SlideShare a Scribd company logo
Open Graph protocol
L’Open Graph protocol è stato creato
da Facebook nel 2010.
Permette ad ogni pagina web di
sincronizzare i contenuti condivisi della
pagina ottimizzando la presenza del
sito web su Facebook e Twitter.
Grazie ai meta tag OG si possono creare
contenuti più ricchi di informazioni con
l’obiettivo di creare maggiore interazione,
popolarità dei post e visite.
I tag OG vengono inseriti nella sezione
”head” del codice HTML di un sito web e
sono riconosciuti da Facebook e da Twitter.
Anche altri social network sono in grado di
leggere i meta tag OG (Google+,
LinkedIn).
Le informazioni all’interno dei meta tag
OG permettono la visualizzazione degli
elementi condivisi su Facebook in maniera
più accattivante.
Aspetti principali sui quali opera l’OG protocol:
-Title: aiuta i motori di ricerca sul topic ed il
contenuto della pagina
-Url: l’url dell’oggetto usato come “ID” su web
-Image: l’immagine che rappresenta l’oggetto
sul web
-Type: il tipo di oggetto del post, es. video,
articolo, ecc.
-Description: descrizione dell’oggetto condiviso
og:image
og:title
og:description
Esempio di condivisione con Open Graph protocol
Twitter Cards
Anche Twitter ha sviluppato, grazie ai tag OG,
una feature che permette di pubblicare tweet
più interattivi grazie ad immagini, video,
descrizioni e così via.
Per l’inserimento dei tag OG su Twitter è
necessario essere abilitati come account.
twitter: title
twitter: description
twitter:image
Twitter Cards
Esistono vari tipi di Twitter cards:
Summary card
Summary card con immagini
Photo card
Gallery card
App card
Play card
Product card
Twitter Cards - alternative
Summary Card: card base, include una descrizione, un titolo e
l’attribuzione all’account Twitter.
Summary Card con immagini: simile alla precedente,
ma con un’immagine rilevante al suo interno.
Photo Card: card con una sola immagine al suo
interno.
Gallery Card: card che mette in evidenza quattro
foto.
App Card: permette il download diretto di una
app per smartphone.
Player Card: card che contiene media audio/video.
Product Card: card ottimizata per informazioni sui
prodotti
L’Open Graph protocol viene riconosciuto dai
maggiori social network del web:
Facebook
Twitter
Google+
Linked-In
Link di approfondimento
http://ogp.me/
https://blog.kissmetrics.com/open-graph-
meta-tags/
http://www.quora.com/Do-OpenGraph-
meta-tags-have-an-impact-on-SEO
http://www.artofblog.com/how-open-
graph-250-increase-traffic/
http://wearesocial.it/blog/2012/02/facebo
ok-opengraph-cos-si-sta-evolvendo/

More Related Content

Viewers also liked

Come creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
Come creare ecommerce di successo con 1 MinutesiteCome creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
Come creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
1minutesite
 
Webinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing Page
Webinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing PageWebinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing Page
Webinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing Page
1minutesite
 
2016 toyota tacoma product information
2016 toyota tacoma product information2016 toyota tacoma product information
2016 toyota tacoma product information
steeringnews
 
Landing Page Optimization: Audit Sugli Utenti
Landing Page Optimization: Audit Sugli UtentiLanding Page Optimization: Audit Sugli Utenti
Landing Page Optimization: Audit Sugli Utenti
Studio Cappello | Digital Marketing
 
Visual thinking - comunicazione visiva corretta
Visual thinking - comunicazione visiva correttaVisual thinking - comunicazione visiva corretta
Visual thinking - comunicazione visiva corretta
Claudia De Simone
 
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti onlineCustomer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
1minutesite
 
Scelta dei Colori e Usabilità sul Web
Scelta dei Colori e Usabilità sul WebScelta dei Colori e Usabilità sul Web
Scelta dei Colori e Usabilità sul Web
Gianpaolo Lorusso
 
ヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨム
ヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨムヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨム
ヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨム
PR Consulting Dentsu Inc.
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Giovanni Dalla Bona
 
Usabilita E Scrittura dei Testi per il web
Usabilita E Scrittura dei Testi per il webUsabilita E Scrittura dei Testi per il web
Usabilita E Scrittura dei Testi per il web
Giacomo Mason
 

Viewers also liked (10)

Come creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
Come creare ecommerce di successo con 1 MinutesiteCome creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
Come creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
 
Webinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing Page
Webinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing PageWebinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing Page
Webinar Susanna Pepi | Come Scegliere Font e Colori per Creare Landing Page
 
2016 toyota tacoma product information
2016 toyota tacoma product information2016 toyota tacoma product information
2016 toyota tacoma product information
 
Landing Page Optimization: Audit Sugli Utenti
Landing Page Optimization: Audit Sugli UtentiLanding Page Optimization: Audit Sugli Utenti
Landing Page Optimization: Audit Sugli Utenti
 
Visual thinking - comunicazione visiva corretta
Visual thinking - comunicazione visiva correttaVisual thinking - comunicazione visiva corretta
Visual thinking - comunicazione visiva corretta
 
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti onlineCustomer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
 
Scelta dei Colori e Usabilità sul Web
Scelta dei Colori e Usabilità sul WebScelta dei Colori e Usabilità sul Web
Scelta dei Colori e Usabilità sul Web
 
ヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨム
ヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨムヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨム
ヒトコトレンド2016 電通PRヨムヨム
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
 
Usabilita E Scrittura dei Testi per il web
Usabilita E Scrittura dei Testi per il webUsabilita E Scrittura dei Testi per il web
Usabilita E Scrittura dei Testi per il web
 

Similar to Og protocol slide_share

SMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendale
SMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendaleSMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendale
SMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendaleGabriele Carboni
 
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Matteo Magni
 
TYPO3 e social media marketing
TYPO3 e social media marketingTYPO3 e social media marketing
TYPO3 e social media marketing
gammsystem
 
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
 Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Matteo Magni
 
Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...
Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...
Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...
KEA s.r.l.
 
Presentazione blog starTop
Presentazione blog starTopPresentazione blog starTop
Presentazione blog starTop
Eleonora Fratello
 
Web2.0 E Didattica
Web2.0 E DidatticaWeb2.0 E Didattica
Web2.0 E Didattica
Savina Ieni
 
Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendale Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendale SMAU
 
Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendaleTwitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Gabriele Carboni
 
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesignerHTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
Matteo Magni
 
Strumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggioStrumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggio
Antonio Todaro
 
We Will Shock You - Presentazione
We Will Shock You - PresentazioneWe Will Shock You - Presentazione
We Will Shock You - Presentazione
WeWillShockYou
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
Freelancer
 
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
 Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
anafesto
 
Facebook - Hack the Graph
Facebook - Hack the GraphFacebook - Hack the Graph
Facebook - Hack the Graph
NextAcademy
 
Feed_The_Algorithm - Presentazione
Feed_The_Algorithm - PresentazioneFeed_The_Algorithm - Presentazione
Feed_The_Algorithm - Presentazione
ElenaCastellani6
 
08 - WordPress e il vostro blog
08 - WordPress e il vostro blog08 - WordPress e il vostro blog
08 - WordPress e il vostro blog
Giuseppe Vizzari
 
Blog & Forum: brevetti di Google e Yahoo
Blog & Forum: brevetti di Google e YahooBlog & Forum: brevetti di Google e Yahoo
Blog & Forum: brevetti di Google e Yahoo
Giorgio Taverniti
 
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesMarco Fey
 

Similar to Og protocol slide_share (20)

SMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendale
SMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendaleSMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendale
SMAU Bologna 2014: Twitter come strumento di comunicazione aziendale
 
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
 
TYPO3 e social media marketing
TYPO3 e social media marketingTYPO3 e social media marketing
TYPO3 e social media marketing
 
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
 Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
Seo e Web Marketing - 4 | WebMaster & WebDesigner
 
Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...
Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...
Case History: attività SEO on e off page sul catalogo web CDU - Consorzio Dis...
 
Presentazione blog starTop
Presentazione blog starTopPresentazione blog starTop
Presentazione blog starTop
 
Web2.0 E Didattica
Web2.0 E DidatticaWeb2.0 E Didattica
Web2.0 E Didattica
 
Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendale Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendale
 
Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendaleTwitter come strumento di comunicazione aziendale
Twitter come strumento di comunicazione aziendale
 
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesignerHTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
 
Strumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggioStrumenti online prima lezione 15 maggio
Strumenti online prima lezione 15 maggio
 
We Will Shock You - Presentazione
We Will Shock You - PresentazioneWe Will Shock You - Presentazione
We Will Shock You - Presentazione
 
Sviluppare applicazioni Facebook
Sviluppare applicazioni FacebookSviluppare applicazioni Facebook
Sviluppare applicazioni Facebook
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
 
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
 Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
 
Facebook - Hack the Graph
Facebook - Hack the GraphFacebook - Hack the Graph
Facebook - Hack the Graph
 
Feed_The_Algorithm - Presentazione
Feed_The_Algorithm - PresentazioneFeed_The_Algorithm - Presentazione
Feed_The_Algorithm - Presentazione
 
08 - WordPress e il vostro blog
08 - WordPress e il vostro blog08 - WordPress e il vostro blog
08 - WordPress e il vostro blog
 
Blog & Forum: brevetti di Google e Yahoo
Blog & Forum: brevetti di Google e YahooBlog & Forum: brevetti di Google e Yahoo
Blog & Forum: brevetti di Google e Yahoo
 
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
 

Og protocol slide_share