SlideShare a Scribd company logo
HORIZON 2020 PER LE IMPRESEHORIZON 2020 PER LE IMPRESE
I servizi a supporto dellaI servizi a supporto dellaI servizi a supporto dellaI servizi a supporto della
partecipazione delle impresepartecipazione delle imprese
in Emiliain Emilia--RomagnaRomagna
MarleneMarlene MastroliaMastrolia
ASTER, Sportello APRE EmiliaASTER, Sportello APRE Emilia--RomagnaRomagna
BolognaBologna, 21 ottobre 2014
I REFERENTI NAZIONALI
NATIONAL CONTACT POINT RAPPRESENTANTI NAZIONALI PER I
COMITATI DEL PROGRAMMA
fornire informazioni sulle modalità di
partecipazione al PQ
fornire assistenza alla presentazione di progetti
di ricerca
assicurare una buona copertura geografica nello
stato in cui opera
competenza e impegno nel ruolo
collaborazione con la struttura del MUR
collaborazione con la rete dei NCP
supporto nella elaborazione di strategie paesestato in cui opera
assicurare il contatto con la Commissione e con
gli omologhi negli altri Stati membri
segnalare ad altre reti comunitarie (es.
Enterprise Europe Network) quei potenziali
partecipanti che hanno bisogno di assistenza (es.
brevetti e/o trasferimento tecnologico)
supporto nella elaborazione di strategie paese
a sostegno della partecipazione al PQ
partecipazione ai comitati di programma
partecipazione alla consultazione in fase di
elaborazione dei programmi di lavoro
http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon-2020/ncp/
http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon-
2020/rappresentanti-comitato-h2020/
ASTER: I SERVIZI GRATUITI PER L’ACCESSO AI FONDI EUROPEIASTER: I SERVIZI GRATUITI PER L’ACCESSO AI FONDI EUROPEI
INFORMAZIONE
APPROFONDIMENTO
ORIENTAMENTO E
SUPPORTO
RICERCA PARTNER
TRANSNAZIONALE
FORMAZIONE
DAL 1999 AD OGGI
FIRST: FINANZIAMENTI PER L'INNOVAZIONE, LA RICERCA E LO
SVILUPPO TECNOLOGICO
F1RST - Finanziamenti per l'Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico - è un servizio
ideato da ASTER nel 1999 il cui obiettivo è fornire informazioni, approfondimenti,
orientamento e supporto relativamente alle opportunità e agli strumenti di incentivazione
in materia di Ricerca e Innovazione
FIRST: FINANZIAMENTI PER L'INNOVAZIONE, LA RICERCA E LO
SVILUPPO TECNOLOGICO
attraverso 4 STRUMENTI:
1. NEWSLETTER SETTIMANALE
2. SITOWEB AGGIORNATO QUOTIDIANAMENTE
3. TWITTER
4. SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO
first.aster.it
NEWSLETTER FIRST SETTIMANALE
INFORMAZIONE:
Per ricevere gratuitamente ogni settimana le ultime
informazioni
Le informazioni sono:
• PERSONALIZZATE, esclusivamente negli ambiti di
interesse selezionati al momento dell'iscrizione
• CONCISE, presentate in versione sintetica con
titolo, abstract e link
• COMPLETE, con link a documentazione ufficiale,
modulistica, siti web di riferimento e schede di
approfondimento
NEWSLETTER FIRST SETTIMANALE
NEWSLETTER FIRST SETTIMANALE
SITO WEB FIRST
INFORMAZIONE e APPROFONDIMENTO:
Per conoscere ed approfondire le opportunità di finanza
agevolata a livello europeo, nazionale e regionale
• NEWS relative a bandi, eventi, ricerche partner, politiche
e legislazioni
• SCHEDE ILLUSTRATIVE sui contenuti, condizioni di
partecipazione, procedure, documentazione di
riferimento comprensiva di normativa, bandi e
modulistica
• FOCUS di approfondimento di programmi di
finanziamento particolarmente articolati
• VIDEO, PUBBLICAZIONI e brevi LEZIONI on line su temi di
particolare rilievo per la comprensione dei programmi di
finanziamento
TWITTER FIRST
INFORMAZIONE:
Per segnalare tempestivamente le opportunità di finanza
agevolata a livello europeo, nazionale e regionale
@F1RST_ASTER
ASSISTENZA
1. È possibile interrogare la maschera di ricerca per conoscere le opportunità
attive di finanza agevolata rispetto a specifici fabbisogni
SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO
2. oppure scrivere al Servizio F1RST (first@aster.it) per essere supportato
nell'individuazione dell'incentivo più adatto
RICERCA PARTNER
Per individuare potenziali partner è possibile:
1. Partecipare a giornate informative o a partnering event
SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO
2. Consultare le ricerche partner ed i profili di F1RST
3. Diffondere la propria ricerca partner o il proprio profilo all'interno
dello Enterprise Europe Network Cooperation Opportunities Database
Opportunità per chi intende fornire al proprio personale
ed ai propri utenti un'informazione accurata e tempestiva
sulle opportunità di finanziamento agevolato in materia di
ricerca e innovazione
SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO
VANTAGGI:
• Disporre di un sito F1RST personalizzato nella grafica,
senza sostenere costi per software di gestione
• Avere accesso a tutte le funzionalità e gli strumenti di
amministrazione del sistema
• Disporre di un form e di un sistema di gestione dei
propri utenti
• Inviare ai propri utenti la newsletter personalizzata
con la possibilità di inserire informazioni loro riservate
SPORTELLO APRE EMILIA-ROMAGNA
ASTER
dal 2004 è Sportello di APRE per la regione Emilia-Romagna
lo Sportello APRE Emilia-Romagna si rivolge ad organismi
regionali pubblici o privati - imprese, enti di ricerca, singoliregionali pubblici o privati - imprese, enti di ricerca, singoli
ricercatori - interessati a partecipare ai programmi europei di
ricerca e innovazione
I SERVIZI DELLO SPORTELLO
Informazione/Preinformazione
segnalazioni tempestiva di bandi, documenti, eventi e
informazioni su H2020
segnalazione di offerte e richieste di PARTNERSHIP
organizzazione di INFODAY, WORKSHOP, GIORNATE FORMATIVE
Notiziario Mensile Sportello APRE Emilia-Romagna
Supporto/Orientamento (email, telefonica, incontri) rispetto a
struttura generale dei programmi e delle singole azioni
regole di partecipazione
strumenti di supporto alla partecipazione (Participant Portal, ect)
individuazione e segnalazione di esperti in progettazione europea (su
richiesta)
individuazione e contatto con referenti ufficiali
PRESCREENING dell'idea progettuale e individuazione dei programmi di
lavoro e dei bandi più adeguati
RICERCA PARTNER
DOCUMENTAZIONE necessaria alla preparazione delle proposte
verifica dell’AMMISSIBILITÀ/ELEGGIBILITÀ
supporto nell’organizzazione della PROPOSTA
ASSISTENZA INDIVIDUALE
supporto nell’organizzazione della PROPOSTA
supporto nella GESTIONE del progetto
organizzazione di INCONTRI con punti di contatto ufficiali dei singoli
programmi di finanziamento e referenti istituzionali regionali, nazionali
ed europei
attività di SIGNPOSTING
I SERVIZI DI SIMPLER IN EMILIA-ROMAGNA
ENTERPRISE EUROPE NETWORK
ENTERPRISE EUROPE NETWORK
la più vasta RETE DI SERVIZI finanziata dalla Commissione
attiva in più di 50 PAESI grazie alla collaborazione sinergica di
oltre 600 ORGANIZZAZIONI in tutto il mondo
SIMPLER - Emilia-Romagna e Lombardia
ALPS - Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria
FRIENDEUROPE - Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige
CINEMA - Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Sardegna
BRIDG€CONOMIES - Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia
In Emilia-Romagna ENTERPRISE EUROPE NETWORK è
rappresentata da ASTER, Unioncamere Emilia-Romagna ed
Eurosportello Camera di Commercio di Ravenna nell’ambito del
consorzio SIMPLER
IL TARGET EEN
A CHI SI
RIVOLGE
IMPRESE, IN PARTICOLARE PMI
ASSOCIAZIONI DI IMPRESE
CLUSTER
ISTITUTI DI RICERCA
UNIVERSITÀ
ISTITUZIONI PUBBLICHE
ISTITUZIONI PRIVATE
START UP
COSA FA
Favorisce la nascita di nuove PARTNERSHIP transnazionali
TECNOLOGICHE: contratti di cooperazione tecnologica,
join venture, accordi di produzione e contratti di licenza
DI RICERCA: finalizzate alla partecipazione a programmi
europei per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico
COMMERCIALI: contratti di intermediazione commerciale,
franchising, trasporto, outsourcing, logistica, subfornitura
LE OPPORTUNITÀ DALLA EEN
CHECK UP AZIENDALI per individuare i fabbisogni di tecnologia/ricerca e/o
commerciali e promuovere l’accesso delle aziende al network
INFORMAZIONE E ASSISTENZA sui finanziamenti e IPR
BUSINESS REVIEW sui potenziali nuovi mercati internazionali per incrementare il
business
TECHNOLOGICAL REVIEW nuove soluzioni tecnologiche da adottare o da proporre
COMPANY MISSION visite e scambi presso aziende, università e centri di ricercaCOMPANY MISSION visite e scambi presso aziende, università e centri di ricerca
nazionali e internazionali con l’obiettivo di ampliare conoscenze e instaurare
collaborazioni
BROKERAGE EVENT incontri one-to-one per il matching tra domanda e offerta di
tecnologia, commerciale e per l’individuazione di partner per la partecipazione a
programmi di finanziamento europei (di solito in occasione di fiere internazionali)
TOWARDS THE BROKERAGE EVENT formazione per migliorare le capacità negoziali
e di comunicazione in preparazione ai Brokerage Event
E-mail: simpler@aster.it
Key Account Manager (KAM)
• Chi è il KAM: esperto sui temi dell’innovazione , individuato all’interno dei
Consorzi della EEN
• Mission del KAM: verifica che il beneficiario del lo SME Instrument riceva servizi e
supporto appropriati per il buon esito del progetto di innovazione attraverso:
– L’introduzione del servizio di coach service;
– L’analisi dei fabbisogni aziendali per individuare le aree “critiche” aziendali;
– La proposta di un coach con un profilo adatto a rispondere ai fabbisogni– La proposta di un coach con un profilo adatto a rispondere ai fabbisogni
aziendali;
– La facilitazione della relazione coach-impresa
– La valutazione del servizio erogato dal coach e l’individuazione dei prossimi
step.
Beneficiari del KAM: PMI che hanno presentato un progetto nell’ambito della
prima fase dello SME Instrument
A livello regionale: sono state finanziate 3 PMI alle quali Aster erogherà i servizi.
Innovation Management Support Service
• Cos’è: Il nuovo servizio consiste nell’accompagnamento dell’impresa in un
percorso di valorizzazione delle sue capacità di innovazione.
• Obiettivo: Aumentare nelle imprese la consapevolezza del potenziale
innovativo inespresso e dei gap che ostacolano il raggiungimento degli
obiettivi di internazionalizzazione.obiettivi di internazionalizzazione.
Beneficiari: PMI ad alto potenziale innovativo con sede in Emilia-Romagna
A livello regionale: 15 imprese selezionate riceveranno il servizio entro il
31/12/2014.
Modalità di partecipazione: è possibile presentare domanda tramite
apposita modulistica entro il 10/11/2014. L’uscita del bando è prevista per
il 23/10/2014.
EU IPR Helpdesk Ambassador
In collaborazione con Enterprise Europe
Network
Un Network di “ambasciatori” locali in
tutta Europa
Per facilitare l’accesso delle PMI di tuttaPer facilitare l’accesso delle PMI di tutta
Europa all’IPR Helpdesk
Accesso privilegiato alla formazione e al
materiale
Donata Folesani
European IPR Helpdesk Ambassador, Italia
ASTER, Via Gobetti 101 40129 Bologna
tel +39 051 6398099
donata.folesani@aster.it
SUPPORTO ALLA PREPARAZIONE DELLA PROPOSTA
Esperti di progettazione: società, liberi professionisti,
enti e centri di innovazione, ecc.
http://www.aster.it/elencoesperti/
ASTER S. Cons. p. a.
Via P. Gobetti, 101 I-40129 Bologna
Tel: +39 051 639 8099
e-mail: apre@aster.it
PER ULTERIORI INFORMAZIONIPER ULTERIORI INFORMAZIONI
e-mail: apre@aster.it
www.aster.it first.aster.it
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

More Related Content

Similar to Horizon 2020: servizi per le imprese in Emilia-Romagna - Seminario Aster 21/10/14

Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...
Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...
Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...
Michele Torre
 
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii PresentazioneBridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
Giuseppe Autorino
 
Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto salonedimpresaspa
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiCamera di Commercio di Padova
 
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
DELTA COMUNICAZIONE
 
Sportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solutionSportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solution
sportelloappalti2014
 
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
pmicamp
 
Mide in sicily een
Mide in sicily   eenMide in sicily   een
Mide in sicily een
Ing. Marco Calì
 
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'AmalfiUnicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Distretto Turistico Costa d'Amalfi
 
CONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il Turismo
CONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il TurismoCONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il Turismo
CONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il Turismo
BTO Educational
 
Horizon 2020 -Technapoli
Horizon 2020 -Technapoli Horizon 2020 -Technapoli
Horizon 2020 -Technapoli TechnologyBIZ
 
Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta
Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta
Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta
Fabrizio Favre
 
Horizon 2020 Unioncamere Lombardia - Eurodesk
Horizon 2020  Unioncamere Lombardia - EurodeskHorizon 2020  Unioncamere Lombardia - Eurodesk
Horizon 2020 Unioncamere Lombardia - EurodeskCamera Monza e Brianza
 
REACH Incubator: 3rd Open Call
REACH Incubator: 3rd Open CallREACH Incubator: 3rd Open Call
REACH Incubator: 3rd Open Call
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Presentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion SystemPresentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion System
Stefano Corradini
 
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMIL’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
Eur&ca S.r.l.
 
L’Europa a portata della tua impresa
L’Europa a portata della tua impresaL’Europa a portata della tua impresa
L’Europa a portata della tua impresa
AREA Science Park
 
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
MoVimento 5 Stelle Vetralla
 
Gli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore Energia
Gli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore EnergiaGli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore Energia
Gli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore Energia
learningvillage
 

Similar to Horizon 2020: servizi per le imprese in Emilia-Romagna - Seminario Aster 21/10/14 (20)

Presentazione CBE 23 giugno 2010
Presentazione CBE 23 giugno 2010Presentazione CBE 23 giugno 2010
Presentazione CBE 23 giugno 2010
 
Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...
Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...
Prospex - Regione Lazio. Le proposte 2018 delle Camere di Commercio italiane ...
 
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii PresentazioneBridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
Bridg€Conomies Università Di Napoli Fii Presentazione
 
Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto Slide rapporto attivita' apre veneto
Slide rapporto attivita' apre veneto
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
 
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
Presentazione+Delta+Comunicazione+Srl[1]
 
Sportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solutionSportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solution
 
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Enterprise Eur...
 
Mide in sicily een
Mide in sicily   eenMide in sicily   een
Mide in sicily een
 
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'AmalfiUnicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
 
CONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il Turismo
CONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il TurismoCONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il Turismo
CONFINDUSTRIA PIEMONTE - Presentazione della Guida alle risorse per il Turismo
 
Horizon 2020 -Technapoli
Horizon 2020 -Technapoli Horizon 2020 -Technapoli
Horizon 2020 -Technapoli
 
Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta
Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta
Strategie a supporto dell'innovazione di prodotto le Pmi della Valle d'Aosta
 
Horizon 2020 Unioncamere Lombardia - Eurodesk
Horizon 2020  Unioncamere Lombardia - EurodeskHorizon 2020  Unioncamere Lombardia - Eurodesk
Horizon 2020 Unioncamere Lombardia - Eurodesk
 
REACH Incubator: 3rd Open Call
REACH Incubator: 3rd Open CallREACH Incubator: 3rd Open Call
REACH Incubator: 3rd Open Call
 
Presentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion SystemPresentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion System
 
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMIL’Unione Europea e le opportunità per le PMI
L’Unione Europea e le opportunità per le PMI
 
L’Europa a portata della tua impresa
L’Europa a portata della tua impresaL’Europa a portata della tua impresa
L’Europa a portata della tua impresa
 
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
 
Gli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore Energia
Gli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore EnergiaGli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore Energia
Gli studenti protagonisti con Progetti Europei nel settore Energia
 

More from Parma Couture

Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Parma Couture
 
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove impreseDecreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Parma Couture
 
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliRettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Parma Couture
 
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliCircolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Parma Couture
 
Texas novembre 2015
Texas novembre 2015Texas novembre 2015
Texas novembre 2015
Parma Couture
 
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegatiBando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Parma Couture
 
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Parma Couture
 
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma CoutureCarta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Parma Couture
 
Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale
Parma Couture
 
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione VodafoneDigital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Parma Couture
 
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Parma Couture
 
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basiScenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Parma Couture
 
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricolturaLegge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Parma Couture
 
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega FiscaleInternazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Parma Couture
 
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Parma Couture
 
Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)
Parma Couture
 
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione EuropeaProgressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Parma Couture
 
Decreto Economia Sociale
Decreto Economia SocialeDecreto Economia Sociale
Decreto Economia Sociale
Parma Couture
 
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - drogheAvviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Parma Couture
 
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - drogheLinee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Parma Couture
 

More from Parma Couture (20)

Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
 
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove impreseDecreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
 
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliRettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
 
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliCircolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
 
Texas novembre 2015
Texas novembre 2015Texas novembre 2015
Texas novembre 2015
 
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegatiBando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
 
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
 
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma CoutureCarta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
 
Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale
 
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione VodafoneDigital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
 
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
 
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basiScenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
 
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricolturaLegge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
 
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega FiscaleInternazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
 
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
 
Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)
 
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione EuropeaProgressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
 
Decreto Economia Sociale
Decreto Economia SocialeDecreto Economia Sociale
Decreto Economia Sociale
 
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - drogheAvviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
 
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - drogheLinee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
 

Horizon 2020: servizi per le imprese in Emilia-Romagna - Seminario Aster 21/10/14

  • 1. HORIZON 2020 PER LE IMPRESEHORIZON 2020 PER LE IMPRESE I servizi a supporto dellaI servizi a supporto dellaI servizi a supporto dellaI servizi a supporto della partecipazione delle impresepartecipazione delle imprese in Emiliain Emilia--RomagnaRomagna MarleneMarlene MastroliaMastrolia ASTER, Sportello APRE EmiliaASTER, Sportello APRE Emilia--RomagnaRomagna BolognaBologna, 21 ottobre 2014
  • 2. I REFERENTI NAZIONALI NATIONAL CONTACT POINT RAPPRESENTANTI NAZIONALI PER I COMITATI DEL PROGRAMMA fornire informazioni sulle modalità di partecipazione al PQ fornire assistenza alla presentazione di progetti di ricerca assicurare una buona copertura geografica nello stato in cui opera competenza e impegno nel ruolo collaborazione con la struttura del MUR collaborazione con la rete dei NCP supporto nella elaborazione di strategie paesestato in cui opera assicurare il contatto con la Commissione e con gli omologhi negli altri Stati membri segnalare ad altre reti comunitarie (es. Enterprise Europe Network) quei potenziali partecipanti che hanno bisogno di assistenza (es. brevetti e/o trasferimento tecnologico) supporto nella elaborazione di strategie paese a sostegno della partecipazione al PQ partecipazione ai comitati di programma partecipazione alla consultazione in fase di elaborazione dei programmi di lavoro http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon-2020/ncp/ http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon- 2020/rappresentanti-comitato-h2020/
  • 3. ASTER: I SERVIZI GRATUITI PER L’ACCESSO AI FONDI EUROPEIASTER: I SERVIZI GRATUITI PER L’ACCESSO AI FONDI EUROPEI INFORMAZIONE APPROFONDIMENTO ORIENTAMENTO E SUPPORTO RICERCA PARTNER TRANSNAZIONALE FORMAZIONE
  • 4. DAL 1999 AD OGGI FIRST: FINANZIAMENTI PER L'INNOVAZIONE, LA RICERCA E LO SVILUPPO TECNOLOGICO
  • 5. F1RST - Finanziamenti per l'Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico - è un servizio ideato da ASTER nel 1999 il cui obiettivo è fornire informazioni, approfondimenti, orientamento e supporto relativamente alle opportunità e agli strumenti di incentivazione in materia di Ricerca e Innovazione FIRST: FINANZIAMENTI PER L'INNOVAZIONE, LA RICERCA E LO SVILUPPO TECNOLOGICO attraverso 4 STRUMENTI: 1. NEWSLETTER SETTIMANALE 2. SITOWEB AGGIORNATO QUOTIDIANAMENTE 3. TWITTER 4. SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO first.aster.it
  • 6. NEWSLETTER FIRST SETTIMANALE INFORMAZIONE: Per ricevere gratuitamente ogni settimana le ultime informazioni Le informazioni sono: • PERSONALIZZATE, esclusivamente negli ambiti di interesse selezionati al momento dell'iscrizione • CONCISE, presentate in versione sintetica con titolo, abstract e link • COMPLETE, con link a documentazione ufficiale, modulistica, siti web di riferimento e schede di approfondimento
  • 9. SITO WEB FIRST INFORMAZIONE e APPROFONDIMENTO: Per conoscere ed approfondire le opportunità di finanza agevolata a livello europeo, nazionale e regionale • NEWS relative a bandi, eventi, ricerche partner, politiche e legislazioni • SCHEDE ILLUSTRATIVE sui contenuti, condizioni di partecipazione, procedure, documentazione di riferimento comprensiva di normativa, bandi e modulistica • FOCUS di approfondimento di programmi di finanziamento particolarmente articolati • VIDEO, PUBBLICAZIONI e brevi LEZIONI on line su temi di particolare rilievo per la comprensione dei programmi di finanziamento
  • 10. TWITTER FIRST INFORMAZIONE: Per segnalare tempestivamente le opportunità di finanza agevolata a livello europeo, nazionale e regionale @F1RST_ASTER
  • 11. ASSISTENZA 1. È possibile interrogare la maschera di ricerca per conoscere le opportunità attive di finanza agevolata rispetto a specifici fabbisogni SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO 2. oppure scrivere al Servizio F1RST (first@aster.it) per essere supportato nell'individuazione dell'incentivo più adatto
  • 12. RICERCA PARTNER Per individuare potenziali partner è possibile: 1. Partecipare a giornate informative o a partnering event SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO 2. Consultare le ricerche partner ed i profili di F1RST 3. Diffondere la propria ricerca partner o il proprio profilo all'interno dello Enterprise Europe Network Cooperation Opportunities Database
  • 13. Opportunità per chi intende fornire al proprio personale ed ai propri utenti un'informazione accurata e tempestiva sulle opportunità di finanziamento agevolato in materia di ricerca e innovazione SCOUTING E SUPPORTO PERSONALIZZATO VANTAGGI: • Disporre di un sito F1RST personalizzato nella grafica, senza sostenere costi per software di gestione • Avere accesso a tutte le funzionalità e gli strumenti di amministrazione del sistema • Disporre di un form e di un sistema di gestione dei propri utenti • Inviare ai propri utenti la newsletter personalizzata con la possibilità di inserire informazioni loro riservate
  • 14. SPORTELLO APRE EMILIA-ROMAGNA ASTER dal 2004 è Sportello di APRE per la regione Emilia-Romagna lo Sportello APRE Emilia-Romagna si rivolge ad organismi regionali pubblici o privati - imprese, enti di ricerca, singoliregionali pubblici o privati - imprese, enti di ricerca, singoli ricercatori - interessati a partecipare ai programmi europei di ricerca e innovazione
  • 15. I SERVIZI DELLO SPORTELLO Informazione/Preinformazione segnalazioni tempestiva di bandi, documenti, eventi e informazioni su H2020 segnalazione di offerte e richieste di PARTNERSHIP organizzazione di INFODAY, WORKSHOP, GIORNATE FORMATIVE Notiziario Mensile Sportello APRE Emilia-Romagna Supporto/Orientamento (email, telefonica, incontri) rispetto a struttura generale dei programmi e delle singole azioni regole di partecipazione strumenti di supporto alla partecipazione (Participant Portal, ect) individuazione e segnalazione di esperti in progettazione europea (su richiesta) individuazione e contatto con referenti ufficiali
  • 16. PRESCREENING dell'idea progettuale e individuazione dei programmi di lavoro e dei bandi più adeguati RICERCA PARTNER DOCUMENTAZIONE necessaria alla preparazione delle proposte verifica dell’AMMISSIBILITÀ/ELEGGIBILITÀ supporto nell’organizzazione della PROPOSTA ASSISTENZA INDIVIDUALE supporto nell’organizzazione della PROPOSTA supporto nella GESTIONE del progetto organizzazione di INCONTRI con punti di contatto ufficiali dei singoli programmi di finanziamento e referenti istituzionali regionali, nazionali ed europei attività di SIGNPOSTING
  • 17. I SERVIZI DI SIMPLER IN EMILIA-ROMAGNA ENTERPRISE EUROPE NETWORK
  • 18. ENTERPRISE EUROPE NETWORK la più vasta RETE DI SERVIZI finanziata dalla Commissione attiva in più di 50 PAESI grazie alla collaborazione sinergica di oltre 600 ORGANIZZAZIONI in tutto il mondo SIMPLER - Emilia-Romagna e Lombardia ALPS - Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria FRIENDEUROPE - Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige CINEMA - Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Sardegna BRIDG€CONOMIES - Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia In Emilia-Romagna ENTERPRISE EUROPE NETWORK è rappresentata da ASTER, Unioncamere Emilia-Romagna ed Eurosportello Camera di Commercio di Ravenna nell’ambito del consorzio SIMPLER
  • 19. IL TARGET EEN A CHI SI RIVOLGE IMPRESE, IN PARTICOLARE PMI ASSOCIAZIONI DI IMPRESE CLUSTER ISTITUTI DI RICERCA UNIVERSITÀ ISTITUZIONI PUBBLICHE ISTITUZIONI PRIVATE START UP COSA FA Favorisce la nascita di nuove PARTNERSHIP transnazionali TECNOLOGICHE: contratti di cooperazione tecnologica, join venture, accordi di produzione e contratti di licenza DI RICERCA: finalizzate alla partecipazione a programmi europei per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico COMMERCIALI: contratti di intermediazione commerciale, franchising, trasporto, outsourcing, logistica, subfornitura
  • 20. LE OPPORTUNITÀ DALLA EEN CHECK UP AZIENDALI per individuare i fabbisogni di tecnologia/ricerca e/o commerciali e promuovere l’accesso delle aziende al network INFORMAZIONE E ASSISTENZA sui finanziamenti e IPR BUSINESS REVIEW sui potenziali nuovi mercati internazionali per incrementare il business TECHNOLOGICAL REVIEW nuove soluzioni tecnologiche da adottare o da proporre COMPANY MISSION visite e scambi presso aziende, università e centri di ricercaCOMPANY MISSION visite e scambi presso aziende, università e centri di ricerca nazionali e internazionali con l’obiettivo di ampliare conoscenze e instaurare collaborazioni BROKERAGE EVENT incontri one-to-one per il matching tra domanda e offerta di tecnologia, commerciale e per l’individuazione di partner per la partecipazione a programmi di finanziamento europei (di solito in occasione di fiere internazionali) TOWARDS THE BROKERAGE EVENT formazione per migliorare le capacità negoziali e di comunicazione in preparazione ai Brokerage Event E-mail: simpler@aster.it
  • 21. Key Account Manager (KAM) • Chi è il KAM: esperto sui temi dell’innovazione , individuato all’interno dei Consorzi della EEN • Mission del KAM: verifica che il beneficiario del lo SME Instrument riceva servizi e supporto appropriati per il buon esito del progetto di innovazione attraverso: – L’introduzione del servizio di coach service; – L’analisi dei fabbisogni aziendali per individuare le aree “critiche” aziendali; – La proposta di un coach con un profilo adatto a rispondere ai fabbisogni– La proposta di un coach con un profilo adatto a rispondere ai fabbisogni aziendali; – La facilitazione della relazione coach-impresa – La valutazione del servizio erogato dal coach e l’individuazione dei prossimi step. Beneficiari del KAM: PMI che hanno presentato un progetto nell’ambito della prima fase dello SME Instrument A livello regionale: sono state finanziate 3 PMI alle quali Aster erogherà i servizi.
  • 22. Innovation Management Support Service • Cos’è: Il nuovo servizio consiste nell’accompagnamento dell’impresa in un percorso di valorizzazione delle sue capacità di innovazione. • Obiettivo: Aumentare nelle imprese la consapevolezza del potenziale innovativo inespresso e dei gap che ostacolano il raggiungimento degli obiettivi di internazionalizzazione.obiettivi di internazionalizzazione. Beneficiari: PMI ad alto potenziale innovativo con sede in Emilia-Romagna A livello regionale: 15 imprese selezionate riceveranno il servizio entro il 31/12/2014. Modalità di partecipazione: è possibile presentare domanda tramite apposita modulistica entro il 10/11/2014. L’uscita del bando è prevista per il 23/10/2014.
  • 23. EU IPR Helpdesk Ambassador In collaborazione con Enterprise Europe Network Un Network di “ambasciatori” locali in tutta Europa Per facilitare l’accesso delle PMI di tuttaPer facilitare l’accesso delle PMI di tutta Europa all’IPR Helpdesk Accesso privilegiato alla formazione e al materiale Donata Folesani European IPR Helpdesk Ambassador, Italia ASTER, Via Gobetti 101 40129 Bologna tel +39 051 6398099 donata.folesani@aster.it
  • 24. SUPPORTO ALLA PREPARAZIONE DELLA PROPOSTA Esperti di progettazione: società, liberi professionisti, enti e centri di innovazione, ecc. http://www.aster.it/elencoesperti/
  • 25. ASTER S. Cons. p. a. Via P. Gobetti, 101 I-40129 Bologna Tel: +39 051 639 8099 e-mail: apre@aster.it PER ULTERIORI INFORMAZIONIPER ULTERIORI INFORMAZIONI e-mail: apre@aster.it www.aster.it first.aster.it GRAZIE PER L’ATTENZIONE!