SlideShare a Scribd company logo
2501
2505
ANNO 2016
MESE Febbraio
GIORNO 21
LOCALITA’ Pianoro del Mottolone
STRUMENTO HEQ5 Ed 80
FILTRI Astrosolar
STRUMENTO DI RIPRESA Canon 1100D e Asi 120 monocromatica
(mm)
INIZIO OSSERVAZIONE 15:57
FINE OSSERVAZIONE 16:23
2505
2501
Una macchia solare è una regione della
superficie del Sole (la fotosfera) che è
distinta dall'ambiente circostante per una
temperatura minore ed una forte attività
magnetica. Anche se in realtà le macchie
solari sono estremamente luminose, perché
hanno una temperatura di circa 4000
kelvin, il contrasto per emissività termica
rispetto alle regioni circostanti, ancora più
luminose grazie ad una temperatura di
6000 kelvin, le rende chiaramente visibili
come macchie scure. Numerose macchie
simili sono state osservate anche in stelle
diverse dal Sole, e prendono il nome più
generale di macchie stellari. Il numero di
macchie che appaiono sulla superficie del
Sole è stato misurato a partire dal 1700, e
stimato all'indietro fino al 1500.
La tendenza è quella di un numero in
aumento, e i valori più grandi sono stati
registrati negli ultimi 50 anni. Il numero di
macchie solari è correlato con l'intensità
della radiazione solare. Tra il 1645 e il 1715,
durante il cosiddetto minimo di Maunder,
esse quasi scomparirono, e la Terra nello
stesso periodo si raffreddò in modo
consistente. La correlazione tra i due eventi
è oggetto di discussioni nella comunità
scientifica (vedi riscaldamento globale).

More Related Content

Similar to osservazioni solari

Solar Astronomy Classe Seconda
Solar Astronomy Classe SecondaSolar Astronomy Classe Seconda
Solar Astronomy Classe SecondaMassimo Bubani
 
Le stelle e l'universo
Le stelle e l'universoLe stelle e l'universo
Le stelle e l'universo
Gianni Bianciardi
 
Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013
Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013
Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013classicoscadutoit
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
Gianni Bianciardi
 
Il sole e il sistema solare
Il sole e il sistema solareIl sole e il sistema solare
Il sole e il sistema solare
marikacatapano1
 
100 risposte a 100 perchè della scienza e della natura
100 risposte a 100 perchè della scienza e della natura100 risposte a 100 perchè della scienza e della natura
100 risposte a 100 perchè della scienza e della naturapapino72
 
Appunti di geografia astronomica
Appunti di geografia astronomicaAppunti di geografia astronomica
Appunti di geografia astronomicaPaolo Vacca
 
L’universo
L’universoL’universo
L’universo
treccia1
 
La rotazione del sole
La rotazione del soleLa rotazione del sole
La rotazione del solestefania_63
 
Spettri e diagramma hr
Spettri e diagramma hrSpettri e diagramma hr
Spettri e diagramma hr
Fabio Calvi
 
Cap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solariCap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solari
Digital Bridge
 
Cielo
CieloCielo
Cielo
smusumeci
 
Sistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatomitu
 
Sistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatomitu
 
Il Sole
Il SoleIl Sole

Similar to osservazioni solari (20)

Solar Astronomy Classe Seconda
Solar Astronomy Classe SecondaSolar Astronomy Classe Seconda
Solar Astronomy Classe Seconda
 
Effetti dell’eclissi di sole
Effetti dell’eclissi di soleEffetti dell’eclissi di sole
Effetti dell’eclissi di sole
 
Le stelle e l'universo
Le stelle e l'universoLe stelle e l'universo
Le stelle e l'universo
 
Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013
Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013
Visita all'osservatorio di Roccapalumba, Ottobre 2013
 
IL SOLE
IL SOLEIL SOLE
IL SOLE
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sole e il sistema solare
Il sole e il sistema solareIl sole e il sistema solare
Il sole e il sistema solare
 
100 risposte a 100 perchè della scienza e della natura
100 risposte a 100 perchè della scienza e della natura100 risposte a 100 perchè della scienza e della natura
100 risposte a 100 perchè della scienza e della natura
 
Appunti di geografia astronomica
Appunti di geografia astronomicaAppunti di geografia astronomica
Appunti di geografia astronomica
 
L’universo
L’universoL’universo
L’universo
 
La rotazione del sole
La rotazione del soleLa rotazione del sole
La rotazione del sole
 
Terra
TerraTerra
Terra
 
Spettri e diagramma hr
Spettri e diagramma hrSpettri e diagramma hr
Spettri e diagramma hr
 
Cap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solariCap. 1 - Radiazioni solari
Cap. 1 - Radiazioni solari
 
Cielo
CieloCielo
Cielo
 
Sistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificato
 
Sistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificato
 
Buchi neri
Buchi neri Buchi neri
Buchi neri
 
Sistema Solare
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solare
 
Il Sole
Il SoleIl Sole
Il Sole
 

osservazioni solari

  • 2. ANNO 2016 MESE Febbraio GIORNO 21 LOCALITA’ Pianoro del Mottolone STRUMENTO HEQ5 Ed 80 FILTRI Astrosolar STRUMENTO DI RIPRESA Canon 1100D e Asi 120 monocromatica (mm) INIZIO OSSERVAZIONE 15:57 FINE OSSERVAZIONE 16:23
  • 3. 2505 2501 Una macchia solare è una regione della superficie del Sole (la fotosfera) che è distinta dall'ambiente circostante per una temperatura minore ed una forte attività magnetica. Anche se in realtà le macchie solari sono estremamente luminose, perché hanno una temperatura di circa 4000 kelvin, il contrasto per emissività termica rispetto alle regioni circostanti, ancora più luminose grazie ad una temperatura di 6000 kelvin, le rende chiaramente visibili come macchie scure. Numerose macchie simili sono state osservate anche in stelle diverse dal Sole, e prendono il nome più generale di macchie stellari. Il numero di macchie che appaiono sulla superficie del Sole è stato misurato a partire dal 1700, e stimato all'indietro fino al 1500. La tendenza è quella di un numero in aumento, e i valori più grandi sono stati registrati negli ultimi 50 anni. Il numero di macchie solari è correlato con l'intensità della radiazione solare. Tra il 1645 e il 1715, durante il cosiddetto minimo di Maunder, esse quasi scomparirono, e la Terra nello stesso periodo si raffreddò in modo consistente. La correlazione tra i due eventi è oggetto di discussioni nella comunità scientifica (vedi riscaldamento globale).