SlideShare a Scribd company logo
1 of 25
Origine ed evoluzione delle cellule
Il Big Bang

L’Universo ha
avuto origine da
un’enorme
esplosione, il
Big Bang, a cui
ha fatto seguito
la formazione di
galassie, stelle e
pianeti
Nasce il sistema solare
Il Sole si è formato circa 5 miliardi di anni fa
da un ammasso di polvere e di gas che
ruotavano nello spazio.
La nube si condensò gradualmente a mano a
mano che gli atomi di idrogeno e di elio
venivano attratti dalla forza di gravità verso
il centro della nube stessa.
Questa attrazione, insieme con l’aumento della
temperatura, portò gli atomi di idrogeno a
scontrarsi con tale forza che i nuclei si
fondevano tra loro, formando altri atomi di
elio e liberando energia nucleare.
I pianeti si formarono da gas e polvere in
movimento intorno alla stella appena nata.
Le particelle si ammassarono tanto da attrarre
per gravità le altre particelle fino a dare
origine ai pianeti (4, 6 miliardi a.f.)
È probabile che sulla Terra l’atmosfera
primitiva fosse costituita
principalmente da idrogeno ed elio che
si dispersero rapidamente nello spazio
non essendo trattenuti dalla debole
forza di gravità terrestre.
I gas sprigionati dai vulcani formarono
un secondo tipo di
atmosfera, differente sia dall’atmosfera
primitiva sia da quella attuale. L’acqua
che fuoriusciva dai geyser in forma
gassosa arricchì l’atmosfera di vapore
acqueo e, al diminuire della
temperatura, queste nubi di vapore si
sarebbero condensate e le piogge
avrebbero formato i primi oceani, caldi
e poco profondi
Caratteristiche della vita
non esiste un modo unico e semplice per tracciare una linea di
divisione netta fra esseri viventi e non viventi. Esistono,
tuttavia, cinque caratteristiche che, prese tutte insieme,
distinguono un organismo vivente da un oggetto inanimato:







la riproduzione,
la crescita e lo sviluppo,
l’adattamento all’ambiente,
la risposta agli stimoli
la trasformazione dell’energia

Uno dei principi fondamentali della biologia è che tutti gli
organismi viventi sono formati da una o più cellule
Quindi esiste un unitarietà di base di tutti i sistemi viventi.
La cellula possiede quattro caratteristiche particolari
che la contraddistinguono dagli altri aggregati di
macromolecole complesse:
 una membrana esterna che separa la cellula
dall’ambiente circostante e le permette di mantenere
una propria identità chimica;
 presenza di complesse molecole, gli
enzimi, indispensabili per l’efficace svolgimento delle
reazioni chimiche da cui dipende la vita:
 possibilità di evolversi nel tempo grazie a variazioni
che compaiono nel corso delle generazioni;
 capacità di duplicarsi e dare origine a nuove cellule.
Immagini al microscopio

Cellule vegetali: cipolla

Cellule animali: striscio di
sangue
Confronto cellula animale e vegetale
L’evoluzione “prebiotica”

Nell’ambiente primitivo
1) l’ossigeno era quasi del tutto assente
nell’atmosfera, mentre era abbondante l’idrogeno;
2) i quattro elementi chimici
(idrogeno, ossigeno, carbonio e azoto), che oggi
costituiscono più del 95% dei tessuti degli organismi
viventi, erano già disponibili nell’atmosfera e nelle
acque.
3) sulla Terra c’era molta energia sotto forma di
calore, scariche elettriche, radioattività
queste molecole sarebbero diventate via via
più numerose e sempre più vicine; a
causa della maggiore concentrazione, si
sarebbero poi combinate dando luogo a
piccoli aggregati più complessi:
I coacervati, che si possono ritenere il
punto di partenza di tutto il mondo vivente.
Oparin pubblicò questa ipotesi nel 1922, ma
la comunità scientifica non gli diede molto
credito. Verso la metà del secolo
scorso, però, l’ipotesi di Oparin
sull’evoluzione chimica venne sottoposta
a verifica sperimentale e fu confermata da
Stanley Miller, un giovane laureato
dell’Università di Chicago, e dal suo
professore Harold Urey

Oparin ipotizzò che, in tali
condizioni, dai gas
dell’atmosfera si
sarebbero potute formare
grandi quantità di
molecole complesse, che
in seguito si sarebbero
raccolte nei mari e nei
laghi del pianeta dando
origine a un «brodo
primitivo».
Schema dell’esperimento di Miller
E’ possibile la
generazione
spontanea?

dai tempi di Aristotele in poi si
riteneva che gli esseri viventi più
semplici (come i vermi, gli
scarafaggi, le rane e le
salamandre) potessero generarsi
spontaneamente dalla polvere o
dal fango; alcuni
sostenevano, inoltre, che i
roditori si formavano dal grano
bagnato e che il pidocchio delle
piante nasceva per
condensazione di una goccia di
rugiada
nel diciottesimo secolo
Francesco Redi eseguì un
famoso esperimento per
verificare se fosse
possibile la generazione
spontanea delle larve di
mosca: collocò della
carne avariata in una
serie di barattoli, alcuni
chiusi da un
coperchio, altri coperti da
una garza e altri ancora
lasciati completamente
aperti, in questo modo
riuscì a dimostrare che le
larve nascevano solo nei
barattoli in cui le mosche
avevano potuto
depositare le uova.
“ il caso aiuta le menti
preparate” L. Pasteur



Intorno al 1860 la controversia
diventò così vivace che
l’Accademia delle Scienze di
Parigi offrì un premio per chi
realizzasse esperimenti capaci di
far luce sul problema. Il premio fu
vinto nel 1864 dallo scienziato
francese Louis Pasteur (18221895) i cui esperimenti ben
progettati furono decisivi;
Nelle bottiglie di vetro a collo
d’oca poteva entrare
l’ossigeno, ritenuto
necessario per la vita, ma
non i batteri né le spore dei
funghi e di altri microbi; i
lunghi colli curvi delle
bottiglie, infatti, proteggevan
o l’infuso da ogni
contaminazione. Facendo
bollire il liquido morivano
tutti i microrganismi già
presenti; se i colli delle
bottiglie rimanevano
intatti, non apparivano nuovi
microrganismi e non
avveniva quindi alcuna
generazione spontanea
Ipotesi origine extraterrestre






Alcuni scienziati hanno ipotizzato che le forme di vita
più semplici attualmente esistenti siano comunque
troppo complesse per avere avuto origine sulla Terra
e suppongono un origine extraterrestre della vita
In Antartide nel 1996si è scoperto un meteorite che
si sarebbe staccato da Marte circa 4,5 miliardi di
anni fa e sarebbe giunto sul nostro pianeta attratto
dalla gravità terrestre dopo aver vagato nello spazio
per lunghissimo tempo
In esso sono presenti batteri fossili. Se così fosse, si
dovrebbe giungere alla conclusione che, poco dopo
la formazione del Sistema solare, su Marte ci
fossero acqua e primitive forme di vita
La teoria Cellulare
il matematico, fisico, astronomo e naturalista inglese Robert Hooke (1635-1702), usando un
microscopio di sua invenzione (figura A), notò che il sughero e altri tessuti vegetali erano formati
da piccole cavità separate da pareti (figura B); egli chiamò queste cavità «celle
Tappe della teoria cellulare






1838 Matthias J. Schleiden (1804-1881), un botanico
tedesco, giunse alla conclusione che tutti i tessuti vegetali sono
costituiti da insiemi organizzati di cellule
Nell’anno seguente lo zoologo tedesco Theodor Schwann (18101882) estese le osservazioni di Schleiden ai tessuti animali e propose
una base cellulare comune a tutti gli organismi viventi.
Nel 1858 l’anatomopatologo tedesco Rudolf Virchow (1821-1902)
affermò che le cellule possono essere originate solo da altre cellule
preesistenti: «Quando una cellula esiste, ci dev’essere stata una
cellula preesistente, proprio come un animale si origina solo da un
animale e una pianta si origina solo da una pianta».
era nata l’idea che tutti gli organismi fossero formati da una o più
cellule
Moderna teoria cellulare

1)

2)

3)
4)

tutti gli esseri viventi sono costituiti da una o più
cellule;
le reazioni chimiche di un organismo
vivente, compresi i meccanismi di liberazione
dell’energia e le reazioni di biosintesi, hanno luogo
dentro le cellule;
le cellule si originano da altre cellule;
le cellule contengono le informazioni ereditarie
degli organismi di cui fanno parte, e queste
informazioni passano dalla cellula madre alla
Procarioti ed eucarioti
Nelle cellule procariote il materiale genetico non è racchiuso
da una membrana.

Nelle cellule eucariote il materiale genetico è formato da diversi
cromosomi contenuti in uno spazio ben definito, il nucleo.

7
La teoria endosimbiontica
I mitocondri e
i cloroplasti derivano da
procarioti primitivi
entrati all’interno
di cellule più grandi
con le quali hanno
stabilito una relazione
simbiotica.

8
Eterotrofi e autotrofi
Gli organismi eterotrofi ricavano da fonti esterne l’energia
e le molecole necessarie per costruire le proprie strutture.

Gli organismi autotrofi sintetizzano in modo autonomo
biomolecole ricche di energia attraverso la fotosintesi
clorofilliana.
9
Alcuni scienziati ipotizzano che le prime cellule
fossero eterotrofe; per nutrirsi esse avrebbero
assimilato le molecole biologiche presenti nel
«brodo» primordiale, le stesse utilizzate dalle cellule
per autoassemblarsi.
mano a mano che le cellule primitive aumentarono di
numero, cominciarono a esaurire le molecole
complesse da cui dipendeva la loro esistenza


Comparvero così cellule capaci di sintetizzare
autonomamente molecole biologiche a partire da
semplici sostanze chimiche
La pluricellularità




Le prime forme di vita
pluricellulari, stando ai
fossili, sono apparse solo
750 milioni di anni fa.
Nelle colonie le cellule
conservano un alto grado
di autonomia
funzionale, cellule degli
organismi
pluricellulari, invece, differi
scono dagli eucarioti
unicellulari in quanto ogni
tipo di cellula è
specializzato nel compiere
una funzione specifica

l’alga coloniale Volvox:
le cellule sono aggregate in sfere;
ogni singolo individuo è dotato di un
filamento (il flagello) utile per muovere
le cellule nell'acqua, ogni sfera ruota
su se stessa.

More Related Content

Viewers also liked

Origine ed evoluzione delle cellule
Origine ed evoluzione delle celluleOrigine ed evoluzione delle cellule
Origine ed evoluzione delle cellulestaicalma68
 
La storia cellulare
La storia cellulareLa storia cellulare
La storia cellulareannapicca1
 
Relazione del 20 1-2010 ccc
Relazione del 20 1-2010 cccRelazione del 20 1-2010 ccc
Relazione del 20 1-2010 cccguest658866
 
Struttura delle cellule
Struttura delle celluleStruttura delle cellule
Struttura delle celluleAkosol
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellulapina99
 
Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power pointBeatrice Lorenzoni
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointimartini
 
Evolution of prokaryotic and eukaryotic cells
Evolution of prokaryotic and eukaryotic cellsEvolution of prokaryotic and eukaryotic cells
Evolution of prokaryotic and eukaryotic cellsE Jei Torres
 

Viewers also liked (12)

Origine ed evoluzione delle cellule
Origine ed evoluzione delle celluleOrigine ed evoluzione delle cellule
Origine ed evoluzione delle cellule
 
La storia cellulare
La storia cellulareLa storia cellulare
La storia cellulare
 
L'origine della vita
L'origine  della vita L'origine  della vita
L'origine della vita
 
Relazione del 20 1-2010 ccc
Relazione del 20 1-2010 cccRelazione del 20 1-2010 ccc
Relazione del 20 1-2010 ccc
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Schemi biologia 3
Schemi biologia 3Schemi biologia 3
Schemi biologia 3
 
Struttura delle cellule
Struttura delle celluleStruttura delle cellule
Struttura delle cellule
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power point
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-point
 
Evolution of prokaryotic and eukaryotic cells
Evolution of prokaryotic and eukaryotic cellsEvolution of prokaryotic and eukaryotic cells
Evolution of prokaryotic and eukaryotic cells
 

Similar to Origine ed evoluzione delle cellule

Similar to Origine ed evoluzione delle cellule (20)

Vita e viventi_2021.pdf
Vita e  viventi_2021.pdfVita e  viventi_2021.pdf
Vita e viventi_2021.pdf
 
Abiogenesi
AbiogenesiAbiogenesi
Abiogenesi
 
Procarioti
ProcariotiProcarioti
Procarioti
 
Esistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiEsistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdi
 
Precambriano
PrecambrianoPrecambriano
Precambriano
 
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologiaAmanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
 
2 C 1° 2007 Introduzione Lo Studio Della Vita
2 C 1° 2007 Introduzione  Lo Studio Della Vita2 C 1° 2007 Introduzione  Lo Studio Della Vita
2 C 1° 2007 Introduzione Lo Studio Della Vita
 
Le grandi estinzioni
Le grandi estinzioniLe grandi estinzioni
Le grandi estinzioni
 
La clonazione
La clonazioneLa clonazione
La clonazione
 
Microbiologia stud
Microbiologia studMicrobiologia stud
Microbiologia stud
 
Giove
GioveGiove
Giove
 
Matteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaMatteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologia
 
Matteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaMatteo ragni biologia
Matteo ragni biologia
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologia
 
AMONGUS_explains_La Cosmogonia.pptx
AMONGUS_explains_La Cosmogonia.pptxAMONGUS_explains_La Cosmogonia.pptx
AMONGUS_explains_La Cosmogonia.pptx
 
Formazione spontanea di molecole organiche... solo sulla Terra?
Formazione spontanea di molecole organiche... solo sulla Terra?Formazione spontanea di molecole organiche... solo sulla Terra?
Formazione spontanea di molecole organiche... solo sulla Terra?
 
"La rete della vita" di Fritjof Capra - al Complexity Literacy Meeting il lib...
"La rete della vita" di Fritjof Capra - al Complexity Literacy Meeting il lib..."La rete della vita" di Fritjof Capra - al Complexity Literacy Meeting il lib...
"La rete della vita" di Fritjof Capra - al Complexity Literacy Meeting il lib...
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
Nascita universo
Nascita universoNascita universo
Nascita universo
 
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRILA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
LA RICERCA DI CIVILTÀ EXTRATERRESTRI
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Origine ed evoluzione delle cellule

  • 1. Origine ed evoluzione delle cellule
  • 2. Il Big Bang L’Universo ha avuto origine da un’enorme esplosione, il Big Bang, a cui ha fatto seguito la formazione di galassie, stelle e pianeti
  • 3. Nasce il sistema solare Il Sole si è formato circa 5 miliardi di anni fa da un ammasso di polvere e di gas che ruotavano nello spazio. La nube si condensò gradualmente a mano a mano che gli atomi di idrogeno e di elio venivano attratti dalla forza di gravità verso il centro della nube stessa. Questa attrazione, insieme con l’aumento della temperatura, portò gli atomi di idrogeno a scontrarsi con tale forza che i nuclei si fondevano tra loro, formando altri atomi di elio e liberando energia nucleare. I pianeti si formarono da gas e polvere in movimento intorno alla stella appena nata. Le particelle si ammassarono tanto da attrarre per gravità le altre particelle fino a dare origine ai pianeti (4, 6 miliardi a.f.)
  • 4. È probabile che sulla Terra l’atmosfera primitiva fosse costituita principalmente da idrogeno ed elio che si dispersero rapidamente nello spazio non essendo trattenuti dalla debole forza di gravità terrestre. I gas sprigionati dai vulcani formarono un secondo tipo di atmosfera, differente sia dall’atmosfera primitiva sia da quella attuale. L’acqua che fuoriusciva dai geyser in forma gassosa arricchì l’atmosfera di vapore acqueo e, al diminuire della temperatura, queste nubi di vapore si sarebbero condensate e le piogge avrebbero formato i primi oceani, caldi e poco profondi
  • 5. Caratteristiche della vita non esiste un modo unico e semplice per tracciare una linea di divisione netta fra esseri viventi e non viventi. Esistono, tuttavia, cinque caratteristiche che, prese tutte insieme, distinguono un organismo vivente da un oggetto inanimato:      la riproduzione, la crescita e lo sviluppo, l’adattamento all’ambiente, la risposta agli stimoli la trasformazione dell’energia Uno dei principi fondamentali della biologia è che tutti gli organismi viventi sono formati da una o più cellule Quindi esiste un unitarietà di base di tutti i sistemi viventi.
  • 6. La cellula possiede quattro caratteristiche particolari che la contraddistinguono dagli altri aggregati di macromolecole complesse:  una membrana esterna che separa la cellula dall’ambiente circostante e le permette di mantenere una propria identità chimica;  presenza di complesse molecole, gli enzimi, indispensabili per l’efficace svolgimento delle reazioni chimiche da cui dipende la vita:  possibilità di evolversi nel tempo grazie a variazioni che compaiono nel corso delle generazioni;  capacità di duplicarsi e dare origine a nuove cellule.
  • 7. Immagini al microscopio Cellule vegetali: cipolla Cellule animali: striscio di sangue
  • 9. L’evoluzione “prebiotica” Nell’ambiente primitivo 1) l’ossigeno era quasi del tutto assente nell’atmosfera, mentre era abbondante l’idrogeno; 2) i quattro elementi chimici (idrogeno, ossigeno, carbonio e azoto), che oggi costituiscono più del 95% dei tessuti degli organismi viventi, erano già disponibili nell’atmosfera e nelle acque. 3) sulla Terra c’era molta energia sotto forma di calore, scariche elettriche, radioattività
  • 10. queste molecole sarebbero diventate via via più numerose e sempre più vicine; a causa della maggiore concentrazione, si sarebbero poi combinate dando luogo a piccoli aggregati più complessi: I coacervati, che si possono ritenere il punto di partenza di tutto il mondo vivente. Oparin pubblicò questa ipotesi nel 1922, ma la comunità scientifica non gli diede molto credito. Verso la metà del secolo scorso, però, l’ipotesi di Oparin sull’evoluzione chimica venne sottoposta a verifica sperimentale e fu confermata da Stanley Miller, un giovane laureato dell’Università di Chicago, e dal suo professore Harold Urey Oparin ipotizzò che, in tali condizioni, dai gas dell’atmosfera si sarebbero potute formare grandi quantità di molecole complesse, che in seguito si sarebbero raccolte nei mari e nei laghi del pianeta dando origine a un «brodo primitivo».
  • 12. E’ possibile la generazione spontanea? dai tempi di Aristotele in poi si riteneva che gli esseri viventi più semplici (come i vermi, gli scarafaggi, le rane e le salamandre) potessero generarsi spontaneamente dalla polvere o dal fango; alcuni sostenevano, inoltre, che i roditori si formavano dal grano bagnato e che il pidocchio delle piante nasceva per condensazione di una goccia di rugiada
  • 13. nel diciottesimo secolo Francesco Redi eseguì un famoso esperimento per verificare se fosse possibile la generazione spontanea delle larve di mosca: collocò della carne avariata in una serie di barattoli, alcuni chiusi da un coperchio, altri coperti da una garza e altri ancora lasciati completamente aperti, in questo modo riuscì a dimostrare che le larve nascevano solo nei barattoli in cui le mosche avevano potuto depositare le uova.
  • 14. “ il caso aiuta le menti preparate” L. Pasteur  Intorno al 1860 la controversia diventò così vivace che l’Accademia delle Scienze di Parigi offrì un premio per chi realizzasse esperimenti capaci di far luce sul problema. Il premio fu vinto nel 1864 dallo scienziato francese Louis Pasteur (18221895) i cui esperimenti ben progettati furono decisivi;
  • 15. Nelle bottiglie di vetro a collo d’oca poteva entrare l’ossigeno, ritenuto necessario per la vita, ma non i batteri né le spore dei funghi e di altri microbi; i lunghi colli curvi delle bottiglie, infatti, proteggevan o l’infuso da ogni contaminazione. Facendo bollire il liquido morivano tutti i microrganismi già presenti; se i colli delle bottiglie rimanevano intatti, non apparivano nuovi microrganismi e non avveniva quindi alcuna generazione spontanea
  • 16.
  • 17. Ipotesi origine extraterrestre    Alcuni scienziati hanno ipotizzato che le forme di vita più semplici attualmente esistenti siano comunque troppo complesse per avere avuto origine sulla Terra e suppongono un origine extraterrestre della vita In Antartide nel 1996si è scoperto un meteorite che si sarebbe staccato da Marte circa 4,5 miliardi di anni fa e sarebbe giunto sul nostro pianeta attratto dalla gravità terrestre dopo aver vagato nello spazio per lunghissimo tempo In esso sono presenti batteri fossili. Se così fosse, si dovrebbe giungere alla conclusione che, poco dopo la formazione del Sistema solare, su Marte ci fossero acqua e primitive forme di vita
  • 18. La teoria Cellulare il matematico, fisico, astronomo e naturalista inglese Robert Hooke (1635-1702), usando un microscopio di sua invenzione (figura A), notò che il sughero e altri tessuti vegetali erano formati da piccole cavità separate da pareti (figura B); egli chiamò queste cavità «celle
  • 19. Tappe della teoria cellulare    1838 Matthias J. Schleiden (1804-1881), un botanico tedesco, giunse alla conclusione che tutti i tessuti vegetali sono costituiti da insiemi organizzati di cellule Nell’anno seguente lo zoologo tedesco Theodor Schwann (18101882) estese le osservazioni di Schleiden ai tessuti animali e propose una base cellulare comune a tutti gli organismi viventi. Nel 1858 l’anatomopatologo tedesco Rudolf Virchow (1821-1902) affermò che le cellule possono essere originate solo da altre cellule preesistenti: «Quando una cellula esiste, ci dev’essere stata una cellula preesistente, proprio come un animale si origina solo da un animale e una pianta si origina solo da una pianta». era nata l’idea che tutti gli organismi fossero formati da una o più cellule
  • 20. Moderna teoria cellulare 1) 2) 3) 4) tutti gli esseri viventi sono costituiti da una o più cellule; le reazioni chimiche di un organismo vivente, compresi i meccanismi di liberazione dell’energia e le reazioni di biosintesi, hanno luogo dentro le cellule; le cellule si originano da altre cellule; le cellule contengono le informazioni ereditarie degli organismi di cui fanno parte, e queste informazioni passano dalla cellula madre alla
  • 21. Procarioti ed eucarioti Nelle cellule procariote il materiale genetico non è racchiuso da una membrana. Nelle cellule eucariote il materiale genetico è formato da diversi cromosomi contenuti in uno spazio ben definito, il nucleo. 7
  • 22. La teoria endosimbiontica I mitocondri e i cloroplasti derivano da procarioti primitivi entrati all’interno di cellule più grandi con le quali hanno stabilito una relazione simbiotica. 8
  • 23. Eterotrofi e autotrofi Gli organismi eterotrofi ricavano da fonti esterne l’energia e le molecole necessarie per costruire le proprie strutture. Gli organismi autotrofi sintetizzano in modo autonomo biomolecole ricche di energia attraverso la fotosintesi clorofilliana. 9
  • 24. Alcuni scienziati ipotizzano che le prime cellule fossero eterotrofe; per nutrirsi esse avrebbero assimilato le molecole biologiche presenti nel «brodo» primordiale, le stesse utilizzate dalle cellule per autoassemblarsi. mano a mano che le cellule primitive aumentarono di numero, cominciarono a esaurire le molecole complesse da cui dipendeva la loro esistenza  Comparvero così cellule capaci di sintetizzare autonomamente molecole biologiche a partire da semplici sostanze chimiche
  • 25. La pluricellularità   Le prime forme di vita pluricellulari, stando ai fossili, sono apparse solo 750 milioni di anni fa. Nelle colonie le cellule conservano un alto grado di autonomia funzionale, cellule degli organismi pluricellulari, invece, differi scono dagli eucarioti unicellulari in quanto ogni tipo di cellula è specializzato nel compiere una funzione specifica l’alga coloniale Volvox: le cellule sono aggregate in sfere; ogni singolo individuo è dotato di un filamento (il flagello) utile per muovere le cellule nell'acqua, ogni sfera ruota su se stessa.