SlideShare a Scribd company logo
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
PAss - Private Assisted House 
Come valorizzare i risultati della ricerca per realizzare tecnologie 
Smart? 
Università di Camerino
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Presentazione dell’organizzazione 
Università degli Studi di Camerino 
www.unicam.it
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Presentazione della soluzione 
La soluzione prevede un modello di servizio assistenziale che si 
basa sulla disponibilità di una piattaforma d’integrazione 
personalizzabile all’interno della casa che permetta all’anziano 
di continuare a svolgere le abituali attività sia in caso di vita 
indipendente che di vita in famiglia, fruendo di servizi innovativi 
La piattaforma d’integrazione permette di connettere smart-object 
come poltrone, finestre, porte, e oggetti d’arredo 
estendendo il concetto di domotica tradizionale 
Rilevanti sono le attività di certificazione della qualità 
dell'intero sistema (piattaforma di integrazione e smart-object) 
Il modello Pass è, inoltre, alla base della creazione di nuove 
figure professionali la cui caratteristica principale è quella di 
rispondere a esigenze multidisciplinari (sanitario, architetturale, 
informatico, giuridico, …) 
Impatto 
Assistenziale 
Elevato 
Impatto 
Assistenziale 
Medio 
Impatto 
Assistenziale 
Lieve
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Descrizione del Contesto 
Il progetto evidenzia un forte impatto sulle 
filiere produttive trasversali, Marchigiane, ma 
non solo, composte da operatori industriali 
appartenenti a molteplici settori, in 
particolare facendo parti dell’industria edile, 
manifatturiera, informatica, … 
L’obiettivo è quello di garantire uno sviluppo 
sostenibile, sia favorendo attività produttive 
già insediate, migliorandone l’articolazione e 
la competitività del settore nel quale sono 
posizionate, sia mediante l’insediamento di 
nuovi investitori in particolare quelli 
maggiormente in linea con il modello di 
servizio ricercato abilitati dalla piattaforma 
d’integrazione proposta 
PUNTI DI FORZA 
• Mercato potenzialmente molto ampio 
• Tecnologie mature 
• Buona base multidisciplinare di ricerca 
• Partnership variegata e 
complementare 
• Coerenza con le linee d’indirizzo 
politiche a livello europeo, nazionale e 
internazionale 
• Scalabilità della proposta e rispetto 
degli standard 
PUNTI DI DEBOLEZZA 
• Incertezza rispetto ai finanziamenti 
governativi in ambito di assistenza e 
basso livello d’integrazione tra il 
settore pubblico e privato 
• Problematiche a livello di 
brevettazione 
• Mancanza di reti di conoscenza 
dedicate e quindi basso livello di 
diffusione rispetto alle reali 
potenzialità 
OPPORTUNITA’ 
• Cambiamento demografico 
• Incremento dei nativi digitali 
• Sviluppo e diffusione di programmi 
europei sugli ambiti di riferimento 
MINACCE 
• Pressioni finanziarie e politiche 
• Declino rispetto agli indirizzi nazionali 
di assistenza agli anziani 
• Resistenza clinica dei pazienti 
• Problematiche etiche e legali 
• Limitata integrazione dei eHealth 
rispetto alle reali aspettative del 
adozione del eletronico
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Scenari di Utilizzo 
La piattaforma permette la piena integrazione verso il mondo esterno 
(es. dominio sanitario e sociale) offrendo ai vari stakeholder una vista 
dedicata sulla casa, nel rispetto della privacy del singolo individuo 
La piattaforma d’integrazione permette un’apertura verso il sistema 
sanitario, il sistema assistenziale, il mondo del volontariato, i centri 
di ricerca e più in generale rispetto tutti quei soggetti che 
contribuiscono a migliorare la qualità della vita degli anziani e quindi 
anche quella dei familiari
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Soggetti Da Coinvolgere e Ruoli 
Ambito medico 
• Gli utilizzatori in questo scenario potrebbero essere, da un lato ad esempio, gli 
ospedali, i centri specializzati, le farmacie, e i medici di medicina generale insomma 
tutta la filiera del sistema sanitario, mentre dall’altro il domicilio del paziente, la 
casa di riposo, i centri sociali ecc. 
Ambito sociale 
• Gli utilizzatori in questo scenario potrebbero essere i familiari, i centri di assistenza 
e volontariato 
Ambito della ricerca scientifica medica 
• Gli utilizzatori in questo scenario potrebbero essere dei ricercatori che intendono 
analizzare i dati forniti dai vari sensori medicali e non per studiare ad esempio 
eventuali correlazioni tra patologie e stile di vita
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
I Numeri della Soluzione 
Aziende Coinvolte:12 
(1 grande, 3 medie, 5 piccole, 3 micro) 
Università: 1 
Centri di trasferimento tecnologico: 2 
Personale Coinvolto: 90 unità 
Mesi uomo impegnati: circa 843 
Incremento occupazionale: 14 unità 
Durata: 24 mesi 
Attività: 7 
Task: 24 
Deliverable: 31 
Budget Di Progetto: 3.680.000,00 euro 
Contributo Regionale: 1.968.395,20 euro
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Modello Concettuale 
Modello Applicativo
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Per ulteriori approfondimenti 
Interoperabilità della soluzione basata sul protocollo MQTT 
• MQTT, è soluzione open per publish/subscribe, semplice e 
facile da utilizzare 
• MQTT Permette di spostare la capacità di elaborazione dei 
dati da un ambiente locale ai devices verso ambienti 
remoti (tipicamente ambienti di Cloud Computing) 
freedomotic.com utilizzata come tecnologia abilitante 
• Fredomotic is “an open, flexible, scalable and mashups 
oriented software that can interact with well known 
standard building automation protocols as well as with 
"do it yourself" solutions”
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Barbara Re 
------------------------------------------------------------------------ 
Università di Camerino 
Palazzo Battibocca, Via del Bastione, 3 - 62032, Camerino (MC) 
eMail: barbara.re@unicam.it 
Web: http://barbarare.wordpress.com

More Related Content

What's hot

Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...
Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...
Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
ComunicaCity
 
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursForum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
UdRTEMA2014
 
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
3DGIS
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengeFPA
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
Federica-Marinello
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSMAU
 
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Giuseppe Luongo
 
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovaneNasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
PadovaSoftCity
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
Data Driven Innovation
 
Programmi e azioni per gli Ambiti Produttivi
Programmi e azioni per gli Ambiti ProduttiviProgrammi e azioni per gli Ambiti Produttivi
Programmi e azioni per gli Ambiti Produttivi
Luca Biancucci
 
Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020
Romagna Tech
 
Smart Cities Team
Smart Cities TeamSmart Cities Team
Smart Cities Team
City Planner
 
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Giuseppe (Pino) Rossi
 
Presentazione Descor-Infocad.FM Forum PA 2014
Presentazione Descor-Infocad.FM  Forum PA 2014Presentazione Descor-Infocad.FM  Forum PA 2014
Presentazione Descor-Infocad.FM Forum PA 2014
Paola Desideri
 
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
opencityplatform
 
Badaplus slideshare
Badaplus slideshareBadaplus slideshare
Badaplus slideshare
Riccardo Mietto
 
ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014
provbs
 

What's hot (20)

Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...
Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...
Le possibili soluzioni tecnologiche per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE SUL...
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
 
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_oursForum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
Forum pa challenge a #sce2014 topic1 progetto_ours
 
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challenge
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
 
WORKSHOP 9 DIC 2011 - Torelli
WORKSHOP 9 DIC 2011 - TorelliWORKSHOP 9 DIC 2011 - Torelli
WORKSHOP 9 DIC 2011 - Torelli
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
 
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
 
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovaneNasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
 
Programmi e azioni per gli Ambiti Produttivi
Programmi e azioni per gli Ambiti ProduttiviProgrammi e azioni per gli Ambiti Produttivi
Programmi e azioni per gli Ambiti Produttivi
 
Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020
 
Smart Cities Team
Smart Cities TeamSmart Cities Team
Smart Cities Team
 
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
Le proposte della Città Metropolitana di Bari per il PROGRAMMA INNOVATIVO NAZ...
 
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
 
Presentazione Descor-Infocad.FM Forum PA 2014
Presentazione Descor-Infocad.FM  Forum PA 2014Presentazione Descor-Infocad.FM  Forum PA 2014
Presentazione Descor-Infocad.FM Forum PA 2014
 
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
 
Badaplus slideshare
Badaplus slideshareBadaplus slideshare
Badaplus slideshare
 
ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014
 

Similar to PAss - Private Assisted House

Mind lab call
Mind lab callMind lab call
Mind lab call
Human Technopole
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
CSP Scarl
 
Puglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smauPuglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smau
Apulian ICT Living Labs
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
CSP Scarl
 
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo LocalePresidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
Piattella
 
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex..."Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
opendcn
 
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
FaberLab
 
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Alessio Manca
 
Anche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkERAnche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkER
Regione Emilia-Romagna
 
Agenda digitale it-nan_adriana agrimi
Agenda digitale it-nan_adriana agrimiAgenda digitale it-nan_adriana agrimi
Agenda digitale it-nan_adriana agrimi
Redazione InnovaPuglia
 
HR Selezione - #entrainlutech
HR Selezione - #entrainlutechHR Selezione - #entrainlutech
HR Selezione - #entrainlutech
Lutech SpA
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Resilient city, resilient neighborhoods
Resilient city, resilient neighborhoodsResilient city, resilient neighborhoods
Resilient city, resilient neighborhoods
Antonia Gravagnuolo
 
File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9
Apulian ICT Living Labs
 
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation" Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Italeaf S.p.A.
 
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.itDall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Ilaria Eppa
 
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio puglieseSmart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
FormezPA - Capacity SUD
 
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
KEA s.r.l.
 

Similar to PAss - Private Assisted House (20)

Mind lab call
Mind lab callMind lab call
Mind lab call
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
 
Puglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smauPuglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smau
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
 
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo LocalePresidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
 
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex..."Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
 
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
 
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
 
Anche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkERAnche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkER
 
Bz pres.key
Bz pres.keyBz pres.key
Bz pres.key
 
Agenda digitale it-nan_adriana agrimi
Agenda digitale it-nan_adriana agrimiAgenda digitale it-nan_adriana agrimi
Agenda digitale it-nan_adriana agrimi
 
HR Selezione - #entrainlutech
HR Selezione - #entrainlutechHR Selezione - #entrainlutech
HR Selezione - #entrainlutech
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
 
Resilient city, resilient neighborhoods
Resilient city, resilient neighborhoodsResilient city, resilient neighborhoods
Resilient city, resilient neighborhoods
 
File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9
 
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation" Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
Unicredit Start Lab for "Energy for Innovation"
 
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.itDall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
Dall’ Arte alla Produzione, il caso cittadellarte.it
 
Biocca
BioccaBiocca
Biocca
 
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio puglieseSmart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
Smart cities&communities: Opportunità per il territorio pugliese
 
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
 

PAss - Private Assisted House

  • 1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition PAss - Private Assisted House Come valorizzare i risultati della ricerca per realizzare tecnologie Smart? Università di Camerino
  • 2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione dell’organizzazione Università degli Studi di Camerino www.unicam.it
  • 3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione La soluzione prevede un modello di servizio assistenziale che si basa sulla disponibilità di una piattaforma d’integrazione personalizzabile all’interno della casa che permetta all’anziano di continuare a svolgere le abituali attività sia in caso di vita indipendente che di vita in famiglia, fruendo di servizi innovativi La piattaforma d’integrazione permette di connettere smart-object come poltrone, finestre, porte, e oggetti d’arredo estendendo il concetto di domotica tradizionale Rilevanti sono le attività di certificazione della qualità dell'intero sistema (piattaforma di integrazione e smart-object) Il modello Pass è, inoltre, alla base della creazione di nuove figure professionali la cui caratteristica principale è quella di rispondere a esigenze multidisciplinari (sanitario, architetturale, informatico, giuridico, …) Impatto Assistenziale Elevato Impatto Assistenziale Medio Impatto Assistenziale Lieve
  • 4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Descrizione del Contesto Il progetto evidenzia un forte impatto sulle filiere produttive trasversali, Marchigiane, ma non solo, composte da operatori industriali appartenenti a molteplici settori, in particolare facendo parti dell’industria edile, manifatturiera, informatica, … L’obiettivo è quello di garantire uno sviluppo sostenibile, sia favorendo attività produttive già insediate, migliorandone l’articolazione e la competitività del settore nel quale sono posizionate, sia mediante l’insediamento di nuovi investitori in particolare quelli maggiormente in linea con il modello di servizio ricercato abilitati dalla piattaforma d’integrazione proposta PUNTI DI FORZA • Mercato potenzialmente molto ampio • Tecnologie mature • Buona base multidisciplinare di ricerca • Partnership variegata e complementare • Coerenza con le linee d’indirizzo politiche a livello europeo, nazionale e internazionale • Scalabilità della proposta e rispetto degli standard PUNTI DI DEBOLEZZA • Incertezza rispetto ai finanziamenti governativi in ambito di assistenza e basso livello d’integrazione tra il settore pubblico e privato • Problematiche a livello di brevettazione • Mancanza di reti di conoscenza dedicate e quindi basso livello di diffusione rispetto alle reali potenzialità OPPORTUNITA’ • Cambiamento demografico • Incremento dei nativi digitali • Sviluppo e diffusione di programmi europei sugli ambiti di riferimento MINACCE • Pressioni finanziarie e politiche • Declino rispetto agli indirizzi nazionali di assistenza agli anziani • Resistenza clinica dei pazienti • Problematiche etiche e legali • Limitata integrazione dei eHealth rispetto alle reali aspettative del adozione del eletronico
  • 5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Scenari di Utilizzo La piattaforma permette la piena integrazione verso il mondo esterno (es. dominio sanitario e sociale) offrendo ai vari stakeholder una vista dedicata sulla casa, nel rispetto della privacy del singolo individuo La piattaforma d’integrazione permette un’apertura verso il sistema sanitario, il sistema assistenziale, il mondo del volontariato, i centri di ricerca e più in generale rispetto tutti quei soggetti che contribuiscono a migliorare la qualità della vita degli anziani e quindi anche quella dei familiari
  • 6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Soggetti Da Coinvolgere e Ruoli Ambito medico • Gli utilizzatori in questo scenario potrebbero essere, da un lato ad esempio, gli ospedali, i centri specializzati, le farmacie, e i medici di medicina generale insomma tutta la filiera del sistema sanitario, mentre dall’altro il domicilio del paziente, la casa di riposo, i centri sociali ecc. Ambito sociale • Gli utilizzatori in questo scenario potrebbero essere i familiari, i centri di assistenza e volontariato Ambito della ricerca scientifica medica • Gli utilizzatori in questo scenario potrebbero essere dei ricercatori che intendono analizzare i dati forniti dai vari sensori medicali e non per studiare ad esempio eventuali correlazioni tra patologie e stile di vita
  • 7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I Numeri della Soluzione Aziende Coinvolte:12 (1 grande, 3 medie, 5 piccole, 3 micro) Università: 1 Centri di trasferimento tecnologico: 2 Personale Coinvolto: 90 unità Mesi uomo impegnati: circa 843 Incremento occupazionale: 14 unità Durata: 24 mesi Attività: 7 Task: 24 Deliverable: 31 Budget Di Progetto: 3.680.000,00 euro Contributo Regionale: 1.968.395,20 euro
  • 8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Modello Concettuale Modello Applicativo
  • 9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per ulteriori approfondimenti Interoperabilità della soluzione basata sul protocollo MQTT • MQTT, è soluzione open per publish/subscribe, semplice e facile da utilizzare • MQTT Permette di spostare la capacità di elaborazione dei dati da un ambiente locale ai devices verso ambienti remoti (tipicamente ambienti di Cloud Computing) freedomotic.com utilizzata come tecnologia abilitante • Fredomotic is “an open, flexible, scalable and mashups oriented software that can interact with well known standard building automation protocols as well as with "do it yourself" solutions”
  • 10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Barbara Re ------------------------------------------------------------------------ Università di Camerino Palazzo Battibocca, Via del Bastione, 3 - 62032, Camerino (MC) eMail: barbara.re@unicam.it Web: http://barbarare.wordpress.com