SlideShare a Scribd company logo
POR 2014-2020
PERFORMANCE
FRAMEWORK
Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
In fase di definizione e progettazione degli interventi sono
emerse criticità rispetto ad alcuni indicatori e valori target
previsti all’interno del Performance Framework.
Si rende necessario pertanto avviare un’analisi accurata
degli interventi previsti dal POR ed una eventuale
rimodulazione del Performance Framework.
Elementi di attenzione
I principali elementi di attenzione riguardano:
• Valori target intermedi e finali probabilmente sovrastimati o
non più coerenti
• Possibili criticità nella quantificazione di alcuni indicatori
Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
Criticità specifiche
ASSE
INDICATORE O FASE DI
ATTUAZIONE PRINCIPALE
UNITÀ
DI
MISURA
TARGET
2018
TARGET
2023
CRITICITÀ
2
Unità abitative
addizionali con accesso
alla banda larga di
almeno 100Mbps
N. 85.000 350.000
Il valore intermedio e finale appaiono sovrastimati
in considerazione delle unità abitative presenti
nelle aree oggetto di intervento. Necessaria
rimodulazione dei target, previa quantificazione da
parte di Infratel delle unità abitative intercettate.
5
Realizzazione di
applicativi e sistemi
informativi) (N.) (CUP)
N. 2 5
La Protezione Civile ha presentato una proposta
progettuale che prevede la realizzazione di un
unico applicativo per le 5 sale operative regionali.
Pertanto si ritiene opportuno modificare la
previsione del target al 2023 nel numero di N. 1
applicativo in luogo dei N. 5 e si segnalano criticità
nel raggiungimento del target per il 2018.
6
Capacità degli impianti
o sistemi di raccolta
oggetto di intervento
(t/a) (CUP)
T/anno 60.0000 200.000
Sulla base del più recente aggiornamento del
Piano di Gestione dei Rifiuti, con gli interventi
sull’impiantistica regionale finanziabili con le
risorse del PO 14-20, si potrebbe raggiungere un
target di circa 60.000/70.000 T/Anno. La
complessità delle procedure di progettazione ed
attuazione non consente di concludere gli
interventi al 2018.
Dipartimento
Programmazione Nazionale e Comunitaria
UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA
Prossimi step:
1. Verifica delle modalità di quantificazione degli indicatori
del Performance Framework
2. Analisi dei valori target e della loro coerenza con le
azioni previste dal POR (merito e tempistica)
3. Istituzione di un tavolo congiunto con ACT e
Commissione europea per la definizione di una proposta
di revisione del POR
Piano di lavoro

More Related Content

What's hot

Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina BrancaleoniFondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Parma Couture
 
Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020
Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020 Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020
Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020
DipProg
 
Il Partenariato, POR 2014-2020
Il Partenariato, POR 2014-2020 Il Partenariato, POR 2014-2020
Il Partenariato, POR 2014-2020
DipProg
 
Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020
Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020
Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020
DipProg
 
Verso la chiusura 2007-2013
Verso la chiusura 2007-2013Verso la chiusura 2007-2013
Verso la chiusura 2007-2013
POR FESR Toscana
 
S3 Calabria
S3 CalabriaS3 Calabria
S3 Calabria
DipProg
 
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance frameworkLa programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
POR FESR Toscana
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2 Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
DipProg
 
Programmazone 2014-2020 Performance framework
Programmazone 2014-2020 Performance frameworkProgrammazone 2014-2020 Performance framework
Programmazone 2014-2020 Performance framework
POR FESR Toscana
 
Progetto Strategico Calabria Alta Formazione
Progetto Strategico Calabria Alta FormazioneProgetto Strategico Calabria Alta Formazione
Progetto Strategico Calabria Alta Formazione
DipProg
 
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...
POR FESR Toscana
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
qualitacomuni
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020
 
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
ARERA
 
Progetto strategico CalabriAltaformazione
Progetto strategico CalabriAltaformazioneProgetto strategico CalabriAltaformazione
Progetto strategico CalabriAltaformazione
DipProg
 
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi città
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi cittàComune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi città
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi città
Dipartimento della funzione pubblica - Progetto Valutazione delle Performance
 
E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020
E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020
E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020Istituto nazionale di statistica
 
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTNCriteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
ARERA
 
Programmazione FESR 2014-2020
Programmazione FESR 2014-2020Programmazione FESR 2014-2020
Programmazione FESR 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROProgramma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Comune Udine
 

What's hot (20)

Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina BrancaleoniFondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
Fondi SIE in Emilia Romagna: relazione di Caterina Brancaleoni
 
Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020
Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020 Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020
Condizionalità ex ante, POR 2014- 2020
 
Il Partenariato, POR 2014-2020
Il Partenariato, POR 2014-2020 Il Partenariato, POR 2014-2020
Il Partenariato, POR 2014-2020
 
Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020
Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020
Valutazione ex ante, POR Calabria 2014-2020
 
Verso la chiusura 2007-2013
Verso la chiusura 2007-2013Verso la chiusura 2007-2013
Verso la chiusura 2007-2013
 
S3 Calabria
S3 CalabriaS3 Calabria
S3 Calabria
 
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance frameworkLa programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2 Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
 
Programmazone 2014-2020 Performance framework
Programmazone 2014-2020 Performance frameworkProgrammazone 2014-2020 Performance framework
Programmazone 2014-2020 Performance framework
 
Progetto Strategico Calabria Alta Formazione
Progetto Strategico Calabria Alta FormazioneProgetto Strategico Calabria Alta Formazione
Progetto Strategico Calabria Alta Formazione
 
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...
Programmazione del FESR 2014-2020 Situazione e aspetti specifici dell'approva...
 
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4  premio pa-sostenibile_2019_template_word_14  premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
4 premio pa-sostenibile_2019_template_word_1
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza di giugno 2018
 
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
 
Progetto strategico CalabriAltaformazione
Progetto strategico CalabriAltaformazioneProgetto strategico CalabriAltaformazione
Progetto strategico CalabriAltaformazione
 
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi città
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi cittàComune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi città
Comune di Palermo - La governance e strategie nelle grandi città
 
E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020
E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020
E. Cocchi - La Programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020
 
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTNCriteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN
 
Programmazione FESR 2014-2020
Programmazione FESR 2014-2020Programmazione FESR 2014-2020
Programmazione FESR 2014-2020
 
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVOROProgramma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
 

Similar to Monitoraggio performance framework

La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
ARERA
 
Comune di Bologna: I kpi a supporto del performance management
Comune di Bologna: I kpi a supporto del performance managementComune di Bologna: I kpi a supporto del performance management
Comune di Bologna: I kpi a supporto del performance management
Dipartimento della funzione pubblica - Progetto Valutazione delle Performance
 
5. Qualità della città
5. Qualità della città5. Qualità della città
5. Qualità della cittàComune Udine
 
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
ARERA
 
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Comune Udine
 
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
ARERA
 
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
Acquedotto Pugliese
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
ARERA
 
Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...
Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...
Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...
ARERA
 
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Comune Udine
 
Applicazione dell'approccio Totex nel settore elettrico
Applicazione dell'approccio Totex nel settore elettricoApplicazione dell'approccio Totex nel settore elettrico
Applicazione dell'approccio Totex nel settore elettrico
ARERA
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Snpambiente
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020
 
Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...
Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...
Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...
ARERA
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
ARERA
 
La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...
La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...
La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...
ARERA
 
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano AgostoniAnalisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Marco Garoffolo
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
ARERA
 
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀProgramma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀComune Udine
 

Similar to Monitoraggio performance framework (20)

La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
 
Comune di Bologna: I kpi a supporto del performance management
Comune di Bologna: I kpi a supporto del performance managementComune di Bologna: I kpi a supporto del performance management
Comune di Bologna: I kpi a supporto del performance management
 
5. Qualità della città
5. Qualità della città5. Qualità della città
5. Qualità della città
 
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
 
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
 
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
 
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
La regolazione tariffaria nel panorama nazionale e le prospettive per il seco...
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
 
Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...
Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...
Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del g...
 
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilitàProgramma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
 
Applicazione dell'approccio Totex nel settore elettrico
Applicazione dell'approccio Totex nel settore elettricoApplicazione dell'approccio Totex nel settore elettrico
Applicazione dell'approccio Totex nel settore elettrico
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza del 6 dicembre...
 
Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...
Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...
Metodologia di avalutazione degli intereventi di sviluppo della rete di trasp...
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...
La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...
La regolazione tariffaria dei servizi di distribuzione e misura del gas nel q...
 
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano AgostoniAnalisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
Analisi e politiche di controllo degli usi del suolo Stefano Agostoni
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Roma, 27 giu...
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀProgramma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
Programma 5: QUALITÀ DELLA CITTÀ
 

More from DipProg

Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018
Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018
Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018
DipProg
 
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018 Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018
DipProg
 
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
DipProg
 
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 CalabriaWorkshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
DipProg
 
POR 2014/2020 Piano Operativo
POR 2014/2020  Piano Operativo POR 2014/2020  Piano Operativo
POR 2014/2020 Piano Operativo
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6 Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. PresidenzaScheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. Presidenza
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT5
Scheda Sintetica Attuazione OT5 Scheda Sintetica Attuazione OT5
Scheda Sintetica Attuazione OT5
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione Asse 3
Scheda Sintetica Attuazione Asse 3Scheda Sintetica Attuazione Asse 3
Scheda Sintetica Attuazione Asse 3
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2 Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. PresidenzaScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSEScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESRScheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo Economico
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT6
Scheda Sintetica Attuazione OT6Scheda Sintetica Attuazione OT6
Scheda Sintetica Attuazione OT6
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. Ambiente
Scheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. AmbienteScheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. Ambiente
Scheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. Ambiente
DipProg
 
Scheda sintetica OT 4 Dip. Infrastrutture
Scheda sintetica OT 4 Dip. InfrastruttureScheda sintetica OT 4 Dip. Infrastrutture
Scheda sintetica OT 4 Dip. Infrastrutture
DipProg
 

More from DipProg (19)

Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018
Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018
Por Calabria 14/20 Principali risultati - febbraio 2018
 
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018 Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018
Stato di attuazione del Por Calabria - Febbraio 2018
 
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
LogiCal a Premio 10x10 ForumPA
 
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 CalabriaWorkshop Biat, Unical - S3 Calabria
Workshop Biat, Unical - S3 Calabria
 
POR 2014/2020 Piano Operativo
POR 2014/2020  Piano Operativo POR 2014/2020  Piano Operativo
POR 2014/2020 Piano Operativo
 
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6 Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
Scheda Sintetica Attuazione Ot 6
 
Scheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. PresidenzaScheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT9 FESR Dip. Infrastrutture Dip. Presidenza
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
 
Scheda Sintetica Attuazione OT5
Scheda Sintetica Attuazione OT5 Scheda Sintetica Attuazione OT5
Scheda Sintetica Attuazione OT5
 
Scheda Sintetica Attuazione Asse 3
Scheda Sintetica Attuazione Asse 3Scheda Sintetica Attuazione Asse 3
Scheda Sintetica Attuazione Asse 3
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2 Scheda Sintetica Attuazione OT 2
Scheda Sintetica Attuazione OT 2
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. PresidenzaScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSEScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESRScheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
 
Scheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT8 Dip. Sviluppo Economico
 
Scheda Sintetica Attuazione OT6
Scheda Sintetica Attuazione OT6Scheda Sintetica Attuazione OT6
Scheda Sintetica Attuazione OT6
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 5 Dip. Presidenza
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. Ambiente
Scheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. AmbienteScheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. Ambiente
Scheda Sintetica Attuazione OT 6 Dip. Ambiente
 
Scheda sintetica OT 4 Dip. Infrastrutture
Scheda sintetica OT 4 Dip. InfrastruttureScheda sintetica OT 4 Dip. Infrastrutture
Scheda sintetica OT 4 Dip. Infrastrutture
 

Monitoraggio performance framework

  • 2. Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA In fase di definizione e progettazione degli interventi sono emerse criticità rispetto ad alcuni indicatori e valori target previsti all’interno del Performance Framework. Si rende necessario pertanto avviare un’analisi accurata degli interventi previsti dal POR ed una eventuale rimodulazione del Performance Framework. Elementi di attenzione I principali elementi di attenzione riguardano: • Valori target intermedi e finali probabilmente sovrastimati o non più coerenti • Possibili criticità nella quantificazione di alcuni indicatori
  • 3. Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA Criticità specifiche ASSE INDICATORE O FASE DI ATTUAZIONE PRINCIPALE UNITÀ DI MISURA TARGET 2018 TARGET 2023 CRITICITÀ 2 Unità abitative addizionali con accesso alla banda larga di almeno 100Mbps N. 85.000 350.000 Il valore intermedio e finale appaiono sovrastimati in considerazione delle unità abitative presenti nelle aree oggetto di intervento. Necessaria rimodulazione dei target, previa quantificazione da parte di Infratel delle unità abitative intercettate. 5 Realizzazione di applicativi e sistemi informativi) (N.) (CUP) N. 2 5 La Protezione Civile ha presentato una proposta progettuale che prevede la realizzazione di un unico applicativo per le 5 sale operative regionali. Pertanto si ritiene opportuno modificare la previsione del target al 2023 nel numero di N. 1 applicativo in luogo dei N. 5 e si segnalano criticità nel raggiungimento del target per il 2018. 6 Capacità degli impianti o sistemi di raccolta oggetto di intervento (t/a) (CUP) T/anno 60.0000 200.000 Sulla base del più recente aggiornamento del Piano di Gestione dei Rifiuti, con gli interventi sull’impiantistica regionale finanziabili con le risorse del PO 14-20, si potrebbe raggiungere un target di circa 60.000/70.000 T/Anno. La complessità delle procedure di progettazione ed attuazione non consente di concludere gli interventi al 2018.
  • 4. Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIAREPUBBLICAITALIANA Prossimi step: 1. Verifica delle modalità di quantificazione degli indicatori del Performance Framework 2. Analisi dei valori target e della loro coerenza con le azioni previste dal POR (merito e tempistica) 3. Istituzione di un tavolo congiunto con ACT e Commissione europea per la definizione di una proposta di revisione del POR Piano di lavoro