SlideShare a Scribd company logo
Anzitutto teniamo a ringraziare i
quasi 200 cittadini (più i molti
che hanno seguito la diretta
streaming) per la loro presenza e
per l’interesse con il quale hanno
partecipato, anche attivamente,
alla serata.
E’ stato un evento importante ed
emozionante quello di ieri. Per la
prima volta, abbiamo iniziato a
presentare e discutere il nostro
programma, frutto di un lavoro di
oltre 2 anni con i cittadini. Un
insieme di proposte innovative,
mai realizzate sul nostro
territorio, che puntano a
rilanciare la nostra città, a
renderla vivibile, decorosa,
sicura, a tutelare e valorizzare le
nostre ricchezze storiche e
ambientali, a sviluppare
l’economia e favorire la nascita
di imprese sul territorio, aprendo
le porte a nuovi settori e
opportunità di lavoro.
Siamo consapevoli del sostegno
di buona parte della città e questo
ci dà la forza e la convinzione
per proseguire insieme ai
cittadini questo percorso di
cambiamento, ormai non più
rimandabile.
TRA LA GENTE
1
#aPICCOLIpassi
Ladispoli 5 Stelle
NNOOTTIIZZIIEE IINN
"AUSPICHIAMO UNA CITTA' NORMALE
GOVERNATA DA PERSONE NORMALI"
IL M5S INCONTRA I CITTADINI E GLI
ADDETTI AI LAVORI
CAMBIAMO
LADISPOLI
#aPICCOLIpassi
Si è rivelato un successo
l’evento “Cambiamo
Ladispoli”, organizzato dal
Movimento 5 Stelle e tenutosi
domenica 19 febbraio, presso lo
stabilimento Sun Bay.
Insieme ai quasi 200 cittadini
presenti (e a quelli collegati in
diretta streaming) il candidato
sindaco Antonio Pizzuti Piccoli
e gli attivisti Mario Cerulli,
Francesco Forte, Alfonso
Lustrino, Alberto Massaro,
Angelo Sarno, Alessia Seri
hanno iniziato a presentare e
discutere i contenuti del
programma di governo del
M5S, frutto di un lavoro
partecipato di 2 anni con i
cittadini.
Importanti i temi affrontati nel
corso della serata: lavori
pubblici e corretto rifacimento
delle strade, sviluppo
dell’economia, del commercio,
del turismo, creazione di nuovi
posti di lavoro, gestione
efficiente dei rifiuti, tutela della
sicurezza e della legalità, servizi
sociali e scuola, rilancio
dell’agricoltura.
Dopo un’analisi delle criticità
esistenti, si è passati ad
approfondire le numerose
proposte mirate allo sviluppo e
gestione di questi settori. Una
nuova visione della città, una
concreta possibilità di
cambiamento che verranno
portati avanti puntando sulla
partecipazione reale dei
cittadini.
Il fine della serata è stato anche
quello di raccogliere fondi per
sostenere la campagna elettorale
del Movimento che, come noto,
rifiuta il finanziamento pubblico
ai partiti e si sostiene solamente
con l’autofinanziamento e le
piccole offerte dei cittadini.
Quello del 19 febbraio è stato il
primo di vari appuntamenti che
ci condurranno alle prossime
elezioni in primavera. Una
lunga serie di eventi, anche nei
singoli quartieri di Ladispoli,
per incontrare e confrontarci
con i cittadini e le realtà
produttive della nostra città.
# Cambiamo Ladispoli!
#aPICCOLIpassi
ANTONIO PIZZUTI PICCOLI
candidatosindacoM5S
Nonostante i nostri propositi di dedicarci solo a
questioni costruttive, ci vediamo costretti
sistematicamente ad intervenire sul tema
dell'urbanistica e delle scelte scellerate che la
politica e gli speculatori continuano a portare
avanti a Ladispoli.
Non è facile allarmismo il nostro, ma
l'inquietante realtà dei fatti. Parliamo di azioni
che prevedono la realizzazione di Programmi
Integrati, ossia l'urbanizzazione di grandi
proprietà attualmente non edificabili: in parole
povere cementificazione selvaggia nascosta
dietro la parola “riqualificazione”. Ci riferiamo a:
Osteria Nova, Pizzo del Prete (2 progetti),
Rimessa Nuova, Caere Vetus, il terreno limitrofo
a viale Europa, il vecchio campo sportivo, Punta
di Palo, il porto.
Ebbene, questa Amministrazione prosegue
ostinatamente a portare avanti progetti di
speculazione edilizia presentati da noti
personaggi locali. Centinaia di migliaia di metri
cubi di cemento che si vuole riversare sulle
residue zone verdi della città; il colpo finale ad
un territorio già compromesso.
Solo il progetto di Osteria Nova prevede 300
mila metri cubi di cemento sulla campagna
ladispolana; come dimensioni parliamo di una
sorta di nuovo Cerreto. Questa classe dirigente,
ormai alla fine della propria storia politica, sta
svendendo gli ultimi pezzi di territorio non
edificato (ricordiamo i 150 metri di spiaggia
libera privatizzati con l’approvazione del PUA).
La questione del vecchio campo sportivo si è
rivelata, come tutti sanno, una vergognosa presa
in giro nei confronti dei cittadini. La volontà
emersa da una consultazione proposta proprio dal
Comune è stata calpestata con la conseguenza
che si procederà comunque alla cementificazione
dell'area. Noi a questi “giochi” non ci prestiamo!
Visto l'atteggiamento di totale arroccamento di
questa Amministrazione a difesa di un progetto
privato, abbiamo predisposto l'attivazione delle
vie legali per giungere al blocco di un'opera il cui
iter è costellato di illeciti.
Del nuovo stadio, su cui penderebbero gravi
irregolarità, se ne sta occupando la GdF.
L’ultima chicca riguarda Punta di Palo, una
questione molto delicata in quanto si parla di
55.000 mq, per una enorme volumetria
sviluppata. Anche in questo caso parliamo di una
zona che di colpo potrebbe cambiare
destinazione d’uso, passando da non residenziale
a residenziale.
Sul tanto sbandierato porto siamo addirittura alle
comiche: il progetto non appare nemmeno nel
Piano dei Porti Regionale e non risulta supportato
dalla benché minima normativa di riferimento.
Lanciamo un appello affinché tutti i cittadini
restino vigili e sostengano la battaglia in difesa
della nostra città, nell'attesa che le prossime
elezioni spazzino via le vecchie logiche di potere.
LA REALIZZAZIONE DEI PIANI INTEGRATI
MIGLIAIA DI METRI CUBI DI CEMENTO SULLE
CAMPAGNE LADISPOLANE
2
LE MANI SULLA CITTA'
La gestione del verde pubblico a Ladispoli è un
quadro a tinte fosche. È sufficiente percorrere il
lungomare centrale, i giardini di via Odescalchi,
via Roma o via C. Melone per comprendere
come il verde pubblico non abbia rappresentato
una priorità per l’attuale Amministrazione, anzi.
Una assoluta imperizia nella esecuzione dei
lavori pubblici – asfaltature fino al piede degli
alberi, capitozzature selvagge, spazi troppo
ristretti a disposizione delle piante – la scelta,
spesso sbagliata, delle specie da impiantare, unita
alla mancanza di progettazione del verde hanno
comportato un impoverimento senza precedenti
dell’arredo urbano. Solo recentemente, e guarda
caso in prossimità delle elezioni,
l’Amministrazione ha annunciato un piano di
piantumazione, largamente insufficiente ed in
molti casi non rispondente al Regolamento
comunale che loro stessi hanno redatto.
Il movimento 5 stelle di Ladispoli intende invece
porre in primo piano il verde pubblico come
parte integrante dell’arredo urbano che
rappresenta uno degli elementi maggiormente
qualificanti per innalzare la qualità della vita
degli abitanti e rendere ai turisti piacevole e
accogliente la città. Gli alberi in città sono una
presenza rassicurante: offrono un sicuro
contributo al miglioramento della vita dei
cittadini depurando l’aria, fornendo ombra e
riparo dal caldo. È nostra intenzione procedere
alla ricollocazione degli alberi mancanti, alla
sostituzione di quelli pericolanti ed alla corretta
manutenzione dei giardini e dei prati comunali,
affinché possano essere fruiti in sicurezza dai
cittadini. Gli alberi da piantare verranno scelti tra
quelli previsti dal Regolamento comunale e
comunque prediligendo le specie autoctone e
quelle a minor fabbisogno idrico in modo tale da
ridurre al minimo il consumo di acqua per
l’irrigazione.
Grande attenzione verrà posta alla gestione del
bosco di Palo, autentico polmone per tutta la
città, e tutta la zona SIC dove questo ricade.
Le aree verdi saranno dotate di spazi attrezzati
per il gioco dei bimbi e di aree di sosta e ristoro.
Una Ladispoli più verde e più bella per tutti.
UNA ASSOLUTA IMPERIZIA NELLA ESECUZIONE DEI
LAVORI PUBBLICI
E COME DA COPIONE GLI INTERVENTI (POCHI E
DISCUTIBILI) SI VEDONO SOLO IN PROSSIMITA'
3
VERDE PUBBLICO
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la
rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso,
con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si
mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come
erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere
così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla
bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma
rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore"
(Peppino Impastato)
Come M5S di Ladispoli riteniamo che la nostra
città abbia bisogno di vivere in un ambiente
sicuro dove tutti i
cittadini possano
convivere in libertà e
tranquillità nel
rispetto reciproco.
Al fine di garantire la
continuità del lavoro
effettuato dalle Forze
dell’Ordine,
nonostante gli sforzi
profusi e le carenze
organiche, sulla prevenzione e la repressione dei
reati sul territorio, il M5S propone di istituire un
“Osservatorio Permanente sulla Sicurezza e
Legalità”, in collaborazione con gli Organi
preposti; esso avrà carattere permanente, con
funzioni consultive di studio e ricerca, atte a
meglio fronteggiare i fenomeni della criminalità.
Tale osservatorio si occuperà di analizzare e
vagliare, sotto ogni aspetto, tutte le possibili
soluzioni di propria competenza, anche alla luce
di quanto stabilito nell’ ultimo D.L. in materia di
Sicurezza Urbana, al fine di contrastare
l’insopportabile aumento dei fenomeni criminosi
e di illegalità di ogni genere, oltre che consentire
la scelta di opportune
misure ed azioni che si
attueranno in sinergia
con le altre componenti
istituzionali e le Forze
dell’Ordine già presenti
sul nostro territorio.
Altri punti del nostro
programma in materia
di sicurezza, oltre all’
Osservatorio
Permanente, sono:
• Percorsi di educazione alla legalità nelle scuole
• Lotta all’abusivismo e tutela degli esercizi
commerciali
• Punto di ascolto, segnalazione ed aiuto al
cittadino
• Miglioramento del sistema di videosorveglianza
del territorio
Il nostro intento è realizzare questi e altri
propositi del nostro programma anche e
soprattutto con la partecipazione attiva di ogni
cittadino.
UN ARGOMENTO MOLTO A CUORE AI CITTADINI
IL TEMA SICUREZZA
UN OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA
SICUREZZA E SULLA LEGALITA' IN
COLLABORAZIONE CON LE FORZE DELL'ORDINE
4

More Related Content

What's hot

Programma Democrazia Partecipata Gazzada Schianno
Programma Democrazia Partecipata Gazzada SchiannoProgramma Democrazia Partecipata Gazzada Schianno
Programma Democrazia Partecipata Gazzada SchiannoDemocrazia Gazzada Schianno
 
Presentazione Villafranca Comune Virtuoso
Presentazione Villafranca Comune VirtuosoPresentazione Villafranca Comune Virtuoso
Presentazione Villafranca Comune VirtuosoSimone Bernabè
 
Pdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoPdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoConetica
 
Programma ostinati&contrari 2014
Programma ostinati&contrari 2014Programma ostinati&contrari 2014
Programma ostinati&contrari 2014
Alessandro Augelli
 
Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola
Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola
Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola
cesanomaderno5stelle
 
Mezzago territorio sociale
Mezzago territorio socialeMezzago territorio sociale
Mezzago territorio sociale
Mezzago
 
Programma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scaliProgramma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scali
Vincenzo Coluccio
 

What's hot (8)

Programma Democrazia Partecipata Gazzada Schianno
Programma Democrazia Partecipata Gazzada SchiannoProgramma Democrazia Partecipata Gazzada Schianno
Programma Democrazia Partecipata Gazzada Schianno
 
Presentazione Villafranca Comune Virtuoso
Presentazione Villafranca Comune VirtuosoPresentazione Villafranca Comune Virtuoso
Presentazione Villafranca Comune Virtuoso
 
SERATA_VIABILITA
SERATA_VIABILITASERATA_VIABILITA
SERATA_VIABILITA
 
Pdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoPdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicato
 
Programma ostinati&contrari 2014
Programma ostinati&contrari 2014Programma ostinati&contrari 2014
Programma ostinati&contrari 2014
 
Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola
Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola
Cesano Maderno 5 Stelle: Sociale e Scuola
 
Mezzago territorio sociale
Mezzago territorio socialeMezzago territorio sociale
Mezzago territorio sociale
 
Programma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scaliProgramma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scali
 

Similar to Notizie in Movimento - Ladispoli marzo 2017

Pieghevole20141023
Pieghevole20141023Pieghevole20141023
Pieghevole20141023
Gabriele Sozzani
 
Mcmp presentazione 4 mag 2011 testo
Mcmp presentazione 4 mag 2011 testoMcmp presentazione 4 mag 2011 testo
Mcmp presentazione 4 mag 2011 testomcmp_sanlazzaro
 
Mcmp presentazione 4 mag 2011 con testi
Mcmp presentazione 4 mag 2011 con testiMcmp presentazione 4 mag 2011 con testi
Mcmp presentazione 4 mag 2011 con testimcmp_sanlazzaro
 
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdfPROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
Lanuvio40
 
Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014
novellara
 
Comune attivo open politics
Comune attivo   open politicsComune attivo   open politics
Comune attivo open politicsmario albrizio
 
Programma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comuneProgramma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comune
Vincenzo Coluccio
 
Torretta uniiso20121 31marzo2014
Torretta uniiso20121 31marzo2014Torretta uniiso20121 31marzo2014
Torretta uniiso20121 31marzo2014
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Notizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bis
Notizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bisNotizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bis
Notizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bis
ladispolicinquestelle
 
Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011
Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011
Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011listapioltello
 
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe FalcomatàProgramma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Newz.it
 
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...GMarazzini
 
Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013
comune_portomantovano
 
Portico n.320
Portico n.320Portico n.320
Portico n.320
novellara
 
M5S Ladispoli - programma elettorale 2017
M5S Ladispoli - programma elettorale 2017M5S Ladispoli - programma elettorale 2017
M5S Ladispoli - programma elettorale 2017
ladispolicinquestelle
 
Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015
Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015
Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015
Carmelo Formica
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
vorrei
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programmarossia
 

Similar to Notizie in Movimento - Ladispoli marzo 2017 (20)

Pieghevole20141023
Pieghevole20141023Pieghevole20141023
Pieghevole20141023
 
Mcmp presentazione 4 mag 2011 testo
Mcmp presentazione 4 mag 2011 testoMcmp presentazione 4 mag 2011 testo
Mcmp presentazione 4 mag 2011 testo
 
Mcmp presentazione 4 mag 2011 con testi
Mcmp presentazione 4 mag 2011 con testiMcmp presentazione 4 mag 2011 con testi
Mcmp presentazione 4 mag 2011 con testi
 
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdfPROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
 
Per un altra pistoia
Per un altra pistoiaPer un altra pistoia
Per un altra pistoia
 
Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014Portico 315 novembre 2014
Portico 315 novembre 2014
 
Comune attivo open politics
Comune attivo   open politicsComune attivo   open politics
Comune attivo open politics
 
Programma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comuneProgramma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comune
 
Torretta uniiso20121 31marzo2014
Torretta uniiso20121 31marzo2014Torretta uniiso20121 31marzo2014
Torretta uniiso20121 31marzo2014
 
Notizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bis
Notizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bisNotizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bis
Notizie in Movimento - Ladispoli 5 Stelle N. 1 bis
 
Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011
Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011
Presentazione programma e candidati 19 aprile 2011
 
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe FalcomatàProgramma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
 
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
Forum salviamo il paesaggio difendiamo i territori 15 03 2013 salviamo ciò ch...
 
Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013Informaporto | Inverno 2013
Informaporto | Inverno 2013
 
Portico n.320
Portico n.320Portico n.320
Portico n.320
 
M5S Ladispoli - programma elettorale 2017
M5S Ladispoli - programma elettorale 2017M5S Ladispoli - programma elettorale 2017
M5S Ladispoli - programma elettorale 2017
 
7 dì 26 maggio 2013
7 dì   26  maggio 20137 dì   26  maggio 2013
7 dì 26 maggio 2013
 
Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015
Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015
Programma Elettorale Carmelo Formica - ELEZIONI AMMINISTRATIVE MILAZZO 2015
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 

More from ladispolicinquestelle

Notizie in movimento gennaio 2018
Notizie in movimento   gennaio 2018Notizie in movimento   gennaio 2018
Notizie in movimento gennaio 2018
ladispolicinquestelle
 
Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017
Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017
Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017
ladispolicinquestelle
 
Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017
Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017
Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017
ladispolicinquestelle
 
Determina n. 99904584 del 31/10/2016
Determina n. 99904584 del 31/10/2016Determina n. 99904584 del 31/10/2016
Determina n. 99904584 del 31/10/2016
ladispolicinquestelle
 
Variante al PRG di Ladispoli
Variante al PRG di LadispoliVariante al PRG di Ladispoli
Variante al PRG di Ladispoli
ladispolicinquestelle
 
Varchi su viale Italia
Varchi su viale ItaliaVarchi su viale Italia
Varchi su viale Italia
ladispolicinquestelle
 
Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15
Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15
Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15
ladispolicinquestelle
 
Osservazioni sulla delibera 10 del 2016
Osservazioni sulla delibera 10 del 2016Osservazioni sulla delibera 10 del 2016
Osservazioni sulla delibera 10 del 2016
ladispolicinquestelle
 
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblicoRichiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico
ladispolicinquestelle
 
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotografica
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotograficaRichiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotografica
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotografica
ladispolicinquestelle
 

More from ladispolicinquestelle (10)

Notizie in movimento gennaio 2018
Notizie in movimento   gennaio 2018Notizie in movimento   gennaio 2018
Notizie in movimento gennaio 2018
 
Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017
Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017
Notizie in Movimento - Ladispoli aprile 2017
 
Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017
Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017
Notizie in movimento - Ladispoli gennaio 2017
 
Determina n. 99904584 del 31/10/2016
Determina n. 99904584 del 31/10/2016Determina n. 99904584 del 31/10/2016
Determina n. 99904584 del 31/10/2016
 
Variante al PRG di Ladispoli
Variante al PRG di LadispoliVariante al PRG di Ladispoli
Variante al PRG di Ladispoli
 
Varchi su viale Italia
Varchi su viale ItaliaVarchi su viale Italia
Varchi su viale Italia
 
Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15
Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15
Dpr 380/2001 e legge regionale 15 agosto 2008, n. 15
 
Osservazioni sulla delibera 10 del 2016
Osservazioni sulla delibera 10 del 2016Osservazioni sulla delibera 10 del 2016
Osservazioni sulla delibera 10 del 2016
 
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblicoRichiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico
 
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotografica
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotograficaRichiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotografica
Richiesta intervento gestione SIC Palo parco pubblico - relazione fotografica
 

Notizie in Movimento - Ladispoli marzo 2017

  • 1. Anzitutto teniamo a ringraziare i quasi 200 cittadini (più i molti che hanno seguito la diretta streaming) per la loro presenza e per l’interesse con il quale hanno partecipato, anche attivamente, alla serata. E’ stato un evento importante ed emozionante quello di ieri. Per la prima volta, abbiamo iniziato a presentare e discutere il nostro programma, frutto di un lavoro di oltre 2 anni con i cittadini. Un insieme di proposte innovative, mai realizzate sul nostro territorio, che puntano a rilanciare la nostra città, a renderla vivibile, decorosa, sicura, a tutelare e valorizzare le nostre ricchezze storiche e ambientali, a sviluppare l’economia e favorire la nascita di imprese sul territorio, aprendo le porte a nuovi settori e opportunità di lavoro. Siamo consapevoli del sostegno di buona parte della città e questo ci dà la forza e la convinzione per proseguire insieme ai cittadini questo percorso di cambiamento, ormai non più rimandabile. TRA LA GENTE 1 #aPICCOLIpassi Ladispoli 5 Stelle NNOOTTIIZZIIEE IINN "AUSPICHIAMO UNA CITTA' NORMALE GOVERNATA DA PERSONE NORMALI" IL M5S INCONTRA I CITTADINI E GLI ADDETTI AI LAVORI CAMBIAMO LADISPOLI #aPICCOLIpassi Si è rivelato un successo l’evento “Cambiamo Ladispoli”, organizzato dal Movimento 5 Stelle e tenutosi domenica 19 febbraio, presso lo stabilimento Sun Bay. Insieme ai quasi 200 cittadini presenti (e a quelli collegati in diretta streaming) il candidato sindaco Antonio Pizzuti Piccoli e gli attivisti Mario Cerulli, Francesco Forte, Alfonso Lustrino, Alberto Massaro, Angelo Sarno, Alessia Seri hanno iniziato a presentare e discutere i contenuti del programma di governo del M5S, frutto di un lavoro partecipato di 2 anni con i cittadini. Importanti i temi affrontati nel corso della serata: lavori pubblici e corretto rifacimento delle strade, sviluppo dell’economia, del commercio, del turismo, creazione di nuovi posti di lavoro, gestione efficiente dei rifiuti, tutela della sicurezza e della legalità, servizi sociali e scuola, rilancio dell’agricoltura. Dopo un’analisi delle criticità esistenti, si è passati ad approfondire le numerose proposte mirate allo sviluppo e gestione di questi settori. Una nuova visione della città, una concreta possibilità di cambiamento che verranno portati avanti puntando sulla partecipazione reale dei cittadini. Il fine della serata è stato anche quello di raccogliere fondi per sostenere la campagna elettorale del Movimento che, come noto, rifiuta il finanziamento pubblico ai partiti e si sostiene solamente con l’autofinanziamento e le piccole offerte dei cittadini. Quello del 19 febbraio è stato il primo di vari appuntamenti che ci condurranno alle prossime elezioni in primavera. Una lunga serie di eventi, anche nei singoli quartieri di Ladispoli, per incontrare e confrontarci con i cittadini e le realtà produttive della nostra città. # Cambiamo Ladispoli! #aPICCOLIpassi ANTONIO PIZZUTI PICCOLI candidatosindacoM5S
  • 2. Nonostante i nostri propositi di dedicarci solo a questioni costruttive, ci vediamo costretti sistematicamente ad intervenire sul tema dell'urbanistica e delle scelte scellerate che la politica e gli speculatori continuano a portare avanti a Ladispoli. Non è facile allarmismo il nostro, ma l'inquietante realtà dei fatti. Parliamo di azioni che prevedono la realizzazione di Programmi Integrati, ossia l'urbanizzazione di grandi proprietà attualmente non edificabili: in parole povere cementificazione selvaggia nascosta dietro la parola “riqualificazione”. Ci riferiamo a: Osteria Nova, Pizzo del Prete (2 progetti), Rimessa Nuova, Caere Vetus, il terreno limitrofo a viale Europa, il vecchio campo sportivo, Punta di Palo, il porto. Ebbene, questa Amministrazione prosegue ostinatamente a portare avanti progetti di speculazione edilizia presentati da noti personaggi locali. Centinaia di migliaia di metri cubi di cemento che si vuole riversare sulle residue zone verdi della città; il colpo finale ad un territorio già compromesso. Solo il progetto di Osteria Nova prevede 300 mila metri cubi di cemento sulla campagna ladispolana; come dimensioni parliamo di una sorta di nuovo Cerreto. Questa classe dirigente, ormai alla fine della propria storia politica, sta svendendo gli ultimi pezzi di territorio non edificato (ricordiamo i 150 metri di spiaggia libera privatizzati con l’approvazione del PUA). La questione del vecchio campo sportivo si è rivelata, come tutti sanno, una vergognosa presa in giro nei confronti dei cittadini. La volontà emersa da una consultazione proposta proprio dal Comune è stata calpestata con la conseguenza che si procederà comunque alla cementificazione dell'area. Noi a questi “giochi” non ci prestiamo! Visto l'atteggiamento di totale arroccamento di questa Amministrazione a difesa di un progetto privato, abbiamo predisposto l'attivazione delle vie legali per giungere al blocco di un'opera il cui iter è costellato di illeciti. Del nuovo stadio, su cui penderebbero gravi irregolarità, se ne sta occupando la GdF. L’ultima chicca riguarda Punta di Palo, una questione molto delicata in quanto si parla di 55.000 mq, per una enorme volumetria sviluppata. Anche in questo caso parliamo di una zona che di colpo potrebbe cambiare destinazione d’uso, passando da non residenziale a residenziale. Sul tanto sbandierato porto siamo addirittura alle comiche: il progetto non appare nemmeno nel Piano dei Porti Regionale e non risulta supportato dalla benché minima normativa di riferimento. Lanciamo un appello affinché tutti i cittadini restino vigili e sostengano la battaglia in difesa della nostra città, nell'attesa che le prossime elezioni spazzino via le vecchie logiche di potere. LA REALIZZAZIONE DEI PIANI INTEGRATI MIGLIAIA DI METRI CUBI DI CEMENTO SULLE CAMPAGNE LADISPOLANE 2 LE MANI SULLA CITTA'
  • 3. La gestione del verde pubblico a Ladispoli è un quadro a tinte fosche. È sufficiente percorrere il lungomare centrale, i giardini di via Odescalchi, via Roma o via C. Melone per comprendere come il verde pubblico non abbia rappresentato una priorità per l’attuale Amministrazione, anzi. Una assoluta imperizia nella esecuzione dei lavori pubblici – asfaltature fino al piede degli alberi, capitozzature selvagge, spazi troppo ristretti a disposizione delle piante – la scelta, spesso sbagliata, delle specie da impiantare, unita alla mancanza di progettazione del verde hanno comportato un impoverimento senza precedenti dell’arredo urbano. Solo recentemente, e guarda caso in prossimità delle elezioni, l’Amministrazione ha annunciato un piano di piantumazione, largamente insufficiente ed in molti casi non rispondente al Regolamento comunale che loro stessi hanno redatto. Il movimento 5 stelle di Ladispoli intende invece porre in primo piano il verde pubblico come parte integrante dell’arredo urbano che rappresenta uno degli elementi maggiormente qualificanti per innalzare la qualità della vita degli abitanti e rendere ai turisti piacevole e accogliente la città. Gli alberi in città sono una presenza rassicurante: offrono un sicuro contributo al miglioramento della vita dei cittadini depurando l’aria, fornendo ombra e riparo dal caldo. È nostra intenzione procedere alla ricollocazione degli alberi mancanti, alla sostituzione di quelli pericolanti ed alla corretta manutenzione dei giardini e dei prati comunali, affinché possano essere fruiti in sicurezza dai cittadini. Gli alberi da piantare verranno scelti tra quelli previsti dal Regolamento comunale e comunque prediligendo le specie autoctone e quelle a minor fabbisogno idrico in modo tale da ridurre al minimo il consumo di acqua per l’irrigazione. Grande attenzione verrà posta alla gestione del bosco di Palo, autentico polmone per tutta la città, e tutta la zona SIC dove questo ricade. Le aree verdi saranno dotate di spazi attrezzati per il gioco dei bimbi e di aree di sosta e ristoro. Una Ladispoli più verde e più bella per tutti. UNA ASSOLUTA IMPERIZIA NELLA ESECUZIONE DEI LAVORI PUBBLICI E COME DA COPIONE GLI INTERVENTI (POCHI E DISCUTIBILI) SI VEDONO SOLO IN PROSSIMITA' 3 VERDE PUBBLICO “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore" (Peppino Impastato)
  • 4. Come M5S di Ladispoli riteniamo che la nostra città abbia bisogno di vivere in un ambiente sicuro dove tutti i cittadini possano convivere in libertà e tranquillità nel rispetto reciproco. Al fine di garantire la continuità del lavoro effettuato dalle Forze dell’Ordine, nonostante gli sforzi profusi e le carenze organiche, sulla prevenzione e la repressione dei reati sul territorio, il M5S propone di istituire un “Osservatorio Permanente sulla Sicurezza e Legalità”, in collaborazione con gli Organi preposti; esso avrà carattere permanente, con funzioni consultive di studio e ricerca, atte a meglio fronteggiare i fenomeni della criminalità. Tale osservatorio si occuperà di analizzare e vagliare, sotto ogni aspetto, tutte le possibili soluzioni di propria competenza, anche alla luce di quanto stabilito nell’ ultimo D.L. in materia di Sicurezza Urbana, al fine di contrastare l’insopportabile aumento dei fenomeni criminosi e di illegalità di ogni genere, oltre che consentire la scelta di opportune misure ed azioni che si attueranno in sinergia con le altre componenti istituzionali e le Forze dell’Ordine già presenti sul nostro territorio. Altri punti del nostro programma in materia di sicurezza, oltre all’ Osservatorio Permanente, sono: • Percorsi di educazione alla legalità nelle scuole • Lotta all’abusivismo e tutela degli esercizi commerciali • Punto di ascolto, segnalazione ed aiuto al cittadino • Miglioramento del sistema di videosorveglianza del territorio Il nostro intento è realizzare questi e altri propositi del nostro programma anche e soprattutto con la partecipazione attiva di ogni cittadino. UN ARGOMENTO MOLTO A CUORE AI CITTADINI IL TEMA SICUREZZA UN OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA SICUREZZA E SULLA LEGALITA' IN COLLABORAZIONE CON LE FORZE DELL'ORDINE 4