SlideShare a Scribd company logo
L’IMRENDITORE: QUINTA GENERAZIONE DI RISIERI
Angelo Dario Scotti, Presidente e Amministratore Delegato Riso Scotti SpA
"Dooottor Scotti!". Un claim che si fa tormentone è l’ingrediente chiave della strategia di comunicazione Riso Scotti, premiata dai
consumatori italiani come una delle più memorabili del settore food. Ma il “dottor Scotti” esiste davvero, ed è Presidente ed
Amministratore Delegato della Riso Scotti SpA. Dario Scotti ha 57 anni, e da quasi trenta è alla guida dell’omonima Azienda di famiglia,
fondata nel lontano 1860 dal bisavolo Pietro Scotti. Oggi Dario Scotti, che tra il riso è nato e vissuto, guida l’ascesa della Riso Scotti a
Gruppo industriale alimentare risiero europeo. Aveva cominciato in Azienda subito dopo la laurea in economia e commercio,
conseguita presso la prestigiosa Università di Pavia a soli 23 anni; anche se - ricorda - che già a 11 anni il papà Ferdinando lo
coinvolgeva nell'attività.
Ex-alpino, orgogliossimo di aver prestato servizio sotto le armi a Chiusaforte (UD), nell'Ottavo Battaglione Alpini Cividale, dal 15
settembre 1975 al 18 ottobre 1976 (vivendo quindi in diretta anche il terremoto del maggio '76): da allora la passione per la
montagna, in tutte le sue forme, non si è più sopita. Appena laureato, sposa Cristina, una compagna universitaria, ed entra in Azienda,
come affiancamento operativo al padre. Dopo aver approfondito tutti i settori aziendali - dalla produzione alla logistica, dalla
contabilità e finanza alle vendite - decide di concentrarsi sul marketing. Nel 1986 assume la carica di Amministratore Delegato della
Riso Scotti SpA, con un fatturato allora di 15 miliardi di lire. A tutt’oggi, ricopre questo incarico all’interno della Società, che ha
raggiunto nel 2011 un fatturato di 170 milioni di euro. Alla fine degli anni '80 inizia il periodo di forte sviluppo aziendale e di Gruppo,
che conta oggi venti aziende tutte specialistiche: nascono le aziende controllate e collegate e cominciano i primi investimenti
pubblicitari. Nel 1993, decide di investire negli impianti per il confezionamento sottovuoto - fiore all'occhiello della Scotti - e in un
piano triennale di pubblicità, scegliendo Gerry Scotti come testimonial. Dal 1994 in poi, la quota di mercato continuerà a crescere
sensibilmente e costantemente.
L’importante intuizione dell’imprenditore è stata quella di voler spiegare sempre ai consumatori i plus distintivi del prodotto Riso
Scotti rispetto alla concorrenza, offrendo reason-why concrete, forti e convincenti all'acquisto.
Oggi il marchio Riso Scotti è noto alla quasi totalità degli Italiani: un risultato particolarmente significativo, se si considera che la
Società produce e commercializza un prodotto tradizionale “semplice”, che grazie al forte impulso imprenditoriale ha saputo però
trasformarsi da antica e statica "commodity" ad un sistema di prodotti di diversificazione, con crescenti contenuti di servizio, volti a
soddisfare sempre più le attese attuali e potenziali dei consumatori.
La grande notorietà, sostenuta dalla costante ricerca di una qualità e di un contenuto di servizio superiori, ha consentito a Riso Scotti
di raggiungere un ulteriore grande e prestigioso traguardo, fortemente voluto dal suo Amministratore Delegato: la realizzazione di un
nuovo stabilimento centralizzato per la lavorazione e il confezionamento del riso alle porte di Pavia. Un polo industriale, dove la
materia prima viene valorizzata al cento per cento: un esempio di ciclo integrato, che sfrutta tutte le risorse, azzerando qualsiasi
impatto di tipo ambientale. Un ulteriore passo importante di crescita è stato l’impegno fortemente voluto da Dario Scotti nell’Europa
dell’Est, dove in Romania è stato avviato nel 2005 il “Progetto Danubio”, un innovativo progetto agro-industriale, che ha sancito di
fatto il processo di internazionalizzazione del marchio e di trasferimento della cultura italiana della lavorazione del riso: Riso Scotti,
infatti, è riuscita a esportare all’estero il suo “sistema”, consolidando in primis la propria posizione sul mercato europeo e fungendo
da modello da imitare. Il processo di internazionalizzazione del marchio Scotti non si esaurisce con il Progetto Danubio. “Abbiamo
appena stretto un’alleanza industriale e commerciale con il colosso alimentare iberico Ebro Foods - spiega Dario Scotti - con
l’obiettivo di sviluppare la produzione del sito industriale e di allargare le frontiere al risotto made in Italy e ai tanti prodotti derivati
dal riso che produciamo e commercializziamo”.
Riso Scotti guarda anche dall’altra parte dell’oceano, negli Stati Uniti, dove la primogenita Valentina Scotti, entrata in Azienda al
fianco del padre due anni fa, mira a lavorare per unit commerciali sinergiche. Francesca, secondogenita e rappresentante con la
sorella della sesta generazione Scotti alla guida della Società, sta costruendo un percorso di sostenibilità industriale etica destinato a
valorizzare ulteriormente la forte identità Riso Scotti costruita negli anni dal suo Presidente.
Dario Scotti, Presidente della Riso Scotti SpA dal marzo 2004, è membro dei Consigli di Amministrazione delle varie società controllate
e collegate alla Capogruppo.
Per informazioni: Riso Scotti SpA – Via Angelo Scotti 2 – Bivio Vela - 27100 Pavia
Tel: +39 0382 508301- e-mail: info@risoscotti.it
Sito web: www.risoscotti.it
Ufficio stampa: Laura Quattrocchi
Mobile: +39 348 8715526 - e-mail: quattrocchi@risoscotti.it

More Related Content

What's hot

Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...
Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...
Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...
Axelle Brown-Videau
 
top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211SERGIO CHISARI
 
Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie imprese e ne...
Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie  imprese e ne...Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie  imprese e ne...
Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie imprese e ne...Francesco Micaletti
 
Compositi magazine March 2015
Compositi magazine March 2015Compositi magazine March 2015
Compositi magazine March 2015
GSI GROUP S.p.A.
 
No.l.ita - Barovier e Toso
No.l.ita - Barovier e TosoNo.l.ita - Barovier e Toso
No.l.ita - Barovier e TosoKafka.biz
 
2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione
Riso Scotti S.p.a.
 

What's hot (7)

Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...
Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...
Polenghi, azienda leader del limone, investe in Francia - Presentazione della...
 
top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211
 
Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie imprese e ne...
Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie  imprese e ne...Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie  imprese e ne...
Regole, valori imprenditoriali e sviluppo economico nelle medie imprese e ne...
 
Compositi magazine March 2015
Compositi magazine March 2015Compositi magazine March 2015
Compositi magazine March 2015
 
No.l.ita - Barovier e Toso
No.l.ita - Barovier e TosoNo.l.ita - Barovier e Toso
No.l.ita - Barovier e Toso
 
C vdeinuoviimprenditoritracui flaviocattaneo.docx
C vdeinuoviimprenditoritracui flaviocattaneo.docxC vdeinuoviimprenditoritracui flaviocattaneo.docx
C vdeinuoviimprenditoritracui flaviocattaneo.docx
 
2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione
 

Similar to 2013-01 - L'imprenditore

QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016
QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016
QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016
Gregorio Fogliani
 
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
Riso Scotti S.p.a.
 
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
Riso Scotti S.p.a.
 
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oroRiso Scotti S.p.a.
 
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
Riso Scotti S.p.a.
 
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successoL’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
Trireg - Comitato Triregionale GGI Convegno Santa Margherita Ligure
 
Lavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewearLavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewear
846348
 
Lavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewearLavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewear
846348
 
Quattrocento Eyewear 1
Quattrocento Eyewear 1Quattrocento Eyewear 1
Quattrocento Eyewear 1
Gina Granauro
 
2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio.
2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio. 2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio.
2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio.
Riso Scotti S.p.a.
 
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopiaS. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
Agnese Cremaschi
 
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...AREA Science Park
 
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
Riso Scotti S.p.a.
 
Presentation - Strategic Management
Presentation - Strategic ManagementPresentation - Strategic Management
Presentation - Strategic Management
Marco Cucco
 
2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso
2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso
2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso
Riso Scotti S.p.a.
 
Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012
Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012
Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012
Master in Comunicazione d'Impresa
 
Uk Italy business awards 2015 - I vincitori
Uk Italy business awards 2015 - I vincitoriUk Italy business awards 2015 - I vincitori
Uk Italy business awards 2015 - I vincitori
Editoriale Duesse
 
2014-10-02 - GazzettaParma
2014-10-02 - GazzettaParma2014-10-02 - GazzettaParma
2014-10-02 - GazzettaParma
RizzoliEmanuelli
 
Intervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch Industies
Intervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch IndustiesIntervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch Industies
Intervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch Industies
Giovanni Fasciano
 
2014-11-01 - MilanoFinanza
2014-11-01 - MilanoFinanza2014-11-01 - MilanoFinanza
2014-11-01 - MilanoFinanza
RizzoliEmanuelli
 

Similar to 2013-01 - L'imprenditore (20)

QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016
QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016
QUI! Group entra in Elite_Rassegna novembre 2016
 
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
 
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
 
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
 
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
 
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successoL’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
 
Lavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewearLavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewear
 
Lavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewearLavoro di gruppo 400 eyewear
Lavoro di gruppo 400 eyewear
 
Quattrocento Eyewear 1
Quattrocento Eyewear 1Quattrocento Eyewear 1
Quattrocento Eyewear 1
 
2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio.
2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio. 2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio.
2016-06-09_Valentina Scotti alla guida della Riso Scotti Danubio.
 
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopiaS. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
S. like no one ha realizzato quella che sembrava un'utopia
 
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
Mario Emilio Cichetti - Il valore del marchio del prosciutto di San Daniele_1...
 
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
 
Presentation - Strategic Management
Presentation - Strategic ManagementPresentation - Strategic Management
Presentation - Strategic Management
 
2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso
2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso
2018-12-02_risoitaliano.eu convegno riso
 
Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012
Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012
Comunicato Stampa Italia Caput Mundi 11 dicembre 2012
 
Uk Italy business awards 2015 - I vincitori
Uk Italy business awards 2015 - I vincitoriUk Italy business awards 2015 - I vincitori
Uk Italy business awards 2015 - I vincitori
 
2014-10-02 - GazzettaParma
2014-10-02 - GazzettaParma2014-10-02 - GazzettaParma
2014-10-02 - GazzettaParma
 
Intervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch Industies
Intervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch IndustiesIntervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch Industies
Intervista a Giovanni Fasciano, presidente di Global Watch Industies
 
2014-11-01 - MilanoFinanza
2014-11-01 - MilanoFinanza2014-11-01 - MilanoFinanza
2014-11-01 - MilanoFinanza
 

2013-01 - L'imprenditore

  • 1. L’IMRENDITORE: QUINTA GENERAZIONE DI RISIERI Angelo Dario Scotti, Presidente e Amministratore Delegato Riso Scotti SpA "Dooottor Scotti!". Un claim che si fa tormentone è l’ingrediente chiave della strategia di comunicazione Riso Scotti, premiata dai consumatori italiani come una delle più memorabili del settore food. Ma il “dottor Scotti” esiste davvero, ed è Presidente ed Amministratore Delegato della Riso Scotti SpA. Dario Scotti ha 57 anni, e da quasi trenta è alla guida dell’omonima Azienda di famiglia, fondata nel lontano 1860 dal bisavolo Pietro Scotti. Oggi Dario Scotti, che tra il riso è nato e vissuto, guida l’ascesa della Riso Scotti a Gruppo industriale alimentare risiero europeo. Aveva cominciato in Azienda subito dopo la laurea in economia e commercio, conseguita presso la prestigiosa Università di Pavia a soli 23 anni; anche se - ricorda - che già a 11 anni il papà Ferdinando lo coinvolgeva nell'attività. Ex-alpino, orgogliossimo di aver prestato servizio sotto le armi a Chiusaforte (UD), nell'Ottavo Battaglione Alpini Cividale, dal 15 settembre 1975 al 18 ottobre 1976 (vivendo quindi in diretta anche il terremoto del maggio '76): da allora la passione per la montagna, in tutte le sue forme, non si è più sopita. Appena laureato, sposa Cristina, una compagna universitaria, ed entra in Azienda, come affiancamento operativo al padre. Dopo aver approfondito tutti i settori aziendali - dalla produzione alla logistica, dalla contabilità e finanza alle vendite - decide di concentrarsi sul marketing. Nel 1986 assume la carica di Amministratore Delegato della Riso Scotti SpA, con un fatturato allora di 15 miliardi di lire. A tutt’oggi, ricopre questo incarico all’interno della Società, che ha raggiunto nel 2011 un fatturato di 170 milioni di euro. Alla fine degli anni '80 inizia il periodo di forte sviluppo aziendale e di Gruppo, che conta oggi venti aziende tutte specialistiche: nascono le aziende controllate e collegate e cominciano i primi investimenti pubblicitari. Nel 1993, decide di investire negli impianti per il confezionamento sottovuoto - fiore all'occhiello della Scotti - e in un piano triennale di pubblicità, scegliendo Gerry Scotti come testimonial. Dal 1994 in poi, la quota di mercato continuerà a crescere sensibilmente e costantemente. L’importante intuizione dell’imprenditore è stata quella di voler spiegare sempre ai consumatori i plus distintivi del prodotto Riso Scotti rispetto alla concorrenza, offrendo reason-why concrete, forti e convincenti all'acquisto. Oggi il marchio Riso Scotti è noto alla quasi totalità degli Italiani: un risultato particolarmente significativo, se si considera che la Società produce e commercializza un prodotto tradizionale “semplice”, che grazie al forte impulso imprenditoriale ha saputo però trasformarsi da antica e statica "commodity" ad un sistema di prodotti di diversificazione, con crescenti contenuti di servizio, volti a soddisfare sempre più le attese attuali e potenziali dei consumatori. La grande notorietà, sostenuta dalla costante ricerca di una qualità e di un contenuto di servizio superiori, ha consentito a Riso Scotti di raggiungere un ulteriore grande e prestigioso traguardo, fortemente voluto dal suo Amministratore Delegato: la realizzazione di un nuovo stabilimento centralizzato per la lavorazione e il confezionamento del riso alle porte di Pavia. Un polo industriale, dove la materia prima viene valorizzata al cento per cento: un esempio di ciclo integrato, che sfrutta tutte le risorse, azzerando qualsiasi impatto di tipo ambientale. Un ulteriore passo importante di crescita è stato l’impegno fortemente voluto da Dario Scotti nell’Europa dell’Est, dove in Romania è stato avviato nel 2005 il “Progetto Danubio”, un innovativo progetto agro-industriale, che ha sancito di fatto il processo di internazionalizzazione del marchio e di trasferimento della cultura italiana della lavorazione del riso: Riso Scotti, infatti, è riuscita a esportare all’estero il suo “sistema”, consolidando in primis la propria posizione sul mercato europeo e fungendo da modello da imitare. Il processo di internazionalizzazione del marchio Scotti non si esaurisce con il Progetto Danubio. “Abbiamo appena stretto un’alleanza industriale e commerciale con il colosso alimentare iberico Ebro Foods - spiega Dario Scotti - con l’obiettivo di sviluppare la produzione del sito industriale e di allargare le frontiere al risotto made in Italy e ai tanti prodotti derivati dal riso che produciamo e commercializziamo”.
  • 2. Riso Scotti guarda anche dall’altra parte dell’oceano, negli Stati Uniti, dove la primogenita Valentina Scotti, entrata in Azienda al fianco del padre due anni fa, mira a lavorare per unit commerciali sinergiche. Francesca, secondogenita e rappresentante con la sorella della sesta generazione Scotti alla guida della Società, sta costruendo un percorso di sostenibilità industriale etica destinato a valorizzare ulteriormente la forte identità Riso Scotti costruita negli anni dal suo Presidente. Dario Scotti, Presidente della Riso Scotti SpA dal marzo 2004, è membro dei Consigli di Amministrazione delle varie società controllate e collegate alla Capogruppo. Per informazioni: Riso Scotti SpA – Via Angelo Scotti 2 – Bivio Vela - 27100 Pavia Tel: +39 0382 508301- e-mail: info@risoscotti.it Sito web: www.risoscotti.it Ufficio stampa: Laura Quattrocchi Mobile: +39 348 8715526 - e-mail: quattrocchi@risoscotti.it