SlideShare a Scribd company logo
L’evasione si combatte con il POS?
Il POS (acronimo di Point Of Sale, ossia punto di vendita) è quell’aggeggio di plastica oramai ben
noto, che gli utenti ricercano spasmodicamente in negozi e ristoranti, ma, nel contempo, un po’
anche temono perché, statistiche alla mano, oltre a un classico 10% di casi in cui “Non c’è linea!”,
si aggiunge un ulteriore 5% concernente indecifrabili messaggi di errore che impediscono di
effettuare le transazioni, ingenerando cupi pensieri nel proprietario della carta: “Come è possibile?
Ho appena pagato la spesa al supermercato. Soldi ce ne dovrebbero essere a sufficienza. Non è
che mi hanno clonato la carta?”
Il governo, peraltro, reputa il POS essere uno dei migliori ed efficaci strumenti anti-evasione. E,
dopo aver imposto il divieto di effettuare pagamenti per contanti, anche rateali, se l’importo
complessivo è pari o superiore a mille euro (e, di fatto, obbligato le banche a ritirare dal
commercio le banconote da 200 e 500 euro – che, in effetti, non avevano ab initioragion d’essere),
con il fantasioso – quanto meno nel nome – Decreto Salva Italia ha prescritto che:
“A decorrere dal 1° gennaio 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di
prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati
attraverso carte di debito.”
Dunque, rebus sic stantibus, tutti(ma proprio tutti) coloro i quali vendono beni o prestano servizi
avrebbero dovutodotarsi entro il 31 dicembre del 2013 dell’aggeggio infernale.
L’evasione si combatte con il POS?
A noi pare, semmai, il contrario: tutte queste norme, a parte foraggiare le banche (a chi vanno le
commissioni su ogni singola transazione?), finiscono a conti fatti solo con l’incentivare l’uso dei
contanti e il “nero”.
Non possiamo, oltre tutto, fare a meno di evidenziare quanto segue:
- Le evasioni che “contano” sono altre (e sono ben conosciute), e sarebbe sicuramente più
opportuno indirizzare sforzi normativi e finanziari in tali differenti direzioni.
- È perlomeno presuntuoso pensare di imporre per legge a tutta la nazione strumenti
tecnologici, quando l’Italia è l’ultimo tra i paesi industrializzati ad avere delle strutture che
lo consentano: non solo non esiste la banda larga salvo rarissimi luoghi, ma persino le città
non sono coperte dal WIFI (figurarsi i paesini di montagna), e anzi spesso non si riesce
nemmeno ad “avere campo” per effettuare una semplice telefonata col cellulare, e pure le
linee telefoniche non coprono ancora integralmente il territorio. Come diavolo potrebbero
mai funzionare i POS? Salvo non si tratti di una norma valevole solo in alcuni comuni.
Sarebbe come fare una legge che imponga, che so, di spedire le lettere esclusivamente
tramite posta elettronica, facendo finta di non sapere che non tutti hanno un indirizzo
mail: prima devi fare in modo che ciascuno abbia la sua mail e poi, semmai, puoi ipotizzare
di promulgare un provvedimento simile.
Immaginiamo il ministro dell’economia che si reca in vacanza nella Valle del Bitto, attraversa
Polesina (33 abitanti incluso uno sventurato che vende il pane), acquista un paio di rosette e
pretende di pagare con la carta di debito:
- Poche storie: qui non si vende a debito; tiri fuori i soldi se no vado a chiamare il vigile, che è
pure sindaco e segretario comunale.
Ovviamente, cari amici di Polesina, absit iniuria verbis; da parte di chi scrive, massimo rispetto
verso tutti voi.
Dall’alto del Monte-Olimpo-Citorio, i nostri prepensionati di lusso continuano boriosamente a
pretendere di imporre norme a una nazione e a un popolo che non conoscono (o, quanto meno,
così dimostrano). Vero è che la lungimiranza e la conoscenza del territorio non sono mai state
qualità proprie del legislatore (meglio usare il termine generico, così non diffamiamo nessuno);
d’altronde, evidentemente ci sbagliamo: non si tratta di doti fondamentali per chi ricopre tali
cariche; ciò che serve è a quanto pare ben altro.
Ciononostante, la domanda sorge spontanea: Cui prodest? Davvero, l’intento della legge è solo
quello di combattere l’evasione? E, ammesso e non concesso, che sia così: possibile che per farlo
occorra predisporre una normativa che vada ad aumentare gli utili proprio di quelle lobby bancarie
che, quanto a evasione, con le loro joint-venture internazionali e quei loro oggetti non meglio
identificati chiamate fondazioni, possono insegnare i trucchi del mestiere al mondo intero?
Beninteso, non lo diciamo noi, lo riportano gli atti di svariati procedimenti giudiziari.
Tornando, però, alla legge in questione, non tutto è perduto. Come spesso accade, infatti, in Italia
le norme sono scritte assai male e abbisognano di svariate circolari illustrative e decreti attuativi,
prima – appunto – di poter essere attuate senza essere soggette a disparate interpretazioni.
A esempio: la lettera della norma iniziale parla solo di carte di debito. E quelle di credito? E va
bene, inutile cavillare: il POS funziona ed è lo stesso per entrambe; cambiano le commissioni; ma
tanto è comunque evidente che il corrispettivo finale pagato dal cliente sarebbe necessariamente
aumentato dell’importo do tali commissioni; in caso contrario, un bene o un servizio che fino al
2013 valeva 100, nel 2014 varrebbe 100 meno X (di commissione). E, crisi o non crisi, questo
semplicemente non è giusto.
Sempre riguardo alla legge sui POS, è la normativa stessa, poi, che richiede preventivamente la
formazione di un decreto attuativo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, prima di
poter entrare definitivamente in vigore. A oggi, tale matassa è stata dipanata consentendo a chi
non fattura più di 200.000,00 euro di poter soprassedere all’installazione del POS fino al 30 giugno.
Che succederà dal 1° luglio? Chissà…
Insomma, è probabile che chi di dovere, in tutt’altre faccende politiche affaccendato, non faccia in
tempo; e arrivicosì a furor di popolo elettorale, la solita proroga dell’ultimo giorno, inserita
all’ultimo secondo, nell’ultima Gazzetta Ufficiale disponibile, in qualche provvedimento legislativo
dal titolo esemplificativo:
“Misure straordinarie per favorire l’innesto a spacco dei fagioli rampicanti marengo negli orti dei
comuni ad alta densità abitativa e altre emergenze di carattere nazionale”.
Estote parati!

More Related Content

Viewers also liked

Diez periodos
Diez periodosDiez periodos
Diez periodos
Titaantje
 
《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会
《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会
《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会
DudjomBuddhistAssociation
 
Certificate Embraer Representative
Certificate Embraer RepresentativeCertificate Embraer Representative
Certificate Embraer Representativejc2510
 
คอม
คอมคอม
คอม
singza
 
Curso completo my sql – m jailton – pt-br
Curso completo my sql – m jailton – pt-brCurso completo my sql – m jailton – pt-br
Curso completo my sql – m jailton – pt-br
Emerson Mateus
 
Judul
JudulJudul
Judul
Rose Adhe
 
Sidekick board
Sidekick boardSidekick board
Sidekick boardDamionVize
 
Hoja de vida juliana
Hoja de vida julianaHoja de vida juliana
Hoja de vida juliana
julianita21
 
《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会
《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会
《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会
DudjomBuddhistAssociation
 
Commendation Certificate_Secretarial Studies
Commendation Certificate_Secretarial StudiesCommendation Certificate_Secretarial Studies
Commendation Certificate_Secretarial StudiesEvdoxia Kyriacou
 
欄目策劃方案簡報
欄目策劃方案簡報欄目策劃方案簡報
欄目策劃方案簡報oneinearth
 
Mozart Picture for Linkedin
Mozart Picture for LinkedinMozart Picture for Linkedin
Mozart Picture for LinkedinRobbin Koenig
 
《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會
《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會
《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會
DudjomBuddhistAssociation
 
Integrated report-banner
Integrated report-bannerIntegrated report-banner
Integrated report-banner
Faruque Hossain Mozumder
 
Necesidades Diarias
Necesidades DiariasNecesidades Diarias
Necesidades Diarias
melanii
 
DIGITOOL Event Israel
DIGITOOL Event IsraelDIGITOOL Event Israel
DIGITOOL Event IsraelNihan Ozmen
 
Pediatric Asthma
Pediatric AsthmaPediatric Asthma
Pediatric Asthma
Ashraf ElAdawy
 

Viewers also liked (20)

2
22
2
 
Diez periodos
Diez periodosDiez periodos
Diez periodos
 
《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会
《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会
《莲花海》(36) 智慧的运用-智慧的修行方向(36)-如何方可令「潜能」跨越恒久受「意识或无意识」的相互关系-啤吗哈尊金刚上师(着)-敦珠佛学会
 
Certificate Embraer Representative
Certificate Embraer RepresentativeCertificate Embraer Representative
Certificate Embraer Representative
 
คอม
คอมคอม
คอม
 
Curso completo my sql – m jailton – pt-br
Curso completo my sql – m jailton – pt-brCurso completo my sql – m jailton – pt-br
Curso completo my sql – m jailton – pt-br
 
Judul
JudulJudul
Judul
 
Sidekick board
Sidekick boardSidekick board
Sidekick board
 
Hoja de vida juliana
Hoja de vida julianaHoja de vida juliana
Hoja de vida juliana
 
《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会
《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会
《莲花海》(33) 「问与答」牵出「智慧」(4)-啤吗哈尊金刚上师-敦珠佛学会
 
Commendation Certificate_Secretarial Studies
Commendation Certificate_Secretarial StudiesCommendation Certificate_Secretarial Studies
Commendation Certificate_Secretarial Studies
 
欄目策劃方案簡報
欄目策劃方案簡報欄目策劃方案簡報
欄目策劃方案簡報
 
Mozart Picture for Linkedin
Mozart Picture for LinkedinMozart Picture for Linkedin
Mozart Picture for Linkedin
 
《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會
《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會
《蓮花海》(41) 聖地巡禮-世界遺產名錄之一印度中央邦博帕爾之桑奇大佛塔(1)-敦珠佛學會
 
Hancock Today Magazine
Hancock Today MagazineHancock Today Magazine
Hancock Today Magazine
 
Integrated report-banner
Integrated report-bannerIntegrated report-banner
Integrated report-banner
 
Necesidades Diarias
Necesidades DiariasNecesidades Diarias
Necesidades Diarias
 
Zuhaitz eguna 2014
Zuhaitz eguna 2014Zuhaitz eguna 2014
Zuhaitz eguna 2014
 
DIGITOOL Event Israel
DIGITOOL Event IsraelDIGITOOL Event Israel
DIGITOOL Event Israel
 
Pediatric Asthma
Pediatric AsthmaPediatric Asthma
Pediatric Asthma
 

Similar to L'evasione si combatte con il pos

Moleskine redditi 2010
Moleskine redditi 2010Moleskine redditi 2010
Moleskine redditi 2010
Roberto Sorci
 
Quer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irapQuer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irap
Paolo Soro
 
di Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionale
di Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionaledi Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionale
di Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionale
Francesco Renne
 
Relazione segr convegno 19 20 giugno
Relazione  segr  convegno 19 20 giugnoRelazione  segr  convegno 19 20 giugno
Relazione segr convegno 19 20 giugnoFabio Bolo
 
I Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo ProdiI Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo Prodicapitan_jo
 
Cc web e quadro rw
Cc web e quadro rwCc web e quadro rw
Cc web e quadro rw
Paolo Soro
 
La colpa è del commercialista
La colpa è del commercialistaLa colpa è del commercialista
La colpa è del commercialista
Paolo Soro
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
Paolo Soro
 
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
O-ONE
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
Gabriele Sozzani
 
Pieghevole20141225
Pieghevole20141225Pieghevole20141225
Pieghevole20141225
Gabriele Sozzani
 
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
Simone D.
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
Il Trenino Roma Lido
 
Pos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdlPos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdl
Antonio Palmieri
 
Lettera di sollecito a proposta
Lettera di sollecito a propostaLettera di sollecito a proposta
Lettera di sollecito a propostaredazione gioianet
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
Gabriele Sozzani
 
Tasse zero
Tasse zeroTasse zero
Tasse zero
tramerper
 
Pieghevole20150910
Pieghevole20150910Pieghevole20150910
Pieghevole20150910
DANZADELLEORE
 
Pieghevole20141009
Pieghevole20141009Pieghevole20141009
Pieghevole20141009
Gabriele Sozzani
 

Similar to L'evasione si combatte con il pos (20)

Moleskine redditi 2010
Moleskine redditi 2010Moleskine redditi 2010
Moleskine redditi 2010
 
Quer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irapQuer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irap
 
di Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionale
di Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionaledi Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionale
di Web Tax e dell'evoluzione della fiscalità internazionale
 
Relazione segr convegno 19 20 giugno
Relazione  segr  convegno 19 20 giugnoRelazione  segr  convegno 19 20 giugno
Relazione segr convegno 19 20 giugno
 
I Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo ProdiI Primi 100 giorni del governo Prodi
I Primi 100 giorni del governo Prodi
 
Cc web e quadro rw
Cc web e quadro rwCc web e quadro rw
Cc web e quadro rw
 
La colpa è del commercialista
La colpa è del commercialistaLa colpa è del commercialista
La colpa è del commercialista
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
 
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
USER-CAMP: speech "Richiesta di regolamentazione delle professioni del web" d...
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
 
Pieghevole20141225
Pieghevole20141225Pieghevole20141225
Pieghevole20141225
 
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
"Balzelli d'italia" di Confesercenti Italia
 
Appunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztlAppunti sull'apertura delle ztl
Appunti sull'apertura delle ztl
 
Pos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdlPos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdl
 
Lettera di sollecito a proposta
Lettera di sollecito a propostaLettera di sollecito a proposta
Lettera di sollecito a proposta
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
 
Tasse zero
Tasse zeroTasse zero
Tasse zero
 
Pieghevole20150910
Pieghevole20150910Pieghevole20150910
Pieghevole20150910
 
Pieghevole20141009
Pieghevole20141009Pieghevole20141009
Pieghevole20141009
 
PAYLAB AZIENDABANCA
PAYLAB AZIENDABANCAPAYLAB AZIENDABANCA
PAYLAB AZIENDABANCA
 

More from Paolo Soro

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
Paolo Soro
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
Paolo Soro
 
America first
America firstAmerica first
America first
Paolo Soro
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
Paolo Soro
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
Paolo Soro
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Paolo Soro
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
Paolo Soro
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
Paolo Soro
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
Paolo Soro
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
Paolo Soro
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
Paolo Soro
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
Paolo Soro
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
Paolo Soro
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
Paolo Soro
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
Paolo Soro
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
Paolo Soro
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
Paolo Soro
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Paolo Soro
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
Paolo Soro
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoro
Paolo Soro
 

More from Paolo Soro (20)

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
 
America first
America firstAmerica first
America first
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoro
 

L'evasione si combatte con il pos

  • 1. L’evasione si combatte con il POS? Il POS (acronimo di Point Of Sale, ossia punto di vendita) è quell’aggeggio di plastica oramai ben noto, che gli utenti ricercano spasmodicamente in negozi e ristoranti, ma, nel contempo, un po’ anche temono perché, statistiche alla mano, oltre a un classico 10% di casi in cui “Non c’è linea!”, si aggiunge un ulteriore 5% concernente indecifrabili messaggi di errore che impediscono di effettuare le transazioni, ingenerando cupi pensieri nel proprietario della carta: “Come è possibile? Ho appena pagato la spesa al supermercato. Soldi ce ne dovrebbero essere a sufficienza. Non è che mi hanno clonato la carta?” Il governo, peraltro, reputa il POS essere uno dei migliori ed efficaci strumenti anti-evasione. E, dopo aver imposto il divieto di effettuare pagamenti per contanti, anche rateali, se l’importo complessivo è pari o superiore a mille euro (e, di fatto, obbligato le banche a ritirare dal commercio le banconote da 200 e 500 euro – che, in effetti, non avevano ab initioragion d’essere), con il fantasioso – quanto meno nel nome – Decreto Salva Italia ha prescritto che: “A decorrere dal 1° gennaio 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito.” Dunque, rebus sic stantibus, tutti(ma proprio tutti) coloro i quali vendono beni o prestano servizi avrebbero dovutodotarsi entro il 31 dicembre del 2013 dell’aggeggio infernale. L’evasione si combatte con il POS? A noi pare, semmai, il contrario: tutte queste norme, a parte foraggiare le banche (a chi vanno le commissioni su ogni singola transazione?), finiscono a conti fatti solo con l’incentivare l’uso dei contanti e il “nero”. Non possiamo, oltre tutto, fare a meno di evidenziare quanto segue: - Le evasioni che “contano” sono altre (e sono ben conosciute), e sarebbe sicuramente più opportuno indirizzare sforzi normativi e finanziari in tali differenti direzioni. - È perlomeno presuntuoso pensare di imporre per legge a tutta la nazione strumenti tecnologici, quando l’Italia è l’ultimo tra i paesi industrializzati ad avere delle strutture che lo consentano: non solo non esiste la banda larga salvo rarissimi luoghi, ma persino le città non sono coperte dal WIFI (figurarsi i paesini di montagna), e anzi spesso non si riesce nemmeno ad “avere campo” per effettuare una semplice telefonata col cellulare, e pure le linee telefoniche non coprono ancora integralmente il territorio. Come diavolo potrebbero mai funzionare i POS? Salvo non si tratti di una norma valevole solo in alcuni comuni. Sarebbe come fare una legge che imponga, che so, di spedire le lettere esclusivamente tramite posta elettronica, facendo finta di non sapere che non tutti hanno un indirizzo mail: prima devi fare in modo che ciascuno abbia la sua mail e poi, semmai, puoi ipotizzare di promulgare un provvedimento simile.
  • 2. Immaginiamo il ministro dell’economia che si reca in vacanza nella Valle del Bitto, attraversa Polesina (33 abitanti incluso uno sventurato che vende il pane), acquista un paio di rosette e pretende di pagare con la carta di debito: - Poche storie: qui non si vende a debito; tiri fuori i soldi se no vado a chiamare il vigile, che è pure sindaco e segretario comunale. Ovviamente, cari amici di Polesina, absit iniuria verbis; da parte di chi scrive, massimo rispetto verso tutti voi. Dall’alto del Monte-Olimpo-Citorio, i nostri prepensionati di lusso continuano boriosamente a pretendere di imporre norme a una nazione e a un popolo che non conoscono (o, quanto meno, così dimostrano). Vero è che la lungimiranza e la conoscenza del territorio non sono mai state qualità proprie del legislatore (meglio usare il termine generico, così non diffamiamo nessuno); d’altronde, evidentemente ci sbagliamo: non si tratta di doti fondamentali per chi ricopre tali cariche; ciò che serve è a quanto pare ben altro. Ciononostante, la domanda sorge spontanea: Cui prodest? Davvero, l’intento della legge è solo quello di combattere l’evasione? E, ammesso e non concesso, che sia così: possibile che per farlo occorra predisporre una normativa che vada ad aumentare gli utili proprio di quelle lobby bancarie che, quanto a evasione, con le loro joint-venture internazionali e quei loro oggetti non meglio identificati chiamate fondazioni, possono insegnare i trucchi del mestiere al mondo intero? Beninteso, non lo diciamo noi, lo riportano gli atti di svariati procedimenti giudiziari. Tornando, però, alla legge in questione, non tutto è perduto. Come spesso accade, infatti, in Italia le norme sono scritte assai male e abbisognano di svariate circolari illustrative e decreti attuativi, prima – appunto – di poter essere attuate senza essere soggette a disparate interpretazioni. A esempio: la lettera della norma iniziale parla solo di carte di debito. E quelle di credito? E va bene, inutile cavillare: il POS funziona ed è lo stesso per entrambe; cambiano le commissioni; ma tanto è comunque evidente che il corrispettivo finale pagato dal cliente sarebbe necessariamente aumentato dell’importo do tali commissioni; in caso contrario, un bene o un servizio che fino al 2013 valeva 100, nel 2014 varrebbe 100 meno X (di commissione). E, crisi o non crisi, questo semplicemente non è giusto. Sempre riguardo alla legge sui POS, è la normativa stessa, poi, che richiede preventivamente la formazione di un decreto attuativo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, prima di poter entrare definitivamente in vigore. A oggi, tale matassa è stata dipanata consentendo a chi non fattura più di 200.000,00 euro di poter soprassedere all’installazione del POS fino al 30 giugno. Che succederà dal 1° luglio? Chissà… Insomma, è probabile che chi di dovere, in tutt’altre faccende politiche affaccendato, non faccia in tempo; e arrivicosì a furor di popolo elettorale, la solita proroga dell’ultimo giorno, inserita all’ultimo secondo, nell’ultima Gazzetta Ufficiale disponibile, in qualche provvedimento legislativo dal titolo esemplificativo:
  • 3. “Misure straordinarie per favorire l’innesto a spacco dei fagioli rampicanti marengo negli orti dei comuni ad alta densità abitativa e altre emergenze di carattere nazionale”. Estote parati!