SlideShare a Scribd company logo
MINO E IL LIBRO PERDUTO
di Mauro Li Vigni
Illustrazioni di Marzia Cusimano
Spazio Cultura Edizioni – Palermo
Collana Spazio Bimbi - n°1
Aprile 2016
ISBN: 9788899572020
Sinossi dell'opera
Il libro racconta la storia di Mino, una lontra curiosa che fa amicizia con un libro
dimenticato dal suo proprietario sulla riva di un lago, il quale, in cambio della
promessa di essere riportato alla biblioteca cui appartiene, presenta a Mino
tutte le famiglie che compongono lo compongono; dai fratelli Capitoli alla
famiglia Alfabeto, dalla rigida Copertina alla famiglia Punteggiatura senza
dimenticare Storia, vera protagonista di ogni libro. Tutti personaggi dotati di
una personalità propria e da cui Mino verrà affascinato al punto da desiderare
qualcosa di importante che solo alla fine si scoprirà.
Una storia coinvolgente utile a incentivare nei bambini la voglia di leggere e di
conoscere. Ma dentro il libro sono anche contenute riflessioni di altro genere:
sul tema della curiosità, virtù da coltivare costantemente, sul ruolo
dell'amicizia tra diversi, sul coraggio, sul senso dell'avventura e sul rapporto
uomo/nautura.
Illustre Dirigente,
Spazio Cultura Edizioni è lieta di proporre alla sua scolaresca un’iniziativa
didattica unica, volta a promuovere l'amore per la lettura e per i libri negli
alunni delle scuole siciliane.
Si tratta di una narrazione animata, pensata appositamente per i bambini delle
classi delle scuole primarie e per il primo anno della scuola media, del
racconto dal titolo:
“MINO E IL LIBRO PERDUTO“MINO E IL LIBRO PERDUTO””
di Mauro Li Vigni
La narrazione animata verrà realizzata dallo stesso autore con l'aiuto di una bellissima lontra burattino,
con lo scopo di unire la letteratura e il teatro per favorire nei bambini lo sviluppo della curiosità e
l'amore per il mondo dei libri. I bambini, grazie alla “presenza” di Mino, saranno accompagnati in un
viaggio unico all'interno del libro quale oggetto pieno di contenuti fantastici e di sorprese.
Mino è una lontra curiosa che per un puro caso incontra sul proprio cammino un libro dimenticato dal
suo padrone sul bordo del suo lago. Il libro all'inizio incute timore a Mino ma piano piano riesce a
farselo amico grazie a Titolo, un tipo molto loquace. Mino comincia, allora, a fare la conoscenza di
Alfabeto, dei fratelli Capitoli e di tutta la grande famiglia Punteggiatura sino ad arrivare a scoprire la
Storia che il libro custodisce. Ma il libro, in cambio di tutta questa conoscenza, chiederà a Mino di
riportare lui e tutti i suoi amici, all'interno della grande biblioteca a cui appertengono. I bambini, alla
fine (forse) scopriranno se Mino sarà in grado di mantenere una promessa fatta superando tutte le sue
paure.
I partecipanti potranno liberamente acquistare il libro al prezzo scontato di 10 euro. In questo modo le
maestre potranno tornare in un secondo momento sul contenuto del libro, ripercorrendo insieme ai
propri alunni alcuni dei passaggi più importanti al fine di riflettere, insieme a loro, sulle tematiche
affrontate dal racconto incentivando l’abitudine alla lettura.
La narrazione animata verrà realizzata presso la vostra scuola in forma del tutto gratuita.
Come si fa per partecipare
Per prendere parte all’iniziativa - o per chiedere informazioni - è sufficiente mandare una mail al
seguente indirizzo mlivigni@hotmail.it indicando il numero di bambini partecipanti, la data e l’orario in
cui è possibile realizzare l’iniziativa e il recapito telefonico dell’insegnante di riferimento. Oppure
chiamare direttamente il Dott. Li Vigni al numero 3208268330 per fissare una data.
Verrete contattati direttamente per stabilire i dettagli. La lettura illustrata dura circa 20 minuti.
In attesa di un Vostro gentile riscontro, porgiamo distinti saluti.

More Related Content

What's hot

Baule Volante
Baule VolanteBaule Volante
Baule Volantevalovalo
 
Microsoft word Nel mondo di gianni rodari
Microsoft word   Nel mondo di gianni rodariMicrosoft word   Nel mondo di gianni rodari
Microsoft word Nel mondo di gianni rodari
Georgie333
 
progetto lettura distrettuale
progetto lettura distrettualeprogetto lettura distrettuale
progetto lettura distrettuale
mariaprincipato
 
Perchè io lo leggio
Perchè io lo leggioPerchè io lo leggio
Perchè io lo leggio
Roberto Raimondi
 
Wanted
WantedWanted
Laviola marylea 2010-201_labinfo
Laviola marylea 2010-201_labinfoLaviola marylea 2010-201_labinfo
Laviola marylea 2010-201_labinfomarylea
 

What's hot (6)

Baule Volante
Baule VolanteBaule Volante
Baule Volante
 
Microsoft word Nel mondo di gianni rodari
Microsoft word   Nel mondo di gianni rodariMicrosoft word   Nel mondo di gianni rodari
Microsoft word Nel mondo di gianni rodari
 
progetto lettura distrettuale
progetto lettura distrettualeprogetto lettura distrettuale
progetto lettura distrettuale
 
Perchè io lo leggio
Perchè io lo leggioPerchè io lo leggio
Perchè io lo leggio
 
Wanted
WantedWanted
Wanted
 
Laviola marylea 2010-201_labinfo
Laviola marylea 2010-201_labinfoLaviola marylea 2010-201_labinfo
Laviola marylea 2010-201_labinfo
 

Similar to Mino e il libro perduto

A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
Terry poem
 
Storie di lepri e leoni
Storie di lepri e leoniStorie di lepri e leoni
Storie di lepri e leoni
Find The Cure Italia Onlus
 
Presentazione libriamoci
Presentazione libriamociPresentazione libriamoci
Presentazione libriamoci
simomoni
 
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
BLOGGER
 
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi primeIncontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Istituto Comprensivo
 
Giornalino
GiornalinoGiornalino
Giornalino
paola spagnolo
 
Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1imartini
 
Griglia narrazione b
Griglia narrazione bGriglia narrazione b
Griglia narrazione bimartini
 
Festa toscana
Festa toscanaFesta toscana
Festa toscana
Antonella Coppi
 

Similar to Mino e il libro perduto (20)

A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
 
Rag 06 2011
Rag 06 2011Rag 06 2011
Rag 06 2011
 
Rag 3-2012
Rag 3-2012Rag 3-2012
Rag 3-2012
 
Bando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 okBando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 ok
 
Bando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 okBando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 ok
 
Storie di lepri e leoni
Storie di lepri e leoniStorie di lepri e leoni
Storie di lepri e leoni
 
Presentazione libriamoci
Presentazione libriamociPresentazione libriamoci
Presentazione libriamoci
 
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
 
Rag 04 2011.doc
Rag 04 2011.docRag 04 2011.doc
Rag 04 2011.doc
 
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi primeIncontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
 
Giornalino
GiornalinoGiornalino
Giornalino
 
Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1
 
Griglia narrazione b
Griglia narrazione bGriglia narrazione b
Griglia narrazione b
 
Rag 11-2012
Rag 11-2012Rag 11-2012
Rag 11-2012
 
Festa toscana
Festa toscanaFesta toscana
Festa toscana
 
Rag 02 2011
Rag 02 2011Rag 02 2011
Rag 02 2011
 
Rag 02 2011
Rag 02 2011Rag 02 2011
Rag 02 2011
 
Notiziario n. 32 ottobre 2010
Notiziario n. 32   ottobre  2010Notiziario n. 32   ottobre  2010
Notiziario n. 32 ottobre 2010
 
Bando biblio 2013 nuove date
Bando biblio 2013 nuove dateBando biblio 2013 nuove date
Bando biblio 2013 nuove date
 
Bando biblio 2013 ok
Bando biblio 2013 okBando biblio 2013 ok
Bando biblio 2013 ok
 

Mino e il libro perduto

  • 1.
  • 2. MINO E IL LIBRO PERDUTO di Mauro Li Vigni Illustrazioni di Marzia Cusimano Spazio Cultura Edizioni – Palermo Collana Spazio Bimbi - n°1 Aprile 2016 ISBN: 9788899572020 Sinossi dell'opera Il libro racconta la storia di Mino, una lontra curiosa che fa amicizia con un libro dimenticato dal suo proprietario sulla riva di un lago, il quale, in cambio della promessa di essere riportato alla biblioteca cui appartiene, presenta a Mino tutte le famiglie che compongono lo compongono; dai fratelli Capitoli alla famiglia Alfabeto, dalla rigida Copertina alla famiglia Punteggiatura senza dimenticare Storia, vera protagonista di ogni libro. Tutti personaggi dotati di una personalità propria e da cui Mino verrà affascinato al punto da desiderare qualcosa di importante che solo alla fine si scoprirà. Una storia coinvolgente utile a incentivare nei bambini la voglia di leggere e di conoscere. Ma dentro il libro sono anche contenute riflessioni di altro genere: sul tema della curiosità, virtù da coltivare costantemente, sul ruolo dell'amicizia tra diversi, sul coraggio, sul senso dell'avventura e sul rapporto uomo/nautura.
  • 3. Illustre Dirigente, Spazio Cultura Edizioni è lieta di proporre alla sua scolaresca un’iniziativa didattica unica, volta a promuovere l'amore per la lettura e per i libri negli alunni delle scuole siciliane. Si tratta di una narrazione animata, pensata appositamente per i bambini delle classi delle scuole primarie e per il primo anno della scuola media, del racconto dal titolo: “MINO E IL LIBRO PERDUTO“MINO E IL LIBRO PERDUTO”” di Mauro Li Vigni La narrazione animata verrà realizzata dallo stesso autore con l'aiuto di una bellissima lontra burattino, con lo scopo di unire la letteratura e il teatro per favorire nei bambini lo sviluppo della curiosità e l'amore per il mondo dei libri. I bambini, grazie alla “presenza” di Mino, saranno accompagnati in un viaggio unico all'interno del libro quale oggetto pieno di contenuti fantastici e di sorprese. Mino è una lontra curiosa che per un puro caso incontra sul proprio cammino un libro dimenticato dal suo padrone sul bordo del suo lago. Il libro all'inizio incute timore a Mino ma piano piano riesce a farselo amico grazie a Titolo, un tipo molto loquace. Mino comincia, allora, a fare la conoscenza di Alfabeto, dei fratelli Capitoli e di tutta la grande famiglia Punteggiatura sino ad arrivare a scoprire la Storia che il libro custodisce. Ma il libro, in cambio di tutta questa conoscenza, chiederà a Mino di riportare lui e tutti i suoi amici, all'interno della grande biblioteca a cui appertengono. I bambini, alla fine (forse) scopriranno se Mino sarà in grado di mantenere una promessa fatta superando tutte le sue paure. I partecipanti potranno liberamente acquistare il libro al prezzo scontato di 10 euro. In questo modo le maestre potranno tornare in un secondo momento sul contenuto del libro, ripercorrendo insieme ai propri alunni alcuni dei passaggi più importanti al fine di riflettere, insieme a loro, sulle tematiche affrontate dal racconto incentivando l’abitudine alla lettura. La narrazione animata verrà realizzata presso la vostra scuola in forma del tutto gratuita. Come si fa per partecipare Per prendere parte all’iniziativa - o per chiedere informazioni - è sufficiente mandare una mail al seguente indirizzo mlivigni@hotmail.it indicando il numero di bambini partecipanti, la data e l’orario in cui è possibile realizzare l’iniziativa e il recapito telefonico dell’insegnante di riferimento. Oppure chiamare direttamente il Dott. Li Vigni al numero 3208268330 per fissare una data. Verrete contattati direttamente per stabilire i dettagli. La lettura illustrata dura circa 20 minuti. In attesa di un Vostro gentile riscontro, porgiamo distinti saluti.