SlideShare a Scribd company logo
GlobalCompactsuiMigranti
Roma, dicembre 2018.
Carissime sorelle,
un saluto molto affettuoso con l’augurio di una feconda preparazione al
Natale. Da poco abbiamo celebrato la Festa dell’Immacolata e l’anniversario dell’Oratorio
salesiano. Ora, sempre in compagnia di Maria, andiamo con i giovani, le famiglie, i migranti…
insieme, come comunità educanti, incontro al Signore che viene. Viene in un piccolo Bambino che,
nella sua piccolezza e umiltà, rivela la grandiosità e la tenerezza di un Dio fatto dono d’amore!
Buon proseguimento dell’Avvento a tutte!
Mentre vi scrivo, ancora non è stato firmato il Global Compact sui Migranti e Rifugiati. È
previsto per il 10 e 11 dicembre il vertice, coordinato dalle Nazioni Unite, a Marrakech, in
Marocco, dove la maggioranza dei Paesi del mondo firmeranno il Global Compact. Esso prevede in
23 obiettivi una migrazione sicura, ordinata e regolare. Quando un fenomeno è globale, anche gli
approcci e le soluzioni devono essere globali!
Anche la Chiesa, tramite la Sezione Migranti e Rifugiati del “Dicastero per il Servizio dello
sviluppo umano integrale”, ha partecipato a tutto il processo presentando un documento di proposte
in 20 punti concreti, frutto di ciò che la Chiesa già vive e attua nei confronti delle persone che sono
costrette ad abbandonare la loro terra, cultura, lingua, famiglia…in cerca di condizioni migliori di
vita, in cerca di più dignità e umanità.
Ci auguriamo che il Global Compact sulle migrazioni aiuti i popoli e i Governi delle
Nazioni a combattere la paura e la costruzione di muri, e a promuovere il dialogo e la cultura
dell’incontro.
Sarebbe interessante, carissime sorelle, conoscere la posizione dei vostri Governi riguardo al
Global Compact, e anche collaborare con la Chiesa locale nell’accompagnamento di questo
processo così importante per fare dei passi, anche se piccoli, verso i migranti, soprattutto i più
vulnerabili. Per una risposta più umana ed efficace al fenomeno migratorio, è necessario “uscire,
incontrare, essere prossimi”.
Il Global Compact favorisce la corresponsabilità di tutte le Autorità e delle società nei Paesi
di partenza, di transito e di arrivo. Ha come scopo di fornire sicurezza e protezione alle persone
migranti e anche ai Paesi di accoglienza, promuovendo percorsi legali di migrazione e prevenendo
così la tratta di esseri umani, i viaggi della morte, la disgregazione della famiglia e la violenza.
In questo senso, penso alla Famiglia di Nazareth: Giuseppe, Maria e Gesù. Cosa avranno
sperimentato loro durante la fuga in Egitto? C’è chi dice che la fuga della Santa Famiglia sia
l’archetipo di ogni famiglia rifugiata.
Con il Vangelo di Matteo (2, 13-15) la Sacra Famiglia diventa punto di riferimento delle
famiglie sradicate dal loro ambiente. E quante ce ne sono nel mondo…
Il 1° agosto del 1952 fu pubblicata la Costituzione Apostolica «Exsul Familia», che inizia
proprio così: «La Santa Famiglia di Nazareth, che fugge in Egitto, è l’archetipo di ogni famiglia
rifugiata. Gesù, Maria e Giuseppe, in esilio in Egitto per scappare dalla furia di un re cattivo sono,
GlobalCompactsuiMigranti
per tutti i tempi e tutti i luoghi, l’esempio e i protettori di ogni migrante, straniero e rifugiato di
qualsiasi tipo, che forzato dalla paura di persecuzioni o da necessità, è costretto a lasciare il suo
paese natale, gli amati genitori e parenti, gli amici più stretti, e cercare un paese straniero».
Carissime sorelle,
se riflettiamo sull’adesione delle Nazioni al Global Compact sui migranti e rifugiati e
sull’icona della “Fuga in Egitto”, possiamo affermare – con il cuore e la mente – che la convivenza
dell’unica famiglia umana è possibile. E con questa affermazione stiamo anche noi “firmando”,
nel nostro piccolo, il principio che ogni essere umano ha il diritto di partire e di arrivare, quando
chiamata in causa è la vita e la vita in abbondanza proclamata da Gesù.
Vi invito, carissime sorelle, a leggere e meditare il brano di Matteo 2, 13-15 e a sostenere
con la preghiera, e anche con l’affetto e la vicinanza, persone da voi conosciute che vivono il
dramma della “fuga in Egitto”. Sì, magari accanto a noi ci sono persone che hanno dovuto “fuggire”
da un posto e stabilirsi altrove per assicurare il lavoro, la casa, la salute, la sicurezza, l’unità
della famiglia, la crescita e l’educazione dei figli.
Inoltre, vi invito a riflettere in modo più profondo e concreto sul fenomeno migratorio
presente nelle nostre realtà, dove viviamo noi FMA e dove il carisma di Don Bosco e di Madre
Mazzarello è vivo e portatore di vita. Guardiamo il mondo e cresciamo nella consapevolezza che
tutte le nostre Nazioni sono Paesi di origine, transito e destinazione.
Con questo messaggio vi comunico infine che, dal mese di gennaio in poi, metteremo in
rilievo la figura della Beata Sr. Maria Troncatti, nel 50° della sua nascita al Cielo. Intanto, il
progetto “Per una casa comune nella diversità dei popoli” continuerà il suo percorso, diventando
ogni volta più concreto e fecondo nelle nostre comunità, più originale e più visibile tramite le nostre
mani, il nostro cuore, il nostro passo agile, fraterno e accogliente.
Un abbraccio molto fraterno e una preghiera reciproca!
Con affetto,
Consigliera per le Missioni
FUGA IN EGITTO FAMIGLIA MIGRANTE

More Related Content

What's hot

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita
Maike Loes
 
14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)
Maike Loes
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014Maike Loes
 
Ringraziamento Sr. Alaide Deretti
Ringraziamento Sr. Alaide DerettiRingraziamento Sr. Alaide Deretti
Ringraziamento Sr. Alaide DerettiMaike Loes
 
Giornata Mondiale delle Migrazioni
Giornata Mondiale delle MigrazioniGiornata Mondiale delle Migrazioni
Giornata Mondiale delle MigrazioniMaike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni _ ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ ITA
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni
Messaggio della Consigliera per le MissioniMessaggio della Consigliera per le Missioni
Messaggio della Consigliera per le Missioni
Maike Loes
 

What's hot (9)

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 ita
 
14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano14 settembre 2018_Italiano
14 settembre 2018_Italiano
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ 14 giugno 2018 (Italiano)
 
14 dicembre 2014
14 dicembre 201414 dicembre 2014
14 dicembre 2014
 
Ringraziamento Sr. Alaide Deretti
Ringraziamento Sr. Alaide DerettiRingraziamento Sr. Alaide Deretti
Ringraziamento Sr. Alaide Deretti
 
Giornata Mondiale delle Migrazioni
Giornata Mondiale delle MigrazioniGiornata Mondiale delle Migrazioni
Giornata Mondiale delle Migrazioni
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
Messaggio della Consigliera per le Missioni - 14 febbraio 2018
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni _ ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni _ ITA
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni
Messaggio della Consigliera per le MissioniMessaggio della Consigliera per le Missioni
Messaggio della Consigliera per le Missioni
 

Similar to Messaggio della Consigliera _ 14 dicembre 2018 ita

Giornata migranti rifugiati 2014
Giornata migranti rifugiati   2014Giornata migranti rifugiati   2014
Giornata migranti rifugiati 2014Maike Loes
 
M.press n 11 12
M.press n 11 12M.press n 11 12
M.press n 11 12Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 ita
Maike Loes
 
Papa Francesco in Marsiglia, Francia.pptx
Papa Francesco in Marsiglia, Francia.pptxPapa Francesco in Marsiglia, Francia.pptx
Papa Francesco in Marsiglia, Francia.pptx
Martin M Flynn
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Maike Loes
 
Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018
Maike Loes
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
Maike Loes
 
Vii congresso mondiale migranti comunicato stampa (italiano)
Vii congresso mondiale migranti   comunicato stampa (italiano)Vii congresso mondiale migranti   comunicato stampa (italiano)
Vii congresso mondiale migranti comunicato stampa (italiano)Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_Italiano
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_ItalianoMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_Italiano
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_Italiano
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...
Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...
Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...
Maike Loes
 
La tavola condivisa
La tavola condivisaLa tavola condivisa
La tavola condivisa
aclibergamo
 
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
Maike Loes
 
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria VissaniDonne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
SulMonte
 
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
Raimondo Villano
 
RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...
  RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...  RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...
RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...
Raimondo Villano
 
PAPA FRANCESCO A MALTA.pptx
PAPA FRANCESCO A MALTA.pptxPAPA FRANCESCO A MALTA.pptx
PAPA FRANCESCO A MALTA.pptx
Martin M Flynn
 
PAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptx
PAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptxPAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptx
PAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptx
Martin M Flynn
 
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITATriduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Maike Loes
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
Quotidiano Piemontese
 

Similar to Messaggio della Consigliera _ 14 dicembre 2018 ita (20)

Giornata migranti rifugiati 2014
Giornata migranti rifugiati   2014Giornata migranti rifugiati   2014
Giornata migranti rifugiati 2014
 
M.press n 11 12
M.press n 11 12M.press n 11 12
M.press n 11 12
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 agosto 2018 ita
 
Papa Francesco in Marsiglia, Francia.pptx
Papa Francesco in Marsiglia, Francia.pptxPapa Francesco in Marsiglia, Francia.pptx
Papa Francesco in Marsiglia, Francia.pptx
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
 
Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
 
Vii congresso mondiale migranti comunicato stampa (italiano)
Vii congresso mondiale migranti   comunicato stampa (italiano)Vii congresso mondiale migranti   comunicato stampa (italiano)
Vii congresso mondiale migranti comunicato stampa (italiano)
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_Italiano
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_ItalianoMessaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_Italiano
Messaggio della Consigliera per le Missioni _14 novembre 2018_Italiano
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...
Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...
Messaggio della Consigliera per le Missioni - Sr. Alaide Deretti - 14 luglio ...
 
La tavola condivisa
La tavola condivisaLa tavola condivisa
La tavola condivisa
 
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
“Eccomi, manda me!” _ 14 ottobre 2020 ita
 
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria VissaniDonne della pasqua, di Anna Maria Vissani
Donne della pasqua, di Anna Maria Vissani
 
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
R. Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale (conferenza)
 
RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...
  RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...  RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...
RAIMONDO VILLANO - Sovrano Militare Ordine di Malta: cenni sull'attivita' s...
 
PAPA FRANCESCO A MALTA.pptx
PAPA FRANCESCO A MALTA.pptxPAPA FRANCESCO A MALTA.pptx
PAPA FRANCESCO A MALTA.pptx
 
PAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptx
PAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptxPAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptx
PAPA FRANCESCO IN MONGOLIA.pptx
 
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITATriduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
Triduo_ Gli sguardi di suor Maria Troncatti_ITA
 
Sintoniz
SintonizSintoniz
Sintoniz
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
 

More from Maike Loes

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
Maike Loes
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
Maike Loes
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
Maike Loes
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
Maike Loes
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
Maike Loes
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
Maike Loes
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
Maike Loes
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
Maike Loes
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
Maike Loes
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
Maike Loes
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 esp
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 espMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 esp
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 esp
Maike Loes
 

More from Maike Loes (20)

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 itaMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 ita
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 esp
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 espMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 esp
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 esp
 

Messaggio della Consigliera _ 14 dicembre 2018 ita

  • 1. GlobalCompactsuiMigranti Roma, dicembre 2018. Carissime sorelle, un saluto molto affettuoso con l’augurio di una feconda preparazione al Natale. Da poco abbiamo celebrato la Festa dell’Immacolata e l’anniversario dell’Oratorio salesiano. Ora, sempre in compagnia di Maria, andiamo con i giovani, le famiglie, i migranti… insieme, come comunità educanti, incontro al Signore che viene. Viene in un piccolo Bambino che, nella sua piccolezza e umiltà, rivela la grandiosità e la tenerezza di un Dio fatto dono d’amore! Buon proseguimento dell’Avvento a tutte! Mentre vi scrivo, ancora non è stato firmato il Global Compact sui Migranti e Rifugiati. È previsto per il 10 e 11 dicembre il vertice, coordinato dalle Nazioni Unite, a Marrakech, in Marocco, dove la maggioranza dei Paesi del mondo firmeranno il Global Compact. Esso prevede in 23 obiettivi una migrazione sicura, ordinata e regolare. Quando un fenomeno è globale, anche gli approcci e le soluzioni devono essere globali! Anche la Chiesa, tramite la Sezione Migranti e Rifugiati del “Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale”, ha partecipato a tutto il processo presentando un documento di proposte in 20 punti concreti, frutto di ciò che la Chiesa già vive e attua nei confronti delle persone che sono costrette ad abbandonare la loro terra, cultura, lingua, famiglia…in cerca di condizioni migliori di vita, in cerca di più dignità e umanità. Ci auguriamo che il Global Compact sulle migrazioni aiuti i popoli e i Governi delle Nazioni a combattere la paura e la costruzione di muri, e a promuovere il dialogo e la cultura dell’incontro. Sarebbe interessante, carissime sorelle, conoscere la posizione dei vostri Governi riguardo al Global Compact, e anche collaborare con la Chiesa locale nell’accompagnamento di questo processo così importante per fare dei passi, anche se piccoli, verso i migranti, soprattutto i più vulnerabili. Per una risposta più umana ed efficace al fenomeno migratorio, è necessario “uscire, incontrare, essere prossimi”. Il Global Compact favorisce la corresponsabilità di tutte le Autorità e delle società nei Paesi di partenza, di transito e di arrivo. Ha come scopo di fornire sicurezza e protezione alle persone migranti e anche ai Paesi di accoglienza, promuovendo percorsi legali di migrazione e prevenendo così la tratta di esseri umani, i viaggi della morte, la disgregazione della famiglia e la violenza. In questo senso, penso alla Famiglia di Nazareth: Giuseppe, Maria e Gesù. Cosa avranno sperimentato loro durante la fuga in Egitto? C’è chi dice che la fuga della Santa Famiglia sia l’archetipo di ogni famiglia rifugiata. Con il Vangelo di Matteo (2, 13-15) la Sacra Famiglia diventa punto di riferimento delle famiglie sradicate dal loro ambiente. E quante ce ne sono nel mondo… Il 1° agosto del 1952 fu pubblicata la Costituzione Apostolica «Exsul Familia», che inizia proprio così: «La Santa Famiglia di Nazareth, che fugge in Egitto, è l’archetipo di ogni famiglia rifugiata. Gesù, Maria e Giuseppe, in esilio in Egitto per scappare dalla furia di un re cattivo sono,
  • 2. GlobalCompactsuiMigranti per tutti i tempi e tutti i luoghi, l’esempio e i protettori di ogni migrante, straniero e rifugiato di qualsiasi tipo, che forzato dalla paura di persecuzioni o da necessità, è costretto a lasciare il suo paese natale, gli amati genitori e parenti, gli amici più stretti, e cercare un paese straniero». Carissime sorelle, se riflettiamo sull’adesione delle Nazioni al Global Compact sui migranti e rifugiati e sull’icona della “Fuga in Egitto”, possiamo affermare – con il cuore e la mente – che la convivenza dell’unica famiglia umana è possibile. E con questa affermazione stiamo anche noi “firmando”, nel nostro piccolo, il principio che ogni essere umano ha il diritto di partire e di arrivare, quando chiamata in causa è la vita e la vita in abbondanza proclamata da Gesù. Vi invito, carissime sorelle, a leggere e meditare il brano di Matteo 2, 13-15 e a sostenere con la preghiera, e anche con l’affetto e la vicinanza, persone da voi conosciute che vivono il dramma della “fuga in Egitto”. Sì, magari accanto a noi ci sono persone che hanno dovuto “fuggire” da un posto e stabilirsi altrove per assicurare il lavoro, la casa, la salute, la sicurezza, l’unità della famiglia, la crescita e l’educazione dei figli. Inoltre, vi invito a riflettere in modo più profondo e concreto sul fenomeno migratorio presente nelle nostre realtà, dove viviamo noi FMA e dove il carisma di Don Bosco e di Madre Mazzarello è vivo e portatore di vita. Guardiamo il mondo e cresciamo nella consapevolezza che tutte le nostre Nazioni sono Paesi di origine, transito e destinazione. Con questo messaggio vi comunico infine che, dal mese di gennaio in poi, metteremo in rilievo la figura della Beata Sr. Maria Troncatti, nel 50° della sua nascita al Cielo. Intanto, il progetto “Per una casa comune nella diversità dei popoli” continuerà il suo percorso, diventando ogni volta più concreto e fecondo nelle nostre comunità, più originale e più visibile tramite le nostre mani, il nostro cuore, il nostro passo agile, fraterno e accogliente. Un abbraccio molto fraterno e una preghiera reciproca! Con affetto, Consigliera per le Missioni FUGA IN EGITTO FAMIGLIA MIGRANTE