SlideShare a Scribd company logo
PAPA’ GAMBALUNGA
SIMONA
PANTI 3°G
TRAMA
La protagonista del libro è una ragazza di nome Jerusha Abott che è sulla
soglia dei 18 anni; vive in un orfanotrofio ed essendo la più grande di
tutti novantasette piccoli orfani si deve prendere cura di loro. Un giorno
Tommy Dillon (uno dei bambini) disse a Jerusha che doveva andare in
direzione dalla Signora Lippett (la direttrice) perché le voleva parlare.
Così Jerusha si incamminò e mentre scendeva le scale vide proiettata sul
muro un’ombra di un uomo alto con le gambe lunghe e con un cappello
ma era ansiosa di sapere cosa le dovesse dire la Signora Lippett così non
ci fece molto caso e scese in direzione. La direttrice le chiese per prima
cosa se aveva visto il signore e Jerusha rispose che non ci aveva fatto
molto caso. La Signora Lippett continuò dicendo che questo signore si
faceva chiamare John Smith ma lui preferiva rimanere anonimo.
La direttrice continuò e le disse che questo signore aveva visto
un tema di Jerusha e le era molto piaciuto e così aveva deciso di
mandarla all’università perché voleva che diventasse una
scrittrice; le avrebbe dato uno stipendio di trentacinque dollari
al mese e in cambio Jerusha avrebbe dovuto scrivergli una
lettera al mese per parlare dei suoi studi e descrivergli la sua
vita.
Jerusha anche se un po’ spaventata accettò e quando arrivò
all’università iniziò a scrivergli subito lettere e chiamò il Signor
John Smith «Papà Gambalunga».
Le sue lettere sono molto descrittive e con tantissimi dettagli.
Jerusha là conobbe due ragazze delle quali diventò molto
amica, Julia Rutledge Pendlenton e Sally McBride.
Durante il tempo che passò all’università Jerusha fece molti progressi di studio
anche se venne bocciata in due materie (all’inizio) ma poi riuscì a recuperarle.
Un giorno conobbe un uomo di nome Jervis Pendlenton (lo zio di Julia) con cui
passeggiò, chiaccherò e prese del te’. Jerusha e Jervis andando avanti
cominciarono a frequentarsi e a conoscersi megio, e sembra che ci sia un certo tipo
di interesse fra loro. Jerusha col passare del tempo diventò sempre più brava a
scrivere e prese una anche una borsa di studio. Jerusha continuò a scrivere lettere a
Papà Gambalunga ma lui non rispose mai, tranne una volta che rispose, ma non lui,
ma il suo segretario. Jerusha voleva scoprire chi era.
Intanto la ‘storia’ con Jervis andava avanti anche perché lui le scriveva sempre
lettere d’amore. Alla fine però non si videro più perché lui le chiese di sposarlo ma
lei rifiutò perché non voleva che uno ricco come lui stesse con una ragazza cresciuta
in un orfanotrofio così lui non le rivolse più la parola.
Jerusha scrisse una lettera Papà Gambalunga dicendo che gli
voleva bene ma che in questo momento provava un
sentimento per un altro uomo che si chiamava ‘Jervis
Pendlenton’ e gli chiese per favore di non arrabbiarsi con lei
perché lei gli voleva bene ugualmente.
…
Appena arrivò il momento di conoscere chi era veramente
Papà Gambalunga, Jerusha non stava più nella pelle e
quando stava per vederlo le sembrava di non toccare terra. Il
segretario del Signor Smith le disse di aspettare perché Papà
Gambalunga era malato ed era la prima volta che il dottore
gli permetteva di alzarsi dal letto.
John Smith si alzò dalla poltrona e andò da lei e si scoprì che
Papà Gambalunga era Jervis Pendlenton. Così visto che
erano la stessa persona e che lui sapeva già tutto del suo
passato (che era cresciuta in un orfanotrofio) si sposarono.
I PERSONAGGI
• JERUSHA ABOTT: E’ la protagonista del libro, è una ragazza orfana,
sognatrice che vuole realizzare i suoi desideri; ha 17 anni, quasi
diciotto, ha i capelli castani chiari e ha un’ottima abilità nello scrivere.
• JULIA RUTLEDRE PENDLENTON: Julia viene da una delle migliori
famiglie di New York e diventa molto amica di Jerusha insieme a Sally
perché sono in stanza insieme.
• SALLY MCBRIDE: Sally ha i capelli rossi, un nasino all’insù e ed è molto
simpatica e tranquilla.
• PAPA’ GAMBALUNGA (JOHN SMITH): Papà Gambalunga è molto molto
alto, ha le mani e i piedi lunghissimi, è ricco e odia le ragazze.
• JERVIS PENDLENTON: Jervis lo zio di Julia, è un uomo straordinario,
dolce e molto alto anche lui.
FINE

More Related Content

What's hot

Analysis of The Color Purple
Analysis of The Color PurpleAnalysis of The Color Purple
Analysis of The Color Purple
vanny putri
 
Mga likas na yaman ng asya
Mga likas na yaman ng asyaMga likas na yaman ng asya
Mga likas na yaman ng asya
Jimber Atienza
 
Aral. Pan. (Europa)
Aral. Pan. (Europa)Aral. Pan. (Europa)
Aral. Pan. (Europa)
Eemlliuq Agalalan
 
Aralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampid
Aralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampidAralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampid
Aralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampid
Agusan National High School
 
Kaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me Tangere
Kaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me TangereKaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me Tangere
Kaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me Tangere
quartz4
 
Ang maikling kwento ng dalawang anghel
Ang maikling kwento ng dalawang anghelAng maikling kwento ng dalawang anghel
Ang maikling kwento ng dalawang anghel
Maria Romina Angustia
 
Map reading Mga Rehiyon sa Asya
Map reading Mga Rehiyon sa AsyaMap reading Mga Rehiyon sa Asya
Map reading Mga Rehiyon sa Asya
Thelma Singson
 
Noli me tangere kabanata 59 60
Noli me tangere kabanata 59 60Noli me tangere kabanata 59 60
Noli me tangere kabanata 59 60mojarie madrilejo
 
DEAR JOHN, HOME READING REPORT
DEAR JOHN, HOME READING REPORTDEAR JOHN, HOME READING REPORT
DEAR JOHN, HOME READING REPORT
quiliano
 
PAGSUSURING PAMPANITIKAN.docx
PAGSUSURING PAMPANITIKAN.docxPAGSUSURING PAMPANITIKAN.docx
PAGSUSURING PAMPANITIKAN.docx
JelyTaburnalBermundo
 
Likas na yaman ng timog asya
Likas na yaman ng timog asyaLikas na yaman ng timog asya
Likas na yaman ng timog asya
Michicko Janairo
 
Why Be Honest If Honesty Doesn’T Pay
Why Be Honest If Honesty Doesn’T PayWhy Be Honest If Honesty Doesn’T Pay
Why Be Honest If Honesty Doesn’T PayDeepak Agrawal
 
Katangian ng Korido.pptx
Katangian ng Korido.pptxKatangian ng Korido.pptx
Katangian ng Korido.pptx
HarrietPangilinan1
 
Mga Larawan ng Ibong Adarna
Mga Larawan ng Ibong AdarnaMga Larawan ng Ibong Adarna
Mga Larawan ng Ibong Adarna
JustinJiYeon
 
Pangunahing Kabundukan sa Asya
Pangunahing Kabundukan sa AsyaPangunahing Kabundukan sa Asya
Pangunahing Kabundukan sa Asya
LuvyankaPolistico
 
WALANG SUGAT.pptx
WALANG SUGAT.pptxWALANG SUGAT.pptx
WALANG SUGAT.pptx
JuvielynRicafort4
 

What's hot (20)

Analysis of The Color Purple
Analysis of The Color PurpleAnalysis of The Color Purple
Analysis of The Color Purple
 
Mga likas na yaman ng asya
Mga likas na yaman ng asyaMga likas na yaman ng asya
Mga likas na yaman ng asya
 
Aral. Pan. (Europa)
Aral. Pan. (Europa)Aral. Pan. (Europa)
Aral. Pan. (Europa)
 
Aralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampid
Aralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampidAralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampid
Aralin 1.4a panitikan-kuwento ni solampid
 
Harry potter
Harry potterHarry potter
Harry potter
 
Trifles
TriflesTrifles
Trifles
 
Kaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me Tangere
Kaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me TangereKaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me Tangere
Kaligirang Pangkasaysayan ng Noli Me Tangere
 
Ang maikling kwento ng dalawang anghel
Ang maikling kwento ng dalawang anghelAng maikling kwento ng dalawang anghel
Ang maikling kwento ng dalawang anghel
 
Map reading Mga Rehiyon sa Asya
Map reading Mga Rehiyon sa AsyaMap reading Mga Rehiyon sa Asya
Map reading Mga Rehiyon sa Asya
 
Noli me tangere kabanata 59 60
Noli me tangere kabanata 59 60Noli me tangere kabanata 59 60
Noli me tangere kabanata 59 60
 
DEAR JOHN, HOME READING REPORT
DEAR JOHN, HOME READING REPORTDEAR JOHN, HOME READING REPORT
DEAR JOHN, HOME READING REPORT
 
PAGSUSURING PAMPANITIKAN.docx
PAGSUSURING PAMPANITIKAN.docxPAGSUSURING PAMPANITIKAN.docx
PAGSUSURING PAMPANITIKAN.docx
 
Likas na yaman ng timog asya
Likas na yaman ng timog asyaLikas na yaman ng timog asya
Likas na yaman ng timog asya
 
Why Be Honest If Honesty Doesn’T Pay
Why Be Honest If Honesty Doesn’T PayWhy Be Honest If Honesty Doesn’T Pay
Why Be Honest If Honesty Doesn’T Pay
 
Katangian ng Korido.pptx
Katangian ng Korido.pptxKatangian ng Korido.pptx
Katangian ng Korido.pptx
 
Mga Larawan ng Ibong Adarna
Mga Larawan ng Ibong AdarnaMga Larawan ng Ibong Adarna
Mga Larawan ng Ibong Adarna
 
Epiko ng biag ni lam ang
Epiko ng biag ni lam angEpiko ng biag ni lam ang
Epiko ng biag ni lam ang
 
Aralin 4.1-tuklasin
Aralin 4.1-tuklasinAralin 4.1-tuklasin
Aralin 4.1-tuklasin
 
Pangunahing Kabundukan sa Asya
Pangunahing Kabundukan sa AsyaPangunahing Kabundukan sa Asya
Pangunahing Kabundukan sa Asya
 
WALANG SUGAT.pptx
WALANG SUGAT.pptxWALANG SUGAT.pptx
WALANG SUGAT.pptx
 

More from TerzaGH

Uno studio in rosso - Tortoli
Uno studio in rosso - TortoliUno studio in rosso - Tortoli
Uno studio in rosso - Tortoli
TerzaGH
 
L'amico ritrovato - Filippo Terrosi
L'amico ritrovato - Filippo TerrosiL'amico ritrovato - Filippo Terrosi
L'amico ritrovato - Filippo Terrosi
TerzaGH
 
The Lock
The LockThe Lock
The Lock
TerzaGH
 
IL PRINCIPE FELICE - Filippo Terrosi
IL PRINCIPE FELICE - Filippo TerrosiIL PRINCIPE FELICE - Filippo Terrosi
IL PRINCIPE FELICE - Filippo Terrosi
TerzaGH
 
Chocolat-PANTI
Chocolat-PANTIChocolat-PANTI
Chocolat-PANTI
TerzaGH
 
IL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENE
IL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENEIL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENE
IL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENE
TerzaGH
 
Chocolat
ChocolatChocolat
Chocolat
TerzaGH
 
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita Baldisserotto
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita BaldisserottoIL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita Baldisserotto
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita Baldisserotto
TerzaGH
 
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde MazzoniIL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
TerzaGH
 
Chocolat - Arianna Berti
Chocolat - Arianna BertiChocolat - Arianna Berti
Chocolat - Arianna Berti
TerzaGH
 
SE QUESTO E' UN UOMO - Sara Spinelli
SE QUESTO E' UN UOMO - Sara SpinelliSE QUESTO E' UN UOMO - Sara Spinelli
SE QUESTO E' UN UOMO - Sara Spinelli
TerzaGH
 
Il ritratto di Dorian Gray - Tortoli
Il ritratto di Dorian Gray - TortoliIl ritratto di Dorian Gray - Tortoli
Il ritratto di Dorian Gray - Tortoli
TerzaGH
 
After - Sofia Contini
After - Sofia ContiniAfter - Sofia Contini
After - Sofia Contini
TerzaGH
 
After di Sofia Contini
After di Sofia ContiniAfter di Sofia Contini
After di Sofia Contini
TerzaGH
 
Squirrel nutkin - conri curcelli
Squirrel nutkin - conri curcelliSquirrel nutkin - conri curcelli
Squirrel nutkin - conri curcelli
TerzaGH
 
L' enigma di gaia
L' enigma di gaiaL' enigma di gaia
L' enigma di gaia
TerzaGH
 
Il fantasma di canterville
Il fantasma di cantervilleIl fantasma di canterville
Il fantasma di canterville
TerzaGH
 
L’alchimista
L’alchimista L’alchimista
L’alchimista
TerzaGH
 
Cyboria
CyboriaCyboria
Cyboria
TerzaGH
 
I promessi sposi conri curcelli
I promessi sposi conri curcelliI promessi sposi conri curcelli
I promessi sposi conri curcelli
TerzaGH
 

More from TerzaGH (20)

Uno studio in rosso - Tortoli
Uno studio in rosso - TortoliUno studio in rosso - Tortoli
Uno studio in rosso - Tortoli
 
L'amico ritrovato - Filippo Terrosi
L'amico ritrovato - Filippo TerrosiL'amico ritrovato - Filippo Terrosi
L'amico ritrovato - Filippo Terrosi
 
The Lock
The LockThe Lock
The Lock
 
IL PRINCIPE FELICE - Filippo Terrosi
IL PRINCIPE FELICE - Filippo TerrosiIL PRINCIPE FELICE - Filippo Terrosi
IL PRINCIPE FELICE - Filippo Terrosi
 
Chocolat-PANTI
Chocolat-PANTIChocolat-PANTI
Chocolat-PANTI
 
IL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENE
IL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENEIL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENE
IL PIU' GRANDE UOMO SCIMMIA DEL PLEISTOCENE
 
Chocolat
ChocolatChocolat
Chocolat
 
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita Baldisserotto
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita BaldisserottoIL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita Baldisserotto
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Margherita Baldisserotto
 
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde MazzoniIL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY - Matilde Mazzoni
 
Chocolat - Arianna Berti
Chocolat - Arianna BertiChocolat - Arianna Berti
Chocolat - Arianna Berti
 
SE QUESTO E' UN UOMO - Sara Spinelli
SE QUESTO E' UN UOMO - Sara SpinelliSE QUESTO E' UN UOMO - Sara Spinelli
SE QUESTO E' UN UOMO - Sara Spinelli
 
Il ritratto di Dorian Gray - Tortoli
Il ritratto di Dorian Gray - TortoliIl ritratto di Dorian Gray - Tortoli
Il ritratto di Dorian Gray - Tortoli
 
After - Sofia Contini
After - Sofia ContiniAfter - Sofia Contini
After - Sofia Contini
 
After di Sofia Contini
After di Sofia ContiniAfter di Sofia Contini
After di Sofia Contini
 
Squirrel nutkin - conri curcelli
Squirrel nutkin - conri curcelliSquirrel nutkin - conri curcelli
Squirrel nutkin - conri curcelli
 
L' enigma di gaia
L' enigma di gaiaL' enigma di gaia
L' enigma di gaia
 
Il fantasma di canterville
Il fantasma di cantervilleIl fantasma di canterville
Il fantasma di canterville
 
L’alchimista
L’alchimista L’alchimista
L’alchimista
 
Cyboria
CyboriaCyboria
Cyboria
 
I promessi sposi conri curcelli
I promessi sposi conri curcelliI promessi sposi conri curcelli
I promessi sposi conri curcelli
 

Papa’ gambalunga - panti

  • 2. TRAMA La protagonista del libro è una ragazza di nome Jerusha Abott che è sulla soglia dei 18 anni; vive in un orfanotrofio ed essendo la più grande di tutti novantasette piccoli orfani si deve prendere cura di loro. Un giorno Tommy Dillon (uno dei bambini) disse a Jerusha che doveva andare in direzione dalla Signora Lippett (la direttrice) perché le voleva parlare. Così Jerusha si incamminò e mentre scendeva le scale vide proiettata sul muro un’ombra di un uomo alto con le gambe lunghe e con un cappello ma era ansiosa di sapere cosa le dovesse dire la Signora Lippett così non ci fece molto caso e scese in direzione. La direttrice le chiese per prima cosa se aveva visto il signore e Jerusha rispose che non ci aveva fatto molto caso. La Signora Lippett continuò dicendo che questo signore si faceva chiamare John Smith ma lui preferiva rimanere anonimo.
  • 3. La direttrice continuò e le disse che questo signore aveva visto un tema di Jerusha e le era molto piaciuto e così aveva deciso di mandarla all’università perché voleva che diventasse una scrittrice; le avrebbe dato uno stipendio di trentacinque dollari al mese e in cambio Jerusha avrebbe dovuto scrivergli una lettera al mese per parlare dei suoi studi e descrivergli la sua vita. Jerusha anche se un po’ spaventata accettò e quando arrivò all’università iniziò a scrivergli subito lettere e chiamò il Signor John Smith «Papà Gambalunga». Le sue lettere sono molto descrittive e con tantissimi dettagli. Jerusha là conobbe due ragazze delle quali diventò molto amica, Julia Rutledge Pendlenton e Sally McBride.
  • 4. Durante il tempo che passò all’università Jerusha fece molti progressi di studio anche se venne bocciata in due materie (all’inizio) ma poi riuscì a recuperarle. Un giorno conobbe un uomo di nome Jervis Pendlenton (lo zio di Julia) con cui passeggiò, chiaccherò e prese del te’. Jerusha e Jervis andando avanti cominciarono a frequentarsi e a conoscersi megio, e sembra che ci sia un certo tipo di interesse fra loro. Jerusha col passare del tempo diventò sempre più brava a scrivere e prese una anche una borsa di studio. Jerusha continuò a scrivere lettere a Papà Gambalunga ma lui non rispose mai, tranne una volta che rispose, ma non lui, ma il suo segretario. Jerusha voleva scoprire chi era. Intanto la ‘storia’ con Jervis andava avanti anche perché lui le scriveva sempre lettere d’amore. Alla fine però non si videro più perché lui le chiese di sposarlo ma lei rifiutò perché non voleva che uno ricco come lui stesse con una ragazza cresciuta in un orfanotrofio così lui non le rivolse più la parola.
  • 5. Jerusha scrisse una lettera Papà Gambalunga dicendo che gli voleva bene ma che in questo momento provava un sentimento per un altro uomo che si chiamava ‘Jervis Pendlenton’ e gli chiese per favore di non arrabbiarsi con lei perché lei gli voleva bene ugualmente. … Appena arrivò il momento di conoscere chi era veramente Papà Gambalunga, Jerusha non stava più nella pelle e quando stava per vederlo le sembrava di non toccare terra. Il segretario del Signor Smith le disse di aspettare perché Papà Gambalunga era malato ed era la prima volta che il dottore gli permetteva di alzarsi dal letto. John Smith si alzò dalla poltrona e andò da lei e si scoprì che Papà Gambalunga era Jervis Pendlenton. Così visto che erano la stessa persona e che lui sapeva già tutto del suo passato (che era cresciuta in un orfanotrofio) si sposarono.
  • 6. I PERSONAGGI • JERUSHA ABOTT: E’ la protagonista del libro, è una ragazza orfana, sognatrice che vuole realizzare i suoi desideri; ha 17 anni, quasi diciotto, ha i capelli castani chiari e ha un’ottima abilità nello scrivere. • JULIA RUTLEDRE PENDLENTON: Julia viene da una delle migliori famiglie di New York e diventa molto amica di Jerusha insieme a Sally perché sono in stanza insieme.
  • 7. • SALLY MCBRIDE: Sally ha i capelli rossi, un nasino all’insù e ed è molto simpatica e tranquilla. • PAPA’ GAMBALUNGA (JOHN SMITH): Papà Gambalunga è molto molto alto, ha le mani e i piedi lunghissimi, è ricco e odia le ragazze. • JERVIS PENDLENTON: Jervis lo zio di Julia, è un uomo straordinario, dolce e molto alto anche lui. FINE