
Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011
Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011 Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011
Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011 piazzasalento
 
Barracuda Sardi
Barracuda SardiBarracuda Sardi
Barracuda Sardicosimo82
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
La Piazza d'Italia
 
4152456
41524564152456
4152456
furlen
 
Corte Grande N° 9 - Aprile 2006
 Corte Grande N° 9 - Aprile 2006 Corte Grande N° 9 - Aprile 2006
Corte Grande N° 9 - Aprile 2006Corte Grande
 
Vespasiano
VespasianoVespasiano
Vespasianomisalvo
 
Autoreverse
AutoreverseAutoreverse
Autoreverse
furlen
 

What's hot (13)

"Montanelli: l'uomo e il giornalista"
"Montanelli: l'uomo e il giornalista""Montanelli: l'uomo e il giornalista"
"Montanelli: l'uomo e il giornalista"
 
Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011
Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011 Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011
Piazzasalento n15. 4 - 10 agosto 2011
 
Barracuda Sardi
Barracuda SardiBarracuda Sardi
Barracuda Sardi
 
Rigoletto
RigolettoRigoletto
Rigoletto
 
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
LA PIAZZA D'ITALIA 1-15/15-31 Dicembre 2006 - Anno XLIII - NN. 23-24
 
Piazzasalento n19
Piazzasalento n19Piazzasalento n19
Piazzasalento n19
 
Serra
SerraSerra
Serra
 
San lorenzo
San lorenzoSan lorenzo
San lorenzo
 
4152456
41524564152456
4152456
 
Corte Grande N° 9 - Aprile 2006
 Corte Grande N° 9 - Aprile 2006 Corte Grande N° 9 - Aprile 2006
Corte Grande N° 9 - Aprile 2006
 
Cosmoggi Febbraio 2013
Cosmoggi Febbraio 2013Cosmoggi Febbraio 2013
Cosmoggi Febbraio 2013
 
Vespasiano
VespasianoVespasiano
Vespasiano
 
Autoreverse
AutoreverseAutoreverse
Autoreverse
 

Viewers also liked

Futbol Base Gallego Horarios
Futbol Base Gallego HorariosFutbol Base Gallego Horarios
Futbol Base Gallego HorariosJosé Morales
 
MOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspace
MOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspaceMOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspace
MOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspace
MOspace: University of Missouri
 
DEYXI LIZCANO OBSTETRICIA
DEYXI LIZCANO OBSTETRICIADEYXI LIZCANO OBSTETRICIA
DEYXI LIZCANO OBSTETRICIA172888
 
Estudio de consumo entre internautas mexicanos TEENS
Estudio de consumo entre internautas mexicanos TEENSEstudio de consumo entre internautas mexicanos TEENS
Estudio de consumo entre internautas mexicanos TEENS
Edgard Garza
 

Viewers also liked (7)

Futbol Base Gallego Horarios
Futbol Base Gallego HorariosFutbol Base Gallego Horarios
Futbol Base Gallego Horarios
 
MOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspace
MOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspaceMOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspace
MOspace Training at UMSL 2/9/2011 Part 1 - Introducing MOspace
 
DEYXI LIZCANO OBSTETRICIA
DEYXI LIZCANO OBSTETRICIADEYXI LIZCANO OBSTETRICIA
DEYXI LIZCANO OBSTETRICIA
 
Estudio de consumo entre internautas mexicanos TEENS
Estudio de consumo entre internautas mexicanos TEENSEstudio de consumo entre internautas mexicanos TEENS
Estudio de consumo entre internautas mexicanos TEENS
 
Feller
FellerFeller
Feller
 
nossninsurance
nossninsurancenossninsurance
nossninsurance
 
Capricorn Cowboys
Capricorn CowboysCapricorn Cowboys
Capricorn Cowboys
 

More from letizia Secondo

M5S-Impeachment a Napolitano
M5S-Impeachment a NapolitanoM5S-Impeachment a Napolitano
M5S-Impeachment a Napolitanoletizia Secondo
 
Report m5 s camera 07.06.13
Report m5 s camera 07.06.13Report m5 s camera 07.06.13
Report m5 s camera 07.06.13letizia Secondo
 
Il documento di economia e finanza
Il documento di economia e finanzaIl documento di economia e finanza
Il documento di economia e finanzaletizia Secondo
 
Lettera aperta al sindaco di Lizzano
Lettera aperta al sindaco di LizzanoLettera aperta al sindaco di Lizzano
Lettera aperta al sindaco di Lizzano
letizia Secondo
 
Volantino cittadinini in mobilitazione
Volantino cittadinini in mobilitazioneVolantino cittadinini in mobilitazione
Volantino cittadinini in mobilitazioneletizia Secondo
 
2010.11.02 appello ddl155 bambini di taranto
2010.11.02 appello ddl155 bambini di taranto2010.11.02 appello ddl155 bambini di taranto
2010.11.02 appello ddl155 bambini di tarantoletizia Secondo
 
20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...
20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...
20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...letizia Secondo
 
Volantino Campagna Referendaria Acqua
Volantino Campagna Referendaria AcquaVolantino Campagna Referendaria Acqua
Volantino Campagna Referendaria Acqualetizia Secondo
 
Gdm discarica corigliano
Gdm discarica coriglianoGdm discarica corigliano
Gdm discarica coriglianoletizia Secondo
 
Gdm discarica corigliano
Gdm discarica coriglianoGdm discarica corigliano
Gdm discarica coriglianoletizia Secondo
 
Riattivazione Inceneritore Taranto
Riattivazione Inceneritore TarantoRiattivazione Inceneritore Taranto
Riattivazione Inceneritore Tarantoletizia Secondo
 
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 FinaleStudio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finaleletizia Secondo
 
Lions-Ilva
Lions-IlvaLions-Ilva
Lions-Ilva
letizia Secondo
 

More from letizia Secondo (20)

M5S-Impeachment a Napolitano
M5S-Impeachment a NapolitanoM5S-Impeachment a Napolitano
M5S-Impeachment a Napolitano
 
Report m5 s camera 07.06.13
Report m5 s camera 07.06.13Report m5 s camera 07.06.13
Report m5 s camera 07.06.13
 
Arresto Florido
Arresto FloridoArresto Florido
Arresto Florido
 
Il documento di economia e finanza
Il documento di economia e finanzaIl documento di economia e finanza
Il documento di economia e finanza
 
Lettera aperta al sindaco di Lizzano
Lettera aperta al sindaco di LizzanoLettera aperta al sindaco di Lizzano
Lettera aperta al sindaco di Lizzano
 
Volantino cittadinini in mobilitazione
Volantino cittadinini in mobilitazioneVolantino cittadinini in mobilitazione
Volantino cittadinini in mobilitazione
 
2010.11.02 appello ddl155 bambini di taranto
2010.11.02 appello ddl155 bambini di taranto2010.11.02 appello ddl155 bambini di taranto
2010.11.02 appello ddl155 bambini di taranto
 
20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...
20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...
20101021 ad23 prima udienza preliminare processo fumo negli occhi armata di p...
 
Giustitalia Giugno 2010
Giustitalia Giugno 2010Giustitalia Giugno 2010
Giustitalia Giugno 2010
 
Pieghevole lato a
Pieghevole lato aPieghevole lato a
Pieghevole lato a
 
Volantino Campagna Referendaria Acqua
Volantino Campagna Referendaria AcquaVolantino Campagna Referendaria Acqua
Volantino Campagna Referendaria Acqua
 
Gdm discarica corigliano
Gdm discarica coriglianoGdm discarica corigliano
Gdm discarica corigliano
 
Gdm discarica corigliano
Gdm discarica coriglianoGdm discarica corigliano
Gdm discarica corigliano
 
Avaria Inceneritore
Avaria InceneritoreAvaria Inceneritore
Avaria Inceneritore
 
Riattivazione Inceneritore Taranto
Riattivazione Inceneritore TarantoRiattivazione Inceneritore Taranto
Riattivazione Inceneritore Taranto
 
Giustitalia Marzo 2010
Giustitalia Marzo 2010Giustitalia Marzo 2010
Giustitalia Marzo 2010
 
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 FinaleStudio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
Studio Sullimpatto Sanitario 20012010 Finale
 
Lions-Ilva
Lions-IlvaLions-Ilva
Lions-Ilva
 
Lions-Ilva
Lions-IlvaLions-Ilva
Lions-Ilva
 
Lions-Ilva
Lions-IlvaLions-Ilva
Lions-Ilva
 

Masseria Solito Corgiorno2410

  • 1. CORRIERE DEL GIORNO Venerdì 2 aprile 2010 19 AGORA' E-mail: direttore@corgiorno.it Avvisiamo i lettori che non saranno pubblicate - per nessun motivo - missive che non contengano nome, cognome, indirizzo ed eventuale numero telefonico di chi scrive. Chi vorrà mantenere l'anonimato dovrà chiederlo espressamente. Questa pagina è destinata agli affezionati lettori del “Corriere”: lettere inviate a più giornali non saranno pubblicate La masseria Solito va tutelata dalla Soprintendenza Salviamo la Dopo aver letto le dichiarazioni dell'archi- tetto Ressa sul Corriere del Giorno del 23 mar- zo scorso, mi permetto di dissentire in maniera masseria Solito netta e totale dalle motivazioni che egli ha ad- Questa mia, non è per rappresentare quella dotto rispetto alla presunta inutilità di inserire che tutti definiscono la lamentela quoti- la masseria Solito tra i Beni tutelati dallo Sta- diana, bensì per rivolgere una Pregheria to. accorata. A mio parere, nel massimo rispetto della È noto quanto, nel tempo mi sia speso persona e dell'istituzione rappresentata, non per Salvare la Masseria Solito di via Pla- ha alcun senso negare la tutela della masseria teja. Solito facendo riferimento alle omissioni del Non si può accettare che detto manu- passato. fatto, povero sì... ma ricco di tanta storia, Sarebbe come dire che siccome si è sbagliato possa essere eliminato per realizzare 8 in- in passato, siamo autorizzati a sbagliare nel sulsi alloggi che ben potrebbero essere spo- presente! stati altrove. Ma soprattutto, le motivazioni addotte dalla In diverse occasioni, nel rispetto dello Soprintendenza fanno riferimento probabil- "jus aedificandi" dell'area e dunque della mente a categorie di approccio culturale de- proprietà, ho suggerito la possibilità di por- rivanti solo dalla considerazione del contesto tare i volumi, casomai con premialità ag- urbanistico e non già, come si evince dalla stes- giuntiva, tanto per rendere appetibile l'o- sa denominazione della Soprintendenza per i perazione... in altra zona della Città. BAPSAE, da motivazioni storiche. Sciogliendo Atteso la particolarità del manufatto l'acronimo, infatti, si scopre che la Soprinten- perchè la pratica inerente la demolizione, denza rappresentata dall'arch. Ressa abbia tra i pur munita di parere favorevole della So- suoi compiti anche quello di tutelare i beni non foss'altro (null'altra ragione) per la sua ve- un clamoroso errore di valutazione da parte vrintendenza (non vincolante) non è stata "storici", non solo quelli architettonici. Ecco tustà, sia pure all'interno di un contesto urba- dell'ente che più di tutti dovrebbe tutelarla. portata all'attenzione del Consiglio comu- perchè a mio parere l'approccio conoscitivo nei nistico degradato, come dichiara la Soprinten- Certamente si tratta di una conclusione prov- nale? confronti della masseria deve probabilmente denza alle pagine del Corriere. visoria. Certamente andrebbero letti i docu- Quale ultimo provvedimento, prima di avvenire con "attrezzi culturali" differenti, o E fa specie e fa scaturire un amaro sorriso la menti con attenzione. Se mai vi fosse una va- lasciare il servizio, il dirigente La Gioia, ha almeno seguendo un punto di vista altro e tan- circostanza che la stessa Soprintendenza, in- lutazione storica negli atti della Soprintenden- infatti ritenuto firmare l'assurda condanna gente rispetto alle semplici e in questa occa- terrogata qualche anno fa sull'opportunità di za, chiedo alla stessa che questa sia resa pub- a morte, basandola unicamente su un pa- sione riduttive considerazioni sul contesto ur- abbattere l'orribile muraglione dell'Arsenale, blica, magari attraverso queste stesse pagine, rere opinabilissimo, amministrazione co- banistico. pose tra le argomentazioni ostative il fatto che allo scopo di informarne i cittadini tutti e, per- munale, silente. Ora, è assodato da tutti i maggiori intellet- esso abbia... più di 60 anni! chè no, riaprire un dibattito pubblico, finchè si Nonostante le Firme raccolte in passa- tuali, studiosi e docenti della nostra città, senza Individuare e definire il destino della mas- è in tempo. to. eccezione alcuna, che la masseria Solito rap- seria Solito considerandola unicamente come Fuor di polemica, parlando in generale del- Auspico che Enti, Associazioni, Istituti presenta un bene storico di Taranto, così come un bene architettonico, in special modo nelle l'intera vicenda, sono convinto che qualora la di Credito, perchè nò. si evince, per esempio, dalla dettagliata rico- pessime condizioni di conservazione in cui ci è masseria dovesse venire abbattuta, con molte Ordini Professionali, potranno, se vor- struzione operata da Paolo Domenico Solito pervenuta, non rende giustizia alla nostra sto- probabilità la storia futura della nostra città ranno, spendere una buona parola quale sul Corriere del Giorno di martedì 7 luglio ria patria, e mostra un certo spregio del nostro non avrà da incolpare il destino cinico e baro: la ultimo tentativo per salvare quel manufat- 2009. passato. condanna a morte di questo bene storico por- to che, potrebbe essere concesso in como- Una storia che risale almeno al 1500, come E' mio modesto parere, se le frasi riportate terà, in calce, responsabilità ben individuate. dato a chi vorrà e saprà valorizzarlo, a fron- dimostrano gli studi di Antonio Vincenzo Gre- dal Corriere del 23 marzo riprendono i con- prof. Gianluca Lovreglio te di una provvidenziale ristrutturazione. co. In Italia - nel mondo, direi - nessuno so- tenuti degli atti ufficiali, che forse il destino Socio ordinario Società Ringrazio per quanto sarà fatto. gnerebbe mai di tirar giù un bene così antico, della masseria Solito dipenda in gran parte da di Storia Patria per la Puglia Nevio Conte Problemi della città “terra con fascino di storia antica” Gentilissima direttrice, i nostri concittadini devono essere infor- mati dei vari problemi della nostra Città, leg- gendo il giornale “Corriere del Giorno” ven- gono a conoscenza, iniziando dalle statisti- che nazionali, che ci segnalano la posizione di basso livello, il motivo va considerato al primo posto principale per un gran numero di disoccupati senza un lavoro e mancanza di guadagni, con conseguenza di un grande danno al settore commerciale che, sta an- dando a rotoli, i bisogni delle famiglie pre- sentano una tristezza, tutta la nuova gene- razione è costretta di abbandonare la propria residenza per cercare lavoro nelle Città del Nord. Il periodo del benessere già passato è durato soltanto dagli anni '60 fino agli anni '80, con tanta occupazione, e guadagni buoni, lavorando presso vane industrie, questo ha un significato che al popolo tarantino, oc- corre molta occupazione lavorativa per una vita serena e felice, aiutando il commercio. Basta con le chiacchiere durante le campa- gne elettorali! Occorrono i fatti veri e urgen- ti. Dopo tutto quello segnalato dal mio ca- rissimo amico Gino Russano con il suo ar- ticolo sul “Corriere del Giorno” del 7 marzo c.a., desidero esprimere anch’io il mio giu- dizio, anche accettando le varie notizie da che fa vergogna, il disordine del traffico sen- g u r a t o i l 2 2/0 5/ 1 8 8 7 e l ’ A r s e n a l e i l zona di San Vito ed altri posti. Signori politici parte dei nostri amministratori della Città za vigili urbani e sporcizia per le strade. Ab- 21/08/1889 alla presenza del sindaco Vincen- e autorità è ora di dare ai Cittadini il rinnovo che, stiamo uscendo dal dissesto con tanti biamo vissuto con un periodo di speranza, zo Sebastio, il capitano Giuseppe Messina e delle bellezze della Città, con centinaia di oc- sforzi, agli stessi preghiamo di non trascu- della consegna da parte del ministero della tanti rappresentanti politici, simboli della cupazioni da non trascurare gli studi per il rare i problemi urgenti e necessari che pos- Marina per la nave “Vittorio Veneto” con la Città nominati in tutto il mondo, Taranto ha risanamento dell’aria utile per la salute i tut- sono contribuire per il risveglio della Città e possibilità da usare sulla stessa, un museo di dato alla Marina tanto, il ponte ha visto il ti. Si spera anche della collaborazione di tutti renderla punto di riferimento allo sviluppo. attrezzature marinare con vari ricordi della transito di milioni di marinai, Ufficiali e Sot- gli abitanti ad un comportamento civico per Con quale coraggio si parla di turismo, cosa gloriosa Marina Militare come è stato fatto toufficiali con base navale, principale per il la pulizia ed ordine nel traffico. possono visitare, le rovine della Città antica, per i sommergibili “E. Toti” e “Nazario Sau- Mediterraneo nei suoi due mari con una bel- Con tanti ringraziamenti per l’ospitalità il lungomare abbandonato con scarpate poco ro” affidati a Milano e Genova, la nostra Città la vista geografica. Inoltre abbiamo tante sul giornale, porgo distinti saluti. curate e luogo abitativo di topi, la villa Pe- merita il primo posto, forse non ricordiamo possibilità di zone per il turismo, con le isole cav. Oreste De Sanctis ripato senza belle aiuole con fiori, la piscina la costruzione del primo ponte girevole inau- “San Pietro e Paolo” stazione torpediniera, la Maestro del Lavoro