SlideShare a Scribd company logo
un’infrastruttura completa
per l’edizione digitale in accesso aperto
nelle scienze umane e sociali
più di 430 riviste
più di 2700 libri
più di 1500 blog academici
più di 31000 annunci scientifici
la piattaforma per le riviste:
al quinto posto nel ranking mondiale
delle repositories:
riviste da tutto il mondo:
editoria on line di qualità
con il software open source
le prime riviste italiane
pubblicate su Revues.org
da Lexis
partner per l’Italia di OpenEdition
la piattaforma per le collane di libri:
un sito dedicato per ogni casa editrice:
un’interfaccia su misura:
i primi editori italiani
presenti su OpenEdition
Books
grazie a Lexis
partner per l’Italia di OpenEdition
la piattaforma per i blog scientifici:
la piattaforma per gli annunci scientifici:
un metodo sostenibile per il finanziamento
dell’editoria in accesso aperto:
PremiumPremiumAccesso apertoAccesso aperto Senza DRMSenza DRM
Senza qSenza quotauota
Diritto di copiare/incollare,Diritto di copiare/incollare,
stampare, registrare…stampare, registrare…
servizi evoluti per le biblioteche:
biblioteche e istituzioni abbonate
ai contenuti presenti su OpenEdition:
dal 2016, in Italia, l’offerta OpenEdition
per le biblioteche è proposta
in collaborazione con
per saperne di più su:
- modalità di adesione delle riviste
- modalità di adesione delle case editrici
- modello economico, sostenibilità e ricavi
- Lodel, il software di pubblicazione on line
- bando per la digitalizzazione gratuita “15.000 libri”
rivolgiti allo stand
LEXIS
partner per l’Italia di OpenEdition

More Related Content

Similar to OpenEdition

2. lezione ss piattaforme distribuzione
2. lezione ss   piattaforme distribuzione2. lezione ss   piattaforme distribuzione
2. lezione ss piattaforme distribuzioneGordonMagloire
 
scuola 4
scuola 4scuola 4
scuola 4
Angelo Panini
 
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-CirulliLe risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
bibliobioing
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Laura Testoni
 
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiSProgetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Synapta
 
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Francesca Di Donato
 
1 2. lezione ss piattaforme distribuzione
1 2. lezione ss   piattaforme distribuzione1 2. lezione ss   piattaforme distribuzione
1 2. lezione ss piattaforme distribuzioneMau-Messenger
 
Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016
Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016
Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
stefanogambari
 
Open access tarantino 10 giugno 2015
Open access tarantino 10 giugno 2015Open access tarantino 10 giugno 2015
Open access tarantino 10 giugno 2015
eziotarantino
 
Lezione 8 strumenti online creati degli editori
Lezione 8 strumenti online creati degli editoriLezione 8 strumenti online creati degli editori
Lezione 8 strumenti online creati degli editoriUniversità di Milano
 
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_romaIntervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_romaMarco Giacomello
 
07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europa07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europaRosario Garra
 
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberiWikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Piazza Telematica Schio
 
Locandina network riviste
Locandina network rivisteLocandina network riviste
Locandina network rivisteRosario Garra
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Lucia Bertini
 
web 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parteweb 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parte
Angelo Panini
 
Introduzione a Wikisource
Introduzione a WikisourceIntroduzione a Wikisource
Introduzione a Wikisource
bianca_gai
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Gabriele De Veris
 
Comunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la letturaComunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la lettura
Biblioragazzi-blog
 

Similar to OpenEdition (20)

2. lezione ss piattaforme distribuzione
2. lezione ss   piattaforme distribuzione2. lezione ss   piattaforme distribuzione
2. lezione ss piattaforme distribuzione
 
scuola 4
scuola 4scuola 4
scuola 4
 
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-CirulliLe risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
Le risorse elettroniche per la ricerca-Cirulli
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
 
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiSProgetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiS
 
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
Verso l’accesso aperto ai risultati scientifici. La ricerca, la didattica e i...
 
1 2. lezione ss piattaforme distribuzione
1 2. lezione ss   piattaforme distribuzione1 2. lezione ss   piattaforme distribuzione
1 2. lezione ss piattaforme distribuzione
 
Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016
Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016
Comunicazione scientifica ed editoria accademica, A.D. 2016
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
 
Open access tarantino 10 giugno 2015
Open access tarantino 10 giugno 2015Open access tarantino 10 giugno 2015
Open access tarantino 10 giugno 2015
 
Lezione 8 strumenti online creati degli editori
Lezione 8 strumenti online creati degli editoriLezione 8 strumenti online creati degli editori
Lezione 8 strumenti online creati degli editori
 
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_romaIntervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
 
07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europa07 garra cittadini_europa
07 garra cittadini_europa
 
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberiWikipedia, Palladio e i contenuti liberi
Wikipedia, Palladio e i contenuti liberi
 
Locandina network riviste
Locandina network rivisteLocandina network riviste
Locandina network riviste
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.
 
web 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parteweb 2.0 quinta parte
web 2.0 quinta parte
 
Introduzione a Wikisource
Introduzione a WikisourceIntroduzione a Wikisource
Introduzione a Wikisource
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
 
Comunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la letturaComunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la lettura
 

OpenEdition