SlideShare a Scribd company logo
296
 www.freenewsonline.it
                           i dossier
                           www.freefoundation.com




        MONTE PASCHI STORY
          Il Pci/Pds/Ds/Pd ci deve spiegare

24 gennaio 2013              a cura di Renato Brunetta
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
2



       Il Monte dei Paschi di Siena, ritenuta la più antica banca del
        mondo, ebbe origine nel 1472, come “Monte Pio”, per volere
        delle Magistrature della Repubblica di Siena e fu
        espressamente istituito per dare aiuto alle classi più disagiate
        della popolazione in un momento particolarmente difficile per
        l’economia locale.
       L’attuale denominazione della banca risale al 1624, quando il
        Granduca Ferdinando II di Toscana concesse ai depositanti del
        Monte la garanzia dello Stato, vincolando a tale scopo le
        rendite dei pascoli demaniali della Maremma (i cosiddetti
        “Paschi”).
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
3



       Nel 1936, il Monte dei Paschi di Siena, a riconoscimento della
        sua natura giuridica pubblicistica, viene ufficialmente
        dichiarato Istituto di credito di diritto pubblico.
       Nel 1995, con Decreto del Ministro del Tesoro, il Monte dei
        Paschi di Siena assume una struttura articolata in 2 enti:
         la Fondazione Monte dei Paschi di Siena;

         la Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
4



       La Fondazione ha per scopo statutario il perseguimento di
        finalità di assistenza e beneficenza e di utilità sociale nei
        settori della ricerca scientifica, dell’istruzione, della sanità e
        dell’arte, soprattutto con riferimento alla città ed alla
        provincia di Siena, ed è la diretta prosecuzione dell’originario
        Monte, istituto di diritto pubblico.
       La Banca svolge attività creditizie, finanziarie ed assicurative.
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
5



       Nel 1999 Monte dei Paschi di Siena viene quotato   in Borsa e,
        a seguito della quotazione in Borsa, tra il 2000    e il 2005
        inizia un’intensa fase di espansione, che passa     attraverso
        l’acquisizione di alcune banche regionali fra      cui Banca
        Agricola Mantovana e Banca del Salento.
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
6



       A seguito delle acquisizioni avvenute tra il 2000 e il 2005, il
        gruppo Monte dei Paschi assume la seguente struttura:
         MPS Leasing & Factoring nel parabancario;

         MPS Finance nel settore dell’investment banking;

         MP Asset Management SGR nel risparmio gestito;

         MPS Banca Personale nella promozione finanziaria;

         MPS Banca per l’Impresa delle attività nel settore del
          credito specializzato alle imprese e dei servizi di corporate
          finance.
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
7



       Infine, nel 2007 il gruppo Monte dei Paschi acquisisce il 55%
        di Biverbanca (la Cassa di risparmio di Biella e Vercelli) e nel
        2008 acquisisce la Banca Antonveneta, realtà a sua volta nata
        da precedenti fusioni e aggregazioni di altre banche.
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
8



      Con la quotazione in Borsa e con le acquisizioni di altre
       banche nel gruppo Monte dei Paschi di Siena si infittiscono gli
       incroci tra finanza e politica…
    «Nel 2001, la nomina dell’avvocato calabrese Mussari, forte di
    una lunga militanza nel Pci-Pds-Ds, alla presidenza della
    Fondazione Mps fu sponsorizzata da un quadrilatero di ferro
    formato a Siena dal potente Magnifico Rettore Luigi Berlinguer
    (oggi capo dei probiviri Pd, ironia della sorte) e dal parlamentare
    eletto in città Franco Bassanini, e a Roma da Massimo D'Alema e
    Giuliano Amato».

                                  Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
MONTE PASCHI STORY
    IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
9



    «Artefice della scalata, il segretario dei DS senesi (nonché
    testimone di nozze di Mussari) Franco Ceccuzzi, successivamente
    diventato parlamentare PD e poi sindaco della città. Si dimise la
    scorsa primavera, in seguito alla guerra fratricida scoppiata tra ex
    PCI ed ex DC del PD attorno al controllo del potere dentro MPS,
    oggi è di nuovo candidato».




                                   Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
MONTE PASCHI STORY
     IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
10



       Franco Bassanini, intervistato da Panorama:
     «Il quadrilatero mussariano del 2001 si ruppe fragorosamente
     negli anni successivi, durante l’operazione Unipol, quando Consorte
     e D’Alema fecero un pressing su Siena perché si alleasse con Unipol
     (nella scalata a BNL, ndr). Chi difese l’autonomia di MPS, come me
     e Amato, venne emarginato. Tanto che sull’altare dello scontro
     bancario Amato ci rimise nientemeno che il Colle, nel 2006».
MONTE PASCHI STORY
     IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
11



        «Nel 2007, all’epoca della acquisizione di Antonveneta (e della
         voragine che aprì nei conti MPS), l’ex dalemiano Mussari veniva
         dato in avvicinamento a Walter Veltroni, allora leader del Pd e
         futuro candidato premier».




                                    Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
MONTE PASCHI STORY
     IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
12



        «Dell’operazione si disse che costituiva la rivincita dell’asse
         Veltroni-Prodi contro quello D’Alema-Fassino. Quanto al
         «probiviro» Luigi Berlinguer, ha più recentemente avuto al
         soddisfazione di vedere il figliolo Aldo (già brillante laureato
         dell'Università paterna, poi brillantissimo membro del Cda
         dell'aeroporto di Siena) è stato brillantemente promosso al Cda
         di Antonveneta».




                                     Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
MONTE PASCHI STORY
     IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
13



       Massimo D’Alema, La Stampa – 24 gennaio 2013
     «Noi, e per noi intendo il PD di Siena nella persona dell'ex sindaco
     Franco Ceccuzzi, Mussari lo abbiamo cambiato un anno fa, assieme
     a tutto il consiglio d'amministrazione del Monte dei Paschi.
     Sono i banchieri che lo hanno tenuto come loro presidente alla
     guida dell'Abi ed è dunque a loro che eventualmente bisogna
     rivolgersi. Questi sono i fatti documentati, tutto il resto sono
     commenti».
MONTE PASCHI STORY
     IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE
14



       Massimo Mucchetti, La Stampa – 24 gennaio 2013:
     «Il Monte è sempre Stato pubblico, dal Granducato di Toscana al
     Tesoro. Il vero problema c’è stato quando il controllo è diventato
     locale, perché si è innescato un circuito pericoloso: i sindacati della
     banca decidevano di fatto i vertici di Provincia e Comune di Siena,
     quei rappresentanti politici nominavano poi gli esponenti della
     Fondazione MPS che a sua volta decideva chi guidava la banca. Un
     cortocircuito che ostacola la separazione dei ruoli».

More Related Content

More from pdl-approfondimenti

PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021
pdl-approfondimenti
 
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
 Rendiconto dell'esercizio 2018 Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
 Rendiconto dell'esercizio 2017 Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
pdl-approfondimenti
 
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013pdl-approfondimenti
 
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILEpdl-approfondimenti
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'ivapdl-approfondimenti
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall uepdl-approfondimenti
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2pdl-approfondimenti
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarlapdl-approfondimenti
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103pdl-approfondimenti
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVApdl-approfondimenti
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVApdl-approfondimenti
 

More from pdl-approfondimenti (20)

PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
 
Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021
 
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
 Rendiconto dell'esercizio 2018 Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
 Rendiconto dell'esercizio 2017 Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
 
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
 
Copertine fi
Copertine fiCopertine fi
Copertine fi
 
Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013
 
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
 
398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
 

Monte Paschi story

  • 1. 296 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com MONTE PASCHI STORY Il Pci/Pds/Ds/Pd ci deve spiegare 24 gennaio 2013 a cura di Renato Brunetta
  • 2. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 2  Il Monte dei Paschi di Siena, ritenuta la più antica banca del mondo, ebbe origine nel 1472, come “Monte Pio”, per volere delle Magistrature della Repubblica di Siena e fu espressamente istituito per dare aiuto alle classi più disagiate della popolazione in un momento particolarmente difficile per l’economia locale.  L’attuale denominazione della banca risale al 1624, quando il Granduca Ferdinando II di Toscana concesse ai depositanti del Monte la garanzia dello Stato, vincolando a tale scopo le rendite dei pascoli demaniali della Maremma (i cosiddetti “Paschi”).
  • 3. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 3  Nel 1936, il Monte dei Paschi di Siena, a riconoscimento della sua natura giuridica pubblicistica, viene ufficialmente dichiarato Istituto di credito di diritto pubblico.  Nel 1995, con Decreto del Ministro del Tesoro, il Monte dei Paschi di Siena assume una struttura articolata in 2 enti:  la Fondazione Monte dei Paschi di Siena;  la Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
  • 4. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 4  La Fondazione ha per scopo statutario il perseguimento di finalità di assistenza e beneficenza e di utilità sociale nei settori della ricerca scientifica, dell’istruzione, della sanità e dell’arte, soprattutto con riferimento alla città ed alla provincia di Siena, ed è la diretta prosecuzione dell’originario Monte, istituto di diritto pubblico.  La Banca svolge attività creditizie, finanziarie ed assicurative.
  • 5. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 5  Nel 1999 Monte dei Paschi di Siena viene quotato in Borsa e, a seguito della quotazione in Borsa, tra il 2000 e il 2005 inizia un’intensa fase di espansione, che passa attraverso l’acquisizione di alcune banche regionali fra cui Banca Agricola Mantovana e Banca del Salento.
  • 6. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 6  A seguito delle acquisizioni avvenute tra il 2000 e il 2005, il gruppo Monte dei Paschi assume la seguente struttura:  MPS Leasing & Factoring nel parabancario;  MPS Finance nel settore dell’investment banking;  MP Asset Management SGR nel risparmio gestito;  MPS Banca Personale nella promozione finanziaria;  MPS Banca per l’Impresa delle attività nel settore del credito specializzato alle imprese e dei servizi di corporate finance.
  • 7. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 7  Infine, nel 2007 il gruppo Monte dei Paschi acquisisce il 55% di Biverbanca (la Cassa di risparmio di Biella e Vercelli) e nel 2008 acquisisce la Banca Antonveneta, realtà a sua volta nata da precedenti fusioni e aggregazioni di altre banche.
  • 8. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 8  Con la quotazione in Borsa e con le acquisizioni di altre banche nel gruppo Monte dei Paschi di Siena si infittiscono gli incroci tra finanza e politica… «Nel 2001, la nomina dell’avvocato calabrese Mussari, forte di una lunga militanza nel Pci-Pds-Ds, alla presidenza della Fondazione Mps fu sponsorizzata da un quadrilatero di ferro formato a Siena dal potente Magnifico Rettore Luigi Berlinguer (oggi capo dei probiviri Pd, ironia della sorte) e dal parlamentare eletto in città Franco Bassanini, e a Roma da Massimo D'Alema e Giuliano Amato». Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
  • 9. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 9 «Artefice della scalata, il segretario dei DS senesi (nonché testimone di nozze di Mussari) Franco Ceccuzzi, successivamente diventato parlamentare PD e poi sindaco della città. Si dimise la scorsa primavera, in seguito alla guerra fratricida scoppiata tra ex PCI ed ex DC del PD attorno al controllo del potere dentro MPS, oggi è di nuovo candidato». Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
  • 10. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 10  Franco Bassanini, intervistato da Panorama: «Il quadrilatero mussariano del 2001 si ruppe fragorosamente negli anni successivi, durante l’operazione Unipol, quando Consorte e D’Alema fecero un pressing su Siena perché si alleasse con Unipol (nella scalata a BNL, ndr). Chi difese l’autonomia di MPS, come me e Amato, venne emarginato. Tanto che sull’altare dello scontro bancario Amato ci rimise nientemeno che il Colle, nel 2006».
  • 11. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 11  «Nel 2007, all’epoca della acquisizione di Antonveneta (e della voragine che aprì nei conti MPS), l’ex dalemiano Mussari veniva dato in avvicinamento a Walter Veltroni, allora leader del Pd e futuro candidato premier». Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
  • 12. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 12  «Dell’operazione si disse che costituiva la rivincita dell’asse Veltroni-Prodi contro quello D’Alema-Fassino. Quanto al «probiviro» Luigi Berlinguer, ha più recentemente avuto al soddisfazione di vedere il figliolo Aldo (già brillante laureato dell'Università paterna, poi brillantissimo membro del Cda dell'aeroporto di Siena) è stato brillantemente promosso al Cda di Antonveneta». Laura Cesaretti, Il Giornale – 24 gennaio 2013
  • 13. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 13  Massimo D’Alema, La Stampa – 24 gennaio 2013 «Noi, e per noi intendo il PD di Siena nella persona dell'ex sindaco Franco Ceccuzzi, Mussari lo abbiamo cambiato un anno fa, assieme a tutto il consiglio d'amministrazione del Monte dei Paschi. Sono i banchieri che lo hanno tenuto come loro presidente alla guida dell'Abi ed è dunque a loro che eventualmente bisogna rivolgersi. Questi sono i fatti documentati, tutto il resto sono commenti».
  • 14. MONTE PASCHI STORY IL PCI-PDS-DS-PD CI DEVE SPIEGARE 14  Massimo Mucchetti, La Stampa – 24 gennaio 2013: «Il Monte è sempre Stato pubblico, dal Granducato di Toscana al Tesoro. Il vero problema c’è stato quando il controllo è diventato locale, perché si è innescato un circuito pericoloso: i sindacati della banca decidevano di fatto i vertici di Provincia e Comune di Siena, quei rappresentanti politici nominavano poi gli esponenti della Fondazione MPS che a sua volta decideva chi guidava la banca. Un cortocircuito che ostacola la separazione dei ruoli».