SlideShare a Scribd company logo
Il Sogno
Americano
«Nulla è più
anarchico del
potere» Pier
Paolo Pasolini
Martin Luther
King
«I have a
dream» Martin
L. King
Gli Haters
Il Diritto di
Voto
«Nulla è più anarchico del potere»
«Il potere fa
praticamente ciò
che vuole, e ciò che
il potere vuole è
completamente
arbitrario, o
dettatogli da sue
necessità di
carattere economico
che sfuggono alla
logica comune.»
Pier Paolo
Pasolini
(1922-1975)
«Sono caduti
dei valori,
e sono stati
sostituiti
con altri valori.
Sono caduti
dei modelli di
comportamento
e sono stati
sostituiti da altri
modelli di
comportamento.»
Martin Luther King
Attivo
sostenitore per
i diritti civili.
Pastore
protestante,
politico e
attivista
statunitense.
Premio Nobel
per la pace
Lotta contro la
segregazione
razziale sugli
autobus.
Martin L. King
(1919-1965)
I have a dream
King became
the undisputed
leader of the
civil rights
movement.
«I have a dream»
is the most
important speech
of Martin Luther
King.
Over 80,000
participants were
white and
marched together
with the others
singing black and
white together.
Il diritto di Voto
Il voto è il
diritto politico
per eccellenza
ed è
strettamente
legato alle
nozione di
democrazia, di
sovranità
popolare e di
cittadinanza.
Per diritto di
voto si intende
il diritto di
partecipare
a votazioni
di tipo
pubblicistico,
siano esse di
tipo
deliberativo o
elettivo.
Gli Haters
Hater è un termine
usato in Internet per
indicare gli utenti
che generalmente
disprezzano,
diffamano o
criticano
distruttivamente
una persona,
un lavoro o un
concetto in
particolare.
Nascosti sotto i
nickname più
improbabili,
questi utenti
avvelenano le
discussioni con i
loro commenti
improntati a un
odio violento e
immotivato.
Melissa

More Related Content

Similar to Melissa

Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
RiccardoPrencipe
 
Libere e sovrane
Libere e sovraneLibere e sovrane
Libere e sovrane
Silvia Brazzoni
 
educazione_civica.pdf
educazione_civica.pdfeducazione_civica.pdf
educazione_civica.pdf
AnnasofiaUrsini1
 
Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani
Fiorella Grigio
 
ClubDelLibro - Copia.pptx
ClubDelLibro - Copia.pptxClubDelLibro - Copia.pptx
ClubDelLibro - Copia.pptx
Cristian467709
 

Similar to Melissa (7)

Anarchia
AnarchiaAnarchia
Anarchia
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Libere e sovrane
Libere e sovraneLibere e sovrane
Libere e sovrane
 
educazione_civica.pdf
educazione_civica.pdfeducazione_civica.pdf
educazione_civica.pdf
 
La società industriale
La società industrialeLa società industriale
La società industriale
 
Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani Dichiarazione dei diritti umani
Dichiarazione dei diritti umani
 
ClubDelLibro - Copia.pptx
ClubDelLibro - Copia.pptxClubDelLibro - Copia.pptx
ClubDelLibro - Copia.pptx
 

Melissa

  • 1.
  • 2. Il Sogno Americano «Nulla è più anarchico del potere» Pier Paolo Pasolini Martin Luther King «I have a dream» Martin L. King Gli Haters Il Diritto di Voto
  • 3. «Nulla è più anarchico del potere» «Il potere fa praticamente ciò che vuole, e ciò che il potere vuole è completamente arbitrario, o dettatogli da sue necessità di carattere economico che sfuggono alla logica comune.» Pier Paolo Pasolini (1922-1975) «Sono caduti dei valori, e sono stati sostituiti con altri valori. Sono caduti dei modelli di comportamento e sono stati sostituiti da altri modelli di comportamento.»
  • 4. Martin Luther King Attivo sostenitore per i diritti civili. Pastore protestante, politico e attivista statunitense. Premio Nobel per la pace Lotta contro la segregazione razziale sugli autobus. Martin L. King (1919-1965)
  • 5. I have a dream King became the undisputed leader of the civil rights movement. «I have a dream» is the most important speech of Martin Luther King. Over 80,000 participants were white and marched together with the others singing black and white together.
  • 6. Il diritto di Voto Il voto è il diritto politico per eccellenza ed è strettamente legato alle nozione di democrazia, di sovranità popolare e di cittadinanza. Per diritto di voto si intende il diritto di partecipare a votazioni di tipo pubblicistico, siano esse di tipo deliberativo o elettivo.
  • 7. Gli Haters Hater è un termine usato in Internet per indicare gli utenti che generalmente disprezzano, diffamano o criticano distruttivamente una persona, un lavoro o un concetto in particolare. Nascosti sotto i nickname più improbabili, questi utenti avvelenano le discussioni con i loro commenti improntati a un odio violento e immotivato.