SlideShare a Scribd company logo
Ogni organo possiede un linguaggio e un'espressione
Lunedì 26 Gennaio 2009
Ogni organo collabora all’adempimento di una o più funzioni del corpo in relazione con i cinque sensi, pur
conservando un’espressione specifica e personale: Teniamo presente che tali funzioni si manifestano in tutto
l’organismo, a livello strutturale, funzionale, ormonale, nervoso e psichico. Poiché tutti gli organi partecipano
all’unità del corpo, e possibile che certi disturbi del comportamento siano attribuibili alle disfunzioni di uno di essi.
Al di là dell’organo in sé, vi è la sua funzione.
Nel linguaggio comune rientrano espressioni che, pur non essendo razionali, esistono da sempre nell’inconscio
collettivo e riflettono ciascuna uno stato cellulare: “avere a cuore qualcosa”, “togliere il respiro”, “rodersi il fegato”,
o “farsi il sangue amaro”. Quando l’organismo è in buona salute, ciascuno dei suoi organi svolge armoniosamente
la sua funzione che si integra in modo naturale nel metabolismo quotidiano.Prendiamo come esempio
l’elaborazione di un progetto e proviamo a capire il percorso intellettivo che permette di concretizzarlo. Si parte
sempre da un desiderio di realizzazione, il quale implica scelte che inducono un’azione e, di conseguenza, la
realizzazione.
Troviamo anche la legge di bipolarità: polo cerebrale e polo metabolico, proiezione e realizzazione. Immaginiamo
di voler costruire una casa. Il primo passo richiede l’elaborazione precisa del progetto strutturale, a cui seguono la
scelta dei materiali e l’inizio dei lavori che condurranno alla sua realizzazione. Per portare a termine tale progetto,
è necessario che vi sia una buona organizzazione e che le azioni intraprese siano in accordo con noi stessi, vale a
dire con la nostra realtà e la nostra ispirazione di uomo o donna (poiché il modo di agire è diverso nell’uomo e
nella donna). La realizzazione finale deve essere confrontata in maniera razionale e oggettiva con il progetto
iniziale.Ogni giorno, sin dal risveglio, l’essere umano progetta, lavora, elabora, crea, inventa, produce. Questa è la
sua vita e in essa sono presenti tutte le tappe che abbiamo descritto nell’esempio precedente: il desiderio, la scelta,
l’azione, l’ispirazione, l’organizzazione, la realizzazione, la comunicazione.La fisiologia dei meridiani descrive tutte
le relazioni specifiche che intercorrono tra gli organi e i comportamenti. Vivere significa agire.L’esempio
precedente permette di comprendere in che modo ogni organo interviene nella dinamica globale e quotidiana
dell’individuo.
Si descrivono dunque le seguenti relazioni:
- il cuore (o meglio il meridiano Shou Yin) manifesta il desiderio di costruire, realizzare, generare, vivere in quanto
uomo o donna; rappresenta la capacità di proiezione dell’individuo, i progetti che guidano le sue scelte, il
riconoscimento di sé e degli altri. Prima di attivarsi il cuore trasmette un impulso.
- l’intestino tenue (Shou Tai Yang) rappresenta la capacità di valutare e scegliere con consapevolezza, di prendere
decisioni indipendenti da influenze esterne, servendosi del proprio libero arbitrio;
- lo stomaco (Zu Yang Ming) induce all’azione ed esprime la capacità di fare, la volontà e il coraggio necessari
all’azione;
- la milza/pancreas (Zu Tai Yin) indica la trasformazione, l’organizzazione, la concretizzazione, la realizzazione
che deriva dall’azione, la generazione, l’inserimento nella vita;
- i polmoni (Shou Tai Yin) sono legati all’ispirazione, al modo di esprimersi come uomo o donna, alla
consapevolezza della propria individualità sessuata e del soffio che anima il corpo, infondono speranza e
sviluppano la facoltà di credere in se stessi e nella vita;
- il colon (Shou Yang Ming) è in relazione con la capacità di organizzarsi e mettere ordine nelle proprie azioni; lo
spirito organizzativo implica allo stesso tempo un certo rigore e una buona capacità di adattamento. Il colon
rappresenta anche l’apertura e l’elasticità del comportamento.
- i reni (Zu Sha Yin) corrispondono alla padronanza di sé, alla sicurezza interiore, alla certezza, alla capacità di
comunicare e di prestare ascolto a sé e agli altri, alla memoria e alla relazione con le proprie origini;
- la vescica (Zu Tai Yang) è lo specchio degli organi, permette di riflettere con lucidità e obiettività, di fare un
bilancio, favorisce la visione oggettiva;
- il fegato (Zu Jue Yin) traduce il limite, la coerenza, la capacità d’integrazione e trasmette serenità, pace,
saggezza;
- la vescica biliare (Zu Shao Yang) rappresenta la comprensione degli eventi e delle persone, l’indulgenza, la
capacità di perdonare se stessi e gli altri.
L’interazione degli organi influisce sui diversi tipi di comportamento, equilibrati e patologici. Per concludere questa
prima parte, è importante sottolineare la differenza tra emozione ed emotività. L’emozione è rara, potente, a volte
anche trascendente. L’emotività, invece, è sempre presente (nella nostra quotidianità, nel nostro pensiero, nelle
arti) e si manifesta attraverso stati emotivi di basso livello (invidia, sensi di colpa, conformismo, paure e così via): è
un flagello per l’uomo e nuoce alla sua creatività.
Riferimenti Bibliografia
Manuale di nutripuntura - Dr.Patrick Vèret e Dr.Yvonne Parquer - Ed.Tecniche Nuove Pag.145/146/147
ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA DILETTANTISTICA PROGETTO BENESSERE
Viale Stazione nr. 134, 35036, Montegrotto Terme
Tel. e fax: 049.8910706 (Segreteria) • Mobile: 335.6745856 (Luigina) • 340.8494015 (Edoardo)
orari: lunedì – venerdì ore 8:30 - 12:00, 14:30 – 19:00; sabato ore 9:00 – 12:00.
Tutti i diritti riservati - Privacy

More Related Content

Viewers also liked

Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Progetto Benessere Completo
 
Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...
Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...
Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...
Progetto Benessere Completo
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Progetto Benessere Completo
 
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Progetto Benessere Completo
 
Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...
Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...
Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...
Progetto Benessere Completo
 
Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...
Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...
Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...Progetto Benessere Completo
 
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Progetto Benessere Completo
 
Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...
Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...
Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...
Progetto Benessere Completo
 
Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...
Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...
Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...
Progetto Benessere Completo
 
"Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat...
"Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat..."Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat...
"Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat...
Progetto Benessere Completo
 
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Progetto Benessere Completo
 
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Progetto Benessere Completo
 
Conferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Conferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoConferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Conferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Progetto Benessere Completo
 
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Progetto Benessere Completo
 
Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...
Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...
Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...
Progetto Benessere Completo
 
Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...
Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...
Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...
Progetto Benessere Completo
 
Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...
Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...
Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...
Progetto Benessere Completo
 
Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...
Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...
Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...
Progetto Benessere Completo
 
Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...
Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...
Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...
Progetto Benessere Completo
 

Viewers also liked (19)

Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
 
Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...
Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...
Elettrosmog, l’inquinamento invisibile. Come proteggere il nostro ambiente e ...
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
 
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
 
Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...
Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...
Sindrome da stanchezza cronica (CFS): le cause e i rimedi naturali olistici p...
 
Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...
Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...
Cistite e psicosomatica: un femminile che trattiene, molto sul controllo, che...
 
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
Sindrome da “cambiamento di stagione”: come prevenire e risolvere i disturbi ...
 
Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...
Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...
Depressione, considerazioni psicosomatiche: le cause e le soluzioni olistiche...
 
Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...
Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...
Asma psicosomatica: sintomo di paura di perdere la continuità degli affetti. ...
 
"Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat...
"Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat..."Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat...
"Ritenzione idrica, pesantezza e gonfiore alle gambe, cellulite: i rimedi nat...
 
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
 
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
 
Conferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Conferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoConferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Conferenza di medicina quantistica, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
 
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
Ipertensione arteriosa o pressione alta: i sintomi, le cause e i rimedi natur...
 
Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...
Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...
Artrosi: disturbo psicosomatico. Le cause e i rimedi naturali per prevenire e...
 
Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...
Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...
Il linguaggio simbolico degli organi: la Psicosomatica. Luigina Bernardi Gioi...
 
Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...
Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...
Artrosi: come prevenire il dolore e le infiammazioni ed evitare le degenerazi...
 
Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...
Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...
Asma e rinite allergica: quali sono le cause e rimedi naturali e olistici più...
 
Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...
Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...
Colite, stipsi, diarrea, colon irritabile, crampi e pancia gonfia: quando div...
 

Similar to Ogni organo possiede un linguaggio e un'espressione. Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo

dott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnvdott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnvsalvotom
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonerogiosiele
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generaleimartini
 
dott.ssa silvana pagano
dott.ssa silvana  paganodott.ssa silvana  pagano
dott.ssa silvana paganosalvotom
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
I Colori Del Cuore
I Colori Del CuoreI Colori Del Cuore
I Colori Del Cuore
MariaSilviaGuglielmin
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
Fabrizio Dell'Orto
 
Dallo schema corporeo al vissuto corporeo
Dallo schema corporeo al vissuto corporeo Dallo schema corporeo al vissuto corporeo
Dallo schema corporeo al vissuto corporeo imartini
 
jean piaget
 jean piaget jean piaget
jean piagetimartini
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1imartini
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalitaiva martini
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalitaimartini
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalitaimartini
 
Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08iva martini
 

Similar to Ogni organo possiede un linguaggio e un'espressione. Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo (20)

dott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnvdott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnv
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonero
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
dott.ssa silvana pagano
dott.ssa silvana  paganodott.ssa silvana  pagano
dott.ssa silvana pagano
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
Schore
SchoreSchore
Schore
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Schore2 n
Schore2 nSchore2 n
Schore2 n
 
Schore2 c
Schore2 cSchore2 c
Schore2 c
 
I Colori Del Cuore
I Colori Del CuoreI Colori Del Cuore
I Colori Del Cuore
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
 
Dallo schema corporeo al vissuto corporeo
Dallo schema corporeo al vissuto corporeo Dallo schema corporeo al vissuto corporeo
Dallo schema corporeo al vissuto corporeo
 
jean piaget
 jean piaget jean piaget
jean piaget
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalita
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalita
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalita
 
Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08
 

Ogni organo possiede un linguaggio e un'espressione. Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo

  • 1. Ogni organo possiede un linguaggio e un'espressione Lunedì 26 Gennaio 2009 Ogni organo collabora all’adempimento di una o più funzioni del corpo in relazione con i cinque sensi, pur conservando un’espressione specifica e personale: Teniamo presente che tali funzioni si manifestano in tutto l’organismo, a livello strutturale, funzionale, ormonale, nervoso e psichico. Poiché tutti gli organi partecipano all’unità del corpo, e possibile che certi disturbi del comportamento siano attribuibili alle disfunzioni di uno di essi. Al di là dell’organo in sé, vi è la sua funzione. Nel linguaggio comune rientrano espressioni che, pur non essendo razionali, esistono da sempre nell’inconscio collettivo e riflettono ciascuna uno stato cellulare: “avere a cuore qualcosa”, “togliere il respiro”, “rodersi il fegato”, o “farsi il sangue amaro”. Quando l’organismo è in buona salute, ciascuno dei suoi organi svolge armoniosamente la sua funzione che si integra in modo naturale nel metabolismo quotidiano.Prendiamo come esempio l’elaborazione di un progetto e proviamo a capire il percorso intellettivo che permette di concretizzarlo. Si parte sempre da un desiderio di realizzazione, il quale implica scelte che inducono un’azione e, di conseguenza, la realizzazione. Troviamo anche la legge di bipolarità: polo cerebrale e polo metabolico, proiezione e realizzazione. Immaginiamo di voler costruire una casa. Il primo passo richiede l’elaborazione precisa del progetto strutturale, a cui seguono la scelta dei materiali e l’inizio dei lavori che condurranno alla sua realizzazione. Per portare a termine tale progetto, è necessario che vi sia una buona organizzazione e che le azioni intraprese siano in accordo con noi stessi, vale a dire con la nostra realtà e la nostra ispirazione di uomo o donna (poiché il modo di agire è diverso nell’uomo e nella donna). La realizzazione finale deve essere confrontata in maniera razionale e oggettiva con il progetto iniziale.Ogni giorno, sin dal risveglio, l’essere umano progetta, lavora, elabora, crea, inventa, produce. Questa è la sua vita e in essa sono presenti tutte le tappe che abbiamo descritto nell’esempio precedente: il desiderio, la scelta, l’azione, l’ispirazione, l’organizzazione, la realizzazione, la comunicazione.La fisiologia dei meridiani descrive tutte le relazioni specifiche che intercorrono tra gli organi e i comportamenti. Vivere significa agire.L’esempio precedente permette di comprendere in che modo ogni organo interviene nella dinamica globale e quotidiana dell’individuo. Si descrivono dunque le seguenti relazioni: - il cuore (o meglio il meridiano Shou Yin) manifesta il desiderio di costruire, realizzare, generare, vivere in quanto uomo o donna; rappresenta la capacità di proiezione dell’individuo, i progetti che guidano le sue scelte, il riconoscimento di sé e degli altri. Prima di attivarsi il cuore trasmette un impulso. - l’intestino tenue (Shou Tai Yang) rappresenta la capacità di valutare e scegliere con consapevolezza, di prendere decisioni indipendenti da influenze esterne, servendosi del proprio libero arbitrio; - lo stomaco (Zu Yang Ming) induce all’azione ed esprime la capacità di fare, la volontà e il coraggio necessari all’azione; - la milza/pancreas (Zu Tai Yin) indica la trasformazione, l’organizzazione, la concretizzazione, la realizzazione che deriva dall’azione, la generazione, l’inserimento nella vita; - i polmoni (Shou Tai Yin) sono legati all’ispirazione, al modo di esprimersi come uomo o donna, alla consapevolezza della propria individualità sessuata e del soffio che anima il corpo, infondono speranza e sviluppano la facoltà di credere in se stessi e nella vita; - il colon (Shou Yang Ming) è in relazione con la capacità di organizzarsi e mettere ordine nelle proprie azioni; lo spirito organizzativo implica allo stesso tempo un certo rigore e una buona capacità di adattamento. Il colon rappresenta anche l’apertura e l’elasticità del comportamento. - i reni (Zu Sha Yin) corrispondono alla padronanza di sé, alla sicurezza interiore, alla certezza, alla capacità di comunicare e di prestare ascolto a sé e agli altri, alla memoria e alla relazione con le proprie origini;
  • 2. - la vescica (Zu Tai Yang) è lo specchio degli organi, permette di riflettere con lucidità e obiettività, di fare un bilancio, favorisce la visione oggettiva; - il fegato (Zu Jue Yin) traduce il limite, la coerenza, la capacità d’integrazione e trasmette serenità, pace, saggezza; - la vescica biliare (Zu Shao Yang) rappresenta la comprensione degli eventi e delle persone, l’indulgenza, la capacità di perdonare se stessi e gli altri. L’interazione degli organi influisce sui diversi tipi di comportamento, equilibrati e patologici. Per concludere questa prima parte, è importante sottolineare la differenza tra emozione ed emotività. L’emozione è rara, potente, a volte anche trascendente. L’emotività, invece, è sempre presente (nella nostra quotidianità, nel nostro pensiero, nelle arti) e si manifesta attraverso stati emotivi di basso livello (invidia, sensi di colpa, conformismo, paure e così via): è un flagello per l’uomo e nuoce alla sua creatività. Riferimenti Bibliografia Manuale di nutripuntura - Dr.Patrick Vèret e Dr.Yvonne Parquer - Ed.Tecniche Nuove Pag.145/146/147 ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA DILETTANTISTICA PROGETTO BENESSERE Viale Stazione nr. 134, 35036, Montegrotto Terme Tel. e fax: 049.8910706 (Segreteria) • Mobile: 335.6745856 (Luigina) • 340.8494015 (Edoardo) orari: lunedì – venerdì ore 8:30 - 12:00, 14:30 – 19:00; sabato ore 9:00 – 12:00. Tutti i diritti riservati - Privacy