SlideShare a Scribd company logo
Accoglimento totale del 29/11/2019
RG n. 62445/2018
1
N. R.G. 62445/2018
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA
SEZIONE DIRITTI DELLA PERSONA E IMMIGRAZIONE
Il Tribunale, nella persona del Giudice Luciana Sangiovanni, ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 62445/2018 promossa da:
****** ********* ***********, n. in data 26.3.68 in Brasile ,
*********** **************, n. in data 4.11.1994in Brasile,
******** ********* *********** ********, n. in data 10.5.58 in Brasile ,
********** ********* *********, n. in data 22.12.1990 in Brasile,
************* *********** **********, n. in data 15.5.2001 in Brasile ,
** *********** *************** *, n. in data 16.8.1991 in Brasile,
****** ***************** , n. in data 16.1.1993 in Brasile ,
*************************** , n. in data 26.12.1996 in Brasile ,
, con il patrocinio dell’avv.to PICCOLO VALERIO ;
contro
PARTE RICORRENTE
MINISTERO DELL’INTERNO , in persona del Ministro p.t., difeso dall’Avvocatura
dello Stato;
con l’intervento del Pubblico Ministero presso il Tribunale
OGGETTO: riconoscimento della cittadinanza italiana
PARTE RESISTENTE-
Con ricorso ex art.702 bis c.p.c. i ricorrenti hanno chiesto il riconoscimento della
cittadinanza italiana iure sanguinis, deducendo di essere discendenti di Giulio *******,
cittadino italiano nato a Senigallia ed emigrato in Brasile, dove era deceduto senza
mai rinunciare alla cittadinanza italiana e senza naturalizzarsi cittadino brasiliano , il
quale aveva trasmesso la cittadinanza ai propri discendenti alla luce dell’allora vigente
legge n.555 del 1912.
Il Ministero dell’Interno si è costituito in giudizio senza contestare la domanda e
chiedendo la compensazione delle spese di lite.
°°°
Risulta dalla documentazione in atti, tradotta ed apostillata, che l’avo italiano
non era stato naturalizzato cittadino brasiliano e, pertanto, non aveva mai perso la
cittadinanza italiana e l’aveva trasmessa “iure sanguinis” al figlio Remulo Parentoni,
che l’aveva tramessa a sua volta ai suoi discendenti, odierni attori.
È dunque provata la discendenza diretta per linea paterna da cittadino italiano.
In linea di principio, dovrebbe affermarsi la carenza di interesse ad agire
giudizialmente per l’accertamento della cittadinanza italiana, poiché non si registrano
passaggi generazionali per linea femminile in epoca precostituzionale e pertanto
FirmatoDa:SANGIOVANNILUCIANAEmessoDa:ARUBAPECS.P.A.NGCA3Serial#:29e08da64b0ef595721a864cbe0e6dd1
Accoglimento totale del 29/11/2019
RG n. 62445/2018
2
nessun dubbio viene a porsi in merito alla operatività della
giurisprudenzacostituzionale (sentenza n. 87 del 1975, sentenza n. 30 del 1983) che ha
determinato il venir meno del criterio di trasmissione unicamente maschile e della
disposizione che prevedeva la perdita della cittadinanza per la donna che contraeva
matrimonio con un cittadino straniero.
Pertanto, dal momento che il riconoscimento dello status civitatis incombe sul
Ministero dell’Interno, i ricorrenti avrebbero dovuto limitarsi a chiedere il rilascio del
relativo certificato o comunque a richiedere il riconoscimento dello status all’autorità
consolare presso il paese di residenza, nella specie Senigallia sulla scorta della
documentazione attestante la loro discendenza da un cittadino italiano, senza necessità
di instaurare un giudizio dinanzi al giudice ordinario.
Tuttavia, parte ricorrente ha dato prova di aver presentato sin dal 2016 al
Consolato generale d’Italia a Belo Horizonte la richiesta di riconoscimento del proprio
status civitatis italiano iure sanguinis, quale discendente – in linea diretta- di cittadino
italiano, senza aver avuto alcuna risposta, né ricevuto alcuna convocazione, avendo anzi
dedotto che il predetto Consolato Generale d’Italia ha in corso l’evasione di richieste
formulate diversi anni addietro.
Ai sensi dell’art.2 della Legge n. 241 del 7.08.1990 i procedimenti di
competenza delle Amministrazioni statali devo essere conclusi entro termini
determinati e certi, anche in conformità al principio di ragionevole durata del processo.
L’incertezza in ordine alla definizione della richiesta di riconoscimento dello
status civitatis italiano iure sanguinis ed il decorso di un lasso temporale irragionevole
rispetto all’interesse vantato, comportante peraltro una lesione dell’interesse stesso,
equivalgono ad un diniego di riconoscimento del diritto, giustificando l’interesse a
ricorrere alla tutela giurisdizionale.
Pertanto, deve essere accolta la domanda dichiarando i ricorrenti cittadini italiani
e disponendo l’adozione da parte del Ministero dell’Interno dei provvedimenti
conseguenti.
Sussistono giusti motivi per compensare le spese di lite, considerato che
l’elevato numero di richieste amministrative non ne consente la tempestiva evasione.
P.Q.M.
Il Tribunale, visto l’art.702 bis c.p.c., definitivamente pronunciando, così decide:
- accoglie la domanda e, per l’effetto, dichiara che i ricorrenti sono cittadini italiani;
- ordina al Ministero dell'Interno e, per esso, all'ufficiale dello stato civile competente, di
procedere alle iscrizioni, trascrizioni e annotazioni di legge, nei registri dello stato
civile, della cittadinanza delle persone indicate, provvedendo alle eventuali
comunicazioni alle autorità consolari competenti;
- compensa le spese di lite.
Così deciso in Roma, in data 29/11/2019
IL GIUDICE
dott.ssa Luciana Sangiovanni

More Related Content

What's hot

Ensayo - La Posesión
Ensayo - La PosesiónEnsayo - La Posesión
Ensayo - La Posesión
PABLO A. VITANARE VITANARE
 
Alegato apelación revocacion prision preventiva
Alegato apelación revocacion prision preventivaAlegato apelación revocacion prision preventiva
Alegato apelación revocacion prision preventiva
Carlos Suárez
 
Ejecucion de credito fiscal
Ejecucion de credito fiscal Ejecucion de credito fiscal
Ejecucion de credito fiscal
Selva Alejandra
 
La motivación del acto administrativo
La motivación del acto administrativoLa motivación del acto administrativo
La motivación del acto administrativoVideoconferencias UTPL
 
Orden de suceder en venezuela
Orden de suceder en venezuelaOrden de suceder en venezuela
Orden de suceder en venezuela
alexpanu
 
Ejercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestato
Ejercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestatoEjercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestato
Ejercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestato
yosoyelgatovolador
 
Los principios de la designación de herederos
Los principios de la designación de herederosLos principios de la designación de herederos
Los principios de la designación de herederos
Ana Magnolia Mendez
 
Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...
Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...
Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...
yenny mar g
 
Actividad probatoria
Actividad probatoriaActividad probatoria
Actividad probatoria
carlos chavez
 
Nulidad de acto juridico
Nulidad de acto juridicoNulidad de acto juridico
Nulidad de acto juridico
pamelaapaza5
 
Derecho adjetivo del trabajo
Derecho adjetivo del trabajoDerecho adjetivo del trabajo
Derecho adjetivo del trabajo
Universidad Fermin Toro de Venezuela Araure
 
Derecho general del proceso. infografia (1)
Derecho general del proceso. infografia (1)Derecho general del proceso. infografia (1)
Derecho general del proceso. infografia (1)
GabrielaVasquez65
 
Sucesiones y herencia
Sucesiones y herenciaSucesiones y herencia
Sucesiones y herencia
Carla Delgado
 
Juicio ejecutivo mercantil
Juicio ejecutivo mercantil Juicio ejecutivo mercantil
Juicio ejecutivo mercantil
Rosario Canales
 
Presuncion de paternidad
Presuncion de paternidadPresuncion de paternidad
Presuncion de paternidad
Jorge Gonzalez
 
Apersonamiento para enviar
Apersonamiento para enviarApersonamiento para enviar
Apersonamiento para enviar
GEOVANDELACRUZROMERO
 
derecho laboral. individual
derecho laboral. individualderecho laboral. individual
derecho laboral. individual
Ignacio Caroca Páez
 
Demanda de divorcio voluntario y convenio
Demanda de divorcio voluntario y convenioDemanda de divorcio voluntario y convenio
Demanda de divorcio voluntario y conveniodeli99
 
Interdictos posesorios y prohibitivos
Interdictos posesorios y prohibitivosInterdictos posesorios y prohibitivos
Interdictos posesorios y prohibitivos
orianajose
 

What's hot (20)

Ensayo - La Posesión
Ensayo - La PosesiónEnsayo - La Posesión
Ensayo - La Posesión
 
Alegato apelación revocacion prision preventiva
Alegato apelación revocacion prision preventivaAlegato apelación revocacion prision preventiva
Alegato apelación revocacion prision preventiva
 
Ejecucion de credito fiscal
Ejecucion de credito fiscal Ejecucion de credito fiscal
Ejecucion de credito fiscal
 
La motivación del acto administrativo
La motivación del acto administrativoLa motivación del acto administrativo
La motivación del acto administrativo
 
Orden de suceder en venezuela
Orden de suceder en venezuelaOrden de suceder en venezuela
Orden de suceder en venezuela
 
Ejercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestato
Ejercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestatoEjercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestato
Ejercicio practico_las sucesiones testamentarias y ab intestato
 
Los principios de la designación de herederos
Los principios de la designación de herederosLos principios de la designación de herederos
Los principios de la designación de herederos
 
Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...
Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...
Contencioso administrativo concepto, objeto, evolución histórica, principios ...
 
Actividad probatoria
Actividad probatoriaActividad probatoria
Actividad probatoria
 
Nulidad de acto juridico
Nulidad de acto juridicoNulidad de acto juridico
Nulidad de acto juridico
 
Derecho adjetivo del trabajo
Derecho adjetivo del trabajoDerecho adjetivo del trabajo
Derecho adjetivo del trabajo
 
Sentencia
SentenciaSentencia
Sentencia
 
Derecho general del proceso. infografia (1)
Derecho general del proceso. infografia (1)Derecho general del proceso. infografia (1)
Derecho general del proceso. infografia (1)
 
Sucesiones y herencia
Sucesiones y herenciaSucesiones y herencia
Sucesiones y herencia
 
Juicio ejecutivo mercantil
Juicio ejecutivo mercantil Juicio ejecutivo mercantil
Juicio ejecutivo mercantil
 
Presuncion de paternidad
Presuncion de paternidadPresuncion de paternidad
Presuncion de paternidad
 
Apersonamiento para enviar
Apersonamiento para enviarApersonamiento para enviar
Apersonamiento para enviar
 
derecho laboral. individual
derecho laboral. individualderecho laboral. individual
derecho laboral. individual
 
Demanda de divorcio voluntario y convenio
Demanda de divorcio voluntario y convenioDemanda de divorcio voluntario y convenio
Demanda de divorcio voluntario y convenio
 
Interdictos posesorios y prohibitivos
Interdictos posesorios y prohibitivosInterdictos posesorios y prohibitivos
Interdictos posesorios y prohibitivos
 

Similar to Ordinanza 702 bis linea paterna - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com

Ordinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
PiccoloRinaldiStudio
 
Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...
Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...
Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...
PiccoloRinaldiStudio
 
Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...
Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...
Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...
PiccoloRinaldiStudio
 
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
PiccoloRinaldiStudio
 
Ordinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
PiccoloRinaldiStudio
 
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)
Paolo Soro
 
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
giovanni Colombo
 
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ioneEC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
giovanni Colombo
 
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ioneEC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
giovanni Colombo
 
GE_: mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6
GE_:  mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6GE_:  mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6
GE_: mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6
giovanni Colombo
 
GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...
GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...
GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...
giovanni Colombo
 
Ordinanza 702 bis linea materna
Ordinanza 702 bis linea maternaOrdinanza 702 bis linea materna
Ordinanza 702 bis linea materna
PiccoloRinaldiStudio
 
Ordinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.com
PiccoloRinaldiStudio
 
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
Mario Di Carlo
 
Interrogazione itea
Interrogazione iteaInterrogazione itea
Interrogazione itea
redazione gioianet
 
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
La giurisprudenza del mese   dicembre 2018La giurisprudenza del mese   dicembre 2018
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
Federico Fava
 
Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3
Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3
Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3
DiegoPretini1
 
Seconda interpellanza su cimitero
Seconda interpellanza su cimiteroSeconda interpellanza su cimitero
Seconda interpellanza su cimiteroredazione gioianet
 
Scia commercio cittadino_straniero
Scia commercio cittadino_stranieroScia commercio cittadino_straniero
Scia commercio cittadino_straniero
Paolo Soro
 

Similar to Ordinanza 702 bis linea paterna - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com (20)

Ordinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
 
Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...
Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...
Ordinanza 702 bis grande naturalizzazione - Avvocato Valerio Piccolo - www.pi...
 
Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...
Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...
Ordinanza grande naturalizzazione 2 - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolor...
 
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis linea paterna - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
 
Ordinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale Roma - avv. Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com
 
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
 
Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)
 
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
 
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ioneEC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
 
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ioneEC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
 
GE_: mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6
GE_:  mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6GE_:  mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6
GE_: mein Beschwerden zu ECHR Teil 2° seite 13 reihe 1 stuck 6
 
GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...
GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...
GE_: mein Beschwerden teil 4 seite 12 reihe 1 und rehie 20 in dok 2019 10_17 ...
 
Ordinanza 702 bis linea materna
Ordinanza 702 bis linea maternaOrdinanza 702 bis linea materna
Ordinanza 702 bis linea materna
 
Ordinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.comOrdinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.com
Ordinanza 702 bis Tribunale di Roma - www.piccolorinaldi.com
 
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
TAR Lazio: il Ministro dell'Interno ed il Prefetto non possono annullare le t...
 
Interrogazione itea
Interrogazione iteaInterrogazione itea
Interrogazione itea
 
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
La giurisprudenza del mese   dicembre 2018La giurisprudenza del mese   dicembre 2018
La giurisprudenza del mese dicembre 2018
 
Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3
Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3
Non convalida trattenimento migranti Centro Pozzallo tribunale Catania 3
 
Seconda interpellanza su cimitero
Seconda interpellanza su cimiteroSeconda interpellanza su cimitero
Seconda interpellanza su cimitero
 
Scia commercio cittadino_straniero
Scia commercio cittadino_stranieroScia commercio cittadino_straniero
Scia commercio cittadino_straniero
 

Ordinanza 702 bis linea paterna - Avvocato Valerio Piccolo - www.piccolorinaldi.com

  • 1. Accoglimento totale del 29/11/2019 RG n. 62445/2018 1 N. R.G. 62445/2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE DIRITTI DELLA PERSONA E IMMIGRAZIONE Il Tribunale, nella persona del Giudice Luciana Sangiovanni, ha pronunciato la seguente ORDINANZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 62445/2018 promossa da: ****** ********* ***********, n. in data 26.3.68 in Brasile , *********** **************, n. in data 4.11.1994in Brasile, ******** ********* *********** ********, n. in data 10.5.58 in Brasile , ********** ********* *********, n. in data 22.12.1990 in Brasile, ************* *********** **********, n. in data 15.5.2001 in Brasile , ** *********** *************** *, n. in data 16.8.1991 in Brasile, ****** ***************** , n. in data 16.1.1993 in Brasile , *************************** , n. in data 26.12.1996 in Brasile , , con il patrocinio dell’avv.to PICCOLO VALERIO ; contro PARTE RICORRENTE MINISTERO DELL’INTERNO , in persona del Ministro p.t., difeso dall’Avvocatura dello Stato; con l’intervento del Pubblico Ministero presso il Tribunale OGGETTO: riconoscimento della cittadinanza italiana PARTE RESISTENTE- Con ricorso ex art.702 bis c.p.c. i ricorrenti hanno chiesto il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis, deducendo di essere discendenti di Giulio *******, cittadino italiano nato a Senigallia ed emigrato in Brasile, dove era deceduto senza mai rinunciare alla cittadinanza italiana e senza naturalizzarsi cittadino brasiliano , il quale aveva trasmesso la cittadinanza ai propri discendenti alla luce dell’allora vigente legge n.555 del 1912. Il Ministero dell’Interno si è costituito in giudizio senza contestare la domanda e chiedendo la compensazione delle spese di lite. °°° Risulta dalla documentazione in atti, tradotta ed apostillata, che l’avo italiano non era stato naturalizzato cittadino brasiliano e, pertanto, non aveva mai perso la cittadinanza italiana e l’aveva trasmessa “iure sanguinis” al figlio Remulo Parentoni, che l’aveva tramessa a sua volta ai suoi discendenti, odierni attori. È dunque provata la discendenza diretta per linea paterna da cittadino italiano. In linea di principio, dovrebbe affermarsi la carenza di interesse ad agire giudizialmente per l’accertamento della cittadinanza italiana, poiché non si registrano passaggi generazionali per linea femminile in epoca precostituzionale e pertanto FirmatoDa:SANGIOVANNILUCIANAEmessoDa:ARUBAPECS.P.A.NGCA3Serial#:29e08da64b0ef595721a864cbe0e6dd1
  • 2. Accoglimento totale del 29/11/2019 RG n. 62445/2018 2 nessun dubbio viene a porsi in merito alla operatività della giurisprudenzacostituzionale (sentenza n. 87 del 1975, sentenza n. 30 del 1983) che ha determinato il venir meno del criterio di trasmissione unicamente maschile e della disposizione che prevedeva la perdita della cittadinanza per la donna che contraeva matrimonio con un cittadino straniero. Pertanto, dal momento che il riconoscimento dello status civitatis incombe sul Ministero dell’Interno, i ricorrenti avrebbero dovuto limitarsi a chiedere il rilascio del relativo certificato o comunque a richiedere il riconoscimento dello status all’autorità consolare presso il paese di residenza, nella specie Senigallia sulla scorta della documentazione attestante la loro discendenza da un cittadino italiano, senza necessità di instaurare un giudizio dinanzi al giudice ordinario. Tuttavia, parte ricorrente ha dato prova di aver presentato sin dal 2016 al Consolato generale d’Italia a Belo Horizonte la richiesta di riconoscimento del proprio status civitatis italiano iure sanguinis, quale discendente – in linea diretta- di cittadino italiano, senza aver avuto alcuna risposta, né ricevuto alcuna convocazione, avendo anzi dedotto che il predetto Consolato Generale d’Italia ha in corso l’evasione di richieste formulate diversi anni addietro. Ai sensi dell’art.2 della Legge n. 241 del 7.08.1990 i procedimenti di competenza delle Amministrazioni statali devo essere conclusi entro termini determinati e certi, anche in conformità al principio di ragionevole durata del processo. L’incertezza in ordine alla definizione della richiesta di riconoscimento dello status civitatis italiano iure sanguinis ed il decorso di un lasso temporale irragionevole rispetto all’interesse vantato, comportante peraltro una lesione dell’interesse stesso, equivalgono ad un diniego di riconoscimento del diritto, giustificando l’interesse a ricorrere alla tutela giurisdizionale. Pertanto, deve essere accolta la domanda dichiarando i ricorrenti cittadini italiani e disponendo l’adozione da parte del Ministero dell’Interno dei provvedimenti conseguenti. Sussistono giusti motivi per compensare le spese di lite, considerato che l’elevato numero di richieste amministrative non ne consente la tempestiva evasione. P.Q.M. Il Tribunale, visto l’art.702 bis c.p.c., definitivamente pronunciando, così decide: - accoglie la domanda e, per l’effetto, dichiara che i ricorrenti sono cittadini italiani; - ordina al Ministero dell'Interno e, per esso, all'ufficiale dello stato civile competente, di procedere alle iscrizioni, trascrizioni e annotazioni di legge, nei registri dello stato civile, della cittadinanza delle persone indicate, provvedendo alle eventuali comunicazioni alle autorità consolari competenti; - compensa le spese di lite. Così deciso in Roma, in data 29/11/2019 IL GIUDICE dott.ssa Luciana Sangiovanni