SlideShare a Scribd company logo
Il microbiota intestinale come
bersaglio terapeutico
Perugia - 5 aprile 2019
Aula Magna Scuola di Medicina
9.00 - Apertura dei lavori
Prof. Franco MORICONI- Magnifico Rettore Università degli Studi di Perugia
Prof. Mauro BACCI- Direttore Dipartimento di Chirurgia e Scienze Biomediche – Università degli Studi di Perugia
Prof. Stefano FIORUCCI- Scuola di Specializzazione in malattie apparato digerente-Università degli Studi di Perugia
9.30-11.30 - I sessione
Chimica e farmacologia del microbiota intestinale
Chairs: Prof.ssa Angela ZAMPELLA (NA) - Prof. Gabriele COSTANTINO (PR)
1. Microbiota intestinale e dieta - Prof. Daniele DEL RIO (PR)
2. Microbiota e metabolismo del triptofano - Dr. Luca LAGHI (BO)
3. Microbiota intestinale e immunità - Dr. Michele BIAGIOLI (PG)
4. Microbiota intestinale e sistema neuro-enterico - Dr.ssa Eleonora DISTRUTTI (PG)
Discussione
11.30-13.30 - II Sessione
Il Microbiota intestinale e le malattie metaboliche
Chairs: Prof. Prof. Stefano FIORUCCI (PG) - Prof. Annibale DONINI (PG)
5. Microbiota intestinale e metabolismo glico-lipidico - Prof. Piero PORTINCASA (BA)
6. Microbiota intestinale e steatoepatite non alcolica - Prof. Andrea GALLI (FI)
7. Microbiota intestinale, obesità e chirurgia bariatrica - Prof. Carmelina LOGUERCIO (NA)
8. Nuovi obiettivi terapeutici: microbiota ed assi entero-endocrini - Prof. Antonio MOSCHETTA (BA)
Discussione
Light Lunch
14.15 - 15.00 Lettura Magistrale
Chairs: Prof.ssa Anna VECCHIARELLI (PG) - Prof. Stefano PERITO (PG)
La scienza dei probiotici: genetica vs funzione nel 2019 - Prof. Claudio DE SIMONE (Roma)
15.00 -16.30 - Sessione III
Gut brain axis: nuove opportunità terapeutiche
Chairs: Prof. Paolo GRESELE (PG) - Prof. Giuseppe ESPOSITO (RM)
9. Brain-gut axis: endo-cannabinoidi - Prof. Giuseppe ESPOSITO (Roma)
10. Microbiota intestinale ed Alzheimer - Prof. ssa Anna Maria ELEUTERI (Camerino)
11. Microbiota intestinale e sclerosi multipla - Dr. Lorenzo GAETANI (PG)
12. Microbiota e dolore neuropatico - Prof. Annamaria CIMINI (AQ)
Discussione
16.30-17.30 - Sessione IV
Il microbiota intestinale nelle patologie delle vie respiratorie
Chairs: Prof. Francesco PUMA (PG) - Prof. Susanna ESPOSITO (PG)
13. Microbiota patologie/immunologia polmonare - Prof. Giacomo ROSSI (Camerino)
14. Il microbiota intestinale nella fibrosi cistica - Prof. ssa Susanna ESPOSITO (PG)
Discussione
COMITATO SCIENTIFICO:
Prof.ssa Maria Grazia Cifone (AQ) - Dr. Stefano Pagano (PG) - Dr.ssa Patrizia Ricci (PG) - Dr. Luca Santucci (PG)
Dr.ssa Adriana Carino (PG) - Dr. Emanuel Cavazzoni (PG)
SEGRETERIA: Sig.ra Cinzia Coppotelli Cinzia.coppotelli@unipg.it – www.gastroenterologia.unipg.it
SPONSOR UNICO: Mendes S.A. Via Giacometti, 1 6900 Lugano - Switzerland
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
Department of Surgical and Biomedical Sciences
Section of Gastroenterology
Prof. Stefano Fiorucci
Microbiota  2019

More Related Content

Similar to Microbiota 2019

PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016
PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016
PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016Gianluca Foglietta
 
Seminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto Impatto
Seminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto ImpattoSeminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto Impatto
Seminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto Impatto
Maurizio Salamone
 
Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015
Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015
Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015
Università Vita-Salute San Raffaele
 
VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura
VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura
VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura
Istituto Superiore di Agopuntura
 
5 cs irccsdebellis-convegno_21.03.2013
5   cs irccsdebellis-convegno_21.03.20135   cs irccsdebellis-convegno_21.03.2013
5 cs irccsdebellis-convegno_21.03.2013redazione gioianet
 
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015Metagenics Academy
 
Medicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionaleMedicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionale
Maurizio Salamone
 
Pieghevole 8marzo 4ante napoli seconda versione (1)
Pieghevole 8marzo 4ante   napoli seconda versione (1)Pieghevole 8marzo 4ante   napoli seconda versione (1)
Pieghevole 8marzo 4ante napoli seconda versione (1)Massimo Figliolia
 
Programma c'è sirmione symposium 2013
Programma c'è sirmione symposium 2013Programma c'è sirmione symposium 2013
Programma c'è sirmione symposium 2013Mario Mosconi
 
Prof. Guido Filippi Curriculum vitae
Prof. Guido Filippi Curriculum vitaeProf. Guido Filippi Curriculum vitae
Prof. Guido Filippi Curriculum vitaeGUIDO MARIA FILIPPI
 
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro systemGUIDO MARIA FILIPPI
 
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro systemGUIDO MARIA FILIPPI
 
Invito Seduta Inaugurale 2015 2016
Invito Seduta Inaugurale 2015 2016Invito Seduta Inaugurale 2015 2016
Invito Seduta Inaugurale 2015 2016
simohpress
 
Seminario Metagenics Pavia 27 Giugno
Seminario Metagenics Pavia 27 GiugnoSeminario Metagenics Pavia 27 Giugno
Seminario Metagenics Pavia 27 Giugno
Maurizio Salamone
 
Metodi alternativi sostitutivi del XXI secolo
Metodi alternativi sostitutivi del XXI secoloMetodi alternativi sostitutivi del XXI secolo
Metodi alternativi sostitutivi del XXI secolo
crovida
 
Convegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di PsiconcologiaConvegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di Psiconcologia
Paolo Gritti
 
Locandina congresso 17 marzo
Locandina congresso 17 marzoLocandina congresso 17 marzo
Locandina congresso 17 marzo
usifi_aifilazio
 
Psicologia, Neuroscienze e liberta'
Psicologia, Neuroscienze e liberta'Psicologia, Neuroscienze e liberta'
Psicologia, Neuroscienze e liberta'
universitaeuropeadiroma
 
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
Biosharing
 

Similar to Microbiota 2019 (20)

Pieghevole a4 medfood_def
Pieghevole a4 medfood_defPieghevole a4 medfood_def
Pieghevole a4 medfood_def
 
PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016
PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016
PROGRAMMA_SCIENTIFICO_29_luglio_2016
 
Seminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto Impatto
Seminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto ImpattoSeminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto Impatto
Seminario Medicina di Segnale e Micronutrizione ad alto Impatto
 
Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015
Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015
Corso di Laurea in Medicina open day dicembre 2015
 
VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura
VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura
VIII Convegno a Carpegna a Cura dell'Istituto Superiore di Agopuntura
 
5 cs irccsdebellis-convegno_21.03.2013
5   cs irccsdebellis-convegno_21.03.20135   cs irccsdebellis-convegno_21.03.2013
5 cs irccsdebellis-convegno_21.03.2013
 
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
 
Medicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionaleMedicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionale
 
Pieghevole 8marzo 4ante napoli seconda versione (1)
Pieghevole 8marzo 4ante   napoli seconda versione (1)Pieghevole 8marzo 4ante   napoli seconda versione (1)
Pieghevole 8marzo 4ante napoli seconda versione (1)
 
Programma c'è sirmione symposium 2013
Programma c'è sirmione symposium 2013Programma c'è sirmione symposium 2013
Programma c'è sirmione symposium 2013
 
Prof. Guido Filippi Curriculum vitae
Prof. Guido Filippi Curriculum vitaeProf. Guido Filippi Curriculum vitae
Prof. Guido Filippi Curriculum vitae
 
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
 
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
2009 programma dettagliato - convegno della ausl di latina sul cro system
 
Invito Seduta Inaugurale 2015 2016
Invito Seduta Inaugurale 2015 2016Invito Seduta Inaugurale 2015 2016
Invito Seduta Inaugurale 2015 2016
 
Seminario Metagenics Pavia 27 Giugno
Seminario Metagenics Pavia 27 GiugnoSeminario Metagenics Pavia 27 Giugno
Seminario Metagenics Pavia 27 Giugno
 
Metodi alternativi sostitutivi del XXI secolo
Metodi alternativi sostitutivi del XXI secoloMetodi alternativi sostitutivi del XXI secolo
Metodi alternativi sostitutivi del XXI secolo
 
Convegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di PsiconcologiaConvegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di Psiconcologia
 
Locandina congresso 17 marzo
Locandina congresso 17 marzoLocandina congresso 17 marzo
Locandina congresso 17 marzo
 
Psicologia, Neuroscienze e liberta'
Psicologia, Neuroscienze e liberta'Psicologia, Neuroscienze e liberta'
Psicologia, Neuroscienze e liberta'
 
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
 

More from Attività scientifica

Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Attività scientifica
 
Microbiota update perugia-
Microbiota  update perugia- Microbiota  update perugia-
Microbiota update perugia-
Attività scientifica
 
Portal hypertension and gastrointestinal bleeding
Portal hypertension  and gastrointestinal bleedingPortal hypertension  and gastrointestinal bleeding
Portal hypertension and gastrointestinal bleeding
Attività scientifica
 
Ade 2018 emorragie Attività didattica integrativa 28 novembre 2017
Ade 2018 emorragie  Attività didattica integrativa  28 novembre 2017Ade 2018 emorragie  Attività didattica integrativa  28 novembre 2017
Ade 2018 emorragie Attività didattica integrativa 28 novembre 2017
Attività scientifica
 
Ocaliva causes 114 serious side effects and 24 deaths according to FDA
Ocaliva  causes  114 serious side effects and 24 deaths according to FDAOcaliva  causes  114 serious side effects and 24 deaths according to FDA
Ocaliva causes 114 serious side effects and 24 deaths according to FDA
Attività scientifica
 
Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in vitro
Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in  vitro   Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in  vitro
Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in vitro
Attività scientifica
 
Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5
Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5
Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5
Attività scientifica
 
GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages
GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages  GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages
GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages
Attività scientifica
 
Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1
Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1
Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1
Attività scientifica
 
Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3 shows metabolic instability
Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3   shows metabolic instability Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3   shows metabolic instability
Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3 shows metabolic instability
Attività scientifica
 
Digestive Disease Week 2017 BAR704 reduces liver fibrosis
Digestive  Disease  Week 2017    BAR704   reduces liver fibrosisDigestive  Disease  Week 2017    BAR704   reduces liver fibrosis
Digestive Disease Week 2017 BAR704 reduces liver fibrosis
Attività scientifica
 
BAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASH
BAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASHBAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASH
BAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASH
Attività scientifica
 
New official web site
New  official web siteNew  official web site
New official web site
Attività scientifica
 
Tgr5 and gastric cancer ddw2016
Tgr5 and gastric cancer  ddw2016Tgr5 and gastric cancer  ddw2016
Tgr5 and gastric cancer ddw2016
Attività scientifica
 
Bar501 and inflammation ddw 2016
Bar501 and inflammation ddw 2016Bar501 and inflammation ddw 2016
Bar501 and inflammation ddw 2016
Attività scientifica
 
Shp and liver fibrosis ddw 2016
Shp and liver fibrosis  ddw 2016Shp and liver fibrosis  ddw 2016
Shp and liver fibrosis ddw 2016
Attività scientifica
 
Ccr5 and colitis ddw 2016
Ccr5 and  colitis ddw 2016Ccr5 and  colitis ddw 2016
Ccr5 and colitis ddw 2016
Attività scientifica
 
BILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONS
BILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONSBILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONS
BILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONS
Attività scientifica
 
Research gate fiorucci citations
Research gate fiorucci citationsResearch gate fiorucci citations
Research gate fiorucci citations
Attività scientifica
 
Update emorragie digestive 2015
Update emorragie digestive  2015Update emorragie digestive  2015
Update emorragie digestive 2015
Attività scientifica
 

More from Attività scientifica (20)

Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
 
Microbiota update perugia-
Microbiota  update perugia- Microbiota  update perugia-
Microbiota update perugia-
 
Portal hypertension and gastrointestinal bleeding
Portal hypertension  and gastrointestinal bleedingPortal hypertension  and gastrointestinal bleeding
Portal hypertension and gastrointestinal bleeding
 
Ade 2018 emorragie Attività didattica integrativa 28 novembre 2017
Ade 2018 emorragie  Attività didattica integrativa  28 novembre 2017Ade 2018 emorragie  Attività didattica integrativa  28 novembre 2017
Ade 2018 emorragie Attività didattica integrativa 28 novembre 2017
 
Ocaliva causes 114 serious side effects and 24 deaths according to FDA
Ocaliva  causes  114 serious side effects and 24 deaths according to FDAOcaliva  causes  114 serious side effects and 24 deaths according to FDA
Ocaliva causes 114 serious side effects and 24 deaths according to FDA
 
Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in vitro
Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in  vitro   Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in  vitro
Metabolomic profile of the probiotic of VSL#3 in vitro
 
Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5
Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5
Nanomedecine - Just accepted for publication. Decoy receptor for CCR5
 
GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages
GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages  GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages
GPBAR1 (TGR5) regulates il 10 production from intestinal macrophages
 
Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1
Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1
Digestive Disease Week 2017 Discovery of dual LXR/GPBAR1
 
Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3 shows metabolic instability
Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3   shows metabolic instability Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3   shows metabolic instability
Digestive Disease Week 2017 The probiotic VSL#3 shows metabolic instability
 
Digestive Disease Week 2017 BAR704 reduces liver fibrosis
Digestive  Disease  Week 2017    BAR704   reduces liver fibrosisDigestive  Disease  Week 2017    BAR704   reduces liver fibrosis
Digestive Disease Week 2017 BAR704 reduces liver fibrosis
 
BAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASH
BAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASHBAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASH
BAR501 a selective TGR5 ligand attenuates NASH
 
New official web site
New  official web siteNew  official web site
New official web site
 
Tgr5 and gastric cancer ddw2016
Tgr5 and gastric cancer  ddw2016Tgr5 and gastric cancer  ddw2016
Tgr5 and gastric cancer ddw2016
 
Bar501 and inflammation ddw 2016
Bar501 and inflammation ddw 2016Bar501 and inflammation ddw 2016
Bar501 and inflammation ddw 2016
 
Shp and liver fibrosis ddw 2016
Shp and liver fibrosis  ddw 2016Shp and liver fibrosis  ddw 2016
Shp and liver fibrosis ddw 2016
 
Ccr5 and colitis ddw 2016
Ccr5 and  colitis ddw 2016Ccr5 and  colitis ddw 2016
Ccr5 and colitis ddw 2016
 
BILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONS
BILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONSBILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONS
BILE ACID ACTIVATED RECEPTORS: FROM MEDICINAL CHEMISTRY TO CLINICAL APPLICATIONS
 
Research gate fiorucci citations
Research gate fiorucci citationsResearch gate fiorucci citations
Research gate fiorucci citations
 
Update emorragie digestive 2015
Update emorragie digestive  2015Update emorragie digestive  2015
Update emorragie digestive 2015
 

Microbiota 2019

  • 1. Il microbiota intestinale come bersaglio terapeutico Perugia - 5 aprile 2019 Aula Magna Scuola di Medicina 9.00 - Apertura dei lavori Prof. Franco MORICONI- Magnifico Rettore Università degli Studi di Perugia Prof. Mauro BACCI- Direttore Dipartimento di Chirurgia e Scienze Biomediche – Università degli Studi di Perugia Prof. Stefano FIORUCCI- Scuola di Specializzazione in malattie apparato digerente-Università degli Studi di Perugia 9.30-11.30 - I sessione Chimica e farmacologia del microbiota intestinale Chairs: Prof.ssa Angela ZAMPELLA (NA) - Prof. Gabriele COSTANTINO (PR) 1. Microbiota intestinale e dieta - Prof. Daniele DEL RIO (PR) 2. Microbiota e metabolismo del triptofano - Dr. Luca LAGHI (BO) 3. Microbiota intestinale e immunità - Dr. Michele BIAGIOLI (PG) 4. Microbiota intestinale e sistema neuro-enterico - Dr.ssa Eleonora DISTRUTTI (PG) Discussione 11.30-13.30 - II Sessione Il Microbiota intestinale e le malattie metaboliche Chairs: Prof. Prof. Stefano FIORUCCI (PG) - Prof. Annibale DONINI (PG) 5. Microbiota intestinale e metabolismo glico-lipidico - Prof. Piero PORTINCASA (BA) 6. Microbiota intestinale e steatoepatite non alcolica - Prof. Andrea GALLI (FI) 7. Microbiota intestinale, obesità e chirurgia bariatrica - Prof. Carmelina LOGUERCIO (NA) 8. Nuovi obiettivi terapeutici: microbiota ed assi entero-endocrini - Prof. Antonio MOSCHETTA (BA) Discussione Light Lunch 14.15 - 15.00 Lettura Magistrale Chairs: Prof.ssa Anna VECCHIARELLI (PG) - Prof. Stefano PERITO (PG) La scienza dei probiotici: genetica vs funzione nel 2019 - Prof. Claudio DE SIMONE (Roma) 15.00 -16.30 - Sessione III Gut brain axis: nuove opportunità terapeutiche Chairs: Prof. Paolo GRESELE (PG) - Prof. Giuseppe ESPOSITO (RM) 9. Brain-gut axis: endo-cannabinoidi - Prof. Giuseppe ESPOSITO (Roma) 10. Microbiota intestinale ed Alzheimer - Prof. ssa Anna Maria ELEUTERI (Camerino) 11. Microbiota intestinale e sclerosi multipla - Dr. Lorenzo GAETANI (PG) 12. Microbiota e dolore neuropatico - Prof. Annamaria CIMINI (AQ) Discussione 16.30-17.30 - Sessione IV Il microbiota intestinale nelle patologie delle vie respiratorie Chairs: Prof. Francesco PUMA (PG) - Prof. Susanna ESPOSITO (PG) 13. Microbiota patologie/immunologia polmonare - Prof. Giacomo ROSSI (Camerino) 14. Il microbiota intestinale nella fibrosi cistica - Prof. ssa Susanna ESPOSITO (PG) Discussione COMITATO SCIENTIFICO: Prof.ssa Maria Grazia Cifone (AQ) - Dr. Stefano Pagano (PG) - Dr.ssa Patrizia Ricci (PG) - Dr. Luca Santucci (PG) Dr.ssa Adriana Carino (PG) - Dr. Emanuel Cavazzoni (PG) SEGRETERIA: Sig.ra Cinzia Coppotelli Cinzia.coppotelli@unipg.it – www.gastroenterologia.unipg.it SPONSOR UNICO: Mendes S.A. Via Giacometti, 1 6900 Lugano - Switzerland UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA Department of Surgical and Biomedical Sciences Section of Gastroenterology Prof. Stefano Fiorucci