SlideShare a Scribd company logo
Giunge alla terza edizione il festival “Il Gusto della Memoria”, rassegna di film ispirati alle immagini d'archivio
che si terrà a Roma presso la Sala Cinema Trevi e su un battello sul Lago di Bracciano, il 27 e 28
settembre 2014. Per il secondo anno è aperto il contest, con scadenza al 15 agosto 2014 per registi
appassionati di immagini d’archivio.
Per saperne di più abbiamo l'occasione ed il piacere di porgere qualche domanda alla fondatrice e direttrice del
Festival, Cecilia Pagliarani, regista e montatrice cinematografica, recentemente impegnata nel montaggio del film
documentario diGianni Amelio, "Felice chi è diverso", presentato al Festival di Berlino.
"Il Gusto della Memoria" nasce dalla collaborazione
dell'associazione Come Eravamo con l'archivio nosarchives.com. Di
cosa si occupano l'Associazione e l'Archivio?
L'associazione si occupa di salvaguardia della memoria filmica e fotografica
amatoriale italiana. L’archivio si occupa di ricercare, restaurare, salvaguardare
e pubblicare il patrimonio, questa volta senza confini, degli autori di pellicole e
fotografie nel mondo e sul mondo dal 1895 al 1984, fine dell’era della pellicola
nei film di famiglia.
A chi si rivolge questo festival e a quali criteri si devono attenere le
opere in concorso?
Gli spettatori sono tutti colori che amano le immagini antiche, contestualizzate
e decontestualizzate in opere di finzione visionarie. I registi che partecipano
sono tutti appassionati della creazione a base di immagini amatoriali che hanno
una loro specificità che va al di là della data di ripresa. Sono le immagini dei
sentimenti, flashback della memoria collettiva comune, mia come di tutti.
Nella giuria ci sono professionisti del mondo dello spettacolo e del giornalismo. Inoltre è prevista
la collaborazione del noto portalecinemaitaliano.info. E' stato difficile coinvolgere queste risorse?
I giurati sono tutti dei grandi professionisti e artisti del mondo cinematografico, da Ciro Giorgini, a Alina Marazzi,
cosi come Marco Santarelli, Fiorella Infascelli ed Emiliano Morreale, direttore della Cineteca Nazionale. Stefano
Amadio, è quasi un compagno di viaggio dell'archivio nosarchives.com così come del festival.
Nella sua domanda c'è la parola risorse... Quelle sì che sono difficili da
reperire. Gli autori e le personalità appena vengono a sapere delle
caratteristiche del nostro archivio e del festival si appassionano subito
e offrono la loro collaborazione, immediatamente.
Ci dice qualcosa sulle location del Festival? E' suggestiva l'idea
che parte della manifestazione avrà luogo su un battello...
Il Consorzio del lago di Bracciano, con la precedente direzione, offrì
subito la location del battello per una serata di approfondimento sul
tema della creazione cinematografica a base di immagini amatoriali,
curata e animata da Ciro Giorgini. Sarà sicuramente qualcosa di
interessante.
Cosa si aspetta da questa edizione e cosa le farebbe
maggiormente piacere?
Non vivo di aspettative, sono molto contenta del mio staff quest'anno
e la cosa che veramente mi farebbe piacere è che molti registi si
iscrivano per creare dei film che mi sorprendono e che il pubblico riempia la sala Trevi nei giorni del festival per
onorare il loro lavoro.
In conclusione ci piacerebbe avere qualche suo pensiero sul concetto di "memoria".
La memoria. Se parliamo di ricordi parliamo di sentimenti e impressioni piacevoli o spiacevoli che i nostri sensi
hanno registrato. Ma se parliamo di immagini non parlerei di memoria ma di documenti, che certo possono avere il
loro valore storico ma possono anche ispirare nuove creazioni integrandosi in visioni soggettive aliene dal
significato storico del documento. Insomma, le immagini parlano a chi le sa interpretare.
Tutte le informazioni per partecipare al bando al linkhttp://comeeravamocontest2014.webnode.it
Intervista a cura di Salvatore Sola
Mondo cinema

More Related Content

Similar to Mondocinema, Intervista a Cecilia Pagliarani

SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma
pantaleoromano
 
Tff.pdf
Tff.pdfTff.pdf
Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto
Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gustoAgenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto
Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gustoNos Archives
 
Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018
Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018
Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018
Quotidiano Piemontese
 
39 tff cartella stampa completa_def
39 tff cartella stampa completa_def39 tff cartella stampa completa_def
39 tff cartella stampa completa_def
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012 Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012
Iovane Luigi
 
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontareMusica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
InSide Training
 
Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020
Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020
Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020
Visionidalmondo
 
Catalogo Festival 2022
Catalogo Festival 2022Catalogo Festival 2022
Catalogo Festival 2022
Visionidalmondo
 
Relazione sul corso di Cinematografia Documentaria
Relazione sul corso di Cinematografia DocumentariaRelazione sul corso di Cinematografia Documentaria
Relazione sul corso di Cinematografia Documentaria
Dario Lo Presti
 
Cliciak 2015: tutte le informazioni
Cliciak 2015: tutte le informazioniCliciak 2015: tutte le informazioni
Cliciak 2015: tutte le informazioni
Claudia Bertanza
 
Catalogo Nadìr adv
Catalogo Nadìr advCatalogo Nadìr adv
Catalogo Nadìr adv
Caterina Giordano
 
Catalogo Festival 2023
Catalogo Festival 2023Catalogo Festival 2023
Catalogo Festival 2023
Visionidalmondo
 
Il Gattopardo in coppia con Amor Osa | Cinewine
Il Gattopardo in coppia con Amor Osa | CinewineIl Gattopardo in coppia con Amor Osa | Cinewine
Il Gattopardo in coppia con Amor Osa | Cinewine
Principe Ibleo
 
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing lateraleLa Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
Basilicata Turistica
 
Sysvi web single
Sysvi web singleSysvi web single
Sysvi web single
pantaleoromano
 
Alfred Hitchcock - A life in movies
Alfred Hitchcock - A life in moviesAlfred Hitchcock - A life in movies
Alfred Hitchcock - A life in movies
Luca Coralli
 
Programma tuc-2019-web
Programma tuc-2019-webProgramma tuc-2019-web
Programma tuc-2019-web
pantaleoromano
 
Concurso cinematográfico
Concurso cinematográficoConcurso cinematográfico
Concurso cinematográfico
Ambasciata d'Italia Assunzione
 

Similar to Mondocinema, Intervista a Cecilia Pagliarani (20)

Jolandadolce
JolandadolceJolandadolce
Jolandadolce
 
SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma SottoDiciotto Programma
SottoDiciotto Programma
 
Tff.pdf
Tff.pdfTff.pdf
Tff.pdf
 
Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto
Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gustoAgenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto
Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto
 
Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018
Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018
Programma Sottodiciotto Film Festival & Campus 2018
 
39 tff cartella stampa completa_def
39 tff cartella stampa completa_def39 tff cartella stampa completa_def
39 tff cartella stampa completa_def
 
Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012 Catalogo iff 2012
Catalogo iff 2012
 
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontareMusica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
 
Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020
Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020
Catalogo Festival Visioni dal Mondo 2020
 
Catalogo Festival 2022
Catalogo Festival 2022Catalogo Festival 2022
Catalogo Festival 2022
 
Relazione sul corso di Cinematografia Documentaria
Relazione sul corso di Cinematografia DocumentariaRelazione sul corso di Cinematografia Documentaria
Relazione sul corso di Cinematografia Documentaria
 
Cliciak 2015: tutte le informazioni
Cliciak 2015: tutte le informazioniCliciak 2015: tutte le informazioni
Cliciak 2015: tutte le informazioni
 
Catalogo Nadìr adv
Catalogo Nadìr advCatalogo Nadìr adv
Catalogo Nadìr adv
 
Catalogo Festival 2023
Catalogo Festival 2023Catalogo Festival 2023
Catalogo Festival 2023
 
Il Gattopardo in coppia con Amor Osa | Cinewine
Il Gattopardo in coppia con Amor Osa | CinewineIl Gattopardo in coppia con Amor Osa | Cinewine
Il Gattopardo in coppia con Amor Osa | Cinewine
 
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing lateraleLa Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
La Promozione tra Linguaggi digitali e marketing laterale
 
Sysvi web single
Sysvi web singleSysvi web single
Sysvi web single
 
Alfred Hitchcock - A life in movies
Alfred Hitchcock - A life in moviesAlfred Hitchcock - A life in movies
Alfred Hitchcock - A life in movies
 
Programma tuc-2019-web
Programma tuc-2019-webProgramma tuc-2019-web
Programma tuc-2019-web
 
Concurso cinematográfico
Concurso cinematográficoConcurso cinematográfico
Concurso cinematográfico
 

More from Nos Archives

Grazia 26 sett 2014 gusto
Grazia 26 sett 2014 gustoGrazia 26 sett 2014 gusto
Grazia 26 sett 2014 gustoNos Archives
 
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gustoFatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gustoNos Archives
 
Il mensile settembre 2014 gusto memoria
Il mensile settembre 2014 gusto memoriaIl mensile settembre 2014 gusto memoria
Il mensile settembre 2014 gusto memoriaNos Archives
 
Touring club settembre 2014 gusto
Touring club settembre 2014 gustoTouring club settembre 2014 gusto
Touring club settembre 2014 gustoNos Archives
 
Rivista del cinematografo settembre 2014 gusto
Rivista del cinematografo settembre 2014 gustoRivista del cinematografo settembre 2014 gusto
Rivista del cinematografo settembre 2014 gustoNos Archives
 
Best movie settembre 2014 gusto memoria
Best movie settembre 2014 gusto memoriaBest movie settembre 2014 gusto memoria
Best movie settembre 2014 gusto memoriaNos Archives
 
L'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoria
L'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoriaL'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoria
L'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoriaNos Archives
 
Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)
Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)
Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)Nos Archives
 
Film tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoria
Film tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoriaFilm tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoria
Film tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoriaNos Archives
 
Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)
Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)
Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)Nos Archives
 
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)Nos Archives
 
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)Nos Archives
 
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2Nos Archives
 
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1Nos Archives
 
Rassegna stampa il gusto della memoria 2014
Rassegna stampa il gusto della memoria  2014Rassegna stampa il gusto della memoria  2014
Rassegna stampa il gusto della memoria 2014Nos Archives
 

More from Nos Archives (20)

Grazia 26 sett 2014 gusto
Grazia 26 sett 2014 gustoGrazia 26 sett 2014 gusto
Grazia 26 sett 2014 gusto
 
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gustoFatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
Fatto quotidiano 22 sett 2014 gusto
 
Il mensile settembre 2014 gusto memoria
Il mensile settembre 2014 gusto memoriaIl mensile settembre 2014 gusto memoria
Il mensile settembre 2014 gusto memoria
 
Touring club settembre 2014 gusto
Touring club settembre 2014 gustoTouring club settembre 2014 gusto
Touring club settembre 2014 gusto
 
Ginomagazine
GinomagazineGinomagazine
Ginomagazine
 
Rivista del cinematografo settembre 2014 gusto
Rivista del cinematografo settembre 2014 gustoRivista del cinematografo settembre 2014 gusto
Rivista del cinematografo settembre 2014 gusto
 
Best movie settembre 2014 gusto memoria
Best movie settembre 2014 gusto memoriaBest movie settembre 2014 gusto memoria
Best movie settembre 2014 gusto memoria
 
L'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoria
L'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoriaL'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoria
L'italoamericano 21 agosto 2014 gusto memoria
 
Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)
Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)
Dg cinews 31 luglio 2014 gusto (1) (1)
 
Cinecittànews
CinecittànewsCinecittànews
Cinecittànews
 
Siae
SiaeSiae
Siae
 
Tuttodigitale
TuttodigitaleTuttodigitale
Tuttodigitale
 
Film tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoria
Film tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoriaFilm tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoria
Film tv 20 giugno 2014 Il gusto della memoria
 
Lepetitjournal
LepetitjournalLepetitjournal
Lepetitjournal
 
Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)
Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)
Metromorfosi giugno settembre 2014 gusto (1)
 
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
 
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
Agenzia ansa 20 maggio 2014(5)
 
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 2
 
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1
IL GUSTO DELLA MEMORIA 2014 RASSEGNA STAMPA 1
 
Rassegna stampa il gusto della memoria 2014
Rassegna stampa il gusto della memoria  2014Rassegna stampa il gusto della memoria  2014
Rassegna stampa il gusto della memoria 2014
 

Mondocinema, Intervista a Cecilia Pagliarani

  • 1. Giunge alla terza edizione il festival “Il Gusto della Memoria”, rassegna di film ispirati alle immagini d'archivio che si terrà a Roma presso la Sala Cinema Trevi e su un battello sul Lago di Bracciano, il 27 e 28 settembre 2014. Per il secondo anno è aperto il contest, con scadenza al 15 agosto 2014 per registi appassionati di immagini d’archivio. Per saperne di più abbiamo l'occasione ed il piacere di porgere qualche domanda alla fondatrice e direttrice del Festival, Cecilia Pagliarani, regista e montatrice cinematografica, recentemente impegnata nel montaggio del film documentario diGianni Amelio, "Felice chi è diverso", presentato al Festival di Berlino. "Il Gusto della Memoria" nasce dalla collaborazione dell'associazione Come Eravamo con l'archivio nosarchives.com. Di cosa si occupano l'Associazione e l'Archivio? L'associazione si occupa di salvaguardia della memoria filmica e fotografica amatoriale italiana. L’archivio si occupa di ricercare, restaurare, salvaguardare e pubblicare il patrimonio, questa volta senza confini, degli autori di pellicole e fotografie nel mondo e sul mondo dal 1895 al 1984, fine dell’era della pellicola nei film di famiglia. A chi si rivolge questo festival e a quali criteri si devono attenere le opere in concorso? Gli spettatori sono tutti colori che amano le immagini antiche, contestualizzate e decontestualizzate in opere di finzione visionarie. I registi che partecipano sono tutti appassionati della creazione a base di immagini amatoriali che hanno una loro specificità che va al di là della data di ripresa. Sono le immagini dei sentimenti, flashback della memoria collettiva comune, mia come di tutti. Nella giuria ci sono professionisti del mondo dello spettacolo e del giornalismo. Inoltre è prevista la collaborazione del noto portalecinemaitaliano.info. E' stato difficile coinvolgere queste risorse? I giurati sono tutti dei grandi professionisti e artisti del mondo cinematografico, da Ciro Giorgini, a Alina Marazzi, cosi come Marco Santarelli, Fiorella Infascelli ed Emiliano Morreale, direttore della Cineteca Nazionale. Stefano Amadio, è quasi un compagno di viaggio dell'archivio nosarchives.com così come del festival. Nella sua domanda c'è la parola risorse... Quelle sì che sono difficili da reperire. Gli autori e le personalità appena vengono a sapere delle caratteristiche del nostro archivio e del festival si appassionano subito e offrono la loro collaborazione, immediatamente. Ci dice qualcosa sulle location del Festival? E' suggestiva l'idea che parte della manifestazione avrà luogo su un battello... Il Consorzio del lago di Bracciano, con la precedente direzione, offrì subito la location del battello per una serata di approfondimento sul tema della creazione cinematografica a base di immagini amatoriali, curata e animata da Ciro Giorgini. Sarà sicuramente qualcosa di interessante. Cosa si aspetta da questa edizione e cosa le farebbe maggiormente piacere? Non vivo di aspettative, sono molto contenta del mio staff quest'anno e la cosa che veramente mi farebbe piacere è che molti registi si iscrivano per creare dei film che mi sorprendono e che il pubblico riempia la sala Trevi nei giorni del festival per onorare il loro lavoro. In conclusione ci piacerebbe avere qualche suo pensiero sul concetto di "memoria". La memoria. Se parliamo di ricordi parliamo di sentimenti e impressioni piacevoli o spiacevoli che i nostri sensi hanno registrato. Ma se parliamo di immagini non parlerei di memoria ma di documenti, che certo possono avere il loro valore storico ma possono anche ispirare nuove creazioni integrandosi in visioni soggettive aliene dal significato storico del documento. Insomma, le immagini parlano a chi le sa interpretare. Tutte le informazioni per partecipare al bando al linkhttp://comeeravamocontest2014.webnode.it
  • 2. Intervista a cura di Salvatore Sola Mondo cinema