SlideShare a Scribd company logo
IL QUIZ!
MONEY MONEY MONEY
TRA QUESTE TRE VOCI, QUAL È QUELLA SU
CUI LE FAMIGLIE ITALIANE SPENDONO DI PIÙ
OGNI MESE?
A. lotto e lotterie
B. computer
C. biscotti
DOMANDA 1
TRA QUESTE TRE VOCI, QUAL È QUELLA SU
CUI LE FAMIGLIE ITALIANE SPENDONO DI PIÙ
OGNI MESE?
A. lotto e lotterie: 3,75 €
B. computer: 2.62 €
C. biscotti: 9,68 €
(dati istat.it 2013)
DOMANDA 1
COSA TI SERVE NECESSARIAMENTE PER
POTER UTILIZZARE IL BITCOIN?
A. un PC
B. un portafoglio virtuale
C. un sito internet
DOMANDA 2
COSA TI SERVE NECESSARIAMENTE PER
POTER UTILIZZARE IL BITCOIN?
A. un PC
B. un portafoglio virtuale
C. un sito internet
DOMANDA 2
RISPETTO AL 1995 LA RICCHEZZA NETTA
MEDIA DELLE FAMIGLIE ITALIANE È:
A. cresciuta
B. diminuita
C. uguale
DOMANDA 3
RISPETTO AL 1995 LA RICCHEZZA NETTA
MEDIA DELLE FAMIGLIE ITALIANE È:
A. cresciuta
B. diminuita
C. uguale
(dati: bancaditalia.it, 2015)
DOMANDA 3
CHE COSA SONO I BTP?
A. buoni del tesoro poliennali
B. buoni del Tesoro pluralisti
C. buoni della toponomastica del presente
DOMANDA 4
CHE COSA SONO I BTP?
A. buoni del tesoro poliennali
B. buoni del Tesoro pluralisti
C. buoni della toponomastica del presente
DOMANDA 4
A QUANTO È AMMONTATO LO SCONTRINO
MEDIO DEGLI ACQUISTI ONLINE IN ITALIA NEL
2014?
A. circa 50 €
B. circa 100 €
C. circa 20 €
DOMANDA 5
A QUANTO È AMMONTATO LO SCONTRINO
MEDIO DEGLI ACQUISTI ONLINE IN ITALIA NEL
2014?
A. circa 50 €
B. circa 100 €
C. circa 20 €
(dati: windbusinessfactor.it)
DOMANDA 5
QUANTO COSTAVA IL DYNATAC 8000X, IL
TELEFONO PRODOTTO DA MOTOROLA NEL
1984?
A. circa 500 $
B. circa 1500 $
C. circa 4000 $
DOMANDA 6
QUANTO COSTAVA IL DYNATAC 8000X, IL
TELEFONO PRODOTTO DA MOTOROLA NEL
1984?
A. circa 500 $
B. circa 1500 $
C. circa 4000 $
(fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/
Motorola_DynaTAC)
DOMANDA 6
QUAL È IL SITO DI ACQUISTI ONLINE PIÙ
IMPORTANTE IN ITALIA (IN TERMINI DI
VISITATORI UNICI AL MESE)?
A. Amazon
B. BonPrix
C. Zalando
DOMANDA 7
QUAL È IL SITO DI ACQUISTI ONLINE PIÙ
IMPORTANTE IN ITALIA (IN TERMINI DI
VISITATORI UNICI AL MESE)?
A. Amazon
B. BonPrix
C. Zalando
DOMANDA 7
QUAL È LA COMPONENTE PIÙ COSTOSA DI UN
IPHONE 6S PLUS?
A. la batteria
B. lo schermo
C. la fotocamera
DOMANDA 8
QUAL È LA COMPONENTE PIÙ COSTOSA DI UN
IPHONE 6S PLUS?
A. la batteria (irrisorio)
B. lo schermo: 52,50 $
C. la fotocamera: 22.50 $
(dati: http://www.macrumors.com/2015/09/30/
iphone-6s-plus-component-costs/ )
DOMANDA 8
QUANTI MESSAGGI AL GIORNO SPEDISCE IN
MEDIA UNA PERSONA SU WHATSAPP?
A. 102
B. 21
C. 43
DOMANDA 9
QUANTI MESSAGGI AL GIORNO SPEDISCE IN
MEDIA UNA PERSONA SU WHATSAPP?
A. 102
B. 21
C. 43
(dati: www.bbc.co.uk )
DOMANDA 9
COSA SONO LE OBBLIGAZIONI?
A. titoli di credito: l'obbligazionista presta soldi
all’azienda.
B. titoli rappresentativi di una quota di proprietà:
l’obbligazionista possiede, in parte, l’azienda.
C. titoli di credito emessi dal Tesoro al fine di
finanziare il debito pubblico.
DOMANDA 10
COSA SONO LE OBBLIGAZIONI?
A. titoli di credito: l'obbligazionista presta soldi
all’azienda.
B. titoli rappresentativi di una quota di proprietà:
l’obbligazionista possiede, in parte, l’azienda.
C. titoli di credito emessi dal Tesoro al fine di
finanziare il debito pubblico.
DOMANDA 10

More Related Content

Viewers also liked

Noman
NomanNoman
Σωτηρία - Μίλτος
Σωτηρία -  ΜίλτοςΣωτηρία -  Μίλτος
Σωτηρία - Μίλτος
Katerina Spironikou
 
Autoestima rede
Autoestima redeAutoestima rede
Autoestima rede
jhonfh1
 
Oltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatore
Oltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatoreOltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatore
Oltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatore
Monica Gardella
 
BIOQUIMICA
BIOQUIMICABIOQUIMICA
BIOQUIMICA
Kaires Braga
 
цикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площин
цикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площинцикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площин
цикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площин
Наташа Иванякова
 
Petroleo e Gasolina
Petroleo e GasolinaPetroleo e Gasolina
Petroleo e Gasolina
Kaires Braga
 
Nomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadas
Nomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadasNomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadas
Nomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadas
Kaires Braga
 
Discipulado é paixão por vidas
Discipulado é paixão por vidasDiscipulado é paixão por vidas
Discipulado é paixão por vidas
Kaires Braga
 
Reações de substituição
Reações de substituiçãoReações de substituição
Reações de substituição
Kaires Braga
 
Technical and smart textiles
Technical and smart textilesTechnical and smart textiles
Technical and smart textiles
Priyanshi Arora
 

Viewers also liked (11)

Noman
NomanNoman
Noman
 
Σωτηρία - Μίλτος
Σωτηρία -  ΜίλτοςΣωτηρία -  Μίλτος
Σωτηρία - Μίλτος
 
Autoestima rede
Autoestima redeAutoestima rede
Autoestima rede
 
Oltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatore
Oltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatoreOltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatore
Oltre lo specchio: la consulenza che riscatta il risparmiatore
 
BIOQUIMICA
BIOQUIMICABIOQUIMICA
BIOQUIMICA
 
цикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площин
цикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площинцикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площин
цикл уроків з теми перпендикулярність прямих і площин
 
Petroleo e Gasolina
Petroleo e GasolinaPetroleo e Gasolina
Petroleo e Gasolina
 
Nomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadas
Nomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadasNomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadas
Nomenclatura IUPAC de cadeias não ramificadas
 
Discipulado é paixão por vidas
Discipulado é paixão por vidasDiscipulado é paixão por vidas
Discipulado é paixão por vidas
 
Reações de substituição
Reações de substituiçãoReações de substituição
Reações de substituição
 
Technical and smart textiles
Technical and smart textilesTechnical and smart textiles
Technical and smart textiles
 

Similar to Money money money: il quiz della GGDTo02

Be Social or Be Chicken
Be Social or Be ChickenBe Social or Be Chicken
Be Social or Be Chicken
Kaike s.r.l.
 
Data Lightness. Massimiliano Garri, ACEA
Data Lightness. Massimiliano Garri, ACEAData Lightness. Massimiliano Garri, ACEA
Data Lightness. Massimiliano Garri, ACEA
Data Driven Innovation
 
Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...
Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...
Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...mdelvita
 
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo CollaborativoSharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
Marco Galvagno, Ph.D.
 
Cosa chiediamo a_monti_
Cosa chiediamo a_monti_Cosa chiediamo a_monti_
Cosa chiediamo a_monti_
brunipc
 
Cosa chiediamo a_monti
Cosa chiediamo a_montiCosa chiediamo a_monti
Cosa chiediamo a_montiFilippo Bucci
 
Cosa chiediamo a monti
Cosa chiediamo a monti Cosa chiediamo a monti
Cosa chiediamo a monti DANZADELLEORE
 
Cosa chiediamo a monti 1
Cosa chiediamo a monti  1Cosa chiediamo a monti  1
Cosa chiediamo a monti 1Cinzia Racca
 
Comprendere il Rischio
Comprendere il RischioComprendere il Rischio
Comprendere il Rischio
Sergio Pagnini
 
Comprendere il Rischio
Comprendere il RischioComprendere il Rischio
Comprendere il Rischio
Sergio Pagnini
 
2. i modelli economici trade off e scambio(esercitazioni)
2. i modelli economici  trade off e scambio(esercitazioni)2. i modelli economici  trade off e scambio(esercitazioni)
2. i modelli economici trade off e scambio(esercitazioni)
JiahuiFedericaChen
 
Ecommerce lab
Ecommerce labEcommerce lab
Ecommerce lab
Luca Adami
 
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativoDai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
Fabio Viola
 

Similar to Money money money: il quiz della GGDTo02 (14)

Be Social or Be Chicken
Be Social or Be ChickenBe Social or Be Chicken
Be Social or Be Chicken
 
Data Lightness. Massimiliano Garri, ACEA
Data Lightness. Massimiliano Garri, ACEAData Lightness. Massimiliano Garri, ACEA
Data Lightness. Massimiliano Garri, ACEA
 
Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...
Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...
Festival del Poker - Intervento 16 settembre - Analisi Poker e prospettive fu...
 
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo CollaborativoSharing Economy e Consumo Collaborativo
Sharing Economy e Consumo Collaborativo
 
Cosa chiediamo a_monti_
Cosa chiediamo a_monti_Cosa chiediamo a_monti_
Cosa chiediamo a_monti_
 
Cosa chiediamo a_monti
Cosa chiediamo a_montiCosa chiediamo a_monti
Cosa chiediamo a_monti
 
Cosa chiediamo a monti
Cosa chiediamo a monti Cosa chiediamo a monti
Cosa chiediamo a monti
 
Cosa chiediamo a monti
Cosa chiediamo a monti Cosa chiediamo a monti
Cosa chiediamo a monti
 
Cosa chiediamo a monti 1
Cosa chiediamo a monti  1Cosa chiediamo a monti  1
Cosa chiediamo a monti 1
 
Comprendere il Rischio
Comprendere il RischioComprendere il Rischio
Comprendere il Rischio
 
Comprendere il Rischio
Comprendere il RischioComprendere il Rischio
Comprendere il Rischio
 
2. i modelli economici trade off e scambio(esercitazioni)
2. i modelli economici  trade off e scambio(esercitazioni)2. i modelli economici  trade off e scambio(esercitazioni)
2. i modelli economici trade off e scambio(esercitazioni)
 
Ecommerce lab
Ecommerce labEcommerce lab
Ecommerce lab
 
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativoDai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
 

Money money money: il quiz della GGDTo02

  • 2. TRA QUESTE TRE VOCI, QUAL È QUELLA SU CUI LE FAMIGLIE ITALIANE SPENDONO DI PIÙ OGNI MESE? A. lotto e lotterie B. computer C. biscotti DOMANDA 1
  • 3. TRA QUESTE TRE VOCI, QUAL È QUELLA SU CUI LE FAMIGLIE ITALIANE SPENDONO DI PIÙ OGNI MESE? A. lotto e lotterie: 3,75 € B. computer: 2.62 € C. biscotti: 9,68 € (dati istat.it 2013) DOMANDA 1
  • 4. COSA TI SERVE NECESSARIAMENTE PER POTER UTILIZZARE IL BITCOIN? A. un PC B. un portafoglio virtuale C. un sito internet DOMANDA 2
  • 5. COSA TI SERVE NECESSARIAMENTE PER POTER UTILIZZARE IL BITCOIN? A. un PC B. un portafoglio virtuale C. un sito internet DOMANDA 2
  • 6. RISPETTO AL 1995 LA RICCHEZZA NETTA MEDIA DELLE FAMIGLIE ITALIANE È: A. cresciuta B. diminuita C. uguale DOMANDA 3
  • 7. RISPETTO AL 1995 LA RICCHEZZA NETTA MEDIA DELLE FAMIGLIE ITALIANE È: A. cresciuta B. diminuita C. uguale (dati: bancaditalia.it, 2015) DOMANDA 3
  • 8. CHE COSA SONO I BTP? A. buoni del tesoro poliennali B. buoni del Tesoro pluralisti C. buoni della toponomastica del presente DOMANDA 4
  • 9. CHE COSA SONO I BTP? A. buoni del tesoro poliennali B. buoni del Tesoro pluralisti C. buoni della toponomastica del presente DOMANDA 4
  • 10. A QUANTO È AMMONTATO LO SCONTRINO MEDIO DEGLI ACQUISTI ONLINE IN ITALIA NEL 2014? A. circa 50 € B. circa 100 € C. circa 20 € DOMANDA 5
  • 11. A QUANTO È AMMONTATO LO SCONTRINO MEDIO DEGLI ACQUISTI ONLINE IN ITALIA NEL 2014? A. circa 50 € B. circa 100 € C. circa 20 € (dati: windbusinessfactor.it) DOMANDA 5
  • 12. QUANTO COSTAVA IL DYNATAC 8000X, IL TELEFONO PRODOTTO DA MOTOROLA NEL 1984? A. circa 500 $ B. circa 1500 $ C. circa 4000 $ DOMANDA 6
  • 13. QUANTO COSTAVA IL DYNATAC 8000X, IL TELEFONO PRODOTTO DA MOTOROLA NEL 1984? A. circa 500 $ B. circa 1500 $ C. circa 4000 $ (fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/ Motorola_DynaTAC) DOMANDA 6
  • 14. QUAL È IL SITO DI ACQUISTI ONLINE PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA (IN TERMINI DI VISITATORI UNICI AL MESE)? A. Amazon B. BonPrix C. Zalando DOMANDA 7
  • 15. QUAL È IL SITO DI ACQUISTI ONLINE PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA (IN TERMINI DI VISITATORI UNICI AL MESE)? A. Amazon B. BonPrix C. Zalando DOMANDA 7
  • 16. QUAL È LA COMPONENTE PIÙ COSTOSA DI UN IPHONE 6S PLUS? A. la batteria B. lo schermo C. la fotocamera DOMANDA 8
  • 17. QUAL È LA COMPONENTE PIÙ COSTOSA DI UN IPHONE 6S PLUS? A. la batteria (irrisorio) B. lo schermo: 52,50 $ C. la fotocamera: 22.50 $ (dati: http://www.macrumors.com/2015/09/30/ iphone-6s-plus-component-costs/ ) DOMANDA 8
  • 18. QUANTI MESSAGGI AL GIORNO SPEDISCE IN MEDIA UNA PERSONA SU WHATSAPP? A. 102 B. 21 C. 43 DOMANDA 9
  • 19. QUANTI MESSAGGI AL GIORNO SPEDISCE IN MEDIA UNA PERSONA SU WHATSAPP? A. 102 B. 21 C. 43 (dati: www.bbc.co.uk ) DOMANDA 9
  • 20. COSA SONO LE OBBLIGAZIONI? A. titoli di credito: l'obbligazionista presta soldi all’azienda. B. titoli rappresentativi di una quota di proprietà: l’obbligazionista possiede, in parte, l’azienda. C. titoli di credito emessi dal Tesoro al fine di finanziare il debito pubblico. DOMANDA 10
  • 21. COSA SONO LE OBBLIGAZIONI? A. titoli di credito: l'obbligazionista presta soldi all’azienda. B. titoli rappresentativi di una quota di proprietà: l’obbligazionista possiede, in parte, l’azienda. C. titoli di credito emessi dal Tesoro al fine di finanziare il debito pubblico. DOMANDA 10