SlideShare a Scribd company logo
Alcuni tratti della
presenza straniera nella
   provincia di Lucca




    Massimiliano Faraoni
Consistenza ed incidenza del
                                                                      fenomeno migratorio
                                                  Una presenza crescente…
35.000

              N. Stranieri residenti                      28.405
28.000


21.000                                                                   Da 3.500 a 28.400 stranieri residenti in 20 anni:
                                                                          28% romeni, 17% albanesi, 14% marocchini
14.000


 7.000
         3.550

     -
                                                                                            Prato                                    13,6
         92   94     96    98    00    02   04     06    08    10
                                                                                          Firenze                             11,2
                                                                                            Siena                            10,9
                                                                                          Arezzo                             10,8
                                                                                         Toscana                          9,7
            A Lucca ci sono 7 stranieri                                                    Pistoia                       9,2
                                                                                        Grosseto                         9,2
                ogni 100 residenti,
                                                                                              Pisa                      8,9
          meno che nel resto della Toscana                                                 Lucca                  7,2
                                                                                          Livorno                7,0       Stranieri x
                                                                                    Massa-Carrara                6,7      100 residenti

                                                                                                     0,0   5,0          10,0         15,0


                                                 La presenza straniera nella provincia di Lucca
L’inserimento nella realtà locale

                                        …e stabile



414 i nati stranieri nel 2010: 13 nati su 100 sono stranieri (nel 2000 erano il 3%)


13.000 le famiglie con almeno uno straniero residente


Oltre 3.000 gli stranieri nati in Italia che attualmente risiedono sul territorio lucchese


Oltre 10.000 gli stranieri iscritti ai CPI lucchesi (la % più alta in Toscana)


4.400 gli stranieri che frequentano le scuole lucchesi: uno studente su 10 è straniero




                        La presenza straniera nella provincia di Lucca
L’apporto alla realtà locale: un
                                                contributo significativo
                                                                        400.000
                                                                                                                         392.182

                                                                        390.000

       …al dinamismo e al                                               380.000   376.875
   rinnovamento demografico
                                                                        370.000

                                                                                                                             365.390
                                                                        360.000        Pop. reale
                                                                                       Pop. virtuale senza stranieri
                                                                        350.000
                                                                                  92    94   96     98   00   02   04   06    08   10




…all’economia                 4.700 imprenditori stranieri
                               (costruzioni e commercio)




…al sistema di welfare                              Oltre 5.500 lavoratori domestici stranieri iscritti all’INPS



                              La presenza straniera nella provincia di Lucca
I giovani stranieri


8.400 stranieri in età 0-24 anni (30% del totale stranieri)

oltre 5.600 sono minorenni (20% del totale stranieri)

4.600 sono in età scolastica 3-18 anni

800 frequentano la scuola dell’infanzia, oltre 1.700 la primaria,
oltre 900 la secondaria di I grado e quasi 1.000 la secondaria di II grado


                   15%
                                                    % studenti stranieri
                                     10,8%
                   10%      9,5%                9,7%
                                                                     9,0%

                                                          6,4%

                    5%



                    0%
                           Infanzia Primaria    Sec. I    Sec. II    Totale
                                                grado     grado



                    La presenza straniera nella provincia di Lucca
Quale integrazione?
                                                                            Alcune questioni aperte

100%
       % studenti in ritardo scolastico (OSP Lucca)
75%                                                                 69%
                                                                                                             Disuguaglianza
            Italiani   Stranieri          60%
                                                                                           Ampia forbice italiani-stranieri negli
50%
                                                                                             indicatori di disagio scolastico
                           31%
25%

                                                                                              disoccupazione straniera
 0%                                                                          tra le più elevate in Toscana (22% nel I trimestre 2012)
       1   2    3      4   5     1    2   3     1    2   3    4     5
            Primaria             Sec. I grado       Sec. II grado


                                                                                                                  % stranieri iscritti al SSR

                                     Equità                                                           2011                80%                       20%


                                                                                                                        Iscritti     Non iscritti
                Il 20% degli stranieri residenti
       NON risulta iscritto al Servizio Sanitario Regionale
                                                                                                      2007          65%                         35%



                                                                                                             0%   25%              50%      75%       100%




                                                     La presenza straniera nella provincia di Lucca
Due spunti dalla Rete regionale degli
                                               Osservatori Sociali



1)   Emergenza Nord Africa 2011:
     •   Lucca ha accolto in 19 strutture circa 240 profughi (in Toscana: 134 strutture
         e 1.900 persone accolte)

     •   La Rete degli Osservatori sta svolgendo una ricerca sulle strutture e sulle persone
         ospitate per indagare il fenomeno (la rilevazione è in corso)



2)   20 proposte per l’integrazione dei cittadini stranieri:

                http://sites.google.com/site/sienaintegrazione/




                              La presenza straniera nella provincia di Lucca
GRAZIE PER
        LA
CORTESE ATTENZIONE




      Via Pieroni, 27 - Livorno
          Pieroni,
     simurg@simurgricerche.it
       www.simurgricerche.it

More Related Content

Viewers also liked

Residencias profesionales 2010 2011
Residencias profesionales 2010 2011Residencias profesionales 2010 2011
Residencias profesionales 2010 2011
Instituto Tecnológico Superior de El Grullo
 
Cassola 24
Cassola 24Cassola 24
Cassola 24
FloridaSecundaria
 
Apimec 2006 Sp
Apimec 2006 SpApimec 2006 Sp
Apimec 2006 Sp
Profarma
 
Dra IsisToledo
Dra IsisToledo Dra IsisToledo
Dra IsisToledo
Fabio Henri
 
Reunião pública 2 t11
Reunião pública 2 t11Reunião pública 2 t11
Reunião pública 2 t11
Profarma
 
Mundos Virtuales 3D y Educación 4
Mundos Virtuales 3D y Educación 4Mundos Virtuales 3D y Educación 4
Mundos Virtuales 3D y Educación 4
Escuela Agraria N°1
 
A importancia do cavalo romano na conquista do espaço
A importancia do cavalo romano na conquista do espaçoA importancia do cavalo romano na conquista do espaço
A importancia do cavalo romano na conquista do espaço
JOSE ANTONIO CHAVES
 
Profarma 3t13
Profarma 3t13Profarma 3t13
Profarma 3t13
Profarma
 
Un Balneario Muy Especial
Un Balneario Muy EspecialUn Balneario Muy Especial
Un Balneario Muy Especial
guestc36d4f
 
11º Balanço do PAC 2 - 4 anos
11º Balanço do PAC 2 - 4 anos11º Balanço do PAC 2 - 4 anos
11º Balanço do PAC 2 - 4 anos
Palácio do Planalto
 
Carta escrita no_ano_2070
Carta escrita no_ano_2070Carta escrita no_ano_2070
Carta escrita no_ano_2070
MLURBANO
 
Oração e humildade
Oração e humildadeOração e humildade
Oração e humildade
jotapbela
 
1_peran_standar_by_BSN
1_peran_standar_by_BSN1_peran_standar_by_BSN
Concessão de trechos da BR-163 e BR-040
Concessão de trechos da BR-163 e BR-040Concessão de trechos da BR-163 e BR-040
Concessão de trechos da BR-163 e BR-040
Palácio do Planalto
 
Pesquisa Brasileira de Mídia 2015
Pesquisa Brasileira de Mídia 2015 Pesquisa Brasileira de Mídia 2015
Pesquisa Brasileira de Mídia 2015
Palácio do Planalto
 
El semàfor dels sentiments
El semàfor dels sentimentsEl semàfor dels sentiments
El semàfor dels sentimentsIMmaa RiUtoort
 
Profarma Apimec 1T10
Profarma Apimec 1T10Profarma Apimec 1T10
Profarma Apimec 1T10
Profarma
 
1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 final
1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 final1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 final
1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 finalPaul Goldpor
 
キャリア雇用創出機構
キャリア雇用創出機構キャリア雇用創出機構
キャリア雇用創出機構namishien
 

Viewers also liked (20)

Residencias profesionales 2010 2011
Residencias profesionales 2010 2011Residencias profesionales 2010 2011
Residencias profesionales 2010 2011
 
Cassola 24
Cassola 24Cassola 24
Cassola 24
 
Apimec 2006 Sp
Apimec 2006 SpApimec 2006 Sp
Apimec 2006 Sp
 
Dra IsisToledo
Dra IsisToledo Dra IsisToledo
Dra IsisToledo
 
Cassola 25
Cassola 25 Cassola 25
Cassola 25
 
Reunião pública 2 t11
Reunião pública 2 t11Reunião pública 2 t11
Reunião pública 2 t11
 
Mundos Virtuales 3D y Educación 4
Mundos Virtuales 3D y Educación 4Mundos Virtuales 3D y Educación 4
Mundos Virtuales 3D y Educación 4
 
A importancia do cavalo romano na conquista do espaço
A importancia do cavalo romano na conquista do espaçoA importancia do cavalo romano na conquista do espaço
A importancia do cavalo romano na conquista do espaço
 
Profarma 3t13
Profarma 3t13Profarma 3t13
Profarma 3t13
 
Un Balneario Muy Especial
Un Balneario Muy EspecialUn Balneario Muy Especial
Un Balneario Muy Especial
 
11º Balanço do PAC 2 - 4 anos
11º Balanço do PAC 2 - 4 anos11º Balanço do PAC 2 - 4 anos
11º Balanço do PAC 2 - 4 anos
 
Carta escrita no_ano_2070
Carta escrita no_ano_2070Carta escrita no_ano_2070
Carta escrita no_ano_2070
 
Oração e humildade
Oração e humildadeOração e humildade
Oração e humildade
 
1_peran_standar_by_BSN
1_peran_standar_by_BSN1_peran_standar_by_BSN
1_peran_standar_by_BSN
 
Concessão de trechos da BR-163 e BR-040
Concessão de trechos da BR-163 e BR-040Concessão de trechos da BR-163 e BR-040
Concessão de trechos da BR-163 e BR-040
 
Pesquisa Brasileira de Mídia 2015
Pesquisa Brasileira de Mídia 2015 Pesquisa Brasileira de Mídia 2015
Pesquisa Brasileira de Mídia 2015
 
El semàfor dels sentiments
El semàfor dels sentimentsEl semàfor dels sentiments
El semàfor dels sentiments
 
Profarma Apimec 1T10
Profarma Apimec 1T10Profarma Apimec 1T10
Profarma Apimec 1T10
 
1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 final
1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 final1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 final
1. pedoman pelaksanaan hgn tahun 2012 final
 
キャリア雇用創出機構
キャリア雇用創出機構キャリア雇用創出機構
キャリア雇用創出機構
 

More from Moreno Toigo

Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019
Moreno Toigo
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-EstRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Moreno Toigo
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - SienaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Moreno Toigo
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Moreno Toigo
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Moreno Toigo
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-OvestRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Moreno Toigo
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - PisaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Moreno Toigo
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Moreno Toigo
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - FirenzeRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Moreno Toigo
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - FirenzeBarbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Moreno Toigo
 
Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T. Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T.
Moreno Toigo
 
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla saluteL'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
Moreno Toigo
 
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidaliIl Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Moreno Toigo
 
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - PresentazioneCondomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Moreno Toigo
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Moreno Toigo
 
Ciclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorsoCiclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorsoMoreno Toigo
 
Ciclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studioCiclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studio
Moreno Toigo
 
Ciclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeoCiclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeo
Moreno Toigo
 
Ciclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesseCiclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesse
Moreno Toigo
 
Carta sud toscana
Carta sud toscanaCarta sud toscana
Carta sud toscana
Moreno Toigo
 

More from Moreno Toigo (20)

Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-EstRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - SienaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-OvestRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - PisaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - FirenzeRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - FirenzeBarbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
 
Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T. Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T.
 
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla saluteL'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
 
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidaliIl Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
 
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - PresentazioneCondomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
 
Ciclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorsoCiclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorso
 
Ciclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studioCiclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studio
 
Ciclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeoCiclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeo
 
Ciclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesseCiclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesse
 
Carta sud toscana
Carta sud toscanaCarta sud toscana
Carta sud toscana
 

Osservatorio Politiche Sociali- Lucca

  • 1. Alcuni tratti della presenza straniera nella provincia di Lucca Massimiliano Faraoni
  • 2. Consistenza ed incidenza del fenomeno migratorio Una presenza crescente… 35.000 N. Stranieri residenti 28.405 28.000 21.000 Da 3.500 a 28.400 stranieri residenti in 20 anni: 28% romeni, 17% albanesi, 14% marocchini 14.000 7.000 3.550 - Prato 13,6 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 Firenze 11,2 Siena 10,9 Arezzo 10,8 Toscana 9,7 A Lucca ci sono 7 stranieri Pistoia 9,2 Grosseto 9,2 ogni 100 residenti, Pisa 8,9 meno che nel resto della Toscana Lucca 7,2 Livorno 7,0 Stranieri x Massa-Carrara 6,7 100 residenti 0,0 5,0 10,0 15,0 La presenza straniera nella provincia di Lucca
  • 3. L’inserimento nella realtà locale …e stabile 414 i nati stranieri nel 2010: 13 nati su 100 sono stranieri (nel 2000 erano il 3%) 13.000 le famiglie con almeno uno straniero residente Oltre 3.000 gli stranieri nati in Italia che attualmente risiedono sul territorio lucchese Oltre 10.000 gli stranieri iscritti ai CPI lucchesi (la % più alta in Toscana) 4.400 gli stranieri che frequentano le scuole lucchesi: uno studente su 10 è straniero La presenza straniera nella provincia di Lucca
  • 4. L’apporto alla realtà locale: un contributo significativo 400.000 392.182 390.000 …al dinamismo e al 380.000 376.875 rinnovamento demografico 370.000 365.390 360.000 Pop. reale Pop. virtuale senza stranieri 350.000 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 …all’economia 4.700 imprenditori stranieri (costruzioni e commercio) …al sistema di welfare Oltre 5.500 lavoratori domestici stranieri iscritti all’INPS La presenza straniera nella provincia di Lucca
  • 5. I giovani stranieri 8.400 stranieri in età 0-24 anni (30% del totale stranieri) oltre 5.600 sono minorenni (20% del totale stranieri) 4.600 sono in età scolastica 3-18 anni 800 frequentano la scuola dell’infanzia, oltre 1.700 la primaria, oltre 900 la secondaria di I grado e quasi 1.000 la secondaria di II grado 15% % studenti stranieri 10,8% 10% 9,5% 9,7% 9,0% 6,4% 5% 0% Infanzia Primaria Sec. I Sec. II Totale grado grado La presenza straniera nella provincia di Lucca
  • 6. Quale integrazione? Alcune questioni aperte 100% % studenti in ritardo scolastico (OSP Lucca) 75% 69% Disuguaglianza Italiani Stranieri 60% Ampia forbice italiani-stranieri negli 50% indicatori di disagio scolastico 31% 25% disoccupazione straniera 0% tra le più elevate in Toscana (22% nel I trimestre 2012) 1 2 3 4 5 1 2 3 1 2 3 4 5 Primaria Sec. I grado Sec. II grado % stranieri iscritti al SSR Equità 2011 80% 20% Iscritti Non iscritti Il 20% degli stranieri residenti NON risulta iscritto al Servizio Sanitario Regionale 2007 65% 35% 0% 25% 50% 75% 100% La presenza straniera nella provincia di Lucca
  • 7. Due spunti dalla Rete regionale degli Osservatori Sociali 1) Emergenza Nord Africa 2011: • Lucca ha accolto in 19 strutture circa 240 profughi (in Toscana: 134 strutture e 1.900 persone accolte) • La Rete degli Osservatori sta svolgendo una ricerca sulle strutture e sulle persone ospitate per indagare il fenomeno (la rilevazione è in corso) 2) 20 proposte per l’integrazione dei cittadini stranieri: http://sites.google.com/site/sienaintegrazione/ La presenza straniera nella provincia di Lucca
  • 8. GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE Via Pieroni, 27 - Livorno Pieroni, simurg@simurgricerche.it www.simurgricerche.it