SlideShare a Scribd company logo
Eventi Sostenibili
Consulenza per l'organizzazione sostenibile di eventi
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
ALLINEAMENTO TRA «CONTENUTO E CONTENITORE»
MELISSA sostiene la tradizione e il territorio perché promuove il recupero di antiche
pratiche locali e facilita nuove attività di integrazione al reddito
MELISSA accoglie bambini, genitori, golosi e curiosi con iniziative, approfondimenti,
dibattiti e intrattenimento
MELISSA nasce come festa di celebrazione del miele nuovo, prodotto sostenibile per
eccellenza, e di salvaguardia delle api, a favore della cultura della sostenibilità e per la
riduzione consapevole degli inquinamenti
MELISSA sta crescendo e propone ad espositori e visitatori modalità diverse di
organizzazione e di fruizione della manifestazione più consapevoli degli impatti
ambientali e coerenti con i principi di sostenibilità.
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
Politica di Sostenibilità Comitato Organizzatore
Gli organizzatori della MELISSA hanno avviato un percorso di
coinvolgimento e sensibilizzazione verso espositori, ristoratori e
visitatori della manifestazione per impegnarsi progressivamente (a
partire dall’edizione 2013 ed in quelle successive dei prossimi
anni) a ridurre l’impatto ambientale delle attività dell’evento
stesso.
Sono state proposte, discusse, e sperimentate, scelte
organizzative o di fruizione dell’evento meno impattanti per
rendere MELISSA un evento sostenibile, sia nei contenuti che
nella forma.
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
• Carta certificata FSC per i materiali di comunicazione
• Promozione di prodotti e menù a km zero
• Promozione di stoviglie riutilizzabili o compostabili negli stand espositivi
e della ristorazione
• Promozione di imballaggi ecocompatibili (shopper)
• Presenza di fontane con acqua di rete non clorata
• Suggerimenti per raggiungere Croviana in treno con la ferrovia Trento –
Malè – Marilleva o con la bicicletta lungo la ciclabile della Val di Sole.
• Indicazioni su alberghi e ristoranti con marchi di qualità ambientale
• Predisposizione di isole ecologiche e indicazioni una raccolta dei rifiuti
adeguata al nuovo sistema territoriale
• Coinvolgimento di tutti gli stakeholer: organizzatori, espositori,
associazioni di produttori e di volontariato locale nelle scelte sostenibili e
nei processi di miglioramento dell’evento
Le Scelte di Sostenibilità della Melissa
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
LA COMUNICAZIONE
Melissa ritiene fondamentale il coinvolgimento e la
sensibilizzazione dei partecipanti nelle scelte eco-
compatibili finalizzate a rendere l’evento, nelle
successive edizioni, sempre più sostenibile.
Un impegno che si declina anche nella volontà di
lasciare una eredità sul territorio: sensibilizzando i
partecipanti ad azioni sostenibili (differenziare i rifiuti, uso
di stoviglie compostabili, mobilità sostenibile, scelta di
prodotti a filiera corta trentini) si esorta residenti e turisti
ad applicare quelle stesse scelte nella vita di tutti i
giorni.
MELISSA 2013
Visitatori
Comitato
Organizzatore
(Comune Croviana, Strada
del Vino e dei Sapori,
associazione produttori)
ALTRI SOGGETTI
• Associazioni
• Comunità locale
• Commercianti
• Confesercenti
• Enti locali/Istituzioni
• Media
Fornitori
Servizi Organizzatore
Espositori
(Merceologici /
Gastronomici)
Fornitori
Servizi Comune
• Illuminazione
• Bagni chimici
• Impianto audio
• Pulizia e raccolta rifiuti
• Gestione traffico
• Tipografia
• Gestione fonica
Ristorazione
(Associazioni / Privati)
Eventi collaterali
(Concerti, laboratori, degustazioni
guidate, ecc.)
Organizzazione
Associazioni
Ricettività,
shopping e
servizi ext.
Comunità locale
Analisi degli stakeholder
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
LA COMUNICAZIONE On-Line
È stata curata la comunicazione e sensibilizzazione:
On-line pagina Facebook e pagina web dell’evento
• Inviti a pratiche sostenibili, informazioni per soggiornare in
strutture ecologiche e per utilizzare i mezzi pubblici
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
LA COMUNICAZIONE sui Social Network
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
LA COMUNICAZIONE On-Site
È stata curata la comunicazione e sensibilizzazione:
On-site durante l’evento con programma, cartina, avvisi e
cartelloni informativi.
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
10
La cartina di Melissa,
distribuita ai
partecipanti, permette di
localizzare i punti della
«sostenibilità»: raccolta
differenziata, stazioni,
fontane pubbliche, ecc.
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
11
Il programma dell’evento
con in evidenza la
politica di sostenibilità di
Melissa
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
12
INVITO A SCEGLIERE
PRODOTTI A FILIERA CORTA TRENTINA
Valorizzazione dei prodotti a filiera corta trentini per ridurre gli
impatti ambientali dei trasporti e, al contempo, favorire le
produzioni locali
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
Materiale promozionale in ecologica FSC
Volantino Melissa
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
La gestione della raccolta rifiuti
 Collaborazione e supporto dei referenti della
Comunità di Valle per localizzazione delle isole
ecologiche sull’area dell’evento e la loro composizione
 Presenza di volontari: eco-informatori per «educare»
il partecipante (residente e turista) al nuovo sistema di
raccolta differenziato da poco avviato su tutto il territorio
della Comunità della Val di Sole
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
LA GIUSTA RACCOLTA DIFFERENZIATA
La presenza sull’area dell’evento di apposite postazioni
ecologiche per la raccolta differenziata di:
1. multimateriale (plastica, tetrapack, alluminio),
2. vetro,
3. carta,
4. umido
5. residuo.
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
16
Area ristoro con monouso compostabili
Il punto ristoro delle associazioni ha servito alimenti e bevande su
supporti monouso compostabili: per ridurre la domanda di
materie prime non rinnovabili (plastica) e favorire/facilitare il
conferimento dei rifiuti (avanzi e supporti) nel contenitore
dell’umido.
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
Indicazioni su mobilità sostenibile
Come raggiungere Melissa in maniera ecocompatibile
Sito su come muoversi in Val di Sole
http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=1350&s=276&l=IT
Informazioni per raggiungere Croviana in Treno con la Ferrovia Trento – Malè
http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=3070&s=277&l=IT
Informazioni per la pista ciclabile Val di Sole
http://www.valdisole.net/IT/Ciclo-Pedonale/
ciclo Itinerario MALÈ DIMARO passando per Croviana
http://www.valdisole.net/IT/Pista-Ciclabile-Val-di-Sole-MALE-DIMARO/
Informazioni per Dolomiti Express, Treno + bici e servizio BICIBUS
http://www.valdisole.net/IT/Dolomiti-Express-Treno-e-Bici/
Le offerte di Val di Sole Opportunity
http://www.valdisole.net/IT/Opportunity/
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
Indicazioni sulle strutture ricettive e ristorative
con marchio di qualità ambientale e/o Family
E’ indicato sul sito web di Melissa l’elenco delle strutture
ricettive della Val di Sole con accanto l’indicazione di
eventuali marchi di qualità ambientale e se appartenenti al
circuito Family Hotel Trentino
MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile
www.eventisostenibili.it
Pagina [19]
Per maggiori informazioni rivolgersi
Website www.eventisostenibili.it/certificazione
Punto 3 – Cesare Buffone
info@eventisostenibili.it
Tel. 0532/769666
Cell. 345.7226760

More Related Content

Similar to Eventi Sostenibili - Supporto organizzazione sostenibile della Melissa

Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventiLinee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Quotidiano Piemontese
 
SANAV festa dell'ambiente Benevento.pdf
SANAV festa dell'ambiente Benevento.pdfSANAV festa dell'ambiente Benevento.pdf
SANAV festa dell'ambiente Benevento.pdf
Italia Today
 
Sanav protagonista alla festa dell’ambiente di Benevento
Sanav protagonista alla festa dell’ambiente di BeneventoSanav protagonista alla festa dell’ambiente di Benevento
Sanav protagonista alla festa dell’ambiente di Benevento
Italia Today
 
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insiemeNicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Montelupo Demo Lab
 
Reti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabileReti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabile
Andrea Tracanzan
 
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismoLdb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismolaboratoridalbasso
 
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi ItalianiPresentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
parcocollinecets
 
Gli ecomusei e il Piano regionale del turismo
Gli ecomusei e il Piano regionale del turismoGli ecomusei e il Piano regionale del turismo
Gli ecomusei e il Piano regionale del turismo
Patrimonio culturale FVG
 
Presentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchiPresentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchi
parcocollinecets
 
Bollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settore
Bollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settoreBollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settore
Bollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settore
GAL Sole Grano Terra
 
Azioni 2014 Carta Europea Turismo Sostenibile
Azioni 2014 Carta Europea Turismo SostenibileAzioni 2014 Carta Europea Turismo Sostenibile
Azioni 2014 Carta Europea Turismo Sostenibile
Fabrizio Santini
 
Diversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in Italia
Diversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in ItaliaDiversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in Italia
Diversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in Italia
Stefano Barbieri
 
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
Riso Scotti S.p.a.
 
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...Riso Scotti S.p.a.
 
Module 5 5.3.3 presentation_version 1_it
Module 5 5.3.3 presentation_version 1_itModule 5 5.3.3 presentation_version 1_it
Module 5 5.3.3 presentation_version 1_it
TamunaNL
 
CELIM Albania - Presentazione
CELIM Albania - PresentazioneCELIM Albania - Presentazione
CELIM Albania - Presentazione
Manuel Castelletti
 
La ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibileLa ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibile
Punto 3 Srl
 
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTOREPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
Pd Massafra
 

Similar to Eventi Sostenibili - Supporto organizzazione sostenibile della Melissa (20)

Turismo green
Turismo green Turismo green
Turismo green
 
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventiLinee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
 
SANAV festa dell'ambiente Benevento.pdf
SANAV festa dell'ambiente Benevento.pdfSANAV festa dell'ambiente Benevento.pdf
SANAV festa dell'ambiente Benevento.pdf
 
Sanav protagonista alla festa dell’ambiente di Benevento
Sanav protagonista alla festa dell’ambiente di BeneventoSanav protagonista alla festa dell’ambiente di Benevento
Sanav protagonista alla festa dell’ambiente di Benevento
 
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insiemeNicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
Nicola Ferraro - Ecologia dello stare insieme
 
Reti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabileReti di turismo responsabile
Reti di turismo responsabile
 
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismoLdb Eco Host_presentazione eco bio turismo
Ldb Eco Host_presentazione eco bio turismo
 
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi ItalianiPresentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
 
Gli ecomusei e il Piano regionale del turismo
Gli ecomusei e il Piano regionale del turismoGli ecomusei e il Piano regionale del turismo
Gli ecomusei e il Piano regionale del turismo
 
Presentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchiPresentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchi
 
Bollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settore
Bollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settoreBollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settore
Bollettino Rurale 17: Associazionismo e Terzo settore
 
Azioni 2014 Carta Europea Turismo Sostenibile
Azioni 2014 Carta Europea Turismo SostenibileAzioni 2014 Carta Europea Turismo Sostenibile
Azioni 2014 Carta Europea Turismo Sostenibile
 
Diversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in Italia
Diversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in ItaliaDiversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in Italia
Diversificazione agricola - buone pratiche in Veneto e in Italia
 
Franch ita
Franch itaFranch ita
Franch ita
 
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
 
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
2014-09-05 Riso scotti snack, una magica armonia con il festival settembre mu...
 
Module 5 5.3.3 presentation_version 1_it
Module 5 5.3.3 presentation_version 1_itModule 5 5.3.3 presentation_version 1_it
Module 5 5.3.3 presentation_version 1_it
 
CELIM Albania - Presentazione
CELIM Albania - PresentazioneCELIM Albania - Presentazione
CELIM Albania - Presentazione
 
La ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibileLa ristorazione sostenibile
La ristorazione sostenibile
 
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTOREPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
REPORT DELLA SAGRA DEL PROGRAMMA DI TARANTO
 

More from Cesare Buffone

Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...
Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...
Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...
Cesare Buffone
 
Punto 3 Servizi gpp
Punto 3 Servizi gppPunto 3 Servizi gpp
Punto 3 Servizi gpp
Cesare Buffone
 
[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...
[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...
[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...
Cesare Buffone
 
Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...
Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...
Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...
Cesare Buffone
 
Eventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSR
Eventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSREventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSR
Eventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSR
Cesare Buffone
 
Eventi Sostenibili The Csr Project
Eventi Sostenibili The Csr ProjectEventi Sostenibili The Csr Project
Eventi Sostenibili The Csr Project
Cesare Buffone
 

More from Cesare Buffone (6)

Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...
Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...
Gli eventi sostenibili: logiche, approcci e pratiche attraverso la certificaz...
 
Punto 3 Servizi gpp
Punto 3 Servizi gppPunto 3 Servizi gpp
Punto 3 Servizi gpp
 
[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...
[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...
[Tesi di laurea] Sistemi di gestione ambientale per eventi di cultura e spett...
 
Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...
Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...
Certificazione Eventi Sostenibili ICEA - Presentazione risultati 8° Congresso...
 
Eventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSR
Eventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSREventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSR
Eventi Sostenibili ICEA - Un progetto di CSR
 
Eventi Sostenibili The Csr Project
Eventi Sostenibili The Csr ProjectEventi Sostenibili The Csr Project
Eventi Sostenibili The Csr Project
 

Eventi Sostenibili - Supporto organizzazione sostenibile della Melissa

  • 1. Eventi Sostenibili Consulenza per l'organizzazione sostenibile di eventi
  • 2. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it ALLINEAMENTO TRA «CONTENUTO E CONTENITORE» MELISSA sostiene la tradizione e il territorio perché promuove il recupero di antiche pratiche locali e facilita nuove attività di integrazione al reddito MELISSA accoglie bambini, genitori, golosi e curiosi con iniziative, approfondimenti, dibattiti e intrattenimento MELISSA nasce come festa di celebrazione del miele nuovo, prodotto sostenibile per eccellenza, e di salvaguardia delle api, a favore della cultura della sostenibilità e per la riduzione consapevole degli inquinamenti MELISSA sta crescendo e propone ad espositori e visitatori modalità diverse di organizzazione e di fruizione della manifestazione più consapevoli degli impatti ambientali e coerenti con i principi di sostenibilità.
  • 3. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it Politica di Sostenibilità Comitato Organizzatore Gli organizzatori della MELISSA hanno avviato un percorso di coinvolgimento e sensibilizzazione verso espositori, ristoratori e visitatori della manifestazione per impegnarsi progressivamente (a partire dall’edizione 2013 ed in quelle successive dei prossimi anni) a ridurre l’impatto ambientale delle attività dell’evento stesso. Sono state proposte, discusse, e sperimentate, scelte organizzative o di fruizione dell’evento meno impattanti per rendere MELISSA un evento sostenibile, sia nei contenuti che nella forma.
  • 4. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it • Carta certificata FSC per i materiali di comunicazione • Promozione di prodotti e menù a km zero • Promozione di stoviglie riutilizzabili o compostabili negli stand espositivi e della ristorazione • Promozione di imballaggi ecocompatibili (shopper) • Presenza di fontane con acqua di rete non clorata • Suggerimenti per raggiungere Croviana in treno con la ferrovia Trento – Malè – Marilleva o con la bicicletta lungo la ciclabile della Val di Sole. • Indicazioni su alberghi e ristoranti con marchi di qualità ambientale • Predisposizione di isole ecologiche e indicazioni una raccolta dei rifiuti adeguata al nuovo sistema territoriale • Coinvolgimento di tutti gli stakeholer: organizzatori, espositori, associazioni di produttori e di volontariato locale nelle scelte sostenibili e nei processi di miglioramento dell’evento Le Scelte di Sostenibilità della Melissa
  • 5. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it LA COMUNICAZIONE Melissa ritiene fondamentale il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei partecipanti nelle scelte eco- compatibili finalizzate a rendere l’evento, nelle successive edizioni, sempre più sostenibile. Un impegno che si declina anche nella volontà di lasciare una eredità sul territorio: sensibilizzando i partecipanti ad azioni sostenibili (differenziare i rifiuti, uso di stoviglie compostabili, mobilità sostenibile, scelta di prodotti a filiera corta trentini) si esorta residenti e turisti ad applicare quelle stesse scelte nella vita di tutti i giorni.
  • 6. MELISSA 2013 Visitatori Comitato Organizzatore (Comune Croviana, Strada del Vino e dei Sapori, associazione produttori) ALTRI SOGGETTI • Associazioni • Comunità locale • Commercianti • Confesercenti • Enti locali/Istituzioni • Media Fornitori Servizi Organizzatore Espositori (Merceologici / Gastronomici) Fornitori Servizi Comune • Illuminazione • Bagni chimici • Impianto audio • Pulizia e raccolta rifiuti • Gestione traffico • Tipografia • Gestione fonica Ristorazione (Associazioni / Privati) Eventi collaterali (Concerti, laboratori, degustazioni guidate, ecc.) Organizzazione Associazioni Ricettività, shopping e servizi ext. Comunità locale Analisi degli stakeholder
  • 7. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it LA COMUNICAZIONE On-Line È stata curata la comunicazione e sensibilizzazione: On-line pagina Facebook e pagina web dell’evento • Inviti a pratiche sostenibili, informazioni per soggiornare in strutture ecologiche e per utilizzare i mezzi pubblici
  • 8. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it LA COMUNICAZIONE sui Social Network
  • 9. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it LA COMUNICAZIONE On-Site È stata curata la comunicazione e sensibilizzazione: On-site durante l’evento con programma, cartina, avvisi e cartelloni informativi.
  • 10. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it 10 La cartina di Melissa, distribuita ai partecipanti, permette di localizzare i punti della «sostenibilità»: raccolta differenziata, stazioni, fontane pubbliche, ecc.
  • 11. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it 11 Il programma dell’evento con in evidenza la politica di sostenibilità di Melissa
  • 12. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it 12 INVITO A SCEGLIERE PRODOTTI A FILIERA CORTA TRENTINA Valorizzazione dei prodotti a filiera corta trentini per ridurre gli impatti ambientali dei trasporti e, al contempo, favorire le produzioni locali
  • 13. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it Materiale promozionale in ecologica FSC Volantino Melissa
  • 14. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it La gestione della raccolta rifiuti  Collaborazione e supporto dei referenti della Comunità di Valle per localizzazione delle isole ecologiche sull’area dell’evento e la loro composizione  Presenza di volontari: eco-informatori per «educare» il partecipante (residente e turista) al nuovo sistema di raccolta differenziato da poco avviato su tutto il territorio della Comunità della Val di Sole
  • 15. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it LA GIUSTA RACCOLTA DIFFERENZIATA La presenza sull’area dell’evento di apposite postazioni ecologiche per la raccolta differenziata di: 1. multimateriale (plastica, tetrapack, alluminio), 2. vetro, 3. carta, 4. umido 5. residuo.
  • 16. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it 16 Area ristoro con monouso compostabili Il punto ristoro delle associazioni ha servito alimenti e bevande su supporti monouso compostabili: per ridurre la domanda di materie prime non rinnovabili (plastica) e favorire/facilitare il conferimento dei rifiuti (avanzi e supporti) nel contenitore dell’umido.
  • 17. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it Indicazioni su mobilità sostenibile Come raggiungere Melissa in maniera ecocompatibile Sito su come muoversi in Val di Sole http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=1350&s=276&l=IT Informazioni per raggiungere Croviana in Treno con la Ferrovia Trento – Malè http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=3070&s=277&l=IT Informazioni per la pista ciclabile Val di Sole http://www.valdisole.net/IT/Ciclo-Pedonale/ ciclo Itinerario MALÈ DIMARO passando per Croviana http://www.valdisole.net/IT/Pista-Ciclabile-Val-di-Sole-MALE-DIMARO/ Informazioni per Dolomiti Express, Treno + bici e servizio BICIBUS http://www.valdisole.net/IT/Dolomiti-Express-Treno-e-Bici/ Le offerte di Val di Sole Opportunity http://www.valdisole.net/IT/Opportunity/
  • 18. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it Indicazioni sulle strutture ricettive e ristorative con marchio di qualità ambientale e/o Family E’ indicato sul sito web di Melissa l’elenco delle strutture ricettive della Val di Sole con accanto l’indicazione di eventuali marchi di qualità ambientale e se appartenenti al circuito Family Hotel Trentino
  • 19. MELISSA 2013 Una Festa Sostenibile www.eventisostenibili.it Pagina [19] Per maggiori informazioni rivolgersi Website www.eventisostenibili.it/certificazione Punto 3 – Cesare Buffone info@eventisostenibili.it Tel. 0532/769666 Cell. 345.7226760