SlideShare a Scribd company logo
LA COMUNICAZIONE DIGITALE
LORENZO FASSINA
OFFICINA DELLE IDEE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
CIAO
2
IO SONO LORENZO FASSINA
DOCENTE UNIVERSITARIO
ART / WEB DESIGNER FREELANCE
LORENZO@FASSINA.NET
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 3
CHE COSA FACCIO?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 4
CHE COSA FACCIO?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
▸ La Comunicazione: cos’è e come si è evoluta.
▸ Il marchio e l’imagine coordinata
▸ Come comunica un’azienda
▸ Analisi
▸ Strategia
▸ Creatività
▸ I canali di comunicazione digitale
▸ Web
▸ Social
▸ Casi studio
5
OGGI DI CHE COSA PARLEREMO?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
LA COMUNICAZIONE:

COS’È E COME SI È EVOLUTA
6
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 7
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
COMUNICAZIONE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 8
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
COMUNICAZIONE
DAL LATINO



CUM = CON

MUNIRE = LEGARE, COSTRUIRE
COMMUNICO = METTERE IN COMUNE, FAR PARTECIPE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 9
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
COMUNICAZIONE
=
COLLEGAMENTO

(ASTRATTO)
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 10
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
CHI COLLEGO?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 11
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
CHI COLLEGO?
AZIENDA CONSUMATORE
COMUNICAZIONE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 12
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE

È L’INFORMAZIONE.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 13
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE

È L’INFORMAZIONE.
LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA

È LA VENDITA DI UN PRODOTTO, SERVIZIO, BRAND.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 14
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
QUANDO È NATA LA COMUNICAZIONE?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 15
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
QUANDO È NATA LA COMUNICAZIONE?
100.000 ANNI FA (ANNO PIÙ O ANNO MENO)
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 16
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
QUANDO È NATA LA COMUNICAZIONE?
100.000 ANNI FA (ANNO PIÙ O ANNO MENO)
GESTI E LINGUA PARLATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 17
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
LA COMUNICAZIONE SI EVOLVE
GRAZIE A 6 INVENZIONI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 18
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
1. ALFABETO

(FENICI CA. 1500 AC)
COMPOSTO DA 22 CARATTERI, CIASCUNO DEI QUALI RAPPRESENTAVA UNA
CONSONANTE LEGATA A DIVERSE SILLABE POSSIBILI. MOLTO RUDIMENTALE E
UTILIZZATO SOLO PER COMMERCIO.
SONO GLI ANTICHI GRECI CHE SVILUPPANO UN ALFABETO PER ESPRIMERE
CONCETTI DI OGNI GENERE (PENSIERI FILOSOFICI).
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 19
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
2. CARTA

(CINA CA. I° SECOLO DC)
RIVOLUZIONA L’ACCESSO ALLA COMUNICAZIONE.
PRIMA SI SCRIVEVA SU:

PIETRA (TROPPO PESANTE)

ARGILLA (FRAGILE, NON TRASPORTABILE IN GROSSE QUANTITÀ)

PERGAMENE (TROPPO COSTOSE)
LA CARTA È ECONOMICA E FACILE DA TRASPORTARE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 20
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
3. STAMPA A CARATTERI MOBILI

(GUTENBERG 1454)
SEGNA LA FINE DEL MEDIOEVO E L’INIZIO DELL’ETÀ MODERNA.
NON PIÙ LIBRI SCRITTI DA AMANUENSI (LUNGHI DA SCRIVERE, COSTOSI E
SOGGETTI A INTERPRETAZIONI).
I LIBRI DIVENTANO UN BENE ACCESSIBILE ANCHE PER I POVERI,

AUMENTA NOTEVOLMENTE L’ISTRUZIONE DEL POPOLO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 21
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
4. TELEGRAFO

(MORSE 1830)
SI ABBATTONO LE DISTANZE.
UNA LETTERA DALL’EUROPA ALL’ASIA

POTEVA METTERCI ANCHE 4 MESI DI TEMPO AD ARRIVARE,

CON IL TELEGRAFO POCHI ATTIMI.
EVOLUTO IN TELEFONO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 22
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
5. RADIO

(MARCONI 1892)
LA COMUNICAZIONE DIVENTA DI MASSA.
NON PIÙ DA UN CAPO ALL’ALTRO, MA UNA COMUNICAZIONE IMMEDIATA TRA UN
INTERLOCUTORE E UN PUBBLICO.
NASCE LA VERA PUBBLICITÀ MODERNA E IL CONCETTO DEI MASS MEDIA.
LA TELEVISIONE AGGIUNGERÀ LE IMMAGINI AUMENTANDO ULTERIORMENTE IL
POTERE COMUNICATIVO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 23
LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA
6. INTERNET

(TIM BERNERS-LEE 1991)
ULTERIORE ABBATTIMENTO DEI CONFINI.
OGNUNO PUÒ COMUNICARE ALLA MASSA.
MOLTEPLICITÀ DI CONTENUTI.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
IL MARCHIO

E L’IMMAGINE COORDINATA
24
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 25
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
IL MARCHIO, CONOSCIUTO AI PIÙ ANCHE COME
BRAND È UN SIMBOLO COSTITUITO DA IMMAGINI E/O
PAROLE CHE IDENTIFICANO UN’AZIENDA.
È IL PRIMISSIMO ELEMENTO DELLA
COMUNICAZIONE.
IN ESSO SONO AFFIDATI I VALORI E L’IMMAGINE
DELL’AZIENDA STESSA.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 26
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 27
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 28
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 29
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
SBAGLIARE LOGO VUOL DIRE SBAGLIARE IL PRIMO
PASSO DELLA COMUNICAZIONE.
IL CLIENTE SI IDENTIFICA NEL LOGO DI UN AZIENDA
E NEI SUOI VALORI (QUALCUNO HA DETTO APPLE?)
SPESSO IL CLIENTE SENTE SUO IL LOGO E I
CAMBIAMENTI NON VENGONO ACCETTATI DI BUON
GRADO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 30
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 31
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
NOTA AZIENDA DI ABBIGLIAMENTO AMERICANA,
DECIDE DI CAMBIARE LOGO DOPO 20 ANNI.
NON SI INTERESSA DI QUELLA CHE POTREBBE
ESSERE LA REAZIONE DEL PUBBLICO DI FRONTE A
UN CAMBIAMENTO DRASTICO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 32
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 33
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
I CLIENTI INIZIANO UNA CAMPAGNA DENIGRATORIA
DEL MARCHIO (SOPRATTUTTO SU FACEBOOK) ED
ESCONO VERSIONI DISTORTE DELLO STESSO A
TESTIMONIARE L’INSODDISFAZIONE.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 34
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 35
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
QUINDI NON SI DOVREBBE MAI CAMBIARE LOGO?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 36
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
SI PUÒ E SI È SEMPRE FATTO.
BISOGNA PERÒ SEMPRE TENERE CONTO DI COME
CAMBIA LA TUA IDENTITÀ E DI COME IL TUO
PUBBLICO POSSA CAMBIARE CON TE.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 37
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 38
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 39
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
UN MARCHIO DEVE QUINDI AVERE DETERMINATE
CARATTERISTICHE:
COLORI

SIMBOLO

SIGNIFICATO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 40
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
GLI ELEMENTI CHE DEFINISCONO UN MARCHIO
SARANNO UTILIZZATI ANCHE PER LA
COMUNICAZIONE AZIENDALE.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 41
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
SI PARLA QUINDI DI IMMAGINE COORDINATA
QUANDO TUTTI GLI ELEMENTI DELLA
COMUNICAZIONE DI UN’AZIENDA “PARLANO” NELLO
STESSO MODO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 42
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 43
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 44
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 45
IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
COME

COMUNICA UN’AZIENDA
46
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 47
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ABBIAMO DETTO CHE COMUNICAZIONE VOL DIRE
COLLEGAMENTO.
L’AZIENDA SI DEVE COLLEGARE AL CONSUMATORE.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 48
COME COMUNICA UN’AZIENDA
MA IN TERMINI DI COMUNICAZIONE…
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 49
COME COMUNICA UN’AZIENDA
COS’È UN’AZIENDA?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 50
COME COMUNICA UN’AZIENDA
TU CONOSCI LA TUA AZIENDA?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 51
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 52
COME COMUNICA UN’AZIENDA
DA COSA È COMPOSTA L’AZIENDA?
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 53
COME COMUNICA UN’AZIENDA
IDENTITÀ


MARCHIO (O BRAND)

VALORI DELL’AZIENDA

STORIA

PERSONE
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 54
COME COMUNICA UN’AZIENDA
IDENTITÀ


MARCHIO (O BRAND)

VALORI DELL’AZIENDA

STORIA

PERSONE
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 55
COME COMUNICA UN’AZIENDA
IDENTITÀ


MARCHIO (O BRAND)

VALORI DELL’AZIENDA

STORIA

PERSONE
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 56
COME COMUNICA UN’AZIENDA
QUAL È L’IDENTITÀ DELLA MIA AZIENDA?
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 57
COME COMUNICA UN’AZIENDA
MOODBOARD
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 58
COME COMUNICA UN’AZIENDA
UNA MOODBOARD AIUTA AD IDENTIFICARE E A
MOSTRARE I VALORI DI UN’AZIENDA.
È REALIZZATA COME UN COLLAGE, TRAMITE
L’ACCOSTAMENTO DI IMMAGINI CHE VANNO A
DELINEARE QUEL “SAPORE” PROPRIO DEL MARCHIO.
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 59
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 60
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 61
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 62
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 63
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 64
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 65
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ATTIVITÀ


PRODOTTI

SERVIZI
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 66
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ATTIVITÀ


PRODOTTI

SERVIZI
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 67
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ATTIVITÀ


PRODOTTI

SERVIZI
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 68
COME COMUNICA UN’AZIENDA
QUAL È L’ATTIVITÀ DELLA MIA AZIENDA?
ANALISI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 69
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ANALISI
IDENTITÀ

(CHI SONO)
ATTIVITÀ

(COSA FACCIO)
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 70
COME COMUNICA UN’AZIENDA
ABBIAMO CAPITO COS’È UN’AZIENDA NEL CAMPO
DELLA COMUNICAZIONE…
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 71
COME COMUNICA UN’AZIENDA
E IL CONSUMATORE?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 72
COME COMUNICA UN’AZIENDA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 73
COME COMUNICA UN’AZIENDA
STRATEGIA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 74
COME COMUNICA UN’AZIENDA
L’AZIENDA DEVE COLLEGARSI CON IL
CONSUMATORE, MA PER POTERLO FARE DEVE
CONOSCERLO.
NEL MARKETING PARLIAMO DI TARGET
STRATEGIA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 75
COME COMUNICA UN’AZIENDA
IL TARGET SI PROFILA PER:
ETÀ

SESSO

INTERESSI

IMPIEGO

POTERE ECONOMICO
STRATEGIA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 76
COME COMUNICA UN’AZIENDA
DOBBIAMO ESSERE CAPACI DI PARLARE NEL MODO
CORRETTO AL NOSTRO TARGET.
IL TARGET DI FERRARI NON È IL TARGET FIAT,
SEBBENE LA TIPOLOGIA DI PRODOTTO SIA LA
STESSA.
STRATEGIA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 77
COME COMUNICA UN’AZIENDA
TARGET
ETÀ

SESSO

INTERESSI

IMPIEGO

POTERE ECONOMICO
STRATEGIA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 78
COME COMUNICA UN’AZIENDA
TARGET
ETÀ

SESSO

INTERESSI

IMPIEGO

POTERE ECONOMICO
STRATEGIA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 79
COME COMUNICA UN’AZIENDA
QUAL È IL TARGET DELLA MIA AZIENDA?
STRATEGIA
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 80
COME COMUNICA UN’AZIENDA
RICAPITOLANDO:
SO CHI SONO, COSA FACCIO E CON CHI DEVO
COMUNICARE…
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 81
COME COMUNICA UN’AZIENDA
MA COME COMUNICO?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 82
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 83
COME COMUNICA UN’AZIENDA
LA CREATIVITÀ È LA RICETTA SEGRETA DELLA
COMUNICAZIONE.
ARRIVA AL CONSUMATORE, LO EMOZIONA,

LO INFORMA, GLI GENERA UN BISOGNO.
LA CREATIVITÀ È L’ANIMA DELLA PUBBLICITÀ.
CREATIVITÀ
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 84
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
https://www.youtube.com/watch?v=Lw9bct2n04I
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 85
COME COMUNICA UN’AZIENDA
TUTTO PARTE SEMPRE DALLA

STRATEGIA E DAL TARGET.
CREATIVITÀ
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 86
COME COMUNICA UN’AZIENDA
BUONA

COMUNICAZIONE
IDEA CREATIVA
TONO DI VOCE ADATTO
BUONA REALIZZAZIONE

GRAFICA
CREATIVITÀ
CATTIVA

COMUNICAZIONE
IDEA NON CHIARA
TONO DI VOCE
SBAGLIATO
REALIZZAZIONE

GRAFICA MEDIOCRE
PESSIMA

COMUNICAZIONE
IDEA INESISTENTE
TONO DI VOCE?
COMIC SANS
PRODUCE CONFUSIONE E NON SEMPRE PASSA

IL MESSAGGIO
PRODUCE INTERESSE E PASSA CHIARO

IL MESSAGGIO
CONTROPRODUCENTE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 87
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
IDEA CREATIVA
COERENZA

(CON L’AZIENDA)
ESTETICA

(PER IL CONSUMATORE)
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 88
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 89
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 90
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
TONO DI VOCE ADATTO
TARGET

(CON CHI PARLO)
LIVELLO

(COME MI PONGO)
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 91
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
TARGET: REGNO UNITO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 92
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 93
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
BUONA REALIZZAZIONE

GRAFICA
ORIGINE

(MATERIAL DI QUALITÀ)
LAVORAZIONE

(CRAFTING)
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 94
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 95
COME COMUNICA UN’AZIENDA
CREATIVITÀ
PESSIMA

COMUNICAZIONE
IDEA INESISTENTE
TONO DI VOCE?
COMIC SANS
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 96
COME COMUNICA UN’AZIENDA
MA LA COSA PIÙ IMPORTANTE RESTA SEMPRE

IL CONTENUTO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 97
COME COMUNICA UN’AZIENDA
IL MIO PRODOTTO/SERVIZIO È INTERESSANTE?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
I CANALI

DI COMUNICAZIONE DIGITALE
98
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 99
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
SO CHI SONO
SO QUAL È IL MIO MESSAGGIO
SO CHI DEVE RICEVERLO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 100
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
MA COME FACCIO AD ARRIVARE AL MIO TARGET?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 101
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
NELL’ERA DIGITALE ABBIAMO DUE GRANDI
STRUMENTI:
WEB SOCIAL
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 102
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
WEB
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 103
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
UN SITO INTERNET È ORMAI DIVENTATO IL
SOSTITUTO DI UNA BROCHURE, MA DECISAMENTE
PIÙ COMPLETO ED EFFICACE.
È LA PIATTAFORMA “DI SICUREZZA” DI
COMUNICAZIONE DI UN’AZIENDA.
DIMMI CHE SITO HAI E TI DIRÒ CHI SEI.
WEB
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 104
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
A COSA MI SERVE UN SITO?
WEB
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 105
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
WEB
SITO WEB
VENDITA

(E-COMMERCE)
INFORMAZIONE

(VETRINA)
CONTATTI

(LEAD GENERATION)
CONVERSIONE

(LANDING PAGES)
PRESENZA

(ISTITUZIONALE)
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 106
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
SOCIAL
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 107
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
DOPO I FAMILIARI E GLI AMICI PIÙ STRETTI,

I SOCIAL NETWORK SONO COLORO CHE CI
CONOSCONO MEGLIO.
SANNO TUTTO DI NOI, DALL’ETÀ AGLI INTERESSI…
SOCIAL
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 108
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
POSSIAMO ADDIRITTURA CREARE DELLE PAGINE
AZIENDALI SUI SOCIAL.
SOCIAL
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 109
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
MA SITO E SOCIAL SONO LA STESSA COSA?
POSSO AVERE UNO E NON L’ALTRO?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 110
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
NO!
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 111
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
SONO DUE STRUMENTI MOLTO SIMILI MA HANNO
DUE FUNZIONI TOTALMENTE DIVERSE.
LO CAPIAMO DALL’USO CHE NE FACCIAMO.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 112
SITO WEB

L’UTENTE ATTIVAMENTE

SI RECA SU UN SITO 

PER CERCARE INFORMAZIONI
SOCIAL

L’UTENTE SUI SOCIAL

“CAZZEGGIA”

E INCONSCIAMENTE

RICEVE INFORMAZIONI
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 113
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
DUNQUE UN SITO DEVE ESSERE QUEL PUNTO DI
ARRIVO CHE L’UTENTE CERCA, RICCO DI
INFORMAZIONI CHE SIANO FACILMENTE REPERIBILI
E FRUIBILI.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 114
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
MENTRE IL SOCIAL È LO STRUMENTO CHE SERVE A
INFORMARE FORZATAMENTE L’UTENTE SU
QUALCOSA CHE NON CONOSCE.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 115
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
BRAND AWARENESS
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 116
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
IN ENTRAMBI I CASI L’UNICA COSA DAVVERO
IMPORTANTE È IL CONTENUTO.
CHIARO

SEMPLICE

BELLO

INTERESSANTE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 117
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
SE CAPITO SU UN SITO E NON TROVO CIÒ CHE
CERCO, VADO VIA SUBITO.
SE SONO SU UN SOCIAL E NON MI ATTIRA NESSUN
CONTENUTO, CONTINUO A SCORRERE.
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 118
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
COME CAPISCO SE STO FACENDO UN BUON LAVORO?
ANALYTICS
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 119
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
E LE CAMPAGNE?
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 120
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
UN PO’ DI TERMINOLOGIA:
SEO
SEM
RESPONSIVE
PIANO EDITORIALE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
CASI STUDIO

COSA FARE E COSA EVITARE
121
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 122
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 123
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 124
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
GLI ERRORI PIÙ COMUNI DA EVITARE SUI SOCIAL
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 125
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
1. TROPPO TESTO E/O NON RILEVANTE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 126
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 127
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
2. TROPPI LINK
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 128
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 129
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
3. PROMUOVERE DIRETTAMENTE UN PRODOTTO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 130
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 131
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 132
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
4. NON RISPONDERE AI COMMENTI NEGATIVI
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 133
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 134
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
5. CHIEDERE DI FARE LIKE
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 135
CASI STUDIO
OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA
GRAZIE
136

More Related Content

Similar to Officine delle Idee - La comunicazione digitale

I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
Arnaldo Amlesu
 
Comunicattori digitali _final_04102012
Comunicattori digitali _final_04102012Comunicattori digitali _final_04102012
Comunicattori digitali _final_04102012
Valerio Franco
 
Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...
Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...
Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...
Stefano Saladino
 
LLA book
LLA bookLLA book
LLA book
rolandodotti
 
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILBClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade S.r.l.
 
presentazione publitrust
presentazione publitrust presentazione publitrust
presentazione publitrust
publitrust
 
Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_
Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_
Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_Alexa Fast
 
Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1
Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1
Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1Roberta Milano
 
World Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing online
World Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing onlineWorld Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing online
World Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing online
Contactlab
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
Arnaldo Amlesu
 
No Paper Jam: think, post, resolve your problem
 No Paper Jam: think, post, resolve your problem No Paper Jam: think, post, resolve your problem
No Paper Jam: think, post, resolve your problem
Social Case History Forum®
 
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforumPresentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Angelo Vergani
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Luca Zambrelli
 
Centennials e millennials: due generazioni a confronto issuu
Centennials e millennials: due generazioni a confronto issuuCentennials e millennials: due generazioni a confronto issuu
Centennials e millennials: due generazioni a confronto issuu
Pure Bros Mobile Spa
 
Social Marketing 2012
Social Marketing 2012Social Marketing 2012
Social Marketing 2012
Massimo Petrucci
 
Social network e reputazione Ravenna Future Lessons
Social network e reputazione Ravenna Future Lessons Social network e reputazione Ravenna Future Lessons
Social network e reputazione Ravenna Future Lessons
Roberta Milano
 
L'importanza dei social networks nel mondo della comunicazione
L'importanza dei social networks nel mondo della comunicazioneL'importanza dei social networks nel mondo della comunicazione
L'importanza dei social networks nel mondo della comunicazione
Pure Bros Mobile Spa
 
Il futuro dei social network
Il futuro dei social networkIl futuro dei social network
Il futuro dei social network
AIMB2B
 
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione AziendaleImpatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Luca Leonardini
 

Similar to Officine delle Idee - La comunicazione digitale (20)

I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
 
Comunicattori digitali _final_04102012
Comunicattori digitali _final_04102012Comunicattori digitali _final_04102012
Comunicattori digitali _final_04102012
 
Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...
Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...
Francesca Ferrara - SmartWorking e PersonalBranding. Prepararsi alla (ri)part...
 
LLA book
LLA bookLLA book
LLA book
 
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILBClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
 
presentazione publitrust
presentazione publitrust presentazione publitrust
presentazione publitrust
 
Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_
Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_
Potenzia la tua_comunicazione_politica_con_fast_impact_ap_ps_
 
Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1
Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1
Come Il Web Ha Modificato Il Marketing Turistico 1
 
World Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing online
World Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing onlineWorld Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing online
World Business Forum 2008 - Le nuove frontiere del marketing online
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
 
No Paper Jam: think, post, resolve your problem
 No Paper Jam: think, post, resolve your problem No Paper Jam: think, post, resolve your problem
No Paper Jam: think, post, resolve your problem
 
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforumPresentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
Commercio e Social Network con Confcommercio Gruppo Giovani Varese e @LucaZam...
 
Centennials e millennials: due generazioni a confronto issuu
Centennials e millennials: due generazioni a confronto issuuCentennials e millennials: due generazioni a confronto issuu
Centennials e millennials: due generazioni a confronto issuu
 
Social Marketing 2012
Social Marketing 2012Social Marketing 2012
Social Marketing 2012
 
Social network e reputazione Ravenna Future Lessons
Social network e reputazione Ravenna Future Lessons Social network e reputazione Ravenna Future Lessons
Social network e reputazione Ravenna Future Lessons
 
L'importanza dei social networks nel mondo della comunicazione
L'importanza dei social networks nel mondo della comunicazioneL'importanza dei social networks nel mondo della comunicazione
L'importanza dei social networks nel mondo della comunicazione
 
Il futuro dei social network
Il futuro dei social networkIl futuro dei social network
Il futuro dei social network
 
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione AziendaleImpatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
 

More from Confartigianato Imprese Varese Campiotti

Sintesi della survey: le imprese e l'innovazione
Sintesi della survey: le imprese e l'innovazioneSintesi della survey: le imprese e l'innovazione
Sintesi della survey: le imprese e l'innovazione
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESEUBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy
#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy
#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
GALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMI
GALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMIGALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMI
GALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMI
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
Confartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescere
Confartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescereConfartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescere
Confartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescere
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
INFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTURO
INFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTUROINFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTURO
INFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTURO
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
Mettersi in proprio_Le slide del seminario
Mettersi in proprio_Le slide del seminarioMettersi in proprio_Le slide del seminario
Mettersi in proprio_Le slide del seminario
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELO
PRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELOPRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELO
PRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELO
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVREPRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE MARUSKA SABATO
PRESENTAZIONE MARUSKA SABATOPRESENTAZIONE MARUSKA SABATO
PRESENTAZIONE MARUSKA SABATO
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDIPRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARI
PRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARIPRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARI
PRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARI
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE DAVIDE BALDI
PRESENTAZIONE DAVIDE BALDIPRESENTAZIONE DAVIDE BALDI
PRESENTAZIONE DAVIDE BALDI
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE ANGELO BONGIO
PRESENTAZIONE ANGELO BONGIOPRESENTAZIONE ANGELO BONGIO
PRESENTAZIONE ANGELO BONGIO
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLI
PRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLIPRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLI
PRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLI
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGA
PRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGAPRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGA
PRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGA
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
PRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULA
PRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULAPRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULA
PRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULA
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...
La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...
La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
Progetto di territorio
Progetto di territorioProgetto di territorio

More from Confartigianato Imprese Varese Campiotti (20)

Sintesi della survey: le imprese e l'innovazione
Sintesi della survey: le imprese e l'innovazioneSintesi della survey: le imprese e l'innovazione
Sintesi della survey: le imprese e l'innovazione
 
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESEUBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
 
#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy
#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy
#faberlabdesign, l'acceleratore di Made in Italy
 
GALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMI
GALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMIGALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMI
GALLARATE, CITTA' DEL FUTURO A MISURA DI PMI
 
Confartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescere
Confartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescereConfartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescere
Confartigianato Imprese Lomellina: cambiamo per crescere
 
INFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTURO
INFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTUROINFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTURO
INFRASTRUTTURE E MOBILITA': LE STRADE DEL FUTURO
 
Mettersi in proprio_Le slide del seminario
Mettersi in proprio_Le slide del seminarioMettersi in proprio_Le slide del seminario
Mettersi in proprio_Le slide del seminario
 
PRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELO
PRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELOPRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELO
PRESENTAZIONE VALERIO D'ANGELO
 
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVREPRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
 
PRESENTAZIONE MARUSKA SABATO
PRESENTAZIONE MARUSKA SABATOPRESENTAZIONE MARUSKA SABATO
PRESENTAZIONE MARUSKA SABATO
 
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDIPRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
PRESENTAZIONE ALESSANDRA RIZZARDI
 
PRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARI
PRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARIPRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARI
PRESENTAZIONE ALESSANDRO FERRARI
 
PRESENTAZIONE DAVIDE BALDI
PRESENTAZIONE DAVIDE BALDIPRESENTAZIONE DAVIDE BALDI
PRESENTAZIONE DAVIDE BALDI
 
PRESENTAZIONE ANGELO BONGIO
PRESENTAZIONE ANGELO BONGIOPRESENTAZIONE ANGELO BONGIO
PRESENTAZIONE ANGELO BONGIO
 
PRESENTAZIONE RICCARDO ANGELUCCI
PRESENTAZIONE RICCARDO ANGELUCCIPRESENTAZIONE RICCARDO ANGELUCCI
PRESENTAZIONE RICCARDO ANGELUCCI
 
PRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLI
PRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLIPRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLI
PRESENTAZIONE ROBERTO FILIPELLI
 
PRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGA
PRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGAPRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGA
PRESENTAZIONE MASSIMO BESSEGA
 
PRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULA
PRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULAPRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULA
PRESENTAZIONE GIUSEPPE PADULA
 
La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...
La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...
La marcatura dei componenti strutturali in acciaio secondo la EN 1090-1 e il ...
 
Progetto di territorio
Progetto di territorioProgetto di territorio
Progetto di territorio
 

Officine delle Idee - La comunicazione digitale

  • 1. LA COMUNICAZIONE DIGITALE LORENZO FASSINA OFFICINA DELLE IDEE
  • 2. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA CIAO 2 IO SONO LORENZO FASSINA DOCENTE UNIVERSITARIO ART / WEB DESIGNER FREELANCE LORENZO@FASSINA.NET
  • 3. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 3 CHE COSA FACCIO?
  • 4. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 4 CHE COSA FACCIO?
  • 5. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA ▸ La Comunicazione: cos’è e come si è evoluta. ▸ Il marchio e l’imagine coordinata ▸ Come comunica un’azienda ▸ Analisi ▸ Strategia ▸ Creatività ▸ I canali di comunicazione digitale ▸ Web ▸ Social ▸ Casi studio 5 OGGI DI CHE COSA PARLEREMO?
  • 6. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA LA COMUNICAZIONE:
 COS’È E COME SI È EVOLUTA 6
  • 7. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 7 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA COMUNICAZIONE
  • 8. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 8 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA COMUNICAZIONE DAL LATINO
 
 CUM = CON
 MUNIRE = LEGARE, COSTRUIRE COMMUNICO = METTERE IN COMUNE, FAR PARTECIPE
  • 9. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 9 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA COMUNICAZIONE = COLLEGAMENTO
 (ASTRATTO)
  • 10. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 10 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA CHI COLLEGO?
  • 11. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 11 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA CHI COLLEGO? AZIENDA CONSUMATORE COMUNICAZIONE
  • 12. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 12 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE
 È L’INFORMAZIONE.
  • 13. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 13 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE
 È L’INFORMAZIONE. LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
 È LA VENDITA DI UN PRODOTTO, SERVIZIO, BRAND.
  • 14. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 14 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA QUANDO È NATA LA COMUNICAZIONE?
  • 15. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 15 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA QUANDO È NATA LA COMUNICAZIONE? 100.000 ANNI FA (ANNO PIÙ O ANNO MENO)
  • 16. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 16 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA QUANDO È NATA LA COMUNICAZIONE? 100.000 ANNI FA (ANNO PIÙ O ANNO MENO) GESTI E LINGUA PARLATA
  • 17. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 17 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA LA COMUNICAZIONE SI EVOLVE GRAZIE A 6 INVENZIONI
  • 18. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 18 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA 1. ALFABETO
 (FENICI CA. 1500 AC) COMPOSTO DA 22 CARATTERI, CIASCUNO DEI QUALI RAPPRESENTAVA UNA CONSONANTE LEGATA A DIVERSE SILLABE POSSIBILI. MOLTO RUDIMENTALE E UTILIZZATO SOLO PER COMMERCIO. SONO GLI ANTICHI GRECI CHE SVILUPPANO UN ALFABETO PER ESPRIMERE CONCETTI DI OGNI GENERE (PENSIERI FILOSOFICI).
  • 19. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 19 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA 2. CARTA
 (CINA CA. I° SECOLO DC) RIVOLUZIONA L’ACCESSO ALLA COMUNICAZIONE. PRIMA SI SCRIVEVA SU:
 PIETRA (TROPPO PESANTE)
 ARGILLA (FRAGILE, NON TRASPORTABILE IN GROSSE QUANTITÀ)
 PERGAMENE (TROPPO COSTOSE) LA CARTA È ECONOMICA E FACILE DA TRASPORTARE
  • 20. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 20 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA 3. STAMPA A CARATTERI MOBILI
 (GUTENBERG 1454) SEGNA LA FINE DEL MEDIOEVO E L’INIZIO DELL’ETÀ MODERNA. NON PIÙ LIBRI SCRITTI DA AMANUENSI (LUNGHI DA SCRIVERE, COSTOSI E SOGGETTI A INTERPRETAZIONI). I LIBRI DIVENTANO UN BENE ACCESSIBILE ANCHE PER I POVERI,
 AUMENTA NOTEVOLMENTE L’ISTRUZIONE DEL POPOLO.
  • 21. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 21 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA 4. TELEGRAFO
 (MORSE 1830) SI ABBATTONO LE DISTANZE. UNA LETTERA DALL’EUROPA ALL’ASIA
 POTEVA METTERCI ANCHE 4 MESI DI TEMPO AD ARRIVARE,
 CON IL TELEGRAFO POCHI ATTIMI. EVOLUTO IN TELEFONO.
  • 22. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 22 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA 5. RADIO
 (MARCONI 1892) LA COMUNICAZIONE DIVENTA DI MASSA. NON PIÙ DA UN CAPO ALL’ALTRO, MA UNA COMUNICAZIONE IMMEDIATA TRA UN INTERLOCUTORE E UN PUBBLICO. NASCE LA VERA PUBBLICITÀ MODERNA E IL CONCETTO DEI MASS MEDIA. LA TELEVISIONE AGGIUNGERÀ LE IMMAGINI AUMENTANDO ULTERIORMENTE IL POTERE COMUNICATIVO.
  • 23. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 23 LA COMUNICAZIONE: COS’È E COME SI È EVOLUTA 6. INTERNET
 (TIM BERNERS-LEE 1991) ULTERIORE ABBATTIMENTO DEI CONFINI. OGNUNO PUÒ COMUNICARE ALLA MASSA. MOLTEPLICITÀ DI CONTENUTI.
  • 24. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA IL MARCHIO
 E L’IMMAGINE COORDINATA 24
  • 25. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 25 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA IL MARCHIO, CONOSCIUTO AI PIÙ ANCHE COME BRAND È UN SIMBOLO COSTITUITO DA IMMAGINI E/O PAROLE CHE IDENTIFICANO UN’AZIENDA. È IL PRIMISSIMO ELEMENTO DELLA COMUNICAZIONE. IN ESSO SONO AFFIDATI I VALORI E L’IMMAGINE DELL’AZIENDA STESSA.
  • 26. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 26 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 27. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 27 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 28. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 28 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 29. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 29 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA SBAGLIARE LOGO VUOL DIRE SBAGLIARE IL PRIMO PASSO DELLA COMUNICAZIONE. IL CLIENTE SI IDENTIFICA NEL LOGO DI UN AZIENDA E NEI SUOI VALORI (QUALCUNO HA DETTO APPLE?) SPESSO IL CLIENTE SENTE SUO IL LOGO E I CAMBIAMENTI NON VENGONO ACCETTATI DI BUON GRADO.
  • 30. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 30 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 31. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 31 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA NOTA AZIENDA DI ABBIGLIAMENTO AMERICANA, DECIDE DI CAMBIARE LOGO DOPO 20 ANNI. NON SI INTERESSA DI QUELLA CHE POTREBBE ESSERE LA REAZIONE DEL PUBBLICO DI FRONTE A UN CAMBIAMENTO DRASTICO.
  • 32. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 32 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 33. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 33 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA I CLIENTI INIZIANO UNA CAMPAGNA DENIGRATORIA DEL MARCHIO (SOPRATTUTTO SU FACEBOOK) ED ESCONO VERSIONI DISTORTE DELLO STESSO A TESTIMONIARE L’INSODDISFAZIONE.
  • 34. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 34 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 35. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 35 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA QUINDI NON SI DOVREBBE MAI CAMBIARE LOGO?
  • 36. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 36 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA SI PUÒ E SI È SEMPRE FATTO. BISOGNA PERÒ SEMPRE TENERE CONTO DI COME CAMBIA LA TUA IDENTITÀ E DI COME IL TUO PUBBLICO POSSA CAMBIARE CON TE.
  • 37. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 37 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 38. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 38 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 39. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 39 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA UN MARCHIO DEVE QUINDI AVERE DETERMINATE CARATTERISTICHE: COLORI
 SIMBOLO
 SIGNIFICATO
  • 40. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 40 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA GLI ELEMENTI CHE DEFINISCONO UN MARCHIO SARANNO UTILIZZATI ANCHE PER LA COMUNICAZIONE AZIENDALE.
  • 41. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 41 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA SI PARLA QUINDI DI IMMAGINE COORDINATA QUANDO TUTTI GLI ELEMENTI DELLA COMUNICAZIONE DI UN’AZIENDA “PARLANO” NELLO STESSO MODO.
  • 42. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 42 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 43. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 43 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 44. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 44 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 45. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 45 IL MARCHIO E L’IMMAGINE COORDINATA
  • 46. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA COME
 COMUNICA UN’AZIENDA 46
  • 47. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 47 COME COMUNICA UN’AZIENDA ABBIAMO DETTO CHE COMUNICAZIONE VOL DIRE COLLEGAMENTO. L’AZIENDA SI DEVE COLLEGARE AL CONSUMATORE.
  • 48. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 48 COME COMUNICA UN’AZIENDA MA IN TERMINI DI COMUNICAZIONE…
  • 49. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 49 COME COMUNICA UN’AZIENDA COS’È UN’AZIENDA?
  • 50. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 50 COME COMUNICA UN’AZIENDA TU CONOSCI LA TUA AZIENDA?
  • 51. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 51 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI
  • 52. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 52 COME COMUNICA UN’AZIENDA DA COSA È COMPOSTA L’AZIENDA? ANALISI
  • 53. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 53 COME COMUNICA UN’AZIENDA IDENTITÀ 
 MARCHIO (O BRAND)
 VALORI DELL’AZIENDA
 STORIA
 PERSONE ANALISI
  • 54. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 54 COME COMUNICA UN’AZIENDA IDENTITÀ 
 MARCHIO (O BRAND)
 VALORI DELL’AZIENDA
 STORIA
 PERSONE ANALISI
  • 55. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 55 COME COMUNICA UN’AZIENDA IDENTITÀ 
 MARCHIO (O BRAND)
 VALORI DELL’AZIENDA
 STORIA
 PERSONE ANALISI
  • 56. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 56 COME COMUNICA UN’AZIENDA QUAL È L’IDENTITÀ DELLA MIA AZIENDA? ANALISI
  • 57. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 57 COME COMUNICA UN’AZIENDA MOODBOARD ANALISI
  • 58. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 58 COME COMUNICA UN’AZIENDA UNA MOODBOARD AIUTA AD IDENTIFICARE E A MOSTRARE I VALORI DI UN’AZIENDA. È REALIZZATA COME UN COLLAGE, TRAMITE L’ACCOSTAMENTO DI IMMAGINI CHE VANNO A DELINEARE QUEL “SAPORE” PROPRIO DEL MARCHIO. ANALISI
  • 59. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 59 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI
  • 60. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 60 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI
  • 61. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 61 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI
  • 62. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 62 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI
  • 63. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 63 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI
  • 64. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 64 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI
  • 65. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 65 COME COMUNICA UN’AZIENDA ATTIVITÀ 
 PRODOTTI
 SERVIZI ANALISI
  • 66. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 66 COME COMUNICA UN’AZIENDA ATTIVITÀ 
 PRODOTTI
 SERVIZI ANALISI
  • 67. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 67 COME COMUNICA UN’AZIENDA ATTIVITÀ 
 PRODOTTI
 SERVIZI ANALISI
  • 68. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 68 COME COMUNICA UN’AZIENDA QUAL È L’ATTIVITÀ DELLA MIA AZIENDA? ANALISI
  • 69. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 69 COME COMUNICA UN’AZIENDA ANALISI IDENTITÀ
 (CHI SONO) ATTIVITÀ
 (COSA FACCIO)
  • 70. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 70 COME COMUNICA UN’AZIENDA ABBIAMO CAPITO COS’È UN’AZIENDA NEL CAMPO DELLA COMUNICAZIONE…
  • 71. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 71 COME COMUNICA UN’AZIENDA E IL CONSUMATORE?
  • 72. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 72 COME COMUNICA UN’AZIENDA
  • 73. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 73 COME COMUNICA UN’AZIENDA STRATEGIA
  • 74. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 74 COME COMUNICA UN’AZIENDA L’AZIENDA DEVE COLLEGARSI CON IL CONSUMATORE, MA PER POTERLO FARE DEVE CONOSCERLO. NEL MARKETING PARLIAMO DI TARGET STRATEGIA
  • 75. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 75 COME COMUNICA UN’AZIENDA IL TARGET SI PROFILA PER: ETÀ
 SESSO
 INTERESSI
 IMPIEGO
 POTERE ECONOMICO STRATEGIA
  • 76. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 76 COME COMUNICA UN’AZIENDA DOBBIAMO ESSERE CAPACI DI PARLARE NEL MODO CORRETTO AL NOSTRO TARGET. IL TARGET DI FERRARI NON È IL TARGET FIAT, SEBBENE LA TIPOLOGIA DI PRODOTTO SIA LA STESSA. STRATEGIA
  • 77. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 77 COME COMUNICA UN’AZIENDA TARGET ETÀ
 SESSO
 INTERESSI
 IMPIEGO
 POTERE ECONOMICO STRATEGIA
  • 78. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 78 COME COMUNICA UN’AZIENDA TARGET ETÀ
 SESSO
 INTERESSI
 IMPIEGO
 POTERE ECONOMICO STRATEGIA
  • 79. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 79 COME COMUNICA UN’AZIENDA QUAL È IL TARGET DELLA MIA AZIENDA? STRATEGIA
  • 80. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 80 COME COMUNICA UN’AZIENDA RICAPITOLANDO: SO CHI SONO, COSA FACCIO E CON CHI DEVO COMUNICARE…
  • 81. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 81 COME COMUNICA UN’AZIENDA MA COME COMUNICO?
  • 82. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 82 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ
  • 83. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 83 COME COMUNICA UN’AZIENDA LA CREATIVITÀ È LA RICETTA SEGRETA DELLA COMUNICAZIONE. ARRIVA AL CONSUMATORE, LO EMOZIONA,
 LO INFORMA, GLI GENERA UN BISOGNO. LA CREATIVITÀ È L’ANIMA DELLA PUBBLICITÀ. CREATIVITÀ
  • 84. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 84 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ https://www.youtube.com/watch?v=Lw9bct2n04I
  • 85. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 85 COME COMUNICA UN’AZIENDA TUTTO PARTE SEMPRE DALLA
 STRATEGIA E DAL TARGET. CREATIVITÀ
  • 86. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 86 COME COMUNICA UN’AZIENDA BUONA
 COMUNICAZIONE IDEA CREATIVA TONO DI VOCE ADATTO BUONA REALIZZAZIONE
 GRAFICA CREATIVITÀ CATTIVA
 COMUNICAZIONE IDEA NON CHIARA TONO DI VOCE SBAGLIATO REALIZZAZIONE
 GRAFICA MEDIOCRE PESSIMA
 COMUNICAZIONE IDEA INESISTENTE TONO DI VOCE? COMIC SANS PRODUCE CONFUSIONE E NON SEMPRE PASSA
 IL MESSAGGIO PRODUCE INTERESSE E PASSA CHIARO
 IL MESSAGGIO CONTROPRODUCENTE
  • 87. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 87 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ IDEA CREATIVA COERENZA
 (CON L’AZIENDA) ESTETICA
 (PER IL CONSUMATORE)
  • 88. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 88 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ
  • 89. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 89 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ
  • 90. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 90 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ TONO DI VOCE ADATTO TARGET
 (CON CHI PARLO) LIVELLO
 (COME MI PONGO)
  • 91. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 91 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ TARGET: REGNO UNITO
  • 92. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 92 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ
  • 93. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 93 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ BUONA REALIZZAZIONE
 GRAFICA ORIGINE
 (MATERIAL DI QUALITÀ) LAVORAZIONE
 (CRAFTING)
  • 94. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 94 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ
  • 95. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 95 COME COMUNICA UN’AZIENDA CREATIVITÀ PESSIMA
 COMUNICAZIONE IDEA INESISTENTE TONO DI VOCE? COMIC SANS
  • 96. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 96 COME COMUNICA UN’AZIENDA MA LA COSA PIÙ IMPORTANTE RESTA SEMPRE
 IL CONTENUTO.
  • 97. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 97 COME COMUNICA UN’AZIENDA IL MIO PRODOTTO/SERVIZIO È INTERESSANTE?
  • 98. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA I CANALI
 DI COMUNICAZIONE DIGITALE 98
  • 99. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 99 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE SO CHI SONO SO QUAL È IL MIO MESSAGGIO SO CHI DEVE RICEVERLO
  • 100. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 100 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE MA COME FACCIO AD ARRIVARE AL MIO TARGET?
  • 101. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 101 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE NELL’ERA DIGITALE ABBIAMO DUE GRANDI STRUMENTI: WEB SOCIAL
  • 102. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 102 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE WEB
  • 103. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 103 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE UN SITO INTERNET È ORMAI DIVENTATO IL SOSTITUTO DI UNA BROCHURE, MA DECISAMENTE PIÙ COMPLETO ED EFFICACE. È LA PIATTAFORMA “DI SICUREZZA” DI COMUNICAZIONE DI UN’AZIENDA. DIMMI CHE SITO HAI E TI DIRÒ CHI SEI. WEB
  • 104. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 104 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE A COSA MI SERVE UN SITO? WEB
  • 105. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 105 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE WEB SITO WEB VENDITA
 (E-COMMERCE) INFORMAZIONE
 (VETRINA) CONTATTI
 (LEAD GENERATION) CONVERSIONE
 (LANDING PAGES) PRESENZA
 (ISTITUZIONALE)
  • 106. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 106 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE SOCIAL
  • 107. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 107 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE DOPO I FAMILIARI E GLI AMICI PIÙ STRETTI,
 I SOCIAL NETWORK SONO COLORO CHE CI CONOSCONO MEGLIO. SANNO TUTTO DI NOI, DALL’ETÀ AGLI INTERESSI… SOCIAL
  • 108. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 108 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE POSSIAMO ADDIRITTURA CREARE DELLE PAGINE AZIENDALI SUI SOCIAL. SOCIAL
  • 109. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 109 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE MA SITO E SOCIAL SONO LA STESSA COSA? POSSO AVERE UNO E NON L’ALTRO?
  • 110. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 110 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE NO!
  • 111. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 111 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE SONO DUE STRUMENTI MOLTO SIMILI MA HANNO DUE FUNZIONI TOTALMENTE DIVERSE. LO CAPIAMO DALL’USO CHE NE FACCIAMO.
  • 112. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 112 SITO WEB
 L’UTENTE ATTIVAMENTE
 SI RECA SU UN SITO 
 PER CERCARE INFORMAZIONI SOCIAL
 L’UTENTE SUI SOCIAL
 “CAZZEGGIA”
 E INCONSCIAMENTE
 RICEVE INFORMAZIONI I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
  • 113. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 113 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE DUNQUE UN SITO DEVE ESSERE QUEL PUNTO DI ARRIVO CHE L’UTENTE CERCA, RICCO DI INFORMAZIONI CHE SIANO FACILMENTE REPERIBILI E FRUIBILI.
  • 114. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 114 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE MENTRE IL SOCIAL È LO STRUMENTO CHE SERVE A INFORMARE FORZATAMENTE L’UTENTE SU QUALCOSA CHE NON CONOSCE.
  • 115. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 115 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE BRAND AWARENESS
  • 116. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 116 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE IN ENTRAMBI I CASI L’UNICA COSA DAVVERO IMPORTANTE È IL CONTENUTO. CHIARO
 SEMPLICE
 BELLO
 INTERESSANTE
  • 117. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 117 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE SE CAPITO SU UN SITO E NON TROVO CIÒ CHE CERCO, VADO VIA SUBITO. SE SONO SU UN SOCIAL E NON MI ATTIRA NESSUN CONTENUTO, CONTINUO A SCORRERE.
  • 118. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 118 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE COME CAPISCO SE STO FACENDO UN BUON LAVORO? ANALYTICS
  • 119. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 119 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE E LE CAMPAGNE?
  • 120. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 120 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE UN PO’ DI TERMINOLOGIA: SEO SEM RESPONSIVE PIANO EDITORIALE
  • 121. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA CASI STUDIO
 COSA FARE E COSA EVITARE 121
  • 122. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 122 CASI STUDIO
  • 123. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 123 CASI STUDIO
  • 124. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 124 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE GLI ERRORI PIÙ COMUNI DA EVITARE SUI SOCIAL
  • 125. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 125 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE 1. TROPPO TESTO E/O NON RILEVANTE
  • 126. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 126 CASI STUDIO
  • 127. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 127 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE 2. TROPPI LINK
  • 128. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 128 CASI STUDIO
  • 129. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 129 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE 3. PROMUOVERE DIRETTAMENTE UN PRODOTTO
  • 130. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 130 CASI STUDIO
  • 131. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 131 CASI STUDIO
  • 132. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 132 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE 4. NON RISPONDERE AI COMMENTI NEGATIVI
  • 133. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 133 CASI STUDIO
  • 134. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 134 I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE 5. CHIEDERE DI FARE LIKE
  • 135. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA 135 CASI STUDIO
  • 136. OFFICINA DELLE IDEE - LA COMUNICAZIONE DIGITALE - LORENZO FASSINA GRAZIE 136