SlideShare a Scribd company logo
Cari visitatori, amici e colleghi,

       apriamo l'attività del profilo Extimité PsicoinRete con una premessa, un momento che
solitamente intercede un incontro tra due o più soggetti: una presentazione e un saluto.

        Salutare, saluto, salute.... pare che il linguaggio intercetti un sentiero nella selva oscura, di
dantesca memoria, della parola. Salutare etimologicamente ha in seno più sensi: quello di Dar
Congedo, ma anche dar di benvento e quello di Salutus cioè star sano. “Salve” ci diciamo al
momento di un incontro, come ad intendere che lo star sano passi attraverso la relazione, lo
scambio. E sarà l'attività di Extimité PsicoinRete uno star sano, nella misura in cui tenterà di
cogliere un discorso Altro auspicabilmente condiviso e fertile, per effetto dei contributi di coloro
che dedicheranno un po' di attenzione a questo profilo facebook.

        Spazio dialettico virtuale, dunque, destinato a chiunque sia interessato a tentare di far
esperienza di un al di là o un al di qua delle cose dette e/o mostrate; per dirla parafrasando
Hegel “non c'è nulla di più profondo di ciò che appare dalla superficie”, ecco che il materiale
proposto sarà “un pezzo di superficie dell’intimità” poiché dietro ogni artefatto, ogni predilezione
per un particolare contenuto, c'è un soggetto implicato con il reale su più livelli... e questo riguarda
tutti noi.
Condivisione di letture (da libri ad articoli di giornale di vario genere, passando dai contributi delle
arti visuali e musicali), riflessioni, pensieri e fantasie come strumenti che nascono dalle esperienze
di tre attuali trentenni tesi, attraverso la sospensione interrogativa, alla ri-cerca di senso delle
questioni umane attuali e quotidiane.

        Infine un invito per i nostri colleghi. La nostra esperienza professionale non è fatta
solamente dal nostro percorso accademico e istituzionale, ma anche dalla nostra “Storia”, dalla
nostra biografia, quindi dalla memoria del nostro passato e da come questo si inscrive nell'attualità
e nella quotidianità. Non possiamo dimenticare che chi vi sta scrivendo, prima di questo, è stato:
stagista, cameriere, rivenditore commerciale, baby-sitter... ha lavorato come educatore pur
essendosi laureato come psicologo, collabora quotidianamente con varie figure professionali nel
campo del sociale e della cura. Poiché la nostra professionalità è articolata dalle nostre esperienze in
più campi applicativi e di sapere, noi pensiamo che la collaborazione e il confronto con
professionalità diverse dalla nostra, possa essere un terreno di incontro fertile nella misura in cui la
condivisione con l'altro del proprio (nel senso di soggettivo) “modus operandi” professionale
produce come effetto un resto che fa “capitale”! Da qui l'invito, ove lo riteneste opportuno, a
contattarci nella forma maggiormente “privata”, attraverso mail, per cogliere l'occasione della
consulenza psicologica aperta chiunque ne avvertisse la necessità: persone in difficoltà, liberi
professionisti, educatori alle prese con casi particolarmente spinosi e complessi, direttori del
personale di qualsiasi attività che si interrogano su come poter favorire un buon clima lavorativo e
collaborativo...

        Non ci resta dunque che congedarci/vi dandovi, paradossalmente, il ben-venuto......


                                         Extimité PsicoinRete

Federico Fabbri                             Stefano Mazzei                                   Ilaria Detti

More Related Content

Viewers also liked

Escuela secundaria técnica no
Escuela  secundaria  técnica noEscuela  secundaria  técnica no
Escuela secundaria técnica no
Miguel Sanchez Alcántara
 
Diapositivas de dhtic's
Diapositivas de dhtic'sDiapositivas de dhtic's
Diapositivas de dhtic's
hechwan
 
Poster for Tin Roof Global (2)
Poster for Tin Roof Global (2)Poster for Tin Roof Global (2)
Poster for Tin Roof Global (2)
Jordan Thompson
 
Diablo sintesis 2
Diablo sintesis 2Diablo sintesis 2
Diablo sintesis 2
Miguel Sanchez Alcántara
 
New microsoft power point presentation
New microsoft power point presentationNew microsoft power point presentation
New microsoft power point presentationCosta Kour
 
Clase 02 herramientas en la nube
Clase 02 herramientas en la nubeClase 02 herramientas en la nube
Clase 02 herramientas en la nube
margaritamarquina
 
spice it up
spice it upspice it up
spice it up
ethanandmom
 
Salgado martinez jorge
Salgado martinez jorgeSalgado martinez jorge
Salgado martinez jorge
Miguel Sanchez Alcántara
 
Thankyounotes0212
Thankyounotes0212Thankyounotes0212
Thankyounotes0212
tjames423
 
prelim contents page
prelim contents pageprelim contents page
prelim contents page
chad95
 

Viewers also liked (11)

Escuela secundaria técnica no
Escuela  secundaria  técnica noEscuela  secundaria  técnica no
Escuela secundaria técnica no
 
Klara goreta
Klara goretaKlara goreta
Klara goreta
 
Diapositivas de dhtic's
Diapositivas de dhtic'sDiapositivas de dhtic's
Diapositivas de dhtic's
 
Poster for Tin Roof Global (2)
Poster for Tin Roof Global (2)Poster for Tin Roof Global (2)
Poster for Tin Roof Global (2)
 
Diablo sintesis 2
Diablo sintesis 2Diablo sintesis 2
Diablo sintesis 2
 
New microsoft power point presentation
New microsoft power point presentationNew microsoft power point presentation
New microsoft power point presentation
 
Clase 02 herramientas en la nube
Clase 02 herramientas en la nubeClase 02 herramientas en la nube
Clase 02 herramientas en la nube
 
spice it up
spice it upspice it up
spice it up
 
Salgado martinez jorge
Salgado martinez jorgeSalgado martinez jorge
Salgado martinez jorge
 
Thankyounotes0212
Thankyounotes0212Thankyounotes0212
Thankyounotes0212
 
prelim contents page
prelim contents pageprelim contents page
prelim contents page
 

Similar to Lettera extimitè.doc

Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi UmanisticiPresentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Eleonora Polacco
 
Pillole di Management di Strada
Pillole di Management di StradaPillole di Management di Strada
Pillole di Management di Strada
Davide Caocci
 
Pro Intessere
Pro IntesserePro Intessere
Pro Intesserekaty05
 
4 f presentazione stage
4 f presentazione stage4 f presentazione stage
4 f presentazione stage
Natascia Rimondi
 
intersoggettività
 intersoggettività intersoggettività
intersoggettivitàimartini
 
La bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREA
La bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREALa bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREA
La bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREAChiara Carletti
 
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Marinella De Simone
 
Dialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfistaDialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfista
Silvio Vitellaro
 
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)Raffaele Barone
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base
glacetera
 
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sèCoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
Kilowatt
 
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Piercarlo Romeo
 
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
LeMafalde
 
R. VILLANO - Pubblicazioni religiose
R. VILLANO - Pubblicazioni religioseR. VILLANO - Pubblicazioni religiose
R. VILLANO - Pubblicazioni religiose
Raimondo Villano
 
Ogni vita merita un romanzo
Ogni vita merita un romanzoOgni vita merita un romanzo
Ogni vita merita un romanzo
Simbiosofia Formazione
 
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
Franca Mazzanti
 
Comunicare bene è un bene
Comunicare bene è un beneComunicare bene è un bene
Comunicare bene è un bene
BarbaraMorotti
 
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...
Raimondo Villano
 
Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
Carlo Sebastiani
 

Similar to Lettera extimitè.doc (20)

Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi UmanisticiPresentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
Presentazione per Scuola Superiore Studi Umanistici
 
Pillole di Management di Strada
Pillole di Management di StradaPillole di Management di Strada
Pillole di Management di Strada
 
Pro Intessere
Pro IntesserePro Intessere
Pro Intessere
 
4 f presentazione stage
4 f presentazione stage4 f presentazione stage
4 f presentazione stage
 
intersoggettività
 intersoggettività intersoggettività
intersoggettività
 
La bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREA
La bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREALa bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREA
La bella scuola possibile - Chiara Carletti - CREA
 
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
 
Dialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfistaDialogo di un palombaro e un surfista
Dialogo di un palombaro e un surfista
 
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
 
Dalla teoria alle pratiche
Dalla teoria alle praticheDalla teoria alle pratiche
Dalla teoria alle pratiche
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base
 
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sèCoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
 
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
 
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
Lo strumento della mediazione nei conflitti interculturali - Sandro Mazzi
 
R. VILLANO - Pubblicazioni religiose
R. VILLANO - Pubblicazioni religioseR. VILLANO - Pubblicazioni religiose
R. VILLANO - Pubblicazioni religiose
 
Ogni vita merita un romanzo
Ogni vita merita un romanzoOgni vita merita un romanzo
Ogni vita merita un romanzo
 
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
 
Comunicare bene è un bene
Comunicare bene è un beneComunicare bene è un bene
Comunicare bene è un bene
 
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra eti...
 
Storytelling - Digital Strategy
Storytelling -  Digital StrategyStorytelling -  Digital Strategy
Storytelling - Digital Strategy
 

Lettera extimitè.doc

  • 1. Cari visitatori, amici e colleghi, apriamo l'attività del profilo Extimité PsicoinRete con una premessa, un momento che solitamente intercede un incontro tra due o più soggetti: una presentazione e un saluto. Salutare, saluto, salute.... pare che il linguaggio intercetti un sentiero nella selva oscura, di dantesca memoria, della parola. Salutare etimologicamente ha in seno più sensi: quello di Dar Congedo, ma anche dar di benvento e quello di Salutus cioè star sano. “Salve” ci diciamo al momento di un incontro, come ad intendere che lo star sano passi attraverso la relazione, lo scambio. E sarà l'attività di Extimité PsicoinRete uno star sano, nella misura in cui tenterà di cogliere un discorso Altro auspicabilmente condiviso e fertile, per effetto dei contributi di coloro che dedicheranno un po' di attenzione a questo profilo facebook. Spazio dialettico virtuale, dunque, destinato a chiunque sia interessato a tentare di far esperienza di un al di là o un al di qua delle cose dette e/o mostrate; per dirla parafrasando Hegel “non c'è nulla di più profondo di ciò che appare dalla superficie”, ecco che il materiale proposto sarà “un pezzo di superficie dell’intimità” poiché dietro ogni artefatto, ogni predilezione per un particolare contenuto, c'è un soggetto implicato con il reale su più livelli... e questo riguarda tutti noi. Condivisione di letture (da libri ad articoli di giornale di vario genere, passando dai contributi delle arti visuali e musicali), riflessioni, pensieri e fantasie come strumenti che nascono dalle esperienze di tre attuali trentenni tesi, attraverso la sospensione interrogativa, alla ri-cerca di senso delle questioni umane attuali e quotidiane. Infine un invito per i nostri colleghi. La nostra esperienza professionale non è fatta solamente dal nostro percorso accademico e istituzionale, ma anche dalla nostra “Storia”, dalla nostra biografia, quindi dalla memoria del nostro passato e da come questo si inscrive nell'attualità e nella quotidianità. Non possiamo dimenticare che chi vi sta scrivendo, prima di questo, è stato: stagista, cameriere, rivenditore commerciale, baby-sitter... ha lavorato come educatore pur essendosi laureato come psicologo, collabora quotidianamente con varie figure professionali nel campo del sociale e della cura. Poiché la nostra professionalità è articolata dalle nostre esperienze in più campi applicativi e di sapere, noi pensiamo che la collaborazione e il confronto con professionalità diverse dalla nostra, possa essere un terreno di incontro fertile nella misura in cui la condivisione con l'altro del proprio (nel senso di soggettivo) “modus operandi” professionale produce come effetto un resto che fa “capitale”! Da qui l'invito, ove lo riteneste opportuno, a contattarci nella forma maggiormente “privata”, attraverso mail, per cogliere l'occasione della consulenza psicologica aperta chiunque ne avvertisse la necessità: persone in difficoltà, liberi professionisti, educatori alle prese con casi particolarmente spinosi e complessi, direttori del personale di qualsiasi attività che si interrogano su come poter favorire un buon clima lavorativo e collaborativo... Non ci resta dunque che congedarci/vi dandovi, paradossalmente, il ben-venuto...... Extimité PsicoinRete Federico Fabbri Stefano Mazzei Ilaria Detti