SlideShare a Scribd company logo
Anno 2010, Numero 03 Pagina 1




                                                                                                   Marzo 2010 - Mario Rodigari
                                                                           Generalità
                                                                           Nel mese di Marzo 2010 abbiamo rilasciato per un’azienda farmaceutica in provincia di Milano il
                                                                           Change al SAF (Sistema di Automazione di Fabbrica) e nello specifico ai cinquantadue Lift per
                                                                           l’asservimento dei Bin alle Stazioni Buck per il carico / scarico materiale alle celle di produzione
                                                                           delle formulazioni solide.
Change management per l’asservimento delle Buck Station in ambito Pharma




                                                                           La modifica ha reso completamente automatico ed affidabile il
                                                                           processo eliminando il presidio dell’Operatore.
                                                                           I sistemi coinvolti sono il SAF che gestisce:
                                                                            ▪   Lettore codice a barre per identificare il Bin utilizzato per il
                                                                                prelievo o deposito materiale
                                                                            ▪   Lift per sollevare il Bin all’altezza della Buck Station
                                                                            ▪   Aggancio del Bin alla Buck Station
                                                                           e che si interfaccia al SIF (Sistema Informativo di Fabbrica)
                                                                           che ha in carico:
                                                                            ▪   Gli aspetti logistici per l’alimentazione e l’evacuazione Bin
                                                                            ▪   Interfaccia con l’AGV (Handling di reparto)


                                                                           Obbiettivo
                                                                           La Committente ha ritenuto strategico migliorare l’integrazione di questi equipments con il SAF di
                                                                           questo sistema ed attuando il Change alla configurazione Software sulla scorta delle esperienze
                                                                           maturate nella gestione del sistema.
                                                                           I nostri Tecnici hanno partecipato al progetto fin dalla redazione del Piano di progetto che ha
                                                                           messo in evidenzia i rischi connessi all’intervento e definito le strategie per gestirli così da
                                                                           raggiungere il risultato nei tempi previsti.
                                                                           Sulla base dei documenti di riferimento abbiamo identificato gli
                                                                           aspetti rilevanti da modificare / ampliare per il raggiungimento
                                                                           dell’obbiettivo:
                                                                            ▪   Logiche di interfaccia per l’esatta identificazione del Bin in
                                                                                ingresso ed in uscita
                                                                            ▪   Logiche di posizionamento ed aggancio del Bin alla Buck
                                                                                Station
                                                                            ▪   Diagnostica e segnalazioni allarme per le logiche del Lift:
                                                                                Salita Bin / Discesa Bin
                                                                                Aggancio Bin / Sgancio Bin (Flap Lock)
                                                                                Apertura Valvola / Chiusura Valvola
                                                                                Blocco Valvola / Sblocco Valvola
                                                                            ▪   Comandi dalle stazione HMI di area per la gestione delle
                                                                                logiche in funzionamento manuale
                                                                            ▪   Logiche di interfaccia tra il SAF ed il SIF per la gestione
                                                                                delle logiche automatiche gestendo i buffer di ricezione
                                                                                comandi e l’incongruenza degli stessi


AB SYSTEM Srl Via Giovanni Monzio Compagnoni, 5 - 24047 Treviglio (BG) +39 0363 381031 - http//www.absystem.eu
Anno 2010, Numero 03    Pagina 2




                                                                            Descrizione delle attività
                                                                            Durante lo sviluppo del progetto c’è stata la rivisitazione ed aggiornato dei documenti prodotti
                                                                            durante la prima installazione e la redazione dei documenti specifici per la nuova configurazione
                                                                            comprese l’emissione della nuova versione di SOP del sistema.


                                                                            Il team di progetto ha rilasciato questi documenti:
                                                                            1. User requirement specification - URS
                                                                            2. Design Specification - DS
                                                                            3. Functional Specification - FS
                                                                            4. Software Design - SD
 Change management per l’asservimento delle Buck Station in ambito Pharma




                                                                            5. Test Plan e schede per l’Installation Qualification IQ
                                                                            6. Test Plan e schede per l’ Operation Qualification OQ
                                                                            Trattandosi di un’applicazione in ambito farmaceutico la soluzione è stata sottoposta a Convalida
                                                                            prima del rilascio in produzione.


                                                                            Funzionalità del sistema
                                                                            I Bin utilizzati per il processo di fabbricazione all’interno delle celle di produzione (dispensing,
                                                                            granulazione, setacciatura, etc…) stazionano sulle Parking Station di magazzino in attesa di essere
                                                                            utilizzati.
                                                                            Tutte le celle di produzione sono collocate al livello 0 dell’edificio mentre l’Handling di reparto si
                                                                            sviluppa su due livelli ed è composto da AGV, convogliatori ed elevatori.      Le funzioni di scarico
                                                                            sono svolte al livello -1 mentre quelle di carico sono al livello 1.




                                                                            Il posizionamento dei Bin alle Buck station è controllato con un PLC Siemens S7 300 (SAF del Lift)
                                                                            ed un pannello Operatore OP17 dal quale si possono impostare, in modalità Automatico Locale, i
                                                                            dati per l’esecuzione del programma e controllare il funzionamento della macchina.
                                                                            Il PLC è collegato in Profibus FMS alla stazione HMI di area per l’integrazione del sistema al SAF di
                                                                            magazzino ed al SIF.




                                                                            La lista dei Bin da utilizzare e la destinazione è gestita dal SIF che la comunicata al SAF di reparto.
                                                                            La sequenza dei cicli è nell’ordine indicato dal SIF.
                                                                            In relazione al consenso dalla postazione di Pre-Caricamento cella di produzione il SAF segnala la
                                                                            disponibilità al SIF che attiva tramite il SIF di reparto il trasferimento del Bin prelevandolo dalla
                                                                            Parking Station posizionandolo in ingresso alla postazione.


AB SYSTEM Srl Via Giovanni Monzio Compagnoni, 5 - 24047 Treviglio (BG) +39 0363 381031 - http//www.absystem.eu
Anno 2010, Numero 03    Pagina 3




                                                                            Tramite i dispositivi di hand-shake c’è uno scambio di informazioni con il sistema di trasporto
                                                                            dell’Handling di reparto (AGV) per coordinare le operazioni di carico / scarico del Bin che viene
 Change management per l’asservimento delle Buck Station in ambito Pharma




                                                                            riconosciuto tramite il lettore di codice a barre.
                                                                            Identificato il Bins in ingresso e controllata la congruenza con quando indicato dal SIF il
                                                                            contenitore viene sollevato a livello della Buck Station ed agganciato al sistema.      Verificato
                                                                            l’aggancio il SAF comunica al SIF la disponibilità a caricare / scaricare il materiale e rimane in
                                                                            attesa di successive disposizioni.




                                                                            Il Carico / Scarico del materiale è a carico del SAF della singola cella di produzione ed autorizzato
                                                                            dal SIF; ultimata l’operazione il SIF autorizza lo sgancio del Bin per il trasferimento dello stesso a
                                                                            magazzino.    Il SIF comunica al SAF dell’Handling di reparto le coordinate per il deposito del Bin
                                                                            alla Parking Station.
                                                                            Con il Bin posizionato a terra il SAF del Lift attende la disponibilità dell’AGV ed attiva, tramite i
                                                                            dispositivi di hand-shake, lo scambio di informazioni per il coordinamento delle operazioni di
                                                                            scarico del contenitore.
                                                                            Concluso lo scarico del Bin dalla postazione di Pre-Caricamento il SAF del Lift rimane in attesa di
                                                                            ricevere il Bin successivo.
                                                                            Se durante il ciclo si dovesse verifica un allarme il processo si interrompe con l’indicazione della
                                                                            causa sul display locale (OP) e sul HMI dell’area; l’Operatore potrà decidere di abortire
                                                                            l’operazione (premendo il tasto di ABORT) oppure, dopo aver ripristinato / risolto la causa,
                                                                            riprendere dalla fase in cui si è verificata l’interruzione (premendo il tasto di RESUME).



                                                                            Conclusioni
                                                                            L’ottimo lavoro di squadra ha permesso di raggiungere
                                                                            l’obbiettivo nel rispetto dei tempi concordati salvaguardando le
                                                                            esigenze produttive con piena soddisfazione da parte del
                                                                            Cliente.
                                                                            Ad oggi il sistema, nella nuova configurazione e Software,
                                                                            garantisce al Cliente una completa integrazione tra i singoli
                                                                            elementi che lo compongono con una gestione automatica del
                                                                            ciclo, una diagnostica puntuale tale da ridurre i fermi di
                                                                            impianto a seguito di un guasto ed una reportistica esaustiva
                                                                            nel rispetto dei requisiti GMP.



AB SYSTEM Srl Via Giovanni Monzio Compagnoni, 5 - 24047 Treviglio (BG) +39 0363 381031 - http//www.absystem.eu

More Related Content

Featured

Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
Project for Public Spaces & National Center for Biking and Walking
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
Erica Santiago
 
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Saba Software
 

Featured (20)

Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
 
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
 

News Ab System 2010 03 Buck Station

  • 1. Anno 2010, Numero 03 Pagina 1 Marzo 2010 - Mario Rodigari Generalità Nel mese di Marzo 2010 abbiamo rilasciato per un’azienda farmaceutica in provincia di Milano il Change al SAF (Sistema di Automazione di Fabbrica) e nello specifico ai cinquantadue Lift per l’asservimento dei Bin alle Stazioni Buck per il carico / scarico materiale alle celle di produzione delle formulazioni solide. Change management per l’asservimento delle Buck Station in ambito Pharma La modifica ha reso completamente automatico ed affidabile il processo eliminando il presidio dell’Operatore. I sistemi coinvolti sono il SAF che gestisce: ▪ Lettore codice a barre per identificare il Bin utilizzato per il prelievo o deposito materiale ▪ Lift per sollevare il Bin all’altezza della Buck Station ▪ Aggancio del Bin alla Buck Station e che si interfaccia al SIF (Sistema Informativo di Fabbrica) che ha in carico: ▪ Gli aspetti logistici per l’alimentazione e l’evacuazione Bin ▪ Interfaccia con l’AGV (Handling di reparto) Obbiettivo La Committente ha ritenuto strategico migliorare l’integrazione di questi equipments con il SAF di questo sistema ed attuando il Change alla configurazione Software sulla scorta delle esperienze maturate nella gestione del sistema. I nostri Tecnici hanno partecipato al progetto fin dalla redazione del Piano di progetto che ha messo in evidenzia i rischi connessi all’intervento e definito le strategie per gestirli così da raggiungere il risultato nei tempi previsti. Sulla base dei documenti di riferimento abbiamo identificato gli aspetti rilevanti da modificare / ampliare per il raggiungimento dell’obbiettivo: ▪ Logiche di interfaccia per l’esatta identificazione del Bin in ingresso ed in uscita ▪ Logiche di posizionamento ed aggancio del Bin alla Buck Station ▪ Diagnostica e segnalazioni allarme per le logiche del Lift: Salita Bin / Discesa Bin Aggancio Bin / Sgancio Bin (Flap Lock) Apertura Valvola / Chiusura Valvola Blocco Valvola / Sblocco Valvola ▪ Comandi dalle stazione HMI di area per la gestione delle logiche in funzionamento manuale ▪ Logiche di interfaccia tra il SAF ed il SIF per la gestione delle logiche automatiche gestendo i buffer di ricezione comandi e l’incongruenza degli stessi AB SYSTEM Srl Via Giovanni Monzio Compagnoni, 5 - 24047 Treviglio (BG) +39 0363 381031 - http//www.absystem.eu
  • 2. Anno 2010, Numero 03 Pagina 2 Descrizione delle attività Durante lo sviluppo del progetto c’è stata la rivisitazione ed aggiornato dei documenti prodotti durante la prima installazione e la redazione dei documenti specifici per la nuova configurazione comprese l’emissione della nuova versione di SOP del sistema. Il team di progetto ha rilasciato questi documenti: 1. User requirement specification - URS 2. Design Specification - DS 3. Functional Specification - FS 4. Software Design - SD Change management per l’asservimento delle Buck Station in ambito Pharma 5. Test Plan e schede per l’Installation Qualification IQ 6. Test Plan e schede per l’ Operation Qualification OQ Trattandosi di un’applicazione in ambito farmaceutico la soluzione è stata sottoposta a Convalida prima del rilascio in produzione. Funzionalità del sistema I Bin utilizzati per il processo di fabbricazione all’interno delle celle di produzione (dispensing, granulazione, setacciatura, etc…) stazionano sulle Parking Station di magazzino in attesa di essere utilizzati. Tutte le celle di produzione sono collocate al livello 0 dell’edificio mentre l’Handling di reparto si sviluppa su due livelli ed è composto da AGV, convogliatori ed elevatori. Le funzioni di scarico sono svolte al livello -1 mentre quelle di carico sono al livello 1. Il posizionamento dei Bin alle Buck station è controllato con un PLC Siemens S7 300 (SAF del Lift) ed un pannello Operatore OP17 dal quale si possono impostare, in modalità Automatico Locale, i dati per l’esecuzione del programma e controllare il funzionamento della macchina. Il PLC è collegato in Profibus FMS alla stazione HMI di area per l’integrazione del sistema al SAF di magazzino ed al SIF. La lista dei Bin da utilizzare e la destinazione è gestita dal SIF che la comunicata al SAF di reparto. La sequenza dei cicli è nell’ordine indicato dal SIF. In relazione al consenso dalla postazione di Pre-Caricamento cella di produzione il SAF segnala la disponibilità al SIF che attiva tramite il SIF di reparto il trasferimento del Bin prelevandolo dalla Parking Station posizionandolo in ingresso alla postazione. AB SYSTEM Srl Via Giovanni Monzio Compagnoni, 5 - 24047 Treviglio (BG) +39 0363 381031 - http//www.absystem.eu
  • 3. Anno 2010, Numero 03 Pagina 3 Tramite i dispositivi di hand-shake c’è uno scambio di informazioni con il sistema di trasporto dell’Handling di reparto (AGV) per coordinare le operazioni di carico / scarico del Bin che viene Change management per l’asservimento delle Buck Station in ambito Pharma riconosciuto tramite il lettore di codice a barre. Identificato il Bins in ingresso e controllata la congruenza con quando indicato dal SIF il contenitore viene sollevato a livello della Buck Station ed agganciato al sistema. Verificato l’aggancio il SAF comunica al SIF la disponibilità a caricare / scaricare il materiale e rimane in attesa di successive disposizioni. Il Carico / Scarico del materiale è a carico del SAF della singola cella di produzione ed autorizzato dal SIF; ultimata l’operazione il SIF autorizza lo sgancio del Bin per il trasferimento dello stesso a magazzino. Il SIF comunica al SAF dell’Handling di reparto le coordinate per il deposito del Bin alla Parking Station. Con il Bin posizionato a terra il SAF del Lift attende la disponibilità dell’AGV ed attiva, tramite i dispositivi di hand-shake, lo scambio di informazioni per il coordinamento delle operazioni di scarico del contenitore. Concluso lo scarico del Bin dalla postazione di Pre-Caricamento il SAF del Lift rimane in attesa di ricevere il Bin successivo. Se durante il ciclo si dovesse verifica un allarme il processo si interrompe con l’indicazione della causa sul display locale (OP) e sul HMI dell’area; l’Operatore potrà decidere di abortire l’operazione (premendo il tasto di ABORT) oppure, dopo aver ripristinato / risolto la causa, riprendere dalla fase in cui si è verificata l’interruzione (premendo il tasto di RESUME). Conclusioni L’ottimo lavoro di squadra ha permesso di raggiungere l’obbiettivo nel rispetto dei tempi concordati salvaguardando le esigenze produttive con piena soddisfazione da parte del Cliente. Ad oggi il sistema, nella nuova configurazione e Software, garantisce al Cliente una completa integrazione tra i singoli elementi che lo compongono con una gestione automatica del ciclo, una diagnostica puntuale tale da ridurre i fermi di impianto a seguito di un guasto ed una reportistica esaustiva nel rispetto dei requisiti GMP. AB SYSTEM Srl Via Giovanni Monzio Compagnoni, 5 - 24047 Treviglio (BG) +39 0363 381031 - http//www.absystem.eu