SlideShare a Scribd company logo
LUCIANA QUATTROCIOCCHI
Dirigente di ricerca
Competenze linguistiche e relazioni degli stranieri in classe in Campania
Luciana.quattrociocchi@istat.it
Il 18% è nato
in Italia
L’82% è nato
all’estero
ROMANIA
UCRAINA MAROCCO
2.8 10.0 10.8
76.4
25.0
19.4
7.5
48.2
21.0 17.7
8.1
53.2
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
70.0
80.0
90.0
Romania Ucraina Marocco Altri paesi
Nato in Italia
Nato all'estero
Totale
90.6
6.0
3.4
0 20 40 60 80 100
Abbastanza bene/molto
bene
Né bene né male
Male/molto male
Capisco…
86.6
9.0
4.4
0 20 40 60 80 100
Abbastanza bene/molto
bene
Né bene né male
Male/molto male
Parlo…
84.4
11.5
4.2
0 20 40 60 80 100
Abbastanza bene/molto
bene
Né bene né male
Male/molto male
Leggo…
79.8
14.8
5.4
0 20 40 60 80 100
Abbastanza bene/molto
bene
Né bene né male
Male/molto male
Scrivo…
GENERAZIONE DI MIGRAZIONE
E INTENSITA’ DELL’ESPOSIZIONE
ALLA LINGUA ITALIANA
18.0
23.9
31.9
26.4
Le Generazioni
Nati in Italia Arrivati 0-5 anni
Arrivati 6-10 anni Arrivati 11 e più
76.0
66.0
63.5
55.7
69.5
63.1
56.7
51.4
43.3
26.7
29.8
20.9
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
70.0
80.0
Capire Parlare Leggere Scrivere
Nati in Italia/Arrivati 0-5 anni Arrivati 6-10 anni Arrivati 11 e più
COMPETENZE IN ITALIANO MOLTO BUONE
… Non oltre il 46,1% delle madri parla in italiano ai figli
Pochissimi i bambini
che hanno una madre di
lingua italiana 10,3
20.3
15.2
10.3
8.0
15.0
6.2 5.4 5.3 4.9 4.4
2.9 2.1
0.0
5.0
10.0
15.0
20.0
25.0
Lingua del paese di origine della madre
21.9
6.5
31.1
8.1
25.6
6.8
0
5
10
15
20
25
30
35
Quasi sempre in
Italiano
Quasi sempre in
italiano nel dialetto
della regione in cui
vivo
Quasi sempre in
un'altra lingua
(straniera)
Quasi sempre in
italiano e nel dialetto
della regione in cui
vivo
Quasi sempre in
italiano e in un'altra
lingua (straniera)
Quasi sempre nel
dialetto della regione
in cui vivo e in
un'altra lingua
(straniera)
Normalmente in famiglia come parli?
3.1 2.0
9.4
30.3
55.3
1.3 0.5
2.7
20.8
74.6
0
10
20
30
40
50
60
70
80
Molto male Male Né bene né male Abbastanza bene Molto bene
Capire
Altra lingua Italiano
Interazione con la madre in Italiano e
COMPRENDERE
3.5 2.7
12.0
36.1
45.8
1.3 1.5
6.3
27.9
63.0
0
10
20
30
40
50
60
70
Molto male Male Né bene né
male
Abbastanza
bene
Molto bene
Parlare
Altra lingua Italiano
Interazione con la madre in italiano e
PARLARE
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
70.0
Molto male Male Né bene né
male
Abbastanza
bene
Molto bene
Leggere
3.6 2.8
14.1
36.5
43.1
1.2 0.9
9.0
27.7
61.2
Altra lingua Italiano
Interazione con la madre in italiano e
LEGGERE
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
Molto male Male Né bene né
male
Abbastanza
bene
Molto bene
Scrivere
4.0 3.3
16.6
39.0 37.1
1.4 2.2
13.1
30.6
52.7
Altra lingua Italiano
Interazione con la madre in italiano e
SCRIVERE
50.4
10.6
7.0
18.0
12.0
1.9
0
10
20
30
40
50
60
Quasi sempre in
Italiano
Quasi sempre in
italiano nel dialetto
della regione in cui
vivo
Quasi sempre in
un'altra lingua
(straniera)
Quasi sempre in
italiano e nel dialetto
della regione in cui
vivo
Quasi sempre in
italiano e in un'altra
lingua (straniera)
Quasi sempre nel
dialetto della regione
in cui vivo e in un'altra
lingua (straniera)
Come parlano con gli amici
C
Visti i valori, forse è il
caso di fornire solo il
dato relativo alla
modalità «quasi
sempre in Italiano»
91.9
0.6 0.5
4.9 1.4 0.7
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
Quasi sempre in
Italiano
Quasi sempre in
italiano nel dialetto
della regione in cui
vivo
Quasi sempre in
un'altra lingua
(straniera)
Quasi sempre in
italiano e nel dialetto
della regione in cui
vivo
Quasi sempre in
italiano e in un'altra
lingua (straniera)
Quasi sempre nel
dialetto della regione
in cui vivo e in
un'altra lingua
(straniera)
C
55.2
34.1
6.3
4.3
0 10 20 30 40 50 60
Soprattutto in italiano
Un po' in italiano e un po' in un'altra lingua
Soprattutto in un'altra lingua
Non guardo la TV
In che lingua guardi i programmi
televisivi?
63.3
21.9
5.3
9.5
0 10 20 30 40 50 60 70
Soprattutto in italiano
Un po' in italiano e un po' in un'altra lingua
Soprattutto in un'altra lingua
Non leggo fumetti, libri, giornali, ecc.
In che lingua leggi fumetti, libri, riviste,
giornali?
0
10
20
30
40
50
60
Sono molto
bravo
Vado
abbastanza
bene
Non vado né
bene né male
Non sono
molto bravo
9.8
50.2
30.7
9.3
RENDIMENTO SCOLASTICO
76.8
19.4
3.8
ANNI SCOLASTICI RIPETUTI IN ITALIA
No mai
Sì, una volta
Sì, più volte
0
10
20
30
40
50
60
70
Insufficiente Tra 6 e 7 Tra 8 e 10
29.5
62.3
8.2
VOTO IN PAGELLA
Il 49,1% delle bambine e dei bambini stranieri
ha subito uno o più comportamenti vessatori, fisici o verbali
almeno qualche volta al mese se non tutti i giorni!
0
20
40
60
Abbastanza
bene/ Molto
bene
Né bene né
male
Male/ Molto
male
48.6 55.1 52.951.4 44.9 47.1
Capire Vessati Capire Non vessati
0
20
40
60
Abbastanza
bene/ Molto
bene
Né bene né
male
Male/ Molto
male
48.4 52.3 57.851.6 47.7 42.2
Parlare Vessati Parlare Non vessati
0
20
40
60
Abbastanza
bene/ Molto
bene
Né bene né
male
Male/ Molto
male
48.4 52.3 57.851.6 47.7 42.2
Parlare Vessati Parlare Non vessati
0
20
40
60
Abbastanza
bene/ Molto
bene
Né bene né
male
Male/ Molto
male
47.2
57.5 55.252.8
42.5 44.8
Scrivere Vessati Scrivere Non vessati
0 10 20 30 40 50
Italiano
Straniero
Non so
47.0
24.3
28.6
Come ti senti?

More Related Content

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Luciana Quattrociocchi-Competenze linguistiche e relazioni degli stranieri in classe in Campania

  • 1. LUCIANA QUATTROCIOCCHI Dirigente di ricerca Competenze linguistiche e relazioni degli stranieri in classe in Campania Luciana.quattrociocchi@istat.it
  • 2. Il 18% è nato in Italia L’82% è nato all’estero ROMANIA UCRAINA MAROCCO 2.8 10.0 10.8 76.4 25.0 19.4 7.5 48.2 21.0 17.7 8.1 53.2 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 70.0 80.0 90.0 Romania Ucraina Marocco Altri paesi Nato in Italia Nato all'estero Totale
  • 3. 90.6 6.0 3.4 0 20 40 60 80 100 Abbastanza bene/molto bene Né bene né male Male/molto male Capisco… 86.6 9.0 4.4 0 20 40 60 80 100 Abbastanza bene/molto bene Né bene né male Male/molto male Parlo…
  • 4. 84.4 11.5 4.2 0 20 40 60 80 100 Abbastanza bene/molto bene Né bene né male Male/molto male Leggo… 79.8 14.8 5.4 0 20 40 60 80 100 Abbastanza bene/molto bene Né bene né male Male/molto male Scrivo…
  • 5. GENERAZIONE DI MIGRAZIONE E INTENSITA’ DELL’ESPOSIZIONE ALLA LINGUA ITALIANA 18.0 23.9 31.9 26.4 Le Generazioni Nati in Italia Arrivati 0-5 anni Arrivati 6-10 anni Arrivati 11 e più 76.0 66.0 63.5 55.7 69.5 63.1 56.7 51.4 43.3 26.7 29.8 20.9 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 70.0 80.0 Capire Parlare Leggere Scrivere Nati in Italia/Arrivati 0-5 anni Arrivati 6-10 anni Arrivati 11 e più COMPETENZE IN ITALIANO MOLTO BUONE
  • 6. … Non oltre il 46,1% delle madri parla in italiano ai figli Pochissimi i bambini che hanno una madre di lingua italiana 10,3 20.3 15.2 10.3 8.0 15.0 6.2 5.4 5.3 4.9 4.4 2.9 2.1 0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0 Lingua del paese di origine della madre
  • 7. 21.9 6.5 31.1 8.1 25.6 6.8 0 5 10 15 20 25 30 35 Quasi sempre in Italiano Quasi sempre in italiano nel dialetto della regione in cui vivo Quasi sempre in un'altra lingua (straniera) Quasi sempre in italiano e nel dialetto della regione in cui vivo Quasi sempre in italiano e in un'altra lingua (straniera) Quasi sempre nel dialetto della regione in cui vivo e in un'altra lingua (straniera) Normalmente in famiglia come parli?
  • 8. 3.1 2.0 9.4 30.3 55.3 1.3 0.5 2.7 20.8 74.6 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Molto male Male Né bene né male Abbastanza bene Molto bene Capire Altra lingua Italiano Interazione con la madre in Italiano e COMPRENDERE 3.5 2.7 12.0 36.1 45.8 1.3 1.5 6.3 27.9 63.0 0 10 20 30 40 50 60 70 Molto male Male Né bene né male Abbastanza bene Molto bene Parlare Altra lingua Italiano Interazione con la madre in italiano e PARLARE
  • 9. 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 70.0 Molto male Male Né bene né male Abbastanza bene Molto bene Leggere 3.6 2.8 14.1 36.5 43.1 1.2 0.9 9.0 27.7 61.2 Altra lingua Italiano Interazione con la madre in italiano e LEGGERE 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0 Molto male Male Né bene né male Abbastanza bene Molto bene Scrivere 4.0 3.3 16.6 39.0 37.1 1.4 2.2 13.1 30.6 52.7 Altra lingua Italiano Interazione con la madre in italiano e SCRIVERE
  • 10. 50.4 10.6 7.0 18.0 12.0 1.9 0 10 20 30 40 50 60 Quasi sempre in Italiano Quasi sempre in italiano nel dialetto della regione in cui vivo Quasi sempre in un'altra lingua (straniera) Quasi sempre in italiano e nel dialetto della regione in cui vivo Quasi sempre in italiano e in un'altra lingua (straniera) Quasi sempre nel dialetto della regione in cui vivo e in un'altra lingua (straniera) Come parlano con gli amici C
  • 11. Visti i valori, forse è il caso di fornire solo il dato relativo alla modalità «quasi sempre in Italiano» 91.9 0.6 0.5 4.9 1.4 0.7 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Quasi sempre in Italiano Quasi sempre in italiano nel dialetto della regione in cui vivo Quasi sempre in un'altra lingua (straniera) Quasi sempre in italiano e nel dialetto della regione in cui vivo Quasi sempre in italiano e in un'altra lingua (straniera) Quasi sempre nel dialetto della regione in cui vivo e in un'altra lingua (straniera) C
  • 12. 55.2 34.1 6.3 4.3 0 10 20 30 40 50 60 Soprattutto in italiano Un po' in italiano e un po' in un'altra lingua Soprattutto in un'altra lingua Non guardo la TV In che lingua guardi i programmi televisivi? 63.3 21.9 5.3 9.5 0 10 20 30 40 50 60 70 Soprattutto in italiano Un po' in italiano e un po' in un'altra lingua Soprattutto in un'altra lingua Non leggo fumetti, libri, giornali, ecc. In che lingua leggi fumetti, libri, riviste, giornali?
  • 13. 0 10 20 30 40 50 60 Sono molto bravo Vado abbastanza bene Non vado né bene né male Non sono molto bravo 9.8 50.2 30.7 9.3 RENDIMENTO SCOLASTICO 76.8 19.4 3.8 ANNI SCOLASTICI RIPETUTI IN ITALIA No mai Sì, una volta Sì, più volte 0 10 20 30 40 50 60 70 Insufficiente Tra 6 e 7 Tra 8 e 10 29.5 62.3 8.2 VOTO IN PAGELLA
  • 14. Il 49,1% delle bambine e dei bambini stranieri ha subito uno o più comportamenti vessatori, fisici o verbali almeno qualche volta al mese se non tutti i giorni! 0 20 40 60 Abbastanza bene/ Molto bene Né bene né male Male/ Molto male 48.6 55.1 52.951.4 44.9 47.1 Capire Vessati Capire Non vessati 0 20 40 60 Abbastanza bene/ Molto bene Né bene né male Male/ Molto male 48.4 52.3 57.851.6 47.7 42.2 Parlare Vessati Parlare Non vessati 0 20 40 60 Abbastanza bene/ Molto bene Né bene né male Male/ Molto male 48.4 52.3 57.851.6 47.7 42.2 Parlare Vessati Parlare Non vessati 0 20 40 60 Abbastanza bene/ Molto bene Né bene né male Male/ Molto male 47.2 57.5 55.252.8 42.5 44.8 Scrivere Vessati Scrivere Non vessati
  • 15. 0 10 20 30 40 50 Italiano Straniero Non so 47.0 24.3 28.6 Come ti senti?