SlideShare a Scribd company logo
•I PRONOMI PERSONALI
(lične zamenice)
Jednina (singolare) Množina (plurale)
1. IO 1. NOI
2. TU 2. VOI
3. LUI, LEI 3. LORO
INDICATIVO PRESENTE DEI VERBI ESSERE ED AVERE
Indicativo presente di essere
iosonotuseilui - leiènoisiamovoisietelorosono
Pr.: io sono italiano.
Indicativo presente di avere
iohotuhailui - leihanoiabbiamovoiavetelorohanno
Pr.: io ho dieci anni.
•CHIEDERE E DIRE IL NOME
(Pitati za ime i reći svoje)
Per dire il tuo nome a una persona e chiedere il nome ad una persona devi utilizzare l'indicativo presente
di chiamarsi.
iomi chiamoMario / Mariatuti chiamiMario / Maria?luisi chiamaMario / Marialeinoici chiamiamoRossivoivi
chiamateBianchi?lorosi chiamanoRossi
Kada hoćemo nekog da pitamo za ime koristimo neku od ponuđenih varijanti:
Es.1:
Domanda: (Tu) come ti chiami?
Risposta: Mi chiamo Carlo.
Es. 2:
Domanda: Qualle è il tuo nome?
Risposta: Il mio nome è Carlo.
* domanda-pitanje
risposta-odgovor
•LE FORMULE DI SALUTO
(Pozdravi)
Kada dođeš negde:
buongiorno -dobar dan
buonasera - dobar dan(od 15h), dobro veče
ciao -ćao
salve - pozdrav
Kada odlaziš sa nekog mesta:
ciao (quando parli a persone che conosci);
arrivederci (puoi utilizzare questa parola sempre);
buonanotte (quando è molto tardi).
•PER RINGRAZIARE
(Zahvaljivanje)
Da bismo se zahvalili nekome možemo reći:
grazie - hvala
grazie mille -hiljadu puta hvala
grazie tanto - mnogo hvala
grazie infinite - neizmerno hvala
Kao odgovor na zahvalnost:
Prego - Molim, nema na čemu
•L'ARTICOLO DETERMINATIVO
(Određeni član)
MASCHILE SINGOLARE: il, lo, l'
ilFranceselosvizzerol'alberoLibrospagnoloolandeseGiornalestudenteitalianoGattoamico
MASCHILE PLURALE: i, gli
iFrancesiglisvizzeriglialberiLibrispagnoliolandesiGiornalistudentiitalianiGattiamici
FEMMINILE SINGOLARE: la, l'
laFrancesel'aulaSpagnolaoperaStudentessaitalianaGattaamica
FEMMINILE PLURALE: le
•LEFRANCESILEAULESPAGNOLEOPERESTUDENTESSEITALIANEGATTEAMICHE
•
•USO DELL'ARTICOLO INDETERMINATIVO
(Upotreba neodređenog člana)
SINGOLARE MASCHILE: un - uno
unamericano
amico
libro
francese
tedescounospagnolo
studente
scoglio
FEMMINILE SINGOLARE: un' - una
unaamericana
svizzera
lavagna
francese
tedescaun'amica
olandese
italiana
•
•
•L'AGGETTIVO MASCHILE, FEMMINILE, SINGOLARE E PLURALE
(Pridevi muškog i ženskog roda u jednini i množini)
Osserva la tabella:
SINGOLAREESEMPIOPLURALEESEMPIOMASCHILEBuon-oil pane è buonobuon-ii bambini sono
buoni.FEMMINILEBuon-ala pizza è buona.buon-ele bambine sono buone.MASCHILEFacil-equesto lavoro è
facile.facil-iQuesti lavori sono facili.FEMMINILEMASCHILEGiornalist-aCarlo è giornalista.giornalist-iFranco e
Pietro sono giornalisti.FEMMINILEGiornalist-aLaura è giornalista.giornalist-eLaura e Carla sono giornaliste.
•
•USO DELL’AGGETTIVO + NOME
(Upotreba prideva uz imenicu)
Pridev se veže uz imenicu. Zbog toga ako je imenica muškog roda (jednine ilii množine) pridev mora biti
upotrebljen u muškom rodu (jednine ilii množine), a ako je imenica ženskog roda ( u jednini ilii množini),
pridev mora biti upotrebljen u obliku ženskog roda (jednine ilii množine.
Aggettivo maschile singolare -o
il museofamosoil vinobuonoil canenero
Aggettivo maschile plurale -i
i museifamosii vinibuonii canineri
Aggettivo femminile singolare -a
La ragazzabellaLa macchinarossaLa gattabuona
Aggettivo femminile plurale -e
Le ragazzebelleLe macchinerosseLe gattebuone
Aggettivo maschile e femminile singolare -e
il lagograndel'attorecelebreLa macchinaveloce
Aggettivo maschile e femminile plurale -i
i laghigrandiGli attoricelebriLe macchineveloci
•ALCUNI USI DELL'APOSTROFO
(Neke od upotrebe apostrofa)
( Kada se upotrebljava određeni ćlan lo i la a posle njih sledi reč koja počinje vokalom, uklanja se vokal
koji pripada članu i koristi se apostrof.)
Primeri: la+amica= l'amica, l'uomo, l'articolo, l'angelo, l'erba, l'osteria.
•
•USO DI QUESTO E QUELLO
(Upotreba prideva OVAJ i ONAJ)
Kada je nešto ili neko o ćemu govorimo blizu koristimo pridev OVAJ)
Kada je nešto ili neko o ćemu govorimo daleko koristimo pridev ONAJ)
Es.: questa pianta è bella. (Ova biljka je lepa.)
Es.: quella casa in fondo alla strada è bianca. (Ona kuća u dnu ulice je bela.)
•VERBI RIFLESSIVI
(povratni glagoli)
−Povratni su oni glagoli kod kojih se subjekat i objekat radnje podudaraju. Pr. io mi lavo (kupam se, perem
se)
−Povratni glagoli se grade uz pomoć povratnih zamenica.
ALZARSI -ustati, podići seiomialzotutialzilui, leisialzanoicialziamovoivialzatelorosialzano
Još neki od povratnih glagola koji se često koriste su i : lavarsi, vestirsi, sedersi, chiamarsi ( kupati se ,
oblačiti se, sesti*, zvati se)

More Related Content

What's hot

Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Danilo Buccarello
 
I verbi-pronominali
I verbi-pronominaliI verbi-pronominali
I verbi-pronominaliRosa Roccia
 
Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente   Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente
CARMEN FERNÁNDEZ VILAR
 
D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2
M. Magrini Kunze
 
Indefiniti int1
Indefiniti int1Indefiniti int1
Indefiniti int1
Danilo Buccarello
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)Danilo Buccarello
 
I verbi parte 2
I verbi parte 2I verbi parte 2
I verbi parte 2
Giovanni Paoli
 
Pronomi combinati
Pronomi combinatiPronomi combinati
Pronomi combinatisusirosas
 
Parte a forma impersonale
Parte a   forma impersonaleParte a   forma impersonale
Parte a forma impersonale
Monitorita
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
Indefiniti bas2
Indefiniti bas2Indefiniti bas2
Indefiniti bas2
Danilo Buccarello
 
Ci e ne int 2
Ci e ne int 2Ci e ne int 2
Ci e ne int 2
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Danilo Buccarello
 

What's hot (17)

Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
Ci e ne dettagli e combinazioni int_2
 
I verbi-pronominali
I verbi-pronominaliI verbi-pronominali
I verbi-pronominali
 
Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente   Il congiuntivo presente
Il congiuntivo presente
 
D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2D1 M5 U13 P2
D1 M5 U13 P2
 
Il congiuntivo
Il congiuntivoIl congiuntivo
Il congiuntivo
 
Indefiniti int1
Indefiniti int1Indefiniti int1
Indefiniti int1
 
Indefiniti bas2
Indefiniti bas2Indefiniti bas2
Indefiniti bas2
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)
 
I verbi parte 2
I verbi parte 2I verbi parte 2
I verbi parte 2
 
Pronomi combinati
Pronomi combinatiPronomi combinati
Pronomi combinati
 
Congiuntivo
CongiuntivoCongiuntivo
Congiuntivo
 
Parte a forma impersonale
Parte a   forma impersonaleParte a   forma impersonale
Parte a forma impersonale
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
Ci e Ne (livello Avanzato)
Ci e Ne (livello Avanzato)Ci e Ne (livello Avanzato)
Ci e Ne (livello Avanzato)
 
Indefiniti bas2
Indefiniti bas2Indefiniti bas2
Indefiniti bas2
 
Ci e ne int 2
Ci e ne int 2Ci e ne int 2
Ci e ne int 2
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
 

Similar to Osnovi gramatike italijanskog jezika

Italian ppt conversations
Italian ppt   conversationsItalian ppt   conversations
Italian ppt conversationskarinisa
 
Speaking Zena - 2014 - Secondo incontro
Speaking Zena - 2014 - Secondo incontroSpeaking Zena - 2014 - Secondo incontro
Speaking Zena - 2014 - Secondo incontro
SpeakingZena
 
Italiano
ItalianoItaliano
Italiano
SamJigo
 
pronomi personali soggetto - Revision
pronomi personali soggetto - Revisionpronomi personali soggetto - Revision
pronomi personali soggetto - Revision
Miriam Galvani
 
Il genere e il numero delle parole
Il genere e il numero delle paroleIl genere e il numero delle parole
Il genere e il numero delle parole
Danilo Buccarello
 
Il genere dei nomi
Il genere dei nomiIl genere dei nomi
Il genere dei nomi
simonanocentini
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
Danilo Buccarello
 
Livello 1nb. Ripasso unità 1-4
Livello 1nb. Ripasso unità 1-4Livello 1nb. Ripasso unità 1-4
Livello 1nb. Ripasso unità 1-4
gianpiero
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
Danilo Buccarello
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Danilo Buccarello
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiMaruzells zells
 
1º lezione
1º lezione1º lezione
1º lezione
Monitorita
 
Stucchi modulo16 attivita1
Stucchi modulo16 attivita1Stucchi modulo16 attivita1
Stucchi modulo16 attivita1
Paola stucchi
 
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
Frisoni_Andrea
 
1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]
Monitorita
 
Possessive adjectives
Possessive adjectivesPossessive adjectives
Possessive adjectives
Simone Giovanni Cardia
 
Lezione 14 verbi ausiliari
Lezione 14 verbi ausiliariLezione 14 verbi ausiliari
Lezione 14 verbi ausiliarisardinya
 
C:\Fakepath\Unità 7
C:\Fakepath\Unità 7C:\Fakepath\Unità 7
C:\Fakepath\Unità 7
guest4a6b152
 

Similar to Osnovi gramatike italijanskog jezika (20)

Italian ppt conversations
Italian ppt   conversationsItalian ppt   conversations
Italian ppt conversations
 
Speaking Zena - 2014 - Secondo incontro
Speaking Zena - 2014 - Secondo incontroSpeaking Zena - 2014 - Secondo incontro
Speaking Zena - 2014 - Secondo incontro
 
Italiano
ItalianoItaliano
Italiano
 
pronomi personali soggetto - Revision
pronomi personali soggetto - Revisionpronomi personali soggetto - Revision
pronomi personali soggetto - Revision
 
Merged
MergedMerged
Merged
 
Il genere e il numero delle parole
Il genere e il numero delle paroleIl genere e il numero delle parole
Il genere e il numero delle parole
 
Il genere dei nomi
Il genere dei nomiIl genere dei nomi
Il genere dei nomi
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
 
Livello 1nb. Ripasso unità 1-4
Livello 1nb. Ripasso unità 1-4Livello 1nb. Ripasso unità 1-4
Livello 1nb. Ripasso unità 1-4
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Pronomi combinati
Pronomi combinatiPronomi combinati
Pronomi combinati
 
1º lezione
1º lezione1º lezione
1º lezione
 
Stucchi modulo16 attivita1
Stucchi modulo16 attivita1Stucchi modulo16 attivita1
Stucchi modulo16 attivita1
 
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
010 Morfologia e Classificazione dei Verbi
 
1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]
 
Possessive adjectives
Possessive adjectivesPossessive adjectives
Possessive adjectives
 
Lezione 14 verbi ausiliari
Lezione 14 verbi ausiliariLezione 14 verbi ausiliari
Lezione 14 verbi ausiliari
 
C:\Fakepath\Unità 7
C:\Fakepath\Unità 7C:\Fakepath\Unità 7
C:\Fakepath\Unità 7
 

More from Ivana Djodjic

Italian III tutorial
Italian III tutorialItalian III tutorial
Italian III tutorial
Ivana Djodjic
 
Italian I tutorial
Italian I tutorialItalian I tutorial
Italian I tutorial
Ivana Djodjic
 
Osnovi gramatike italijanskog jezika
Osnovi gramatike italijanskog jezikaOsnovi gramatike italijanskog jezika
Osnovi gramatike italijanskog jezikaIvana Djodjic
 

More from Ivana Djodjic (6)

Italian V tutorial
Italian V tutorialItalian V tutorial
Italian V tutorial
 
Italian IV tutorial
Italian IV tutorialItalian IV tutorial
Italian IV tutorial
 
Italian III tutorial
Italian III tutorialItalian III tutorial
Italian III tutorial
 
Italian II tutorial
Italian II tutorialItalian II tutorial
Italian II tutorial
 
Italian I tutorial
Italian I tutorialItalian I tutorial
Italian I tutorial
 
Osnovi gramatike italijanskog jezika
Osnovi gramatike italijanskog jezikaOsnovi gramatike italijanskog jezika
Osnovi gramatike italijanskog jezika
 

Osnovi gramatike italijanskog jezika

  • 1. •I PRONOMI PERSONALI (lične zamenice) Jednina (singolare) Množina (plurale) 1. IO 1. NOI 2. TU 2. VOI 3. LUI, LEI 3. LORO INDICATIVO PRESENTE DEI VERBI ESSERE ED AVERE Indicativo presente di essere iosonotuseilui - leiènoisiamovoisietelorosono Pr.: io sono italiano. Indicativo presente di avere iohotuhailui - leihanoiabbiamovoiavetelorohanno Pr.: io ho dieci anni. •CHIEDERE E DIRE IL NOME (Pitati za ime i reći svoje) Per dire il tuo nome a una persona e chiedere il nome ad una persona devi utilizzare l'indicativo presente di chiamarsi. iomi chiamoMario / Mariatuti chiamiMario / Maria?luisi chiamaMario / Marialeinoici chiamiamoRossivoivi chiamateBianchi?lorosi chiamanoRossi Kada hoćemo nekog da pitamo za ime koristimo neku od ponuđenih varijanti: Es.1: Domanda: (Tu) come ti chiami? Risposta: Mi chiamo Carlo. Es. 2: Domanda: Qualle è il tuo nome? Risposta: Il mio nome è Carlo. * domanda-pitanje risposta-odgovor •LE FORMULE DI SALUTO (Pozdravi) Kada dođeš negde: buongiorno -dobar dan buonasera - dobar dan(od 15h), dobro veče ciao -ćao salve - pozdrav Kada odlaziš sa nekog mesta: ciao (quando parli a persone che conosci); arrivederci (puoi utilizzare questa parola sempre); buonanotte (quando è molto tardi). •PER RINGRAZIARE (Zahvaljivanje) Da bismo se zahvalili nekome možemo reći: grazie - hvala grazie mille -hiljadu puta hvala grazie tanto - mnogo hvala grazie infinite - neizmerno hvala Kao odgovor na zahvalnost: Prego - Molim, nema na čemu
  • 2. •L'ARTICOLO DETERMINATIVO (Određeni član) MASCHILE SINGOLARE: il, lo, l' ilFranceselosvizzerol'alberoLibrospagnoloolandeseGiornalestudenteitalianoGattoamico MASCHILE PLURALE: i, gli iFrancesiglisvizzeriglialberiLibrispagnoliolandesiGiornalistudentiitalianiGattiamici FEMMINILE SINGOLARE: la, l' laFrancesel'aulaSpagnolaoperaStudentessaitalianaGattaamica FEMMINILE PLURALE: le •LEFRANCESILEAULESPAGNOLEOPERESTUDENTESSEITALIANEGATTEAMICHE • •USO DELL'ARTICOLO INDETERMINATIVO (Upotreba neodređenog člana) SINGOLARE MASCHILE: un - uno unamericano amico libro francese tedescounospagnolo studente scoglio FEMMINILE SINGOLARE: un' - una unaamericana svizzera lavagna francese tedescaun'amica olandese italiana
  • 3. • • •L'AGGETTIVO MASCHILE, FEMMINILE, SINGOLARE E PLURALE (Pridevi muškog i ženskog roda u jednini i množini) Osserva la tabella: SINGOLAREESEMPIOPLURALEESEMPIOMASCHILEBuon-oil pane è buonobuon-ii bambini sono buoni.FEMMINILEBuon-ala pizza è buona.buon-ele bambine sono buone.MASCHILEFacil-equesto lavoro è facile.facil-iQuesti lavori sono facili.FEMMINILEMASCHILEGiornalist-aCarlo è giornalista.giornalist-iFranco e Pietro sono giornalisti.FEMMINILEGiornalist-aLaura è giornalista.giornalist-eLaura e Carla sono giornaliste. • •USO DELL’AGGETTIVO + NOME (Upotreba prideva uz imenicu) Pridev se veže uz imenicu. Zbog toga ako je imenica muškog roda (jednine ilii množine) pridev mora biti upotrebljen u muškom rodu (jednine ilii množine), a ako je imenica ženskog roda ( u jednini ilii množini), pridev mora biti upotrebljen u obliku ženskog roda (jednine ilii množine. Aggettivo maschile singolare -o il museofamosoil vinobuonoil canenero Aggettivo maschile plurale -i i museifamosii vinibuonii canineri Aggettivo femminile singolare -a La ragazzabellaLa macchinarossaLa gattabuona Aggettivo femminile plurale -e Le ragazzebelleLe macchinerosseLe gattebuone Aggettivo maschile e femminile singolare -e il lagograndel'attorecelebreLa macchinaveloce Aggettivo maschile e femminile plurale -i i laghigrandiGli attoricelebriLe macchineveloci •ALCUNI USI DELL'APOSTROFO (Neke od upotrebe apostrofa) ( Kada se upotrebljava određeni ćlan lo i la a posle njih sledi reč koja počinje vokalom, uklanja se vokal koji pripada članu i koristi se apostrof.) Primeri: la+amica= l'amica, l'uomo, l'articolo, l'angelo, l'erba, l'osteria. • •USO DI QUESTO E QUELLO (Upotreba prideva OVAJ i ONAJ)
  • 4. Kada je nešto ili neko o ćemu govorimo blizu koristimo pridev OVAJ) Kada je nešto ili neko o ćemu govorimo daleko koristimo pridev ONAJ) Es.: questa pianta è bella. (Ova biljka je lepa.) Es.: quella casa in fondo alla strada è bianca. (Ona kuća u dnu ulice je bela.) •VERBI RIFLESSIVI (povratni glagoli) −Povratni su oni glagoli kod kojih se subjekat i objekat radnje podudaraju. Pr. io mi lavo (kupam se, perem se) −Povratni glagoli se grade uz pomoć povratnih zamenica. ALZARSI -ustati, podići seiomialzotutialzilui, leisialzanoicialziamovoivialzatelorosialzano Još neki od povratnih glagola koji se često koriste su i : lavarsi, vestirsi, sedersi, chiamarsi ( kupati se , oblačiti se, sesti*, zvati se)